Dopo i 900 milioni di dollari di perdite e l’ insoddisfazione di Steve Ballmer causati dal fallimentare debutto sul mercato di Surface RT, un nuovo affondo alla versione di Windows 8 pensata per girare sui processori ARM (Windows RT, appunto) arriva dal presidente di Asus Jonney Shih.

Parlando con AllThingsD , Shih commenta la risposta del mercato ai dispositivi Windows RT come “non molto promettente”: il manager prende in considerazione sia il dispositivo VivoTab RT commercializzato dalla sua azienda che il Surface RT di Microsoft e, anche se non esclude in maniera categorica la produzione di nuovi gadget RT in futuro, chiarisce che le energie di Asus sono tutte concentrate sulle macchine Windows basate su processori Intel (x86).
Shih è impietoso nel sottolineare gli errori fatti da Microsoft con l’intera operazione Windows 8, rimarcando come una delle applicazioni più popolari per l’OS a piastrelle sia un software pensato per ripristinare il tasto Start classico, la cui rimozione ha scatenato – e continua ad alimentare – tanto clamore e polemiche.
Stando ai numeri forniti da IDC , il numero di dispositivi Windows RT (inclusi Surface RT e i prodotti degli OEM) venduti nel primo trimestre del 2013 è di appena 200mila unità. Una ulteriore conferma dei risultati dell’operazione “RT” arriva infine dal rapporto completo consegnato da Microsoft alla SEC (Securities and Exchange Commission) statunitense sulle performance finanziarie dell’anno fiscale chiusosi lo scorso 30 giugno.
Sepolti nella marea di numeri e fatti messi assieme dai contabili di Redmond, il rapporto indica i ricavi totali sin qui incamerati dalla corporation con la vendita dell’intera linea Surface (Surface RT e Surface Pro con Windows 8 per CPU x86) vale a dire 853 milioni di dollari . Dopo oltre un anno dalla commercializzazione, stima GeekWire , la linea Surface ha venduto al massimo 1,7 milioni di unità incamerando guadagni inferiori ai 900 milioni di dollari di perdite comunicati agli azionisti. Microsoft, dice ancora il rapporto per la SEC, ha speso molto più denaro per pubblicizzare Windows 8 e Surface (1 miliardo di dollari e un incremento del 34 per cento anno su anno) di quanto la linea Surface abbia fruttato in guadagni.
Alfonso Maruccia
-
se l'è cercata
A voler fare gli amichetti dei talebani e degli anarchici al caviale si finisce così... la prossima volta (se mai ci sarà) poteva pensarci prima. E gli è andata anche bene. Una volta sarebbe finito direttamente sulla sedia.PatriotRe: se l'è cercata
Ben detto!rezlusRe: se l'è cercata
Scarse come trollate!micronRe: se l'è cercata
- Scritto da: Patriot> A voler fare gli amichetti dei talebani e degli> anarchici al caviale si finisce così... la> prossima volta (se mai ci sarà) poteva pensarci> prima. E gli è andata anche bene. Una volta> sarebbe finito direttamente sulla> sedia.Secondo me dovevano aggiungere anche i seguenti capi di imputazione:Responsabile dell'inquinamento atmosferico globaleResponsabile del buco nell'ozonoResponsabile della moria delle apiResponsabile quando la connessione a internet cade e non posso navigare per oreResponsabile del caldo di questi giorni...VoornRe: se l'è cercata
http://act.rootsaction.org/p/dia/action/public/?action_KEY=7612pietroRe: se l'è cercata
- Scritto da: Patriot> A voler fare gli amichetti dei talebani e degli> anarchici al caviale si finisce così... la> prossima volta (se mai ci sarà) poteva pensarci> prima. E gli è andata anche bene. Una volta> sarebbe finito direttamente sulla> sedia.Ma che stai dicendo ?Secondo te meglio chiudere gli occhi di fronte al marcio ?Grazie a lui si è saputo della strage di civili in Iraq,col cavolo che l'avrebbe ammesso l'America un fatto del genere.Di quelli venuti a conoscenza tramite soffiate come questa poi,vai a sapere quanto altro marcio coprono ...EtypeRe: se l'è cercata
> Ma che stai dicendo ?> Secondo te meglio chiudere gli occhi di fronte al> marcio> ?Meglio chiudere gli ochi di fronte a EType. Quello sì.Si risparmia una depressione. > Di quelli venuti a> conoscenza tramite soffiate come questa poi,vai a> sapere quanto altro marcio copronoCoprono ancora l'esistenza di EType. Purtroppo.Sergio MenegaleRe: se l'è cercata
- Scritto da: Sergio Menegale> Meglio chiudere gli ochi di fronte a EType.> Quello> sì.> Si risparmia una depressione. Toh Inculeio che :1) Si limita solo ed unicamente a criticare(????) quello che dicono gli altri e mai a fare un post di suo pugno.Una tale intelligenza ( :D :D :D )così sprecata ???2) Prende parola vantadosi di chissà quali conoscenze superiori ( :D :D :D :D ) in un post che non parla d'informatica (sai che novità eh)> Coprono ancora l'esistenza di EType. Purtroppo.A differenza di un senza palle di nome Leguleio non ho mai cambiato nick nella speranza di non essere riconosciuto :D :D :DVienimi dietro ci sarà da divertirsi :D :D :DEtypeRe: se l'è cercata
- Scritto da: Sergio Menegale> Meglio chiudere gli ochi di fronte a EType.> Quello> sì.> Si risparmia una depressione. Iniezione di stupidità anche oggi vero fanculeio ?> Coprono ancora l'esistenza di EType. Purtroppo.C'è sempre un senza palle di nome Inculeio qui su PI :DEtypeRe: se l'è cercata
- Scritto da: Sergio Menegale> Meglio chiudere gli ochi di fronte a EType.> Quello> sì.Parla propio l'inculeio :D :D :D> Si risparmia una depressione. patetico ... > Coprono ancora l'esistenza di EType. Purtroppo.Patetico 2 ....EtypeRe: se l'è cercata
Parli di queste XXXXXte degli americani:http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/esteri/iraq71/rainews/rainews.html[yt]2mohu6T5lyA[/yt]iRobyRe: se l'è cercata
Vatti a fare una vacanza in Pakistan, magari con una bella maglietta a stelle e striscie. Così ridiamo anche noi quando i talebani trasmetterano la tua decapitazione su youtube. :)JeovahRe: se l'è cercata
C'è poco da ridere con quella gente. Faremo tutti una brutta fine se va avanti così. :Fai il login o Registratiqualcuno ha controllato...
... che la Statua della Libertà non se la sia svignata dal suo piedistallo?SkywalkerseniorRe: qualcuno ha controllato...
> ... che la Statua della Libertà non se la sia> svignata dal suo> piedistallo?Sempre lì, c'è la webcam in tempo reale:http://www.earthcam.com/usa/newyork/statueofliberty/?cam=liberty_mpGiova però ricordare che la statua rappresenta Libertas, la dea romana della libertà; e che anche per la concezione degli antichi Romani fornire informazioni militari a destra e a manca non era benvisto, proprio no.Sergio MenegaleRe: qualcuno ha controllato...
- Scritto da: Sergio Menegale> > ... che la Statua della Libertà non se la sia> > svignata dal suo> > piedistallo?> > Sempre lì, c'è la webcam in tempo reale:> > http://www.earthcam.com/usa/newyork/statueoflibert> > Giova però ricordare che la statua rappresenta> Libertas, la dea romana della libertà; e che> anche per la concezione degli antichi Romani> fornire informazioni militari a destra e a manca> non era benvisto, proprio> no.Ma almeno i romani non si vantavano di essere i paladini della libertà. Erano più coerenti.SkywalkerseniorRe: qualcuno ha controllato...
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: Sergio Menegale> > > ... che la Statua della Libertà non se> la> sia> > > svignata dal suo> > > piedistallo?> > > > Sempre lì, c'è la webcam in tempo reale:> > > >> http://www.earthcam.com/usa/newyork/statueoflibert> > > > Giova però ricordare che la statua> rappresenta> > Libertas, la dea romana della libertà; e che> > anche per la concezione degli antichi Romani> > fornire informazioni militari a destra e a> manca> > non era benvisto, proprio> > no.> > Ma almeno i romani non si vantavano di essere i> paladini della libertà. Erano più> coerenti.Noi siamo il popolo della Libertà, lottiamo oggi giorno contro giudici di sinistra che c'è la vogliono portare via. Cribbio! :)silvio b.Re: qualcuno ha controllato...
- Scritto da: Sergio Menegale> > ... che la Statua della Libertà non se la sia> > svignata dal suo> > piedistallo?> > Sempre lì, c'è la webcam in tempo reale:> > http://www.earthcam.com/usa/newyork/statueoflibert> > Giova però ricordare che la statua rappresenta> Libertas, la dea romana della libertà; e che> anche per la concezione degli antichi Romani> fornire informazioni militari a destra e a manca> non era benvisto, proprio> no.Il progetto nacque verso la fine del 1800 dallimmaginazione dello scultore francese Frédéric-Auguste Bartholdi, ex-aiutante di Garibaldi e convinto propugnatore degli ideali di libertà, uguaglianza e giustizia sociale. Bartholdi si convinse che per celebrare i 100 anni di indipendenza degli Stati Uniti dAmerica e più in generale per sancire lamicizia tra questo paese e il suo fosse arrivato il momento di realizzare una statua mastodontica. Furono coinvolti nellimpresa diversi personaggi, tra cui uno ebbe un ruolo decisivo: Gustav Eiffel. Il padre della celebre torre apportò al progetto delle novità dirompenti, rendendo la struttura flessibile e leggera (si fa per dire). La Statua a questo punto venne smontata e caricata su una nave che fece la spola tra le coste francesi e quelle americane, e di fatto fu un regalo del governo francese al popolo americano. Era il 1883. Come luogo di posa si scelse Bedloes Island, in seguito ribattezzata Liberty Island, un isolotto di una sessantina di metri quadri nella cosiddetta Upper Bay. Chiunque, in questo modo, avrebbe visto la statua arrivando dal mare. Mancava però un dettaglio: il piedistallo. Per finanziarlo scese in campo nientemeno che il New York Times, che promosse una raccolta fondi e riuscì a raccogliere la cifra necessaria. Questa volta era il 1886. Storia a parte, dovete sapere che per visitare isola e relativa statua conviene prenotare il biglietto in anticipo. Il rischio è quello di essere costretti ad aspettare qualche ora in coda e di azzuffarsi per salire sul traghetto che porta a Liberty Island. Dovete anche sapere unaltra cosa: sulla Statua della Libertà, al momento di scrivere questo post, non si può salire. Difficile da mandar giù, ma linterno della gigantesca donna non è più accessibile dal 2011, quando sono iniziati i lavori di restauro e ammodernamento. Lisola rimane comunque aperta al pubblico e la statua si può ammirare dal basso. Ne vale la pena? Secondo me sì, soprattutto se pensate a quanti emigranti nostri connazionali sono passati di fronte a questo simbolo di speranza.sono meglio ioRe: qualcuno ha controllato...
Brano copiaincollato da qui:http://www.estateusa.it/attrattive/statua-liberta-storia-descrizione.htmlE i lavori di ristrutturazioni sono terminati, ora si può di nuovo accedere alla cima della statua.Sergio MenegaleRe: qualcuno ha controllato...
