Roma – Dalla lunga luna di miele all’inesorabile conto nell’ultimo trimestre di attività finanziaria del gigante californiano Yahoo!. Alla fine dello scorso settembre, l’azienda di Sunnyvale ha guadagnato un totale di 0,34 centesimi ad azione (-13 per cento rispetto allo scorso anno), per un fatturato complessivo di 1,08 miliardi di dollari, in discesa dell’1 per cento rispetto all’autunno 2012 .
Il profitto netto per Yahoo! è invece diminuito del 91 per cento dallo stesso periodo fiscale nello scorso anno, ora giunto a quota 297 milioni di dollari . Pesano certamente le numerose acquisizioni – ultima in ordine cronologico è Bread, startup specializzata nei servizi di accorciamento URL per offrire ai pubblicitari uno strumento di monetizzazione dalla diffusione di link online – culminate con l’ affare Tumblr .
Alla continua ricerca di una maggiore personalizzazione di prodotti e servizi digitali – oltre che di un più consistente volume di traffico verso le sue proprietà online – il CEO Marissa Mayer affronta le prime critiche con la forza degli investimenti effettuati e soprattutto del volume di utenti raggiunto nel 2013, un totale di 800 milioni attivi ogni mese o il 20 per cento in più negli ultimi 15 mesi .
Di contro, il fatturato nel settore display advertising è sceso del 7 per cento nell’ultimo trimestre di attività fiscale, e il numero di inserzioni vendute è cresciuto di appena un punto percentuale. Di conseguenza, il prezzo unitario nel settore pubblicitario è sceso del 7 per cento, mentre altri colossi del web come Facebook e Google aumentano la propria quota con una maggiore capacità di monetizzazione degli accessi in mobilità.
Dopo aver deciso di restituire il 20 per cento della sua quota di controllo del portale B2B cinese Alibaba, l’azienda di Sunnyvale ha riportato un guadagno di quasi 3 miliardi di dollari dal disimpegno in terra asiatica. La continua crescita della piattaforma di e-commerce – valutata più di 100 miliardi di dollari – ha portato i vertici di Yahoo! a programmare una vendita di una parte minore delle sue quote, dai 261 milioni inizialmente previsti ai circa 208 milioni sul totale di 523 milioni in azioni .
Mauro Vecchio
-
Nessuno scrive:Gimp vs Photoshop: che p****e!
Ogni volta che si parla dell'uno o dell'altro software si scatenano sterili polemiche nel confronto, a volte dimenticando che esistono moltissimi altri software, che magari eccellono nell'una o nell'altra funzione...Detto questo, consiglio la lettura di Gimp Magazine n.3, dove viene fatto un confronto tra i due software piuttosto imparziale ed informato:http://gimpmagazine.org/issues/Cercate di essere meno fan e più obbliettivi: Photoshop è funzionalmente superiore nella stragrande maggioranza dei casi ed è uno standard industriale de facto. Questo non vuol dire che moltissimi utenti non possano usare con sucXXXXX Gimp o altri software, anche professionalmente, quindi a ognuno il suo. Fra l'altro le casistiche di uso di questi programmi sono talmente vaste... I grafici veri e propri sono una *minima* parte degli utenti.-
krane scrive:Re: Gimp vs Photoshop: che p****e!
- Scritto da: Nessuno
Cercate di essere meno fan e più obbliettivi:
Photoshop è funzionalmente superiore nella
stragrande maggioranza dei casi ed è uno standard
industriale de facto. Questo non vuol dire che
moltissimi utenti non possano usare con sucXXXXX
Gimp o altri software, anche professionalmente,
quindi a ognuno il suo. Fra l'altro le casistiche
di uso di questi programmi sono talmente vaste...
I grafici veri e propri sono una *minima* parte
degli utenti.Maledetto ammazzatroll...:'(
-
-
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
Mah.....
Chi ci capisce è bravo. :s
Appunto se scrivi cose senza senso non ti
censurano, se esprimi la tua opinione ti
cancellano i post, Scrivere non è un obbligo. Chi non ha nulla da dire dovrebbe astenersi.
e lo ripetero fino alla nausea
chi ha censurato il mio post sulla Melissa Mayer
e poi ripristinato si dovrebbe licenziare
!Licenziato per indebita moderazione commenti, sì. :)
E io correggo lo stesso, perché la
correzione
di
un errore, non solo per quanto riguarda la
lingua, per tutto, è la base del metodo di
apprendimento.
Se da piccoli, nella prima fase dei suoni
articolati, nessuno avesse corretto i nostri
errori, da adulti comunicheremmo tramite
lallazione.
Ma non rispetta la netiquette, lo dicono i
titolari del sito, che poi Alfonso Maruccia [ 1
]autore di molti articoli di PI si mette a
trolleggiare non rispettando le stesse regole che
sono imposte dal suo datore di lavoro, questo è
un mistero della
fede.
Il problema come ho scritto prima non conoscono
manco loro le regole, pero si mettono a censurare
in maniera
random.Le regole invece la magistratura le conosce molto bene.E pochi giorni fa la Corte Europea dei diritti dell'uomo ha confermato la condanna a un sito estone, perché ospitava commenti (anonimi) che contenevano solo insulti. Sai com'è, alle Edizioni Master non piace pagare multe per te. -
king volution scrive:gimp ecc.!!!
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare", commettendo un reato previsto dal ns. codice penale) per un bubbone proprietario come photoshop (esoso come licenze e come risorse)...e questo quando ci sono OTTIMI software liberi come gimp, blender, inkscape ecc. ecc.boh... masochisti!-
panda rossa scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: king volution
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",
commettendo un reato previsto dal ns. codice
penale) per un bubbone proprietario come
photoshop (esoso come licenze e come
risorse)...
e questo quando ci sono OTTIMI software liberi
come gimp, blender, inkscape ecc.
ecc.
boh... masochisti!Photoshop e' per quelli che hanno denaro da buttare.Tipicamente macachi.-
thebecker scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: king volution
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",
commettendo un reato previsto dal ns. codice
penale) per un bubbone proprietario come
photoshop (esoso come licenze e come
risorse)...
e questo quando ci sono OTTIMI software
liberi
come gimp, blender, inkscape ecc.
ecc.
boh... masochisti!
Photoshop e' per quelli che hanno denaro da
buttare.
Tipicamente macachi.O un professionista che recupera il suo costo vendendo le sue opere. E' ridolo invece che in casa a livello amatoriale molti craccano Photoshop quando invece ci sono molte soluzioni gratuite per uso casalingo.-
tucumcari scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: thebecker
O un professionista che recupera il suo costo
vendendo le sue opere. E' ridolo invece che in
casa a livello amatoriale molti craccano
Photoshop quando invece ci sono molte soluzioni
gratuite per uso
casalingo.E ti sei chiesto perché preferiscano lo sbattimento di scaricare qualcosa di molto più pesante e poi crackarlo?-
... scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: tucumcari
- Scritto da: thebecker
O un professionista che recupera il suo costo
vendendo le sue opere. E' ridolo invece che
in
casa a livello amatoriale molti craccano
Photoshop quando invece ci sono molte
soluzioni
gratuite per uso
casalingo.
E ti sei chiesto perché preferiscano lo
sbattimento di scaricare qualcosa di molto più
pesante e poi
crackarlo?perche' lu hanno visto usare dal cognato e lo vogliono anche loro, nonostante non sappiano usarlo.
-
-
Utente scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: thebeckerCUT
O un professionista che recupera il suo costo
vendendo le sue opere. E' ridolo invece che in
casa a livello amatoriale molti craccano
Photoshop quando invece ci sono molte soluzioni
gratuite per uso casalingo.In "casa"? Guarda che ci sono agenzie pubblicitarieche da decenni utilizzano Photoshop craccato.
-
-
... scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: king volution
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",
commettendo un reato previsto dal ns. codice
penale) per un bubbone proprietario come
photoshop (esoso come licenze e come
risorse)...
e questo quando ci sono OTTIMI software
liberi
come gimp, blender, inkscape ecc.
ecc.
boh... masochisti!
Photoshop e' per quelli che hanno denaro da
buttare.
Tipicamente macachi.Sì perché GIMP è al livello di Photoshop adesso... [img]http://www.bubblews.com/assets/images/news/1491269394_1377757568.jpg[/img]-
panda rossa scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: ...
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: king volution
ma come ca##o si fa a pagare (o a
"piratare",
commettendo un reato previsto dal ns.
codice
penale) per un bubbone proprietario come
photoshop (esoso come licenze e come
risorse)...
e questo quando ci sono OTTIMI software
liberi
come gimp, blender, inkscape ecc.
ecc.
boh... masochisti!
Photoshop e' per quelli che hanno denaro da
buttare.
Tipicamente macachi.
Sì perché GIMP è al livello di Photoshop
adesso...
[img]http://www.bubblews.com/assets/images/news/14Ovviamente no.Gimp e' meglio, solo per il fatto che e' AGGRATIS e MULTIPIATTAFORMA.Tu continua pure ad usare fotosciop craccato sul virus a piastrelle, e ridi.-
Nome e cognome scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa
sul
virus a piastrelle Questa é buona. :D -
Zolbradueg scrive:Re: gimp ecc.!!!
Sì perché GIMP è al livello di Photoshop
adesso...(LOL)
Ovviamente no.
Gimp e' meglio, solo per il fatto che e' AGGRATIS
e
MULTIPIATTAFORMA.se una cosa non è all'altezza, anche se è gratis e multipiattaforma, comunque non è all'altezza.Ma comunque: se voi usate quello splendido software free che tanto amate, perché continuate a XXXXXX il XXXXX agli altri che non la pensano come voi? Alla fine è il risultato prodotto che conta.Se voi con gimp ed inkscape siete produttivi e i risultati sono della qualità richiesta dal committente tanto quando accade con Photoshop ed Illustrator, tutti contenti, no?O non sarà invidia? Perché altrimenti potete vergognarvi nel vostro angoletto cantinaro. E in caso contrario: un bel tacer non fu mai scritto. -
Sg@bbio scrive:Re: gimp ecc.!!!
Qui si parla di gente che per uso domestico cracca software professionali, di cui li usa solo un millesimo delle loro capacità, non per l'uso lavorativo vero e proprio. Mi sembra che il Thread sia partito con tali premesse, no ? -
sbrotfl scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Zolbradueg
Sì perché GIMP è al livello di Photoshop
adesso...
(LOL)
Ovviamente no.
Gimp e' meglio, solo per il fatto che e'
AGGRATIS
e
MULTIPIATTAFORMA.
se una cosa non è all'altezza, anche se è gratis
e multipiattaforma, comunque non è
all'altezza.
Ma comunque: se voi usate quello splendido
software free che tanto amate, perché continuate
a XXXXXX il XXXXX agli altri che non la pensano
come voi?
Alla fine è il risultato prodotto che conta.
Se voi con gimp ed inkscape siete produttivi e i
risultati sono della qualità richiesta dal
committente tanto quando accade con Photoshop ed
Illustrator, tutti contenti,
no?
O non sarà invidia? Perché altrimenti potete
vergognarvi nel vostro angoletto cantinaro. E in
caso contrario: un bel tacer non fu mai
scritto.Bellisime parole.Ora pero' argomenta!Fino adesso hai detto Photoshop figo GIMP XXXXX... ora dicci il perchè. Non vorrai farci credere di essere un troll vero? ;) -
caccia gli script scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: ...
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: king volution
ma come ca##o si fa a pagare (o a
"piratare",
commettendo un reato previsto dal
ns.
codice
penale) per un bubbone
proprietario
come
photoshop (esoso come licenze e
come
risorse)...
e questo quando ci sono OTTIMI
software
liberi
come gimp, blender, inkscape ecc.
ecc.
boh... masochisti!
Photoshop e' per quelli che hanno
denaro
da
buttare.
Tipicamente macachi.
Sì perché GIMP è al livello di Photoshop
adesso...
[img]http://www.bubblews.com/assets/images/news/14
Ovviamente no.
Gimp e' meglio, solo per il fatto che e' AGGRATIS
e
MULTIPIATTAFORMA.
Tu continua pure ad usare fotosciop craccato sul
virus a piastrelle, e
ridi.Script ?
-
-
-
Sg@bbio scrive:Re: gimp ecc.!!!
Photoshop è un software professionale di tutto rispetto, the gimp purtroppo tecnicamente non è lontanamente paragonabile, Panda rossa, la tua ignoranza è incredibile.-
Zolbradueg scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Sg@bbio
Photoshop è un software professionale di tutto
rispetto, the gimp purtroppo tecnicamente non è
lontanamente paragonabile, Panda rossa, la tua
ignoranza è
incredibile.Non è manco quello ... è che comunque se fosse DAVVERO contento così, non starebbe a sfracicare i bundanelli a tutti. Se un mio concorrente usa uno strumento inadeguato e dispendioso, io me la rido e gli dico "avanti così", non gli vado a dire "aoh, usa il mio che è mejooooo"Invece di solito le racchie dicono alle gnocche di prima categoria che sono "volgari" , che "si truccano troppo", che "la vera bellezza è quella naturale" (ma non fanno fitness manco col trattore) e che hanno abiti che costano troppo (e invece se sono gnocche da paura possono anche andare al mercato e mettersi un canovaccio come gonna e stanno da dio).Ma l'invidia...Le gnocche da paura non le guardano nemmeno le racchie: non perdono tempo a parlar male di loro: le ignorano.
-
-
thebecker scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: king volution
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",
commettendo un reato previsto dal ns. codice
penale) per un bubbone proprietario come
photoshop (esoso come licenze e come
risorse)...
e questo quando ci sono OTTIMI software liberi
come gimp, blender, inkscape ecc.
ecc.
boh... masochisti!Infatti se vuoi gratis c'è Gimp e altro (vedi mio post sopra) è da utonti craccare un programma potente e anche pesante per ritagliare un imamgine e applicare dei filtri :D -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",
commettendo un reato previsto dal ns. codice
penale) per un bubbone proprietario come
photoshop (esoso come licenze e come
risorse)..."Si fa" che Gimp è ingestibile, se si vuole usare veramente. Perché dire di usarlo, e poi affidarsi ad altro per i propri lavori, è una cosa diversa: lo fanno in molti. :)Comandi troppo cervollotici, interfaccia controintuitiva... non nego che possa fare esattamente le cose che fa Photoshop, ma ci vogliono mesi di addestramento per capire come. Gli altri programmi da te elencati non li conosco... ma non so se sono sovrapponibili a Photoshop come destinazione d'uso.-
... scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",
commettendo un reato previsto dal ns. codice
penale) per un bubbone proprietario come
photoshop (esoso come licenze e come
risorse)...
"Si fa" che Gimp è ingestibile, se si vuole usare
veramente. Perché dire di usarlo, e poi affidarsi
ad altro per i propri lavori, è una cosa diversa:
lo fanno in molti.
:)
Comandi troppo cervollotici, interfaccia
controintuitiva... non nego che possa fare
esattamente le cose che fa PhotoshopNo, non le fa. Semplice. GIMP va bene per gli usi di tutti i giorni, per grafici professionisti no.-
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
Comandi troppo cervollotici, interfaccia
controintuitiva... non nego che possa fare
esattamente le cose che fa Photoshop
No, non le fa. Semplice. GIMP va bene per gli usi
di tutti i giorni, per grafici professionisti
no.Io vedo su questa tabella comparativa che ha un serie di Yes, appena uno in meno di Photoshop:https://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_raster_graphics_editors#FeaturesPoi per carità, la wikipedia inglese non è la bibbia. La voce dovrebbe essere stata fatta da appassionati del settore, visto che è noisosiismo redigerla.-
thebecker scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
Comandi troppo cervollotici, interfaccia
controintuitiva... non nego che possa
fare
esattamente le cose che fa Photoshop
No, non le fa. Semplice. GIMP va bene per
gli
usi
di tutti i giorni, per grafici professionisti
no.
