Redmond (USA) – Con circa un mese di anticipo rispetto al debutto americano di Xbox 360 , Microsoft ha messo a disposizione degli utenti di Windows XP Media Center Edition 2005 un aggiornamento che, tra i suoi principali compiti, ha proprio quello di creare una stretta simbiosi tra i PC media center e la sua nuova console da gioco.
Il nuovo Update Rollup 2 consente agli utenti di un PC media center di sfruttare la tecnologia Windows Media Center Extender integrata in Xbox 360 per inviare verso un televisore (a definizione alta o standard) video, musica e foto. Nell’Xbox di prima generazione tale funzionalità è disponibile solo attraverso l’acquisto di un kit separato. L’extender consentirà altresì di attivare chat o invitare altri gamer ad un sessione multiplayer semplicemente cliccando sul joypad dell’Xbox 360.
“Microsoft continua a portare avanti la sua filosofia di intrattenimento digitale dando la possibilità di creare network di dispositivi”, ha spiegato Will Poole, vice presidente senior di Microsoft. “Il nostro know-how ci ha permesso di integrare tecnologie ed esperienze provenienti da diverse aree del computing”.
Tra le altre novità portate dall’update all’ultima edizione di Windows Media Center vi è il supporto ai DVD changer esterni, il miglioramento del motore di masterizzazione del software Sonic DVD, il supporto fino a quattro diversi sintonizzatori TV e HDTV, e l’introduzione della funzionalità Away Mode : Microsoft ha spiegato che questa consente di sfruttare le tecnologie di risparmio energetico dei nuovi sistemi media center per effettuare certe operazioni, come la registrazione di programmi TV o lo streaming di contenuti verso un Media Center Extender, mentre il PC si trova in una sorta di stand-by. In modalità away il sistema appare spento, ma in realtà alcune parti – come la memoria RAM e la CPU – continuano ad essere alimentate: quando il media center non viene utilizzato, tale modalità di funzionamento consente di ridurre al minimo i consumi. La funzione Away Mode verrà implementata sui PC media center di prossimo arrivo, tra i quali quelli prodotti da Acer, Gateway e HP, e potrà essere utilizzata anche per avvicinare i tempi di accensione di un PC a quelli di una tipica set-top box.
Molti analisti ritengono che l’Update Rollup 2 sarà l’ultimo aggiornamento di Windows Media Center prima che questa variante del sistema operativo di Microsoft venga assimilata in Windows Vista .
L’aggiornamento, che sarà incluso in tutte le future copie di Windows Media Center 2005, può essere scaricato utilizzando Windows Update: la localizzazione italiana dovrebbe arrivare a breve.
-
Ottima iniziativa
Memore degli esordi, Mr. Gates cerca di incentivare l'entusiasmo giovanile. Fa sempre piacere vedere che chi è arrivato non dimentica i propri esordi.astroturferRe: Ottima iniziativa
- Scritto da: astroturfer> Memore degli esordi, Mr. Gates cerca di> incentivare l'entusiasmo giovanile. Fa sempre> piacere vedere che chi è arrivato non dimentica i> propri esordi.Già... siamo tutti stati giovani.AnonimoRe: Ottima iniziativa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: astroturfer> > Memore degli esordi, Mr. Gates cerca di> > incentivare l'entusiasmo giovanile. Fa sempre> > piacere vedere che chi è arrivato non dimentica> i> > propri esordi.> > Già... siamo tutti stati giovani.Già lui ha lasciato l'università dopo 1 anno.AnonimoRe: Ottima iniziativa
Ma quanti soldi s'è fatto... :s Sono questi personaggi che ti fanno domandare se lo studio è veramente così importante :s :sAnonimoRe: Ottima iniziativa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: astroturfer> > > Memore degli esordi, Mr. Gates cerca di> > > incentivare l'entusiasmo giovanile. Fa sempre> > > piacere vedere che chi è arrivato non> dimentica> > i> > > propri esordi.> > > > Già... siamo tutti stati giovani.> > Già lui ha lasciato l'università dopo 1 anno.Non l'ha lasciata. E' stato cacciato a calci in culo...AnonimoNon ha più che inventarsi...
Il DRAGASACCOCCE di REDMOND ha davvero finito le idee. Guardacaso stimola gli studenti a utilizzare le sue "tecnologie" chiuse, per preparare i nuovi eserciti di PRETORIANI di domani, ma ormai non c'è tempo. Forse perchè è ben noto che un sacco di dipendenti stanno scappando da quella che è un'azienda viva soltanto economicamente grazie all'enorme riserva di denaro in saccoccia, ma ormai alla rovina da ogni altro punto di vista. Addirittura alcuni suoi dipendenti hanno scritto una lettera al DRAGA per dirgli "guarda che sappiamo che stiamo per precipitare, fai qualcosa", suggerendo addirittura alcune fantasiose soluzioni.Solo che non c'è più niente da fare, se non andare in giro a letteralmente fare propaganda stile testimoni di Geova...Addio Micro$oft, assisteremo presto a una rivoluzione mondiale dovuta al crollo di questa azienda.AnonimoRe: Non ha più che inventarsi...
- Scritto da: Anonimo> > Il DRAGASACCOCCE di REDMOND ha davvero finito le> idee.Anche tu non scherzi...AnonimoRe: Non ha più che inventarsi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Il DRAGASACCOCCE di REDMOND ha davvero finito le> > idee.> > Anche tu non scherzi...E' il mio alleivo prediletto.Il delfino.AnonimoRe: Non ha più che inventarsi...
cooosa resteraaaaaa di questa informaticaaacooosa resteeeraaaaa.....AnonimoRe: Non ha più che inventarsi...
- Scritto da: Anonimo> cooosa resteraaaaaa di questa informaticaaa> > cooosa resteeeraaaaa.....http://www.italianissima.net/testi/vaff.htm;)==================================Modificato dall'autore il 17/10/2005 2.39.01Santos-DumontRe: Non ha più che inventarsi...
