Redmond (USA) – Con un recente advisory di sicurezza Microsoft ha avvertito i propri utenti della presenza, in alcune versioni di Windows, di una vulnerabilità utilizzabile da un aggressore per riavviare un PC remoto.
La falla interessa quei componenti di Windows, come Remote Desktop Services e certe versioni di Terminal Services , che implementano il protocollo Remote Desktop: questo permette di controllare un PC da un altro computer, via rete locale o Internet, per mezzo di programmi client come Connessione desktop remoto integrato in Windows XP Professional.
Microsoft spiega che un cracker potrebbe inviare ad un sistema vulnerabile alcuni pacchetti di rete malformati per causare l’immediato riavvio della macchina.
“Le nostre indagini hanno determinato che la vulnerabilità può essere sfruttata solo per attacchi di tipo denial of service (DoS), di conseguenza un aggressore non può avvalersene per prendere il completo controllo di un sistema”, si legge nell’advisory di Microsoft.
Alcuni esperti di sicurezza non hanno tuttavia scartato l’ipotesi che la falla possa anche servire per eseguire del codice: va però detto che al momento non sono stati segnalati exploit di questo tipo e che sia Secunia che FrSIRT giudicano il problema di rischio moderato.
Microsoft ha sottolineato che, a eccezione di Windows XP Media Center Edition, i servizi basati sul Remote Desktop Protocol non sono attivati di default: questi si trovano tuttavia inclusi in Windows 2000 Service Pack 4, Windows XP e Windows Server 2003. Il protocollo Remote Desktop si trova anche alla base di Assistenza remota , una funzione che consente ad un utente di invitare un amico o un tecnico a fornirgli assistenza via Internet: in questo caso, tuttavia, il PC diventa vulnerabile solo nel momento in cui si effettua una richiesta di assistenza remota.
“Una volta completata questa indagine, Microsoft prenderà i provvedimenti più idonei a proteggere i propri clienti”, ha spiegato la società nel proprio avviso di sicurezza. “A seconda delle esigenze dei nostri clienti, tali provvedimenti potrebbero includere la distribuzione di una patch attraverso il nostro ciclo mensile dei rilasci o al di fuori di questo”. Nel frattempo Microsoft suggerisce ai propri utenti di disabilitare le funzionalità Terminal Services e Remote Desktop se non utilizzate e, in ambito aziendale, filtrare la porta TCP 3389 o effettuare connessioni Remote Desktop utilizzando il protocollo IPsec o una VPN.
La scorsa settimana Secunia ha riportato in questo advisory un’altra vulnerabilità di Windows che potrebbe essere sfruttata per attacchi di tipo DoS. Il bug, ancora senza patch, è contenuto nel Network Connections Service di Windows 2000 e XP.
Su SecurityFocus è invece apparso un advisory in cui viene descritta una falla contenuta in Internet Explorer e MSN Messenger causata dal modo in cui questi due programmi gestiscono i profili colore dell’International Color Consortium (ICC). Il bug può essere sfruttato per mandare in crash un computer, ma gli esperti non escludono che possa essere utilizzato anche per eseguire del codice.
-
Goffi!
Semplicemente goffi!AnonimoRe: Goffi!
- Scritto da: Anonimo> Semplicemente goffi!Tutti sono goffi:http://punto-informatico.it/p.asp?i=54165&r=PIe non solo quando fa comodo a voii flamers e inutili trollsAlessandroxRe: Goffi!
- Scritto da: Alessandrox> > Semplicemente goffi!> > Tutti sono goffi:> e non solo quando fa comodo a voii flamers e> inutili trollsSisi non è possibile non essere goffi :(AnonimoAdesso i nodi vengono al pettine!
Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox comincia ad avere la sua bella fetta di utenti, eccolo anche lui pieno di falle e buchi.AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
Sbagliare a compilare é una cosa, errare é umano (o che dir si voglia crashare é windows) , la merda di IE e' un altra.Ora riscrivono due robe, ricompilano il tutto ed é gia sistemato. Per IE non basterebbero il vecchio papa e Gesù in persona per tappare la metà delle sue falle.P.S. certo che voi troll attaccate presto a rompere.AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Sbagliare a compilare é una cosa, errare é umanotestare prima di rilasciare?:@AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sbagliare a compilare é una cosa, errare é umano> > testare prima di rilasciare?> :@leggere e comprendere prima di commentare?:@non sono mica falle alla sicurezza o bug critici....poveri trollAnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
> > Sbagliare a compilare é una cosa, errare é umano> > testare prima di rilasciare?> :@Se MS testasse davvero quello che fa, finirebbe con il cessare quasi completamente ogni distribuzione di software... .:DAnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > Che ticorreggono in mezza giornata... comunque l'ultima non è una falla ne un buco è un problema di compatibilità con alcuni plug-in nelle versioni localizzate.AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > "Mozilla Foundation ha tenuto a precisare che i problemi riscontrati in Firefox 1.0.5, di cui è possibile leggere qualche dettaglio qui ( http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=6950 ), non riguardano in alcun modo la sicurezza."Esattamente quale parte di "non riguardano in alcun modo la sicurezza" non ti è chiara?AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> Usa pure IE se non ti piace firefox... solo non tornare indietro a piagnucolare ;)AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > Si ,ma i buchi e le falle in Firefox li tappano quasi regolarmente , IE sarebbe un ottimo browser se non ci fosse la presunzione di Zio Bill ! :DAnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> > comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> > eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > > > > Si ,ma i buchi e le falle in Firefox li tappano> quasi regolarmente , IE sarebbe un ottimo browser> se non ci fosse la presunzione di Zio Bill ! > :D E soprattutto, cosa non da poco, le vulnerabilità di firefox non ti incasinano il sistema operativo ;)(tralasciando spyware, etc.... :D )AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> > > comincia ad avere la sua bella fetta di> utenti,> > > eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > > > > > > > Si ,ma i buchi e le falle in Firefox li tappano> > quasi regolarmente , IE sarebbe un ottimo> browser> > se non ci fosse la presunzione di Zio Bill ! > > :D > > E soprattutto, cosa non da poco, le vulnerabilità> di firefox non ti incasinano il sistema operativo> ;)> (tralasciando spyware, etc.... :D )E soprattutto se anche uno solo di voi avesse letto l'articolo non ci sarebbero già 6 risposte di cui 5 totalmente inutili ad un thread altrettanto inutile.N O N E' U N P R O B L E M A D I S I C U R E Z Z A ! ! ! ! ! !L'errata modifica di alcune API (Application Program Interface) ha reso impossibile il rilascio di versioni localizzate.Quindi piuttosto che rattopare una la 1.0.5 per pochi, hanno preferito rilasciare una 1.0.6 per tutti.AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> ciao trollper caso hai letto che il problema non è di sicurezza?AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > Il commerciale M$ che fa il turno di notte trollando su PI... non fateci caso ragazziAnonimoRe: Ben venga
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > Non mi stupisce che tu usi IE. Come quando hai trovato Windows sul pc ti sei fermato all'iconcina a forma di "e" che si trova sul desktop, adesso hai letto solo il titolo dell'articolo (forse nemmeno quello).Ma vai a trolleggiare da un'altra parte.LausRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > probabilmente non hai letto l'articolo di PI né tantomeno quello su mozillazine (di cui c'è il link su questo articolo...), ma hai aperto un thread solo xkè hai letto le due parole "firefox" e "problema". NON è un problema di sicurezza se ti interessa, ma un problema di integrazione di PGP con le versioni localizzate di firefox(idea).poi vai 1 ora in internet (anche con firewall attivato) con IE ed 1 ora con firefox; alla fine fai girare ad-aware (o simili) e ti dico quali sono i risultati: con firefox tt bene, con IE sembra di guardare nella vsca della biologica fuori da casa mia...maulattuRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: maulattu> on IE ed 1 ora con firefox; alla fine> fai girare ad-aware (o simili) e ti dico quali> sono i risultati: con firefox tt bene, con IE> sembra di guardare nella vsca della biologica> fuori da casa mia...metti l'ultima versione di IE SP2 che è in Windows XP SP2 poi riposta ;)AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: maulattu> > on IE ed 1 ora con firefox; alla fine> > fai girare ad-aware (o simili) e ti dico quali> > sono i risultati: con firefox tt bene, con IE> > sembra di guardare nella vsca della biologica> > fuori da casa mia...> > metti l'ultima versione di IE SP2 che è in> Windows XP SP2 poi riposta ;)guarda io ho ie 6sp1 su windows xp sp2... per fortuna hanno implementato il blocco popoup, ma sul lato spyware più o meno amico (alezia docet) e soprattutto sul lato data mining c'è molto da fare per ie...ora, io con il data mining ci potrei lavorare in futuro, ma mi scoccia che venga spiato ciò che faccio le mie ricerche etcAnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: maulattu> sono i risultati: con firefox tt bene, con IE> sembra di guardare nella vsca della biologica> fuori da casa mia...Miiiiiiiiii e tu tieni una tale roba vicino a casa tua? :OteddybearRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.Ma tu hai capito quello di cui si parla?AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: Anonimo> > Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> > comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> > eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> > Ma tu hai capito quello di cui si parla?ma tu hai capito che lui ha capito benissimo ma fa finta di non capire ?AnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: munehiro> ma tu hai capito che lui ha capito benissimo ma> fa finta di non capire ?Io l'ho capito.Come ho capito che ci sono utenti con molti account e che li usano puntualmente per falsare i voti dei thread al fine di screditare i software opensource.Al ché rimando a questa proposta:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1074867&tid=1074867&p=1&r=PIAnonimoRe: Adesso i nodi vengono al pettine!
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare IE, e adesso che Firefox> comincia ad avere la sua bella fetta di utenti,> eccolo anche lui pieno di falle e buchi.> Anche Firefox ha i suoi problemi è vero ma IE rimane sempre e comunque inferiore a sicurezza rispetto a FFmarcodilenardoAh ah ah!
