Intervenendo in occasione della conferenza JP Morgan su tecnologia e affini del 14 maggio, il CFO di Microsoft Tami Reller conferma le indiscrezioni sul prossimo aggiornamento di Windows 8 circolanti in queste settimane : Windows Blue sarà Windows 8.1 e verrà reso disponibile agli utenti in maniera del tutto gratuita.
Redmond conferma che l’update 8.1 riguarderà tutte le versioni attualmente esistenti di Windows 8 – incluso RT – e rappresenterà l’ennesimo passo di un “viaggio” iniziato lo scorso ottobre per traghettare i PC nell’era del mobile computing.
Sul blog di Windows, Microsoft si dice soddisfatta dei risultati sin qui ottenuti con Windows 8 e “promette” un aggiornamento in linea con la precedente release del sistema operativo. Windows 8.1 uscirà a cavallo dell’estate, e una preview pubblica dovrebbe essere distribuita entro la fine di giugno.
Microsoft promette continuità con il design multi-paradigma di Windows 8, ma nel contempo Reller garantisce che il team di sviluppo ha ascoltato il feedback di clienti e partner in merito alle loro esigenze. Windows 8.1 sarà diverso , anche se perdura il mistero su come e quanto l’OS cambierà.
Di sicuro a non cambiare è la volontà di Redmond di scommettere sulle possibilità di rivalsa di Windows RT, versione di Windows 8 pensata per girare su architettura ARM e che ha talmente successo da spingere Dell a tagliare di 150 dollari il prezzo del tablet XPS 10 RT.
Alfonso Maruccia
-
Troppo perfido
" He later deleted the post because he felt it was too cruel and did not help make his point " (in seguito ha cancellato il suo messaggio perché lo trovava troppo perfido e non aiutava a esporre il suo punto di vista). Frase tratta dal link citato nell'articolo. Questo anonimo programmatore di Windows mi pare un po' indeciso. Speriamo che non usi lo stesso metodo anche quando scrive righe di codice.LeguleioRe: Troppo perfido
- Scritto da: Leguleio> " <I> He later deleted the post because he felt it> was too cruel and did not help make his> point </I> " (in seguito ha cancellato il suo> messaggio perché lo trovava troppo perfido e non> aiutava a esporre il suo punto di vista).> > > Frase tratta dal link citato nell'articolo. > > Questo anonimo programmatore di Windows mi pare> un po' indeciso. Speriamo che non usi lo stesso> metodo anche quando scrive righe di> codice.Lavora in M$, quindi la risposta che cerchi e' nella domanda.panda rossaRe: Troppo perfido
- Scritto da: Leguleio> " <I> He later deleted the post because he felt it> was too cruel and did not help make his> point </I> " (in seguito ha cancellato il suo> messaggio perché lo trovava troppo perfido e non> aiutava a esporre il suo punto di vista).> Frase tratta dal link citato nell'articolo. > Questo anonimo programmatore di Windows mi pare> un po' indeciso. Speriamo che non usi lo stesso> metodo anche quando scrive righe di codice.Probabilmente si, guarda window 8 piastrelle e niente start, il prossimo di nuovo piastrelle ma con start, per windows 9 prenderanno le vecchie copie di 98 e cancelleranno l'8.kraneRe: Troppo perfido
c'è ancora il problema che non si possono creare file con nome NUL COM1 etc.... ?IngnoranteRe: Troppo perfido
- Scritto da: Ingnorante> c'è ancora il problema che non si possono creare> file con nome NUL COM1 etc....> ?Si si l'hanno risolto, ora non si possono creare file con i nomi:- Stabilita- Sicurezza- UserExperience (senza spazio, con lo spazio funziona)- Start (soprattutto se il contenuto del file parla di pulsanti)quotaRe: Troppo perfido