Io vedo su questa tabella comparativa che ha un
serie di Yes, appena uno in meno di
Photoshop:
https://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_raster
Poi per carità, la wikipedia inglese non è la
bibbia. La voce dovrebbe essere stata fatta da
appassionati del settore, visto che è noisosiismo
redigerla.Ovviamente libero di usare il programma che vuoi ma sei vuoi usare Photoshop lo devi pagare o se no ti prendi le alternative gratuite. E' troppo facile dire a casa uso Photoshop ma poi è craccato. -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
Ovviamente libero di usare il programma che vuoi
ma sei vuoi usare Photoshop lo devi pagare o se
no ti prendi le alternative gratuite. E' troppo
facile dire a casa uso Photoshop ma poi è
craccato.Il giorno in cui non sará più tecnicamente possibile craccare i programmi proprietari questo ragionamento non potrò più farlo.Per ora che invece si craccano che è un piacere, io dico: uso Photoshop, e mi trovo meglio, ma molto meglio che con Gimp. Nota che è per uso strettamente personale, non ci elaboro immagini che poi vendo, né lo do in uso a studi professionali. -
Utente scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
Ovviamente libero di usare il programma che
vuoi
ma sei vuoi usare Photoshop lo devi pagare o
se
no ti prendi le alternative gratuite. E'
troppo
facile dire a casa uso Photoshop ma poi è
craccato.
Il giorno in cui non sará più tecnicamente
possibile craccare i programmi proprietari questo
ragionamento non potrò più farlo.
Per ora che invece si craccano che è un piacere,
io dico: uso Photoshop, e mi trovo meglio, ma
molto meglio che con Gimp.
Nota che è per uso strettamente personale, non ci
elaboro immagini che poi vendo, né lo do in uso a
studi professionali.Ma stai comunque commettendo un ILLECITO utilizzandosoftware COMMERCIALE senza aver acquistato la regolare LICENZA. -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
Per ora che invece si craccano che è un
piacere,
io dico: uso Photoshop, e mi trovo meglio, ma
molto meglio che con Gimp.
Nota che è per uso strettamente personale,
non
ci
elaboro immagini che poi vendo, né lo do in
uso
a
studi professionali.
Ma stai comunque commettendo un ILLECITO
utilizzando
software COMMERCIALE senza aver acquistato la
regolare
LICENZA.Grazie per avermelo ricordato. Ne avevo bisogno.Non capisco perché dovrei pagare per una cosa che non uso per guadagnare, e che per craccare non mi ha preso più di dieci minuti (c'era da sostituire un file nelle varie cartelle della suite). -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
Grazie per avermelo ricordato. Ne avevo bisogno.
Non capisco perché dovrei pagare per una cosa che
non uso per guadagnare, e che per craccare non mi
ha preso più di dieci minuti (c'era da sostituire
un file nelle varie cartelle della suite).Stesso ragionamento per i videogiochi ? -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
Grazie per avermelo ricordato. Ne avevo
bisogno.
Non capisco perché dovrei pagare per una
cosa
che
non uso per guadagnare, e che per craccare
non
mi
ha preso più di dieci minuti (c'era da
sostituire
un file nelle varie cartelle della suite).
Stesso ragionamento per i videogiochi ?Ehm, confesso che non uso i videogiochi. Non quelli moderni, non mi attraggono per nulla. Qualche rara volta uso le simulazioni di quelli Arcade fatti dal MAME (un programma italiano, tra l'altro), che son gratis.
-
-
prova123 scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: ...
No, non le fa. Semplice. GIMP va bene per gli usi
di tutti i giorni, per grafici professionisti
no.IMHO GIMP non va bene nemmeno negli usi di tutti i giorni. Anni fa mi ero stancato dell'interfaccia grafica del mio navigatore ed aveva deciso di ridisegnarla interamente per avere un navigatore "vintage". Per fare questo avevo bisogno di semplici funzionalità come le "operazioni matematiche" tra immagini, che sono la base dei filtri. The GIMP non le ha nemmeno oggi, mentre queste funzionalità le aveva già il Photoshop 3.0 nel 1994 ... circa 20 anni fa.
-
-
panda rossa scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
"Si fa" che Gimp è ingestibile, Non esiste software ingestibile o comandi cervellotici.Esistono utonti.E' diverso.-
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: Rossano
"Si fa" che Gimp è ingestibile,
Non esiste software ingestibile o comandi
cervellotici.
Esistono utonti.
E' diverso.Magari lo sono. Ma non modifichi la realtá insultando la gente. :|E la realtà dice che malgrado sia a pagamento, Adobe Photoshop ha una diffusione molto maggiore di Gimp, che pure esiste da 17 anni, non è proprio l'ultimo arrivato.-
ulik scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: Rossano
"Si fa" che Gimp è ingestibile,
Non esiste software ingestibile o comandi
cervellotici.
Esistono utonti.
E' diverso.
Magari lo sono. Ma non modifichi la realtá
insultando la gente.
:|
E la realtà dice che malgrado sia a pagamento,
Adobe Photoshop ha una diffusione molto maggiore
di Gimp, che pure esiste da 17 anni, non è
proprio l'ultimo
arrivato.l'argomento "tante mosche mangiano m@@da, quindi è buona" non funziona in una discussione tecnica ;) -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
E la realtà dice che malgrado sia a
pagamento,
Adobe Photoshop ha una diffusione molto
maggiore
di Gimp, che pure esiste da 17 anni, non è
proprio l'ultimo
arrivato.
l'argomento "tante mosche mangiano m@@da, quindi
è buona" non funziona in una discussione tecnica
;)E infatti non ho usato questo argomento. Ho detto di guardare la realtà e verificare la diffusione di Photoshop e di Gimp, rispettivamente.Altri stabiliranno se Gimp è bello o brutto in base a criteri estetici, così come le mosche stabiliranno qual è la XXXXX più saporita. Io dico solo che Gimp non si è diffuso, e che una ragione ci deve essere. -
ulik scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
E la realtà dice che malgrado sia a
pagamento,
Adobe Photoshop ha una diffusione molto
maggiore
di Gimp, che pure esiste da 17 anni,
non
è
proprio l'ultimo
arrivato.
l'argomento "tante mosche mangiano m@@da,
quindi
è buona" non funziona in una discussione
tecnica
;)
E infatti non ho usato questo argomento. Ho detto
di guardare la realtà e verificare la diffusione
di Photoshop e di Gimp,
rispettivamente.
Altri stabiliranno se Gimp è bello o brutto in
base a criteri estetici, così come le mosche
stabiliranno qual è la XXXXX più saporita. Io
dico solo che Gimp non si è diffuso, e che una
ragione ci deve
essere.Che è l'argomento da non usare ;) -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
proprio l'ultimo
arrivato.
l'argomento "tante mosche mangiano
m@@da,
quindi
è buona" non funziona in una discussione
tecnica
;)
E infatti non ho usato questo argomento. Ho
detto
di guardare la realtà e verificare la
diffusione
di Photoshop e di Gimp,
rispettivamente.
Altri stabiliranno se Gimp è bello o brutto
in
base a criteri estetici, così come le mosche
stabiliranno qual è la XXXXX più saporita. Io
dico solo che Gimp non si è diffuso, e che
una
ragione ci deve
essere.
Che è l'argomento da non usare ;)L'aggettivo "buona" associato a XXXXX l'hai messo tu, non io. Forum canta.Per il resto, vivi su un pianeta in cui le mosche sono stimate essere oltre 20 miliardi, più degli uomini. -
panda rossa scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
Per il resto, vivi su un pianeta in cui le mosche
sono stimate essere oltre 20 miliardi, più degli
uomini.Quindi siccome le mosche sono di piu' allora sono meglio.E' la tua teoria. -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
Per il resto, vivi su un pianeta in cui le
mosche
sono stimate essere oltre 20 miliardi, più
degli
uomini.
Quindi siccome le mosche sono di piu' allora sono
meglio.
E' la tua teoria.Ancora con il "meglio" e "peggio"... è una vostra mania, evidentemente.Non esiste un meglio o peggio, dipende da come uno ci si trova!Ti dirò una cosa che conferma questa mia convinzione: per visualizzare le foto sul mio PC, soprattutto quando sono tante in una stessa cartella e ho bisogno di una visione di insieme, non ho trovato nulla finora che sia leggero e veloce come ACDSee 3.1 ! Le più recenti hanno delle funzioni in meno, e ovviamente anche funzioni in più di cui non so che fare. Non si trova più in commercio, sono stato costretto a rivolgermi a siti di abandonware, e tra l'altro non è nemmeno la build migliore. -
ulik scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
Ti dirò una cosa che conferma questa mia
convinzione: per visualizzare le foto sul mio PC,
soprattutto quando sono tante in una stessa
cartella e ho bisogno di una visione di insieme,
non ho trovato nulla finora che sia leggero e
veloce come ACDSee 3.1 ! Le più recenti hanno
delle funzioni in meno, e ovviamente anche
funzioni in più di cui non so che fare. Non si
trova più in commercio, sono stato costretto a
rivolgermi a siti di abandonware, e tra l'altro
non è nemmeno la build
migliore.Ci credo, se tutti pagavano le licenze come te... -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
Ti dirò una cosa che conferma questa mia
convinzione: per visualizzare le foto sul
mio
PC,
soprattutto quando sono tante in una stessa
cartella e ho bisogno di una visione di
insieme,
non ho trovato nulla finora che sia leggero e
veloce come ACDSee 3.1 ! Le più recenti hanno
delle funzioni in meno, e ovviamente anche
funzioni in più di cui non so che fare. Non
si
trova più in commercio, sono stato costretto
a
rivolgermi a siti di abandonware, e tra
l'altro
non è nemmeno la build
migliore.
Ci credo, se tutti pagavano le licenze come te...???Forse mi sono espresso male: ho detto che la build di quella vecchia versione che ho trovato io non è la migliore. Purtroppo la build successiva della stessa versione non si trova da nessuna parte. Mi devo accontentare. -
panda rossa scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
E la realtà dice che malgrado sia a
pagamento,
Adobe Photoshop ha una diffusione molto
maggiore
di Gimp, che pure esiste da 17 anni,
non
è
proprio l'ultimo
arrivato.
l'argomento "tante mosche mangiano m@@da,
quindi
è buona" non funziona in una discussione
tecnica
;)
E infatti non ho usato questo argomento. Ho detto
di guardare la realtà e verificare la diffusione
di Photoshop e di Gimp,
rispettivamente.Gimp e' gratis.Photoshop e' craccato.Qundi che diffusione vuoi verificare?Se tutti quelli che ce l'hanno craccato fossero costretti a mettere 1000 euro sul tavolo, vedi come cambiano i numeri.
Altri stabiliranno se Gimp è bello o brutto in
base a criteri estetici, così come le mosche
stabiliranno qual è la XXXXX più saporita. Io
dico solo che Gimp non si è diffuso, e che una
ragione ci deve essere.Si. La ragione si chiama marketing. -
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
E infatti non ho usato questo argomento. Ho
detto
di guardare la realtà e verificare la
diffusione
di Photoshop e di Gimp,
rispettivamente.
Gimp e' gratis.
Photoshop e' craccato.
Qundi che diffusione vuoi verificare?La diffusione come dato grezzo. Internet Explorer è a pagamento (nel senso che bisogna pagare il sistema operativo in cui è compreso).Firefox è gratis, ed è arrivato pure più tardi.In diversi luoghi, ad esempio in India, Firefox ha superato IE. Come vedi è possibile.
Se tutti quelli che ce l'hanno craccato fossero
costretti a mettere 1000 euro sul tavolo, vedi
come cambiano i
numeri.Ah, in quel senso? Mah, se davvero fossero costretti... smetterebbero di usare programmi di grafica. :( Si vive anche senza.
Altri stabiliranno se Gimp è bello o brutto
in
base a criteri estetici, così come le mosche
stabiliranno qual è la XXXXX più saporita. Io
dico solo che Gimp non si è diffuso, e che
una
ragione ci deve essere.
Si. La ragione si chiama marketing.E dici poco?Una ditta con la mela ha risollevato le sorti finanziarie del gruppo con il marketing su un telefonino...Tu credi di avere altrettanto sucXXXXX col tuo attivismo su PI?
-
-
thebecker scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: Rossano
"Si fa" che Gimp è ingestibile,
Non esiste software ingestibile o comandi
cervellotici.
Esistono utonti.
E' diverso.Se fai una GUI pessima vediamo quanto è usabile il programma. Mica nel 2013 si può fare tutto a linea di comando :)Io Gimp l'uso ma mi rendo conto che per funzioni base di fotoritocco altri programmi sono più veloci ad esempio:http://hornil.com/en/products/stylepix/la versione free.-
panda rossa scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: thebecker
Se fai una GUI pessima vediamo quanto è usabile
il programma. Mica nel 2013 si può fare tutto a
linea di comando
:)
Io Gimp l'uso ma mi rendo conto che per funzioni
base di fotoritocco altri programmi sono più
veloci ad
esempio:
http://hornil.com/en/products/stylepix/
la versione free.Se hai una directory contenente 10.000 tiff di fax ricevuti che devi ridurre a scala di grigi e farci altre elaborazioni batch, un software che accetta comandi da linea di comando e' INDISPENSABILE.Proprio non vuole entrare nelle vostre capocce il concetto che e' il computer che deve fare il lavoro e non l'utente! -
MacGeek scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: thebecker
Se fai una GUI pessima vediamo quanto è
usabile
il programma. Mica nel 2013 si può fare
tutto
a
linea di comando
:)
Io Gimp l'uso ma mi rendo conto che per
funzioni
base di fotoritocco altri programmi sono più
veloci ad
esempio:
http://hornil.com/en/products/stylepix/
la versione free.
Se hai una directory contenente 10.000 tiff di
fax ricevuti che devi ridurre a scala di grigi e
farci altre elaborazioni batch, un software che
accetta comandi da linea di comando e'
INDISPENSABILE.Oppure usi Automator. Niente riga di comando ;)Un semplice workflow di 2-3 passi.
Proprio non vuole entrare nelle vostre capocce il
concetto che e' il computer che deve fare il
lavoro e non l'utente!C'è modo e modo di fare le stesse cose... -
Fulmy(nato) scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: panda rossa
Se hai una directory contenente 10.000 tiff di
fax ricevuti che devi ridurre a scala di grigi e
farci altre elaborazioni batch, un software che
accetta comandi da linea di comando e'
INDISPENSABILE.non per sminuire le potenzialità della riga di comando, visto che la uso anche io tutti i giorni e per molte cose la trovo più pratica, ma ho qualche dubbio che un hobbista abbia bisogno di una funzionalità simile nel gestire le immagini.
Proprio non vuole entrare nelle vostre capocce il
concetto che e' il computer che deve fare il
lavoro e non
l'utente!guarda che è proprio per quello che Gimp è una chiavica, non fa il lavoro richiesto dall'utente perché ha una interfaccia fatta da cani.Il cursore per settare la dimensione del pennello ad esempio, per gestire le misure sotto i 20px diventa inusabile, in compenso si arriva a 10000px. A chi cavolo serve un pennello da 10000px?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 00.25----------------------------------------------------------- -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
La linea di comando va bene per i caproni come te che non sono in grado di usare la logica per risolvere i problemi, ma hanno bisogno di imparare a memoria qualcosa. -
Sg@bbio scrive:Re: gimp ecc.!!!
