Per quanto riguarda la navigazione mobile Android è il candidato avversario di iPhone, e sta guadagnando terreno. A dirlo sono le stime di AdMob, la piattaforma di advertising mobile recentemente acquistata da Google.
Secondo il rapporto mensile dell’azienda sulle quote di mercato di navigazione detenute dagli smartphone e dai sistemi operativi (dati estrapolati dagli accessi alla propria rete di pubblicità), nel mese di maggio sia i dispositivi Android che iPhone, iPod Touch e iPad hanno guadagnato terreno : nell’ultimo mese si sono collegati alla rete AdMob quasi un milione di dispositivi in più per il primo, poco meno di due in più tra quelli con la mela. Per quanto riguarda i dispositivi, quelli Apple hanno originato il 30 per cento del traffico arrivato sulla rete di AdMob , con Nokia al secondo posto con il 23 per cento. Parlando di sistemi operativi, sempre Apple prima con il 40 per cento del traffico su AdMob, ma Android guadagna il secondo posto originando il 26 per cento delle richieste.
A crescere, d’altronde, è stato l’ intero settore : la stima del traffico per l’advertisng generato dagli smartphone è cresciuto dal 22 per cento del maggio 2009 al 46 per cento del 2010.
Fra gli androidi la differenza l’ha fatta il numero: a generare il maggior traffico sono stati infatti 14 dispositivi, con Droid di Motorola a farla da padrone, contro uno solo dell’anno precedente.
Per quanto riguarda le cifre generali sul mercato globale di diffusione di sistemi operativi per smartphone, in questo momento Apple dovrebbe detenere il 15 per cento del mercato totale, contro il 10 per cento del sistema operativo di Google e il 44 per cento di Symbian.
Per quanto riguarda però l’utilizzo della Rete , gli utenti Apple sono quelli più propensi alla navigazione e al download e generano così il 40 percento del market share per quanto riguarda app e traffico Web, contro il 26 per cento degli utenti Android. Nonostante la base di utenza maggiore, Symbian si ferma al 24 per cento.
Non si tratta della prima statistica effettuata dopo il passaggio a Mountain View (sebbene sia la prima dopo che l’accordo è stato approvato da FCC e azionisti), ma forse sarà l’ultima per un po’. La possibilità di una discontinuità nell’opera statistica è stata infatti avanzata nel blog ufficiale dell’iniziativa: tra le cause, la volontà di cambiare metodi di analisi e l’impossibilità di raccogliere i dati relativi agli iPhone, dal momento che i nuovi termini di servizio imposti da Cupertino dovrebbero impedirlo.
Claudio Tamburrino
-
le palle di chrome
io ho fatto 4.50un po' lento ma era la prima volta e ci ho anche cazzeggiato un po'bertucciaRe: le palle di chrome
Di quello che fai tu quelle palle non importa a nessuno.scrotoneRe: le palle di chrome
- Scritto da: scrotone> Di quello che fai tu quelle palle non importa a> nessuno.eh mi sembrava mancasse qualcuno a commentare sta notiziabertucciaNessuno parla di Gnash?
Quanto mi piacerebbe che Google contribuisse allo sviluppo... risolverebbe un po' tutti i problemi.angrosRe: Nessuno parla di Gnash?
- Scritto da: angros> Quanto mi piacerebbe che Google contribuisse allo> sviluppo... risolverebbe un po' tutti i> problemi.Anchio! Vorrei che google contribuisca ai miei problemi e allo sviluppo per la loro risoluzione.Immagine aggiornata antispam: 088426Ho letto e approvato la policy dei commenti. Il post che sto inserendo non contiene offese e volgarità, non è diffamante e non viola le leggi italiane.Fatto.contribuisc aRe: Nessuno parla di Gnash?