> Addio Micro$oft, assisteremo presto a una> rivoluzione mondiale dovuta al crollo di questa> azienda.Tesoro, ammesso e non concesso le cose stiano come dici tu, morta una microsoft se ne fa un'altra. E ce n'è una che al momento ha la faccia pulita, ma il didietro...Sai a chi mi riferisco vero? attento, un monopolio di quelli lì sarebbe 100 volte + pericoloso di Redmond...AnonimoRe: Non ha più che inventarsi...
- Scritto da: Anonimo> > > Addio Micro$oft, assisteremo presto a una> > rivoluzione mondiale dovuta al crollo di questa> > azienda.> > Tesoro, ammesso e non concesso le cose stiano> come dici tu, morta una microsoft se ne fa> un'altra. E ce n'è una che al momento ha la> faccia pulita, ma il didietro...> > Sai a chi mi riferisco vero? attento, un> monopolio di quelli lì sarebbe 100 volte +> pericoloso di Redmond...A chi ti rifericsi?Io non lo so'AnonimoSiate affamati, siate folli!
studiare informatica.... non ha capito proprio una barbabietola negli ultimi anni sto Bill, il suo caro Stefano parlava di questo poco prima dell'estare: La traduzione del discorso pronunciato da Steve Jobs, CEO di Apple e della Pixar il 12 giugno 2005, in occasione della cerimonia annuale per il conferimento delle lauree a Stanford."Sono onorato di essere qui con voi oggi, nel giorno della vostra laurea presso una delle migliori università del mondo. Io non mi sono mai laureato. A dir la verità, questa è l?occasione in cui mi sono di più avvicinato ad un conferimento di titolo accademico. Oggi voglio raccontarvi tre episodi della mia vita. Tutto qui, nulla di speciale. Solo tre storie. La prima storia parla di ?unire i puntini?. Ho abbandonato gli studi al Reed College dopo sei mesi, ma vi sono rimasto come imbucato per altri diciotto mesi, prima di lasciarlo definitivamente. Allora perchè ho smesso? Tutto è cominciato prima che io nascessi. La mia madre biologica era laureanda ma ragazza-madre, decise perciò di darmi in adozione. Desiderava ardentemente che io fossi adottato da laureati, così tutto fu approntato affinché ciò avvenisse alla mia nascita da parte di un avvocato e di sua moglie. All?ultimo minuto, appena nato, questi ultimi decisero che avrebbero preferito una femminuccia. Così quelli che poi sarebbero diventati i miei ?veri? genitori, che allora si trovavano in una lista d?attesa per l?adozione, furono chiamati nel bel mezzo della notte e venne chiesto loro: ?Abbiamo un bimbo, un maschietto, ?non previsto?; volete adottarlo??. Risposero: ?Certamente?. La mia madre biologica venne a sapere successivamente che mia mamma non aveva mai ottenuto la laurea e che mio padre non si era mai diplomato: per questo si rifiutò di firmare i documenti definitivi per l?adozione. Tornò sulla sua decisione solo qualche mese dopo, quando i miei genitori adottivi le promisero che un giorno sarei andato all?università. Infine, diciassette anni dopo ci andai. Ingenuamente scelsi un?università che era costosa quanto Stanford, così tutti i risparmi dei miei genitori sarebbero stati spesi per la mia istruzione accademica. Dopo sei mesi, non riuscivo a comprenderne il valore: non avevo idea di cosa avrei fatto nella mia vita e non avevo idea di come l?università mi avrebbe aiutato a scoprirlo. Inoltre, come ho detto, stavo spendendo i soldi che i miei genitori avevano risparmiato per tutta la vita, così decisi di abbandonare, avendo fiducia che tutto sarebbe andato bene lo stesso. OK, ero piuttosto terrorizzato all?epoca, ma guardandomi indietro credo sia stata una delle migliori decisioni che abbia mai preso. Nell?istante in cui abbandonai potei smettere di assistere alle lezioni obbligatorie e cominciai a seguire quelle che mi sembravano interessanti. Non era tutto così romantico al tempo. Non avevo una stanza nel dormitorio, perciò dormivo sul pavimento delle camere dei miei amici; portavo indietro i vuoti delle bottiglie di coca-cola per raccogliere quei cinque cent di deposito che mi avrebbero permesso di comprarmi da mangiare; ogni domenica camminavo per sette miglia attraverso la città per avere l?unico pasto decente nella settimana presso il tempio Hare Krishna. Ma mi piaceva. Gran parte delle cose che trovai sulla mia strada per caso o grazie all?intuizione in quel periodo si sono rivelate inestimabili più avanti. Lasciate che vi faccia un esempio: il Reed College a quel tempo offriva probabilmente i migliori corsi di calligrafia del paese. Nel campus ogni poster, ogni etichetta su ogni cassetto, erano scritti in splendida calligrafia. Siccome avevo abbandonato i miei studi ?ufficiali?e pertanto non dovevo seguire le classi da piano studi, decisi di seguire un corso di calligrafia per imparare come riprodurre quanto di bello visto là attorno. Ho imparato dei caratteri serif e sans serif, a come variare la spaziatura tra differenti combinazioni di lettere, e che cosa rende la migliore tipografia così grande. Era bellissimo, antico e così artisticamente delicato che la scienza non avrebbe potuto ?catturarlo?, e trovavo ciò affascinante. Nulla di tutto questo sembrava avere speranza di applicazione pratica nella mia vita, ma dieci anni dopo, quando stavamo progettando il primo computer Machintosh, mi tornò utile. Progettammo così il Mac: era il primo computer dalla bella tipografia. Se non avessi abbandonato gli studi, il Mac non avrebbe avuto multipli caratteri e font spazialmente proporzionate. E se Windows non avesse copiato il Mac, nessun personal computer ora le avrebbe. Se non avessi abbandonato, se non fossi incappato in quel corso di calligrafia, i computer oggi non avrebbero quella splendida tipografia che ora possiedono. Certamente non era possibile all?epoca ?unire i puntini?e avere un quadro di cosa sarebbe successo, ma tutto diventò molto chiaro guardandosi alle spalle dieci anni dopo. Vi ripeto, non potete sperare di unire i puntini guardando avanti, potete farlo solo guardandovi alle spalle: dovete quindi avere fiducia che, nel futuro, i puntini che ora vi paiono senza senso possano in qualche modo unirsi nel futuro. Dovete