Le solite argomentazioni da troll VS Troll. -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
Argomentazioni da professionisti contro caproni, leggiti la risposta di shivan più sotto, se non capisci il senso del mio commento -
Sg@bbio scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
Argomentazioni da professionisti contro caproni,
leggiti la risposta di shivan più sotto, se non
capisci il senso del mio
commentoNo, tu hai definito come caprone chi usa un mezzo diverso dal solito, come fanno i troll. -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
No, io definisco caprone chi, parlando di Photoshop fa certe uscite:scritto da Panda Rossa: un software che accetta comandi da linea di comando e' INDISPENSABILE.Proprio non vuole entrare nelle vostre capocce il concetto che e' il computer che deve fare il lavoro e non l'utente!Tu vai a caccia di troll, sbagliando.Io vado a caccia di palloni gonfiati da bucare -
pignolo scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
La linea di comando va bene per i caproni come te
che non sono in grado di usare la logica per
risolvere i problemi, ma hanno bisogno di
imparare a memoria
qualcosa.Ma è esattamente il contrario! La GUI è fatta apposta per permettereanche a quelli che non ci capiscono niente, una volta imparati due passaggi (di solito abbastanza intuitivi, ma non è detto) di risolvere il problema senza doverci pensare troppo... Una volta imparato, ripeteranno sempre gli stessi passaggi. Se qualcuno gli cambia qualcosa nell'interfaccia si sentiranno perduti!Ma con la linea di comando e un po' di logica puoi automatizzare le operazioni, anche per niente banali (certo non puoi fare tutto, per alcune cose serve un intervento "manuale").Tipico esempio: ho immagini di tutte le dimensioni e voglio scalarle in maniera da creare una galleria di immagini che stiano nella dimensione fissa di 800x600 px.Con un solo comando da shell lo posso fare:for file in *.jpg; do convert $file -resize 800x600 thumb_$file; done -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: pignolo
Con un solo comando da shell lo posso fare:
for file in *.jpg; do convert $file -resize
800x600 thumb_$file;
doneE quindi?Bravo hai ridimensionato le immagini, adesso vorrei applicare un watermark nell'angolo sinistro, 35px dal lato sinistro e 45px dal lato basso.Prima è necessario applicare una compressione aggiuntiva alle immagini abbassandone la qualità al 55%.Ah, se riesci vorrei anche che il ridimensionamento non sia fisso, ma in percentuale del 75% rispetto all'originale.p.s.Ho un dorso Phaseone Iq260 (ris. 8984 x 6732) e devo creare "provini" in bassa risoluzione per poterli inviare ai clienti.pp.s.Se non riesci da linea di comando...beh, trai le tue conclusioni.ppp.s.Ah, dimenticavo, ridimensionare con un batch a ris fissa è da folli. -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
Se è rimasto qualche dente per terra dimmelo che lo raccolgo :D :D :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 10.37----------------------------------------------------------- -
Ouch scrive:Re: gimp ecc.!!!
Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 10.37
--------------------------------------------------...per la tua bocca sdenata, a furia di prenderle. :D -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: shivan
- Scritto da: pignolo
Con un solo comando da shell lo posso fare:
for file in *.jpg; do convert $file -resize
800x600 thumb_$file; done
E quindi?
Bravo hai ridimensionato le immagini, adesso
vorrei applicare un watermark nell'angolo
sinistro, 35px dal lato sinistro e 45px dal lato
basso.Aggiungere un watermark è ancora più semplice:convert -gravity SouthEast -font courier -pointsize 15 -fill red-draw 'text 35,45 "matrobriva http://digilinux.altervista.org"' fotoiniziale.png fotofinale.pngEd ecco che in fotofinale.png troviamo la scritta "matrobriva http://digilinux.altervista.org" in courier, rossa, di dimensione 15 e alle cordinate 35, 45 pixel.
Prima è necessario applicare una compressione
aggiuntiva alle immagini abbassandone la qualità
al 55%.
Ah, se riesci vorrei anche che il
ridimensionamento non sia fisso, ma in
percentuale del 75% rispetto
all'originale.Ti hanno gia' fatto vedere come ridimensionare un paio di post fa.
p.s.
Ho un dorso Phaseone Iq260 (ris. 8984 x 6732) e
devo creare "provini" in bassa risoluzione per
poterli inviare ai clienti.Montage permette di creare provini di foto (come quelli che ci dà il fotografo), la sua sintassi è banale:montage *.png indice.png
pp.s.
Se non riesci da linea di comando...beh, trai
le tue conclusioni.E se ci riesce che conclusioni si devono trarre ?
ppp.s. Ah, dimenticavo, ridimensionare con un
batch a ris fissa è da folli.Questa me la spieghi ?Hint: I batch possono chiedere input o leggere file di configurazione. -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
E se ci riesce che conclusioni si devono trarre ?
Che per andare da Milano a Roma puoi usare l'auto, il treno, o l'aereo.Tu evidentemente preferisci andarci a piedi.Oggi chi scrive software non considera più le esigenze dei pellegrini. -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
- Scritto da: krane
E se ci riesce che conclusioni si
devono trarre ?
Che per andare da Milano a Roma puoi usare
l'auto, il treno, o l'aereo.
Tu evidentemente preferisci andarci a piedi.
Oggi chi scrive software non considera più le
esigenze dei pellegrini.Se hai da lavorare 10.000 foto per le operazioni su descritte io lancio il batch e mi vado a fare un caffe, tu te le passi una ad una con fotoshoppa.Sei sicuro di non essere tu quello che va a piedi tra noi due ? -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
Siccome vedo il tuo modo di lavorare, e tu da come rispondi non conosci minimamente photoshop, direi che viaggio in aereo, business class. -
Passante scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
Siccome vedo il tuo modo di lavorare, e tu da
come rispondi non conosci minimamente photoshop,
direi che viaggio in aereo, business
class.Dal livello delle risposte direi che non solo krane ha fatto saltare i denti ma ti ha vaporizzato dal collo in su... -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
Perlomeno ho chiarito che krane da quello che scrive, non conosce una cippa di photoshop e pretende di fare confronti.Tu evidentemente non conosci nè l'uno nè l'altro e sei qui solo per fare ginnastica sulla tastiera -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
Perlomeno ho chiarito che krane da quello che
scrive, non conosce una cippa di photoshop e
pretende di fare confronti.Del resto stavo parlando con uno che conoscendo photoshop ma non la linea di comando pretendeva ugualmente di fare confronti con cio' che non conosce, ma funziona cosi' eh, ci si confronta per mescolare le conoscienze, poi arrivano quelli come te che non hanno niente da dire se non cippa qua e cippa la'.
Tu evidentemente non conosci nè l'uno nè l'altro
e sei qui solo per fare ginnastica sulla
tastiera -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
Chi ti dice che io non conosca la linea di comando? Inoltre, guarda che stiamo parlando di Photoshop, il batch delle immagini è solo un infinitesima parte del software e di livello marginale. Quello che si chiede a Photoshop è ben altro. -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
Chi ti dice che io non conosca la linea di
comando? Inoltre, guarda che stiamo parlando di
Photoshop, il batch delle immagini è solo un
infinitesima parte del software e di livello
marginale. Quello che si chiede a Photoshop è ben
altro.Ci stai dicendo che tu e shivan siete la stessa persona ? Perche' il discorso e' partito da una risposta a lui. -
Teo_ scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
- Scritto da: krane
E se ci riesce che conclusioni si
devono trarre ?
Che per andare da Milano a Roma puoi usare
l'auto, il treno, o l'aereo.
Tu evidentemente preferisci andarci a piedi.
Oggi chi scrive software non considera più le
esigenze dei pellegrini.
Se hai da lavorare 10.000 foto per le operazioni
su descritte io lancio il batch e mi vado a fare
un caffe, tu te le passi una ad una con
fotoshoppa.
Sei sicuro di non essere tu quello che va a piedi
tra noi due
?Beh, ma anche con Photoshop si possono lanciare operazioni batch. Tutto sta nel valutare cosa è più comodo o veloce da usare.A seconda del contesto può essere meglio usare Photoshop, scrivere un comando, usare unapplicazione dedicata a quel compito o scriversi un programma. -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Teo_
- Scritto da: krane
Beh, ma anche con Photoshop si possono lanciare
operazioni batch. Tutto sta nel valutare cosa è
più comodo o veloce da usare.
A seconda del contesto può essere meglio usare
Photoshop, scrivere un comando, usare
unapplicazione dedicata a quel compito o
scriversi un programma.Non sono stato io a dire che "da linea di comando non si puo' fare, io mi son limitato a dimostrare che e' possibile con risultati altrettanto buoni. -
Fulmy(nato) scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
Se hai da lavorare 10.000 foto per le operazioni
su descritte io lancio il batch e mi vado a fare
un caffe, tu te le passi una ad una con
fotoshoppa.
Sei sicuro di non essere tu quello che va a piedi
tra noi due
?evidentemente non hai mai usato Photoshop, dato che con due click imposti un batch che ti apre le foto, le lavora esattamente come vuoi, e le salva, che siano 10 o 10000.Non solo, se l'operazione è complessa, invece di dover calcolare i parametri alla cieca, posso eseguire l'operazione a mano sulla prima foto salvando la sequenza di comandi, e farla eseguire in batch sulle rimanenti 9999.Che faccio, ti aspetto davanti alla macchinetta? ;) -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Fulmy(nato)
- Scritto da: krane
Se hai da lavorare 10.000 foto per
le operazioni su descritte io lancio
il batch e mi vado a fare un caffe, tu
te le passi una ad una con fotoshoppa.
Sei sicuro di non essere tu quello che
va a piedi tra noi due ?
evidentemente non hai mai usato Photoshop, dato
che con due click imposti un batch che ti apre le
foto, le lavora esattamente come vuoi, e le
salva, che siano 10 o 10000.Evidentemente non hai letto il tread, che partiva dal presupposto che neanche YesusCrixt avrebbe potuto tirare una linea senza il preziosissimo potoshioppa.
Non solo, se l'operazione è complessa, invece di
dover calcolare i parametri alla cieca, posso
eseguire l'operazione a mano sulla prima foto
salvando la sequenza di comandi, e farla eseguire
in batch sulle rimanenti 9999.
Che faccio, ti aspetto davanti alla macchinetta?
;)Si, ci vediamo li' mentre i poveri ignoranti continuano a fare click click senza evolversi un minimo ne' concepite che c'e' altro oltre a cio' che vedono ;) -
Fulmy(nato) scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
- Scritto da: Fulmy(nato)
- Scritto da: krane
Se hai da lavorare 10.000 foto per
le operazioni su descritte io lancio
il batch e mi vado a fare un caffe, tu
te le passi una ad una con fotoshoppa.
Sei sicuro di non essere tu quello che
va a piedi tra noi due ?
evidentemente non hai mai usato Photoshop,
dato
che con due click imposti un batch che ti
apre
le
foto, le lavora esattamente come vuoi, e le
salva, che siano 10 o 10000.
Evidentemente non hai letto il tread, che partiva
dal presupposto che neanche YesusCrixt avrebbe
potuto tirare una linea senza il preziosissimo
potoshioppa.
Non solo, se l'operazione è complessa,
invece
di
dover calcolare i parametri alla cieca, posso
eseguire l'operazione a mano sulla prima foto
salvando la sequenza di comandi, e farla
eseguire
in batch sulle rimanenti 9999.
Che faccio, ti aspetto davanti alla
macchinetta?
;)
Si, ci vediamo li' mentre i poveri ignoranti
continuano a fare click click senza evolversi un
minimo ne' concepite che c'e' altro oltre a cio'
che vedono
;)qualcuna delle risposte mi sarà sfuggita... ;)Tanto per chiarire, uso anche io la linea di comano tutti i giorni per il mio lavoro, e ci sono un sacco di cose che faccio molto meglio con quella rispetto al cliccare su icone e trascinarle qua e la.E ce ne sono altrettante che invece riesco a fare meglio con il mouse. Tutto sta a scegliere quello più adatto al momento...Tornando alle foto, le scarico dalle card da riga di comando per copiarle sulle directory giuste e fare le copie sul NAS, poi però passo a software più adatti a processare ogni singola foto dato che ciascuna richiede aggiustamenti diversi. A questo punto per portarle ad una dimensione prefissata, la scelta più logica diventa il continuare con i batch del programma che uso, dato che l'export in Jpeg dovrei farlo comunque da quello.Magari il giorno che decido di fare un blog potrei usare per la pubblicazione uno script che ne estrae il titolo dagli Exif e automaticamente mi genera il thumbnail...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 11.54----------------------------------------------------------- -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
scritto da crane: Si, ci vediamo li' mentre i poveri ignoranti continuano a fare click click senza evolversi un minimo ne' concepite che c'e' altro oltre a cio' che vedonoOcchiolinoQuindi secondo te, chi si risparmia con un semplice click complesse stringhe di codice da imparare a memoria è un ignorante non evoluto. Per favore torna in cantina a ricompilare il kernel, grazie.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 13.15----------------------------------------------------------- -
pignolo scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
scritto da crane: Si, ci vediamo li' mentre i
poveri ignoranti continuano a fare click click
senza evolversi un minimo ne' concepite che c'e'
altro oltre a cio' che
vedonoOcchiolino
Quindi secondo te, chi si risparmia con un
semplice click complesse stringhe di codice da
imparare a memoria è un ignorante non evoluto.
Per favore torna in cantina a ricompilare il
kernel,
grazie.Complesse righe di codice da imparare a memoria? Più che altro imparare a leggere i manuali, questo sì! Ma la sintassi dei comandi mi sembra che sia abbastanza intuitiva, per cui li si ricorda facilmente... Certo se devi impararlo per usarlo una volta sola forse non vale la pena, ma se capita spesso te lo ricordi di sicuro... o, come nel mio caso, ti crei degli script e non ci pensi più (il mio esempio iniziale mirava a creare thumbnail per gallerie di immagini per siti web). -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
Beh chi usa photoshop intensamente ha cataste di script, i cui risultati possono interagire con gli script del system, che a loro volta interagiscono con macchine remote per gli aggiornamenti.E pensa, senza scrivere una linea di comando, tutto col mouse :D -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
Beh chi usa photoshop intensamente ha cataste di
script, i cui risultati possono interagire con
gli script del system, che a loro volta
interagiscono con macchine remote per gli
aggiornamenti.
E pensa, senza scrivere una linea di comando,
tutto col mouse
:DPensa che chi ha i pollici opponibili e sa scrivere fotoshop lo puo' usare anche da VB, VBA, .VBScript e qualsiasi altro ActiveScripting. -
pignolo scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
Beh chi usa photoshop intensamente ha cataste di
script, i cui risultati possono interagire con
gli script del system, che a loro volta
interagiscono con macchine remote per gli
aggiornamenti.
E pensa, senza scrivere una linea di comando,
tutto col mouse
:DSì, tutto molto bello, ma stai deviando dal discorso da cui si era partiti, ossia che secondo te sia assurdo usare degli script per questo tipo di operazioni di manipolazione delle immagini. Mentre la risposta è stata che per un certo tipo di operazioni è un metodo veloce ed efficace.Ora, se tu hai una fobia verso la linea di comando, che ti impedisce a priori di considerare questa possibilità nessun problema, ma nel resto del mondo c'è gente che non la pensa come te... -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: pignolo
Sì, tutto molto bello, ma stai deviando dal
discorso da cui si era partiti, ossia che secondo
te sia assurdo usare degli script per questo tipo
di operazioni di manipolazione delle immagini.
Mentre la risposta è stata che per un certo tipo
di operazioni è un metodo veloce ed
efficace.
Ora, se tu hai una fobia verso la linea di
comando, che ti impedisce a priori di considerare
questa possibilità nessun problema, ma nel resto
del mondo c'è gente che non la pensa come
te...Guarda che gli script di photoshop non hanno niente a che vedere con la linea di comando.Comunque, se non l'hai ancora capito dai post precedenti, semplicemente non condivido le fesserie dell'indispensabilità della riga di comando su un programma di fotoritocco. -
pignolo scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
- Scritto da: pignolo
Sì, tutto molto bello, ma stai deviando dal
discorso da cui si era partiti, ossia che
secondo
te sia assurdo usare degli script per questo
tipo
di operazioni di manipolazione delle
immagini.
Mentre la risposta è stata che per un certo
tipo
di operazioni è un metodo veloce ed
efficace.
Ora, se tu hai una fobia verso la linea di
comando, che ti impedisce a priori di
considerare
questa possibilità nessun problema, ma nel
resto
del mondo c'è gente che non la pensa come
te...
Guarda che gli script di photoshop non hanno
niente a che vedere con la linea di
comando.
Comunque, se non l'hai ancora capito dai post
precedenti, semplicemente non condivido le
fesserie dell'indispensabilità della riga di
comando su un programma di
fotoritocco.L'indispensabilità forse no, ma l'utilità sicuramente sì, vista la possibilità di interazione con altri comandi da shell... -
maxsix scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita
- Scritto da: krane
E se ci riesce che conclusioni si
devono trarre ?
Che per andare da Milano a Roma puoi usare
l'auto, il treno, o l'aereo.
Tu evidentemente preferisci andarci a piedi.
Oggi chi scrive software non considera più le
esigenze dei pellegrini.
Se hai da lavorare 10.000 foto per le operazioni
su descritte io lancio il batch e mi vado a fare
un caffe, tu te le passi una ad una con
fotoshoppa.Eh si, perchè photoshop non ha le Action, le Batch e i droplet.Perchè, perchè siete così, così.... IGNORANTI.Perché?Me lo volete spiegare? -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
Scusa, l'estensione del file da elaborare è .IIQ e dovrei produrre un jpg.Il motore di compressione è efficace o perdo più di 1 ev in compressione?Inoltre il watermark è, ovviamente, un'immagine in formato .png.Tutto questo per dire che puoi anche ricevere la radio dal citofono, ma non vuol dire che sia intelligente perché il citofono già ce l'hai... -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: shivan
Scusa, l'estensione del file da elaborare
è .IIQ e dovrei produrre un jpg.Oh, bello l'esempio tel'ho fatto, la possibilita' evidentemente c'e', ora se vuoi lo script corretto te lo scrivi o mi paghi.
Il motore di compressione è efficace o perdo
più di 1 ev in compressione ?Potendo richiamare diversi tipi di programmi puoi preferire il piu' adatto alle tue esigenze.
Inoltre il watermark è, ovviamente, un'immagine
in formato .png.E quindi ? Questo non e' assolutamente un problema.
Tutto questo per dire che puoi anche ricevere la
radio dal citofono, ma non vuol dire che sia
intelligente perché il citofono già ce
l'hai...Se tu non sei capace di fare le cose da linea di comando non vuol dire che non si possano fare e pure bene, a meno che tu non pensi che chi deve processare migliaia di immagini si metta a farlo a manina, e' solo ignoranza tua. -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
Se tu non sei capace di fare le cose da linea di
comando non vuol dire che non si possano fare e
pure bene, a meno che tu non pensi che chi deve
processare migliaia di immagini si metta a farlo
a manina, e' solo ignoranza
tua.Pure bene...non meglio o più velocemente.Io combatto contro la concezione di bene, preferisco il meglio al bene.Accontentersi è da intelligenti o da rassegnati.Imparare a fare le cose nel modo migliore non esclude la possibilità di impararle anche il altri modi!p.s.Purtroppo sono obbligato a gestire il flusso di immagini con Windows, il programma migliore per è CaptureOne e gira solo su Mac o Windows.E avendo a disposizione un DL380G8 con 48gb di ram e 2 Xeon 3.46 6-core la scelta è obbligata... -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: shivan
- Scritto da: krane
Se tu non sei capace di fare le cose
da linea di comando non vuol dire che
non si possano fare e pure bene, a meno
che tu non pensi che chi deve processare
migliaia di immagini si metta a farlo
a manina, e' solo ignoranza tua.
Pure bene...non meglio o più velocemente.Ti ho dimostrato che e' possibile fare le stesse cose, se vuoi constatare la qualita' con i tuoi occhi prova.
Io combatto contro la concezione di bene,
preferisco il meglio al bene.Al momento il tuo metodo e' quello che funziona meno bene, il mio meglio, poiche' a parita' di risultati impiego meno tempo, questo in base agli esempi da te proposti.
Accontentersi è da intelligenti o da rassegnati.Appunto, per quello io posso farlo in entrambi i modi tu ti accontenti dell'unico che sai usare e ti illudi che sia l'unico, ma e' solo tua ignoranza.
Imparare a fare le cose nel modo migliore
non esclude la possibilità di impararle
anche il altri modi!Che e' quello che faccio io, che posso sempre prendere il mouse e agitarlo tra i menu, mentre tu risulti ottuso e non comprendi che la stessa cosa si puo' fare da linea di comando.
p.s.
Purtroppo sono obbligato a gestire il flusso di
immagini con Windows, il programma migliore per è
CaptureOne e gira solo su Mac o Windows.Condoglianze che te devo di', ma non dire piu' che non si puo' fare ora che lo sai.
E avendo a disposizione un DL380G8 con 48gb di
ram e 2 Xeon 3.46 6-core la scelta è
obbligata... -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
Condoglianze che te devo di', ma non dire piu'
che non si puo' fare ora che loMA NON SI PUO' FARE!!!!!!CHI TE L'HA MAI DETTO!!!!SMETTILA!!!!!NON PUOI PROVARE, IO SI'...E NON SI PUO' FARE!!!!Puoi farlo con le tue cosine, non con le mie! La supponenza di chi dice "prendere il mouse e agitarlo tra i menu" è becera e anche decisamente dozzinale. Anche io posso sbattacchiare le dita sulla tastiera e scrivere "asdfe -r .e/e @pippo.hs -...-w-s-fd fichi_e_buffi"...Cosa vuoi dimostrare, di essere bravo? Bene, non lo sei, se lo fossi non cercheresti sconclusamente di dimostrare che puoi fare una cosa anche senza sapere cosa ottenere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 11.38----------------------------------------------------------- -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: shivan
- Scritto da: krane
Condoglianze che te devo di', ma non dire
piu'
che non si puo' fare ora che lo
MA NON SI PUO' FARE!!!!!!
CHI TE L'HA MAI DETTO!!!!
SMETTILA!!!!!
NON PUOI PROVARE, IO SI'...E NON SI PUO' FARE!!!!Fin'ora le cose che hai chiesto ti ho fatto vedere che si possono fare, ridimensionamento, inserimento watermark, cambi di formato, quindi con calma e senza urlare se riesci a spiegare cosa non si puo' fare magari ci covinci.Al momento sembri solo continuare a puntare i piedi e dire: NO NO NO NO NO :'(.
Puoi farlo con le tue cosine, non con le mie! La
supponenza di chi dice "prendere il mouse e
agitarlo tra i menu" è becera e anche decisamente
dozzinale. Anche io posso sbattacchiare le dita
sulla tastiera e scrivere "asdfe -r .e/e
@pippo.hs -...-w-s-fd
fichi_e_buffi"...
Cosa vuoi dimostrare, di essere bravo? Bene, non
lo sei, se lo fossi non cercheresti
sconclusamente di dimostrare che puoi fare una
cosa anche senza sapere cosa
ottenere.
--------------------------------------------------
Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 11.38
-------------------------------------------------- -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
Fin'ora le cose che hai chiesto ti ho fatto
vedere che si possono fare, ridimensionamento,
inserimento watermark, cambi di formato, quindi
con calma e senza urlare se riesci a spiegare
cosa non si puo' fare magari ci
covinci.
Al momento sembri solo continuare a puntare i
piedi e dire: NO NO NO NO NOMah, no, non mi hai fatto vedere un bel niente, mi hai fatto vedere quello che volevi tu, non quello che volevo io.Alla richiesta di processare un determinato tipo di file hai risposto con un ben chiaro ed esplicativo "Oh, bello l'esempio tel'ho fatto, la possibilita' evidentemente c'e', ora se vuoi lo script corretto te lo scrivi o mi paghi."Alla fine tutti marchettari arrivisti, vuoi i soldi, ok, fammi quello che ho chiesto, emettimi fattura e verrai pagato.Ti do 200 per un batch che faccia quello che ti ho chiesto.Se non riesci non importa, se ci riesci (ed emetti fattura) ti pago.Davvero. -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: shivan
- Scritto da: krane
Fin'ora le cose che hai chiesto ti ho
fatto vedere che si possono fare,
ridimensionamento, inserimento
watermark, cambi di formato, quindi
con calma e senza urlare se riesci
a spiegare cosa non si puo' fare
magari ci covinci.
Mah, no, non mi hai fatto vedere un bel
niente, mi hai fatto vedere quello che
volevi tu, non quello che volevo io.Come no ? Hai detto che volevi il ridimensionamento e c'e', volevi il watermark e c'e' e gia' solo questi due non pensavi fossero possibili da linea di comando.
Alla richiesta di processare un determinato
tipo di file hai risposto con un ben chiaro
ed esplicativo "Oh, bello l'esempio tel'ho
fatto, la possibilita' evidentemente
c'e', ora se vuoi lo script corretto te lo
scrivi o mi paghi."Guarda che il comando accetta in input gia' cosi' diversi formati, per verificare che il tuo formato raw sia compatibile posta un file che proviamo, altrimenti andra' banalmente convertito.
Alla fine tutti marchettari arrivisti, vuoi i
soldi, ok, fammi quello che ho chiesto, emettimi
fattura e verrai pagato.Prima servono le specifiche esatte di quello che ti serve magari un esempio del file per verificare che il formato non sia strano.
Ti do 200 per un batch che faccia quello che ti
ho chiesto.
Se non riesci non importa, se ci riesci (ed
emetti fattura) ti pago.
Davvero.Non sono nella posizione di emettere fattura perche' non ho partita iva, ne' mi frega di essere pagato; se vediamo passo passo quello che ti serve un batch tra tutti si fa, e poi ti funzionera' bene mandi 50E alla FSF. -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
Guarda che il comando accetta in input gia' cosi'
diversi formati, per verificare che il tuo
formato raw sia compatibile posta un file che
proviamo, altrimenti andra' banalmente
convertito.Quindi, riassumendo, puoi fare una cosa che già faccio, ma non sai se funzionerà, nel caso devo fare un passaggio in più e devo anche perderci del tempo per non guadagnare nulla se non una maciata di secondi (alla meglio).Tieni conto che le foto le devo comuqnue importare nel sw per la catalogazione (e non mi dire che lo posso fare da linea di comando) e che per avviarsi ci mette circa 7 secondi.mmmm...direi che non ci siamo...da linea di comando puoi fare un sacco di cose bellissime e velocissime e su questo non ci piove, ma non tutto.pp.s.Per i detrattori di Photoshop, provate la funzione PhotoMerge e poi ditemi. (e non create il solito panorama da 4 foto, ma fate una bella facciata di una chiesa in 30/40 foto!) -
Teo_ scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: shivan
- Scritto da: krane
Per i detrattori di Photoshop, provate la
funzione PhotoMerge e poi ditemi. (e non create
il solito panorama da 4 foto, ma fate una bella
facciata di una chiesa in 30/40
foto!)Stavo lavorando proprio questa mattina su un panorama di 40.000 pixel di base dopo anni che non me ne occupavo. Mi stai mica spiando? :D -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Teo_
- Scritto da: shivan
- Scritto da: krane
Per i detrattori di Photoshop, provate la
funzione PhotoMerge e poi ditemi. (e non
create
il solito panorama da 4 foto, ma fate una
bella
facciata di una chiesa in 30/40
foto!)
Stavo lavorando proprio questa mattina su un
panorama di 40.000 pixel di base dopo anni che
non me ne occupavo. Mi stai mica spiando?
:DFigata!GigaPan rulez!!!! -
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
Non conosco il formato .IIQ ma penso che il tuo limite sia dovuto a windows. -
krane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: shivan
- Scritto da: krane
Guarda che il comando accetta in input
gia' cosi' diversi formati, per verificare
che il tuo formato raw sia compatibile
posta un file che proviamo, altrimenti
andra' banalmente convertito.
Quindi, riassumendo, puoi fare una cosa che già
faccio, ma non sai se funzionerà, nel caso devo
fare un passaggio in più e devo anche perderci
del tempo per non guadagnare nulla se non una
maciata di secondi (alla meglio).Riassumendo: il discorso era partito che pensavi non fosse possibile farlo, io ti ho fatto notare che e' possibile.
Tieni conto che le foto le devo comuqnue
importare nel sw per la catalogazione (e non mi
dire che lo posso fare da linea di comando) e che
per avviarsi ci mette circa 7 secondi.Questo dipende dal software che utilizzi, magari si puoi,
mmmm...direi che non ci siamo...da linea di
comando puoi fare un sacco di cose bellissime e
velocissime e su questo non ci piove, ma non
tutto.Sara', ma al momento mi sembra gia che parecchie cose che si possono fare non le immaginassi, siam qua per scambiarci conoscienze.
pp.s.
Per i detrattori di Photoshop, provate la
funzione PhotoMerge e poi ditemi. (e non create
il solito panorama da 4 foto, ma fate una bella
facciata di una chiesa in 30/40
foto!)Sempre per i detrattori di photoshop e della linea di comando, io non sono un grande esperto di photoshop ma leggo: Photoshop will respond to standard OLE automation commands from VB, VBA, .VBScript or any other ActiveScripting language.Quindi ai voglia di usarlo da script. -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
Sempre per i detrattori di photoshop e della
linea di comando, io non sono un grande esperto
di photoshop ma leggo: Photoshop will respond to
standard OLE automation commands from VB, VBA,
.VBScript or any other ActiveScripting
language.
Quindi ai voglia di usarlo da script.Ok, d'accordo, sono certo che si possano fare migliaia di cose da linea di comando, ma già partire dicendo che è meglio, che puoi fare tutto, etc..p.s.Io so che si possono fare le cose che ho chiesto da riga di comando, il punto era che la risposta alla domanda non era "ECCOTI IL COMANDO", ma "CHE DIAMINE DI SW USI?"...pp.s.Hai voglia di script per photoshop, ce ne sono di ottimi già pronti, ma io me ne sono creati di bellissimi da solo, ma solo perchè photoshop lo permette, e nemmeno da sempre! -
ulik scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
- Scritto da: shivan
Scusa, l'estensione del file da elaborare
è .IIQ e dovrei produrre un jpg.
Oh, bello l'esempio tel'ho fatto, la possibilita'
evidentemente c'e', ora se vuoi lo script
corretto te lo scrivi o mi
paghi.
Ma se non ha pagato nemmeno Photoshop, vuoi che paghi te? :D -
shivan scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: ulik
- Scritto da: krane
- Scritto da: shivan
Scusa, l'estensione del file da
elaborare
è .IIQ e dovrei produrre un jpg.
Oh, bello l'esempio tel'ho fatto, la
possibilita'
evidentemente c'e', ora se vuoi lo script
corretto te lo scrivi o mi
paghi.
Ma se non ha pagato nemmeno Photoshop, vuoi che
paghi te?
:DPhotoshop l'ho pagato, eccome!Ladri...È Gimp che non ho pagato, ci mancherebbe! -
pignolo scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: krane
- Scritto da: shivan
- Scritto da: pignolo
Con un solo comando da shell lo posso
fare:
for file in *.jpg; do convert $file
-resize
800x600 thumb_$file; done
E quindi?
Bravo hai ridimensionato le immagini, adesso
vorrei applicare un watermark nell'angolo
sinistro, 35px dal lato sinistro e 45px dal
lato
basso.
Aggiungere un watermark è ancora più semplice:
convert -gravity SouthEast -font courier
-pointsize 15 -fill
red
-draw 'text 35,45 "matrobriva
http://digilinux.altervista.org"'
fotoiniziale.png
fotofinale.png
Ed ecco che in fotofinale.png troviamo la scritta
"matrobriva http://digilinux.altervista.org" in
courier, rossa, di dimensione 15 e alle cordinate
35, 45
pixel.
Prima è necessario applicare una compressione
aggiuntiva alle immagini abbassandone la
qualità
al 55%.
Ah, se riesci vorrei anche che il
ridimensionamento non sia fisso, ma in
percentuale del 75% rispetto
all'originale.In aggiunta a quello che ha già scritto krane, ci vanno le opzioni -quality 55 -resize 75%
Ti hanno gia' fatto vedere come ridimensionare un
paio di post
fa.
p.s.