- Scritto da: angros> Quanto mi piacerebbe che Google contribuisse allo> sviluppo... risolverebbe un po' tutti i> problemi.In effetti potrebbero integrare in Chrome un loro plugin ottimizzato, senza dovere aspettare che Adobe faccia i suoi comodi o il brutto e il cattivo tempo. Dopotutto con Flash si può fare tranquillamente, no? Le specifiche del formato non sono aperte?http://www.adobe.com/devnet/flv/VortexOvvio che sia così
Se vogliono proteggere le cose con DRM e tecnologie simili, allora hanno sbagliato a puntare sull'html 5.Peccato perchè YouTube e siti simili avrebbero potuto dare una bella spallata a Flash una volta tanto...Nome e cognomeil parere di youtube non conta ...
si, il parere degli sviluppatori di youtube non conta nulla (almeno per il la diatriba infinita di quest'anno su flash html5 apple iphone ipad htc android) per il semplice motivo che pur non avendo flash ... con gli icosi si vedono i video su youtube, e qundi non si può flammare su un'affermazione del genere (oltre tutto è anche un parere autorevole e pertinente, youtube a differenza di altri ... ha fatto qualcosa in html5 e magari parla con cognizione di causa)personalemnte avrei preferito che un parere del genere venisse da dailymotion, megavideo, yousports, sapo, xshare e tutti gli altri utili siti che si usano per vedersi i film, telefilm, cartoni e pornazzi online!hp sucse le palle di mozart?
dove le mettete?contribuisc abasta...
scambiare la parola "flash" con la parola "$oldi" e vedrete che tutto quadra....youtube per ora è tanto affezionata a flash perchè puo mettere la mercia di pubblicità dentro i video...fine....se si potesse già fare in html5 (e se fosse un pelo piu avanzato...inzomma html5 è nato ieri rispetto a flash) vedreste come sgambetterebbero !!!altro che!!!bLaxRe: basta...
e gli dai torto? devono pur prendere dei soldi da qualche parte. Se html5 non consente ancora di gestire i video come fa flash fanno bene a non utilizzarlo...Re: basta...
ah non dico certo che fanno male eh!....dicevo solo che i VERI motivi che non spingono a passare ad html5 sono quelli, non tanto le mille feautures che offre flash (a discapito della cpu)IMHO.....bLaxBasta "outing"!
Se proprio non potete fare a meno di utilizzare vocaboli stranieri, vedete almeno di farlo in modo corretto!In inglese, "to out" è verbo transitivo, e significa "tirare fuori" (qualcuno o qualcosa). L'uso corretto di "fare outing" è quando il soggetto svela qualcosa di qualcun altro (tipicamente, ma non necessariamente, la sua omosessualità): "Johnny outed his friend Billy".In questo caso invece il termine corretto è "fa coming out", ovvero "rivela la propria condizione".nome e cognomeRe: Basta "outing"!
CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP!!!!N&CGli sviluppatori
Non hanno voce in capitolo.ruppoloRe: Gli sviluppatori
I consulenti informatici nel settore grafica e prestampa invece si?mr_caosRe: Gli sviluppatori
- Scritto da: ruppolo> Non hanno voce in capitolo.Ma stai zitto, che ci fai migliore figura.YT/GOOG fornisce i video, YT/GOOG decide il formato, tutti gli altri si adattano. Punto.FunzRe: Gli sviluppatori
Certo, per te la voce in capitolo è solo Jobs, quello che decide con quale mano ergonomica tenere il nuovissimo Iphone..(rotfl)gnulinux86Re: Gli sviluppatori
PWNED! :)Steve Robinson HakkabeeRe: Gli sviluppatori
- Scritto da: ruppolo> Non hanno voce in capitolo.Sapevo che eri cretino, ma non pensavo che arrivassi a certi livelli...MarcoRe: Gli sviluppatori
Intanto ha ragione..N&CRe: Gli sviluppatori
come ho già scritto da più parti agli sviluppatori deve essere lasciata la libera scelta di che strumento utilizzare per le proprie creazioni, tenendo conto di:1) facilità d'uso, ovvio (per il navigante)2) facilità di programmazione, + veloce da scrivere = + (piaccia o non piaccia è così, fermo restando un determinato livello di qualità da rispettare!)3) funzionalità a disposizione4) supporto(compatibilità)/risorse richieste dalla tecnologia5) look&feel buono6) usabilità e prestazioniflash (sotto win... purtroppo, per gli altri le prestazioni.. beh stendiamo un velo pietoso, ripeto, putroppo) risponde a tutti e 6 i requisiti.H264/html5/canvas ecc. non risponde appieno ai punti 2,3 e sopratutto 4.Steve Robinson HakkabeeRe: Gli sviluppatori
Sei un bambinoDifensoreIn concreto...