> " <I> He later deleted the post because he felt it> was too cruel and did not help make his> point </I> " (in seguito ha cancellato il suo> messaggio perché lo trovava troppo perfido e non> aiutava a esporre il suo punto di vista).Grazie per la traduzione per noi meno fortunati che non capire inglese.NigerianSca mmerRe: Troppo perfido
Prego.LeguleioRe: Troppo perfido
in nigeria la lingua ufficiale è l'inglese.....staropramenRe: Troppo perfido
ma non era il "truffese"? :DcollioneRe: Troppo perfido
evidentemente devi essere uno di quelli a cui le battute vanno spiegate.> in nigeria la lingua ufficiale è l'inglese........ appunto.PlutoRe: Troppo perfido
- Scritto da: Leguleio> " <I> He later deleted the post because he felt it> was too cruel and did not help make his> point </I> " (in seguito ha cancellato il suo> messaggio perché lo trovava troppo perfido e non> aiutava a esporre il suo punto di vista).> > Peccato che, nonostante si cerchi di affermare ovunque il contrario, è risaputo che il kernel di windows nt sia di gran lunga piu' performante e leggero di quello linux. (Forse sarà perche' chi lo ha sviluppato originariamente non era m$?). Sono le XXXXXte e il pattume che ci mettono sopra che fanno apparire pachidermico il S.O.Quindi questo 'programmatore' che va cianciando?Basta Basta pirateriaIn altre parole
La Juventus ha appena ultimato il suo stadio a Torino. Parlando di manti erbosi, c'è da dire che anche sull'altro fronte si discute sulle affermazioni di un anonimo giocatore del Milan che dice che la sua società li incita a buttarsi in area di rigore piuttosto che a cercare il gol.E poi si aprono le danze....NON CASCATECI!!!!Per rimanere OT altrimenti mi censurano: sono molto felice che il kernel sia stato rilasciato in RC, trovo anche deplorevole che in Microzizz facciano queste cose! Mi farò rimborsare il costo della licenza accidenti. Si può dopo un anno?Grazie per la rispostaSisaRe: In altre parole
- Scritto da: Sisa> La Juventus ha appena ultimato il suo stadio a> Torino. Parlando di manti erbosi, c'è da dire che> anche sull'altro fronte si discute sulle> affermazioni di un anonimo giocatore del Milan> che dice che la sua società li incita a buttarsi> in area di rigore piuttosto che a cercare il> gol.> > E poi si aprono le danze....> > NON CASCATECI!!!!> > Per rimanere OT altrimenti mi censurano: sono> molto felice che il kernel sia stato rilasciato> in RC, trovo anche deplorevole che in Microzizz> facciano queste cose! Mi farò rimborsare il costo> della licenza accidenti. Si può dopo un> anno?> Grazie per la risposta+1Nome e cognomeE mentre ...
<i> si attende l'uscita della versione definitiva del nuovo Linux ... </i> E intanto che sulle più "prestigiose" testate di informatica come questa, capggiano notizie sulla moderna (e costosa ?) patch per Windows che porterà da 8.0 a 8.1 il piastrellotto e che "forse" terrà conto delle esigenze degli utenti, arrivano notizie come questa :"Debian Linux now Google Compute Engine's default OS" (zdnet)e questa :"Linux Foundation Training Prepares the International Space Station for Linux Migration " (linux.com)Da cui, citando :"We migrated key functions from Windows to Linux because we needed an operating system that was stable and reliable one that would give us in-house control. So if we needed to patch, adjust or adapt, we could."Forse i service pack per far funzionare il solitario, a quella distanza costano troppo in bolletta ?QueloRe: E mentre ...