credere in qualcosa: il vostro ombelico, il vostro karma, la vostra vita, il vostro destino, chiamatelo come volete... questo approccio non mi ha mai lasciato a terra, e ha fatto la differenza nella mia vita. La mia seconda storia parla di amore e di perdita. Fui molto fortunato - ho trovato cosa mi piacesse fare nella vita piuttosto in fretta. Io e Woz fondammo la Apple nel garage dei miei genitori quando avevo appena vent?anni. Abbiamo lavorato duro, e in dieci anni Apple è cresciuta da noi due soli in un garage sino ad una compagnia da due miliardi di dollari con oltre quattromila dipendenti. Avevamo appena rilasciato la nostra migliore creazione - il Macintosh - un anno prima, e avevo appena compiuto trent?anni... quando venni licenziato. Come può una persona essere licenziata da una Società che ha fondato? Beh, quando Apple si sviluppò assumemmo una persona - che pensavamo fosse di grande talento - per dirigere la compagnia con me, e per il primo anno le cose andarono bene. In seguito però le nostre visioni sul futuro cominciarono a divergere finché non ci scontrammo. Quando successe, il nostro Consiglio di Amministrazione si schierò con lui. Così a trent?anni ero a spasso. E in maniera plateale. Ciò che aveva focalizzato la mia intera vita adulta non c?era più, e tutto questo fu devastante. nsecutivi, sapevo di dover cambiare qualcosa.AnonimoRe: Siate affamati, siate folli! PARTE
Ricordare che sarei morto presto è stato lo strumento più utile che abbia mai trovato per aiutarmi nel fare le scelte importanti nella vita. Perché quasi tutto - tutte le aspettative esteriori, l?orgoglio, la paura e l?imbarazzo per il fallimento - sono cose che scivolano via di fronte alla morte, lasciando solamente ciò che è davvero importante. Ricordarvi che state per morire è il miglior modo per evitare la trappola rappresentata dalla convinzione che abbiate qualcosa da perdere. Siete già nudi. Non c?è ragione perché non seguiate il vostro cuore. Un anno fa mi è stato diagnosticato un cancro. Effettuai una scansione alle sette e trenta del mattino, e mostrava chiaramente un tumore nel mio pancreas. Fino ad allora non sapevo nemmeno cosa fosse un pancreas. I dottori mi dissero che con ogni probabilità era un tipo di cancro incurabile, e avevo un?aspettativa di vita non superiore ai tre-sei mesi. Il mio dottore mi consigliò di tornare a casa ?a sistemare i miei affari?, che è un modo per i medici di dirti di prepararti a morire. Significa che devi cercare di dire ai tuoi figli tutto quello che avresti potuto nei successivi dieci anni in pochi mesi. Significa che devi fare in modo che tutto sia a posto, così da rendere la cosa più semplice per la tua famiglia. Significa che devi pronunciare i tuoi ?addio?. Ho vissuto con quella spada di Damocle per tutto il giorno. In seguito quella sera ho fatto una biopsia, dove mi infilarono una sonda nella gola, attraverso il mio stomaco fin dentro l?intestino, inserirono una sonda nel pancreas e prelevarono alcune cellule del tumore. Ero in anestesia totale, ma mia moglie, che era lì, mi disse che quando videro le cellule al microscopio, i dottori cominciarono a gridare perché venne fuori che si trattava una forma molto rara di cancro curabile attraverso la chirurgia. Così mi sono operato e ora sto bene. Questa è stata la volta in cui mi sono trovato più vicino alla morte, e spero lo sia per molti decenni ancora. Essendoci passato, posso dirvi ora qualcosa con maggiore certezza rispetto a quando la morte per me era solo un puro concetto intellettuale: Nessuno vuole morire. Anche le persone che desiderano andare in paradiso non vogliono morire per andarci. E nonostante tutto la morte rappresenta l?unica destinazione che noi tutti condividiamo, nessuno è mai sfuggito ad essa. Questo perché è come dovrebbe essere: la Morte è la migliore invenzione della Vita. E? l?agente di cambio della Vita: fa piazza pulita del vecchio per aprire la strada al nuovo. Ora come ora ?il nuovo? siete voi, ma un giorno non troppo lontano da oggi, gradualmente diventerete ?il vecchio?e sarete messi da parte. Mi dispiace essere così drammatico, ma è pressappoco la verità. Il vostro tempo è limitato, perciò non sprecatelo vivendo la vita di qualcun?altro. Non rimanete intrappolati nei dogmi, che vi porteranno a vivere secondo il pensiero di altre persone. Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui zittisca la vostra voce interiore. E, ancora più importante, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione: loro vi guideranno in qualche modo nel conoscere cosa veramente vorrete diventare. Tutto il resto è secondario. Quando ero giovane, c?era una pubblicazione splendida che si chiamava The whole Earth catalogé, che è stata una delle bibbie della mia generazione. Fu creata da Steward Brand, non molto distante da qui, a Menlo Park, e costui apportò ad essa il suo senso poetico della vita. Era la fine degli anni Sessanta, prima dei personal computer, ed era fatto tutto con le macchine da scrivere, le forbici e le fotocamere polaroid: era una specie di Google formato volume, trentacinque anni prima che Google venisse fuori. Era idelista, e pieno di concetti chiari e nozioni speciali. Steward e il suo team pubblicarono diversi numeri di The whole Earth catalog, e quando concluse il suo tempo, fecero uscire il numero finale. Era la metà degli anni Settanta e io avevo pressappoco la vostra età. Nella quarta di copertina del numero finale c?era una fotografia di una strada di campagna nel primo mattino, del tipo che potete trovare facendo autostop se siete dei tipi così avventurosi. Sotto, le seguenti parole: ?Siate affamati. Siate folli?. Era il loro addio, e ho sperato sempre questo per me. Ora, nel giorno della vostra laurea, pronti nel cominciare una nuova avventura, auguro questo a voi.Siate affamati. Siate folli.AnonimoRe: Siate affamati, siate folli! PARTE
Sono senza parole...==================================Modificato dall'autore il 17/10/2005 10.07.13MasqueRe: Siate affamati, siate folli!
:o :o :o se avevo qualche dubbio, ora ne son certo:il Billi è un ca**one.a differenza di Steve, non ha capito una mazza."studiate informatica"...bha...shdxAnonimoRe: Siate affamati, siate folli! PARTE
Steve Jobs é certamente un personaggio interessante.Questo intervento non fa che confermare la mia impressione. Grazie per averlo riportato nel forum.Santos-Dumontmigliori cervelli scappano da microsoft
In una serie di articoli della settimana scorsa venivadocumentato come centinania di tecnici tra i migliori lasciavano microsoft ritenendola ormaiun'azienda troppo burocratizzata, scarsamenteinnovativa, quindi non piu attraente.Quindi Gates fa bene a preoccuparsi, perché sembrache i giovani talenti del settore preferiscano ormainet society e oss.E' strano, ma la gente di talento vuole fare un'attivitàche non abbia solo un riscontro economico, mapretendono di lavorare a progetti che siano anchee soprattutto attraenti, innovativi, entusiasmanti:tutte cose che non vanno piu d'accordo con laparolina microsoft da tempo.Per la stragrande maggioranza di addetti ai lavorimicrosoft significa esattamente il contrario e pochidei migliori studenti americani comprerebbe unautomobile dal signor gatesAnonimoRe: migliori cervelli scappano da micros
e come mangiano i PROGRAMMATORI con oss? magari preferiscono altre aziende questi programmatoriAnonimoRe: migliori cervelli scappano da micros
- Scritto da: Anonimo> e come mangiano i PROGRAMMATORI con oss? Con i soldi dello stipendio ? Beata ignoranza, oss non significa lavorare gratis ...GiamboRe: migliori cervelli scappano da micros
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > e come mangiano i PROGRAMMATORI con oss? > > Con i soldi dello stipendio ? Beata ignoranza,> oss non significa lavorare gratis ...e invece sihttp://sourceforge.net/donate/(è solo uno dei tantissimi esempi)AnonimoRe: migliori cervelli scappano da micros
- Scritto da: Anonimo> e come mangiano i PROGRAMMATORI con oss?Con la bocca. Che domande...AnonimoRe: migliori cervelli scappano da micros
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > e come mangiano i PROGRAMMATORI con oss?> > Con la bocca. Che domande...io pensavo con il kernelAnonimoRe: migliori cervelli scappano da micros
- Scritto da: Anonimo> In una serie di articoli della settimana scorsa> veniva> documentato come centinania di tecnici tra i > migliori lasciavano microsoft ritenendola ormai> un'azienda troppo burocratizzata, scarsamente> innovativa, quindi non piu attraente.> > Quindi Gates fa bene a preoccuparsi, perché sembra> che i giovani talenti del settore preferiscano> ormai> net society e oss.> > E' strano, ma la gente di talento vuole fare> un'attività> che non abbia solo un riscontro economico, ma> pretendono di lavorare a progetti che siano anche> e soprattutto attraenti, innovativi,> entusiasmanti:> tutte cose che non vanno piu d'accordo con la> parolina microsoft da tempo.> > Per la stragrande maggioranza di addetti ai lavori> microsoft significa esattamente il contrario e> pochi> dei migliori studenti americani comprerebbe un> automobile dal signor gatesOh be.. se c'hai le rate del mutuo da pagare vai a lavorare alla microsoft pure se ti fa schifo e a casa tua hai solo linux e oss.AnonimoRe: migliori cervelli scappano da micros
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In una serie di articoli della settimana scorsa> > veniva> > documentato come centinania di tecnici tra i > > migliori lasciavano microsoft ritenendola ormai> > un'azienda troppo burocratizzata, scarsamente> > innovativa, quindi non piu attraente.> > > > Quindi Gates fa bene a preoccuparsi, perché> sembra> > che i giovani talenti del settore preferiscano> > ormai> > net society e oss.> > > > E' strano, ma la gente di talento vuole fare> > un'attività> > che non abbia solo un riscontro economico, ma> > pretendono di lavorare a progetti che siano> anche> > e soprattutto attraenti, innovativi,> > entusiasmanti:> > tutte cose che non vanno piu d'accordo con la> > parolina microsoft da tempo.> > > > Per la stragrande maggioranza di addetti ai> lavori> > microsoft significa esattamente il contrario e> > pochi> > dei migliori studenti americani comprerebbe un> > automobile dal signor gateserano manager e non programmatori! :)AnonimoRe: migliori cervelli scappano da micros
- > Per la stragrande maggioranza di addetti ai lavori> microsoft significa esattamente il contrario scusa ma questo chi te lo ha detto?ah ho capito..sei il solito bamboccio che discute su chi ce l'abbia piu lungo tra linux e win..che due maroni.AnonimoPer forza...