Quantomeno si capisce qual'è il campo di applicazione di flash e cosa manca ad html5 per sostituirlo completamente: distribuzione di video online in streaming live con DRM. Ad oggi una video chat html5 non può essere fatta. Forse in un futuro. Ma i banner flash, i menù e tutte le cazzatine e cazzatone flash che ammorbano il mondo, potrebbero essere eliminate. Sicuramente con l'uscita di IE 9, che finalmente introduce il supporto a SVG e al canvas, e di Firefox 4, gli sviluppatori web avranno diverse armi _standard_ in più.FDGRe: In concreto...
- Scritto da: FDG> Quantomeno si capisce qual'è il campo di> applicazione di flash e cosa manca ad html5 per> sostituirlo completamente: distribuzione di video> online in streaming live con DRM. Ad oggi una> video chat html5 non può essere fatta. Forse in> un futuro. Ma i banner flash, i menù e tutte le> cazzatine e cazzatone flash che ammorbano il> mondo, potrebbero essere eliminate. Sicuramente> con l'uscita di IE 9, che finalmente introduce il> supporto a SVG e al canvas, e di Firefox 4, gli> sviluppatori web avranno diverse armi _standard_> in> più.Come sempre il problema non è l'uso ma l'abusoThescareRe: In concreto...
- Scritto da: Un apple Fan.......Tutta sta tiritera per commentare che il problema non è l'uso ma l'abuso?>Se domani tolgono FlashPlayer, 1 miliardo di aziende abbandonerebbe >l'idea di creare un infinità di materiale per Internet!Se ci sono di mezzo i soldi, 1 miliardo di aziende(forse qualcuna in più) abbandonerà flash e inizierà a produrre un'infinità di materiale per Internet con la nuova tecnologia del momento.ThescareRe: In concreto...
P-I.it assumete questo ragazzo!In 2 post ha riassunto tutto!Steve Robinson HakkabeeRe: In concreto...
> Mai avuto il piacere di sviluppare per iphone, ne> di utilizzare tools di sviluppo> appleApple fa elettrodomestici, non cose informatiche:ecco perché crea cose che VENDONO a miliardi!Non ha Tools all'altezza di Adobe, quindi se Adobe entrassenel mondo Apple con i suoi software stai sicuro che la gentesvilupperebbe per iPhone usando Flash Professional.Anche Microsoft ha fatto ASP.NET, ma la gente usa Dreamweaverinvece che VisualStudio per fare siti (non tutti ovviamente,ma se vuoi fare cose "graficamente accattivanti ed in poco tempo"vai su DreamWeaver).> Ad essere obiettivi i grafici sono la rovina> dell'informatica. Non sono concorde, i grafici sono la vera forza del web attuale.Se non fosse per loro, staremmo a sviluppare ancora in Cobol.I programmatori sono CAMERAMAN di un grande film.I grafici sono gli sceneggiatori.E' più importante un Cameraman oppure uno sceneggiatore o un costumistache ha creato il costume di Harry Potther?Direi che la parte EMOZIONALE è la più importante, di sempre.Direi che un Cameraman è un tecnico, importante ovvio. Ma non quantochi crea la parte emozionale.Un tecnico può effettuare un numero di pensieri limitato alla sua mente.Un artista, è indipendente da questo coefficiente.Ecco perché credo siano i 'creativi' la vera innovazione di tutto.> Quando si passa più tempo a> curare l'aspetto l'estetico di un progetto> piuttosto che la parte funzionale vuol dire che> questo progetto ha poco da dire. Vuole dire che questo sito è un sito vetrina:- Audi- Alfa Romeo- Ferrari- LamborghiniChe funzionalità vuoi che abbiano!?!?!?!?!?> Qualche anno fa andavano di moda le applet java,> e tutti a sviluppare applet java. Poi è arrivara> una nuova tecnologia (non mi interessa ora> analizzare se migliore o peggiore) e tutti si> sono spostati su> flash.Applet Java?Sono durate talmente poco da scomparire. Soffrivano di parametro cruciale:il costo.Un App in Flash costa poco, la sviluppano all'asilo ... !Flash può avere concorrenti, ma al momento non ne vedo.> L'ipotesi fondamentale del discorso era la> scomparsa di> flash.Accadrà quando la gente non userà più Illustrator e Photoshop.Ed ora che esiste anche Catalyst (che trasforma un graficoin un programmatore!) sarà dura vedere Flash scomparire.> Se leggi bene l'articolo quelli di YT lodavano> Flash per la parte di gestione video dicendo che> HTML5 non è ancora pronto,> quindi.....Infatti non lo è "per loro".Se in futuro devo mettere due video e non ho grandi pretesi, potrei prendere in considerazione HTML5.Ad ora non lo so - grandi promesse, anche Silverlight le aveva.Non dico che Silverlight fa schifo, anzi: ultimamente mi ha messoin crisi scegliere tra un App in flash ed una in Silverlight.Chissà in futuro per HTML5.Se poi conosco Adobe quanto la conosco, stai a vedere che farà un toolsche converte automaticamente da Flash a HTML5 :-)> > Macromedia+Adobe è stata la fusione del> decennio:> > non esiste ancora un'azienda capace di stargli> > dietro.> > Dai non esagerare....Avatar è stato sviluppato con software Adobe.Fai tu.> Infatti ricadi nel mio discorso iniziale. Il> problema è l'abuso non> l'uso.Scrivi qualche sito che tu definisci "ABUSO".Lo voglio vedere.E non scrivere "eh ma ora non mi vengono in mente"...un Apple FanUn apple FanRe: In concreto...
