Sunnyvale (USA) – A una sola settimana di distanza dall’introduzione dei nuovi processori grafici GeForce GTX 200 di Nvidia , AMD ha risposto con il lancio delle nuove schede video della serie 4800. Secondo il chipmaker di Sunnyvale, queste sono le prime schede grafiche mainstream a fornire una potenza di calcolo di classe teraFLOPS , e le prime – almeno con il modello top di gamma – ad impiegare le nuove memorie GDDR5.
Le Radeon HD 4850 e 4870 , prime esponenti della serie 4800, sono basate sul nuovo processore grafico RV770 , caratterizzato da un numero record di stream processor, pari a 800, e da un processo produttivo a 55 nanometri, che ha permesso ad AMD di ridurre ulteriormente le dimensioni del die di silicio portandole a 260 millimetri quadrati (contro i 576 mmq delle GeForce GTX 200). L’RV770 incrementa anche le unità per l’elaborazione delle texture, ora pari a 40, e adotta un’interfaccia con la memoria di 256 bit.
Le specifiche tecniche delle due nuove schede si differenziano solo per il formato – a doppio slot quello della 4870 e a singolo slot quello del modello inferiore -, dal tipo di memoria utilizzato (GDDR3 quello della 4850), e dalla frequenza di clock del core e della memoria: queste sono rispettivamente di 625/2000 MHz nella 4850 e di 750/3600 MHz nella 4870 . Mentre la 4850 è in grado di fornire una potenza di calcolo di 1 TFLOPS, consumando un massimo di 110 watt, la 4870 è accreditata di 1,2 TFLOPS , con un consumo massimo di 160 watt: si tratta di 25 watt in più rispetto alla precedente Radeon top di gamma, la 3870, ma AMD afferma che questo incremento è giustificato dal raddoppio delle performance.
Le Radeon della serie 4800 includono 512 MB di memoria e includono l’ Universal Video Decoder 2 , seconda evoluzione della circuiteria che nelle schede ATI più recenti si occupa di accelerare in hardware la decodifica dei flussi video, sia in standard che in alta definizione. Queste schede supportano poi le librerie DirectX 10.1 e la tecnologia CrossFireX , in grado di moltiplicare le prestazioni grafiche di un PC desktop mediante l’utilizzo di due, tre o quattro schede grafiche in parallelo.
Le nuove Radeon HD 4850 e 4870, il cui prezzo di riferimento è rispettivamente di 199 e 299 dollari , sono il risultato della filosofia adottata da ATI dopo la fusione con AMD: progettare GPU meno “estreme” e basate su di un’architettura meno complessa. Una filosofia che ha ridefinito gli obiettivi di ATI: la priorità dell’ex produttore canadese, ora operante come divisione di AMD, non è più quella di competere con Nvidia in termini di forza bruta e prestazioni assolute – due aree in cui Nvidia appare oggi difficilmente superabile -, ma la ricerca di un costante miglioramento del rapporto tra le performance e i consumi, la superficie del die di silicio e il costo del processore grafico.
Seppure dettata dalla necessità – o per meglio dire, dall’impossibilità di tenere il frenetico passo della propria rivale -, la scelta di AMD potrebbe rivelarsi una carta vincente non solo sotto il punto di vista economico, ma anche sotto quello tecnologico. Invece di continuare a puntare su GPU monolitiche, costose e fameliche di energia elettrica, il chipmaker di Sunnyvale ha infatti preferito competere sulla fascia alta del mercato con soluzioni multi-GPU , ossia schede contenenti due o più processori grafici identici a quelli proposti sulle fasce più basse (v. 3850 X2 e 3870 x2).
Non sorprende, dunque, che con le Radeon HD 4800 AMD abbia ricalcato lo stesso approccio adottato con la serie precedente, la 3800, basata sul processore RV670: due GPU basate sulla stessa identica architettura ma caratterizzate da differenti frequenze di clock per stream processor e memoria.
Le due nuove schede video di AMD sono già disponibili sul mercato italiano a prezzi compresi fra 142 e 179 euro per la 4850 e intorno ai 270 euro per la 4870.
-
Grande Bill
Bill sei un grande!!!!!Se non era per te stavamo ancora con Mac del cazzo da 5000 euro minimo!!!!BillRe: Grande Bill
Alla faccia del TROLL...jingoRe: Grande Bill
Veramente ha regione ;)bbbbbbRe: Grande Bill
- Scritto da: Bill> Bill sei un grande!!!!!> Se non era per te stavamo ancora con Mac del> cazzo da 5000 euro> minimo!!!!oppure chissa', se non era per Bill c'erano solo Mac in giro, ed eravamo tutti piu tranquilli. :DLucaSLuca SchiavoniRe: Grande Bill
ma lolIlpiccoloRe: Grande Bill
- Scritto da: Luca Schiavoni> - Scritto da: Bill> > Bill sei un grande!!!!!> > Se non era per te stavamo ancora con Mac del> > cazzo da 5000 euro> > minimo!!!!> > oppure chissa', se non era per Bill c'erano solo> Mac in giro, ed eravamo tutti piu tranquilli.> > > :D> Ah, si, la famosa inattaccabilità dei mac.BlackstormRe: Grande Bill
oppure chissà, se non *fosse stato* per Bill *ci sarebbero* solo Mac in giro e *saremmo* tutti più tranquilliio speriamo che me la cavo.AieieBrazovRe: Grande Bill
- Scritto da: AieieBrazov> oppure chissà, se non *fosse stato* per Bill *ci> sarebbero* solo Mac in giro e *saremmo* tutti più> tranquilli> > io speriamo che me la cavo.azz touche'ho sbajato 8 verbi in una frase :Dcomunque se mi nonna aveva i chip era una playstationLucaSLuca SchiavoniRe: Grande Bill
- Scritto da: Luca Schiavoni> - Scritto da: Bill> > Bill sei un grande!!!!!> > Se non era per te stavamo ancora con Mac del> > cazzo da 5000 euro> > minimo!!!!> > oppure chissa', se non era per Bill c'erano solo> Mac in giro, ed eravamo tutti piu tranquilli.> > > :D> > LucaSMah, secondo me Billy ha fatto le cose per bene. Il mac è cacca.[img]http://tolkienilu.chez.tiscali.fr/film/ttt/gimli_enerve.jpg[/img]GimliRe: Grande Bill
il mac non è cacca ma bill ha fatto si le cose per bene se no non avrebbe il 90% del mercatoProvaRe: Grande Bill
Io avevo Amiga, ed erano macchine fantastiche, fatte col cuore e la passione:http://www.retrogamer.it/interviste/intervista_a_jay_miner.htmPenso che senza le schifezze Microsoft ci sarebbe stata tanta concorrenza ed un progresso differente tra i vari vendor.Oggi abbiamo PC che sono solo bus e buffer alla rincorsa delle prestazioni senza qualcosa di realmente nuovo e impensato come fu per i chip custom di Amiga.iRobyRe: Grande Bill
E' colpa di Bill Gates se nessuno crea qualcosa di meglio?Andrea Caccamo a.k.a. kaiserxolRe: Grande Bill
> oppure chissa', se non era per Bill c'erano solo> Mac in giro, ed eravamo tutti piu tranquilli.> > > :D> > LucaSSe non era per Bill ueppolz sarebbe gia fallita da un pezzo.nome e cognomeRe: Grande Bill
- Scritto da: nome e cognome> > oppure chissa', se non era per Bill c'erano solo> > Mac in giro, ed eravamo tutti piu tranquilli.> > > > > > :D> > > > LucaS> > Se non era per Bill ueppolz sarebbe gia fallita> da un pezzo.ahahahahah e pensare che c'e' gente che ci crede veramente a sta fesseria!!!bibopRe: Grande Bill
solo mac a minimo 5000 euro il più cessoVegaRe: Grande Bill
- Scritto da: Bill> Bill sei un grande!!!!!> Se non era per te stavamo ancora con Mac del> cazzo da 5000 euro> minimo!!!!Straquoto per non parlare di IBM con Red Hat,140 mila euro l'anno per un PC :D :D :D :DW GATESdovellaRe: Grande Bill
- Scritto da: Bill> Bill sei un grande!!!!!> Se non era per te stavamo ancora con Mac del> cazzo da 5000 euro> minimo!!!!Guarda che il prezzo basso dei pc x86 e il relativo successo di microsoft, sono stati determinati dall'entrata nel mercato dei cosiddetti tawanesi/assemblati che hanno portato alla diffusione di quella piattaforma.Bill non c'entra una pippa.pincoRe: Grande Bill
- Scritto da: pinco> - Scritto da: Bill> > Bill sei un grande!!!!!> > Se non era per te stavamo ancora con Mac del> > cazzo da 5000 euro> > minimo!!!!> > Guarda che il prezzo basso dei pc x86 e il> relativo successo di microsoft, sono stati> determinati dall'entrata nel mercato dei> cosiddetti tawanesi/assemblati che hanno portato> alla diffusione di quella> piattaforma.> Bill non c'entra una pippa.Si certo beato te.....anche adesso a distanza di 30 anni ci sono tawanesi/assemblati, però i mac stanno ancora lì....hw chiuso e strachiuso e prezzi alle stelle.Però l'intuizione di Bill che il futuro del mercato era fare software e non l'hardware non c'entra niente sicuro!!!!!BillRe: Grande Bill
- Scritto da: Bill> Si certo beato te.....anche adesso a distanza di> 30 anni ci sono tawanesi/assemblati, però i mac> stanno ancora lì....hw chiuso e strachiuso e> prezzi alle> stelle.Si vede che sei uno sbarbatello ;-)Guarda che siamo passati da 8088/8086 che costavano, come minimo 5000000 di lire a 286 che andavano poco più di 1000000 di lire e da lì in poi sempre più giù.In questo andare al ribasso, ci han rimesso macchine di nicchia tipo mac (ma non solo), rimpiazzate dai costi ben più bassi degli x86.> Però l'intuizione di Bill che il futuro del> mercato era fare software e non l'hardware non> c'entra nienteSono state tutta una serie di circostanze fortunate. Guarda che nei primi x86, ci giravano vari dos di varie aziende. Alcuni dei quali ben superiori al dos di microsoft.La microsoft ha avuto la fortuna di essere sul carro dei vincitori (IBM), sfruttando il successo di queste macchine.Per quanto riguarda poi, la storia di windows, vale la solita cosa (leggiti un po di storia di windows e os2 e capirai)CiaopincoRe: Grande Bill
Per pochi eletti fighetti.......RoverRe: Grande Bill
Se ti riferisci al fatto che è stato un genio del marketing ed ha saputo prevedere il mercato dei pc... allora ti quoto in pieno, altrimenti lascia perdere sei troppo vago con certe affermazionifox82iRe: Grande Bill
Windows non sarebbe dovuto essere per tutti... andrebbe tolto a tutti quei geek che si vantano di essere Linux-user o Mac-user, ma che alla fine hanno sempre il loro piccolo piccì con una copia di Windows...BLahRe: Grande Bill
il "piccolo PC con windows" lo hanno perchè esistono programmi che girano solo su windows.Leggiti un po in giro su monopolio, economie di scala, ecc..(PS: il probollema non è mai stato Bill.. chiaro, lui ha sempre fatto i suoi interessi.. il problema è stata la mancanza di un sistema di controllo dei mercati che fosse arrivato in tempo a bloccare l'insorgenza del più grande e perfetto monopolio oggi esistente)sylvaticusRe: Grande Bill
Almeno e' gente che parla con cognizione di causausa windows e gli fa schifousa altro e gli piacea differenza di altri che parlano senza saperecito rino gaetano"Mio fratello e' figlio unico perche' non ha mai giudicato un film senza prima vederlo..."ToniRe: Grande Bill
Sono linux user, non un geek ma pur sempre linux user.. da almeno 10 anni.. e non ho copie di windows in giro per casa.. e non l'ho installato in nessuno dei miei pc.. e purtroppo sono obbligato ad usarlo al lavoro.. altrimenti anche li non ci sarebbe..Giovanni MauriRe: Grande Bill
http://it.youtube.com/watch?v=eNqPTOb31S8&feature=relatedlinux boyRe: Grande Bill
- Scritto da: Bill> Bill sei un grande!!!!!> Se non era per te stavamo ancora con Mac del> cazzo da 5000 euro> minimo!!!!L' os non c'entra niente con l' hwSe non cera m$ ci sarebbe stato qualcun'altro Forse linux avrebbe preso una piega migliore (come diffusione) o forse chissà Solo fantasieOpenCloseRe: Grande Bill
Appunto. Se non c'era Bill Gates, sarebbe arrivato un'altro personaggio. All'epoca c'era una bella corsa.SgabbioRe: Grande Bill
hai 15 anni?AkiroRe: Grande Bill
- Scritto da: Akiro> hai 15 anni?Dici che e' cosi' grande? :DPaolinoRe: Grande Bill