...deve pur rimpiazzare tutti quelli che sono scappati a gambe levate...Anonimograzie ai commerciali
Grazie ai commerciali e simili nessuna industria vuole veramente fare.Vogliono tutti giocare in borsa, fare accordi, fregare soldi allo stato..... nessuno vuole piu' produrre veramente.Certo faccio automobili,frigoriferi,software .... ma giusto per far passare che vado male e farmi dare soldi con il ricatto di licenziare centinaia di poveracci, giusto per prendere sovvenzioni, giusto per giocare in borsaboh tanto se il calcio va bene tutti sopportano tutto... anche il figlio disoccupato o l'incertezza lavorativa o 1000 euro di stipendioBill fa bene ad invogliare centinaia di ragazzi "schiavetti" che gli dedicheranno l'intera vita lavorando 12 o 14 ore al giorno con la promessa di qualche promozione (tanto se lavori 12 ore quando ti godi quei 200 o 2000 euro in piu' al mese?)Le industrie non hanno nulla da dare a nessuno... solo false illusioni di carriera e altre cretinate alla americana!!!AnonimoRe: grazie ai commerciali
e allora come risolviamo?che fai come fantozzi che scopre per magia che le aziende non sono lì per il suo bene? Lo sanno anche i muli ma o così o nada. Te la rigiro diversamente:meglio farsi sfruttare come programmatore o lavorare 10 ore a mettere l'asfalto sulle autostrade sotto il sole?io da programmatore non mi lamento, perchè anche se ci sono lavori migliori ce ne sono anche di peggiori.- Scritto da: Anonimo> Grazie ai commerciali e simili nessuna industria> vuole veramente fare.> Vogliono tutti giocare in borsa, fare accordi,> fregare soldi allo stato..... nessuno vuole piu'> produrre veramente.> > Certo faccio automobili,frigoriferi,software ....> ma giusto per far passare che vado male e farmi> dare soldi con il ricatto di licenziare centinaia> di poveracci, giusto per prendere sovvenzioni,> giusto per giocare in borsa> > boh tanto se il calcio va bene tutti sopportano> tutto... anche il figlio disoccupato o> l'incertezza lavorativa o 1000 euro di stipendio> > Bill fa bene ad invogliare centinaia di ragazzi> "schiavetti" che gli dedicheranno l'intera vita> lavorando 12 o 14 ore al giorno con la promessa> di qualche promozione (tanto se lavori 12 ore> quando ti godi quei 200 o 2000 euro in piu' al> mese?)> > Le industrie non hanno nulla da dare a nessuno...> solo false illusioni di carriera e altre> cretinate alla americana!!!AnonimoRe: grazie ai commerciali
- Scritto da: Anonimo> e allora come risolviamo?> che fai come fantozzi che scopre per magia che le> aziende non sono lì per il suo bene? Lo sanno> anche i muli ma o così o nada. Te la rigiro> diversamente:> meglio farsi sfruttare come programmatore o> lavorare 10 ore a mettere l'asfalto sulle> autostrade sotto il sole?io da programmatore non> mi lamento, perchè anche se ci sono lavori> migliori ce ne sono anche di peggiori.> > - Scritto da: Anonimo> > Grazie ai commerciali e simili nessuna industria> > vuole veramente fare.> > Vogliono tutti giocare in borsa, fare accordi,> > fregare soldi allo stato..... nessuno vuole piu'> > produrre veramente.> > > > Certo faccio automobili,frigoriferi,software> ....> > ma giusto per far passare che vado male e farmi> > dare soldi con il ricatto di licenziare> centinaia> > di poveracci, giusto per prendere sovvenzioni,> > giusto per giocare in borsa> > > > boh tanto se il calcio va bene tutti sopportano> > tutto... anche il figlio disoccupato o> > l'incertezza lavorativa o 1000 euro di stipendio> > > > Bill fa bene ad invogliare centinaia di ragazzi> > "schiavetti" che gli dedicheranno l'intera vita> > lavorando 12 o 14 ore al giorno con la promessa> > di qualche promozione (tanto se lavori 12 ore> > quando ti godi quei 200 o 2000 euro in piu' al> > mese?)> > > > Le industrie non hanno nulla da dare a> nessuno...> > solo false illusioni di carriera e altre> > cretinate alla americana!!!Io stavo pensando di acquistare un terreno agricolo molto ampio in modo da poterci costruire anche una casetta coloniale, coltivarlo e rivendere ciò che produco. Coi prezzi di oggi di frutta e verdura dovrebbe essere un affare, inoltre farei una vita sotto molti aspetti, più sana e più salutare di quella che faccio oggi.Se poi, riesco a mettere qualcosa da parte, potrei iniziare anche la carriera del palazzinaro (vendo/acquisto appartamenti/stabili) così da potermene andare in pensione a 40 anni e campare con gli affitti delle case che mi terrei (piuttosto che mettere i risparmi in banca a farmeli mangiare da spese varie e rendimento prossimo allo zero, o in qualche polizza-truffa, o peggio ancora investendoli in borsa).AnonimoRe: grazie ai commerciali
> Io stavo pensando di acquistare un terreno> agricolo molto ampio in modo da poterci costruire> anche una casetta coloniale, coltivarlo e> rivendere ciò che produco.>Coltivare con il pensiero non è neppure faticoso. Coi prezzi di oggi di> frutta e verdura dovrebbe essere un affare,> inoltre farei una vita sotto molti aspetti, più> sana e più salutare di quella che faccio oggi.>Come faresti ? Fall!!!!> Se poi, riesco a mettere qualcosa da parte,> potrei iniziare anche la carriera del palazzinaro>Si potresti,> (vendo/acquisto appartamenti/stabili) così da> potermene andare in pensione a 40 anni e campare> con gli affitti delle case che mi terrei>Verissimo terresti.> (piuttosto che mettere i risparmi in banca a> farmeli mangiare da spese varie e rendimento> prossimo allo zero, o in qualche polizza-truffa,> o peggio ancora investendoli in borsa).>Conclusione? Pensieri e chiacchiere a parte intendo.AnonimoRe: grazie ai commerciali
- Scritto da: Anonimo> Io stavo pensando di acquistare un terreno> agricolo molto ampio in modo da poterci costruire> anche una casetta coloniale, coltivarlo e> rivendere ciò che produco. Coi prezzi di oggi di> frutta e verdura dovrebbe essere un affare,> inoltre farei una vita sotto molti aspetti, più> sana e più salutare di quella che faccio oggi.> Se poi, riesco a mettere qualcosa da parte,> potrei iniziare anche la carriera del palazzinaro> (vendo/acquisto appartamenti/stabili) così da> potermene andare in pensione a 40 anni e campare> con gli affitti delle case che mi terrei> (piuttosto che mettere i risparmi in banca a> farmeli mangiare da spese varie e rendimento> prossimo allo zero, o in qualche polizza-truffa,> o peggio ancora investendoli in borsa).Basta anche fare l'idraulico per fare i soldiAnonimoRe: grazie ai commerciali
- Scritto da: Anonimo> meglio farsi sfruttare come programmatore o> lavorare 10 ore a mettere l'asfalto sulle> autostrade sotto il sole?io da programmatore non> mi lamento, perchè anche se ci sono lavori> migliori ce ne sono anche di peggiori.Vero, però magari venite pagati la stessa cifra e se permetti l'operaio comune ha una competenza legggermente meno elevata della tua... voglio dire, siamo tutti sfruttati ma qualcuno lo è di più: se devo farmi un mazzo tanto, aggiornarmi continuamente, portarmi un problema da risolvere a letto etc etc per 1000?/mese tanto vale scaricare i camion dei traslochi per 900?/mese almeno quando stacco stacco, ho la mente sempre fresca e faccio pure esercizio fisico risparmando sulla palestra...unica cosa negativa, il livello culturale dei colleghi non sarà il massimo per un programmatore, che magari si trova a corto di argomenti che non siano calcio, troioni televisivi, pausa sigaretta (eh sì :( ) etcAnonimoRe: grazie ai commerciali
Uno vuole coltivare la terra, l' altro vuole scaricare i camion, l' altro fare l' idraulico.Perche' si diventa ricchi.In qualunque lavoro si diventa ricchi.......basta mettersi a lavorarefrogRe: grazie ai commerciali
- Scritto da: frog> Uno vuole coltivare la terra, l' altro vuole> scaricare i camion, l' altro fare l' idraulico.> Perche' si diventa ricchi.> In qualunque lavoro si diventa ricchi.......basta> mettersi a lavorareScusa, frog, ti chiami Federico Di Gregorio?Anonimomeglio vendere da bere a altri studenti
Un qualsiasi buco in zona centrale o raggiungibileabbastanza bene, voglio dire un "locale" di dieci metri per quattro, aperto dalle 10 di sera alle 3di mattina a bologna, fa guadagnare con quattrotavoletti 300/400 euro al giorno puliti da tutto(affitto, materia prima, etc).Per fare questo occorre avere la terza media, perchéla troppa istruzione è controproducente.Gli altri studiano poi 10 anni aggiuntivi per andare alavorare a 1000 euri al mese (se va molto bene)Questo è quanto.AnonimoRe: meglio vendere da bere a altri stude
Due vecchi amici si incontrano dopo tanto tempo.Dopo un festoso abbraccio e i convenevoli di rito, uno chiede all'altro:"Senti, ma sei ancora vicepresidente di quella grossa ditta?""Si, certo, perchè?""Ecco, vedi, mio figlio si e' appena diplomato e vorrei che si forgiasse e cominciasse a guadagnarsi qualche soldino. Te lo raccomando, vedi che puoi fare""Beh...potrei farlo entrare come Consigliere di amministrazione. Non deve sapere nulla di particolare, basta che sia presente quando lo chiamo e dica un paio di cazzate. 10.000 Euro mensili piu' le spese. Andrebbe bene?""Uhm...non so...troppi soldi, e un posto troppo elevato. Non avresti qualcosa di piu' semplice, per cominciare?""Revisore dei conti! Deve solo trovare errori ai rapporti che gli passano e qualche altra stupidaggine. 7.000 Euro mensili piu' vitto""Sei matto? Qualcosa di piu' umile. Sta appena iniziando""Uhm...Vediamo...Direttore! Un paio di ordini al giorno e rompere il cazzo ai dipendenti. 4.000 Euro mensili piu' viaggi""No, no, troppo troppo..""Allora Project Manager. 2.500 Euro mensili e non deve fare assolutamente niente: dare quello che gli chiedono e passare le carte che gli arrivano""Ma non c'e' niente di piu' basico, un gradino piu' basso da cui iniziare la gavetta?""Beh, l'unico posto che resta e' quello dell'impiegato, dell'assistente amministrativo o del programmatore. Deve maneggiare con attenzione molta documentazione tecnica o finanziaria, lottare con i capi, coi Project Managers, i direttori, gli altri impiegati e a volte anche con gli operai. Deve fermarsi oltre l'orario senza che gli vengano pagati straordinari e lavorare come un mulo in modo che i suoi capi possano poi vantarsi dei risultati raggiunti. 1.000 Euro mensili e lavorare duro da 8 a 12 ore giornaliere""Ecco, si, questa sarebbe una gavetta adatta per mio figlio!""Impossibile. Mi dispiace. Deve essere laureato, avere un master e avere già molta esperienza."(Max Arcidiacono)AnonimoRe: meglio vendere da bere a altri stude
Un disoccupato sta cercando lavoro come uomo delle pulizie alla Microsoft. Il responsabile dell'ufficio del personale, per valutarlo, gli fa scopare il pavimento, poi lo intervista e alla fine gli dice:- Congratulazioni... sei assunto! Dammi il tuo indirizzo e-mail, così ti mando un modulo da riempire insieme al luogo e alla data in cui ti dovrai presentare per iniziare.L'uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, né tanto meno la posta elettronica. Il responsabile gli risponde che se non ha un indirizzo e-mail significa che virtualmente non esiste e quindi non gli può assegnare il lavoro.L'uomo se ne va disperato. Senza sapere cosa fare e con solo 10 dollari in tasca, decide di andare al supermercato e comprare una cassa di dieci chili di pomodori. Vendendo "porta a porta" i pomodori, in meno di due ore riesce a raddoppiare il capitale e, ripetendo l'operazione, si ritrova con centosessanta dollari.A tal punto realizza che può sopravvivere in quella maniera; parte ogni mattina più presto da casa e rientra sempre più tardi la sera e ogni giorno raddoppia o triplica il capitale. In poco tempo si compra un carretto, poi un camion e, in un batter d'occhio, si ritrova con una piccola flotta di veicoli per le consegne. Nel giro di cinque anni il tipo è proprietario di una delle più grandi catene di negozi alimentari degli Stati Uniti.Allora pensa al futuro e decide di stipulare una polizza sulla vita per sé e per la sua famiglia. Contatta un assicuratore, sceglie un piano previdenziale e quando alla fine della discussione l'assicuratore gli chiede l'indirizzo e-mail per mandargli la proposta, lui risponde che non ha né computer né e-mail.- Curioso... - osserva l'assicuratore - Avete costruito un impero e non avete una e-mail, immaginate cosa sareste se aveste avuto un computer!L'uomo riflette e risponde: - Sarei l'uomo delle pulizie della Microsoft!!!!!!!!!!Non è una barzelletta contro Microsoft, per carità! Potete sostituire a Microsoft il nome di una qualsiasi azienda, a vostro piacere. E' solo per un sorriso in compagnia. :)francescor82Re: meglio vendere da bere a altri stude
Penso che stai sognando o che sei tornato dopo un lungo periodo di emigrazione da qualche paese inaccessibile alle informazioni.a parte che studio e conoscenza rendono l'uomo piu' forte e consapevole di se',per i commercianti sembra che il periodo attuale( e penso proprio anche quello futuro)sia alquanto duretto,altro che 3/400 euretti al giorno,ma dove vivi?remRe: meglio vendere da bere a altri stude
vai in una qualsiasi città universitaria e becca un qualsiasi baretto universitario che vende lievemente sottocosto. aivoglia se li fa'.. aivoglia. per carità giustissimo il discorso cultura e bla bla bla... ma studi ti fai un mazzo tanto per dover continuare a farti il mazzo tutta la vita, tenerti aggiornato, rinnovarti, riciclarti.. le 8 ore al giorno diventano un miraggio.... prendi un carrozziere (ad esempio) ... 8 ore spakkate al giorno.. prende 4 volte quello che prenderesti tu.. e se vuole la cultura se la fa' quando esce (perche' non deve spendere l'altro suo tempo ad aggiornarsi). il problema dell'informatica e' "che vuoi che sia, sono 10 righe di codice"... "che vuoi che sia.. e' un programmino" .. se vai dal dentista e ti fa' "che vuoi che sia.. e' una carietta.." e ti stacca 400 euro... tu per un "programmino" .. che fai.. vuoi farti pagare ? e' un programmino ! o un sitarello ! o 4 paginette ! e' questo il vero problema !xWolverinexRe: meglio vendere da bere a altri stude
Concordo perfettamente: il vero problema del nostro Paese (ma non siamo soli) è la profonda ignoranza informatica.Aspettate un attimo: il mio non è un attacco contro i laureati o i non laureati.Il fatto è che c'è troppa, troppa, troppa gente che non sa proprio niente di informatica.E tantissimi cialtroni che sfruttano questo analfabetismo profondo per fare qualche soldo vendendo aria fritta.Le professioni informatiche si rivaluteranno quando incomincerà ad esserci una migliore percezione di cosa è l'informatica e di quali sono le sue potenzialità.In un paese di analfabeti, se uno sa a malapena l'alfabeto ha TUTTO il potere sugli altri.Chi invece vuole fare seriamente divulgazione e cultura deve sbattere con ignorantoni che rispondono: "... e che ci vuole a fare un programmino?"Più cultura, più diffusione, più consapevolezza... solo così i lavoratori dell'informatica (laureati o no) potranno avere un po' di dignità e meriti dalla società.AnonimoRe: meglio vendere da bere a altri stude
>altro che 3/400 euretti al giorno,ma dove> vivi?Durante la stagione estiva, sulle spiagge ci sono centinaia di pedalò, sdrai e ombrelloni in affitto. 1 ora di pedalò da noi si paga in media 7 euro, l'affitto di una mattinata di ombrellone e sdraio circa 15 euro. Se hai una strutturina con una cinquantina di ombrelloni/sdraio (che sistemi in massimo 40-50 metri di spiaggia) e un paio di pedalò, al giorno ti fai: 15 euro x 100 (ipotizzando tutti gli ombrelloni e le sdrai affittati 2 volte al giorno) = 1500 euro. Se ci sommi i due pedalò affittati almeno 10 volte al giorno fai 14x10=140. In tutto sono 1640 euro al giorno senza praticamente far nulla. In un mese fanno almeno 1640x30 = 49200 euro, considerando 3 mesi di stagione estiva fanno 147.600 euro.Meditate...TADTADsince1995Re: meglio vendere da bere a altri stude
hanno delle spese da sostenere .. elevate .... e appunto lavorano 3 mesi all'annoAnonimoRe: meglio vendere da bere a altri stude
>Penso che stai sognandoNo, guarda, ho riportato la sana realtà.L'intrattenimento in una città di 400.000abitanti a cui si aggiungono 100.000 studentiè l'affare piu grosso. Forse vivi tra le montagne.>a parte che studio e conoscenza rendono >l'uomo a parte che io non ho fatto nessuna critica allostudio, quindi ...?>ma dove vivi?Bologna ! Emilia !Hai presente tortellini, torri, tette ?Quella ! Scendi dal paesello montano.AnonimoLodevole iniziativa
Lodevole iniziativa ! Instillare nei giovani delle idee preconcette cosi' da avere dei droidi gia' pienamente formati in eta' adulta ! Viva la "Gates Jugend" (O "Gioventu' Gatesiana" per chi non ha memoria), metodo di provata efficacia !AnonimoRe: Lodevole iniziativa
- Scritto da: Anonimo> > Lodevole iniziativa ! Instillare nei giovani> delle idee preconcette cosi' da avere dei droidi> gia' pienamente formati in eta' adulta ! > Viva la "Gates Jugend" (O "Gioventu' Gatesiana"> per chi non ha memoria), metodo di provata> efficacia !Difficile che ci riesca, ma ormai puo' contare solo su di loro (forse).nattu_panno_damsi pero' la storia e' sempre la stessa.
Un programmatore guadagna mediamente 1000/1200 eur mensilimia zia che pulisce le scale nei condomini della mia citta' ne tira su 1300/1500.e' la trippa per gatti che manca...non la voglia di studiare/fare. (che poi alla fine uno perde anche quella)AnonimoRe: si pero' la storia e' sempre la stes
Finalmente qualcuno che la scrive giusta! Concordo perfettamente... troppo comodo dire di darsi da fare ai giovani... ma poi i lauti guadagni finiscono nelle mani di pochi!AnonimoRe: si pero' la storia e' sempre la stes
- Scritto da: Anonimo> Un programmatore guadagna mediamente 1000/1200> eur mensili> > mia zia che pulisce le scale nei condomini della> mia citta' ne tira su 1300/1500.> > > e' la trippa per gatti che manca...non la voglia> di studiare/fare. (che poi alla fine uno perde> anche quella)Vero, lavorare per aziende informatiche (soprattutto grosse) ha un' unica differenza: si guadagna meno. Il resto non esiste, come il tuo futuro.nattu_panno_dam[ot] nickname emankcin
- Scritto da: nattu_panno_damcomplimenti, un gran bel nickname :)__ppAnonimoEccomi
Vieni in Italia Bill...Se mi assumi alla Microsoft rinnego la mia simpatia per il mondo open source :)GiuroAnonimoRe: Eccomi
venduto! :-DAnonimoRe: Eccomi
- Scritto da: Anonimo> Vieni in Italia Bill...> > Se mi assumi alla Microsoft rinnego la mia> simpatia per il mondo open source :)> > GiuroUn lavoro come un altro, non vedo perchè esserne cosi' contenti, tanto da dire adirittura cazzate simili senza senso.nattu_panno_damRe: Eccomi
- Scritto da: nattu_panno_dam> > - Scritto da: Anonimo> > Vieni in Italia Bill...> > > > Se mi assumi alla Microsoft rinnego la mia> > simpatia per il mondo open source :)> > > > Giuro> > Un lavoro come un altro, non vedo perchè esserne> cosi' contenti, tanto da dire adirittura cazzate> simili senza senso.alla microsoft non ti pagano mica con 1000 euro al mese...non ho mai conosciuto programmatori MS senza la villetta al mare :(Anonimovenite pueri????
boh non so se l'autore voleva chiosare dalla Bibbia, ad ogni modo non e' pueri bensi' PARVULOS. e questa era l'unica cosa che mi ha interessato nell'articolo, tutto il resto e' fuffa (Califano docet)AlexAnonimoOT parvulos?
- Scritto da: Anonimo> boh non so se l'autore voleva chiosare dalla> Bibbia, ad ogni modo non e' pueri bensi'> PARVULOS. non ricordo molto di latino, ma parvulos non e' accusativo plurare? andrebbe usato il nominativo...Anonimola cosa più schifosa della vicenda
è che mascherano queste tattiche di marketing con finti scopi di bene"cerchiamo talenti""vediamo il tuo potenziale. questo ci ispira a farci du' se..""con uindovsicspì devi solo scegliere"sono ridicoliAnonimoRe: la cosa più schifosa della vicenda
- Scritto da: Anonimo> è che mascherano queste tattiche di marketing con> finti scopi di bene> > "cerchiamo talenti"> > "vediamo il tuo potenziale. questo ci ispira a> farci du' se.."> > "con uindovsicspì devi solo scegliere"> > sono ridicolimai sentito parlare di pubblicità?qui gli unici a rendersi ridicoli siete solo voi, paladini di stallmanAnonimoRe: la cosa più schifosa della vicenda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > è che mascherano queste tattiche di marketing> con> > finti scopi di bene> > > > "cerchiamo talenti"> > > > "vediamo il tuo potenziale. questo ci ispira a> > farci du' se.."> > > > "con uindovsicspì devi solo scegliere"> > > > sono ridicoli> > mai sentito parlare di pubblicità?Pubblicità? A me sembrano gags buone per Zelig.....> > qui gli unici a rendersi ridicoli siete solo voi,> paladini di stallmanQui di ridicolo c'è solo Windows....AnonimoRe: la cosa più schifosa della vicenda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > è che mascherano queste tattiche di marketing> > con> > > finti scopi di bene> > > > > > "cerchiamo talenti"> > > > > > "vediamo il tuo potenziale. questo ci ispira a> > > farci du' se.."> > > > > > "con uindovsicspì devi solo scegliere"> > > > > > sono ridicoli> > > > mai sentito parlare di pubblicità?> Pubblicità? A me sembrano gags buone per> Zelig.....> > > > qui gli unici a rendersi ridicoli siete solo> voi,> > paladini di stallman> Qui di ridicolo c'è solo Windows....nessuno ti aveva chiesto un parere su windows, l'articolo di oggi che parla di win sta da un altra partelinari ci avete rotto sul serio, fortuna che verrete spazzati via come le scorie che nessuno vuoleAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 10 2005
Ti potrebbe interessare