- Scritto da: FDG[...]> Sicuramente> con l'uscita di IE 9, che finalmente introduce il> supporto a SVG e al canvas, e di Firefox 4, gli> sviluppatori web avranno diverse armi _standard_> in più.se per avere "standard" dobbiamo aspettarceli da M$ allora stiamo propriomessi male...diverso il discorso sulle armi: la fondazione (sedicente) "benefica" di Gates già supporta ampiamente la finanza ed i commerci basati sugli armamenticccSi parla di Flash, intanto Silverlight..
Mentre tutti parlano sempre di Flash, zitto zitto Silverlight avanza.I siti di Rai, Mediaset, Deejay TV... e vari all'estero richiedono Silverlight. MS rilascia Silverlight anche per Mac, ma c'è un conflitto d'interesse e se si diffondesse ancora e diventasse indispensabile, potrebbe tenere per le palle il SO concorrente. Moonlight per GNU/Linux invece fa semplicemente pena: non funziona altrettanto, il sito RAI non va o va in parte, tende a far crashare Firefox e sugli altri browser non va o è difficile farlo andare.Se ci sono riserve sul tagRe: Si parla di Flash, intanto Silverlight..
Ottima tecnologia.Ma ancora non competitiva per "la massa". Solo per piccoli e determinati settori.Sto guardando Silverlight da 1 annetto...E' l'unico in grado di competere con Flash.Ma soffre troppo per i Tools, dove invece Adobe praticamenteha un arsenale ... impareggiabile.Se M$ vuole vincere deve migliorare i Tools e farli più orientatialla grafica che alla programmazione.Un Apple FanUn apple FanRe: Si parla di Flash, intanto Silverlight..
- Scritto da: Bof> I siti di Rai, Mediaset, Deejay TV... e vari> all'estero richiedono Silverlight.Sono andato a controllare e ho visto che la pubblicità dei programmi presente nel sito deejay tv è fatta con flash. Ho notato che c'è la pubblicità di silverlight ma non so se è solo una pubblicità perché i banner sono in flash.Ho anche controllato il sito mediaset e tutta la pubblicità (numerosa) che c'è in prima pagina è in flash.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 luglio 2010 23.28-----------------------------------------------------------Sandro kensanRe: Si parla di Flash, intanto Silverlight..
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: Bof> > > I siti di Rai, Mediaset, Deejay TV... e vari> > all'estero richiedono Silverlight.> > Sono andato a controllare e ho visto che la> pubblicità dei programmi presente nel sito deejay> tv è fatta con flash. Ho notato che c'è la> pubblicità di silverlight ma non so se è solo una> pubblicità perché i banner sono in> flash.> > Ho anche controllato il sito mediaset e tutta la> pubblicità (numerosa) che c'è in prima pagina è> in> flash.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 luglio 2010 23.28> --------------------------------------------------http://www.video.mediaset.it/Silverlight è usata per i video delle puntate intere (per la pubblicità e per i video brevi è usato flash)asfsfxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 01 07 2010
Ti potrebbe interessare