Ho un dorso Phaseone Iq260 (ris. 8984 x
6732)
e
devo creare "provini" in bassa risoluzione
per
poterli inviare ai clienti.Non so se quel formato sia supportato da imagemagick.Ci vuole un qualche altro programma per la conversione...
Montage permette di creare provini di foto (come
quelli che ci dà il fotografo), la sua sintassi è
banale:
montage *.png indice.png
-
-
-
king volution scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Rossano
ma come ca##o si fa a pagare (o a "piratare",
commettendo un reato previsto dal ns. codice
penale) per un bubbone proprietario come
photoshop (esoso come licenze e come
risorse)...
"Si fa" che Gimp è ingestibile, se si vuole usare
veramente. ingestibile? ma non mi pare proprio, si tratta in primis di CONOSCERE la materia (requisito indispensabile che ben pochi possiedono) e poi di imparare a usarlo (e tiu assicuro che basta molto poco, se si sa cosa si sta facendo)...detto questo, gimp avrà anche i suoi limiti (ma ci sono sempre altri ottimi software liberi da affiancargli per "compensare" questi limiti), solo che il 99.9% di chi incensa photoshop non ha nenche vagamente idea di cosa sia la grafica computerizzata...
Perché dire di usarlo, e poi affidarsi
ad altro per i propri lavori, è una cosa diversa:
lo fanno in molti.quello che fanno in troppi è spacciarsi per "grafici" perché si sa come "togliere gli occhi rossi" con photoshop...
Comandi troppo cervollotici, interfaccia
controintuitiva... non nego che possa fare
esattamente le cose che fa Photoshop, ma ci
vogliono mesi di addestramento per capire come. ma sei sicuro che gimp lo hai mai davvero usato? perché le cose stanno all'opposto di quello che dici-
Rossano scrive:Re: gimp ecc.!!!
"Si fa" che Gimp è ingestibile, se si vuole
usare
veramente.
ingestibile? ma non mi pare proprio, si tratta in
primis di CONOSCERE la materia (requisito
indispensabile che ben pochi possiedono) e poi di
imparare a usarlo (e tiu assicuro che basta molto
poco, se si sa cosa si sta
facendo)...Fare grafica non è come studiare i prodotti finanziari derivati, per cui è necessario un master in economia. È una materia in cui chiunque abbia un minimo di percezione del bello si può cimentare con profitto. Quindi individuare nel pubblico di Gimp solo persone che hanno studiato grafica a livello superiore è già partire col piede sbagliato.
detto questo, gimp avrà anche i suoi limiti (ma
ci sono sempre altri ottimi software liberi da
affiancargli per "compensare" questi limiti),
solo che il 99.9% di chi incensa photoshop non ha
nenche vagamente idea di cosa sia la grafica
computerizzata...Magari non ha idea, e va bene.Lo usa, ci si trova bene, e finisce lì. :DI massimi sistemi lasciamoli ai filosofi: un programma deve aiutare a risolvere problemi pratici.
Perché dire di usarlo, e poi affidarsi
ad altro per i propri lavori, è una cosa
diversa:
lo fanno in molti.
quello che fanno in troppi è spacciarsi per
"grafici" perché si sa come "togliere gli occhi
rossi" con
photoshop...Ecco, credo tu abbia capito di cosa sto parlando.Dire di essere professionisti è gratis. Esserlo veramente è tutt'altra faccenda.
Comandi troppo cervollotici, interfaccia
controintuitiva... non nego che possa fare
esattamente le cose che fa Photoshop, ma ci
vogliono mesi di addestramento per capire
come.
ma sei sicuro che gimp lo hai mai davvero usato?
perché le cose stanno all'opposto di quello che
diciSono sicuro sì, e ho anche parlato con persone che per lavoro fanno anche grafica (non solo quello) e che da Gimp sono passati a Photoshop!Del resto ti ripeto un ragionamentio appena fatto: se Gimp, con 17 anni di storia alle spalle, non ha scalzato Photoshop, qualche ragione ci sarà. 8)-
maxsix scrive:Re: gimp ecc.!!!
Dire di essere professionisti è gratis. Esserlo
veramente è tutt'altra
faccenda.
Questo si potrebbe proporlo come pay off al logo di punto informatico.Chapeaux.
-
-
-
Sg@bbio scrive:Re: gimp ecc.!!!
Ma ci sta gente che ci disegna pure con the gimp!-
-
Sg@bbio scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: sgabbio cane
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ok, che sei un troll, però è vero :D -
sgabbio cane scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: Sg@bbio
- Scritto da: sgabbio cane
(rotfl)(rotfl)(rotfl)
Ok, che sei un troll, però è vero :DÈ vero ma è vero anche che Photoshop è superiore. (cylon)(cylon)(cylon)
-
-
-
-
Alien321 scrive:Re: gimp ecc.!!!
Tralasciando le lacune di GIMP (mancanza di strumenti di disegno e di grafica vettoriale e altre cose) il vero problema di GIMP è che non è quasi + sviluppato da nessuno.Se andate a fare qualche ricerca su internet scoprirete che ormai GIMP ha si e no 2 sviluppatori SERI. Motivo per cui il passaggio alla GTK3 sarà molto lungo (si parla della relese 3.0 ma ne dubito).Questo senza tenere conto che il port in WINDOWS delle GTK3 e in generale delle GTK è sempre penoso e buggato.Questo per dire che mi sembra scorretto paragonare 2 programmi quali PhotoShop e Gimp sono per 2 target diversi.psE lo dico da utente Linux da molti anni-
Sg@bbio scrive:Re: gimp ecc.!!!
The gimp ha questo problema, manca gente che conosce la materia, per darli una sviluppo veloce: Ad esempio guardiamo i passi da gigante che hanno fatto Software come Openoffice/libreoffice! Ok, che ci stava una basa già rodata su un software commerciale (idem per blender), però quando si ha persone dietro ad un progetto, quest'ultimo non fa altro che andare avanti.Per the Gimp mancano persone che ci stanno dietro, per questo il suo sviluppo è lentissimo.-
Alien321 scrive:Re: gimp ecc.!!!
Concordo, e questo è un vero peccato perchè anche se il progetto è interessante, se non ci sono sviluppatori la sua fine è segnata(morte).Questo anche per dire che oggettivamente è logico che Gimp sia inferiore in certi aspetti a PhotoShop(decine di sviluppatori pagati), ma senza togliere nulla a The Gimp che con 4 gatti ha fatto un buon lavoro.Ma vedremo in futuro il destino di The Gimp.-
Sg@bbio scrive:Re: gimp ecc.!!!
Strano che the gimp non abbia portato un'pò d'interesse, come e sucXXXXX con software come libre office, Virtual Box, Firefox...ecc ecc.
-
-
-
-
gnammolo scrive:Re: gimp ecc.!!!
il motivo si chiama produttività, ovvero il tempo che impieghi per compiere un lavoro.Con gimp a fare uno scontorno ci impieghi una vita, in photoshop la cosa è moooolto più veloce e di maggiore qualità.Il costo orario di un grafico con esperienza è abbastanza alto, sopra i 20 a ora, vedi te se in questo caso il gratis è conveniente se per fare uno scontorno (e faccio l'esempio più scemo in maniera che anche gli inesperti capiscano) con PS impieghi un'ora mentre con GIMP ne impieghi almeno 2 (e sono conservativo).100 scontorni ad anno e ci hai già guadagnato.-
panda rossa scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: gnammolo
il motivo si chiama produttività, ovvero il tempo
che impieghi per compiere un
lavoro.
Con gimp a fare uno scontorno ci impieghi una
vita, in photoshop la cosa è moooolto più veloce
e di maggiore
qualità.Com'e' il termine inglese per scontorno?-
gnammolo scrive:Re: gimp ecc.!!!
credo si traduca nonperdotempoconunochetantononsta asentireperchéaccecatodallafede-
panda rossa scrive:Re: gimp ecc.!!!
- Scritto da: gnammolo
credo si traduca
nonperdotempoconunochetantononsta
asentireperchéaccecatodallafedeOk, grazie.Allora mi sa che questa funzionalita' di scontorno nella versione inglese di fotosciop non c'e', perche' nel manuale quella parola non compare.
-
-
Esaltatore Di Sapidita scrive:Re: gimp ecc.!!!
... .... ....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2013 12.11-----------------------------------------------------------
-
-
-
Sisko212 scrive:Re: gimp ecc.!!!
e questo quando ci sono OTTIMI software liberi
boh... masochisti!Quando mi farai vedere una conversione da LAB in CMYK con un profilo ICC custom... ma perchè no, anche un semplice Fogra 39, ed in tempi di elaborazione ragionevoli, allora forse passerò a Gimp.
-
-
maxsix scrive:Quanti ricordi
L'Apple display da 20" e il miticissimo per quanto bestemmiato Mac Quadra 840 AV sullo sfondo.Che anni.-
king volution scrive:Re: Quanti ricordi
- Scritto da: maxsix
L'Apple display da 20" e il miticissimo per
quanto bestemmiato Mac Quadra 840 AV sullo
sfondo.
Che anni.già... i brutti traumi sono sempre difficili da dimenticare-
maxsix scrive:Re: Quanti ricordi
- Scritto da: king volution
- Scritto da: maxsix
L'Apple display da 20" e il miticissimo per
quanto bestemmiato Mac Quadra 840 AV sullo
sfondo.
Che anni.
già... i brutti traumi sono sempre difficili da
dimenticareAh si.Il Quadra 840 AV una vera sfida per ogni sistemista. Su 10 consegnati 1 funzionava bene, il resto era una continua rincorsa fatta di speranza, acqua santa e preghiere
-
-
Teo_ scrive:Re: Quanti ricordi
- Scritto da: maxsix
L'Apple display da 20" e il miticissimo per
quanto bestemmiato Mac Quadra 840 AV sullo
sfondo.
Che anni.Già, che anni...[img]http://www.resexcellence.com/wp-content/uploads/2012/12/mac-os-bomb-system-error.gif[/img]ora non ci sono più scuse per staccare per un caffè ;)
-
-
Qualcuno scrive:Photoshop democratizza?
Photoshop è tutt'ora un pacchetto software esoso in termini economici: democratizza solo se si considerano le copie pirata!-
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Qualcuno
Photoshop è tutt'ora un pacchetto software esoso
in termini economici: democratizza solo se si
considerano le copie
pirata!E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)Sono andato a guardare per curiosità i prezzi, hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29 euro al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma, nessuno che come me lo usa per hobby la sborserebbe mai.-
Eugenio Guastatori scrive:Re: Photoshop democratizza?
E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)
Sono andato a guardare per curiosità i prezzi,
hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29 euro
al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,
nessuno che come me lo usa per hobby la
sborserebbe
mai.E cosa ci fai per hobby ?-
ulik scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Eugenio Guastatori
E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)
Sono andato a guardare per curiosità i prezzi,
hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29 euro
al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,
nessuno che come me lo usa per hobby la
sborserebbe
mai.
E cosa ci fai per hobby ?il nuovo calendario della GdF :D -
gnammolo scrive:Re: Photoshop democratizza?
[img]http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2012/03/seems-legit1.jpg[/img]-
... scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: gnammolo
[img]http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2012/03/seems-legit1.jpg[/img](rotfl)(rotfl)(rotfl)
-
-
-
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)
Sono andato a guardare per curiosità i prezzi,
hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29 euro
al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,
nessuno che come me lo usa per hobby la
sborserebbe mai.per quella cifra ti compri Pixelmatorhttp://www.pixelmator.com/Per hobby ovviamente. Solo per Mac-
micron scrive:Re: Photoshop democratizza?
Si parlava di software di qualità .... :D -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Rossano
E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)
Sono andato a guardare per curiosità i
prezzi,
hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29
euro
al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,
nessuno che come me lo usa per hobby la
sborserebbe mai.
per quella cifra ti compri Pixelmator
http://www.pixelmator.com/E dopo che l'ha comprato e' davvero suo?
Per hobby ovviamente. Solo per MacSe e' per hobby non e' per uso professionale, quindi era superfluo specificare il mac.-
tucumcari scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa
Se e' per hobby non e' per uso professionale,
quindi era superfluo specificare il
mac.Linux non si può utilizzare per hobby? -
slurp scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: tucumcari
- Scritto da: panda rossa
Se e' per hobby non e' per uso professionale,
quindi era superfluo specificare il
mac.
Linux non si può utilizzare per hobby?Linux si può usare anche per hobby. Lo puoi utilizzare come ti pare . È questa la differenza :D -
tucumcari scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: slurp
- Scritto da: tucumcari
- Scritto da: panda rossa
Se e' per hobby non e' per uso
professionale,
quindi era superfluo specificare il
mac.
Linux non si può utilizzare per hobby?
Linux si può usare <b
anche </b
per hobby. Lo
puoi utilizzare <b
come ti pare </b
. È questa la
differenza
:DInfatti.Non si può utilizzare per Microsoft Office, se uno aveva in mente quello, ma per tutto il resto sì.
-
-
cicciobello scrive:Re: Photoshop democratizza?
Peccato che abbia poco più delle funzioni di microsoft paint...-
Sg@bbio scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: cicciobello
Peccato che abbia poco più delle funzioni di
microsoft
paint...No. -
Paolo T. scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: cicciobello
Peccato che abbia poco più delle funzioni di
microsoft paint...Uh? No, davvero: uh?Pixelmator è più o meno alla pari con Photoshop Elements. Però è più carino. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: cicciobello
Peccato che abbia poco più delle funzioni di
microsoft paint...questo significa che non hai nemmeno aperto il link.. guardati la sezione tutorialhttp://www.pixelmator.com/tutorials/ -
Paolo T. scrive:Re: Photoshop democratizza?
Probabilmente non si è preso nemmeno la briga di sapere di che si trattasse. Ma funziona così: se una grande corporation come Google o Oracle ti regala Android od OpenOffice, allora diventi paladino del software libero. Se invece un piccolo sviluppatore, slegato da questi mostri e magari alle prese con il mutuo, ti offre ottimo software al prezzo di una pizza, allora diventa ladro e speculatore.Mi chiedo: ma che lavoro fanno alcuni dei lettori di questo sito, che di solito si spacciano per esperti di informatica? O, forse più correttamente dovrei chiedere: ma come la penseranno, quando finalmente si troveranno un lavoro? -
cicciobello scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Paolo T.
Probabilmente non si è preso nemmeno la briga di
sapere di che si trattasse.Lo conosco. È indietro di anni rispetto a gimp.
Ma funziona così: se
una grande corporation come Google o Oracle ti
regala Android od OpenOffice, allora diventi
paladino del software libero.Hanno fatto una cosa utile per tutti.
Se invece un
piccolo sviluppatore, slegato da questi mostri e
magari alle prese con il mutuo, ti offre ottimo
software al prezzo di una pizza, allora diventa
ladro e
speculatore.Punto primo: è da vedere se si tratta di un ottimo software o meno.Punto secondo: se una grossa azienda offre un software valido gratis, e un singolo programmatore vuole invece essere pagato per un software inferiore, perchè mai dovrei scegliere lui? Ha fatto un lavoro inutile, oltretutto, realizzando un doppione.
Mi chiedo: ma che lavoro fanno alcuni dei lettori
di questo sito, che di solito si spacciano per
esperti di informatica? E a te cosa importa? Oltre tutto, ti meravigli che si parli di informatica su un forum di informatica? -
Fulmy(nato) scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
ribadisco che gimp è un ottimo programma, ma
*personalmente* su mac trovo pixelmator molto più
gradevole da usare, dato che l'interfaccia di
gimp è pessima in
confrontol'interfaccia di Gimp è pessima in confronto a qualsiasi cosa, e ciò basta a non farne un "ottimo programma" -
cicciobello scrive:Re: Photoshop democratizza?
Se non sapete usarla non è un mio problema. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: cicciobello
Se non sapete usarla non è un mio problema.ho già scritto che gimp è un ottimo programma a livello di funzionalità.ma l'interfaccia fa XXXXXX, e questo è un dato di fatto. -
cicciobello scrive:Re: Photoshop democratizza?
Qualunque interfaccia è sgradevole se non sai usarla.Oltre tutto, se non sbaglio su gimp puoi mettere un'interfaccia diversa. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: cicciobello
Qualunque interfaccia è sgradevole se non sai
usarla.no.
Oltre tutto, se non sbaglio su gimp puoi mettere
un'interfaccia diversa.sempre cessa rimane.i video di pixelmator son lì da vedere, non ho bisogno di insistere oltre, rimani pure della tua idea -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: cicciobello
Qualunque interfaccia è sgradevole se non sai
usarla.
no.Si.Poi ci sono anche le interfacce sgradevoli anche se le sai usare, tipo le piastrelle, ma questo amplia solo il discorso.
Oltre tutto, se non sbaglio su gimp puoi
mettere
un'interfaccia diversa.
sempre cessa rimane.Aspetta solo che venga copiata da apple in una delle future implementazioni e poi vedrai come tornerai qui strisciando a chiedere perdono.
i video di pixelmator son lì da vedere, non ho
bisogno di insistere oltre, rimani pure della tua
ideaSiamo in tanti di questa idea. -
Sg@bbio scrive:Re: Photoshop democratizza?
Oracle....fatto openoffice ? LOL -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Sg@bbio
Oracle....fatto openoffice ? LOLin realtà ha solo scritto che oracle te lo regala...è corretto quello che ha sctitto -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Sg@bbio
Oracle....fatto openoffice ? LOL
in realtà ha solo scritto che oracle te lo
regala...Non e' oracle che regala.Openoffice e' gratis di suo.Se fosse oracle a decidere di regalarlo, potrebbe anche decidere di non regalarlo piu', ma questo non e' possibile.Quindi oracle non ha alcuna voce in capitolo.Ci ha messo il suo marchietto e poi e' andata a fare la coppa america. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa
Non e' oracle che regala.
Openoffice e' gratis di suo.
Se fosse oracle a decidere di regalarlo, potrebbe
anche decidere di non regalarlo piu', ma questo
non e' possibile.
Quindi oracle non ha alcuna voce in capitolo.
Ci ha messo il suo marchietto e poi e' andata a
fare la coppa america.il trademark openoffice era di oracle, che l'ha REGALATO ad apache foundation.ribadisco che l'utente paolo t. è stato tecnicamente corretto -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: panda rossa
Non e' oracle che regala.
Openoffice e' gratis di suo.
Se fosse oracle a decidere di regalarlo,
potrebbe
anche decidere di non regalarlo piu', ma
questo
non e' possibile.
Quindi oracle non ha alcuna voce in capitolo.
Ci ha messo il suo marchietto e poi e'
andata
a
fare la coppa america.
il trademark openoffice era di oracle, che l'ha
REGALATO ad apache
foundation.Oracle non c'entra nulla.Il progetto StarOffice (e poi OpenOffice) era di SUN.
ribadisco che l'utente paolo t. è stato
tecnicamente
correttoNope. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa
Oracle non c'entra nulla.
Il progetto StarOffice (e poi OpenOffice) era di
SUN.bravo. E oracle si è comprata sun, e con essa i diritti su tutti i suoi prodotti, incluso il trademark openoffice
Nope.yep -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: panda rossa
Oracle non c'entra nulla.
Il progetto StarOffice (e poi OpenOffice)
era
di
SUN.
bravo. E oracle si è comprata sun, e con essa i
diritti su tutti i suoi prodotti, incluso il
trademark
openofficeEffetto collaterale.Trademark di cui si e' liberata subito cedendolo alla FSF.
Nope.
yepNope.
-
-
thebecker scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Rossano
E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)
Sono andato a guardare per curiosità i
prezzi,
hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29
euro
al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,
nessuno che come me lo usa per hobby la
sborserebbe mai.
per quella cifra ti compri Pixelmator
http://www.pixelmator.com/
Per hobby ovviamente. Solo per MacPer hobby c'è molto gratis:http://www.gimp.org/ (il più completo, multipiattaforma in realtà questo software è molto avanzato come funzioni)http://www.getpaint.net/http://www.phoxo.com/en/http://hornil.com/en/downloads/stylepix/ (la versione free)http://photofiltre.free.fr/ (specilizzato nei filtri non nel fotomontaggio)http://krita.org/Mi spieghi perchè dovrei pagare quando la scelta gratuita è ampia? :DForse il padrone Apple vi ha insegnato che il software gratis è malefico? (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2013 16.25------------------------------------------------------------
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
Mi spieghi perchè dovrei pagare quando la scelta
gratuita è ampia?
:DPerchè semplicemente non sai cosa Photoshop da ai professionisti.Cose che i smanettoni dei da te citati non hanno minimamente alba. -
thebecker scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: maxsix
Mi spieghi perchè dovrei pagare quando la
scelta
gratuita è ampia?
:D
Perchè semplicemente non sai cosa Photoshop da ai
professionisti.
Cose che i smanettoni dei da te citati non hanno
minimamente
alba.mi riferisco al programma per hobbisti a pagamento segnalato da Bertuccia, Pixelmator.Ho fatto un corso dove insegnavano Photoshop è ovvio che i programmi che ho segnalato sono inferiori a Photoshop ma per gli hobbisti vanno bene non hanno bisogno di pagare "per un software da hobbisti" :) -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
mi riferisco al programma per hobbisti a
pagamento segnalato da Bertuccia,
Pixelmator.
Ho fatto un corso dove insegnavano Photoshop è
ovvio che i programmi che ho segnalato sono
inferiori a Photoshop ma per gli hobbisti vanno
bene non hanno bisogno di pagare "per un software
da hobbisti"
:)Lascia decidere agli hobbisti quali programmi vanno bene. :)Io ho imparato a usare Photoshop a un corso, diversi anni fa (la versione CS era una novità, figurati), e mi sono trovato bene. A livello di curiosità ho provato Gimp e l'ho trovato caotico e inutilmente complicato. Tieni anche presente che grazie alla lunga storia di Photoshop un hobbista cerca su internet come si ottiene un certo effetto, e trova la risposta in italiano con pochi clic, perché i forum dedicati sono innumerevoli. La comuncà di Gimp, e credo pure di altri programmi liberi, è più limitata. -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
mi riferisco al programma per hobbisti a
pagamento segnalato da Bertuccia,
Pixelmator.
Ho fatto un corso dove insegnavano Photoshop
è
ovvio che i programmi che ho segnalato sono
inferiori a Photoshop ma per gli hobbisti
vanno
bene non hanno bisogno di pagare "per un
software
da hobbisti"
:)
Lascia decidere agli hobbisti quali programmi
vanno bene.
:)
Io ho imparato a usare Photoshop a un corso,
diversi anni fa (la versione CS era una novità,
figurati), e mi sono trovato bene. A livello di
curiosità ho provato Gimp e l'ho trovato caotico
e inutilmente complicato.Hai fatto un corso di gimp?
Tieni anche presente che grazie alla lunga storia
di Photoshop un hobbista cerca su internet come
si ottiene un certo effetto, e trova la risposta
in italiano con pochi clic, perché i forum
dedicati sono innumerevoli.E se la cerchi per gimp, la trovi in inglese con molti meno click.E adesso vieni a dirmi che non sai l'inglese. (rotfl)
La comuncà di Gimp, e
credo pure di altri programmi liberi, è più
limitata.La cominita' di gimp non e' limitata, e' selettiva.E' diverso. -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
Hai fatto un corso di gimp?No.
E se la cerchi per gimp, la trovi in inglese con
molti meno
click.
E adesso vieni a dirmi che non sai l'inglese.
(rotfl)A volte faccio prima a formulare una domanda in italiano, che discorsi.Sapendo che si trovano risposte soddisfacenti anche lì, non mi sforzo di tradurre in inglese. Un fenomeno noto come "teoria del minimo sforzo".
La comuncà di Gimp, e
credo pure di altri programmi liberi, è più
limitata.
La cominita' di gimp non e' limitata, e'
selettiva.
E' diverso.Come i locali in cui bisogna presentarsi in giacca e cravatta e abito costoso?Grazie, no: preferisco i locali popolari e frequentati da tutti. Le possibilità di trovare ciò che cerco aumentano. -
Utente scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: RossanoCUT
Come i locali in cui bisogna presentarsi in
giacca e cravatta e abito
costoso?Se hai pagato la licenza di Photoshop dovrestipoterteli permettere ;) -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
CUT
Come i locali in cui bisogna presentarsi in
giacca e cravatta e abito
costoso?
Se hai pagato la licenza di Photoshop dovresti
poterteli permettere ;)Leggi sopra, non l'ho pagata. ;)Tra l'altro, se proprio volessi cercare un programma dal costo proibitivo, non punterei il dito su Photoshop e sulla suite della Adobe in generale. Autodesk 3ds Max costa ben di più, e così alcuni pacchetti della tedesca SAP. -
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
CUT
Come i locali in cui bisogna
presentarsi
in
giacca e cravatta e abito
costoso?
Se hai pagato la licenza di Photoshop
dovresti
poterteli permettere ;)
Leggi sopra, non l'ho pagata. ;)
Tra l'altro, se proprio volessi cercare un
programma dal costo proibitivo, non punterei il
dito su Photoshop e sulla suite della Adobe in
generale. Autodesk 3ds Max costa ben di più, e
così alcuni pacchetti della tedesca
SAP.Ti manca Office, Metodo e Teamsystem.Poi come sparare coglionate sei completo. -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
Hai fatto un corso di gimp?
No.Quindi ricapitoliamo.Hai fatto un corso di photoshop.Hai imparato ad usarlo.Non hai fatto un corso di gimp.Fai piu' fatica ad usarlo.Quindi la tua conclusione e' che photoshop e' meglio.Dov'e' l'errore?
E se la cerchi per gimp, la trovi in inglese
con
molti meno
click.
E adesso vieni a dirmi che non sai l'inglese.
(rotfl)
A volte faccio prima a formulare una domanda in
italiano, che discorsi.Il resto del mondo non parla italiano.
Sapendo che si trovano risposte soddisfacenti
anche lì, non mi sforzo di tradurre in inglese.
Un fenomeno noto come "teoria del minimo
sforzo".Minimo sforzo, minimo risultato.
La comuncà di Gimp, e
credo pure di altri programmi liberi, è
più
limitata.
La cominita' di gimp non e' limitata, e'
selettiva.
E' diverso.
Come i locali in cui bisogna presentarsi in
giacca e cravatta e abito
costoso?Presentati cosi' in una comunita' gimp e ti consiglieranno di comprare photoshop e andare a diavolo.
Grazie, no: preferisco i locali popolari e
frequentati da tutti. Le possibilità di trovare
ciò che cerco aumentano.Quindi gimp. -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
Hai fatto un corso di gimp?
No.
Quindi ricapitoliamo.
Hai fatto un corso di photoshop.
Hai imparato ad usarlo.
Non hai fatto un corso di gimp.
Fai piu' fatica ad usarlo.
Quindi la tua conclusione e' che photoshop e'
meglio.È più intuitivo e meno farraginoso.
Dov'e' l'errore?Che di corsi di Gimp non ne esistevano all'epoca. (rotfl)E dubito che oggi siano offerti, se non in certe città ben organizzate.
E se la cerchi per gimp, la trovi in
inglese
con
molti meno
click.
E adesso vieni a dirmi che non sai
l'inglese.
(rotfl)
A volte faccio prima a formulare una domanda
in
italiano, che discorsi.
Il resto del mondo non parla italiano.Io sì. E la trovo nelle lingue che voglio:http://www.commentcamarche.net/forum/affich-12212659-decouper-precisemment-un-objet-sous-photoshophttp://www.eksperten.dk/spm/700141http://annaevi.wordpress.com/tag/3d/
Sapendo che si trovano risposte soddisfacenti
anche lì, non mi sforzo di tradurre in
inglese.
Un fenomeno noto come "teoria del minimo
sforzo".
Minimo sforzo, minimo risultato.Lo dici tu.E anche a livello professionale, a un grafico non è richiesta una padronanza perfetta dell'inglese.
Come i locali in cui bisogna presentarsi in
giacca e cravatta e abito
costoso?
Presentati cosi' in una comunita' gimp e ti
consiglieranno di comprare photoshop e andare a
diavolo.Come dicevo.
Grazie, no: preferisco i locali popolari e
frequentati da tutti. Le possibilità di
trovare
ciò che cerco aumentano.
Quindi gimp.Ma no! -
caccia gli script scrive:Re: Photoshop democratizza?
La cominita' di gimp non e' limitata, e'
selettiva.
E' diverso.e tu ne fai parte ? siamo a posto ! -
ulik scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
mi riferisco al programma per hobbisti a
pagamento segnalato da Bertuccia,
Pixelmator.
Ho fatto un corso dove insegnavano Photoshop
è
ovvio che i programmi che ho segnalato sono
inferiori a Photoshop ma per gli hobbisti
vanno
bene non hanno bisogno di pagare "per un
software
da hobbisti"
:)
Lascia decidere agli hobbisti quali programmi
vanno bene.
:)
Io ho imparato a usare Photoshop a un corso,
diversi anni fa (la versione CS era una novità,
figurati), e mi sono trovato bene. A livello di
curiosità ho provato Gimp e l'ho trovato caotico
e inutilmente complicato.
Tieni anche presente che grazie alla lunga storia
di Photoshop un hobbista cerca su internet come
si ottiene un certo effetto, e trova la risposta
in italiano con pochi clic, perché i forum
dedicati sono innumerevoli.Quindi pagarlo no? :D -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
Tieni anche presente che grazie alla lunga
storia
di Photoshop un hobbista cerca su internet
come
si ottiene un certo effetto, e trova la
risposta
in italiano con pochi clic, perché i forum
dedicati sono innumerevoli.
Quindi pagarlo no? :DNo. Non ho soldi. -
Eugenio Guastatori scrive:Re: Photoshop democratizza?
dedicati sono innumerevoli.
Quindi pagarlo no? :D
No. Non ho soldi.Uguale a me. Avevo voglia di girare in BMW, ma non ho i soldi e giro in Panda, così ho preso la BMW dell'azienda che tanto è assicurata e ho denunciato il furto. Tutto a posto e adesso invece della Panda ho la BMW ma nonostante questo, non so perchè, mi sento ancora più italiano. -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
dedicati sono innumerevoli.
Quindi pagarlo no? :D
No. Non ho soldi.
Uguale a me. Avevo voglia di girare in BMW, ma
non ho i soldi e giro in Panda, così ho preso la
BMW dell'azienda che tanto è assicurata e ho
denunciato il furto. Tutto a posto e adesso
invece della Panda ho la BMW ma nonostante
questo, non so perchè, mi sento ancora più
italiano.Non sono responsabile della coscienza altrui. Vai da uno psicologo. -
ulik scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
dedicati sono innumerevoli.
Quindi pagarlo no? :D
No. Non ho soldi.
Uguale a me. Avevo voglia di girare in BMW,
ma
non ho i soldi e giro in Panda, così ho
preso
la
BMW dell'azienda che tanto è assicurata e ho
denunciato il furto. Tutto a posto e adesso
invece della Panda ho la BMW ma nonostante
questo, non so perchè, mi sento ancora più
italiano.
Non sono responsabile della coscienza altrui.E la tua latita :D -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
Non sono responsabile della coscienza altrui.
E la tua latita :DO magari non c'è proprio. Ma tu mica sei il mio confessore. -
Eugenio Guastatori scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
dedicati sono innumerevoli.
Quindi pagarlo no? :D
No. Non ho soldi.
Uguale a me. Avevo voglia di girare in BMW,
ma
non ho i soldi e giro in Panda, così ho
preso
la
BMW dell'azienda che tanto è assicurata e ho
denunciato il furto. Tutto a posto e adesso
invece della Panda ho la BMW ma nonostante
questo, non so perchè, mi sento ancora più
italiano.
Non sono responsabile della coscienza altrui. Vai
da uno
psicologo.Non mi serve lo psicologo, sono già circondato da gente come te che mi fa da guida spirituale . -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
non so perchè, mi sento ancora
più
italiano.
Non sono responsabile della coscienza
altrui.
Vai
da uno
psicologo.
Non mi serve lo psicologo, sono già circondato da
gente come te che mi fa da guida spirituale
.Ma quale guida spirituale. Esiste il libero arbitrio. Se pensi che una cosa non stia bene farla, è sconveniente, non farla. Nessuno può obbligarti.Io ti dico quello che ho fatto io. -
Fiamme Gialle scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
Esiste il libero
arbitrio. Se pensi che una cosa non stia bene
farla, è sconveniente, non farla. Nessuno può
obbligarti.Certo, il libero arbitrio di violare la legge :)
Io ti dico quello che ho fatto io.Grazie, veniamo a prenderti :D -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
Esiste il libero
arbitrio. Se pensi che una cosa non stia bene
farla, è sconveniente, non farla. Nessuno può
obbligarti.
Certo, il libero arbitrio di violare la legge :)Proprio così. Molti individui, accompagnati da una collezione di cipolle e davanti a una telecamera in tv, cercano di convincere che sono stati spinti dalle circostanze. Non è così, ognuno sceglie deliberatamente di fare un'azione, o di non farla.
Io ti dico quello che ho fatto io.
Grazie, veniamo a prenderti :DNon farmi più sprovveduto di quanto sia. Sono un italiano che abita all'estero. -
sbrotfl scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: maxsix
Mi spieghi perchè dovrei pagare quando la
scelta
gratuita è ampia?
:D
Perchè semplicemente non sai cosa Photoshop da ai
professionisti.
Cose che i smanettoni dei da te citati non hanno
minimamente
alba.E tu semplicemente non sai di cosa si sta parlando vistoche tiri in ballo photoshop... non ti stufi mai di fare figure di palta? :) -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: thebecker
Mi spieghi perchè dovrei pagare quando la scelta
gratuita è ampia?
:D
Forse il padrone Apple vi ha insegnato che il
software gratis è malefico?
(rotfl)
--------------------------------------------------
Modificato dall' autore il 16 ottobre 2013 16.25
--------------------------------------------------guarda quihttp://www.pixelmator.com/tutorials/lo conosco GIMP.. è molto valido ma l'interfaccia è pessimaPersonalmente preferisco spendere 13 euro e avere un'interfaccia molto più gradevole da usare, ma se uno non vuole spendere GIMP va benone -
Sg@bbio scrive:Re: Photoshop democratizza?
Ma se non sbaglio l'interfaccia sono simili, solo che thegimp non è fescion :D -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Sg@bbio
Ma se non sbaglio l'interfaccia sono simili, solo
che thegimp non è fescion
:Dti prego, almeno tu, fai partire uno di quei videoo forse non ho colto l'ironia :D
-
-
gnammolo scrive:Re: Photoshop democratizza?
per l'amor di dio photoshop elements è un anno luce avanti, certo bisogna capire come si usa-
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: gnammolo
per l'amor di dio photoshop elements è un anno
luce avanti, certo bisogna capire come si
usabeh, costando quasi 10 volte tanto, lo spero :Dma parlando di hobby, pixelmator sono 13euro ben spesi http://www.pixelmator.com/tutorials/ -
Teo_ scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
ma parlando di hobby, pixelmator sono 13euro ben
spesiÈ calato ancora? 2 anni fa lho pagato 23,99 e mi sembrava già un buon prezzo.Ah, pur avendo Photoshop quando mi serve qualcosa al volo trovo più comodo Pixelmator magari abbinato a GraphicConverter http://www.lemkesoft.de/en/products/graphicconverter per le operazioni batch o elaborazioni particolari. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Teo_
È calato ancora? 2 anni fa lho pagato
23,99 e mi sembrava già un buon
prezzo.già, anch'io l'avevo preso al lancio, ed era un buon prezzo visto che prima del lancio su AppStore costava 50$credo che grazie ad AppStore abbiano guadagnato un botto
Ah, pur avendo Photoshop quando mi serve qualcosa
al volo trovo più comodo Pixelmator magari
abbinato a GraphicConverter
http://www.lemkesoft.de/en/products/graphicconvertinteressante me lo segno.finora per il batch me la sono sempre cavata con l'ottima libreria imagemagikhttp://www.imagemagick.org/script/index.php -
Teo_ scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Teo_
credo che grazie ad AppStore abbiano guadagnato
un
botto
Ah, pur avendo Photoshop quando mi serve
qualcosa
al volo trovo più comodo Pixelmator magari
abbinato a GraphicConverter
http://www.lemkesoft.de/en/products/graphicconvert
interessante me lo segno.
finora per il batch me la sono sempre cavata con
l'ottima libreria
imagemagik
http://www.imagemagick.org/script/index.phpSì comodo, quello lo uso su web server. GraphicConverter lo considero un po più orientato allelaborazione scientifica delle immagini rispetto a Photoshop e un po meno usabile (anche solo per il fatto che chiama gli algoritmi per il ridimensionamento col vero nome) ma meglio integrato col sistema di Gimp o PS (usa Core Image, è aperto alle chiamate di Automator, linterfaccia in buona parte rispetta i canoni di Mac OS, ecc.)
-
-
Sg@bbio scrive:Re: Photoshop democratizza?
Legandoti mani e pieni all'infrastruttura apple.-
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Sg@bbio
Legandoti mani e pieni all'infrastruttura apple.Finchè l'infrastruttura CMS di Apple sarà così manifestamente superiore c'è ben poco da dire o da fare.E tanti saluti. -
Sg@bbio scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: maxsix
- Scritto da: Sg@bbio
Legandoti mani e pieni all'infrastruttura
apple.
Finchè l'infrastruttura CMS di Apple sarà così
manifestamente superiore c'è ben poco da dire o
da
fare.
E tanti saluti.Discorso da fanboy senza senso critico. Il problema è che per ottenere quel software, devi legarti al produttore del hw, che decide il destino del software. Ho notato comunque che alcuni software per osx, non sono disponibili unicamente su mac app store, per fortuna. -
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Sg@bbio
- Scritto da: maxsix
- Scritto da: Sg@bbio
Legandoti mani e pieni all'infrastruttura
apple.
Finchè l'infrastruttura CMS di Apple sarà così
manifestamente superiore c'è ben poco da dire o
da
fare.
E tanti saluti.
Discorso da fanboy senza senso critico. Ok ti metto il senso critico.L'infrastruttura CMS di Apple ereditata dagli anni, chiamata Colorsync, è manifestamente superiore in flessibilità e prestazioni rispetto alle controparti.Parliamo delle controparti.Il CMS di Adobe. All'altezza del CMS di Apple da un punto di vista colorimetrico nei passaggi da spazio colore a spazio colore, ma come performance non ci siamo. Photoshop stesso cambiando il CMS da Apple a Adobe perde di performance a vista d'occhio (e di orologio).Il CMS di Microsoft. Come prestazioni è migliore di quello di Adobe e leggermente inferiore a quello di Apple (si potrebbe qui metterci pure una fetta di colpa data dall'OS) quindi lo considero a livello di Apple. Ma ha grossi problemi colorimetrici sopratutto sulla scellerata scelta di utilizzare il punto bianco di riferimento interno a 9300. Porta a delle storture nel cambio degli spazi notevoli sopratutto nei mezzi toni e nelle alte luci.Altri CMS degli di nota non ce ne sono.
Il
problema è che per ottenere quel software, devi
legarti al produttore del hw, che decide il
destino del software. Ho notato comunque che
alcuni software per osx, non sono disponibili
unicamente su mac app store, per
fortuna.Ok.Cosa centra con il CMS? -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Sg@bbio
Legandoti mani e pieni all'infrastruttura apple.ehm, si parlava di hobby, e meno male che era ben specificato se no apriti cielo! :D -
Sg@bbio scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Sg@bbio
Legandoti mani e pieni all'infrastruttura
apple.
ehm, si parlava di hobby, e meno male che era ben
specificato se no apriti cielo!
:DTi leghi sempre mani e piedi ad un repositore comunque. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Sg@bbio
Ti leghi sempre mani e piedi ad un repositore
comunque.estiXXXXX! :Da me serve un programma di grafica che OGGI mi faccia fare quelle 4 cose che ho bisogno.GIMP ha una GUI *di XXXXX* a mio modo di vedere, con pixelmator mi trovo da dio. Quindi? -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Sg@bbio
Ti leghi sempre mani e piedi ad un repositore
comunque.
estiXXXXX! :D
a me serve un programma di grafica che OGGI mi
faccia fare quelle 4 cose che ho
bisogno.
GIMP ha una GUI *di XXXXX* a mio modo di vedere,
con pixelmator mi trovo da dio.
Quindi?Quindi sei il classico macaco che pensa di sopperire alle proprie insufficienze cognitive col denaro. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa
Quindi sei il classico macaco che pensa di
sopperire alle proprie insufficienze cognitive
col denaro.panda non perdere tempo prezioso,c'è l'utente "caccia gli script " che aspetta delle risposte da tetemo che l'attesa sarà lunga per lui, nevvero?[img]http://i.imgur.com/TEwMlLZ.jpg[/img] -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: panda rossa
Quindi sei il classico macaco che pensa di
sopperire alle proprie insufficienze
cognitive
col denaro.
panda non perdere tempo prezioso,
c'è l'utente "caccia gli script " che aspetta
delle risposte da
te
temo che l'attesa sarà lunga per lui, nevvero?
[img]http://i.imgur.com/TEwMlLZ.jpg[/img]Io aspetto da lui lo snapshot del versamento in favore della FSF.Temo che l'attesa sara' molto piu' lunga per me. -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa
Io aspetto da lui lo snapshot del versamento in
favore della FSF.
Temo che l'attesa sara' molto piu' lunga per me.cioè fammi capire..anche i programmatori hanno bisogno di soldi?pensavo di nops. se torvalds avesse aspettato il versamento prima di fare linux.... :-o -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: panda rossa
Io aspetto da lui lo snapshot del versamento
in
favore della FSF.
Temo che l'attesa sara' molto piu' lunga per
me.
cioè fammi capire..
anche i programmatori hanno bisogno di soldi?
pensavo di noIo non ho bisogno di soldi, ma siccome questa storia sta diventando solo una provocazione, il committente impari a cacciare i soldi prima di parlare.
-
-
MacGeek scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Rossano
E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)
Sono andato a guardare per curiosità i
prezzi,
hanno attualmente un'offerta cloud a 12,29
euro
al mese. Non una cosa eccessiva, ma insomma,
nessuno che come me lo usa per hobby la
sborserebbe mai.
per quella cifra ti compri Pixelmator
http://www.pixelmator.com/
Per hobby ovviamente. Solo per MacIo preferisco Acorn. http://www.flyingmeat.com/acorn/Anche se ci sono rimasto un po' male che la vers. 4 è un upgrade a pagamento.-
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: MacGeek
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: Rossano
E io sono uno di quegli utilizzatori. 8)
Sono andato a guardare per curiosità i
prezzi,
hanno attualmente un'offerta cloud a
12,29
euro
al mese. Non una cosa eccessiva, ma
insomma,
nessuno che come me lo usa per hobby la
sborserebbe mai.
per quella cifra ti compri Pixelmator
http://www.pixelmator.com/
Per hobby ovviamente. Solo per Mac
Io preferisco Acorn.
http://www.flyingmeat.com/acorn/
Anche se ci sono rimasto un po' male che la vers.
4 è un upgrade a
pagamento.Acorn....Quanti ricordi.... -
bertuccia scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: MacGeek
Io preferisco Acorn.
http://www.flyingmeat.com/acorn/
Anche se ci sono rimasto un po' male che la vers.
4 è un upgrade a pagamento.pixelmator ha dalla sua un'interfaccia SPAZIALE, è davvero pensato bene.. però non ho mai provato acorncomunque se parliamo di hobby direi che come funzionalità è piuttosto completo, e costa un terzo di acorn -
MacGeek scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: MacGeek
Io preferisco Acorn.
http://www.flyingmeat.com/acorn/
Anche se ci sono rimasto un po' male che la
vers.
4 è un upgrade a pagamento.
pixelmator ha dalla sua un'interfaccia SPAZIALE,
è davvero pensato bene.. però non ho mai provato
acorn
comunque se parliamo di hobby direi che come
funzionalità è piuttosto completo, e costa un
terzo di acornA me Acorn pare di livello superiore. Un piccolo Photoshop davvero, molti comandi sono simili, ma con i filtri CoreImage, quindi real-time e non distruttivi. Pixelmator ho provato ad usarlo più volte ma non mi ha mai entusiasmato. Acorn al lancio costava la metà (anche io l'avevo preso in offerta).
-
-
-
-
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Qualcuno
Photoshop è tutt'ora un pacchetto software esoso
in termini economici: democratizza solo se si
considerano le copie
pirata!Photoshop nelle mani di professionisti produce e ruota intorno a se migliaia di aziende in tutto il mondo che fanno del trattamento delle immagini il loro core business.Cose che gli hobbisti non hanno nemmeno alba.A quelli basta un programmino opensource per 4 idiozie da mettere nella cornice digitale di casa.Io ho sempre criticato Adobe per la politica folle di aver integrato Photoshop con delle funzioni completamente inutili per il mondo professionale che ne hanno compromesso le prestazioni e l'ottimizzazione.-
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: maxsix
Photoshop nelle mani di professionisti produce e
ruota intorno a se migliaia di aziende in tutto
il mondo che fanno del trattamento delle immagini
il loro core
business.Io ci sono stato ad installare reti in questi famosi studi grafici di professionisti.E c'e' un padrone la cui competenza informatica e' inferiore a quella di ruppolo, e una schiera di stagisti albanesi a cliccare su fotosciop rigorosamente CRACCATO.
Cose che gli hobbisti non hanno nemmeno alba.Gli hobbisti usano blender e ci fanno cose che manco ti sogni.
A quelli basta un programmino opensource per 4
idiozie da mettere nella cornice digitale di
casa.Ma quanto ti rode che un programma open source defeca in testa a fotosciop e a quelli che lo usano?
Io ho sempre criticato Adobe per la politica
folle di aver integrato Photoshop con delle
funzioni completamente inutili per il mondo
professionale che ne hanno compromesso le
prestazioni e
l'ottimizzazione.Il core business di adobe e' di prendere un piccolo software snello e ben funzionante e trasformarlo in un bloat-bloat-bloat per venderlo a peso a quelli come te che in mancanza di altro giudicano la qualita' solo in base al prezzo.Eppure <i
less is more </i
!-
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: maxsix
Photoshop nelle mani di professionisti
produce
e
ruota intorno a se migliaia di aziende in
tutto
il mondo che fanno del trattamento delle
immagini
il loro core
business.
Io ci sono stato ad installare reti in questi
famosi studi grafici di
professionisti.Ah ecco eri te uno di quelli a cui facevo smontare tutto e non facevo pagare le fatture.Ovviamente perché non funzionava niente.
E c'e' un padrone la cui competenza informatica
e' inferiore a quella di ruppolo, e una schiera
di stagisti albanesi a cliccare su fotosciop
rigorosamente
CRACCATO.
Cosa centra.Non sono qua a sindacare sul crack o no.O che Adobe venda oppure no.E neppure che la schiera di albanesi nelle agenzie o studi grafici usavano photoshop per fare i scontorni e poco più.L'utilizzo professionale che dico io te non l'hai nemmeno sognato.
Cose che gli hobbisti non hanno nemmeno alba.
Gli hobbisti usano blender e ci fanno cose che
manco ti
sogni.
E i professionisti usano Cinema 4D con Vray e fanno cose che ne te ne loro si sognano.Ascolta PR non ti ci mettere con me su ste cose.
A quelli basta un programmino opensource per
4
idiozie da mettere nella cornice digitale di
casa.
