Quello che si sta chiudendo è stato per Apple un anno rivoluzionario. Come ho già avuto modo di evidenziare , in poco più di sei mesi è stata completata una transizione – quella all’architettura x86 – che molti ritenevano impossibile, e nonostante i dubbi e le paure di molti utenti (per molti versi giustificate ), il cambio di processore ha avuto esiti più che positivi.
Certo, non si può dire che tutto sia filato liscio da subito: le nuove macchine, soprattutto quelle riviste anche sotto il profilo estetico, come il MacBook, sono nate con qualche problemino di gioventù, ma nonostante questo gli ultimi dati di vendita, e i relativi risultati finanziari, evidenziano che Apple è in forte crescita, sia come CPU vendute che come quota di mercato, ed è proprio il MacBook a guidare la classifica delle vendite Apple.
Anche dal punto di vista del software, dopo un fisiologico periodo iniziale in cui le applicazioni per MacIntel scarseggiavano, e Rosetta (con i suoi limiti) la faceva da padrona, ora le cose vanno decisamente meglio. Anche uno dei maggiori assenti tra le applicazioni Universal Binary, Photoshop, nei giorni scorsi è stato rilasciato in versione beta per i nuovi Mac, e dalle prime prove sembrerebbe che sia stato fatto un ottimo lavoro da parte di Adobe. In realtà ci sono ancora applicazioni che girano solo sotto Classic (fortunatamente molto poche… di indispensabili per certi lavori ne conosco solo un paio) e chi ancora le utilizza dovrà trovare delle alternative, perché l’ambiente Classic non è disponibile per la versione x86 di Mac OS X, anzi, è probabile che possa sparire anche dalla versione PPC con l’arrivo di Leopard.
Ma abbandoniamo per un attimo quello che è successo durante l’anno e concentriamoci su quello che potrà riservarci il 2007. Se sembra ormai certo il lancio dell’iPhone (che sicuramente avrà un altro nome, visto che l’iPhone è già stato lanciato sul mercato da Cisco ), ci sono forti dubbi sulla data della presentazione e relativa immissione sul mercato. Alcune voci parlano di due modelli: il primo “semplice”, in vendita già dalla primavera, il secondo più simile ad uno smartphone ma disponibile solo dalla prossima estate. Questo secondo modello potrebbe avere uno schermo wide e chiudere il cerchio con le altre indiscrezioni che parlavano di un iPod wide-screen. Resta da chiedersi che sistema operativo potrebbe utilizzare un eventuale smartphone Apple: versione ampliata del software che governa l’iPod, o qualcosa di nuovo “derivato” da Mac OS X e potenzialmente installabile anche su altri dispositivi portatili (come riportano le ultime indiscrezioni)? Quello che è certo è che l’iPod sta vendendo ancora molto bene, e anche le vendite di iTunes Store procedono bene, nonostante alcuni studi mal interpretati lasciassero intendere il contrario.
Parlando di notizie più concrete, durante l’expo di San Francisco, che si terrà tra l’8 e il 12 gennaio, verranno sicuramente mostrati maggiori dettagli sulla nuova versione di Mac OS X, nota con il nome in codice Leopard. Tra le possibili novità non ancora svelate potrebbe esserci l’adozione del filesystem ZFS .
Sviluppato da Sun e pubblicato sotto licenza open source, ZFS offre diverse caratteristiche interessanti, alcune delle quali sembrano convergere verso le funzionalità che saranno implementate in Leopard. Per esempio, con lo ZFS nessun blocco del disco che contiene dati “attivi” viene mai sovrascritto (spazio permettendo e salvo esplicita richiesta): questo consente di memorizzare ogni variazione dei dati e di recuperarli in ogni momento; se aggiungete un’interfaccia ad-hoc per sfruttare questa potenzialità, avrete ottenuto la Time Machine di Leopard.
Un’altra caratteristica di ZFS è quella di lavorare su volumi virtuali che possono essere composti anche da più hard disk: una sorta di configurazione RAID integrata nel filesystem. Ci sono poi altre caratteristiche interessanti, che vanno dall’ottimizzazione della gestione dei file di piccole dimensioni fino alla massima capacità gestibile (è un filesystem a 128 bit, quindi puo’ maneggiare una mole di dati infinitamente superiore a quella degli attuali filesystem a 64 bit).
Il supporto a questo filesystem è dato ormai per certo visto che è presente nell’applicazione di gestione dei dischi dell’ultima build di Leopard. Resta da capire se verrà integrato direttamente nel sistema (con relativi benefici al funzionamento del sistema stesso), o sarà disponibile solo a livello di compatibilità in lettura/scrittura, magari proprio per gestione dei supporti di backup.
Tornando a parlare di notizie per certi versi più frivole, l’expo di inizio 2007 dovrebbe svelare qualche ulteriore dettaglio anche sul fantomatico iTV . Qualcuno ha notato come un prodotto del genere potrebbe sovrapporsi al Mac-mini, soprattutto se il prezzo di iTV dovesse essere concorrenziale.
Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, iTV (nome ancora provvisorio) dovrebbe essere una sorta di media-extension, ovvero un dispositivo che fa da ponte tra i dati memorizzati sul proprio computer, che magari si trova nello studio o in camera, e i dispositivi per usufruirne comodamente in salotto (televisore e impianto audio). iTV sarà verosimilmente controllato con un’interfaccia simile a Front Row e un Apple Remote, sarà dotato di connettori RCA, porta HDMI, uscite audio ottiche, porta ethernet e possibilità di collegamento Wi-Fi: quest’ultimo punto, in relazione alla necessità di prelevare in tempo reale i dati per un segnale video, lascia intendere che Apple si appresti ad adottare lo standard 802.11n. iTV sarà legato a doppio filo con la vendita online di film e contenuti video in genere: sull’iTunes Store americano, per esempio, si possono trovare le più famose serie televisive, e per il 2007 ci si aspetta che gli stessi prodotti vengano messi in vendita anche sugli altri store.
Un’ulteriore potenzialità di iTV potrebbe essere la capacità di eseguire dei semplici videogame, come quelli attualmente in vendita per l’iPod. L’interesse di Apple verso questo settore sarebbe testimoniata dall’assunzione di personale esperto del campo e dalle dichiarazioni di alcuni analisti del settore.
Fatte tutte queste premesse, un’osservazione nasce spontanea: iTV dovrà avere un prezzo accessibile, perché in caso contrario verrebbe cannibalizzato dal Mac mini, che può fare tutto questo e anche molto di più.
In definitiva, di notizie che potrebbero scaldare l’atmosfera dell’expo ce ne sono parecchie, e a quello che abbiamo detto potrebbero aggiungersi dei probabili aggiornamenti hardware (come l’adozione dei processori quad-core e l’introduzione di tastiere con iPod-dock integrato) e le canoniche nuove release di iLifè07, iWork’07 e gli altri software.
Domenico Galimberti
(Per contattare l’autore scrivere alla redazione )
-
Ora si che è chiaro
Leggendo la vecchia notizia avevo avuto paura un pò per Debian e dai forum non si capiva mica questa versione dei fatti...(ironico)AnonimoRe: Ora si che è chiaro
Non per gufare,ma staremo a vedere.Se fosse una comunita' in piena salute non avremmo avuto notizia di particolari problemi,non avrebbero probabilmente clonato Ubuntu,rilascerebbero major release piu' vicine fra loro e con meno ritardi.Gli auguro per il 2007 molto giudizio e capacita' di mettersi in discussione,al fine di ripensare alcuni aspetti fondamentali un po' vetusti.AnonimoRe: Ora si che è chiaro
- Scritto da: > Non per gufare,ma staremo a vedere.Se fosse una> comunita' in piena salute non avremmo avuto> notizia di particolari problemi,non avrebbero> probabilmente clonato Ubuntu,rilascerebbero major> release piu' vicine fra loro e con meno> ritardi.Gli auguro per il 2007 molto giudizio e> capacita' di mettersi in discussione,al fine di> ripensare alcuni aspetti fondamentali un po'> vetusti.Levati dalla palle CHECCHETTA informatica!E lavati la bocca prima di parlare di Debian.AnonimoRe: Ora si che è chiaro
>non avrebbero> probabilmente clonato Ubuntu??? Cos'è, revisionismo?mythsmithRe: Ora si che è chiaro
- Scritto da: mythsmith> >non avrebbero> > probabilmente clonato Ubuntu> > ??? Cos'è, revisionismo?no realismoAnonimoRe: Ora si che è chiaro
- Scritto da: > Non per gufare,ma staremo a vedere.Se fosse una> comunita' in piena salute non avremmo avuto> notizia di particolari problemi,non avrebbero> probabilmente clonato Ubuntu,rilascerebbero major> release piu' vicine fra loro e con meno> ritardi.Gli auguro per il 2007 molto giudizio e> capacita' di mettersi in discussione,al fine di> ripensare alcuni aspetti fondamentali un po'> vetusti.Trovami una comunita' in piena salute, con sviluppo fatto da piu' di due persone, senza problemi e "flames". Rileggi la storia di Unix, BSD,... ma pure del kernel di linux, gcc (egcs) di mozilla, di openoffice..., per non parlare di wikipedia. Senza discussioni (pure forti) non si va in avanti. Discussioni e fork permettono nel medio termine di migliorare il tutto.Ubuntu e' nata per un altra faccenda. Il tipo aveva milioni da spendere, voleva farlo nell'open source, ma non si possono dare cosi' tanti soldi a debian... avrebbe distrutto la "comunity based", il volontariato,... E poi c'e' la vecchia questione di Oracle (e altri produttori software e hardware), ovvero serve un supporto 24 ore su 24 professionale (ovvero con garanzia) per avere le certificazioni. Debian in se non puo' averle, ma ubuntu e' stata il miglior (per ora) tentativo di avere tali certificazioni.per le date delle releases... mi pare che tutti (pure microzoft) hanno problemi. Debian in particolare, perche' come me, a molti altri interessa piu' lo sviluppo ed essere sempre aggiornati, invece che "annoiarsi" con il codice vecchio, con l'installazione (una volta che installo, perche' devo cancellare, patchare e riprovare?). Questo e' un problema del volontariato: si fa meglio, piu' spesso quello che interessa. Ubuntu pagando migliora queste parti "noiose"ilcateTenete giù le mai da DEBIAN!
DEBIAN è la più vasta e potente Comunità Open Source del mondo; ha amici, sostenitori, sviluppatori, e fans sparsi in tutto il Pianeta.Comunità dalla quale tutti pescano basi per le loro particolari distribuzioni.Le modalità di rilascio della varie distribuzioni DEBIAN sono chiaramente regolate dal regolamento DEBIAN www.debian.org che chiunque può leggere.DEBIAN rilascia una distribuzione come "stabile" solamente quando raggiunge determinati parametri molto restrittivi di sicurezza e stabilità e per DEBIAN non è importante rispettare una data di rilascio indicata se i parametri di rilascio non sono ottenuti entro quella data.Per DEBIAN non è importante se una distro stabile esce anche dopo 2 mesi dalla prima data prevista.Se poi la vogliamo dire tutta, le distribuzioni TESTING e UNSTABLE di DEBIAN sono MOLTO più stabili e aggiornate di molta altre distribuzioni passate per stabili che siano Gnu-Linux o di altri vendor WC-Closed.AnonimoRe: Tenete giù le mai da DEBIAN!
Senti ma non hai altro da scrivere che ste solite cose?.Magari un tuo parere articolato su vari aspetti della vicenda sarebbe quantomai apprezzato.Non trovi?AnonimoRe: Tenete giù le mai da DEBIAN!
- Scritto da: > Senti ma non hai altro da scrivere che ste solite> cose?.Magari un tuo parere articolato su vari> aspetti della vicenda sarebbe quantomai> apprezzato.Non> trovi?Fatti i caXXi tuoi! Checchetta informatica!Non sai nemmeno leggere e parli per partito preso.AnonimoRe: Tenete giù le mai da DEBIAN!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Senti ma non hai altro da scrivere che ste> solite> > cose?.Magari un tuo parere articolato su vari> > aspetti della vicenda sarebbe quantomai> > apprezzato.Non> > trovi?> > Fatti i caXXi tuoi! Checchetta informatica!> Non sai nemmeno leggere e parli per partito preso.Ma come ti permetti di rispondere cosi'?Hai veramente grossi problemi.Ti suggerismo ti pensare meno a debian e di piu' alla f**ga.Riflettici e' un buon consiglio.AnonimoRe: Tenete giù le mai da DEBIAN!
Questa è una evidente PARODIA di ciò che, nella malata immaginazione dell'anonimo, un sostenitore di Debian potrebbe dire.Ha già infestato altre notizie con questa presa in giro e puntualmente c'è cascata un sacco di gente (tutti giù a dire "che sfigati i debianisti!").Lasciatelo perdere.mythsmithRe: Tenete giù le mai da DEBIAN!
