Windows 8.1 reintrodurrà una versione riveduta e corretta del tasto Start come scorciatoia alla nuova schermata Start con interfaccia a piastrelle, ma per certi produttori OEM le modifiche decise da Microsoft alla tanto dibattuta interfaccia ex-Metro non sono ancora abbastanza.
Quando uno di questi produttori si chiama Lenovo, poi, la notizia assume una certa rilevanza: il primo produttore di PC al mondo ha stretto un accordo con SweetLabs per l’inclusione sui sistemi Windows 8 di Pokki, vale a dire un software che ripristina una parvenza di menù Avvio classico che però poco ha a che fare con le funzionalità tradizionali del suddetto menù.

Pokki ripristina alcune delle funzionalità del menu Start come l’accesso veloce al Pannello di Controllo e al comando di spegnimento del PC, ma accanto a tali funzionalità il software include un app store che propone il solito shovelware dei tempi moderni (“app” per accedere a YouTube, Gmail e compagnia) accanto ad app distribuite in proprio.
Lenovo avrebbe insomma deciso di usare chiodo per scacciare chiodo sostituendo un app store – quello di Windows 8, usato in media solo una volta al giorno secondo le ultime ricerche – con un nuovo app store, affidandosi a un’azienda statunitense che tra l’altro non fa mistero di voler fare soldi smerciando advertising attraverso le “app su PC”.
L’inclusione di Pokki rientra insomma a tutti gli effetti nella categoria del bloatware , una “soluzione” che in molti giudicano decisamente peggiore rispetto al problema che intende risolvere. Il nuovo menù “Avvio con app” su Windows 8 verrà installato sui PC di Lenovo a partire dalle prossime settimane, inizialmente nei mercati in lingua inglese e in seguito al resto del mondo.
Alfonso Maruccia
-
Anticospirazionisti sotto Lexotan
Che spettacolo, per anni hanno preso in giro col "cappellino di stagnola", "scie chimiche", "signoraggio" ecc ecc.Ora sono due mesi di notizie a raffica, non la reggono. Consiglio dosi massicce di ansiolitici. (rotfl)PS: se cercate su google "lexotan", noi della NSA lo sappiamo immediatamente (cylon)Agente NSA in incognitoRe: Anticospirazionisti sotto Lexotan
- Scritto da: Agente NSA in incognito> PS: se cercate su google "lexotan", noi della NSA> lo sappiamo immediatamente> (cylon)Quindi ti stai spiando?(rotfl)(rotfl)Ok...ti volevo chiedere un favore..Siccome mi sono perso mi daresti mica il mio indirizzo (non lo ricordo più) io non ho niente da nascondere.. :DPerciò puoi scriverlo qui sotto...Non c'è problema :DtucumcariRe: Anticospirazionisti sotto Lexotan
Una profluvie di faccine!Continua così.BorobudurRe: Anticospirazionisti sotto Lexotan
- Scritto da: Agente NSA in incognito> Che spettacolo, per anni hanno preso in giro col> "cappellino di stagnola", "scie chimiche",> "signoraggio" ecc> ecc.> Ora sono due mesi di notizie a raffica, non la> reggono.> > Consiglio dosi massicce di ansiolitici. (rotfl)Eh? Guarda che gli unici che vi siete resi ridicoli con questa vicenda siete voi complottari che mentre stavate come dei beoti a guardare "le scie chimiche" dall'altra parte vi spiavano senza che manco ve ne accorgeste e non avete mai detto niente di niente su questo "complotto"....Re: Anticospirazionisti sotto Lexotan
- Scritto da: ...> Eh? Guarda che gli unici che vi siete resi> ridicoli con questa vicenda siete voi complottari> che mentre stavate come dei beoti a guardare "le> scie chimiche" dall'altra parte vi spiavano senza> che manco ve ne accorgeste e non avete mai detto> niente di niente su questo> "complotto".Alla luce del datagate puoi al 100% che le scie chimiche siano solo un'invenzione ?EtypeRe: Anticospirazionisti sotto Lexotan
Hai dimenticato un "dire".I danni delle presunte scie chimcihe sono reali... ma le cause sono altre. Sempre nuvole sono, ma stanno ad altezza d'uomo. :-)ZitoRe: Anticospirazionisti sotto Lexotan
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ...> > Eh? Guarda che gli unici che vi siete resi> > ridicoli con questa vicenda siete voi> complottari> > che mentre stavate come dei beoti a guardare "le> > scie chimiche" dall'altra parte vi spiavano> senza> > che manco ve ne accorgeste e non avete mai detto> > niente di niente su questo> > "complotto".> > Alla luce del datagate puoi al 100% che le scie> chimiche siano solo un'invenzione> ?Sì, visto che non c'entra niente....Re: Anticospirazionisti sotto Lexotan
- Scritto da: Etype> > Alla luce del datagate puoi al 100% che le scie> chimiche siano solo un'invenzione> ?XXXXX zozza, speriamo che Snowden non abbia scaricato anche i pdf con le mappe delle spruzzate :DGià che ci siamo, nelle prossime spruzzate ci mettiamo anche un po' di 'sto benedetto Lexotan, così vi rilassate e non parlate più di noi (rotfl)(rotfl)(rotfl)Agente NSA in incognitoRe: Anticospirazionisti sotto Lexotan
- Scritto da: Agente NSA in incognito> Che spettacolo, per anni hanno preso in giro col> "cappellino di stagnola", "scie chimiche",> "signoraggio" ecc> ecc.> Ora sono due mesi di notizie a raffica, non la> reggono.> > Consiglio dosi massicce di ansiolitici. (rotfl)guarda il povero annunziata... mi sa che si è messo in ferie... ;-)king volutionNSA
Ma che bel quadretto si va delineando.Chissà su quanto altro ci mentono,quali interessi ci sono dietro,quali guerre sono state fatte per i propri comodi e farle apparire all'opinione pubblica come cosa necessaria per portare legalità e pace.Ma se c'è un così alto livello di spionaggio in rete si potrebbe fare una cosa molto carinache alla fine gli si torcerà contro.Iniziamo a parlare su internet di bombe,sabotaggi,attentati,ecc voglio vedere come fanno a disinguere il vero dal falso quando si ritroveranno a spiare miliardi di cittadini..EtypeRe: NSA
> voglio vedere come> fanno a disinguere il vero dal falso quando si> ritroveranno a spiare miliardi di> cittadini..Ma infatti non spiano tutti, questo è quello che ci vuole fare credere la contro-informazione. Tutti siamo spiati? no, semplicemente possono spiarci, a chi viene fatto realmente cambia in base all'interesse del monento, di cosa hai combinato ecc ecc.Non c'è niente di nuovo sotto il sole, è dai tempi dei film in bianco e nero e prima ancora che si sa che esiste lo spionaggio, cambiano i tempi e cambiano i metodi tutto qua.asapRe: NSA
Diciamo anche che il sistema ha un costo giornaliero, le informazioni del soggetto spiato devono valere almeno il costo delle spese vive ... non posso spendere 100 per ottenere 1, è come la trasformazione del piombo in oro che è tecnicamente possibile ma completamente antieconomica.prova123Re: NSA
- Scritto da: asap> che si sa che esiste lo spionaggio, cambiano i> tempi e cambiano i metodi tutto> qua.hai detto nienteuna cosa è spiare dovendo pedinare fisicamente qualcuno, ben diverso è schiacciare due tasti et voilà, so tutti i fatti tuoi, dalla culla alla tombasul discorso dell'interesse del momento hai ragioneil problema nasce quando l'interesse è imposto autoritariamente dall'alto, ovvero potremmo ritrovarci con i servizi segreti usati per perseguitare i gay, oppure usati da un governo di gay per perseguitare i "puristi" o altre forme di persecuzioneil punto è tutto lì, ovvero ci vuole TRASPARENZA!!!collioneRe: NSA
- Scritto da: asap> Ma infatti non spiano tutti, questo è quello che> ci vuole fare credere la contro-informazione.> Tutti siamo spiati? no, semplicemente possono> spiarci, a chi viene fatto realmente cambia in> base all'interesse del monento, di cosa hai> combinato ecc> ecc.> Non c'è niente di nuovo sotto il sole, è dai> tempi dei film in bianco e nero e prima ancora> che si sa che esiste lo spionaggio, cambiano i> tempi e cambiano i metodi tutto> qua.come fai a non spiare tutti ? Mica uno ha scritto in fronte "terrorista" e neanche è detto che la minaccia venga dalle solite zone,può anche essere un cittadino qualunque residente nel posto X del mondo.se non spii tutti non ha senso,lasci miliardi di porte aperte.EtypeRe: NSA
- Scritto da: Etype> Ma se c'è un così alto livello di spionaggio in> rete si potrebbe fare una cosa molto carinache> alla fine gli si torcerà contro.Iniziamo a> parlare su internet di> bombe,sabotaggi,attentati,ecc voglio vedere come> fanno a disinguere il vero dal falso quando si> ritroveranno a spiare miliardi di> cittadini..Vai avanti tu che a me viene da ridere. L'ultimo che l'ha fatto per scherzo in Germania, che voleva organizzare una gita per osservare le spie come nel birdwatching, ha ricevuto la visita degli elicotteri. La burocrazia, in Italia come in USA, ha lo stipendio sicuro, ma non ha il senso dell'umorismo.E poi voi non siete mica spiati, e la NSA non esiste. Nel data center nello Utah ci mettiamo solo qualche zettabyte di film XXXXX, perchè quello del Maryland è già pieno, mannaggia a Rocco Siffredi che fa un film a settimana. :DAgente NSA in incognitoRe: NSA
- Scritto da: Agente NSA in incognito> - Scritto da: Etype> > Ma se c'è un così alto livello di spionaggio in> > rete si potrebbe fare una cosa molto carinache> > alla fine gli si torcerà contro.Iniziamo a> > parlare su internet di> > bombe,sabotaggi,attentati,ecc voglio vedere come> > fanno a disinguere il vero dal falso quando si> > ritroveranno a spiare miliardi di> > cittadini..> Vai avanti tu che a me viene da ridere. L'ultimo> che l'ha fatto per scherzo in Germania, che> voleva organizzare una gita per osservare le spie> come nel birdwatching, ha ricevuto la visita> degli elicotteri. La burocrazia, in Italia come> in USA, ha lo stipendio sicuro, ma non ha il> senso> dell'umorismo.> > E poi voi non siete mica spiati, e la NSA non> esiste. Nel data center nello Utah ci mettiamo> solo qualche zettabyte di film XXXXX, perchè> quello del Maryland è già pieno, mannaggia a> Rocco Siffredi che fa un film a settimana. > :Daheemm!Come ti dicevo... se potessi fornirmi il mio indirizzo (mi sono perso e non me lo ricordo più) potresti postarmelo?Tra tutti gli zettabyte ce lo avrai no? :DAspetto fiducioso...(newbie)tucumcariRe: NSA
- Scritto da: tucumcari> aheemm!> Come ti dicevo... se potessi fornirmi il mio> indirizzo (mi sono perso e non me lo ricordo più)> potresti> postarmelo?> Tra tutti gli zettabyte ce lo avrai no?> :D> Aspetto fiducioso...> (newbie)Stai tranqui che sappiamo tutto di te, un bel po' di nodi TOR sono roba nostra. :pOra non posso, perchè sulla dorsale è passato un nuovo XXXXX, e gli anal-isti sono tutti impegnati :DAgente NSA in incognitoRe: NSA
Bravo così. Le faccine danno profondità al pensiero.Ma come mai era sparito il commento?BorobudurRe: NSA
- Scritto da: Agente NSA in incognito> Vai avanti tu che a me viene da ridere. L'ultimo> che l'ha fatto per scherzo in Germania, che> voleva organizzare una gita per osservare le spie> come nel birdwatching, ha ricevuto la visita> degli elicotteri.Il fatto che qualcuno (in questo caso, solo uno) abbia ricevuto la "visita degli elicotteri" non significa che lo stesso debba succedere anche a tutti gli altri.Motivo? Semplice: non ci sono abbastanza elicotteri da mandare in visita a tutti quelli che scherzano (ma anche no) su internet. Non è tecnicamente fattibile.anonRe: NSA
- Scritto da: Agente NSA in incognito> Vai avanti tu che a me viene da ridere. L'ultimo> che l'ha fatto per scherzo in Germania, che> voleva organizzare una gita per osservare le spie> come nel birdwatching, ha ricevuto la visita> degli elicotteri. Lo facevano altre 5.000 persone che facevano ? :DOltretutto è anche un modo per vedere se si è spiati o meno ;)Etypeil punto NON è la privacy...
il punto NON è la privacy...il punto è la <b> SORVEGLIANZA </b> il punto è il <b> CONTROLLO SOCIALE </b> come dicono gli amici di un noto collettivo di RESISTENTI (meglio chiamarli così e NON hacker: tra i cosiddetti hacker ci sono taaaaaanti fascisti...) <i> It is a mistake to frame the recent US and European massive surveillance revelations in terms of the privacy of individuals. What is at stake is not privacy at all, but the power of the state over its citizenry.What surveillance really is, at its root, is a highly effective form of social control. The knowledge of always being watched changes our behavior and stifles dissent. The inability to associate secretly means there is no longer any possibility for free association. The inability to whisper means there is no longer any speech that is truly free of coercion, real or implied. Most profoundly, pervasive surveillance threatens to eliminate the most vital element of both democracy and social movements: the mental space for people to form dissenting and unpopular views.Many commentators, and Edward Snowden himself, have noted that these surveillance programs represent an existential threat to democracy. This understates the problem. The universal surveillance programs in place now are not simply a potential threat, they are certain to destroy democracy if left unchecked. Democracy, even the shadow of democracy we currently practice, rests on the bedrock foundation of free association, free speech, and dissent. The consequence of the coercive power of surveillance is to subvert this foundation and undermine everything democracy rests on.Within social movements, there is a temptation to say that nothing is really different. After all, governments have always targeted activist groups with surveillance and disruption, especially the successful ones.But this new surveillance is different. What the US government and European allies have built is an infrastructure for perfect social control. By automating the process of surveillance, they have created the ability to effortlessly peer into the lives of everyone, all the time, and thus create a system with unprecedented potential for controlling how we behave and think.True, this infrastructure is not currently used in this way, but it is a technical tool-kit that can easily be used for totalitarian ends.Those who imagine a government can be trusted to police itself when given the ominous power of precise insight into the inner workings of everyday life are betting the future on the ability of a secretive government to show proper self-restraint in the use of their ever-expanding power. If history has shown us anything, it is that the powerful will always use their full power unless they are forced to stop. </i>king volutionRe: il punto NON è la privacy...
- Scritto da: king volution > The knowledge of always being watched changes> our behavior and stifles dissent. Condivisibile e Vero nella maggior parte dei casi, ma non sempre. Con me, per esempio, questo metodo non ha mai funzionato.Si pensi ai controllori del treno: tutti sanno che ci sono, che ci controllano, e che non vedono l'ora di fare la multa a chi sgarra. Ma questo, di fatto, non spaventa la maggior parte della gente abituata a non fare il biglietto, che non muterà il proprio comportamento e continuerà imperterrita come prima. L'evasione ferroviaria è infatti alle stelle ormai da tempo, e nonostante tutti i controlli e le contromisure adottate per combratterla, non accenna a diminuire.Questo per dire che il "sapere di essere controllati, spiati, minacciati dalle sanzioni, etc." non sempre implica un cambiamento automatico del nostro modo di pensare o delle nostre abitudini.Al massimo implica la scoperta di nuovi modi per aggirare i controlli. ;)anonRe: il punto NON è la privacy...
Se tutti quelli che non pagano il biglietto avessero la certezza di essere beccati ogni volta che non lo pagano perchè sanno che il controllore li controlla sempre e comunque.....pagherebbero anche loro il biglietto invece di pagare ogni volta la ben piu' cara multa.Quindi l'esempio calza, ma nel senso opposto di quanto sostieni.ma anche noRe: il punto NON è la privacy...
Qual'è il problema? Il controllo sociale è un bene. È il controllo sociale che impedisce l'insorgere di ideologie devianti e pericolose, è il controllo sociale la chiave per una società migliore, più pacifica e per affermare una volta per tutte una cultura della tolleranza e della nonviolenza.Qual'è l'alternativa al controllo sociale? L'estremismo, la violenza, l'intolleranza. In Europa abbiamo, per fortuna, una buona forma di controllo sociale di stampo legale che mette al bando certe idee troppo pericolose. E, si, esistono idee pericolose e l'Europa l'ha sperimentato fin troppo bene. Esistono pensieri pericolosi ed esistono idee illegali. I reati d'opinione esistono, punto.Ora finalmente possiamo estendere questo concetto e realizzare una forma di ingegneria sociale che ci permetta di lasciarci alle spalle certe forme di pensiero di cui la società civile non ha bisogno. Dovremmo essere felici, celebrare, non preoccuparci o scandalizzarci. Viviamo in democrazia e nell'era più rispettosa della dignità umana che sia mai esistita. Possiamo migliorare ancora.Chi ci guadagna a opporsi? I retrogradi, i violenti, gli estremisti, i propalatori di idee contorte e sbagliate, ecco chi. Queste persone vanno individuate, isolate, messe a tacere, corrette.Fine del discorso.Voice of ReasonRe: il punto NON è la privacy...
- Scritto da: Voice of Reason...> Fine del discorso.Ho attivato un selettore su di te, mi sembra che sei un troll di tendenze politiche di sinistra/anarchiche che sta cercando di infiammare gli animi di onesti cittadini.Arriveranno gli elicotteri a verificare. :D (cylon)Agente NSA in incognitoRe: il punto NON è la privacy...
non ho ancora capito quale dei due rimpiangi, se il nazismo o lo stalinismo.Come trollata, 1/10ma anche noRe: il punto NON è la privacy...
- Scritto da: ma anche no> non ho ancora capito quale dei due rimpiangi, se> il nazismo o lo> stalinismo.Se non avessi risposto di getto, senza riflettere, avresti notato che ho scritto di essere contrario agli estremismi di ogni sorta. La società civile deve rigettarli ad ogni costo e il controllo sociale è un passo importante per estirparli.Anche tu dovrai entrare, urlando e scalciando, nel mondo civile. :)Voice of ReasonRe: il punto NON è la privacy...
Mi sorge un dubbio, Voice of Fear.......Non e' che "conosci" un tizio che si firma(va) Leguleio ?No, perche' il modus operandi e' estremamente simile, quasi troppo......Trollollerocosa impossibile
Ipotizziamo uno spionaggio a tappeto di tutti sapete che quantità di dati che bisognerebbe analizzare è una cosa impossibile neanche il più potente computer con la linea più veloce non riuscirebbe a stare dietro a tutti quei dati...marcofranzxboxpcRe: cosa impossibile
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: cosa impossibile
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: cosa impossibile
AHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHAHAHOHOHOHUHUHUHLekka LekkaRe: cosa impossibile
Quoto tutto, sottolineando che Google, Microsoft, Yahoo, AT&T e tutta l'allegra brigata sono GIA' coinvolti direttamente o indirettamente (come fornitori di fornitori, oppure con quote di maggioranza relativa in aziende fornitrici di servizi di supporto) in attività di supporto allo spionaggio.Ma anche se così non fosse, un ente strapotente come NSA potrebbe ricattare in mille modi queste aziende (è forse sucXXXXX questo, quando qualche giorno fa, Google ha perso le connessioni per qualche minuto?), costringendole a morire o ad adeguarsi.Se si considera che l'etica non è certo il punto forte della maggior parte dei manager, non ci vuole molto a capire quali scelte sarnno fatte...Un altro punto che ritengo distolga la mente dei lettori dalla realtà, è l'accenno all'illegalità di queste attività di spionaggio; vorrei dire che la legge se la fanno loro (anche se con alcune limitazioni, d'accordo), che non sono certamente isolati dal governo che servono...L'accento non dovrebbe andare sull'illegalità, bensì sulla MANCANZA DI ETICA e sulla DEGENERAZIONE di uno Stato che spia i suoi cittadini.Si dovrebero fare le considerazioni che riporta in questo forum l'utente king volution , e che non si leggono mai sui principali organi didisinformazioneinformazione.Noam Chomsky docet...levanteRe: cosa impossibile
- Scritto da: unaDuraLezione> Hanno già ammesso di poter registrare il 75% del> traffico,Che in pratica equivale ad ammettere di NON poter registrare il restante 25% del traffico. Che è pur sempre una bella fetta del totale...> ma per problemi di stoccaggio (la> dimensione a cui tu accennavi) lo salvano per> pochissimo tempo, tenendo invece per tempi più> lunghi solo quello "di interesse" più quello> crittografato.E qui bisognerebbe vedere a che percentuale di quel 75% equivale quello veramente d'interesse: il 5% o il 10%?E sarebbe anche utile sapere quali sono i "tempi più lunghi" di conservazione riservati al "materiale interessante": mesi? anni?> Già dissi che non ci vuole molto a ridurre> enormemente il traffico da registrare senza> perdersi nulla: basta registrare quello che> arriva dalle persone che contano, i loro> familiari e i loro conoscenti: politici,> industriali, CEO, investitori importanti,> banchieri, quelli che contano nelle aziende...Beh, allora la maggior parte della gente può stare relativamente tranquilla visto che molto probabilmente non occupa (né occuperà mai) quelle posizioni.> Le persone che non contano nulla, ma che> potrebbero diventare terroristi le possono anche> ignorare : sono troppe,Ecco, bene. E' questo che conta: la maggior parte della gente viene sì controllata, ma allo stesso tempo anche bellamente ignorata.anonRe: cosa impossibile
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: cosa impossibile
- Scritto da: marcofranzxboxpc> Ipotizziamo uno spionaggio a tappeto di tutti> sapete che quantità di dati che bisognerebbe> analizzare è una cosa impossibile neanche il più> potente computer con la linea più veloce non> riuscirebbe a stare dietro a tutti quei> dati...No, perché non funziona così.Eugenio Guastatorivolendo
è vero. Anzi, per distinguerli piu' agevolmente gli si potrebbe attaccare sulla giacca anche un bel triangolino giallo....nome e non ricordo il restoRe: volendo
ops...questa era una risposta allo sproloquio di voice of reasonnome e non ricordo il restoTanto per chiarire....
http://arstechnica.com/tech-policy/2013/08/how-might-the-feds-have-snooped-on-lavabit/Riassuntino di quanto ha (non) detto Levinson : o chiudevo la baracca, o sarei stato costretto a modificare il CODICE SORGENTE DEL SERVIZIO per garantire un acXXXXX illimitato all'NSA. Ma io non ve l'ho detto.....Ribadisco quanto detto tempo fa: NESSUN servizio, di NESSUN tipo e di NESSUNA azienda soggetta al diritto americano e' da considerarsi sicuro, per via di quanto detto sopra.TrollolleroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 ago 2013Ti potrebbe interessare