Mentre l’attenzione del pubblico è ormai catalizzata da Windows 7, si sta facendo silenziosamente strada verso la luce il secondo service pack (SP2) per Windows Vista e Windows Server 2008. Come annunciato da Microsoft negli scorsi giorni, questo aggiornamento ha appena raggiunto lo stato di release candidate (RC), ed è già a disposizione di coloro che sono abbonati a TechNet Plus e MSDN.
BigM ha promesso di rendere accessibile la RC a tutti i propri utenti nel giro di qualche giorno, ma inizialmente questa sarà disponibile solo in Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo. Le altre principali localizzazioni, inclusa quella italiana, dovrebbero seguire nelle prossime settimane.
La RC sarà la seconda versione pubblica del SP2 dopo la beta rilasciata lo scorso dicembre.
Il debutto della versione finale del SP2 resta ufficialmente fissato per il secondo trimestre dell’anno : secondo alcune fonti, il periodo più probabile è metà maggio.
Come noto, questo service pack ingloba in un unico file sia gli aggiornamenti per Vista che quelli per Server 2008 : l’unica discriminante è data dall’architettura hardware. Oltre alla versione a 32 bit, del peso di circa 390MB (versione multi-lingua), il pacchetto stand alone del SP2 è disponibile in due versioni a 64 bit: quella per architetture x64, di circa 622MB, e quella per Itanium, di circa 396MB.
Tra le principali novità del SP2, sintetizzate in questo post in italiano e approfondite in questo post in inglese, vi è il supporto nativo alla masterizzazione dei dischi Blu-ray , l’integrazione del motore di ricerca desktop Windows Search 4.0 , un sistema di gestione dei consumi migliorato, il supporto ai processori VIA a 64 bit , il supporto a Bluetooth 2.1 e l’aggiunta del wizard Windows Connect Now , studiato per semplificare la configurazione delle reti WiFi.
Il precedente service pack per Vista fu rilasciato, dopo alcuni problemi dell’ultima ora, durante lo scorso marzo, mentre la versione italiana arrivò circa un mese più tardi. È inusuale che BigM rilasci due service pack per il proprio sistema operativo a così breve distanza l’uno dall’altro , ma oggi questa mossa non sorprende affatto. Windows 7, che ormai da mesi sta monopolizzando l’attenzione di media e utenti, rischia infatti di soffocare le vendite del suo ancor giovane predecessore Vista. Con la distribuzione anticipata del SP2, il big di Redmond spera di incentivare i propri clienti , soprattutto quelli aziendali, ad aggiornare le installazioni di Windows ora, senza attendere Seven. Certo i tempi sono davvero stretti se, come si vocifera , la prima e unica RC di Windows 7 uscirà ad aprile.
Da questo punto di vista, i messaggi lanciati da Microsoft sono piuttosto contraddittori. Da un lato, infatti, BigM sta compiendo un grande sforzo per completare il suo nuovo sistema operativo nel più breve tempo possibile, e non manca mai di dargli grande visibilità. Dall’altro lato, invece, Microsoft sta tentando di convincere le aziende che Windows 7 non è la panacea , che Vista può già rispondere alle loro esigenze adesso e che una migrazione da XP a W7 è irta di ostacoli.
Aggiornato Internet Explorer 8 per W7
Negli scorsi giorni Microsoft ha rilasciato su Windows Update un aggiornamento per la versione di Internet Explorer 8 inclusa nella beta pubblica di W7: tale versione si pone tra la beta e la RC1 resa recentemente disponibile per Windows Vista e XP . Secondo il big di Redmond, l’update contiene buona parte dei fix per la stabilità inclusi nella RC1.
-
Ci credo...
...cpu e hw low cost ma prezzi finali non tanto low :) :DGvxpRe: Ci credo...
infatti, è chiaro che è la strada per guadagnare parecchio anche in tempo di crisi!pentolinoRe: Ci credo...
Beh, forse non per colpa di Intel ma di chi produce pc Atom Based.Per esempio, 189 sterline per questohttp://www.aleutia.com/products/intel_atom_pc.htmlMi sembrano assolutamente accettabili.The Punisherci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
otellini ha detto la sua cagata, ma d'altronde e' anche pagato per farlo.la gente vuole il software, e' per il software checompra un laptop o un netbook.e vuole cioe' una soluzione a bisogni reali, non e' che un software valga l'altro, vuolesoftware che conosce e con e' a suo agio, quindi windozz, msn, ie, ff, e compagnia bella.linux mi spiace ma non soddisfa neppurei requisiti minimi, vedrete anzi checi saranno presto piu' netbook con ANDROIDche con distro leggere di linux, si e'gia' visto coi primi EEEpc che schifezzae' venuta fuori d'altronde speciein termini di vendite.linux linux .. hahahavedrete quando esce il nostro OS cinese.Il DetrattoreRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
Bah, la seconda parte del tuo intervento te la potevi anzi ce la potevi risparmiare. Uhhh, mi accorgo adesso che sei il mitico ... Detrattorre ...rockrollRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
- Scritto da: Il Detrattore> otellini ha detto la sua cagata, ma d'altronde e' > anche pagato per farlo.> > la gente vuole il software, e' per il software che> compra un laptop o un netbook.> > e vuole cioe' una soluzione a bisogni reali, > non e' che un software valga l'altro, vuole> software che conosce e con e' a suo agio, > quindi windozz, msn, ie, ff, e compagnia > bella.> > linux mi spiace ma non soddisfa neppure> i requisiti minimi, vedrete anzi che> ci saranno presto piu' netbook con ANDROID> che con distro leggere di linux, si e'> gia' visto coi primi EEEpc che schifezza> e' venuta fuori d'altronde specie> in termini di vendite.> > linux linux .. hahaha> > vedrete quando esce il nostro OS cinese.Il mercato è libero e la concorrenza gioca solo a favore dell'utente finale, abbattendo monopoli e prezzi.Un os cinese? interessante, speriamo che almeno questo, dal punto di vista della qualità, sia un po sopra la media dei prodotti made in china, anche se dubito che comprerei coscentemente prodotti di un paese dove non vengono riconosciuti i valori fondamentali dell'uomo, la libertà e l'uguaglianza e dove, soprattutto, viene sfruttato il lavoro minorile sottopagato, ma questa è un mio vincolo morale.Optimus PrimeRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
- Scritto da: Optimus Prime> - Scritto da: Il Detrattore> > otellini ha detto la sua cagata, ma d'altronde> e'> > > anche pagato per farlo.> > > > la gente vuole il software, e' per il software> che> > compra un laptop o un netbook.> > > > e vuole cioe' una soluzione a bisogni reali, > > non e' che un software valga l'altro, vuole> > software che conosce e con e' a suo agio, > > quindi windozz, msn, ie, ff, e compagnia > > bella.> > > > linux mi spiace ma non soddisfa neppure> > i requisiti minimi, vedrete anzi che> > ci saranno presto piu' netbook con ANDROID> > che con distro leggere di linux, si e'> > gia' visto coi primi EEEpc che schifezza> > e' venuta fuori d'altronde specie> > in termini di vendite.> > > > linux linux .. hahaha> > > > vedrete quando esce il nostro OS cinese.> > Il mercato è libero e la concorrenza gioca solo a> favore dell'utente finale, abbattendo monopoli e> prezzi.> il mercato non è veramente libero come credi tu...visto che a valle dei produttori di componenti c'è MS che fa un po come gli pare...vedasi la questione dei bollini Vista compliantSenza contare che MS e produttori di hw se la intendono alla grande...altrimenti non servirebbero sempre macchine + potenti per far girare OS (o altro sw) che fa le stesse cose della versione precedente e/o di altre alternative che hanno fabbisogno di risorse minore.> Un os cinese? interessante, speriamo che almeno> questo, dal punto di vista della qualità, sia un> po sopra la media dei prodotti made in china,> anche se dubito che comprerei coscentemente> prodotti di un paese dove non vengono> riconosciuti i valori fondamentali dell'uomo, la> libertà e l'uguaglianza e dove, soprattutto,> viene sfruttato il lavoro minorile sottopagato,> ma questa è un mio vincolo> morale.Ahi ahiRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
- Scritto da: Ahi ahi> Senza contare che MS e produttori di hw se la> intendono alla grande...altrimenti non> servirebbero sempre macchine + potenti per far> girare OS (o altro sw) che fa le stesse cose> della versione precedente e/o di altre> alternative che hanno fabbisogno di risorse> minore.Crisis ha bisogno di UN (1) giga di ram e una scheda video di fascia alta. In che maniera questo sarebbe attribuibile a MS?3DSMAX vuole una CPU molto potente per i rendering ed una scheda video OpenGL compliant per lavorare al meglio (parlo di schede VERE non di geforce). In che maniera questo sarebbe attribuibile a MS? posso fare altri 100 esempi simili. Questo fare di tutta l'erba un fascio sta diventando stancante, sembra che i sistemi operativi li fissiate per ore senza toccare niente invece di lavorare.Eppure il comportamento di "altri" non è migliore... se per caso volessi usare maya professionalmente su mac, Apple ti lascia UNA sola scelta, una geffo quadro che costa una tombola e sulla configurazione minima del macPro si schizza a più di 5000 dollari (5149)-ToM-Re: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
- Scritto da: Il DetrattoreMa è mai possibile che non riesci a scrivere una, dico una, cosa sensata?> linux linux .. hahaha> > vedrete quando esce il nostro OS cinese.Red flag linux?Sei senza speranza...FunzRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Il Detrattore> > Ma è mai possibile che non riesci a scrivere una,> dico una, cosa sensata?> E' un fenomeno (rotfl)Io ho imparato a leggere i suoi post farmi una risata e non rispondere. :)CianoRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
> ci saranno presto piu' netbook con ANDROIDche con distro leggere di linuxMa Android non usa forse Linux come kernel?Krazy KoalaRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
- Scritto da: Krazy Koala> > ci saranno presto piu' netbook con ANDROID> che con distro leggere di linux> > Ma Android non usa forse Linux come kernel?Azz !!Adesso ci resta male...(rotfl)(rotfl)The BishopRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
guarda che stai parlando dell'uomo che sostiene che il buffer sia un bugmelamarciaRe: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
- Scritto da: Il Detrattore> otellini ha detto la sua cagata, ma d'altronde e' > anche pagato per farlo.> > la gente vuole il software, e' per il software che> compra un laptop o un netbook.> > e vuole cioe' una soluzione a bisogni reali, > non e' che un software valga l'altro, vuole> software che conosce e con e' a suo agio, > quindi windozz, msn, ie, ff, e compagnia > bella.> > linux mi spiace ma non soddisfa neppure> i requisiti minimi, vedrete anzi che> ci saranno presto piu' netbook con ANDROID> che con distro leggere di linux, si e'> gia' visto coi primi EEEpc che schifezza> e' venuta fuori d'altronde specie> in termini di vendite.> > linux linux .. hahaha> > vedrete quando esce il nostro OS cinese.Non sai neanchè di cosa stai parlando!!!Android=Linuxchiariamo questo concetto una volta per tutte.Google non è reinventato nulla ha creato marketing come lo sa fare bene, su una sua distro basata sul kernel Linux.Unico apprezzamento, finalmente una distribuzione Linux con un nome decente.Nix1Re: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
ahem... android "È" Linux.-ToM-Re: ci vuole piu' SOFTWARE non piu' CPU !
Però tu non puoi XXXXre le gambe così ai troll......falli divertire un pò..... ;)gnulinux86Tutta fuffa tranne che...
... tranne che anche Intel ha riconosciuto come strategico il mercato nascente dei netbook, altro che Apple che continua a gingillarsi con smartphone destinati in breve tempo o ad un taglio consistente dei prezzi o ad un taglio consistente dei pezzi!Enjoy with UsRe: Tutta fuffa tranne che...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... tranne che anche Intel ha riconosciuto come> strategico il mercato nascente dei netbook, altro> che Apple che continua a gingillarsi con> smartphone destinati in breve tempo o ad un> taglio consistente dei prezzi o ad un taglio> consistente dei> pezzi!...ai netbook invece il taglio lo hanno fatto subito e poi li riaumenteranno i prezziMa che te frega a te cosa fa apple con netbook...tanto non te li compri manco per sbaglio.Sei solo e sempre pronto a criticare tirando in mezzo quel marchio anche quando non c'entra.SLOGGATI!Ahi ahiRe: Tutta fuffa tranne che...
Mi ricordate "Scemo e + scemo" (rotfl)Ora si tratta di stabilire chi è il ciccione 8)Stein FrankenRe: Tutta fuffa tranne che...
- Scritto da: Ahi ahi> Sei solo e sempre pronto a criticare tirando in> mezzo quel marchio anche quando non c'entra.cè anche chi se ne va in giro fra notizie "non Apple" a cercare dove si parla male di Apple per lagnarsi.-ToM-Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 26 02 2009
Ti potrebbe interessare