- Scritto da: mythsmith> Questa è una evidente PARODIA di ciò che, nella> malata immaginazione dell'anonimo, un sostenitore> di Debian potrebbe> dire.> > Ha già infestato altre notizie con questa presa> in giro e puntualmente c'è cascata un sacco di> gente (tutti giù a dire "che sfigati i> debianisti!").> > Lasciatelo perdere.Parola di "oracolo" sfaccendato.AnonimoRe: Tenete giù le mai da DEBIAN!
Alien rilassati dai...Anonimo[OT]Re: Tenete giù le mai da DEBIAN!
Vuoi che ti facciamo conoscere qualche passeggiatrice che bazzica per la capitale? Dai cosi' ti sfoghi un po'! :DAnonimo[OT] Hans Reiser svende Namesys
Poveretto,ecco uno sfigato.....Pensare che reiserFS e' uno dei migliori filesystem.La comunita' che fa' parla e basta? Non credete sia il momento di agire???? Oppure ci siete solo quando vi comoda?http://www.ossblog.it/post/1667/hans-reiser-vende-namesysAnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > Poveretto,ecco uno sfigato.....Pensare che> reiserFS e' uno dei migliori filesystem.La> comunita' che fa' parla e basta? Non credete sia> il momento di agire???? Oppure ci siete solo> quando vi> comoda?E' inutile ormai, è accusato di omicidio e sulla sua console hanno trovato un kill -9 molto compromettente.AnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Poveretto,ecco uno sfigato.....Pensare che> > reiserFS e' uno dei migliori filesystem.La> > comunita' che fa' parla e basta? Non credete sia> > il momento di agire???? Oppure ci siete solo> > quando vi> > comoda?> > E' inutile ormai, è accusato di omicidio e sulla> sua console hanno trovato un kill -9 molto> compromettente.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) @^ di un (troll) :DAnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
...bella gente che lavora per LInux...bah!AnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > ...bella gente che lavora per LInux...> bah!Se e` per questo il creatore di PKZip e` morto di cirrosi epatica. Bella gente lavora per Windows...EnricoP.S. il mio non vuole essere un attacco generio a chi lavora per un sistema operativo, il mio vuole essere un attacco a chi fa della generalizzazione uno sportAnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Poveretto,ecco uno sfigato.....Pensare che> > reiserFS e' uno dei migliori filesystem.La> > comunita' che fa' parla e basta? Non credete sia> > il momento di agire???? Oppure ci siete solo> > quando vi> > comoda?> > E' inutile ormai, è accusato di omicidio e sulla> sua console hanno trovato un kill -9 molto> compromettente.Se e' una battuta non e' molto divertente.AlessandroxRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: Alessandrox> Se e' una battuta non e' molto divertente.Se è una battuta?Ma Nooooooooooo Sherlcok come puoi dubitare che sia uno scherzo? L'ha uccisa veramente con un comando da console.AnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Poveretto,ecco uno sfigato.....Pensare che> > reiserFS e' uno dei migliori filesystem.La> > comunita' che fa' parla e basta? Non credete sia> > il momento di agire???? Oppure ci siete solo> > quando vi> > comoda?> > E' inutile ormai, è accusato di omicidio e sulla> sua console hanno trovato un kill -9 molto> compromettente.Speriamo non abbia sbagliato il "-9", pensa se il processo "moglie" gli ritorna come zombie... :| :| :| O) :p :DAnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > Poveretto,ecco uno sfigato.....Pensare che> reiserFS e' uno dei migliori filesystem.La> comunita' che fa' parla e basta? Non credete sia> il momento di agire???? Oppure ci siete solo> quando vi> comoda?> > http://www.ossblog.it/post/1667/hans-reiser-vende-Tu parli, noi invece quando ha avuto bisogno C'ERAVAMO: chi ha portato la pala, chi il telo di plastica, chi la candeggina, chi la calce... O) :pAnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > Tu parli, noi invece quando ha avuto bisogno> C'ERAVAMO: chi ha portato la pala, chi il telo di> plastica, chi la candeggina, chi la calce... O)> :pSe è una battuta *non fa molto ridere, ma se è vero è sconcertante.*in realtà sono io che sono privo di senso dell'umorismo, scusatemi ora torno a sbrigare le mie pratiche al catasto.AnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Poveretto,ecco uno sfigato.....Pensare che> > reiserFS e' uno dei migliori filesystem.La> > comunita' che fa' parla e basta? Non credete sia> > il momento di agire???? Oppure ci siete solo> > quando vi> > comoda?> > > >> http://www.ossblog.it/post/1667/hans-reiser-vende-> > Tu parli, noi invece quando ha avuto bisogno> C'ERAVAMO: chi ha portato la pala, chi il telo di> plastica, chi la candeggina, chi la calce... O)> :pRidendo e sbadilando.....si scopri' che fu tutta colpa di un metadata corrotto. :DAnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: > Poveretto,ecco uno sfigato.....Pensare che> reiserFS e' uno dei migliori filesystem.La> comunita' che fa' parla e basta? Non credete sia> il momento di agire???? Oppure ci siete solo> quando vi> comoda?> > http://www.ossblog.it/post/1667/hans-reiser-vende-Gli avvocati costano,.....in ogni caso.Speriamo gli costi meno averla uccisa che a separarsi.Sempre detto che le donne una volta sposate rompono le palle e sono sempre un debito.MAI SPOSARSI, MAI!!AnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
.... e successa una cosa serie è voi scrivete queste cose....SgabbioRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: Sgabbio> .... e successa una cosa serie è voi scrivete> queste> cose.......che ci vuoi fare, devi fartene una ragione... piuttosto, invece di parlare, renditi utile e aiuta Hans a scavare, che gli è venuta la lombaggine, poraccio O) :DAnonimoRe: [OT] Hans Reiser svende Namesys
- Scritto da: Sgabbio> .... e successa una cosa serie è voi scrivete> queste> cose....e successa -> 1 errore (è successa)una cosa serie -> 2 errori (una cosa seria)è voi scrivete -> 3 errori (e voi scrivete)3 errori scrivendo 10 parole, mica male!AnonimoDebian uscirà quando sarà pronta
come si e' sempre fatto(linux)AnonimoRe: Debian uscirà quando sarà pronta
Quoto! Il primo obiettivo di un software è quello di essere di eccellente qualità, e Debian lo è sempre stata. E chissenefrega se i tempi previsti non vengono rispettati, lasciamo agli utenti di altri S.O. l'onore di pagare per fare i beta tester.AnonimoRe: Debian uscirà quando sarà pronta
- Scritto da: > come si e' sempre fatto> > (linux)"prima, se aiuti"come si e' sempre detto (e spero fatto)ilcateRe: Debian uscirà quando sarà pronta
2015 o 2016? (newbie) O) :pAnonimoRe: Debian uscirà quando sarà pronta
- Scritto da: > 2015 o 2016? (newbie) O) :pQuando sara' pronta, fossanche 2015 o 2016.AnonimoSecondo me c'è chivuole affossare Debian
Leggo un sacco di commenti al limite del ridicolo/trolling, ma questo e' normale in un forum aperto.Quello che non trovo molto normale e' tutto questo parlare dei ritardi nelle relase come se fosse una specie di crimine.Avere una relase puntuale e' importante fino al punto da tralasciare le normali considerazioni sulla sicurezza e sulla stabilita' ?Io non credo.Meglio una relase che arriva con 6 mesi di ritardo ma completa, piuttosto che una bagnarola che per 6 mesi fa tribolare gli utenti fino al rilascio della patch.Questo ovviamente vale per tutti i S.O. non solo per Debian.Quindi mi sa tanto che c'e' una qualche campagna denigratoria, magari fatta per invidia... e non sarei stupito affatto se dietro ci fossero relaser meno "in vetta" che magari hanno qualche sasso nelle scarpe ;)AnonimoRe: Secondo me c'è chivuole affossare De
Concordo in tutto e per tutto....e poi c'e' chi rilascia SO in ritardo di anni e pieni di bug :D :D Indovinate chi ;)PierAnonimoRe: Secondo me c'è chivuole affossare De
- Scritto da: > Concordo in tutto e per tutto....e poi c'e' chi> rilascia SO in ritardo di anni e pieni di bug :D> :D Indovinate chi > ;)> Non sono bug, sono feature, e se osi metterlo in dubbio ti cito in giudizio e ti lancio una sedia.Cordiali salutiSteve B.AnonimoRe: Secondo me c'è chivuole affossare De
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Concordo in tutto e per tutto....e poi c'e' chi> > rilascia SO in ritardo di anni e pieni di bug > :D> > :D Indovinate chi > > ;)> > > Non sono bug, sono feature, e se osi metterlo in> dubbio ti cito in giudizio e ti lancio una> sedia.> > Cordiali saluti> > Steve B.In tutta la mia vita non ho mai lanciato in aria una sola sedia! - S.B.http://www.newsletter.duke.it/win/insider-277.shtmlhttp://battellemedia.com/archives/001835.phpE' vero, vista la stazza come minimo lancia troni in cemento armato. (cylon)AnonimoRe: Secondo me c'è chivuole affossare De
Debian e' semplicemente vittima delle strategie di FUD che le corporations usano abitualmente contro la concorrenza scomoda, solo che quando sono due corporations a combattersi la piu' forte neutralizza l'altra (vedi Microsfot-Novell) oppure e' spesso comodo scendere a patti. Quando uno dei due contendenti e' come debian, una comunita' di volontari e basata su ideali diversi dal profitto e quindi meno manipolabile, fa il vaso di coccio dal punto di vista di PR. Per fortuna che dal punto di vista del prodotto il vaso e' in granito.(linux)SolvalouRe: Secondo me c'è chivuole affossare De
win vista doveva uscire nel 2003...leone2000Re: Secondo me c'è chivuole affossare De
siii guarda c'è microsoft che paurosa di crollare entro le prossime 48 ore ha sguinzagliato i men in black perchè sparaflashino un po' di sviluppatori debian. Il colonnello Ballmer attraverso reparti deviati della Cia sta convincendo Bush ad esportare la democrazia verso ogni debian-box del globo. Gates invece sta scambiando licenze di vista con farmaci della tubercolosi nel 3° mondo...Si si si, c'è proprio un complotto del cattivo mercato capitalista contro la pura debian.... Dio ce ne scampi e l'arcangelo gcc (Gabriele Compila C) ci salvi tutti dal demonio. (geek)(geek)(geek)(geek)AnonimoRe: Secondo me c'è chivuole affossare De
Ti hanno compilato il cervello per girare con la NET Platform, e si vede benissimo. (rotfl)- Scritto da: > siii guarda c'è microsoft che paurosa di crollare> entro le prossime 48 ore ha sguinzagliato i men> in black perchè sparaflashino un po' di> sviluppatori debian. Il colonnello Ballmer> attraverso reparti deviati della Cia sta> convincendo Bush ad esportare la democrazia verso> ogni debian-box del globo. Gates invece sta> scambiando licenze di vista con farmaci della> tubercolosi nel 3°> mondo...> > > Si si si, c'è proprio un complotto del cattivo> mercato capitalista contro la pura debian.... Dio> ce ne scampi e l'arcangelo gcc (Gabriele Compila> C) ci salvi tutti dal demonio.> (geek)(geek)(geek)(geek)AnonimoRe: Secondo me c'è chivuole affossare De
Allora ho un'interfaccia web based su apache :D(se vuoi trollare fallo per bene, il punto, cribbio, ricordati il punto, .net, dotnet)Anonimoma tutte rilasciano in ritardo...
cque è normale che le distribuzioni Linux rilasciano le nuove versioni con un po' di ritardo rispetto ai termini preventivati all'inizio... ..non parliamo poi di MS Vista.. ;-))))sylvaticusRe: ma tutte rilasciano in ritardo...
- Scritto da: sylvaticus> cque è normale che le distribuzioni Linux> rilasciano le nuove versioni con un po' di> ritardo rispetto ai termini preventivati> all'inizio...> > ..non parliamo poi di MS Vista.. ;-))))Vista una volta fissata la data di rilascio non è mai stato rimandato.AnonimoRe: ma tutte rilasciano in ritardo...
- Scritto da: > > - Scritto da: sylvaticus> > cque è normale che le distribuzioni Linux> > rilasciano le nuove versioni con un po' di> > ritardo rispetto ai termini preventivati> > all'inizio...> > > > ..non parliamo poi di MS Vista.. ;-))))> > Vista una volta fissata la data di rilascio non è> mai stato> rimandato.Anche le varie distro di linux una volta fissata a data di rilascio vengono rimandate; venisse anche annunciata il giorno stesso del rilascio.AnonimoRe: ma tutte rilasciano in ritardo...
