Nelle scorse ore Microsoft ha ripreso la distribuzione ufficiale del Service Pack 3 per Windows XP, ed ora la versione italiana è disponibile sia su Windows Update che attraverso la funzionalità Aggiornamenti automatici di Windows.
Con il ritorno dell’SP3 sui canali di distribuzione destinati al grande pubblico, Microsoft ha applicato, come anticipato la scorsa settimana, un filtro a Windows Update che impedisce il download dell’aggiornamento sui PC in cui si trova installato Microsoft Dynamics Retail Management System (MDRMS). In questo software è infatti emerso un problema di compatibilità con l’SP3 che BigM conta di risolvere con una futura patch.
Chi desidera scaricare l’SP3 in modo manuale, magari con la necessità di installarlo su più PC, lo può fare dai seguenti link.
– Windows XP SP3 in Italiano per sistemi a 32 bit:
* Package eseguibile per l’installazione standalone
* Immagine ISO con all’interno il package eseguibile
– Windows XP SP3 in Inglese per sistemi a 32 bit:
* Package eseguibile per l’installazione standalone
* Immagine ISO con all’interno il package eseguibile
Per altre informazioni si veda questo post del Blog Team TechNet Italia e l’ archivio delle notizie di Punto Informatico .
-
PROTESTIAMO ANCHE NOI!
smontiamo dai nostri computers tutti i nostri processori core 2 duo appena comprati e stacchiamogli con una pinza i pin uno ad uno finchè l'intel non si deciderà a smetterla!intel ligggienteRe: PROTESTIAMO ANCHE NOI!
le cpu 775 non hanno i pin... :D... almeno non come li intendi tu ;)CiccioRe: PROTESTIAMO ANCHE NOI!
Stacchiamoglieli lo stesso...Nome e cognomeEnnesima conferma
Se pur ce ne fosse stato bisogno!Ora l'Intel avrà anche i migliori processori (non però a parità di prezzo), ma per me potrebbe avere anche la fine del mondo come prodotti, di sicuro non avrrà mai e poi mai i miei soldi. Al momento sto benissimo col mio Athlon 64, non comprerò mai Intel; e sicuramente aziende che si comportano come Intel (e M$, il Gatto & la Volpe) non avranno mai il mio scalpo...Nauseatosmetterla?
smetterla di fare cosa? processori di gran lunga piu' performanti rispetto a quelli di AMD?JopiRe: smetterla?
smetterla di fare accordi commerciali con mediaw*** e Sat*** perchè vendano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE pc dotati di cpu Intel (inclusi Mac)3DBoomRe: smetterla?
Senza contare che più è grosso il logo sul volantino è più alto è lo sconto applicato...3DBoomRe: smetterla?
- Scritto da: 3DBoom> smetterla di fare accordi commerciali con> mediaw*** e Sat*** perchè vendano SOLO ed> ESCLUSIVAMENTE pc dotati di cpu Intel (inclusi> Mac)Certo che se comprate i pc al supermercato (gdo o gds che sia non importa)...(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)LROBYlrobyRe: smetterla?
Appunto...è così che si diffonde il software ed i sistemi che non valgono una cicca.d'altra parte finchè intel bada alla quantità e non applica gli stessi sconti agli assemblatori...dura per loro vivere, essere competitivi $$$ e sopravvivere- Scritto da: lroby> - Scritto da: 3DBoom> > smetterla di fare accordi commerciali con> > mediaw*** e Sat*** perchè vendano SOLO ed> > ESCLUSIVAMENTE pc dotati di cpu Intel (inclusi> > Mac)> > Certo che se comprate i pc al supermercato (gdo o> gds che sia non> importa)...(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)> LROBY3DBoomRe: smetterla?
AMD sicuramente non ha speranze di competere con Intel per i processori di fascia alta, ma per quelli di fascia medio-bassa i prezzi di AMD rispetto alle prestazioni sono molto concorrenzialiMarcoIntel il monopolio ignorato
Una cosa che mi stupisce sempre è come tutti siano lì a denunciare il monopolio Microsoft dove a dire il vero un po di concorrenza esiste, e nessuno dice nulla su Intel.Se poi mettiamo insieme Intel e AMD chi resta fuori?Se non è un oligopolio questo? Immaginate cosa accadrebbe se facessero accordi sottobanco ..Insomma l'antitrust usa due pesi e due misure?paoloholzlRe: Intel il monopolio ignorato
Questo succede in tutti i mercati, se hai i soldi puoi costruirti una tua azienda e fare concorrenza se non ce l'hai, inutile prendersela con chi ha i soldi e ti permette di scrivere al PC, di fare una telefonata, di fare un viaggio, ecc...Basta tutelare piccole compagnie come tele2 e tagliare le gambe alle innovazioni telecom solo perchè i piccoli non hanno i soldi per investire.. problemi loro, altro che antitrust..... ecco perchè noi siamo indietro nelle tecnologie... tutelare i piccoli.... ma io che ho una piccola bottega da carrozziere chi mi aiuta ad essere concorrenziale con chi è più grande di me? Nessuno... e allora...VE LO DICO IORe: Intel il monopolio ignorato
Ma cosa dici. Se c'è vera concorrenza chi ci guadagna siamo noi (prezzi + bassi e prodotti migliori) se una società come INTEL fà accordi sottobanco con i produttori di PC crea un mercato falsato portando alla chiusura i suoi concorrenti e a chi porta un danno...a noi. Se INTEL ha prodotto il CORE DUO è xhè aveva un concorrente AMD con un processore migliore ATHLON (gli accordi sotto banco servivano a bloccare la sua diffusione per non perdere quote di mercato..), se non ci fosse stata AMD stavi ancora con il P3 pagandolo profumatamente. Per l'esempio di TELE2 è lo stesso, TELECOM se sta investendo (qualcosa..ma stiamo ancora molto indietro) è xhè ci sono concorrenti altrimeti stavi ancora con il telefono con la rotella...PS TELECOM è tuttora monopolista in quanto le linee che vanno dalle centrali a casa sono le sue è pertanto non hai una vera concorrenza...pensa quali vantaggi tecnologici potresti avere se le condizioni fossero uguali per ogni concorrente... avresti qualità , maggiori servizi e prezzi + bassi.maurizio72Re: Intel il monopolio ignorato
Ma vai a studiare IGNORANTE!!!Togliere i piccoli e supportare i grandi che raggiunto il regime di monopolio smettono di innovare, ed in più alzano i prezzi e taglieggiano!Ma chi ti ha inculcato le cazzate che hai scritto?iRobyRe: Intel il monopolio ignorato
- Scritto da: paoloholzl> Una cosa che mi stupisce sempre è come tutti> siano lì a denunciare il monopolio Microsoft dove> a dire il vero un po di concorrenza esiste, e> nessuno dice nulla su Intel.Microsoft = 95% installato desktopIntel = 70% mercato desktopNoti qualche differenza ???kraneRe: Intel il monopolio ignorato
Qual'è la soglia per cui si è monopolisti? 90%?- Scritto da: krane> - Scritto da: paoloholzl> > Una cosa che mi stupisce sempre è come tutti> > siano lì a denunciare il monopolio Microsoft> dove> > a dire il vero un po di concorrenza esiste, e> > nessuno dice nulla su Intel.> > Microsoft = 95% installato desktop> > Intel = 70% mercato desktop> > Noti qualche differenza ???.netRe: Intel il monopolio ignorato
- Scritto da: .net> Qual'è la soglia per cui si è monopolisti? 90%?Non solo, in se' non e' condannabile solo perche' monopolista, e' l'abuso della posizione dominante ad essere punita.kraneRe: Intel il monopolio ignorato
> Microsoft = 95% installato desktop> Intel = 70% mercato desktop> Noti qualche differenza ???Non esistono solo i Desktop.L'antitrust non vigila solo sugli abusi di posizione dominante ma anche sulle concentrazioni.Più concentrati di così ...paoloholzlRe: Intel il monopolio ignorato
Nel mercato server puoi tranquillamente direIntel=90%e il resto, più che essere amd, sono i processori power di ibm o ultrasparc si SUN.O mi sbaglio?MarcoRe: Intel il monopolio ignorato
- Scritto da: paoloholzl> Insomma l'antitrust usa due pesi e due misure?eccone un altro che ha scoperto l'acqua calda... @^nemoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare