Secondo gli analisti il principale ostacolo alla diffusione della tecnologia tridimensionale è rappresentato proprio dagli occhialini da inforcare. In attesa di televisori auto-stereoscopici che non richiedano l’utilizzo di queste lenti apposite, i colossi dell’entertainment provano almeno ad uniformarne lo standard.
Attualmente gli occhiali LCD attivi che si occupano di inviare ad ogni occhio l’immagine giusta per ricreare il noto effetto speciale non utilizzano tutti la stessa radio frequenza e questo può tradursi in una totale incompatibilità con i sistemi che riproducono il film tridimensionale.
Sony, Samsung e Panasonic hanno quindi deciso di sviluppare una licenza unica che standardizza la tecnologia in ballo. Le nuove lenti stereoscopiche che riportano il marchio Xpand utilizzano il medesimo protocollo e funzionano con qualsiasi apparecchio 3D (TV, monitor, proiettori ecc.) prodotto dalle tre aziende.
Dato che produttori come LG, Vizio, Philips o Toshiba non hanno aderito all’iniziativa non si può parlare di standard veramente unico ma sul sito ufficiale del progetto Xpand sarà possibile verificare la compatibilità anche con i dispositivi della concorrenza.
Roberto Pulito
-
Un altro
patent trolleymerichRe: Un altro
- Scritto da: eymerich> patent trollPer dirla tutta, anche Apple è "un altro patent troll"!Alvaro VitaliRe: Un altro
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: eymerich> > patent troll> > Per dirla tutta, anche Apple è "un altro patent> troll"!Lo so che ti piacerebbe, ma purtroppo per te Apple non è un patent troll: Apple i prodotti li fa e non vuole che gli altri copino. Il patent troll, invece, punta a farsi pagare e solitamente non produce nulla.ruppoloRe: Un altro
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alvaro Vitali> > - Scritto da: eymerich> > > patent troll> > > > Per dirla tutta, anche Apple è "un altro> patent> > troll"!> > Lo so che ti piacerebbe, ma purtroppo per te> Apple non è un patent troll: Apple i prodotti li> fa e non vuole che gli altri copino. Il patent> troll, invece, punta a farsi pagare e solitamente> non produce> nulla.il patent troll e' anche quello che sventaglia i propri ridicoli brevetti, PER IMPEDIRE ad altri di fare qualcosa. In questo campo apple e' forte...bubbaRe: Un altro
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alvaro Vitali> > - Scritto da: eymerich> > > patent troll> > > > Per dirla tutta, anche Apple è "un altro> patent> > troll"!> > Lo so che ti piacerebbe, ma purtroppo per te> Apple non è un patent troll: Apple i prodotti li> fa e non vuole che gli altri copino. Il patent> troll, invece, punta a farsi pagare e solitamente> non produce> nulla.ROTFL, quindi se vado a cercare i messaggi che riguardano microsoft e i4i trovo il tuo sostegno a MS giusto?nome e cognomeCome sempre complimenti a chi...
...l'ha permesso!Dateci una letta e fatevi due risate, hanno pure messo dentro AUTOEXEC.BAT e CONFIG.SYS, giusto per non farsi mancare nulla! :DmcguoloRe: Come sempre complimenti a chi...
- Scritto da: mcguolo> ...l'ha permesso!> > messo dentro AUTOEXEC.BAT e CONFIG.SYS, giusto :| :| :| :| :|collioneRe: Come sempre complimenti a chi...
- Scritto da: mcguolo> ...l'ha permesso!una legge sui brevetti così idiota me la sarei aspettata dall'Italia, non dagli Stati Uniti...il solito bene informatoRe: Come sempre complimenti a chi...
> una legge sui brevetti così idiota me la sarei> aspettata dall'Italia, non dagli Stati> Uniti...Dagli tempo, l'Italia arriva sempre con 10-15 anni di ritardo.KralizecIl brevetto è passato così tante volte..
...di mano, che avevo quasi paura che il primo depositario fosse proprio Apple! :DSarebbe stato veramente, ma veramente comico ;)LOLisDEADHanno brevettato il caching delle kext?
Perché è quello che fa OS-X per velocizzare un po' lo startup. Certo il caching è una cosa proprio originale!!MacGeekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 09 08 2011
Ti potrebbe interessare