- Scritto da: sylvaticus> cque è normale che le distribuzioni Linux> rilasciano le nuove versioni con un po' di> ritardo rispetto ai termini preventivati> all'inizio...> > ..non parliamo poi di MS Vista.. ;-))))stavolta Debian non dovrebbe tardare molto, se non sbaglio "testing" è già "freezed", quindi non vengono più accettate modifiche e aggiunte sostanziali, ma solo quelle necessarie a risolvere dipendenze, tappare falle o risolvere bachi e instabilità, a questo punto il rilascio è questione di poche settimane.AnonimoVolemose bene...
...dobbiamo stare sempre...*Spoiler*VICINI, VICINI! :D[img]http://www.aurorablu.it/postcard/conpensiero/vicini_vicini.jpg[/img]AnonimoRe: Volemose bene...
- Scritto da: > ...dobbiamo stare sempre...> > [...]> > VICINI, VICINI! :D> [img]http://cartoline.email.it/immagini/tunisia/U01_CG0028.jpg[/img][img]http://www.ecplanet.com/pic/2004/12/1102235932/avvoltoi.jpg[/img] O) :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 gennaio 2007 15.49-----------------------------------------------------------fenrirDEBIAN AL TAPPETO
come da titoloAnonimoRe: DEBIAN AL TAPPETO
- Scritto da: > come da titoloquoto tutto quello che hai dettoAnonimoRe: DEBIAN AL TAPPETO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > come da titolo> > quoto tutto quello che hai dettobravissimo ottima argomentazioneAnonimoRe: DEBIAN AL TAPPETO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > come da titolo> > > > quoto tutto quello che hai detto> > bravissimo ottima argomentazioneedmund al tappetoAnonimoRe: DEBIAN AL TAPPETO
Come tua sorella. E' abituata a stare orizzonale sui tappeti e sui divani letto.AnonimoNE RIMARRA' SOLO UNO....
COME IN HIGHLANDER, DI TUTTE LE VERSIONI PIU O MENO COMMERCIALI DI LINUX ENTRO QUALCHE DECENNIO NE RIMARRA' SOLO UNA...QUESTO PERCHE' IN AMBITO PROFESSIONALE, LE AZIENDE PER FIDARSI E MIGRARE HANNO BISOGNO DI UNA SOLA AZUENDA DI RIFERIMENTO, DI UN SOLO PRODUTTORE, ETC (VEDI M$ PER IL S.O.).QUINDI DI TUTTE LE DISTRO OGGI ESISTENTI NE RIMARRA' SOLO UNA..AnonimoRe: NE RIMARRA' SOLO UNO....
Spero che sia come tu dici. Un solo GNU Linux per tutti consentirà ai produttori di periferiche di scrivere anche i driver per Linux, requisito indispensabile per una diffusione del SO su vasta scala. Non vedo l'ora, invece di tirare l'acqua al proprio mulino i developer delle miriadi di distribuzioni dovrebbero concentrarsi su un solo prodotto comune, a quel punto lo installerei senza esitare su qualsiasi PC anche non mio.AnonimoRe: NE RIMARRA' SOLO UNO....
I driver dei produttori sono benvenuti. Il kernel linux (quello che sta alla base di tutte le distro) è pronto ad accoglierli, come ha già fatto per tanti altri driver.mythsmithRe: NE RIMARRA' SOLO UNO....
Sarebbe bello ma credo che si avranno difficoltà a far accettare i driver "chiusi" che a parer mio sono più stabili e completi. Se il produttore ritiene di non poter fornire i sorgenti avrà i suoi buoni motivi. Inoltre, deve essere unico il modo di installare un programma o driver che sia, come su Windows, non solo fornire il sorgente per il "fatelo da voi" ma anche l'eseguibile per chi non vuole o non sa interagire con la macchina a più basso livello. E qui siamo alle dolenti note. Un esempio di ciò che voglio dire è VLC, encomiabile la lista delle installazioni pronte precompilate, ma se gli sviluppatori di VLC si prendono la briga di compilare le installazioni per diverse "distro" di Linux non si creda che una ditta produttrice di software o hardware commerciale abbia voglia e risorse per fare lo stesso.VLC fornisce gli eseguibili per: * Debian GNU/Linux * Ubuntu Linux * Mandriva Linux * Fedora Core * Familiar Linux * YOPY/Linupy * Zaurus * SUSE Linux * Red Hat Linux * WinCE / PocketPC * Slackware Linux * ALT LinuxFinchè sarà necessario fornire un package per ogni singola "distro", Linux non decollerà mai come credibile alternativa a Windows, resterà un prodotto valido ma di nicchia. Standardizzare è la parola d'ordine se si vuole che il prodotto raggiunga una vasta, meritata diffusione. Chi non è d'accordo semplicemente non desidera che GNU/Linux si diffonda come altri SO, qualunque motivazione avanzi a giustificare la sua scelta.AnonimoMa la smettete di uccidere l'italiano?
- "Contributori" --> Contribuenti (sì, non vale solo per chi paga)- "il secondo quarto del 2007" --> si dice "trimestre", proprio per non creare ambiguità linguistiche fra i numeri ordinali e le frazioni- "Sottoscrivere" un sito --> si dice "iscriversi ad" un sito.Ma vi rendete conto che scrivete articoli in un quotidiano di livello nazionale e letto da molta gente?Bene: dopo aver letto, bollate pure il messaggio con "OT", ma almeno prendetelo in considerazione!FiamelRe: Ma la smettete di uccidere l'italian
- Scritto da: Fiamel> - "Contributori" --> Contribuenti (sì, non vale> solo per chi> paga)> - "il secondo quarto del 2007" --> si dice> "trimestre", proprio per non creare ambiguità> linguistiche fra i numeri ordinali e le> frazioni> - "Sottoscrivere" un sito --> si dice "iscriversi> ad" un> sito.> > Ma vi rendete conto che scrivete articoli in un> quotidiano di livello nazionale e letto da molta> gente?Perfettamente d'accordo!!!! :@AnonimoRe: Ma la smettete di uccidere l'italian
- Scritto da: Fiamel> - "Contributori" --> Contribuenti (sì, non vale> solo per chi> paga)> - "il secondo quarto del 2007" --> si dice> "trimestre", proprio per non creare ambiguità> linguistiche fra i numeri ordinali e le> frazioni> - "Sottoscrivere" un sito --> si dice "iscriversi> ad" un> sito.> > Ma vi rendete conto che scrivete articoli in un> quotidiano di livello nazionale e letto da molta> gente?> > Bene: dopo aver letto, bollate pure il messaggio> con "OT", ma almeno prendetelo in> considerazione!Ahoo! A professo!! Ma nun ce rompe li cojoni!!AnonimoRe: Ma la smettete di uccidere l'italian
> Ahoo! A professo!! Ma nun ce rompe li cojoni!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)-------------------------------------------------Your message has been scanned for mistakes by Fiamel Anti-LexicalMistakes scanner and no syntax or grammar error has been found :p-------------------------------------------------Fiamel[OT] Vendo pala.
Usata solo una volta.Contattare:Hans ReiserSanta Rita JailDublinAlameda County, CAUSAAnonimoRe: [OT] Vendo pala.
- Scritto da: > Usata solo una volta.Te la sei infilata nel cu*o? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: [OT] Vendo pala.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Usata solo una volta.> > Te la sei infilata nel cu*o?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(No, dove sta ora per quel tipo di servizio non deve fare la minima fatica, ci pensano i compagni di cella... che magari si beccano pure una ricompensa dai parenti della moglie, così uniscono l'utile al dilettevole O) :D @^AnonimoRe: [OT] Vendo pala.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > > > Usata solo una volta.> > > > Te la sei infilata nel cu*o?> >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(> > No, dove sta ora per quel tipo di servizio non> deve fare la minima fatica, ci pensano i compagni> di cella... che magari si beccano pure una> ricompensa dai parenti della moglie, così> uniscono l'utile al dilettevole O) :D> @^ @^ @^ @^(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: [OT] Vendo pala.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > > > Usata solo una volta.> > > > Te la sei infilata nel cu*o?> >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(> > No, dove sta ora per quel tipo di servizio non> deve fare la minima fatica, ci pensano i compagni> di cella... che magari si beccano pure una> ricompensa dai parenti della moglie, così> uniscono l'utile al dilettevole O) :D> @^http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1822421&m_id=1830098&r=PI&d=0AnonimoHans Reiser accettato...
...nei Village People !L'intenso allenamento in carcere ha dato i suoi frutti ... e l'unico frutto dell'amor , è la banana , è la banana ... :D :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 dic 2006Ti potrebbe interessare