Ma non era il browser migliore di tutti!??? Ah ah ah!Tenete IE che è più sicuro di tutti!Saluti P4AnonimoRe: Ah ah ah!
http://secunia.com/product/11/:D lol"Microsoft Internet Explorer 6.x with all vendor patches installed and all vendor workarounds applied, is currently affected by one or more Secunia advisories rated Highly critical"AnonimoRe: Ah ah ah!
- Scritto da: Anonimo> Ma non era il browser migliore di tutti!??? Ah ah> ah!> Tenete IE che è più sicuro di tutti!> > > Saluti P4Eccone un altro.Ma allora è vero che la mamma degli...sta sempre gravidaAnonimoRe: Ah ah ah!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma non era il browser migliore di tutti!??? Ah> ah> > ah!> > Tenete IE che è più sicuro di tutti!> > > > > > Saluti P4> > Eccone un altro.> Ma allora è vero che la mamma degli...> sta sempre gravidaLunga gLavidanza, padLi in abbondanza.(Delitto al ristorante cinese)AnonimoRe: Ah ah ah!
> > Ma allora è vero che la mamma degli...> > sta sempre gravida> Si ma adesso hanno sostituito il parto con il download.AnonimoRe: Ah ah ah!
- Scritto da: Anonimo> Ma non era il browser migliore di tutti!??? Ah ah> ah!> Tenete IE che è più sicuro di tutti!> > > Saluti P4appena leggi firefox clicchi "nuovo thread" ?hai almeno letto che non è un problema di sicurezza?AnonimoRe: Ah ah ah!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma non era il browser migliore di tutti!??? Ah> ah> > ah!> > Tenete IE che è più sicuro di tutti!> > > > > > Saluti P4> > appena leggi firefox clicchi "nuovo thread" ?> hai almeno letto che non è un problema di> sicurezza?No quando ha letto API è andato a chiudere le zanzariere per sicurezza.AnonimoRe: Ah ah ah!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma non era il browser migliore di tutti!??? Ah> > ah> > > ah!> > > Tenete IE che è più sicuro di tutti!> > > > > > > > > Saluti P4> > > > appena leggi firefox clicchi "nuovo thread" ?> > hai almeno letto che non è un problema di> > sicurezza?> > No quando ha letto API è andato a chiudere le> zanzariere per sicurezza.ROTFL bella questa;)puntomediaticoRe: Ah ah ah!... Un trollone
- Scritto da: Anonimo> > > appena leggi firefox clicchi "nuovo thread" ?> > hai almeno letto che non è un problema di> > sicurezza?> > No quando ha letto API è andato a chiudere le> zanzariere per sicurezza.LausAh ah ah.... un trollone!
- Scritto da: Anonimo> > > appena leggi firefox clicchi "nuovo thread" ?> > hai almeno letto che non è un problema di> > sicurezza?> > No quando ha letto API è andato a chiudere le> zanzariere per sicurezza.Ma ROTFL!LausFirefox vs Internet Explorer
Mozilla Firefox 1.x with all vendor patches installed and all vendor workarounds applied, is currently affected by one or more Secunia advisories rated Less critical.http://secunia.com/product/4227/Microsoft Internet Explorer 6.x with all vendor patches installed and all vendor workarounds applied, is currently affected by one or more Secunia advisories rated Highly criticalhttp://secunia.com/product/11/(rotfl) (troll2) (rotfl)AnonimoRe: Firefox vs Internet Explorer
- Scritto da: Anonimo> Mozilla Firefox 1.x with all vendor patches> installed and all vendor workarounds applied, is> currently affected by one or more Secunia> advisories rated Less critical.> > http://secunia.com/product/4227/> > Microsoft Internet Explorer 6.x with all vendor> patches installed and all vendor workarounds> applied, is currently affected by one or more> Secunia advisories rated Highly critical> > http://secunia.com/product/11/> > (rotfl) (troll2) (rotfl)Ed ovviamente non poteva mancare il post inutile dall'altra parte della barricata.La notizia non riguarda problemi di S I C U R E Z Z A ! ! ! Ma le volete leggere prima di commentarle???Capisco che si debba fare a gara a chi scatena il flame più lungo, ma stasera non c'è trippa per gatti.Almeno in questo forum.AnonimoRe: Firefox vs Internet Explorer
invece di IE spero almeno usino browser quali Maxthon.Per avere la piena compatibilià con qualche aggiunta di sicurezza in più.danieleNARe: Firefox vs Internet Explorer
- Scritto da: danieleNA> invece di IE spero almeno usino browser quali> Maxthon.> Per avere la piena compatibilià con qualche> aggiunta di sicurezza in più.Ancora consto maxthon ? é UNA SKIN con qualche aggeggino, la cacca se gli metti sopra lo zucchero non diventa mica un dolce.AnonimoRe: Firefox vs Internet Explorer
> La notizia non riguarda problemi di S I C U R E Z> Z A ! ! ! > Ma le volete leggere prima di commentarle???http://www.securityfocus.com/bid/14325/infoAnonimofirefox migliore? lo dovrebbe essere
insomma, si confronta un browser di parecchi anni fa con uno fresco fresco.I linari confrontano sempre prodotti vecchi con i loro nuovi. Quando uscirà IE7 si farà il vero confronto.Ora come ora dovreste battere IE ad occhi chiusi e confrontarvi solo con altro prodotti più nuovi.Stare qui a discutere su cosa sia meglio o peggio non è una bella cosa per il pandino. Come quando cercano sempre di confrontare le ultime distro linux con windowsXP (alcuni addirittura cercano di fare paragoni con il 98)AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
> insomma, si confronta un browser di parecchi anni> fa con uno fresco fresco.> I linari confrontano sempre prodotti vecchi con i> loro nuovi. Quando uscirà IE7 si farà il vero> confronto.questo discorso lascia il tempo che trova... la verità è che MS finora che deteneva il monopolio assoluto non ha mai voluto aggiornare IE (avete idea di quanto sia vecchio il motore di rendering?) perché gli faceva fatica. Ora che c'è un concorrente serio si è svegliata, e ovviamente in perfetto stile MS hanno detto: noooooo..... non aumentiamo la compatibilità con gli standard w3c... chi ce lo fa fare? creiamo dei nuovi tag proprietari e siamo a posto :D (questo di prossima uscita su IE7)Se ti sembra serio...> Ora come ora dovreste battere IE ad occhi chiusi> e confrontarvi solo con altro prodotti più nuovi.infatti questo già accade e stiamo surclassando tutti> Come quando cercano sempre di confrontare le> ultime distro linux con windowsXPbeh, ognuno fa i confronti con l'ultima cosa disponibile per ogni concorrente, mi sembra giustoiacchiRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
> questo discorso lascia il tempo che trova... la> verità è che MS finora che deteneva il monopolio> assoluto non ha mai voluto aggiornare IE (avete> idea di quanto sia vecchio il motore di> rendering?) perché gli faceva fatica. Ora che c'è> un concorrente serio si è svegliata, e ovviamente> in perfetto stile MS hanno detto: noooooo.....> non aumentiamo la compatibilità con gli standard> w3c... chi ce lo fa fare? creiamo dei nuovi tag> proprietari e siamo a posto :D (questo di> prossima uscita su IE7)> Se ti sembra serio...ognuno produce quello che vuole, sta poi al mercato scegliere il migliore > infatti questo già accade e stiamo surclassando> tuttie ci mancherebbe, anche se mi aspettavo di più > beh, ognuno fa i confronti con l'ultima cosa> disponibile per ogni concorrente, mi sembra> giustohai ragione, ma questo non significa che linux abbia abbattuto microsoft come molti pare dicanoAnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
> ognuno produce quello che vuole, sta poi al> mercato scegliere il migliore> a volte il mercato (soprattutto nell'informatica) non sceglie (prende ciò che c'è) e spesso ciò non coincide con migliore> > infatti questo già accade e stiamo surclassando> > tutti> e ci mancherebbe, anche se mi aspettavo di più> io invece no, dato che usare firefox è proprio una scelta, nel senso che te lo devi andare a cercare installare etc consapevolmente...non è che hai ie e ff preinstallati e scegli il migliore (sarebbe sicuramente interessante)> > beh, ognuno fa i confronti con l'ultima cosa> > disponibile per ogni concorrente, mi sembra> > giusto> hai ragione, ma questo non significa che linux> abbia abbattuto microsoft come molti pare dicanoinfatti non c'entra nulla visto che si parla del browser e, almeno noi, cerchiamo di mantenere la differenza fra os e browser che qualcuno sciaguratamente ha voluto abolireAnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
> > in perfetto stile MS hanno detto: noooooo.....> > non aumentiamo la compatibilità con gli standard> > w3c... chi ce lo fa fare? creiamo dei nuovi tag> > proprietari e siamo a posto :D (questo di> > prossima uscita su IE7)> > Se ti sembra serio...>> ognuno produce quello che vuole, sta poi al> mercato scegliere il miglioreNon credo proprio, perchè in questo modo tu sfrutti la tua posizione dominante sul mercato per rafforzarla ancora di più rovinando l'interoperabilità con altri browser.Se un'organizzazione per la definizione degli standard ha definito che i tag che compongono HTML sono alcuni, non è corretto che ogni produttore di software inventi ulteriori tag che supporta solo lui.Microsoft aveva fatto un bel passo avanti rilasciando sotto licenza Common Creative le estensioni a RSS2, ma se insiste con il supporto a tag non standard anche nelle prossime versioni del browser mi fa ricredere sulle sue buone intenzioni.==================================Modificato dall'autore il 19/07/2005 9.59.11francescor82Re: firefox migliore? lo dovrebbe essere
- Scritto da: iacchi> questo discorso lascia il tempo che trova... la> verità è che MS finora che deteneva il monopolio> assoluto non ha mai voluto aggiornare IE (avete> idea di quanto sia vecchio il motore di> rendering?) hai idea di quanto sia vecchio il motore gecko di firefox?hai mai visto le innovazioni in IE6 del SP2 ?AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
> > hai idea di quanto sia vecchio il motore gecko di> firefox?o vsto che uso gecko 1.8> hai mai visto le innovazioni in IE6 del SP2 ?no, me le illustri? io usandolo ho trovato le stesse limitazioni con tabelle con width 100%, con il box model e con i css non supportatiAnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
>. Quando uscirà IE7 si farà il vero> confronto.i winari dovrebbero essere grati a FF, senza questo browser sai quando l'avrebbero vista la versione 7 di IE ?AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
Parlo da utente Mac... il vero confronto non può essere fatto con IE, che fondamentalmente è una monnezza, ma andrebbe fatto con Browser un po' più affidabili... Per esempio su mac funzonano abbastanza bene Safari, Netscape (di cui spero esca la versione 8 per Mac), Camino e addirittura Opera...AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
Ma che corbellerie vi inventate pur di screditare la Microsoft?Proprio adesso che si sta impegnando per rendere i suoi programmi più aderenti agli standard, utilizzando soprattutto Xml come formato di interscambio dati.Vi faccio un quiz: come si chiama uno degli enti più attivi per la definizione degli standard? Dai, non lo sapete... il WaSP. Lo trovate qui: http://www.webstandards.org/Ora leggiamo una notizia uscita poco fa: http://www.webstandards.org/buzz/archive/2005_07.html#a000533Ora ce la fate? ;)AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
- Scritto da: Anonimo> Ma che corbellerie vi inventate pur di screditare> la Microsoft?> Proprio adesso che si sta impegnando per rendere> i suoi programmi più aderenti agli standard,> utilizzando soprattutto Xml come formato di> interscambio dati.> > Vi faccio un quiz: come si chiama uno degli enti> più attivi per la definizione degli standard?> Dai, non lo sapete... il WaSP. Lo trovate qui:> http://www.webstandards.org/> > Ora leggiamo una notizia uscita poco fa:> http://www.webstandards.org/buzz/archive/2005_07.h> > Ora ce la fate? ;)senti un po'... ma dopo 10 anni che lo mette nel culo alla gente, tu ti fidi ancora di microsoft?AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
> Proprio adesso che si sta impegnando per rendere> i suoi programmi più aderenti agli standard,> utilizzando soprattutto Xml come formato di> interscambio dati.il fatto che usi xml non fa ne caldo ne freddo...basta vedere l'rtf che genera word per capire il problema, se è compatibilità quella...AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
Non sono d'accordo per vari motivi.1) il fatto che un prodotto sia vecchio significa che dovrebbe aver ricevuto una marea di suggerimenti, dovrebbe essere stabile, solido, iperottimizzato... IE non è nulla di tutto questo!2) il confronto è sempre utile, perchè bisogna scegliere cosa usare. Non posso usare IE perchè poverino è vecchio e parte svantaggiato3) se Microsoft non lo aggiorna da molti anni è colpa di Firefox? Se IE7 esce nel 2010 devo aspettare ancora 5 anni prima di poter fare un confronto?4) certe feature che apprezziamo in Firefox non sono novità, ma sono state introdotte da Opera più o meno nell'anno 512 avanti Cristo. Finalmente le vediamo in un browser open source. Le vedremo anche in IE7 se un giorno uscirà davvero, ma non spacciamole per novità.hoffRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
- Scritto da: Anonimo> insomma, si confronta un browser di parecchi anni> fa con uno fresco fresco.Si confrontano i browser attualmente disponibili.Che IE7 sarà sicuramente migliore dell'attuale nonpenso ci siano dubbi. Ma, appunto, quando uscirà: ad oggi non è disponibile.AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > insomma, si confronta un browser di > > parecchi anni fa con uno fresco fresco.> Si confrontano i browser attualmente > disponibili.> Che IE7 sarà sicuramente migliore > dell'attuale non penso ci siano dubbi. Ma x allora ci sara' il nuovo firefox che sara' meglio, e grazie al fork di kde anche konqueror sara' piu bello e con piu' feature !!! Ecco ....> Ma, appunto, quando uscirà: ad oggi non è> disponibile.Siamo i troll del futuro !! Trolliamo sul domani prima che diventi oggi...AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
.> > Siamo i troll del futuro !! Trolliamo sul domani> prima che diventi oggi...Qualcuno lo è gia oggi......AnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
> Si confrontano i browser attualmente disponibili.> Che IE7 sarà sicuramente migliore dell'attuale non> penso ci siano dubbi. > Ma, appunto, quando uscirà: ad oggi non è> disponibile.ah, tra parentesi: quando IE7 uscirà io non lo potrò comunque provare neanhce per curiosità perché uso windows 2000...iacchiIE7 non innoverà nulla...
- Scritto da: Anonimo> insomma, si confronta un browser di parecchi anni> fa con uno fresco fresco.> I linari confrontano sempre prodotti vecchi con i> loro nuovi. Quando uscirà IE7 si farà il vero> confronto.> Ora come ora dovreste battere IE ad occhi chiusi> e confrontarvi solo con altro prodotti più nuovi.> Stare qui a discutere su cosa sia meglio o peggio> non è una bella cosa per il pandino. > Come quando cercano sempre di confrontare le> ultime distro linux con windowsXP (alcuni> addirittura cercano di fare paragoni con il 98)Nessuno ha costretto Microsoft a non innovare.IE7 non introdurrà nulla di nuovo, solo cose copiate da altri browser per allinearvisi (tab browsing, supporto RSS, etc.).Il fatto di aggiornare o non aggiornare prodotti fa parte del gioco e non è una scusante. Avere un browser che si aggiorna di frequente può essere un motivo di scelta.Inutile aggrapparsi ad elementi inesistenti, guarda i dati di fatto... sono l'UNICA cosa che conta.Scegli M$? Ti tieni roba ad invecchiamento prococe... è semplice.AnonimoRe: IE7 non innoverà nulla...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > insomma, si confronta un browser di parecchi> anni> > fa con uno fresco fresco.> > I linari confrontano sempre prodotti vecchi con> i> > loro nuovi. Quando uscirà IE7 si farà il vero> > confronto.> > Ora come ora dovreste battere IE ad occhi chiusi> > e confrontarvi solo con altro prodotti più> nuovi.> > Stare qui a discutere su cosa sia meglio o> peggio> > non è una bella cosa per il pandino. > > Come quando cercano sempre di confrontare le> > ultime distro linux con windowsXP (alcuni> > addirittura cercano di fare paragoni con il 98)> > Nessuno ha costretto Microsoft a non innovare.> IE7 non introdurrà nulla di nuovo, solo cose> copiate da altri browser per allinearvisi (tab> browsing, supporto RSS, etc.).> > Il fatto di aggiornare o non aggiornare prodotti> fa parte del gioco e non è una scusante. Avere un> browser che si aggiorna di frequente può essere> un motivo di scelta.> > Inutile aggrapparsi ad elementi inesistenti,> guarda i dati di fatto... sono l'UNICA cosa che> conta.> > Scegli M$? Ti tieni roba ad invecchiamento> prococe... è semplice.IE copiera' tutto, tempo fa ho visto screen imbarazzanti su safari e IE7 :|http://www.tuaw.com/2005/06/25/safari-and-ie-7-separated-at-birth/:sAnonimoRe: firefox migliore? lo dovrebbe essere
Ma anche volendo guardarla da questo contorto punto di vista, la MS che fa? E` troppo occupata a rivedere il codice passato per tappare una volta per tutte le varie falle, fallette e fallettine che gli erano scappate dai tempi di Windows95? E` occupata finalmente a sviluppare un sistema operativo di cui ci si possa fidare ? Perche` se lo e`, allora me ne frego di IE7 che ci sia o non ci sia: mi auguro tanto che questi anni li abbiano impiegati davvero per rendere il sistema piu` robusto, piu` configurabile, piu` controllabile e possibilmente meno intricato (nei suoi bassifondi). E a smetterla di dare retta al reparto produttivita` "lavorate, subito, presto, e bene".Spero ci stiano pensando, stavolta.Anonimobug di firefox?
stando al task manager non libra la memoria delle pagine chiuse?dopo un po di tempo devo chiuderlo altrimenti rimane ultra-lento.c'e' qualche parametro da settare?AnonimoRe: bug di firefox?
- Scritto da: Anonimo> stando al task manager non libra la memoria delle> pagine chiuse?Confermo.E' il bug più noioso per quanto mi riguarda, visto che a me FF non da' (quasi) altri problemi.> dopo un po di tempo devo chiuderlo altrimenti> rimane ultra-lento.Dopo qualche centinaia di pagine molto pesanti (aperte e richiuse), ho sentito frullare lo swap disk, ho chiuso tutte le istanze esclusa l'ultima (con solo una blank page) e FF mi occupava comunque 1GB di memoria.Chiamasi memory leak.L'unico modo per risolverlo, in attesa di correzione, è chiudere completamente FF (compreso il download manager integrato, che fa parte dello stesso thread di processi).> c'e' qualche parametro da settare?magari....AnonimoRe: bug di firefox?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > stando al task manager non libra la > > memoria delle pagine chiuse?> Confermo.> E' il bug più noioso per quanto mi riguarda,> visto che a me FF non da' (quasi) altri > problemi.> > dopo un po di tempo devo chiuderlo > > altrimenti rimane ultra-lento.> Dopo qualche centinaia di pagine molto > pesanti (aperte e richiuse), ho sentito frullare > lo swap disk, ho chiuso tutte le istanze > esclusa l'ultima (con solo una blank page) e > FF mi occupava comunque 1GB di memoria.> Chiamasi memory leak.> L'unico modo per risolverlo, in attesa di> correzione, è chiudere completamente FF > (compreso il download manager integrato, > che fa parte dello stesso thread di processi).Anche a me capita, sulla mia slackware dell'ufficio ogni ventina di giorni devo chiuderlo per liberare la memoria.> > c'e' qualche parametro da settare?> magari....AnonimoRe: bug di firefox?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > stando al task manager non libra la > > > memoria delle pagine chiuse?> > > Confermo.> > E' il bug più noioso per quanto mi riguarda,> > visto che a me FF non da' (quasi) altri > > problemi.> > > > dopo un po di tempo devo chiuderlo > > > altrimenti rimane ultra-lento.> > > Dopo qualche centinaia di pagine molto > > pesanti (aperte e richiuse), ho sentito> frullare > > lo swap disk, ho chiuso tutte le istanze > > esclusa l'ultima (con solo una blank page) e > > FF mi occupava comunque 1GB di memoria.> > Chiamasi memory leak.> > L'unico modo per risolverlo, in attesa di> > correzione, è chiudere completamente FF > > (compreso il download manager integrato, > > che fa parte dello stesso thread di processi).> > Anche a me capita, sulla mia slackware> dell'ufficio ogni ventina di giorni devo> chiuderlo per liberare la memoria.> > > > c'e' qualche parametro da settare?> > magari....Ma vi riferite alla 1.0.4 o alla 1.0.5?Perché nella 1.0.4 un memory leak del genere era abbastanza diffuso, ma è stato corretto proprio nella 1.0.5.Io da quando l'ho installata non ho più problemi.Se vi state riferendo alla 1.0.5 allora resterebbe da vedere se non dipenda da qualche estensione che magari fa saltare fuori qualche altro memory leak in FF.In caso fate una segnalazione ( http://www.mozillaitalia.org/firefox/bugs.html )AnonimoImprecisione
Scrivete: "problemi che si ripercuotono su tutte le versioni di Firefox in lingua non inglese": che io sappia, i problemi coinvolgono LA versione inglese, motivo per cui non sono state rilasciate le versioni localizzate.RImane discutibile la scelta di modificare le API in una versione di bugfix o minor release che dir si voglia: se uno ha voglia di sperimentare, c'è la Deer Park Alpha2.flodAnonimoRe: Imprecisione
- Scritto da: Anonimo> Scrivete: "problemi che si ripercuotono su tutte> le versioni di Firefox in lingua non inglese":> che io sappia, i problemi coinvolgono LA versione> inglese, motivo per cui non sono state rilasciate> le versioni localizzate.Appunto, abbiamo scritto "ripercuotono" non "coinvolgono". C'è differenza ;-)Ciao!la redazioneRe: Imprecisione
Giusto :$AnonimoLentamente e inesorabilmente
anche se dispiace ai cultori di IE, firefox guadagna punti, IE è destinato a perderli: chiunque abbia usato firefox per un po' non torna più indietro :)Rassegnatevi, è destino...AnonimoRe: Lentamente e inesorabilmente
- Scritto da: Anonimo> anche se dispiace ai cultori di IE, firefox> guadagna punti, IE è destinato a perderli:> chiunque abbia usato firefox per un po' non torna> più indietro :)> > Rassegnatevi, è destino...E' vero che Firefox cresce sempre più, ma è preoccupante quanti bug sono venuti fuori da quando è uscita la versione 1.0, ed in questo sta già superando IE.Inoltre il fatto che per queste ultime modifiche fatte alla versione inglese non sia stato possibile far uscire le versioni nelle altre lingue, non è una cosa bella.AnonimoRe: Lentamente e inesorabilmente
> E' vero che Firefox cresce sempre più, ma è> preoccupante quanti bug sono venuti fuori da> quando è uscita la versione 1.0, ed in questo sta> già superando IE.conti alla mano non mi sembra calcolando un anno per uno, hai conti diversi?io onestamente mi preoccupo di più per ciò che è aperto che per ciò che è chiuso> Inoltre il fatto che per queste ultime modifiche> fatte alla versione inglese non sia stato> possibile far uscire le versioni nelle altre> lingue, non è una cosa bella.ma hai capito bene il problema? perchè dalle tue parole non mi sembra...non è che le modifiche alle api rendono impossibile o più difficile la localizzazione, è solo che cozzavano con delle estensioni e così hanno evitato di distribuire la 1.0.5 localizzata, per evitare un disagio non perchè sia stata impossibile localizzarla, capito il problema?AnonimoRe: Lentamente e inesorabilmente
- Scritto da: Anonimo> > conti alla mano non mi sembra calcolando un anno> per uno, hai conti diversi?Guarda che io uso Firefox (sotto Linux) ma non sono così miope come te. Da quando è uscita la versione 1.0 è un susseguirsi di nuove versioni per correggere nuovi bug.> non è che le modifiche alle api rendono> impossibile o più difficile la localizzazione, è> solo che cozzavano con delle estensioni e così> hanno evitato di distribuire la 1.0.5> localizzata, per evitare un disagio non perchè> sia stata impossibile localizzarla, capito il> problema?Veramente nell'articolo di PI non si parla proprio di estensioni ma di "problemi che si ripercuotono su tutte le versioni di Firefox in lingua non inglese" tanto che "sembrava che l'intralcio avrebbe soltanto ritardato l'uscita delle varie localizzazioni di Firefox e Thunderbird".Quindi, da quello che ho letto, mi sembra di avere capito bene.Se poi PI ha scritto male, prenditela con loro e cita fonti più informate.AnonimoRe: Lentamente e inesorabilmente
- Scritto da: Anonimo > preoccupante quanti bug sono venuti fuori da> quando è uscita la versione 1.0, ed in questo sta> già superando IE.occorrono NUMERI per sostenere questa tesiSenza i numeri le tue son balleAnonimoRe: Lentamente e inesorabilmente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > preoccupante quanti bug sono venuti fuori da> > quando è uscita la versione 1.0, ed in questo> sta> > già superando IE.> > occorrono NUMERI per sostenere questa tesi> > Senza i numeri le tue son balleBeh, allora anche le tue, visto che non hai numeri neanche tu.Comunque se non ci fossero bug, pensi che saremmo già alla versione 1.0.6?AnonimoRe: Lentamente e inesorabilmente
- Scritto da: Anonimo> anche se dispiace ai cultori di IE, firefox> guadagna punti, IE è destinato a perderli:> chiunque abbia usato firefox per un po' non torna> più indietro :)> > Rassegnatevi, è destino...Un mio amico usava IE, gli ho rotto le palle un pomeriggio mandandogli screenshot e linkandogli estensioni, alla fine ha provato (mi aveva confessato che aveva paura di perdere qualcosa o che navigare fosse piu' difficile).Lol due giorni dopo mi dice "Ho messo firefox, ora non lo tolgo piu' mi dai qualche altra estensione e spiegami come fare il backup"Anonimofirefox 1.0.6
La versione 1.0.6 è già disponibile da un paio di giorni tra le nightly build per tutte le piattaforme supportate.Potete trovarla qui ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-aviary1.0.1-l10n/AnonimoRe: firefox 1.0.6
- Scritto da: Anonimo> La versione 1.0.6 è già disponibile da un paio di> giorni tra le nightly build per tutte le> piattaforme supportate.> Potete trovarla qui> ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nighmagari i common user farebbero ben ad aspettare la release definitiva, poi io uso anche la 1.1 però non è che la consiglio a chiunque passiAnonimoRe: firefox 1.0.6
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La versione 1.0.6 è già disponibile da un paio> di> > giorni tra le nightly build per tutte le> > piattaforme supportate.> > Potete trovarla qui> >> ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nigh> > magari i common user farebbero ben ad aspettare> la release definitiva, poi io uso anche la 1.1> però non è che la consiglio a chiunque passiE' decisamente stabile questa versione! :)La 1.0.4 mi crashava spessissimo.. grazie al magico plugin "PDF Download" ke ogni tanto si incazzava.. ihihAnonimoRe: firefox 1.0.6
- Scritto da: Anonimo> E' decisamente stabile questa versione! :)si come no, compilata in debug mod (nolove)AnonimoFirefox Vs Opera
aho ma perchè non fanno mai questo confronto? 8)AnonimoRe: Firefox Vs Opera
- Scritto da: Anonimo> aho ma perchè non fanno mai questo > confronto? 8)A me sembra che su questo forum si faccia anche questo confronto.AnonimoRe: Firefox Vs Opera
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > aho ma perchè non fanno mai questo > > confronto? 8)> > A me sembra che su questo forum si faccia anche> questo confronto.Anch'io ho la stessa impressione.Personalmente uso Opera, ma essendo Firefox un ottimo browser, spero che acquisti sempre più peso sul mercato...... ma non a danno della già striminzita (secondo me ingiustamente!) quota di mercato di Opera! ;)AnonimoRe: Firefox Vs Opera
- Scritto da: Anonimo> aho ma perchè non fanno mai questo confronto?> 8)Perchè Opera ha uno scarso supporto agli standard quali XSLAnonimoRe: Firefox Vs Opera
Opera non ha l'ADBLOCK :pAnonimoRe: Firefox Vs Opera
- Scritto da: Anonimo> Opera non ha l'ADBLOCK :pCi sono software fatti da terzi che permettono questa cosa :PCmq io non supporto XSLT non XSL :POperaSoftware libero
usare software libero per me significa anche usare quello che credo sia meglio per me io uso firefox per mille motivi tecnici ma fondamentalmente per che mi piace cosa che non a niente a che vedere con la tecnica Uso linux ma non sono di sinistra, non ho mai compilato un kernel ,non sono un genio dell informatica ho solamente comprato una macchina cercando dei componenti compatibili perche non ho voglia di stare dietro a vius spyware trojan worm e compagnia ma ripeto tutto cio non perche sia meglio o peggio di windows ma solo per scelta mia discutibile e personale sicuramente esistera di meglio ma io per quello per cui uso il pc mi va benissimoAnonimoRe: Software libero
- Scritto da: Anonimo> usare software libero per me significa anche> usare quello che credo sia meglio per me io uso> firefox per mille motivi tecnici ma> fondamentalmente per che mi piace cosa che non a> niente a che vedere con la tecnica Uso linux ma> non sono di sinistra, non ho mai compilato un> kernel ,non sono un genio dell informatica ho> solamente comprato una macchina cercando dei> componenti compatibili perche non ho voglia di> stare dietro a vius spyware trojan worm e> compagnia ma ripeto tutto cio non perche sia> meglio o peggio di windows ma solo per scelta mia> discutibile e personale > sicuramente esistera di meglio ma io per quello> per cui uso il pc mi va benissimoio lo uso solo perché é meglio :D non faccio tanti pacchi psicologici.AnonimoNUOVA Vulnerabilità in Firefox 1.0.5 :|
http://www.securityfocus.com/bid/14325/info:|:|:|:|:|:|:|:|:|:|AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 lug 2005Ti potrebbe interessare