Per le mappe della mela si, è fuggita XDBe&Opremio nobel
Manning è candidato a premio nobel per la pace, sarebbe proprio ironico che lo assegnino proprio a lui dopo averlo dato a ObamapietroRe: premio nobel
> Manning è candidato a premio nobel per la pace,> sarebbe proprio ironico che lo assegnino proprio> a lui dopo averlo dato a> ObamaNon ci sono le candidature pubbliche al premio Nobel. Mica è l'Oscar.Sergio MenegaleRe: premio nobel
- Scritto da: Sergio Menegale> Non ci sono le candidature pubbliche al premio> Nobel. Mica è> l'Oscar.C'è sempre Inculeio candidato XXXXXXXX dell'anno :D :D :DPovero fessacchiotto ti sbracci tanto per apparire più intelligente :D :D :DEtypeRe: premio nobel
In effetti tu non ci riesci nemmeno se ti impegni.Ma usa le faccine. Vedessi mai che aiutano.Sergio MenegaleRe: premio nobel
- Scritto da: Sergio Menegale> > Manning è candidato a premio nobel per la> pace,> > sarebbe proprio ironico che lo assegnino> proprio> > a lui dopo averlo dato a> > Obama> > Non ci sono le candidature pubbliche al premio> Nobel. Mica è> l'Oscar.La leggendaria statuetta ne ha fatta tanta di strada da quella famosa estate del 1928, quando la neonata Academy of Motion Pictures Arts and Sciences pagò 500 dollari lartista George Stanley per modellare una statuetta in argilla, placcata in bronzo, e per produrne 12 copie, in oro 24 carati, per lannuale cena di premiazione degli Awards of merit. Alta 30 centimetri e pesante 4 chili, la statuetta più ambita del cinema è nata proprio da uno schizzo di Cedric Gibbons e dallarte scultorea di Stanley. Realizzata in semplice peltro, venne poi ricoperta di rame e nichel, placcata in oro 24 carati e infine trattata con antiossidante (molti divi vivono davanti allOceano e la salsedine, si sa, attacca la doratura). Il disegno originale era stato abbozzato nellestate del 1926 da un annoiato presidente di comitato durante uno dei primi meeting dellAcademy. Dato che si parlava di una statuetta che avrebbe dovuto avere unimmagine corporea forte e possente, Gibbons disegnò un cavaliere nudo che immergeva la sua spada da crociato nella bobina della pellicola di un film, le cui cinque fessure dovevano rappresentare i cinque originali rami dellAcademy: produttori, registi, attori, scrittori, tecnici. Gibbons fece disegnare la base al suo assistente, e poi consegnò la manifattura della statuetta a Stanley. Ci volle qualche anno (1931) prima che Margaret Herrick, la segretaria di un direttore dellAcademy Awards, esclamasse Assomiglia a mio zio Oscar! e che quindi la statuetta venisse battezzata. Questo soprannome non venne usato ufficialmente dallAcademy se non dopo il 1939, ma già dal 1934 molti personaggi di Hollywood avevano cominciato a chiamare la statuetta Oscar durante i loro discorsi. La prima cerimonia degli Oscar ebbe luogo alla Blossom Room dellHollywood Roosevelt Hotel. Gli spettatori furono 250 e il costo del biglietto era di 10 dollari. Oggi quel biglietto non esiste più perché gli attori presenti alla manifestazione sono invitati gratuitamente. Il ricavo della serata va direttamente allAcademy, titolare anche dei diritti televisivi dell'evento. Naturalmente non è soltanto la casa madre a trarre profitti dalla manifestazione. A parte la fama, il sucXXXXX e la gratificazione professionale, gli Academy Awards apportano chiaramente denaro. LEntertainment Data Inc. di Beverly Hills, uno dei maggiori box-office data banks mondiali, afferma che un vincitore come Miglior Film arriva a guadagnare più di 30 milioni di dollari al box-office dopo la vittoria. I costi della serata Nel 1948 emerse che i costi di base dello show erano di 20.000 dollari. Quattro anni dopo, nel 1952, i diritti televisivi vennero venduti per 100.000 dollari; dal 1964 hanno raggiunto la somma di 1 milione di dollari. Oggi la ABC Television paga gli Academy più di 2 milioni di dollari ogni anno (fino al 2008) per il privilegio di poter trasmettere la cerimonia. Dai primi anni 90 il network fa pagare 10.000 dollari al secondo per uno spot pubblicitario durante la diretta degli Oscar. I meccanismi delle candidature e delle votazioni Lelettorato degli Academy Awards comprende 5000 membri, più altri tredici rami dellAcademy of Motion Pictures Arts and Sciences, tra cui attori, registi, scrittori, musicisti, scenografi, operatori, editori, tecnici del suono, produttori. La tessera di membro dellAcademy costa 150 dollari lanno e dà diritto alle visioni gratuite nei cinema di Samuel Goldwyn. Infatti lelettorato degli Oscar, ossia la crema dellindustria cinematografica, raramente vede film in compagnia di gente normale, come daltro canto non amano fare neanche le grandi stars. Per essere preso in considerazione, un film deve rimanere in un cinema dellarea di Los Angeles per un minimo di una settimana prima della mezzanotte dellultimo dellanno. Metà dicembre è il momento, per i possibili candidati allOscar, di assicurarsi il mercato natalizio e di rimanere freschi nelle menti degli elettori durante il successivo periodo delle votazioni. La Price Waterhouse è il supervisore alla votazione, che avviene in due tempi: prima cè la selezione dei film e poi la votazione vera e propria. L'agenzia da più di sessantanni mantiene lassoluta segretezza dei nomi dei vincitori. Le schede per il voto escono i primi di gennaio, accompagnate da un promemoria sugli eventuali film eleggibili e da una sorta di regolamento del giurato. Le nominations sono decise dal voto dei membri delle rispettive sezioni: gli attori votano per gli attori, i registi per i registi, e così via. Non cè garanzia, comunque, che questo gruppo di votanti abbia effettivamente visto tutti i film che ha contrassegnato nella lista di possibili candidati.sono meglio ioRe: premio nobel
Questo pezzo non so da dove tu lo abbia coipiancollato, e non lo voglio sapere. Pessima scelta, tutti gli apostrofi son saltati:lartistadallarte prima cè la selezione L'agenziaBah!Sergio MenegaleRe: premio nobel
- Scritto da: pietro> Manning è candidato a premio nobel per la pace,> sarebbe proprio ironico che lo assegnino proprio> a lui dopo averlo dato a> ObamaLa CIA fara' di tutto per non farlo accadere,e' gia sucXXXXX in Unione Sovietica negli anni settanta con Andrej Sacharov ma a quel tempo la residenza di Oslo del KGB non aveva alcun mezzo per influenzare la giuria del premio Nobel,ed ha inoltre cercato di screditarlo in ogni modo agli occhi dell'opinione pubblica mondiale,sono due casi molto affini.Fonte Archivio MitrokhinEctoRe: premio nobel
- Scritto da: pietro> Manning è candidato a premio nobel per la pace,> sarebbe proprio ironico che lo assegnino proprio> a lui dopo averlo dato a> ObamaBisognerebbe che gli europei si svegliassero dalla loro cotta adolescenziale per obombo bonobo. La vedo difficile.MegaJockDurante la guerra fredda
Sarebbe semplicemente finito sulla sedia elettrica per tradimento.Uto UtiRe: Durante la guerra fredda
No, per i militari la sedia elettrica non è contemplata. Solo la fucilazione. E le leggi sulle notizie militari passate alla stampa sono le stesse che c'erano durante la guerra fredda, è cambiato l'atteggiamento, non la sanzione.Jimmi OnanoAggiornamento
La richiesta formale dell'accusa è di 60 anni di reclusione:http://www.theguardian.com/world/2013/aug/19/bradley-manning-sentence-60-yearsLa difesa invoca una pena mite: 25 anni.Sergio MenegaleLa condanna
Bradley Manning è stato condannato a 35 anni:http://www.theguardian.com/world/2013/aug/21/bradley-manning-sentencing-wikileaks-liveScontato che la difesa farà appello.Leopoldo FregoliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 lug 2013Ti potrebbe interessare