1747esimo messaggio inutileAnche se fosse? E' stata solo espressa un'opinione ... bhaProvaRe: Grande Bill
- Scritto da: Prova> 1747esimo messaggio inutile> > Anche se fosse? E' stata solo espressa> un'opinione ...> bhaehi! ed io ho solo fatto una domanda... se è utile il suo commento (nei modi e termini che ha usato) perchè il mio è feccia?AkiroRe: Grande Bill
se non c'era bill non c'era mac ma c'era amigabanchieroma neRe: Grande Bill
- Scritto da: banchieroma ne> se non c'era bill non c'era mac ma c'era amigaapple era una azienda di prima grandezza ancor prima del mac... microsoft era una software house come le altre all'inizio della sua esistenza che produceva software simile a altre... difficile crederci oggi ma prima del monopolio nn c'erano solo ms office e poi le alternative open... quindi nn capisco l'iperbole no bill no mac... me la spieghi?? :)bibopRe: Grande Bill
Ciao Bill e...GRAZIE!!UccidilaMel aLa caduta dell'Impero del Male (M$)
Ora il timone passa a Steve "Dancing Monkey" Ballmer: senza Zio Bill che gli da' continuamente dell'idiota (come confermato in un'intervista dallo stesso Ballmer), il prode "Scimmione Danzante" sguinzagliera' i suoi "Developers" verso i nuovi orizzonti del BSOD decretando la caduta dell'Impero del Male.Del resto l'aveva previsto pure David Letterman...http://www.youtube.com/watch?v=5NoGbLI3ePAL.J. TibbsRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
Bell'intervento! ;)A Light In The SkyRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
Che due scatole leggere queste cose di prima mattina... :-)fox82iRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
- Scritto da: L.J. Tibbs> Ora il timone passa a Steve "Dancing Monkey"> Ballmer: senza Zio Bill che gli da' continuamente> dell'idiota (come confermato in un'intervista> dallo stesso Ballmer), il prode "Scimmione> Danzante" sguinzagliera' i suoi "Developers"> verso i nuovi orizzonti del BSOD decretando la> caduta dell'Impero del> Male.> > Del resto l'aveva previsto pure David Letterman...> > http://www.youtube.com/watch?v=5NoGbLI3ePAma che impero del male; si tratta solo di businness Solo quello A meno che per tè gli affari sono un male La monopolizzazione di una risorsa è la naturale tendenza di chi fa affari.Solo businnessOpenCloseRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
BRAVISSIMO OPENCLOSE, allora c'è ancora chi ha un po' di intelligenza in questo paese. Sembra che ormai guadagnare soldi vuol dire male. Che idiotiAndrea Caccamo a.k.a. kaiserxolRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
- Scritto da: Andrea Caccamo a.k.a. kaiserxol> BRAVISSIMO OPENCLOSE, allora c'è ancora chi ha un> po' di intelligenza in questo paese. Sembra che> ormai guadagnare soldi vuol dire male. Che> idiotiSembra che in pochi riescano a non prendere sul serio certi post e ci si accanisca per nulla... (e si passa agli insulti... a sto punto non so chi sia l'idiota :D )PaolinoRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
Niente di male contro fare i soldi ... ma mi auguro che le loro priorità siano:Fare un buon prodottoFare soldiPoi tutto il restoSe si pensa solo ai soldi poi i prodotti ne risentono in qualità, ovviamente finchè c'è chi compra comunque vuol dire che la qualità fornita è come quella attesaDHicksRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
- Scritto da: Andrea Caccamo a.k.a. kaiserxol> BRAVISSIMO OPENCLOSE, allora c'è ancora chi ha un> po' di intelligenza in questo paese. Sembra che> ormai guadagnare soldi vuol dire male. Che> idiotiSul fatto di fare i soldi non c'è niente di male, sul fatto di creare un monopolio noNon so se te ne sei reso conto, ma il nostro caro Bill ha sempre fatto di tutto per mantenere la sua posizione monopolistica nel settore dei sistemi operativi per i computer ;)MatxRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
- Scritto da: OpenClose> - Scritto da: L.J. Tibbs> > Ora il timone passa a Steve "Dancing Monkey"> > Ballmer: senza Zio Bill che gli da'> continuamente> > dell'idiota (come confermato in un'intervista> > dallo stesso Ballmer), il prode "Scimmione> > Danzante" sguinzagliera' i suoi "Developers"> > verso i nuovi orizzonti del BSOD decretando la> > caduta dell'Impero del> > Male.> > > > Del resto l'aveva previsto pure David> Letterman...> > > > http://www.youtube.com/watch?v=5NoGbLI3ePA> > > ma che impero del male; si tratta solo di> businness> > Solo quello > A meno che per tè gli affari sono un male > La monopolizzazione di una risorsa è la naturale> tendenza di chi fa> affari.> Solo businnessForse a casa tua i soldi li rubate se non trovi nulla di male in un monopolio e nei prezzi più alti che la mancanza di concorrenza comporta.BeceroRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
Il monopolio è solo colpa dei consumatori ...Le aziende hanno fatto le loro scelte MS è salita sul cavallo giusto, gli utenti hanno scommesso in massa su quel cavallo e MS ha vinto ... morta lì ... se c'è monopolio è colpa degli utenti e non biasimo MS se vuol mantenere il monopolio che ha conquistato, nessuna azienda lo farebbe.DHicksRe: La caduta dell'Impero del Male (M$)
- Scritto da: L.J. Tibbs> Ora il timone passa a Steve "Dancing Monkey"> Ballmer: senza Zio Bill che gli da' continuamente> dell'idiota (come confermato in un'intervista> dallo stesso Ballmer), il prode "Scimmione> Danzante" sguinzagliera' i suoi "Developers"> verso i nuovi orizzonti del BSOD decretando la> caduta dell'Impero del> Male.> > Del resto l'aveva previsto pure David Letterman...> > http://www.youtube.com/watch?v=5NoGbLI3ePAche Iddio posso salvare la tua testolina formattataqujimRe: per chi se lo è perso...
The page you have requested was not found. The link is either incorrect or the page no longer exists. If you believe there is a problem, please send a message to newmedia@seattlepi.com.anonimoRe: per chi se lo è perso...
Il link è stato troncato in quanto copiato "brutalmente": quello corretto e completo è http://blog.seattlepi.nwsource.com/microsoft/archives/141821.aspBuona lettura :)A Light In The SkyRe: per chi se lo è perso...
- Scritto da: A Light In The Sky> Il link è stato troncato in quanto copiato> "brutalmente": quello corretto e completo è> http://blog.seattlepi.nwsource.com/microsoft/archi> > Buona lettura :)Domanda: ma sarà un documento vero? Mi sembra strano che Gates si lasci andare a certe espresisoni, seppur all'interno del suo staff...BlackstormRe: per chi se lo è perso...
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: A Light In The Sky> > Il link è stato troncato in quanto copiato> > "brutalmente": quello corretto e completo è> >> http://blog.seattlepi.nwsource.com/microsoft/archi> > > > Buona lettura :)> > Domanda: ma sarà un documento vero? Mi sembra> strano che Gates si lasci andare a certeOvviamente no.HotEngineRe: per chi se lo è perso...
Come già fattoti notare, il link non funziona: quello corretto è http://blog.seattlepi.nwsource.com/microsoft/archives/141821.asp ;) (linux)A Light In The SkyChe c'azzecca l iphone nato dopo suface
I due prodotti sono stati presentati lo stesso giorno, solo che Surface comeprogetto nasce nel 2001, e cmq nessuno dei 2 ha inventato il multitouch.Ma per una volta Annunziata può essere preciso?dovellaRe: Che c'azzecca l iphone nato dopo suface
Da fan-boys Apple, a Punto Informatico non sono mai obbiettivi...Homer S.Re: Che c'azzecca l iphone nato dopo suface
Allora vedi di informarti primaNel 2001 Steve Bathiche e Andy Wilson della Microsoft ebero l'idea di un tavolo interattivo per "mixare il mondo fisico e virtuale". La ricerca comincio' in maniera vorticosa nel 2004, dopo che Bill Gates venne messo a conoscenza dell'idea. Nel 2007 Microsoft presenta Microsoft Surface, Ma sopratutto introduce in esso il multi touch ( la vera novita' del tavolino multimediale)Ora per sentire parlare del primo multi touch dobbiamo risalire al 1982 all'universita' di toronto (con Bell Labs e Murray Hill)Ricerche piu' approfondite vennero' fatte pero' da una societa' (la Fingerworks) sponsorizzata dall'universita' di Delaware che fa uscire il primo vero dispositivo multi touch nel 1998.Nel 2005 questa societa' viene rilevata da Apple.ToniRe: Che c'azzecca l iphone nato dopo suface
Indi per cui nessuno dei 2 ha inventato niente....Ma non parliamo neanche di idee che allora l'idea prima l'hanno avuta gli scrittori di science fiction degli anni '60ToniRe: Che c'azzecca l iphone nato dopo suface
bah intanto grazie ad Apple il multitouch lo uso tutti i giorni sul mio iPod... tu dovella con surface in cucina controlli la lista della spesa?MeXRe: Che c'azzecca l iphone nato dopo suface
- Scritto da: MeX> bah intanto grazie ad Apple il multitouch lo uso> tutti i giorni sul mio iPod... tu dovella con> surface in cucina controlli la lista della> spesa?iPhone consente un multitouch quotidiano?? e da quando??1) In Italia non ce ancora2) E piccolo ed il multitouch è inutile3) E costoso4) Le tariffe attuali sono da rapina a mano armata5) Windows 7 avrà buona parte di surface integrato ad un prezzo super accettabile coi nuovi UMPC multitouch (circa 890 euro)e quello sarà un multitouch godibileper quanto riguarda l iphone anche se fosse stato solo touch manco te ne saresti accorto da come si usa e non ha ancora niente di valido che possa mostrare concretamente il vantaggio di queste tecnologieconcludendo ne Apple ne Microsoft hanno inventato una mazza e nessuno ha copiato l altro.spero che questa volta sia diventato chiaro ad annunziatadovellaRe: Che c'azzecca l iphone nato dopo suface
- Scritto da: dovella> - Scritto da: MeX> > bah intanto grazie ad Apple il multitouch lo uso> > tutti i giorni sul mio iPod... tu dovella con> > surface in cucina controlli la lista della> > spesa?> iPhone consente un multitouch quotidiano?? e da> quando??Dovella... ma sai leggere? ho scritto iPod (l'iPod Touch ora é piú chiaro?)> 1) In Italia non ce ancoral'iPod touch in Italia c'é da quasi un anno.> 2) E piccolo ed il multitouch è inutileParlando di iPhone é il cellulare con lo schermo piú grande in commercio, e il multitouch é essenziale in quanto non ha una tastiera fisica.> 3) E costosoCosta come qualsiasi smartphone... (é con maiuscula con l'accento la fai con ALT:210)> 4) Le tariffe attuali sono da rapina a mano armatasono le stesse che ci sono per blackberry et simili, ad ogni modo puoi anche prenderlo con ricaricabile...> 5) Windows 7 avrà buona parte di surface> integrato ad un prezzo super accettabile coi> nuovi UMPC multitouch (circa 890> euro)Windows Vista doveva avere un nuovo filesystem... quando uscirá Windows7 parleremo di Windows7...> e quello sarà un multitouch godibileprima di parlare mi piace toccare con mano (come ho fatto con l'iPod Touch)> per quanto riguarda l iphone anche se fosse stato> solo touch manco te ne saresti accorto da come si> usa e non ha ancora niente di valido che possa> mostrare concretamente il vantaggio di queste> tecnologiesenza multitouch non potresti: fare lo zoom con due dita, utilizzare due tasti contemporaneamente sulla tastiera (utile per scivere le maiuscule), non potresti fare lo zoom su google maps o safari mobile...> concludendo > > ne Apple ne Microsoft hanno inventato una mazza e> nessuno ha copiato l> altro.no infatti, Apple da un anno vende un dispositivo multitouch (solo di iPhone sono a 6 milioni di unitá vendute) Microsoft ha fatto vedere Surface e non ne ha ancora venduto nessuno.> spero che questa volta sia diventato chiaro ad> annunziataCosa?MeXRe: Che c'azzecca l iphone nato dopo suface
- Scritto da: dovella> iPhone consente un multitouch quotidiano?? e da> quando??Dal giorno in cui uno lo compra.> 1) In Italia non ce ancoraNon ce l'hai tu. Io si. E sono in Italia.> 2) E piccoloMeno male, altrimenti come lo metto in tasca?> ed il multitouch è inutilePer te che non ce l'hai è sicuramente inutile. Anzi, inutilizzabile. Io invece lo uso da alcuni anni, sul trackpad dei mei portatili Apple: con due dita scrollo le finestre.> 3) E costosoNon è per i disoccupati.> 4) Le tariffe attuali sono da rapina a mano armataLo sono da oltre 20 anni, nel nostro Bel Paese.> 5) Windows 7 avrà buona parte di surface> integrato ad un prezzo super accettabile coi> nuovi UMPC multitouch (circa 890> euro)Windows 7? Cosè?> e quello sarà un multitouch godibilePer te di sicuro, che non ne hai altri.> per quanto riguarda l iphone anche se fosse stato> solo touch manco te ne saresti accorto da come si> usa e non ha ancora niente di valido che possa> mostrare concretamente il vantaggio di queste> tecnologieAh, stai rosicando, ho capito.> > concludendo > > ne Apple ne Microsoft hanno inventato una mazza e> nessuno ha copiato l> altro.Cercherò di riferirlo al mio iPhone.> spero che questa volta sia diventato chiaro ad> annunziataE come no, ora gli è chiaro, e non solo a lui, che stai rosicando, e non poco. Quello che non sappiamo ancora è se soffri per l'attesa di iPhone o di Windows 7. In ogni caso, buona attesa.ruppoloRe: Che c'azzecca l iphone nato dopo suface
- Scritto da: dovella> I due prodotti sono stati presentati lo stesso> giorno,No: Surface è stato presentato (non puoi andare in negozio e comprartelo... tra l'altro costerebbe migliaia di dollari), l'iPhone è stato messo in vendita (lo puoi avere per qualche centone e lo stanno già usando milioni di persone)> solo che Surface comeprogetto nasce nel> 2001, e l'iPhone?> e cmq nessuno dei 2 ha inventato il> multitouch.Finora nessuno può comprare un teletrasporto, ma quando (se) esisterà, non è che daremo il merito a StarTrek...> Ma per una volta Annunziata può essere preciso?detto da te...ricorsivofuturo???
La storia c'insegna che il futuro non passa per le idee dei vecchi, ma per quelle "impensabili" dei giovani.tavolini? lavagne? tablet? idee incatenate al passato. Sono tecnologia di oggi, non sono il futuro.Guglielmo dovrebbe limitarsi a fare da mecenate.Il futuro e' qualcosa di "indistinguibile dalla magia".Mi spiace solo che non ci saro' (ma ci spero lo stesso :D ).CYAz f kRe: per chi se lo è perso...
Scusate, ieri notte non mi ero proprio accorto di aver troncato il link... :$Comunque quella mail fa parte di una serie di documenti tirati in ballo durante il vecchio processo dell'antitrust americana contro Microsoft, quindi sulla veridicità nessuna discussione: è un caso analogo alle mail spuntate fuori durante la class action per "Vista Capable"... ma quelle non fanno per nulla ridere... :@LoLfotomontaggio????
ma che ci fa Bill con la maglietta della Apple?e il pc è un notebook Apple?:-)ho capito vuole farsi assumere alla AppleehehehRe: fotomontaggio????
Non hai notato tutti i fotomontaggi spiritosi? :Joliet JakeRe: fotomontaggio????
- Scritto da: eheheh> ma che ci fa Bill con la maglietta della Apple?> > e il pc è un notebook Apple?> > :-)> > ho capito vuole farsi assumere alla AppleO piu' semplicemente conosce Vista meglio di tutti gli altri...bashRe: fotomontaggio????
pessimo fotomontaggio... e per di più non ci sta a dire nulla con l'articolo, quindi non fa neppure ridere.bravo annunziata.VegaCome Cristo
e dopo 33 anni va via anche Bill... solo che al contrario di Cristo (Bene) lui lascia per andare dal "padre" (il Male).... hehehehheheheFaxTheMadRe: Come Cristo
ridicolo sto commentoAndrea Caccamo a.k.a. kaiserxolRe: Come Cristo
fattela na casso di risatadioRe: Come Cristo
Bill lascia e sai benissimo a cosa si dedicherà. Cristo ne sarà felice- Scritto da: FaxTheMad> e dopo 33 anni va via anche Bill... solo che al> contrario di Cristo (Bene) lui lascia per andare> dal "padre" (il> Male)> .... hehehehhehehelinaroRe: Come Cristo
Cristo??Perché è ancora vivo?- Scritto da: linaro> Cristo ne sarà> feliceascetticoRe: Come Cristo
- Scritto da: FaxTheMad> e dopo 33 anni va via anche Bill... solo che al> contrario di Cristo (Bene) lui lascia per andare> dal "padre" (il Male)Ma chi e' sto Cristo di cui si parla tanto ? Vedo spesso gente (sembrano appartenere alla stessa setta) che si ritrova in strutture dalle mura spesse con una croce sul tetto. Sembra per ascoltare un santone che pare essere in comunicazione con un essere superiore. Io veramente credo lo facciano perche' li' dentro c'e' un bel fresco.Non mi sembrano avere molti valori in comune pero'. Qualche tempo fa ho visto due appartenenti alla setta che, facendo il tifo per due squadre di calcio differenti, si spaccavano bottiglie di birra sulla fronte maledendo il padre dell'ispiratore della suddetta setta.Sono strani.> .... hehehehheheheGia'.BurpRe: Come Cristo
- Scritto da: Burp> Non mi sembrano avere molti valori in comune> pero'. Qualche tempo fa ho visto due appartenenti> alla setta che, facendo il tifo per due squadre> di calcio differenti, si spaccavano bottiglie di> birra sulla fronte maledendo il padre> dell'ispiratore della suddetta> setta.Amen :DA Light In The SkyRe: Come Cristo
Dannato comunistadimmerda possa tu raggiungere presto il kegguevara!- Scritto da: Burp> - Scritto da: FaxTheMad> > e dopo 33 anni va via anche Bill... solo che al> > contrario di Cristo (Bene) lui lascia per andare> > dal "padre" (il Male)> > Ma chi e' sto Cristo di cui si parla tanto ? > Vedo spesso gente (sembrano appartenere alla> stessa setta) che si ritrova in strutture dalle> mura spesse con una croce sul tetto. Sembra per> ascoltare un santone che pare essere in> comunicazione con un essere superiore. Io> veramente credo lo facciano perche' li' dentro> c'e' un bel> fresco.> > Non mi sembrano avere molti valori in comune> pero'. Qualche tempo fa ho visto due appartenenti> alla setta che, facendo il tifo per due squadre> di calcio differenti, si spaccavano bottiglie di> birra sulla fronte maledendo il padre> dell'ispiratore della suddetta> setta.> > Sono strani.> > > .... hehehehhehehe> > Gia'.KeggueRe: per chi se lo è perso...
> E' in inglese (chiaramente) ma vale la pena di> leggerla! E poi c'è Google Translate, no?> ;)Spero di aver fatto un favore a molti traducendola in italiano stamani. Ho postato la traduzione nel forum informatica. Buona giornata. ;)alex.tgRe: per chi se lo è perso...
- Scritto da: alex.tg> > E' in inglese (chiaramente) ma vale la pena di> > leggerla! E poi c'è Google Translate, no?> > ;)> > Spero di aver fatto un favore a molti> traducendola in italiano stamani. Ho postato la> traduzione nel forum informatica. Buona giornata.> ;)THX guy! :) :)LV&P O)mr_setterMa quale beneficenza
E' interessante che a questo mondo, grossi "magnati" come G@tes si diano alla beneficenza.Con un particolare: si tratta sempre e comunque di beneficenza coi soldi degli altri, non con i loro, che ne hanno e ne avrebbero da regalare a intere nazioni.G@tes dovrebbe fare solidarietà in un altro modo, visto che i suoi dindini non li tocca.Dopo aver guadagnato tanto con l'informatica - con un sistema operativo che è quello che è - da permettersi di comprare l'intera Svezia, zio Bill dovrebbe mettersi insieme a Richard Stallman e tirare fuori veramente un software open source e free secondo i dettami della FSF.Con a bordo il kernel Hurd, cosi si manda al diavolo finalmente quel piagnone e brontolone di Torvalds.Un sistema operativo gratuito per tutti e per tutte le tasche. Un bene "per il mondo".Vai Bill, facci sognare.marchettaroRe: Ma quale beneficenza
> Con un particolare: si tratta sempre e comunque> di beneficenza coi soldi degli altri, non con i> loro, che ne hanno e ne avrebbero da regalare a> intere> nazioni.> Guarda che anche nella tua paga ci sono soldi che provengono da delle vendite fatte dalla tua azienda... Non capisco questa tua affermazionefox82iRe: Ma quale beneficenza
Quando leggo certi post non sò se ridere o rabbrividiredavidsualRe: Ma quale beneficenza
brrrrrrrr.......marchettaroRe: Ma quale beneficenza
Me ne sono accorto ora di aver completamente cannato....Emmm mi scuso per l'uscita infelice :Pfox82iRe: Ma quale beneficenza
- Scritto da: fox82i> Guarda che anche nella tua paga ci sono soldi che> provengono da delle vendite fatte dalla tua> azienda... Non capisco questa tua> affermazioneE che diavolo di paragone è?La mia azienda mi paga per il lavoro che faccio, mica mi da soldi per spirito di umanità. E' vero che mi paga anche quando non faccio nulla, come a te del resto. Ma la sostanza non cambia.Ma se io decido di fare beneficenza, mica chiedo i soldi a te: la faccio coi miei di soldi.Ho paura amico che tu ti lasci ingannare - come molti - dall'etichetta.marchettaroRe: Ma quale beneficenza
peccato che ci sono anche i soldi suoi di billbanchieroma neRe: Ma quale beneficenza
di fatti ho sbagliato uscita ho fraintesofox82iRe: Ma quale beneficenza
- Scritto da: marchettaro> Dopo aver guadagnato tanto con l'informatica -> con un sistema operativo che è quello che è - da> permettersi di comprare l'intera Svezia, zio Bill> dovrebbe mettersi insieme a Richard Stallman e> tirare fuori veramente un software open source e> free secondo i dettami della> FSFROTFLLLL!!!! E' una barzelletta vero? Gia' Hurd "e'" ((rotfl)) una roba peggio di Duke Nukem Forever e del nuovo Amiga: si parla sempre del fatto che vedra' la luce e "spacchera' culi" a destra e a manca ma finora rimane aria fritta, se poi ci aggiungi anche Bill Gates che si unisce ad un movimento che ha sempre denigrato siamo a posto... (rotfl)rotflRe: Ma quale beneficenza
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: marchettaro> ROTFLLLL!!!! E' una barzelletta vero? Gia' Hurd> "e'" ((rotfl)) una roba peggio di Duke Nukem> Forever e del nuovo Amiga: si parla sempre del> fatto che vedra' la luce e "spacchera' culi" a> destra e a manca A parte il paragone - su cui è "bene" sorvolare - tra un insieme di serventi per microkernel, un video game, e un sistema operativo, non sapevo che oggi questo genere di cose - e in particolare HURD - fossero finalizzate a praticare la "sodomia".Su Amiga OS non posso dire granché, avendo conosciuto solo il Commodore vic-20 e il C-64. Ma quelli sono nomi altamente evocativi che richiamano alla mente l'"età dell'oro dell'informatica". Un pò come quando agli audiofili gli parli di Marantz (e c'è chi ancora quegli amplificatori li cerca e se non li trova se li autocostruisce: rigorosamente a valvole).Poi venne G@tes e il suo Windows, e quell'era si chiuse con il ritorno all'età della pietra.>ma finora rimane aria fritta, se> poi ci aggiungi anche Bill Gates che si unisce ad> un movimento che ha sempre denigrato siamo a> posto...> (rotfl)La differenza fondamentale è che tu sai che ad esempio la distribuzione Debian/Hurd, oltre a provarla da un live cd, la puoi installare ed utilizzare solo per finalità di testing e non per "ragioni" produttive.Diverso è il discorso per i prodotti targati M$, che vengono costantemente spacciati per ciò che non sono.Ma su una cosa ti do ragione: meglio che G@tes si tenga alla larga da GNU e Stallman. Sarebbe capace soltanto d'introdurre anche li una bella BSoD e convincere la gente che si tratti semplicemente del menu d'avvio di GRUB. E che non si schiodi da li perché sei tu che non capisci o il tuo hardware fa schifo.marchettaroQuanto ha chiesto di uscita?
Ma il nostro caro zio Bill, quanto ho chiesto dii buona uscita per lasciare il posto di presidente dell'azienda più potente del mondo(forse nelmale, ma lo è)?battagliacomRe: Quanto ha chiesto di uscita?
Avra' fatto i suoi porci comodi con l'azienda che ha creato da zero e dal nulla, mentre altri si sparavano pippe leggendo Lando il montatore.Sono cazzi suoi.BurpLa storia di Bill-M$...
Per chi non sapesse: leggete, leggete...http://www.gregorys.it/informat/microsoft.htm(articolo di C. Gubitosa)CCCRe: La storia di Bill-M$...
> si vede proprio che hai letto 4 righe a caso...> l'articolo è del novembre> 1998...> > magari leggendo e pensando prima di scrivere si> evitano> fesserie...stava parlando di avvenimenti del 1980, mi spieghersti questa frase "gli sviluppatori della Microsoft hanno un vantaggio di parecchio tempo su tutti gli altri rispetto a qualsiasi evoluzione dei sistemi operativi"oppure ogni volta che si parla di MS bisogna sempre parlarne male ( spero non sia la solita invidia ).Leggo: Questo rendeva antieconomico installare sui primi PC IBM un sistema operativo diverso da MS-DOS, per il quale si sarebbe pagata un'ulteriore licenza.ma quanto costava il PC, quanto costavano le licenze ai produttori?pippo75Re: La storia di Bill-M$...
- Scritto da: pippo75> stava parlando di avvenimenti del 1980, mi> spieghersti questa frase "gli sviluppatori della> Microsoft hanno un vantaggio di parecchio tempo> su tutti gli altri rispetto a qualsiasi> evoluzione dei sistemi> operativi"> E cosa ci sarebbe da spiegare??mentoreRe: La storia di Bill-M$...
- Scritto da: mentore> - Scritto da: pippo75> > > stava parlando di avvenimenti del 1980, mi> > spieghersti questa frase "gli sviluppatori della> > Microsoft hanno un vantaggio di parecchio tempo> > su tutti gli altri rispetto a qualsiasi> > evoluzione dei sistemi> > operativi"> > > > E cosa ci sarebbe da spiegare??quale vantaggio avrebbero avuto i programmatori della MS rispetto a quasiasi altro OS?pippo75bah
A volte mi sembra che si giochi solo al tiro al bersaglio puntando su di un obiettivo facile.Per quello che mi riguarda, monopolio o no, simpatico o meno, è un uomo che ha creato un impero dal niente e va rispettato. Augurerei a me stesso e a voi tutti di realizzare nella vita (professionale, s'intende) 1/100 di quello che ha fatto il signore qui discusso.Che poi il successo e la ricchezza siano accentratori di invidie e antipatie è risaputo.Per la beneficenza... beh che siano soldi suoi o della sua azienda (che cmq alla fine sono sempre soldi suoi) che qualche denaro e sforzo vengano impegnati in nobili cause è solo un bene.Del resto l'Italia è piena di piccoli imprenditori che investono (i soldi della loro azienda) in beneficenza solo per ottenere sgravi fiscali senza alcun interesse nella beneficenza stessa.Questo è il mio pensiero, del tutto personale.ne0nRe: bah
> Del resto l'Italia è piena di piccoli> imprenditori che investono (i soldi della loro> azienda) in beneficenza solo per ottenere sgravi> fiscali senza alcun interesse nella beneficenza> stessa.ma ci sono molti che investono in beneficenza e enti locali perchè credono in quello che fanno.pippo75Re: bah
- Scritto da: ne0n> A volte mi sembra che si giochi solo al tiro al> bersaglio puntando su di un obiettivo> facile.> Per quello che mi riguarda, monopolio o no,> simpatico o meno, è un uomo che ha creato un> impero dal niente e va rispettato. Augurerei a> me stesso e a voi tutti di realizzare nella vita> (professionale, s'intende) 1/100 di quello che ha> fatto il signore qui> discusso.Quoto. ;)kacheRe: bah
La stessa cosa vale per l'attuale presidente del consiglio "nostrano".Tutta invidia quello che si dici su di lui, vero? Cag@te non ne ha mai fatto e non ne continua a fare?Un post - il tuo - degno del qualunquismo fatto a persona.Complimenti.G@tes è la rappresentazione del magnate-magnaccia che ha pensato a fare solo i soldi con i computer. E c'è riuscito bene.Per fortuna, i veri "eroi della rivoluzione informatica" sono altri.mahRe: Per chi ha voglia di leggere tutto
Su questo proprio nessuno ha qualcosa da dire?Mi interessano veramente le vostre opinioniRoberto DiRe: Per chi ha voglia di leggere tutto
Secondo me quello che hai scritto è tecnicamente corretto ma giunge alle conclusioni sbagliate. Insomma, per quanti tramini ci possano essere dietro, questa fondazione comunque ha salvato la vita a delle persone, se non avessero fatto niente queste sarebbero morte. E pensate che le aziende "cattive" citate non avrebbero comunque continuato con il loro lavoro?GaetanoERA ORA! FINALMENTE!
