Dalla lunga luna di miele all’inesorabile conto nell’ultimo trimestre di attività finanziaria del gigante californiano Yahoo!. Alla fine dello scorso settembre, l’azienda di Sunnyvale ha guadagnato un totale di 0,34 centesimi ad azione (-13 per cento rispetto allo scorso anno), per un fatturato complessivo di 1,08 miliardi di dollari, in discesa dell’1 per cento rispetto all’autunno 2012 .
Il profitto netto per Yahoo! è invece diminuito del 91 per cento dallo stesso periodo fiscale nello scorso anno, ora giunto a quota 297 milioni di dollari . Pesano certamente le numerose acquisizioni – ultima in ordine cronologico è Bread, startup specializzata nei servizi di accorciamento URL per offrire ai pubblicitari uno strumento di monetizzazione dalla diffusione di link online – culminate con l’ affare Tumblr .
Alla continua ricerca di una maggiore personalizzazione di prodotti e servizi digitali – oltre che di un più consistente volume di traffico verso le sue proprietà online – il CEO Marissa Mayer affronta le prime critiche con la forza degli investimenti effettuati e soprattutto del volume di utenti raggiunto nel 2013, un totale di 800 milioni attivi ogni mese o il 20 per cento in più negli ultimi 15 mesi .
Di contro, il fatturato nel settore display advertising è sceso del 7 per cento nell’ultimo trimestre di attività fiscale, e il numero di inserzioni vendute è cresciuto di appena un punto percentuale. Di conseguenza, il prezzo unitario nel settore pubblicitario è sceso del 7 per cento, mentre altri colossi del web come Facebook e Google aumentano la propria quota con una maggiore capacità di monetizzazione degli accessi in mobilità.
Dopo aver deciso di restituire il 20 per cento della sua quota di controllo del portale B2B cinese Alibaba, l’azienda di Sunnyvale ha riportato un guadagno di quasi 3 miliardi di dollari dal disimpegno in terra asiatica. La continua crescita della piattaforma di e-commerce – valutata più di 100 miliardi di dollari – ha portato i vertici di Yahoo! a programmare una vendita di una parte minore delle sue quote, dai 261 milioni inizialmente previsti ai circa 208 milioni sul totale di 523 milioni in azioni .
Mauro Vecchio
-
Photoshop democratizza?
Photoshop è tutt'ora un pacchetto software esoso in termini economici: democratizza solo se si considerano le copie pirata!QualcunoRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Qualcuno> Photoshop è tutt'ora un pacchetto software esoso> in termini economici: democratizza solo se si> considerano le copie> pirata!E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)Sono andato a guardare per curiosità i prezzi, hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29 euro al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma, nessuno che come me lo usa per hobby la sborserebbe mai.RossanoRe: Photoshop democratizza?
> > E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)> Sono andato a guardare per curiosità i prezzi,> hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29 euro> al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,> nessuno che come me lo usa per hobby la> sborserebbe> mai.E cosa ci fai per hobby ?Eugenio GuastatoriRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Eugenio Guastatori> > > > E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)> > Sono andato a guardare per curiosità i prezzi,> > hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29 euro> > al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,> > nessuno che come me lo usa per hobby la> > sborserebbe> > mai.> > E cosa ci fai per hobby ?il nuovo calendario della GdF :DulikRe: Photoshop democratizza?
[img]http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2012/03/seems-legit1.jpg[/img]gnammoloRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano> > E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)> Sono andato a guardare per curiosità i prezzi,> hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29 euro> al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,> nessuno che come me lo usa per hobby la> sborserebbe mai.per quella cifra ti compri Pixelmatorhttp://www.pixelmator.com/Per hobby ovviamente. Solo per MacbertucciaRe: Photoshop democratizza?
Si parlava di software di qualità .... :DmicronRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Rossano> > > > E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)> > Sono andato a guardare per curiosità i> prezzi,> > hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29> euro> > al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,> > nessuno che come me lo usa per hobby la> > sborserebbe mai.> > per quella cifra ti compri Pixelmator> http://www.pixelmator.com/E dopo che l'ha comprato e' davvero suo?> Per hobby ovviamente. Solo per MacSe e' per hobby non e' per uso professionale, quindi era superfluo specificare il mac.panda rossaRe: Photoshop democratizza?
