Microsoft svelerà quello che ha in serbo per il futuro di Windows nelle prossime ore, e prima di conoscere la versione ufficiale di Redmond c’è giusto il tempo di metabolizzare le ultime indiscrezioni provenienti da fonti più o meno ufficiali, più o meno affidabili sui perché e i percome di Windows 9.
Il nuovo Windows, tanto per cominciare, potrebbe anche non chiamarsi Windows 9: un sito “technical preview” per le aziende è apparso online e poi scomparso ma non prima di rivelare il brand “Windows TH”, termine che potrebbe riferirsi al nome in codice con cui l’OS era noto fino ad ora (Windows Threshold) oppure al nome scelto da Microsoft per il debutto commerciale del sistema.
In realtà Windows Threshold potrebbe anche chiamarsi semplicemente “Windows” per tagliare i ponti con Windows 8.1 e suggerire un vero rinnovamento dopo la parentesi delle piastrelle di Metro, rivelano altre fonti, così come si parla di “Windows One” o “Windows 365” per i possibili candidati al nuovo brand dell’OS di Redmond.
Quale che sia il nome di Threshold, questa volta la posta in gioco è parecchio alta e Microsoft potrebbe anche distribuire il sistema in forma gratuita per i (pochi) utenti che già fanno uso di Windows 8.1: la soffiata arriva da Microsoft Indonesia e non sembra riguardare le versioni precedenti dell’OS (Vista, 7).
Un ulteriore sforzo di promozione della nuova vita di Windows arriva sul fronte hardware, con Microsoft impegnata a resuscitare la conferenza WinHEC con uno show fissato per la metà di marzo del prossimo anno: il nome dell’evento cambia leggermente (da Windows Hardware Engineering Conference a Windows Hardware Engineering Community) ma a farla da padrone saranno sempre i partner hardware (OEM e non) di Redmond. E oltre ai PC ci saranno naturalmente anche tablet, smartphone e altri gadget mobile.
Alfonso Maruccia
-
nius?
botta', ma che ci importa dello streaming? tienici informati sul dibattimento al tribunale di cosenza, fate come i keynote minuto per minuto, qui siamo pronti a stappare le bottiglie!...Re: nius?
- Scritto da: ...> botta', ma che ci importa dello streaming?> tienici informati sul dibattimento al tribunale> di cosenza, fate come i keynote minuto per> minuto, qui siamo pronti a stappare le> bottiglie!Ma sei proprio un nerd tu !!!Per UNA dico UNA giornalista donna e tu le chiedi un articolo invece di volerla NUDA (geek)(newbie) :| ?Va che sei strano !!!...Dove sono le lacrime?
Dove sono le lacrime di questa gente che da anni piange miseria?panda rossaRe: Dove sono le lacrime?
Da nessuna parte,aumentano solo i margini di guadagno e fanno cause a pioggia senza dare in cambio nulla....EtypeRe: Dove sono le lacrime?
- Scritto da: panda rossa> Dove sono le lacrime di questa gente che da anni> piange> miseria?Chi piangeva piange ancora, ma la sua voce non si sente più. C'è una nuova generazione di "parassiti", come li definite voi, che sta al passo con le nuove tecnologie ;)ThEnOraRe: Dove sono le lacrime?
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: panda rossa> > Dove sono le lacrime di questa gente che da> anni> > piange> > miseria?> > Chi piangeva piange ancora, ma la sua voce non si> sente più. C'è una nuova generazione di> "parassiti", come li definite voi, che sta al> passo con le nuove tecnologie > ;)certo...certo....Sg@bbioRe: Dove sono le lacrime?
Che, non ci credi? (rotfl)ThEnOraRe: Dove sono le lacrime?
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: panda rossa> > Dove sono le lacrime di questa gente che da> anni> > piange> > miseria?> > Chi piangeva piange ancora, ma la sua voce non si> sente più.Strano. Eppure Gino Paoli ha incassato moltissimo dalla nuova tassa sulle memorie.Pare che non ridistribuisca a costoro che hanno finito le lacrime perche' come risulta dai loro registri, sono sconosciuti alla siae.Uno di questi "sconosciuti" si chiama Matteo Renzi, abita a Palazzo Chigi, lo sa tutto il mondo, tranne quelli della siae.Non mi stupisco se qualcuno un po' meno famoso e un po' piu' bisognoso pianga visto che siae non ridistribuisce.> C'è una nuova generazione di> "parassiti", come li definite voi, che sta al> passo con le nuove tecnologie > ;)Guarda, a me sta bene tutto, tranne le lacrime finte.panda rossaMusica digitale o musica "liquida"?
Non ha senso fare il paragone tra musica digitale e cd: la musica su cd, infatti, È musica digitale (il cd audio è un supporto digitale, esattamente come il DAT o il dvd audio).La musica distribuita sotto forma di download o streaming viene chiamata "musica liquida", per indicare che non è vincolata a uno specifico supporto fisico.http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_liquidacicciobelloRe: Musica digitale o musica "liquida"?
> Non ha senso fare il paragone tra musica digitale> e cd: la musica su cd, infatti, È musica digitale> (il cd audio è un supporto digitale, esattamente> come il DAT o il dvd> audio).> > La musica distribuita sotto forma di download o> streaming viene chiamata "musica liquida", per> indicare che non è vincolata a uno specifico> supporto> fisico.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_liquidaEhm, anche se il termine è improprio capisco perché hanno evitato di usare quel preciso aggettivo. :Sai com'è, qualcuno poteva temere un'espulsione attraverso votazione online, l'affiliazione a movimenti musicali xenofobi perché i leader sono spiritosi... e vedessi mai che pretendessero lo streaming pubblico con videocamerina anche mentre si ascolta fra amici.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 17.00-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Musica digitale o musica "liquida"?
- Scritto da: cicciobello> Non ha senso fare il paragone tra musica digitale> e cd: la musica su cd, infatti, È musica digitale> (il cd audio è un supporto digitale, esattamente> come il DAT o il dvd> audio).> > La musica distribuita sotto forma di download o> streaming viene chiamata "musica liquida", per> indicare che non è vincolata a uno specifico> supporto> fisico.> E di cosa ti stupisci? Sei su PI! Tadaaa! ;)ThEnOraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 set 2014Ti potrebbe interessare