Ma quanto ti rode che un programma open source
defeca in testa a fotosciop e a quelli che lo
usano?
Non mi rode assolutamente. Anzi.Fa piacere vedere effetti e plug-in fatti 10-15 anni fa (e lautamente pagati) oggi scopiazzati dai brufolosi nerd di turno.Sul serio.
Io ho sempre criticato Adobe per la politica
folle di aver integrato Photoshop con delle
funzioni completamente inutili per il mondo
professionale che ne hanno compromesso le
prestazioni e
l'ottimizzazione.
Il core business di adobe e' di prendere un
piccolo software snello e ben funzionante e
trasformarlo in un bloat-bloat-bloat per venderlo
a peso a quelli come te che in mancanza di altro
giudicano la qualita' solo in base al
prezzo.
Vedi caro PR. Io non posso stare a discutere con te su come funziona Photoshop, qual'è il suo principio di base e perchè i professionisti della cromia lo usano perchè è un must.Sarebbe come spiegare a Etype il funzionamento di un transistor ed il perchè ce ne sono tanti dentro un microproXXXXXre.Quindi tralascio.
Eppure <i
less is more </i
!In questo caso mi tocca darti ragione.Mi piacerebbe che Photoshop tornasse come era una volta. Un software solo e per professionisti.Leggero, efficiente e stabile come era una volta. E che costava un botto come una volta.Al resto della plebaglia pixelmator o gimp o quello che ti/vi pare è più che sufficiente.-
Sg@bbio scrive:Re: Photoshop democratizza?
Blender è un software di tutto rispetto, eh ? Adesso non è che essendo open source allora è inferiori ai soliti software professionali iper sovra prezzati. -
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Sg@bbio
Blender è un software di tutto rispetto, eh ?
Adesso non è che essendo open source allora è
inferiori ai soliti software professionali iper
sovra
prezzati.Vediamo.Una su tutte.L'unità di misura.Ma ovviamente non capisci di cosa sto parlando. -
Sg@bbio scrive:Re: Photoshop democratizza?
Ma guardalo! Fa il superiore!Ma sai la storia di blender, prima di gettarci XXXXX ? Noooo perchè non è un prodotto che costa 40000 euro di licenza. -
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Sg@bbio
Ma guardalo! Fa il superiore!
Non lo faccio.Lo sono.A te dimostrare il contrario.
Ma sai la storia di blender, prima di gettarci
XXXXX ? Noooo perchè non è un prodotto che costa
40000 euro di
licenza.Razzo mi frega a me della storia di blender.Storia di nerd frustrati all'ennesima potenza che cercano di replicare un po' di 3dstudio max, un po' di rhinoceros e un po' di solidworks misto con qualche XXXXXXXta scopiazzata da renderman.Vecchio mettiti chiaro in testa una cosa.Fare un render di un vaso in terracotta sul tavolo per il gusto di ha tanto sapore di Hello World.Quando si inizia a fare sul serio, e si viene pagati sul serio, blender è no lontano miglia, ma anni luce dai software professionali del caso, uno fra tutti C4D+Vray.Non per niente ho citato l'unità di misura.Ma, come denotato, non hai nulla da disquisire in merito in quanto non sai di cosa parlo.Comunque C4D broadcast + Vray costa qualche migliaio di euro. -
panda rossa scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: maxsix
- Scritto da: Sg@bbio
Ma guardalo! Fa il superiore!
Non lo faccio.
Lo sono.
A te dimostrare il contrario.
Ma sai la storia di blender, prima di
gettarci
XXXXX ? Noooo perchè non è un prodotto che
costa
40000 euro di
licenza.
Razzo mi frega a me della storia di blender.
Storia di nerd frustrati all'ennesima potenza che
cercano di replicare un po' di 3dstudio max, un
po' di rhinoceros e un po' di solidworks misto
con qualche XXXXXXXta scopiazzata da
renderman.
Vecchio mettiti chiaro in testa una cosa.
Fare un render di un vaso in terracotta sul
tavolo per il gusto di ha tanto sapore di Hello
World.
Quando si inizia a fare sul serio, e si viene
pagati sul serio, blender è no lontano miglia, ma
anni luce dai software professionali del caso,
uno fra tutti
C4D+Vray.Prova a rifare questi col tuo craccone, se sei capace!http://phoenixart.com/Blender3D/Blender e' il top.E come tutte le sportive al top, a trazione posteriore, se non sai guidare, il primo palo e' tuo, e poi ti pigli l'airbag in faccia.
Comunque C4D broadcast + Vray costa qualche
migliaio di
euro.Blender zero euro.Ma per il cervello non c'e' mastercard che tenga.
-
-
gnammolo scrive:Re: Photoshop democratizza?
Ma quanto ti rode che un programma open source
defeca in testa a fotosciop e a quelli che lo
usano????? :| :| :| per favore panda, per favore non facciamola fuori dal vaso-
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
Io sono un "obbista", uso sia Gimp che Photoshop Elements.Personalmente trovo superiore gli algoritmi di selezione colore o immagine di Photoshop "taglia" diciamo piu "intelligente", con Gimp richiede piu tempo e non sempre il "taglio" riesce alla perfezione.Pero per assurdo trovo piu "complicata" l'interfaccia di Photoshop, ho sempre usato Gimp fin da "bambino", hai tempi non avevo i "soldini" per comprare il photoshop :-(Per me Gimp resta una valida alternativa a Photoshop certo per i "ritagli" o il clone mi trovo meglio con Photoshop ma il vantaggio di Gimp che è multipiattaforma e gira su debian :P -
maxsix scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: uTonto
Io sono un "obbista",Appunto. uso sia Gimp cSi?
che Photoshop Elements.
Ecco appunto.Non è il tuo MESTIERE.Nel senso più stretto del termine. -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: maxsix
- Scritto da: uTonto
Io sono un "obbista",
Appunto.
uso sia Gimp c
Si?
che Photoshop Elements.
Ecco appunto.
Non è il tuo MESTIERE.
Nel senso più stretto del termine.Non si capisce cosa vuoi dire ? Io parlo da "obbista", poi che versioni modificate di Gimp sono usate dai professionisti è un dato di fatto.Io dico che Photoshop esiste anche per "obbisti" con la versione Elements e non è vero che costa "troppo"E da mia esperienza da "obbista" photoshop elements ha algoritmi superiori rispetto a quelli di Gimp vedi per esempio il "clona". -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
Il programma nato da Gimp è CinePaint programma usato Spider-Man, Stuart LittleHarry Potter e la pietra filosofaleL'ultimo samurai e Scooby-Dooio sono sempre "obbista" ma chi lavora a "ollivud" sicuramente ne sa piu di me e te se usa tale software in ambito professionalePurtroppo sto forum è fatto da talebani, chi sostiene in pieno che gimp fa le stesse cosa di e meglio di "fotosciop" e chi sostiene che gimp è un giocattolo per "obbisti" quando in realtà non la verità sta in mezzo. -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
quando in realtà non
la verità sta in
mezzo.Mi tocca correggere per l'ennesima volta questa cretinata. <B
La virtù </B
sta nel mezzo, secondo Aristotele, non certo la verità. -
zio bubu scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
quando in realtà non
la verità sta in
mezzo.
Mi tocca correggere per l'ennesima volta questa
cretinata. <B
La virtù </B
sta
nel mezzo, secondo Aristotele, non certo la
verità.A legu, te sei fatto sgamà pure stavolta... -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
Mi tocca correggere per l'ennesima volta questa
cretinata. <B
La virtù </B
sta
nel mezzo, secondo Aristotele, non certo la
verità.Nessuno ti obbliga, e poi cosa c'entra Aristotele ? Studia un pochino va che è meglio.Il detto degli antichi cinesi che è riassunto dal nome: "Invariabile mezzo", in seguito poco compreso dai latini i quali tradussero bene con il concetto che asserisce: La Virtù sta nel mezzo traslato anche, e opportunamente, in "La Verità sta nel mezzo", dal momento che la virtù indica il rispetto della verità, si appoggia a una simbologia spaziale per comunicare che la Verità sta nel mezzo dell'ipotetico cerchio della realtà. Questo significa che, preso un piano della spirale dell'esistenza, e intendendolo come se fosse un cerchio, trascurando per comodità la distanza infinitesimale che separa le spire nella vista tridimensionale, la Verità si trova sulla verticale che unisce questo cerchio a quello più elevato e successivo.http://www.beneinst.it/sedetiam/html/massimovaj/laverita.htm -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
Mi tocca correggere per l'ennesima volta
questa
cretinata. <B
La virtù </B
sta
nel mezzo, secondo Aristotele, non certo la
verità.
Nessuno ti obbliga, No, ma se è per questo nessuno ti obbliga a replicare, fecendo una figura barbina ancora peggiore.e poi cosa c'entra Aristotele
? <I
In medio stat virtus </I
è un riassunto di un passo dell'"Ethica Nichomachea" di Aristotile. Vedi qui al punto 7:http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaA/ARISTOTELE_%20IN%20MEDIO%20STAT%20VIRTUS.htmStudia un pochino va che è
meglio.Un sito di poesie per spiegarmi una concetto filosofico? E quando un sito su come leggere i fondi del caffè per spiegarmi la matematica?No, giusto per sapere dove ti spingi con le barzellette. -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
No, ma se è per questo nessuno ti obbliga a
replicare, fecendo una figura barbina ancora
peggiore.Ma sei un ignorante patentato
e poi cosa c'entra Aristotele
?
<I
In medio stat virtus </I
è un
riassunto di un passo dell'"Ethica Nichomachea"
di Aristotile. Vedi qui al punto
7:
http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaE quindi ?
Un sito di poesie per spiegarmi una concetto
filosofico? E quando un sito su come leggere i
fondi del caffè per spiegarmi la
matematica?
No, giusto per sapere dove ti spingi con le
barzellette.Ti ho preso il primo sito che ho trovato, ma la tua ignoranza è tale che non vuoi chiedere umilmente scusa.Se internevenuto facendo il professore analfabeta e vuoi che nessuno ti risponda ? Allora non scrivere che è meglio !!!!Ti faccio un esempio visto che anche il QI è bassose io dico l'ascoli calcio usa la maglietta bianco e nera, non puoi venire tu a fare il saputello e dire no è la Juventus bianco e nera.Ora se non lo capisci manco con gli esempi scritti il prossimo passo è usare Gimp o Photoshop per farti gli esempi con le immagini -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
Guarda la verità sta nel mezzo.Poi che qui su PI si censura senza senso è un dato di fatto, visto che l'intervento del Prof. Rossano è off-topic e lo tengono li ma la mia replica è stata cancellata.Una volta ho scritto in un altro articolo che con la Meyer bisognava tenere duro, post cancellato, dopo aver preso ad insulti la redazione il post poi era stato ripristinato, cosa pensava il censore che Meyer e la parola duro non possono stare nella stessa frase ? e Perche ?Ormai sto sito dopo che i fondatori se ne sono andati è una barzelletta, interpretano i discorsi a modo loro senza criterio, se non vi piace questo lavoro o se non lo sapete fare cambiate !!!PS : ovviamente questo post sarà cancellato, perche da fastidio la verità -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
La verità sta nel mezzo, come la libertà di espressione su questo sito ! -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: uTonto
La verità sta nel mezzo, come la libertà di
espressione su questo sito
!Questa mi piace già di più, rende l'idea. Io poi capisco il sottinteso perché so che è sucXXXXX. -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: Rossano
- Scritto da: uTonto
La verità sta nel mezzo, come la libertà di
espressione su questo sito
!
Questa mi piace già di più, rende l'idea. Io poi
capisco il sottinteso perché so che è
sucXXXXX.Ormai in questo sito puo trollare solo Mariuccia :( -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
Grazie mi fa molto piacere cio che dici sono felice di cio, ormai viviamo in un epoca dove non puoi dire cio che vuoi ma ti viene imposto di dire cio che vogliono loro.Non ha senso commentare se poi in realtà non commenti, dire come stanno i fatti non è contemplato dai mezzi di comunicazione, non serve a nulla se sei un punto, non serve a nulla se sei informatico, oggi resta solo il nome.Resta solo il nome, la storia, ma siamo consapevoli che la nave affonda sempre di piu.E come usare photoshop, disegni un cerchio ma i "programmatori" vogliono che tu fai il quadrato, ma quando io ho accettato i termini del contratto non c'era scritto da nessuna parte che non si puo fare il cerchio.Photoshop riporta nella licenza la seguente regola "evitare come da netiquette di puntualizzare eventuali errori di sintassi o battitura in un post", perche gli altri possono fare i cerchi e io non posso ? -
Rossano scrive:Re: Photoshop democratizza?
Grazie mi fa molto piacere cio che dici sono
felice di cio, ormai viviamo in un epoca dove non
puoi dire cio che vuoi ma ti viene imposto di
dire cio che vogliono
loro.
Non ha senso commentare se poi in realtà non
commenti, dire come stanno i fatti non è
contemplato dai mezzi di comunicazione, non serve
a nulla se sei un punto, non serve a nulla se sei
informatico, oggi resta solo il
nome.
Resta solo il nome, la storia, ma siamo
consapevoli che la nave affonda sempre di
piu.
E come usare photoshop, disegni un cerchio ma i
"programmatori" vogliono che tu fai il quadrato,
ma quando io ho accettato i termini del contratto
non c'era scritto da nessuna parte che non si puo
fare il
cerchio.Mah.....Chi ci capisce è bravo. :s
Photoshop riporta nella licenza la seguente
regola "evitare come da netiquette di
puntualizzare eventuali errori di sintassi o
battitura in un post", perche gli altri possono
fare i cerchi e io non posso
?E io correggo lo stesso, perché la correzione di un errore, non solo per quanto riguarda la lingua, per tutto, è la base del metodo di apprendimento.Se da piccoli, nella prima fase dei suoni articolati, nessuno avesse corretto i nostri errori, da adulti comunicheremmo tramite lallazione. -
uTonto scrive:Re: Photoshop democratizza?
Mah.....
Chi ci capisce è bravo. :sAppunto se scrivi cose senza senso non ti censurano, se esprimi la tua opinione ti cancellano i post, e lo ripetero fino alla nausea chi ha censurato il mio post sulla Melissa Mayer e poi ripristinato si dovrebbe licenziare !
E io correggo lo stesso, perché la correzione di
un errore, non solo per quanto riguarda la
lingua, per tutto, è la base del metodo di
apprendimento.
Se da piccoli, nella prima fase dei suoni
articolati, nessuno avesse corretto i nostri
errori, da adulti comunicheremmo tramite
lallazione.Ma non rispetta la netiquette, lo dicono i titolari del sito, che poi Alfonso Maruccia [ 1 ]autore di molti articoli di PI si mette a trolleggiare non rispettando le stesse regole che sono imposte dal suo datore di lavoro, questo è un mistero della fede.Il problema come ho scritto prima non conoscono manco loro le regole, pero si mettono a censurare in maniera random.[ 1 ] -http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=nick%3a%22Alfonso+Maruccia%22&t=4
-
-
... scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa
Ma quanto ti rode che un programma open source
defeca in testa a fotosciop e a quelli che lo
usano?Il "software che defeca in testa a fotosciop" sarebbe THE GIMP?!?! [img]http://www.midwestsportsfans.com/wp-content/uploads/2011/06/mj-laughing.gif[/img] -
Utente scrive:Re: Photoshop democratizza?
- Scritto da: panda rossa
- Scritto da: maxsix
Photoshop nelle mani di professionisti
produce
e
ruota intorno a se migliaia di aziende in
tutto
il mondo che fanno del trattamento delle
immagini
il loro core
business.
Io ci sono stato ad installare reti in questi
famosi studi grafici di
professionisti.
E c'e' un padrone la cui competenza informatica
e' inferiore a quella di ruppolo, e una schiera
di stagisti albanesi a cliccare su fotosciop
rigorosamente
CRACCATO.Segnala tutto alla GdF.
-
-
-