Peccato che abbia poco più delle funzioni di microsoft paint...cicciobelloRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Rossano> > > > E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)> > Sono andato a guardare per curiosità i> prezzi,> > hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29> euro> > al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,> > nessuno che come me lo usa per hobby la> > sborserebbe mai.> > per quella cifra ti compri Pixelmator> http://www.pixelmator.com/> > Per hobby ovviamente. Solo per MacPer hobby c'è molto gratis:http://www.gimp.org/ (il più completo, multipiattaforma in realtà questo software è molto avanzato come funzioni)http://www.getpaint.net/http://www.phoxo.com/en/http://hornil.com/en/downloads/stylepix/ (la versione free)http://photofiltre.free.fr/ (specilizzato nei filtri non nel fotomontaggio)http://krita.org/Mi spieghi perchè dovrei pagare quando la scelta gratuita è ampia? :DForse il padrone Apple vi ha insegnato che il software gratis è malefico? (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2013 16.25-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Photoshop democratizza?
per l'amor di dio photoshop elements è un anno luce avanti, certo bisogna capire come si usagnammoloRe: Photoshop democratizza?
Legandoti mani e pieni all'infrastruttura apple.Sg@bbioRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Rossano> > > > E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)> > Sono andato a guardare per curiosità i> prezzi,> > hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29> euro> > al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,> > nessuno che come me lo usa per hobby la> > sborserebbe mai.> > per quella cifra ti compri Pixelmator> http://www.pixelmator.com/> > Per hobby ovviamente. Solo per MacIo preferisco Acorn. http://www.flyingmeat.com/acorn/Anche se ci sono rimasto un po' male che la vers. 4 è un upgrade a pagamento.MacGeekRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Qualcuno> Photoshop è tutt'ora un pacchetto software esoso> in termini economici: democratizza solo se si> considerano le copie> pirata!Photoshop nelle mani di professionisti produce e ruota intorno a se migliaia di aziende in tutto il mondo che fanno del trattamento delle immagini il loro core business.Cose che gli hobbisti non hanno nemmeno alba.A quelli basta un programmino opensource per 4 idiozie da mettere nella cornice digitale di casa.Io ho sempre criticato Adobe per la politica folle di aver integrato Photoshop con delle funzioni completamente inutili per il mondo professionale che ne hanno compromesso le prestazioni e l'ottimizzazione.maxsixRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: maxsix> > Photoshop nelle mani di professionisti produce e> ruota intorno a se migliaia di aziende in tutto> il mondo che fanno del trattamento delle immagini> il loro core> business.Io ci sono stato ad installare reti in questi famosi studi grafici di professionisti.E c'e' un padrone la cui competenza informatica e' inferiore a quella di ruppolo, e una schiera di stagisti albanesi a cliccare su fotosciop rigorosamente CRACCATO. > Cose che gli hobbisti non hanno nemmeno alba.Gli hobbisti usano blender e ci fanno cose che manco ti sogni.> A quelli basta un programmino opensource per 4> idiozie da mettere nella cornice digitale di> casa.Ma quanto ti rode che un programma open source defeca in testa a fotosciop e a quelli che lo usano?> Io ho sempre criticato Adobe per la politica> folle di aver integrato Photoshop con delle> funzioni completamente inutili per il mondo> professionale che ne hanno compromesso le> prestazioni e> l'ottimizzazione.Il core business di adobe e' di prendere un piccolo software snello e ben funzionante e trasformarlo in un bloat-bloat-bloat per venderlo a peso a quelli come te che in mancanza di altro giudicano la qualita' solo in base al prezzo.Eppure <i> less is more </i> !panda rossaRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > > > > Photoshop nelle mani di professionisti> produce> e> > ruota intorno a se migliaia di aziende in> tutto> > il mondo che fanno del trattamento delle> immagini> > il loro core> > business.> > Io ci sono stato ad installare reti in questi> famosi studi grafici di> professionisti.Ah ecco eri te uno di quelli a cui facevo smontare tutto e non facevo pagare le fatture.Ovviamente perché non funzionava niente.> E c'e' un padrone la cui competenza informatica> e' inferiore a quella di ruppolo, e una schiera> di stagisti albanesi a cliccare su fotosciop> rigorosamente> CRACCATO.> Cosa centra.Non sono qua a sindacare sul crack o no.O che Adobe venda oppure no.E neppure che la schiera di albanesi nelle agenzie o studi grafici usavano photoshop per fare i scontorni e poco più.L'utilizzo professionale che dico io te non l'hai nemmeno sognato.> > Cose che gli hobbisti non hanno nemmeno alba.> > Gli hobbisti usano blender e ci fanno cose che> manco ti> sogni.> E i professionisti usano Cinema 4D con Vray e fanno cose che ne te ne loro si sognano.Ascolta PR non ti ci mettere con me su ste cose.> > A quelli basta un programmino opensource per> 4> > idiozie da mettere nella cornice digitale di> > casa.> > Ma quanto ti rode che un programma open source> defeca in testa a fotosciop e a quelli che lo> usano?> Non mi rode assolutamente. Anzi.Fa piacere vedere effetti e plug-in fatti 10-15 anni fa (e lautamente pagati) oggi scopiazzati dai brufolosi nerd di turno.Sul serio.> > Io ho sempre criticato Adobe per la politica> > folle di aver integrato Photoshop con delle> > funzioni completamente inutili per il mondo> > professionale che ne hanno compromesso le> > prestazioni e> > l'ottimizzazione.> > Il core business di adobe e' di prendere un> piccolo software snello e ben funzionante e> trasformarlo in un bloat-bloat-bloat per venderlo> a peso a quelli come te che in mancanza di altro> giudicano la qualita' solo in base al> prezzo.> Vedi caro PR. Io non posso stare a discutere con te su come funziona Photoshop, qual'è il suo principio di base e perchè i professionisti della cromia lo usano perchè è un must.Sarebbe come spiegare a Etype il funzionamento di un transistor ed il perchè ce ne sono tanti dentro un microproXXXXXre.Quindi tralascio.> Eppure <i> less is more </i> !In questo caso mi tocca darti ragione.Mi piacerebbe che Photoshop tornasse come era una volta. Un software solo e per professionisti.Leggero, efficiente e stabile come era una volta. E che costava un botto come una volta.Al resto della plebaglia pixelmator o gimp o quello che ti/vi pare è più che sufficiente.maxsixRe: Photoshop democratizza?
> Ma quanto ti rode che un programma open source> defeca in testa a fotosciop e a quelli che lo> usano????? :| :| :| per favore panda, per favore non facciamola fuori dal vasognammoloRe: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa> Ma quanto ti rode che un programma open source> defeca in testa a fotosciop e a quelli che lo> usano?Il "software che defeca in testa a fotosciop" sarebbe THE GIMP?!?! [img]http://www.midwestsportsfans.com/wp-content/uploads/2011/06/mj-laughing.gif[/img]...Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > > > > Photoshop nelle mani di professionisti> produce> e> > ruota intorno a se migliaia di aziende in> tutto> > il mondo che fanno del trattamento delle> immagini> > il loro core> > business.> > Io ci sono stato ad installare reti in questi> famosi studi grafici di> professionisti.> E c'e' un padrone la cui competenza informatica> e' inferiore a quella di ruppolo, e una schiera> di stagisti albanesi a cliccare su fotosciop> rigorosamente> CRACCATO.Segnala tutto alla GdF.UtenteQuanti ricordi
L'Apple display da 20" e il miticissimo per quanto bestemmiato Mac Quadra 840 AV sullo sfondo.Che anni.maxsixRe: Quanti ricordi
- Scritto da: maxsix> L'Apple display da 20" e il miticissimo per> quanto bestemmiato Mac Quadra 840 AV sullo> sfondo.> > Che anni.già... i brutti traumi sono sempre difficili da dimenticareking volutionRe: Quanti ricordi
- Scritto da: king volution> - Scritto da: maxsix> > L'Apple display da 20" e il miticissimo per> > quanto bestemmiato Mac Quadra 840 AV sullo> > sfondo.> > > > Che anni.> > già... i brutti traumi sono sempre difficili da> dimenticareAh si.Il Quadra 840 AV una vera sfida per ogni sistemista. Su 10 consegnati 1 funzionava bene, il resto era una continua rincorsa fatta di speranza, acqua santa e preghieremaxsixRe: Quanti ricordi
- Scritto da: maxsix> L'Apple display da 20" e il miticissimo per> quanto bestemmiato Mac Quadra 840 AV sullo> sfondo.> > Che anni.Già, che anni...[img]http://www.resexcellence.com/wp-content/uploads/2012/12/mac-os-bomb-system-error.gif[/img]ora non ci sono più scuse per staccare per un caffè ;)Teo_gimp ecc.!!!
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare", commettendo un reato previsto dal ns. codice penale) per un bubbone proprietario come photoshop (esoso come licenze e come risorse)...e questo quando ci sono OTTIMI software liberi come gimp, blender, inkscape ecc. ecc.boh... masochisti!king volutionRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: king volution> ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",> commettendo un reato previsto dal ns. codice> penale) per un bubbone proprietario come> photoshop (esoso come licenze e come> risorse)...> > e questo quando ci sono OTTIMI software liberi> come gimp, blender, inkscape ecc.> ecc.> > boh... masochisti!Photoshop e' per quelli che hanno denaro da buttare.Tipicamente macachi.panda rossaRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: king volution> > ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",> > commettendo un reato previsto dal ns. codice> > penale) per un bubbone proprietario come> > photoshop (esoso come licenze e come> > risorse)...> > > > e questo quando ci sono OTTIMI software> liberi> > come gimp, blender, inkscape ecc.> > ecc.> > > > boh... masochisti!> > Photoshop e' per quelli che hanno denaro da> buttare.> Tipicamente macachi.O un professionista che recupera il suo costo vendendo le sue opere. E' ridolo invece che in casa a livello amatoriale molti craccano Photoshop quando invece ci sono molte soluzioni gratuite per uso casalingo.thebeckerRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: thebecker> O un professionista che recupera il suo costo> vendendo le sue opere. E' ridolo invece che in> casa a livello amatoriale molti craccano> Photoshop quando invece ci sono molte soluzioni> gratuite per uso> casalingo.E ti sei chiesto perché preferiscano lo sbattimento di scaricare qualcosa di molto più pesante e poi crackarlo?tucumcariRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: thebeckerCUT> > O un professionista che recupera il suo costo> vendendo le sue opere. E' ridolo invece che in> casa a livello amatoriale molti craccano> Photoshop quando invece ci sono molte soluzioni> gratuite per uso casalingo.In "casa"? Guarda che ci sono agenzie pubblicitarieche da decenni utilizzano Photoshop craccato.UtenteRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: king volution> > ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",> > commettendo un reato previsto dal ns. codice> > penale) per un bubbone proprietario come> > photoshop (esoso come licenze e come> > risorse)...> > > > e questo quando ci sono OTTIMI software> liberi> > come gimp, blender, inkscape ecc.> > ecc.> > > > boh... masochisti!> > Photoshop e' per quelli che hanno denaro da> buttare.> Tipicamente macachi.Sì perché GIMP è al livello di Photoshop adesso... [img]http://www.bubblews.com/assets/images/news/1491269394_1377757568.jpg[/img]...Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: king volution> > > ma come ca##o si fa a pagare (o a> "piratare",> > > commettendo un reato previsto dal ns.> codice> > > penale) per un bubbone proprietario come> > > photoshop (esoso come licenze e come> > > risorse)...> > > > > > e questo quando ci sono OTTIMI software> > liberi> > > come gimp, blender, inkscape ecc.> > > ecc.> > > > > > boh... masochisti!> > > > Photoshop e' per quelli che hanno denaro da> > buttare.> > Tipicamente macachi.> > Sì perché GIMP è al livello di Photoshop> adesso...> > > [img]http://www.bubblews.com/assets/images/news/14Ovviamente no.Gimp e' meglio, solo per il fatto che e' AGGRATIS e MULTIPIATTAFORMA.Tu continua pure ad usare fotosciop craccato sul virus a piastrelle, e ridi.panda rossaRe: gimp ecc.!!!
Photoshop è un software professionale di tutto rispetto, the gimp purtroppo tecnicamente non è lontanamente paragonabile, Panda rossa, la tua ignoranza è incredibile.Sg@bbioRe: gimp ecc.!!!
01/10sgabbiettoRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Sg@bbio> Photoshop è un software professionale di tutto> rispetto, the gimp purtroppo tecnicamente non è> lontanamente paragonabile, Panda rossa, la tua> ignoranza è> incredibile.Non è manco quello ... è che comunque se fosse DAVVERO contento così, non starebbe a sfracicare i bundanelli a tutti. Se un mio concorrente usa uno strumento inadeguato e dispendioso, io me la rido e gli dico "avanti così", non gli vado a dire "aoh, usa il mio che è mejooooo"Invece di solito le racchie dicono alle gnocche di prima categoria che sono "volgari" , che "si truccano troppo", che "la vera bellezza è quella naturale" (ma non fanno fitness manco col trattore) e che hanno abiti che costano troppo (e invece se sono gnocche da paura possono anche andare al mercato e mettersi un canovaccio come gonna e stanno da dio).Ma l'invidia...Le gnocche da paura non le guardano nemmeno le racchie: non perdono tempo a parlar male di loro: le ignorano.ZolbraduegRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: king volution> ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",> commettendo un reato previsto dal ns. codice> penale) per un bubbone proprietario come> photoshop (esoso come licenze e come> risorse)...> > e questo quando ci sono OTTIMI software liberi> come gimp, blender, inkscape ecc.> ecc.> > boh... masochisti!Infatti se vuoi gratis c'è Gimp e altro (vedi mio post sopra) è da utonti craccare un programma potente e anche pesante per ritagliare un imamgine e applicare dei filtri :DthebeckerRe: gimp ecc.!!!
> ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",> commettendo un reato previsto dal ns. codice> penale) per un bubbone proprietario come> photoshop (esoso come licenze e come> risorse)..."Si fa" che Gimp è ingestibile, se si vuole usare veramente. Perché dire di usarlo, e poi affidarsi ad altro per i propri lavori, è una cosa diversa: lo fanno in molti. :)Comandi troppo cervollotici, interfaccia controintuitiva... non nego che possa fare esattamente le cose che fa Photoshop, ma ci vogliono mesi di addestramento per capire come. Gli altri programmi da te elencati non li conosco... ma non so se sono sovrapponibili a Photoshop come destinazione d'uso.RossanoRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano> > ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",> > commettendo un reato previsto dal ns. codice> > penale) per un bubbone proprietario come> > photoshop (esoso come licenze e come> > risorse)...> > "Si fa" che Gimp è ingestibile, se si vuole usare> veramente. Perché dire di usarlo, e poi affidarsi> ad altro per i propri lavori, è una cosa diversa:> lo fanno in molti.> :)> Comandi troppo cervollotici, interfaccia> controintuitiva... non nego che possa fare> esattamente le cose che fa PhotoshopNo, non le fa. Semplice. GIMP va bene per gli usi di tutti i giorni, per grafici professionisti no....Re: gimp ecc.!!!
> > Comandi troppo cervollotici, interfaccia> > controintuitiva... non nego che possa fare> > esattamente le cose che fa Photoshop> > No, non le fa. Semplice. GIMP va bene per gli usi> di tutti i giorni, per grafici professionisti> no.Io vedo su questa tabella comparativa che ha un serie di Yes, appena uno in meno di Photoshop:https://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_raster_graphics_editors#FeaturesPoi per carità, la wikipedia inglese non è la bibbia. La voce dovrebbe essere stata fatta da appassionati del settore, visto che è noisosiismo redigerla.RossanoRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: ...> > No, non le fa. Semplice. GIMP va bene per gli usi> di tutti i giorni, per grafici professionisti> no.IMHO GIMP non va bene nemmeno negli usi di tutti i giorni. Anni fa mi ero stancato dell'interfaccia grafica del mio navigatore ed aveva deciso di ridisegnarla interamente per avere un navigatore "vintage". Per fare questo avevo bisogno di semplici funzionalità come le "operazioni matematiche" tra immagini, che sono la base dei filtri. The GIMP non le ha nemmeno oggi, mentre queste funzionalità le aveva già il Photoshop 3.0 nel 1994 ... circa 20 anni fa.prova123Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano> > "Si fa" che Gimp è ingestibile, Non esiste software ingestibile o comandi cervellotici.Esistono utonti.E' diverso.panda rossaRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Rossano> > > > > "Si fa" che Gimp è ingestibile, > > Non esiste software ingestibile o comandi> cervellotici.> Esistono utonti.> E' diverso.Magari lo sono. Ma non modifichi la realtá insultando la gente. :|E la realtà dice che malgrado sia a pagamento, Adobe Photoshop ha una diffusione molto maggiore di Gimp, che pure esiste da 17 anni, non è proprio l'ultimo arrivato.RossanoRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Rossano> > > > > "Si fa" che Gimp è ingestibile, > > Non esiste software ingestibile o comandi> cervellotici.> Esistono utonti.> E' diverso.Se fai una GUI pessima vediamo quanto è usabile il programma. Mica nel 2013 si può fare tutto a linea di comando :)Io Gimp l'uso ma mi rendo conto che per funzioni base di fotoritocco altri programmi sono più veloci ad esempio:http://hornil.com/en/products/stylepix/la versione free.thebeckerRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano> > ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",> > commettendo un reato previsto dal ns. codice> > penale) per un bubbone proprietario come> > photoshop (esoso come licenze e come> > risorse)...> > "Si fa" che Gimp è ingestibile, se si vuole usare> veramente. ingestibile? ma non mi pare proprio, si tratta in primis di CONOSCERE la materia (requisito indispensabile che ben pochi possiedono) e poi di imparare a usarlo (e tiu assicuro che basta molto poco, se si sa cosa si sta facendo)...detto questo, gimp avrà anche i suoi limiti (ma ci sono sempre altri ottimi software liberi da affiancargli per "compensare" questi limiti), solo che il 99.9% di chi incensa photoshop non ha nenche vagamente idea di cosa sia la grafica computerizzata...> Perché dire di usarlo, e poi affidarsi> ad altro per i propri lavori, è una cosa diversa:> lo fanno in molti.quello che fanno in troppi è spacciarsi per "grafici" perché si sa come "togliere gli occhi rossi" con photoshop...> Comandi troppo cervollotici, interfaccia> controintuitiva... non nego che possa fare> esattamente le cose che fa Photoshop, ma ci> vogliono mesi di addestramento per capire come. ma sei sicuro che gimp lo hai mai davvero usato? perché le cose stanno all'opposto di quello che diciking volutionRe: gimp ecc.!!!
> > "Si fa" che Gimp è ingestibile, se si vuole> usare> > veramente. > > ingestibile? ma non mi pare proprio, si tratta in> primis di CONOSCERE la materia (requisito> indispensabile che ben pochi possiedono) e poi di> imparare a usarlo (e tiu assicuro che basta molto> poco, se si sa cosa si sta> facendo)...Fare grafica non è come studiare i prodotti finanziari derivati, per cui è necessario un master in economia. È una materia in cui chiunque abbia un minimo di percezione del bello si può cimentare con profitto. Quindi individuare nel pubblico di Gimp solo persone che hanno studiato grafica a livello superiore è già partire col piede sbagliato. > detto questo, gimp avrà anche i suoi limiti (ma> ci sono sempre altri ottimi software liberi da> affiancargli per "compensare" questi limiti),> solo che il 99.9% di chi incensa photoshop non ha> nenche vagamente idea di cosa sia la grafica> computerizzata...Magari non ha idea, e va bene.Lo usa, ci si trova bene, e finisce lì. :DI massimi sistemi lasciamoli ai filosofi: un programma deve aiutare a risolvere problemi pratici.> > Perché dire di usarlo, e poi affidarsi> > ad altro per i propri lavori, è una cosa> diversa:> > lo fanno in molti.> > quello che fanno in troppi è spacciarsi per> "grafici" perché si sa come "togliere gli occhi> rossi" con> photoshop...Ecco, credo tu abbia capito di cosa sto parlando.Dire di essere professionisti è gratis. Esserlo veramente è tutt'altra faccenda.> > Comandi troppo cervollotici, interfaccia> > controintuitiva... non nego che possa fare> > esattamente le cose che fa Photoshop, ma ci> > vogliono mesi di addestramento per capire> come.> > > ma sei sicuro che gimp lo hai mai davvero usato? > perché le cose stanno all'opposto di quello che> diciSono sicuro sì, e ho anche parlato con persone che per lavoro fanno anche grafica (non solo quello) e che da Gimp sono passati a Photoshop!Del resto ti ripeto un ragionamentio appena fatto: se Gimp, con 17 anni di storia alle spalle, non ha scalzato Photoshop, qualche ragione ci sarà. 8)RossanoRe: gimp ecc.!!!
Ma ci sta gente che ci disegna pure con the gimp!Sg@bbioRe: gimp ecc.!!!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)sgabbio caneRe: gimp ecc.!!!
Tralasciando le lacune di GIMP (mancanza di strumenti di disegno e di grafica vettoriale e altre cose) il vero problema di GIMP è che non è quasi + sviluppato da nessuno.Se andate a fare qualche ricerca su internet scoprirete che ormai GIMP ha si e no 2 sviluppatori SERI. Motivo per cui il passaggio alla GTK3 sarà molto lungo (si parla della relese 3.0 ma ne dubito).Questo senza tenere conto che il port in WINDOWS delle GTK3 e in generale delle GTK è sempre penoso e buggato.Questo per dire che mi sembra scorretto paragonare 2 programmi quali PhotoShop e Gimp sono per 2 target diversi.psE lo dico da utente Linux da molti anniAlien321Re: gimp ecc.!!!
The gimp ha questo problema, manca gente che conosce la materia, per darli una sviluppo veloce: Ad esempio guardiamo i passi da gigante che hanno fatto Software come Openoffice/libreoffice! Ok, che ci stava una basa già rodata su un software commerciale (idem per blender), però quando si ha persone dietro ad un progetto, quest'ultimo non fa altro che andare avanti.Per the Gimp mancano persone che ci stanno dietro, per questo il suo sviluppo è lentissimo.Sg@bbioRe: gimp ecc.!!!
Concordo, e questo è un vero peccato perchè anche se il progetto è interessante, se non ci sono sviluppatori la sua fine è segnata(morte).Questo anche per dire che oggettivamente è logico che Gimp sia inferiore in certi aspetti a PhotoShop(decine di sviluppatori pagati), ma senza togliere nulla a The Gimp che con 4 gatti ha fatto un buon lavoro.Ma vedremo in futuro il destino di The Gimp.Alien321Re: gimp ecc.!!!
il motivo si chiama produttività, ovvero il tempo che impieghi per compiere un lavoro.Con gimp a fare uno scontorno ci impieghi una vita, in photoshop la cosa è moooolto più veloce e di maggiore qualità.Il costo orario di un grafico con esperienza è abbastanza alto, sopra i 20 a ora, vedi te se in questo caso il gratis è conveniente se per fare uno scontorno (e faccio l'esempio più scemo in maniera che anche gli inesperti capiscano) con PS impieghi un'ora mentre con GIMP ne impieghi almeno 2 (e sono conservativo).100 scontorni ad anno e ci hai già guadagnato.gnammoloRe: gimp ecc.!!!
- Scritto da: gnammolo> il motivo si chiama produttività, ovvero il tempo> che impieghi per compiere un> lavoro.> Con gimp a fare uno scontorno ci impieghi una> vita, in photoshop la cosa è moooolto più veloce> e di maggiore> qualità.Com'e' il termine inglese per scontorno?panda rossaRe: gimp ecc.!!!
credo si traduca nonperdotempoconunochetantononsta asentireperchéaccecatodallafedegnammoloRe: gimp ecc.!!!
... .... ....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2013 12.11-----------------------------------------------------------Esaltatore Di SapiditaRe: gimp ecc.!!!
> e questo quando ci sono OTTIMI software liberi> boh... masochisti!Quando mi farai vedere una conversione da LAB in CMYK con un profilo ICC custom... ma perchè no, anche un semplice Fogra 39, ed in tempi di elaborazione ragionevoli, allora forse passerò a Gimp.Sisko212boh...
ma chi è sto Knoll?mah...Re: Photoshop democratizza?
> > Mah.....> > Chi ci capisce è bravo. :s> > Appunto se scrivi cose senza senso non ti> censurano, se esprimi la tua opinione ti> cancellano i post, Scrivere non è un obbligo. Chi non ha nulla da dire dovrebbe astenersi.> e lo ripetero fino alla nausea> chi ha censurato il mio post sulla Melissa Mayer> e poi ripristinato si dovrebbe licenziare> !Licenziato per indebita moderazione commenti, sì. :)> > E io correggo lo stesso, perché la> correzione> di> > un errore, non solo per quanto riguarda la> > lingua, per tutto, è la base del metodo di> > apprendimento.> > Se da piccoli, nella prima fase dei suoni> > articolati, nessuno avesse corretto i nostri> > errori, da adulti comunicheremmo tramite> > lallazione.> > Ma non rispetta la netiquette, lo dicono i> titolari del sito, che poi Alfonso Maruccia [ 1> ]autore di molti articoli di PI si mette a> trolleggiare non rispettando le stesse regole che> sono imposte dal suo datore di lavoro, questo è> un mistero della> fede.> > Il problema come ho scritto prima non conoscono> manco loro le regole, pero si mettono a censurare> in maniera> random.Le regole invece la magistratura le conosce molto bene.E pochi giorni fa la Corte Europea dei diritti dell'uomo ha confermato la condanna a un sito estone, perché ospitava commenti (anonimi) che contenevano solo insulti. Sai com'è, alle Edizioni Master non piace pagare multe per te.RossanoGimp vs Photoshop: che p****e!
Ogni volta che si parla dell'uno o dell'altro software si scatenano sterili polemiche nel confronto, a volte dimenticando che esistono moltissimi altri software, che magari eccellono nell'una o nell'altra funzione...Detto questo, consiglio la lettura di Gimp Magazine n.3, dove viene fatto un confronto tra i due software piuttosto imparziale ed informato:http://gimpmagazine.org/issues/Cercate di essere meno fan e più obbliettivi: Photoshop è funzionalmente superiore nella stragrande maggioranza dei casi ed è uno standard industriale de facto. Questo non vuol dire che moltissimi utenti non possano usare con sucXXXXX Gimp o altri software, anche professionalmente, quindi a ognuno il suo. Fra l'altro le casistiche di uso di questi programmi sono talmente vaste... I grafici veri e propri sono una *minima* parte degli utenti.NessunoRe: Gimp vs Photoshop: che p****e!
- Scritto da: Nessuno> Cercate di essere meno fan e più obbliettivi:> Photoshop è funzionalmente superiore nella> stragrande maggioranza dei casi ed è uno standard> industriale de facto. Questo non vuol dire che> moltissimi utenti non possano usare con sucXXXXX> Gimp o altri software, anche professionalmente,> quindi a ognuno il suo. Fra l'altro le casistiche> di uso di questi programmi sono talmente vaste...> I grafici veri e propri sono una *minima* parte> degli utenti.Maledetto ammazzatroll...:'(kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 ott 2013Ti potrebbe interessare