> Da cui, citando :> > "We migrated key functions from Windows to Linux> because we needed an operating system that was> stable and reliable one that would give us> in-house control. So if we needed to patch,> adjust or adapt, we> could."> > Forse i service pack per far funzionare il> solitario, a quella distanza costano troppo in> bolletta> ?a) google di roba con microsoft windows non ha mai avuto nulla, se non i pc con office usati dai dipendenti?b) So if we needed to patch,> adjust or adapt, we> could."Deve essere letto cosi:'because we are a profit company we need to save money'.linux is free of charge, so we *need* linux.Capisc'amèBasta Basta pirateriami sono rotto le
Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto dal cellulare tramite bluetooth bisogna seguire mille guide tra di loro contraddittorie, alla fine nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare. Qua più si va avanti e più le cose diventano complicate e macchinose.controlliRe: mi sono rotto le
- Scritto da: controlli> Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto dal> cellulare tramite bluetooth bisogna seguire mille> guide tra di loro contraddittorie, alla fine> nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare.> Qua più si va avanti e più le cose diventano> complicate e> macchinose.Ma se è l'anno di linux.nome e cognomeRe: mi sono rotto le
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: controlli> > Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto> dal> > cellulare tramite bluetooth bisogna seguire> mille> > guide tra di loro contraddittorie, alla fine> > nulla di fatto, le foto rimangono sul> cellulare.> > Qua più si va avanti e più le cose diventano> > complicate e> > macchinose.> > Ma se è l'anno di linux.Quello è arrivato a un pezzo.è il piastrellotto che non è arrivato neppure a un anno hanno già annunciato il prossimo flop http://punto-informatico.it/3794306/PI/News/windows-81-gratis-tutti-schermi.aspxQuindi mi spiace ma non sarà mai l'anno di piastrellotto.tucumcariRe: mi sono rotto le
Ma come? Nemmeno una faccina, nemmeno una parola tutta in maiuscolo? Le quotazioni scendono.LeguleioRe: mi sono rotto le
> Quello è arrivato a un pezzo.No è arrivato a 1.2 dai. > Quindi mi spiace ma non sarà mai l'anno di> piastrellotto.Tutti gli anni, quando non sono di linux, sono di windows.nome e cognomeRe: mi sono rotto le
> Quello è arrivato a un pezzo.E alla marmotta che incarta il cioccolato (come in una pubblicità di qualche anno fa) ci credi ancora?Beata fantasia ;-)Basta Basta pirateriaRe: mi sono rotto le
(rotfl)(rotfl)(rotfl)balleSgabbioRe: mi sono rotto le
- Scritto da: controlli> Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto dal> cellulare tramite bluetooth bisogna seguire mille> guide tra di loro contraddittorie, alla fine> nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare.> Qua più si va avanti e più le cose diventano> complicate e> macchinose.(rotfl)(rotfl)Ma bravo!E che c'entra ubuntu?Da quando ha il 3.10?tucumcariRe: mi sono rotto le
Due faccine anche qui. Ti stai rifacendo.LeguleioRe: mi sono rotto le
- Scritto da: Leguleio> Due faccine anche qui. Ti stai rifacendo.Sei irrilevante...Qui ti abbandonoAl massimo ti puoi permettere:http://punto-informatico.it/3793123/PI/News/francia-obolo-tablet-smartphone-salvera-media.aspxE nulla più.tucumcariRe: mi sono rotto le
- Scritto da: controlli> Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto dal> cellulare tramite bluetooth bisogna seguire mille> guide tra di loro contraddittorie, alla fine> nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare.> Qua più si va avanti e più le cose diventano> complicate e> macchinose.Ma se non sei capace mica è colpa di Linux (rotfl)(rotfl)(rotfl)DemiGodZRe: mi sono rotto le
> Ma se non sei capace mica è colpa di Linux> (rotfl)(rotfl)(rotfl)oppure la risposta solito è RTFM o semplicemente "perdi tantissimo tempo e vedrai che ce la fai".Su windows inserisci il dongle, si autoinstalla, premi "ricevi file" e lo mandi dal cell. Fine.Su Linux..inizia l'odissea: (cit. da miatecnologia.it) Per prima cosa dovremo installare i pacchetti obexftp ed obexpushd. Digitiamo sul Terminale: sudo apt-get install obexftp obexpushdInseriamo poi una chiavetta Bluetooth (se non è integrato nel PC) ed attiviamo il Bluetooth sul nostro cellulare. Effettuiamo una scansione dei dispositivi Bluetooth digitando: obexftp -bObexftp visualizzerà i risultati della scansione sullo schermo, ecco un esempio di output: Scanning ... Using 00:15:A0:53:6F:85 Nokia 6680 Browsing 00:15:A0:53:6F:85 ... Channel: 10Scegliamo un file e proviamo ad inviarlo via Bluetooth digitando: obexftp -b 00:15:A0:53:6F:85 -p miofile.txtObexftp invierà il file al nostro dispositivo Bluetooth (il cui indirizzo in questo caso è 00:15:A0:53:6F:85 - ricavato dal comando precedente). Naturalmente dovremo accertarci che il dispositivo sia configurato in modo da poter accettare il file.maranricRe: mi sono rotto le
- Scritto da: maranric> > Ma se non sei capace mica è colpa di Linux> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > oppure la risposta solito è RTFM o semplicemente> "perdi tantissimo tempo e vedrai che ce la> fai".> Su windows inserisci il dongle, si autoinstalla,> premi "ricevi file" e lo mandi dal cell.> Fine.> Su Linux..inizia l'odissea: (cit. da> miatecnologia.it)> > > Per prima cosa dovremo installare i pacchetti> obexftp ed obexpushd. Digitiamo sul> Terminale:> > sudo apt-get install obexftp obexpushd> > Inseriamo poi una chiavetta Bluetooth (se non è> integrato nel PC) ed attiviamo il Bluetooth sul> nostro cellulare. Effettuiamo una scansione dei> dispositivi Bluetooth> digitando:> > obexftp -b> > Obexftp visualizzerà i risultati della scansione> sullo schermo, ecco un esempio di> output:> > Scanning ...> Using 00:15:A0:53:6F:85 Nokia 6680> Browsing 00:15:A0:53:6F:85 ...> Channel: 10> > Scegliamo un file e proviamo ad inviarlo via> Bluetooth> digitando:> > obexftp -b 00:15:A0:53:6F:85 -p miofile.txt> > Obexftp invierà il file al nostro dispositivo> Bluetooth (il cui indirizzo in questo caso è > 00:15:A0:53:6F:85 - ricavato dal comando> precedente). Naturalmente dovremo accertarci che> il dispositivo sia configurato in modo da poter> accettare il> file.Dimmi un po', ma tutta questa belle manfrina dove l'avresti pescata, che nella documentazione ufficiale ( https://help.ubuntu.com/13.04/ubuntu-help/bluetooth.html ) non si trova ?E, giusto per la cronaca, dato che il supporto bluetooth su Ubuntu viene installato di default almeno dalla 11.10, mi spieghi per quale motivo dovrei installare a mano obex ?Ah gia', ecco il motivo: (incompetent) TROLL DETECTED !!!!TrollolleroRe: mi sono rotto le
> > Per prima cosa dovremo installare i pacchetti> obexftp ed obexpushd. Digitiamo sul> Terminale:> > sudo apt-get install obexftp obexpushd> obexftp -b> Scanning ...> Using 00:15:A0:53:6F:85 Nokia 6680> Browsing 00:15:A0:53:6F:85 ...> Channel: 10> Io clicco l'iconcina del bluetooth sulla barra, faccia cerca dispositivi, clicco quello col nome del mio telefono e poi dal menu faccio invia file..Poi magati si può fare anche come dici tu..TuttoaSaldoRe: mi sono rotto le
... poi non funziona qualcosa e formatti.Fine.Fatevi tutti furbi...BarbasparaRe: mi sono rotto le
Dai coglionazzo, evita certe figure di XXXXX.Stai zitto che è meglio.CiaoNomeRe: mi sono rotto le
- Scritto da: DemiGodZ> - Scritto da: controlli> > Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto> dal> > cellulare tramite bluetooth bisogna seguire> mille> > guide tra di loro contraddittorie, alla fine> > nulla di fatto, le foto rimangono sul> cellulare.> > Qua più si va avanti e più le cose diventano> > complicate e> > macchinose.> > Ma se non sei capace mica è colpa di Linux> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Quando una cosa non funziona o è macchinosa su linux è sempre colpa dell'utonto eh?Peccato che se su windows ci riesce si puo' dire solo una cosa: la stessa funzionalità su windows funziona/o è più chiara...Basta Basta pirateriaRe: mi sono rotto le
Troll detection checklist:- Scritto da: controlli> Su ubuntu Versione non pervenuta, +1 TrollPoints> per riuscire a scaricare le foto dal> cellulare Modello del cellulare non pervenuto, +1 TrollPoints> tramite bluetooth bisogna seguire mille> guide tra di loro contraddittorie, "Mille guide" di cui manco una indicata, +1 TrollPoints> alla fine nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare.Ancora non si sa cosa sia stato fatto e come, +1 TrollPoints> Qua più si va avanti e più le cose diventano> complicate e> macchinose.Opinione spacciata per fatto generale, +1 TrollPointsAggiungiamoci anche confusione tra kernel e OS e.........TROLL DETECTED !!!!!TrollolleroRe: mi sono rotto le
- Scritto da: controlli> Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto dal> cellulare tramite bluetooth bisogna seguire mille> guide tra di loro contraddittorie, alla fine> nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare.> Qua più si va avanti e più le cose diventano> complicate e> macchinose.Prima di dare la colpa a linux hai guardato se per caso il problema sta nello specchio?panda rossaRe: mi sono rotto le
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: controlli> > Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto> dal> > cellulare tramite bluetooth bisogna seguire> mille> > guide tra di loro contraddittorie, alla fine> > nulla di fatto, le foto rimangono sul> cellulare.> > Qua più si va avanti e più le cose diventano> > complicate e> > macchinose.> > Prima di dare la colpa a linux hai guardato se> per caso il problema sta nello> specchio?e due, NON è *MAI* colpa di linux, NON sia mai detto. (Dogma)Basta Basta pirateriaRe: mi sono rotto le
scusa ma sei sicuro? l'unica cosa che è veramente facile sotto linux è proprio l'uso del bluetoothcollioneRe: mi sono rotto le
- Scritto da: controlli> Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto dal> cellulare tramite bluetooth bisogna seguire mille> guide tra di loro contraddittorie, alla fine> nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare.> Qua più si va avanti e più le cose diventano> complicate e> macchinose.Per carità, può essere, ma se il punto di forza di un computer, per non dire dell'Informatica con la I maiuscola, deve essere scaricare foto via BT o simili cose di moda oggi (e mi vien da ridere pensando a ditate touch, gestures fantasiose, GUI piastrellate...) siamo proprio messi male!rockrollRe: mi sono rotto le
- Scritto da: controlli> Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto dal> cellulare tramite bluetooth bisogna seguire mille> guide tra di loro contraddittorie, alla fine> nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare.> Qua più si va avanti e più le cose diventano> complicate e> macchinose.ubuntu e' per ringoglioniti-non-totali: tanto per fatti capire, un po piu' su' dei macachi e un po piu' giu' dei winari. Se ha i problemi sei rincoglinito-totale e c'e' una unica soluzione: compra un mac.attonitoRe: mi sono rotto le
- Scritto da: controlli> Su ubuntu per riuscire a scaricare le foto dal> cellulare tramite bluetooth bisogna seguire mille> guide tra di loro contraddittorie, alla fine> nulla di fatto, le foto rimangono sul cellulare.> Qua più si va avanti e più le cose diventano> complicate e> macchinose.al di sotto di un certo livello di idiozia dell'utente, neppure un mac puo' fare molto.attonitoAncora un kernel monolitico?
...allora non è un miglioramento degno di nota ma solo un'accozzaglia di driver inclusi nel kernel..Che significa 'supporto ai dischi SSD?' ?!? Un microkernel se ne frega su quali dischi si appoggia, ci penserà il driver di turno. Linux invece contiene tutti i driver, per cui ad ogni minimo aggiornamento segue una nuova release del kernel..Vero, ci sono i moduli, ma sono una via di mezzo tra le due soluzioni.. in sostanza non sono nè carne, nè pesce..Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?uno qualunqueRe: Ancora un kernel monolitico?
> Vero, ci sono i moduli, ma sono una via di mezzo> tra le due soluzioni.. in sostanza non sono nè> carne, nè> pesce..I moduli fanno parte del kernel, che resta monolitico.nome e cognomeRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: uno qualunque> Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?Cercano collaboratori, offriti che magari il progetto va avanti.kraneRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: krane> - Scritto da: uno qualunque> > > Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?> > Cercano collaboratori, offriti che magari il> progetto va> avanti.Sì va avanti, certo. Un OS che è in beta dal 1990... (rotfl)(rotfl)(rotfl)SteaRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: Stea> - Scritto da: krane> > - Scritto da: uno qualunque> > > > > Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?> > > > Cercano collaboratori, offriti che magari il> > progetto va> > avanti.> > Sì va avanti, certo. Un OS che è in beta dal> 1990...> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Release corrente: 0.2 (1997)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SteaRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: uno qualunque> Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?(rotfl)(rotfl)(rotfl)SteaRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: uno qualunque> ...allora non è un miglioramento degno di nota ma> solo un'accozzaglia di driver inclusi nel> kernel..> Che significa 'supporto ai dischi SSD?' ?!? Un> microkernel se ne frega su quali dischi si> appoggia, ci penserà il driver di turno. Linux> invece contiene tutti i driver, per cui ad ogni> minimo aggiornamento segue una nuova release del> kernel..> Vero, ci sono i moduli, ma sono una via di mezzo> tra le due soluzioni.. in sostanza non sono nè> carne, nè> pesce..> Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?HURD migliora constantemente: lentamente ma costantemente. Non e' ancora pronto per le masse: ci lavorano in pochi. MA tanto per dirne una, KDE e Firefox girano. Tra un po' (2-3 mesi) dovrebbe uscite una debian "unoffical" in versione GNU/Hurd, ma per le cose fatte bene c'e' da aspettare Debian "Jessie" 8.0, quindi se ne parla tra 24-30 mesi.attonitoRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: uno qualunque> > ...allora non è un miglioramento degno di nota> ma> > solo un'accozzaglia di driver inclusi nel> > kernel..> > Che significa 'supporto ai dischi SSD?' ?!? Un> > microkernel se ne frega su quali dischi si> > appoggia, ci penserà il driver di turno. Linux> > invece contiene tutti i driver, per cui ad ogni> > minimo aggiornamento segue una nuova release del> > kernel..> > Vero, ci sono i moduli, ma sono una via di mezzo> > tra le due soluzioni.. in sostanza non sono nè> > carne, nè> > pesce..> > Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?> > HURD migliora constantemente: lentamente ma> costantemente. Non e' ancora pronto per le masse:> ci lavorano in pochi. MA tanto per dirne una, KDE> e Firefox girano. Tra un po' (2-3 mesi) dovrebbe> uscite una debian "unoffical" in versione> GNU/Hurd, ma per le cose fatte bene c'e' da> aspettare Debian "Jessie" 8.0, quindi se ne parla> tra 24-30> mesi.Certo certo, aspetta e spera che tra due anni esca una versione usabile per le masse.23 anni e manco è ancora uscito qualcosa di utilizzabile, dimmi tu.SteaRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: Stea> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: uno qualunque> > > ...allora non è un miglioramento degno di nota> > ma> > > solo un'accozzaglia di driver inclusi nel> > > kernel..> > > Che significa 'supporto ai dischi SSD?' ?!? Un> > > microkernel se ne frega su quali dischi si> > > appoggia, ci penserà il driver di turno. Linux> > > invece contiene tutti i driver, per cui ad> ogni> > > minimo aggiornamento segue una nuova release> del> > > kernel..> > > Vero, ci sono i moduli, ma sono una via di> mezzo> > > tra le due soluzioni.. in sostanza non sono nè> > > carne, nè> > > pesce..> > > Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?> > > > HURD migliora constantemente: lentamente ma> > costantemente. Non e' ancora pronto per le> masse:> > ci lavorano in pochi. MA tanto per dirne una,> KDE> > e Firefox girano. Tra un po' (2-3 mesi) dovrebbe> > uscite una debian "unoffical" in versione> > GNU/Hurd, ma per le cose fatte bene c'e' da> > aspettare Debian "Jessie" 8.0, quindi se ne> parla> > tra 24-30> > mesi.> > Certo certo, aspetta e spera che tra due anni> esca una versione usabile per le masse.> > 23 anni e manco è ancora uscito qualcosa di> utilizzabile, dimmi tu.hei coso! Ho sparato petardi e rullato tamburi? sbandierato per festeggiare? No. a domanda ho risposto quello che so di mio per averlo letto su sito del progetto, punto e stop! Domanda tecnica, risposta tecnica. il tuo intervento e' utile come un XXXX senza buco.attonitoRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: uno qualunque> > ...allora non è un miglioramento degno di nota> ma> > solo un'accozzaglia di driver inclusi nel> > kernel..> > Che significa 'supporto ai dischi SSD?' ?!? Un> > microkernel se ne frega su quali dischi si> > appoggia, ci penserà il driver di turno. Linux> > invece contiene tutti i driver, per cui ad ogni> > minimo aggiornamento segue una nuova release del> > kernel..> > Vero, ci sono i moduli, ma sono una via di mezzo> > tra le due soluzioni.. in sostanza non sono nè> > carne, nè> > pesce..> > Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?> > HURD migliora constantemente: lentamente ma> costantemente. Non e' ancora pronto per le masse:> ci lavorano in pochi. MA tanto per dirne una, KDE> e Firefox girano. Tra un po' (2-3 mesi) dovrebbe> uscite una debian "unoffical" in versione> GNU/Hurd, ma per le cose fatte bene c'e' da> aspettare Debian "Jessie" 8.0, quindi se ne parla> tra 24-30 mesi.Speriamo che quando sara' pronto l'architettura dei computer sia ancora quella... O stanno gia' lavorando sulle librerie per i calcoli quantistici per portarsi avanti di qualche mese ?kraneRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: krane> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: uno qualunque> > > ...allora non è un miglioramento degno> di> nota> > ma> > > solo un'accozzaglia di driver inclusi> nel> > > kernel..> > > Che significa 'supporto ai dischi SSD?'> ?!?> Un> > > microkernel se ne frega su quali dischi> si> > > appoggia, ci penserà il driver di> turno.> Linux> > > invece contiene tutti i driver, per cui> ad> ogni> > > minimo aggiornamento segue una nuova> release> del> > > kernel..> > > Vero, ci sono i moduli, ma sono una via> di> mezzo> > > tra le due soluzioni.. in sostanza non> sono> nè> > > carne, nè> > > pesce..> > > Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?> > > > HURD migliora constantemente: lentamente ma> > costantemente. Non e' ancora pronto per le> masse:> > ci lavorano in pochi. MA tanto per dirne> una,> KDE> > e Firefox girano. Tra un po' (2-3 mesi)> dovrebbe> > uscite una debian "unoffical" in versione> > GNU/Hurd, ma per le cose fatte bene c'e' da> > aspettare Debian "Jessie" 8.0, quindi se ne> parla> > tra 24-30 mesi.> > Speriamo che quando sara' pronto l'architettura> dei computer sia ancora quella... O stanno gia'> lavorando sulle librerie per i calcoli> quantistici per portarsi avanti di qualche mese> ?krane, krane, krane! anche tu mi scivoli sullo scherzo come il coglionazzo qua sopra (o sotto, dipnede dalla visualizzazione)? e dai, da te non me lo aspettavo :( :( :(attonitoRe: Ancora un kernel monolitico?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: uno qualunque> > ...allora non è un miglioramento degno di nota> ma> > solo un'accozzaglia di driver inclusi nel> > kernel..> > Che significa 'supporto ai dischi SSD?' ?!? Un> > microkernel se ne frega su quali dischi si> > appoggia, ci penserà il driver di turno. Linux> > invece contiene tutti i driver, per cui ad ogni> > minimo aggiornamento segue una nuova release del> > kernel..> > Vero, ci sono i moduli, ma sono una via di mezzo> > tra le due soluzioni.. in sostanza non sono nè> > carne, nè> > pesce..> > Qualcuno ha notizie di HURD piuttosto?> > HURD migliora constantemente: lentamente ma> costantemente. Non e' ancora pronto per le masse:> ci lavorano in pochi. MA tanto per dirne una, KDE> e Firefox girano. Quando i computers diventeranno senzienti, non servirà piu' ne linux nè windows. ma per adesso...Basta Basta pirateriaRe: Ancora un kernel monolitico?
si, alcuni stanno lavorando su HURD ma necessitano di manodopera per poterlo portare su L4collioneRe: mi sono rotto le
- Scritto da: nome e cognome> > la command line sui server :D... perchè su> > winzozz hanno solo i wizard > > :> > Tu ti spacci per informatico scrivendo winzozz> oppure basta la mancanza di> punteggiatura?Veramente vorrei scrivere Wincagataaspruzzo ma è un po' lungo da scrivere.Ovviamente chiedo scusa ai moderatori, per la virgola prima del "ma". :oMbutuRe: mi sono rotto le
eh si ma se i mod. cancellano i messaggi mentre io rispondo, poi il software del forum si impalla (microsoft per combinazione ? :D ) e mette i messaggi a casaccio :DMbutuaudio
<i> La lista succinta di tali novità comprende [...] nuovi driver per componenti audio ... </i> non riesco a trovare nulla di più specifico: qualcuno sa dirmi quali e dove sarebbero i nuovi driver audio?no CRe: audio
So che stanno lavorando su ALSA.Di più nin so! ;)Barbasparapubblicità
Quando clicco i link agli articoli di punto-informatico presenti in prima pagina, spesso si aprono finestre popup pubblicitarie che portano a siti esterni. La scelta fatta per guadagnare è fastidiosa e invasiva, degna dei peggiori siti. Mi dispiace questa caduta di stile. So che senza pubblicità un sito non vive, ma questi odiosi popup sono appunto odiosi!!maarco sorfiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 05 2013
Ti potrebbe interessare