il DRAGA è fallito e lascia la microsoft perchè ha capito che è senza futuro e destinata a ridursi a succursale venditrice di videogame.RIP.Linux in FestaRe: ERA ORA! FINALMENTE!
ti ci svegli proprio la mattina per dire ste stronzate :-)su su vai a rincompilare il kernel. ;)cognome nomeRe: ERA ORA! FINALMENTE!
A te invece le stronzate vengono dopo mezzogiorno.Tu invece tieniti quel modernissimo e aggiornatissimo kernel NT di 8 anni fa e torna a formattare, avendo cura di farti una copia di backup dell'ultimo neurone che t'è rimasto sano. Sennò non rebooti più.nome e cognomeRe: ERA ORA! FINALMENTE!
Da quando c'è Vista non si formatta più. RitentalinaroRe: ERA ORA! FINALMENTE!
- Scritto da: Linux in Festa> il DRAGA è fallito e lascia la microsoft perchè> ha capito che è senza futuro e destinata a> ridursi a succursale venditrice di> videogame.> RIP.hola Alien 8)AnonimoStallMan è un barbone!
Altro che beneficenza.....linaro"In Italia ti perdonano tutto....
...tranne il successo"Enzo FerrariGaussGuardiamo tutto senza paraocchi
Non sono un estimatore di Bill e non mi piaccioni i miti in carne ed ossa. Però occorre ammetterlo, Gates ha contribuito a cambiare il mondo. Nel bene o nel male? Chi può dirlo. Di sicuro senza la microsoft l'informatica non sarebbe arrivata dove è adesso. Basta quindi con i giudizi semplicistici di chi non ha mai scritto (o venduto) un programma e vive nel culto dell'invidia. Se volete dimostrare che Bill Gates ha rovinato il mondo, fate qualcosa di migliore di ciò che ha realizzato Lui e non rompete i...giuseppeRe: Guardiamo tutto senza paraocchi
Per fare qualcosa migliore di lui basta NON fare tutto quello che ha fatto lui, molto semplicemente. :Ppsoribbile vedergli addosso la t-shirt con mela stampata..brr..via via..exsteve exjobsRe: Guardiamo tutto senza paraocchi
- Scritto da: giuseppe> Non sono un estimatore di Bill e non mi piaccioni> i miti in carne ed ossa. Però occorre ammetterlo,> Gates ha contribuito a cambiare il mondo. Nel> bene o nel male? Chi può dirlo. se ti fermavi qua difficile nn condividere il pensiero> Di sicuro senza> la microsoft l'informatica non sarebbe arrivata> dove è adesso. Basta quindi con i giudizi> semplicistici di chi non ha mai scritto (o> venduto) un programma e vive nel culto> dell'invidia. invece sei andato avanti e hai straparlato... se al posto di bill mettevi steve qualcuno t'avrebbe gia' dato del macaco fanboy... > Se volete dimostrare che Bill Gates> ha rovinato il mondo, fate qualcosa di migliore> di ciò che ha realizzato Lui e non rompete i...frase sciocca... nn ho bisogno, io e tutti quelli che hanno un minimo di spirito critico, di diventare multimiliardario per definire alcune delle azioni decise da e per gates come "discutibili" ...gates ha fatto quello che doveva, il suo interesse e quello della sua azienda... piu' che legittimo... ma quando ha spesso peccato di "zelo" e sono questi peccati che hanno creato l'impero... citando te "basta con i giudizi semplicistici"!!bibopRe: Guardiamo tutto senza paraocchi
- Scritto da: giuseppe> Non sono un estimatore di Bill e non mi piaccioni> i miti in carne ed ossa. Però occorre ammetterlo,> Gates ha contribuito a cambiare il mondo.ovvio... ma anche le glaciazioni ci hanno messo lo zampino> Nel bene o nel male? Chi può dirlo. Di sicuro senza> la microsoft l'informatica non sarebbe arrivata> dove è adesso.eccerto... tutti gli sviluppatori del mondo sono stati partoriti da MS... mapperfavore!!!> Basta quindi con i giudizi> semplicistici di chi non ha mai scritto (o> venduto) un programma e vive nel culto> dell'invidia. auotcritica?> Se volete dimostrare che Bill Gates> ha rovinato il mondo, fate qualcosa di migliore> di ciò che ha realizzato Lui e non rompete i...io nei limiti del possibile, non utilizzo roba MS; non dico che ha rovinato il mondo, ma dico che c'è molta roba migliore, e se tutti la usassero, il panorama informatico potrebbe essere migliore. puntoricorsivoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare