In occasione della conferenza Maker Faire di Roma , Arduino e Intel hanno presentato una nuova board di sviluppo chiamata Arduino 101 : commercializzata come Genuino 101 fuori dagli Stati Uniti a causa dei noti contenzioni legali sorti in seno alla community di Arduino, la schedina utilizza il piccolo chip Curie di Intel per risparmiare sui consumi, le dimensioni e anche il costo al dettaglio del prodotto.
Arduino 101/Genuino 101 include quindi una CPU/SoC Intel Quark SE a 32 bit, fino a 384 Kilobyte di memoria Flash, 80KB di SRAM, un DSP per processare gli input dei sensori, connettività Bluetooth, sensore a 6 assi con accelerometro e giroscopio, circuito per la batteria.
La nuova board è più compatta, consuma meno e costa una frazione (da 30 dollari in su) dei prodotti simili commercializzati in passato da Intel come Galileo o Edison, e secondo il co-fondatore di Arduino Massimo Banzi rappresenta il risultato di una collaborazione piuttosto intensa tra Arduino stessa e gli ingegneri di Intel.
Dedicata ai programmatori allergici al PC, ai “maker” di ogni ordine e grado e alle istituzioni educative, Arduino/Genuino 101 è stato pensato come un prodotto ideale soprattutto nell’ambito dell’insegnamento dei principi di base della programmazione alle giovani generazioni.
La board sarà incorporata all’interno del programma Creative Technologies in the Classroom (CTC), un “corso di informatica fisica” organizzato da Arduino che fornirà agli insegnanti di 300 classi tutto il necessario per introdurre gli studenti al mondo dello sviluppo software.
Alfonso Maruccia
-
Macachi
"Microsoft ha mutato in maniera radicale il proprio comportamento e si è trasformata in una corporation che pare avere ben chiaro cosa sia meglio per gli utenti, magarsi sostituendosi al loro libero arbitrio"Ora anche noi poveri winari saremo dei macachi....LucaRe: Macachi
- Scritto da: Luca> "Microsoft ha mutato in maniera radicale il> proprio comportamento e si è trasformata in una> corporation che pare avere ben chiaro cosa sia> meglio per gli utenti, magarsi sostituendosi al> loro libero> arbitrio"> Ora anche noi poveri winari saremo dei macachi....Avete avuto la possibilita' di scegliere, non l'avete utilizzata, vi verra' tolta come e' giusto che sia.panda rossaRe: Macachi
tante chiacchiere...in realta' non e' cambiato niente!ma chi mai ha rifiutato un aggiornamento / patch / service pack del proprio SO ?ma quanti aggiornamenti mal riusciti sono stati fatti anche e soprattutto nel mondo linux?penso una quantita' smodata....mimmoRe: Macachi
- Scritto da: mimmo> ma chi mai ha rifiutato un aggiornamento / patch> / service pack> > del proprio SO ?io:start /w wusa.exe /uninstall /kb:2976978 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3075249 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3080149 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3021917 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3022345 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3068708 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3044374 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3035583 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:2990214 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:2990214 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:2952664 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3075853 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3065987 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:3050265 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:971033 /quiet /norestartstart /w wusa.exe /uninstall /kb:2902907 /quiet /norestarthhhhRe: Macachi
Ma perchè dovete usare a forza un sistema che non è vostro? e ancora: perchè dovete sottostare a questi ( microzozz e macac) che vogliono solo monetizzare sulla vostra pelle?Io proprio non capisco per quale motivo al giorno d'oggi si debba ancora usare questa roba che decide al posto dell'utente...Viva il software libero, qualunque esso sia , perchè io sono il padrone del mio computer,nessun altro.roby6732Re: Macachi
Perchè il kb:2990214 è ripetuto?Particolarmente me*doso e bisogna assicurarsi che venga rimosso? :DIl Gran Figlio di CortanaRe: Macachi
Praticamente tutti ... tra le prime cose che si fanno quando si installa windows c'e' la disabilitazione degli aggiornamenti automatici .Mentre per il mondo linux ... be' pensare e' una cosa dimostrare e' un'altra , comunque di aggiornamenti forzati per ora non ce ne sono .lorenzoRe: Macachi
- Scritto da: mimmo> tante chiacchiere...> in realta' non e' cambiato niente!> ma chi mai ha rifiutato un aggiornamento / patch> / service pack> > del proprio SO ?> ma quanti aggiornamenti mal riusciti sono stati> fatti anche e soprattutto> > nel mondo linux?> > penso una quantita' smodata....Chiacchere o non chiacchere, monta sempre più la nausea per questi comportamenti di esimia ineffabile padrona M$!Fred MasterRe: Macachi
- Scritto da: Luca> Ora anche noi poveri winari saremo dei macachi....e visti i prezzi osceni di surface notebook e compagnia, vale davvero la pena restare un winaro? non si fa prima a diventare macachi?collioneRe: Macachi
> e visti i prezzi osceni di surface notebook e> compagnia, vale davvero la pena restare un> winaro? non si fa prima a diventare> macachi?Ti dico un segreto: puoi installare windows su hardware non microsoft! Non dirlo in giro, bisogna essere accher per farlo ma il mio achinsoft funziona veramente bene.nome e cognomeChi e' che diceva ieri?
Proprio ieri, su queste pagine, io denunciavo apertamente la pratica scorretta di M$ di installare a forza.Adesso vedo di ritrovare il link del mio post...E i soliti servi sempre a minimizzare, ma la cruda realta' e' questa!panda rossaRe: Chi e' che diceva ieri?
- Scritto da: panda rossa> Proprio ieri, su queste pagine, io denunciavo> apertamente la pratica scorretta di M$ di> installare a> forza.ma la cosa piu' bella e' menzionata in fondo all'articolo... PUBBLICITA' VIA MENU START (nella nuova build 'Insider', ma c'e' da immaginare che sara' li' per restare) ..... spettacolo!bubbaRe: Chi e' che diceva ieri?
La pubbilicità, strettamente parlando, non c'è nel menu start. Ci sono le live tile che, come su windows phone, mostrano foto, aggiornamenti dei social ecc.. L'unica cosa che si potrebbe chiamare pubblicità è data dalla tile dello store che ti mostra a rotazione una serie di app installabili. Anche qui però basta disattivare la funzione "Riquadro automatico" e non si vede più nulla.KrissRe: Chi e' che diceva ieri?
- Scritto da: Kriss > L'unica cosa che si potrebbe chiamare pubblicità> è data dalla tile dello store che ti mostra a> rotazione una serie di app installabili. Anche> qui però basta disattivare la funzione "Riquadro> automatico" e non si vede più> nulla.Io nel menù ho trovato la APP di Trip Advisor e quella è pubblicità.Faccio notare che persino Android che è sistema fortemente orientato all'advertising, evidenzia quando una APP ha contenuti a pagamento, lì ci sono APP con contenuti a pagamento di cui non si viene minimamente avvisati, o APP che fanno incetta di dati personali.Se volevano fare una cosa accettabile, dovevano metterci SOLO i servizi Microsoft, l'altra roba te la scarichi dallo store.Comunque dopo averlo visto in azione su una vittima sacrificale (un povero 7 home) ho disabilitato la richiesta su un 7 pro che finchè dura mi tengo stretto.Vediamo se me lo installano comunque.BohRe: Chi e' che diceva ieri?
Per tornare indietro non serve niente di particolare. Basta usare la funzione "Torna a Windows 7" o Torna a "Windows 8.1" dalle impostazioni.Krissrispuntano come funghi
Sul mio w7pro, nonostante ho spuntato i check, e fatto nascondi aggiornamenti, gli stessi continuano a rispuntare come funghi e tutti nuovamente con i check attivati!Parlo di aggiorna a win10, e telemetria, e compagnia bella.archieRe: rispuntano come funghi
- Scritto da: archie> Sul mio w7pro, nonostante ho spuntato i check, e> fatto nascondi aggiornamenti, gli stessi> continuano a rispuntare come funghi e tutti> nuovamente con i check> attivati!> > Parlo di aggiorna a win10, e telemetria, e> compagnia> bella.Benissimo.E che cosa aspetti ad estrarti quello stantuffo XXL dall'orifizio anale e passare a linux?panda rossaForse una buona notizia, forse...
Ho trovato questo articolo in rete.Sembra che si possa tornare indietro.Cerco di approfondire la cosa...panda rossaForse una buona notizia, forse...
Ho trovato questo articolo in rete.http://www.howtogeek.com/186775/how-to-download-windows-7-8-and-8.1-installation-media-legally/Sembra che si possa tornare indietro.Cerco di approfondire la cosa...panda rossaRe: Forse una buona notizia, forse...
- Scritto da: panda rossa> Ho trovato questo articolo in rete.> http://www.howtogeek.com/186775/how-to-download-wi> > Sembra che si possa tornare indietro.> > Cerco di approfondire la cosa...Ho provato ma non funziona sugli OEM, quindi è inutile, visto che chi ha un prodotto non OEM il disco ce l'ha già.BohDowngrade di versione
Io mi sarei incavolato parecchio.Visto che aggiornando a win 10 con un 8.1 preinstallato (e suppongo pro) mi rifilano un Win 10 Home.Non ho trovato in rete nessuna spiegazione a questo problema, e neanche come verificare quale versione di 8.1 ho.Anzi una soluzione veniva proposta da M$, aggiornare gratis a Home e a pagamento passare a Pro.Cmq mi sembra che l'aggiornamento a Win10 con WUpd fosse uno di quelli facoltativi.interceptorRe: Downgrade di versione
sei sicuro ? Io avevo un pc con XP, aggiornato con il cd update di Windows 8 Pro aggiornato a 8.1 Pro, adesso mi ritrovo Windows 10 Pro.uTontoRe: Downgrade di versione
- Scritto da: uTonto> sei sicuro ? Io avevo un pc con XP, aggiornato> con il cd update di Windows 8 Pro aggiornato a> 8.1 Pro, adesso mi ritrovo Windows 10> Pro.condoglianzeNome e cognomeRe: Downgrade di versione
Installa CCleaner ed aprilo. Oltre che esseere un programma molto utile, nella sua barra del titolo c'è scritto se Windows è Home o Pro.PolemikRe: Downgrade di versione
tasto destro risorse del computer clicca su proprietà e magicamente sai cosa hai, senza usare strani macchingegniBill GatosRe: Downgrade di versione
- Scritto da: Bill Gatos> strani> macchingegniccleaner è essenziale, altro che "strano macchingegno"...FunzRe: Downgrade di versione
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Bill Gatos> > > strani> > macchingegni> > ccleaner è essenziale, altro che "strano> macchingegno"...Ci sono sistemi operativi che non ne hanno bisogno, e altri per i quali e' assolutamente necessario.panda rossaRe: Downgrade di versione
Io ho aggiornato il mio portatile con Windows 8.1 Pro a Windows 10 ed è sempre la versione pro. Le prestazioni sono migliorate e tutte le applicazioni funzionavano senza problemi a parte un paio che è però bastato aggiornare ad una versione più recente.StarRe: Downgrade di versione
Avevi la Home, se avevi la Pro ti ritrovavi la Pro. Ne installo decine a settimana...C.A.Re: Downgrade di versione
- Scritto da: C.A.> Avevi la Home, se avevi la Pro ti ritrovavi la> Pro. Ne installo decine a> settimana...Ha sbagliato torrent... capita (anonimo)flussi di bitRe: Downgrade di versione
- Scritto da: interceptor> Visto che aggiornando a win 10 con un 8.1> preinstallato (e suppongo pro) mi rifilano un Win> 10> Home.> Non ho trovato in rete nessuna spiegazione a> questo problema, e neanche come verificare quale> versione di 8.1> ho.Se è un preinstallato, sullo chassis dovresti avere un adesivo con il logo di Windows 8.1... se c'è scritto solo "Windows" allora è home... se c'è scritto anche "pro" allora è pro. Almeno con Windows 8 funzionava così, IMMAGINO sia così anche con Windows 8.1.Ciccio... un altroRe: Downgrade di versione
- Scritto da: interceptor> Visto che aggiornando a win 10 con un 8.1> preinstallato (e suppongo pro) mi rifilano un Win> 10> Home.E chi ti ha raccontato la panzana che aggiornare 8.1 PRO ti porta al 10 Home ?aphex_twinRe: Kaspersky End Point Security...non va
Il problema è tuo che ti sei affidato alla fuffa, non puoi dare la colpa solo che a te medesimo !!!!uTontoRe: Kaspersky End Point Security...non va
E la fuffa è Windows, Kaspersky o entrambi? Non ho capito bene...PolemikSi ma non cambia nulla
Il punto non sono gli update o mica gli update.Il punto è che non solo tra 5 anni windows 7 smetterà di essere supportato, ma cadrà in disuso molto prima, vista la forzatura di Microsoft a installare Windows 10 ovunque.Incominceremo a vedere programmi che funzionano solo con Windows 10 , driver grafici aggiornati solo per Windows 10 e tools che vanno solo su Windows 10.Secondo me , il primo avvocato con le palle che si vedrà recapitare un conto della carta di credito di 5000$ perché il figlio ha giocato a CCS che gli si è installato da solo sul suo computer di lavoro, si incazzerà come una biscia e partiranno le denunce.Almeno spero che sia così, altrimenti l'umanità non ha più speranza.Bohfufa
entrambi :)tzweiDestroy Windows Spying
http://dws.wzor.net/Enjoy!Il Gran Figlio di CortanaRe: Destroy Windows Spying
ma se questo disabilita tutto windows update come fai poi? gli aggiornamenti di sicurezza sono importanti !user_Re: Destroy Windows Spying
- Scritto da: user_> gli aggiornamenti di sicurezza sono> importantie stai ancora su windows? se per te la sicurezza è importante, la prima cosa da fare è passare a qualche OS un pelino più sicurocollioneRe: Destroy Windows Spying
- Scritto da: user_> ma se questo disabilita tutto windows update come> fai poi? gli aggiornamenti di sicurezza sono> importanti> !Ma cosa dici ?Questo posto è pieno di gente che ti consiglia di lavorare ancora con XP perché funziona benissimo, che disabilita l'UAC perchè è noioso e che appunto disabilita gli aggiornamenti di sicurezza, perché poi gli hanno detto che non funziona più nulla.Siamo tra professionisti qui !Licaonesi chiama negligenza
a casa mia l'errore non intenzionale si chiama comunque negligenza. Senza dolo.GigiaRe: si chiama negligenza
"non intenzionale" e "microsoft" stanno terribilmente male, assieme. ;-)Skyriuscite a lamentarvi pure se...
... vi regalano un OS nuovo per sbaglio?XXXXXXXX siete!PAMELhARe: riuscite a lamentarvi pure se...
- Scritto da: PAMELhA> ... vi regalano un OS nuovo per sbaglio?> XXXXXXXX siete!ben detto Joe.E non dimenticare i cocchi e le salamelle!oratioantica pasticceria winara
Uhm, che bontà questo pasticcio. Lo chef lo conosciamo bene. Mi domando come avrà fatto a partorire una simile leccornia? Per sbaglio? Per sbaglio! Per sbagliooo (shhh piano)...Mai che mai per sbaglio si faccia un qualcosa di utile anche per gli utenti o mi sbaglio? Perchè quelli di Redmond non sbagliano mai il "per sbaglio". Sono dei pasticceri dello sbaglio come nessuno al mondo!linaro ghiottoneRe: antica pasticceria winara
- Scritto da: linaro ghiottone> Uhm, che bontà questo pasticcio. Lo chef lo> conosciamo bene. Mi domando come avrà fatto a> partorire una simile leccornia? Per sbaglio? Per> sbaglio! Per sbagliooo (shhh> piano)...> > Mai che mai per sbaglio si faccia un qualcosa di> utile anche per gli utenti o mi sbaglio? Perchè> quelli di Redmond non sbagliano mai il "per> sbaglio". Sono dei pasticceri dello sbaglio come> nessuno al> mondo!e a chi piace il salato, consiglio le salamelle d'asino!tucucari su marteRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Passante> In effetti ai virus non serve neanche un click :DA loro no ;)Ma l'utente non amministratore non può diventare amministratore senza inserire la password di un utente amministratore.ProzacRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
> Allora quando L'UAC ti dice : "questa operazione richiede PRIVILEGI > AMMINISTRATIVI premi Continua per proseguire" senza manco la richiesta > di una password sta solo cazzeggiando ?Se non chiede la password significa che l' utente e' UN AMMINISTRATORE.Ha scazzato l' amministratore di sistema nel dare un account amministratore a una segretaria.BaastaaaaRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Baastaaaa> > Allora quando L'UAC ti dice : "questa> operazione richiede PRIVILEGI> > > AMMINISTRATIVI premi Continua per proseguire"> senza manco la richiesta> > > di una password sta solo cazzeggiando ?> > Se non chiede la password significa che l' utente> e' UN> AMMINISTRATORE.> Ha scazzato l' amministratore di sistema nel dare> un account amministratore a una> segretaria.Qualsiasi SO una volta tunato a sufficienza diventa decente, a costo di riscriverlo da capo, il che non implica che sia un SO fatto bene, anzi, se richiede di queste modifiche dal comportamento di default...PassanteRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Passante> E io che pensavo fosse solo scritto male...> Invece è peggio :D Perché sarebbe peggio il fatto che vieni avvisato quando un'applicazione vuole eseguire operazioni che necessitano di permessi da amministratore?ProzacRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Licanone> ha ha ha ma la mettiamo prima o dopo, quella di> 10 che gira su un raspino con vmware vero> ?> Fammi vedere dove ho scritto questa cosa,> Vabbè comuqneu quando qualcuno ti dice che è> inutile chiedere di inserire una password> all'amministratore quando si modificano i files> di sistema, perché lui sa già di essere un> amministratore, si chiarisce già> tutto.> Tutto chiarissimo. Non sai di cosa parli.> Pensavo che certe brutte cose accadessero perché> windows è il sistema operativo più diffuso a> livello desktop, ma ora mi rendo conto che la> pesca è fruttuosa perché i pesci abboccano> proprio alla grande e non se ne rendono nemmeno> conto.Quali "brutte cose" ? Dai elenca.aphex_twinRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
Questi personaggi sono i classici sistemisti arroganti che non conoscono assolutamente come funzionano i sistemi, fanno danni (perché non sanno amminstrare i sistemi) e scaricano la colpa sui manager...Purtroppo in Italia siamo pieni di "professionisti" di questo tipo...ProzacRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: vrioexo> Il problema è che ci sono fior di sistemisti> palesemente incompetenti mentre quelli competenti> spesso sono costretti ad azzerare ogni più> elementare norma di sicurezza> informatico-aziendale altrimenti poi gli utonti> al lavoro non riescono più ad auto-schedarsi su> Facebook, e, soprattutto, il ''capo'' non riesce> a scaricare gli indispensabili codec fake per> vedere il tanto agognato> pornazzo.> Ecco la risposta di una persona che sa cosa vuol dire lavorare e conosce le realtà aziendali, condivido al 1000% ! Ultimo esempio, un paio di anni fa, un sistemista mandato in consulenza presso una grossa azienda di Milano, con cui appunto si discuteva dell'UAC e mi dice : = quella roba la disabilito, fa schifo. Poi il cliente chiama in continuazione perchè gli vengono fuori sti messaggi quando tenta di installare roba e mi chiede di levarglieli.Cioè questo è il risultato della cultura informatica ? E non sono casi unici, È LA REGOLA e quell'azienda ha sicuramente un parco clienti enorme, i cui dati sono a rischio e tra quei dati magari ci sono pure i miei o i tuoi nonostante le precauzioni che possiamo adottare nella vita di tutti i giorni.Il problema è che questi atteggiamenti non sono sanzionati ne puniti veramente, e che la maggior parte delle persone non ha idea di cosa voglia dire lavorare seriamente su un sistema operativo. Da qui nasce la provocazione iniziale, perchè a parte le grandi aziende, dove sul computer sono blindatissimi come è giusto che sia, sulle piccole e medie imprese è una gestione impossibile e un colabrodo unico.Si potrebbe obiettare che la colpa è della gente e che con Linux e Mac OSX sarebbe stato uguale ma non è così.Hanno insegnato per anni questo tipo di comportamenti a partire dai sistemi dove manco dovevi fare il login per accedere e la gente li dà per scontati, tanto che alla fine scambia un avviso di sicurezza per una qualsiasi altra dialog box.Quante versioni di windows hanno fatto prima di introdurre uno straccio di controllo nell'installazione di software ? Si sono svegliati solo con 7 , prima era un disastro totale, uno arrivava ti aggiungeva una DLL e lavorava a livello kernel così ... senza manco un avviso.Insomma i casi concreti sono lì da vedere ed è come per quella notizia dei giorni scorsi, che i medici inglesi si scambiano i dati medici dei pazienti su Whatsapp.La colpa è della massa immane di idioti che non sa usare il cervello è convinta di sapere l'informatica, massa che dovrebbe essere istruita e non coccolata come Microsoft ha sempre fatto.LicanoneRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Licanone> La colpa è della massa immane di idioti che non> sa usare il cervello è convinta di sapere> l'informatica, massa che dovrebbe essere istruita> e non coccolata come Microsoft ha sempre> fatto.No... La colpa è di questi ciarlatani: <i> <b> Ultimo esempio, un paio di anni fa, un sistemista mandato in consulenza presso una grossa azienda di Milano, con cui appunto si discuteva dell'UAC e mi dice : = quella roba la disabilito, fa schifo. Poi il cliente chiama in continuazione perchè gli vengono fuori sti messaggi quando tenta di installare roba e mi chiede di levarglieli </b> </i> È la tua azienda che offre questo tipo di servizio?????ProzacRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: nome a caso> Attorno a questo mondo c'è un bestiario immane,> te lo posso> garantire.Allora non sono l'unico a quanto pareLicaoneRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Licaone> - Scritto da: nome a caso> > > Attorno a questo mondo c'è un bestiario> immane,> > te lo posso> > garantire.> > Allora non sono l'unico a quanto pareQuindi, alla fine come dicevo io, il problema non è Microsoft. Il problema sono questi ciarlatani che si spacciano per sistemisti...ProzacRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Licanone> Hanno insegnato per anni questo tipo di> comportamenti a partire dai sistemi dove manco> dovevi fare il login per accedere e la gente li> dà per scontati, tanto che alla fine scambia un> avviso di sicurezza per una qualsiasi altra dialog> box.D'altra parte cosa ci si può aspettare da gente che non è in grado di rinominare un documento oppure di creare una cartella per poi salvare all'interno un file scaricato da internet? Esempio... PREMESSA: si tratta di una sintesi di quel teatrino dell'assurdo avvenuto recentemente via email fra me e una mia amica, che da più di 20 anni utilizza il PC sia a casa che al lavoro (Ente Pubblico!): XYZ: Mi mandi un programma per gestire le foto delle vacanze? Invio a XYZ via email il programma in questione 100% pulito, zippato e con istruzioni d'uso allegate. XYZ: L'ho scaricato ma non lo trovo. ...passano dieci minuti XYZ: Trovato! Era nello spam ...passa mezz'ora XYZ: L'ho messo ''da qualche parte'' ma è scomparso.XYZ: ...me lo puoi rimandare? Lo uppo (sempre zippato) su Cloud e le invio il link. XYZ: L'ho scaricato dal link che mi hai dato ma ''non lo trovo''XYZ: ...deve essere colpa dell'antivirus! Le invio il link al report della scansione del file in questione, eseguita tramite Virus Total, dalla quale risulta pulito al 100% (56 AV su 56) aggiungendo che normalmente l'antivirus quando blocca un file lo segnala a video. Poi scatta la domanda: ''che antivirus hai?'' XYZ: Il nome dell'antivirus? Non mi ricordo come si chiama ma so che c'è...ah...comunque non ho ricevuto nessun avviso di infezione. Eppoi, il file, oltre a non trovarlo, quando lo lancio mi dice che per aprirlo occorre un'applicazione esterna! Perplesso ma non troppo, invio l'ennesima email facendole notare l'incongruenza logica: se il file è stato eseguito vuol dire che prima è stato scaricato; le invio il link di 7z spiegandole come installarlo e come gestire i file compressi. XYZ: Quante cose che sai! C'è sempre da imparare da persone come te!XYZ:...però la colpa è dell'antivirus, ne sono certa.XYZ: Mi puoi rimandare il file, magari non zippato? Così l'AV non lo blocca? A questo punto prendo il file in questione + le istruzioni e lo comprimo usando però il formato rar protetto da password e con l'opzione di intestazione del file cifrata, e le spiego il perché ed il percome (in modo da renderlo inaccessibile all'eventuale antivirus, che non potrà leggerlo/analizzarlo e quindi bloccarlo, consentendole di scaricarlo, blablabla...). XYZ: Grazie! adesso sono al lavoro, ma appena torno a casa provo! ti faccio sapere...Inutile dire che, a distanza di quasi una settimana, sto ancora aspettando una risposta...sarà colpa dell'antivirus che nel frattempo le avrà magari bloccato l'intero PC? Chissà...tutto può essere nel ''favoloso mondo degli utonti''.- Scritto da: Licanone> La colpa è della massa immane di idioti che non> sa usare il cervello è convinta di sapere> l'informatica, massa che dovrebbe essere istruita> e non coccolata come Microsoft ha sempre fatto.Se vogliamo fare però un discorso un attimino ponderato c'è da dire che la colpa è principalmente dell'utonto e non della Microsoft, che in realtà non ha fatto altro che prendere atto della situazione, adeguandosi ad essa. Perché dico questo? Perché la MS è una Azienda e come tale deve rispondere agli azionisti che a fine trimestre vogliono vedere risultati ($$$). E come si ottengono questi risultati? Fidelizzando quel manipolo sempre più esiguo ed esigente di informatici sparsi per il mondo? no. I soldi si fanno fidelizzando quel blob composto da miliardi di utonti, che utilizzano il PC come fosse un qualsiasi elettrodomestico, magari radunando questa marmaglia di analfabeti digitali nell'imminente prossimo-futuro-ma-forse-già-qui Walled Garden di mamma Redmond (nome in codice: W10).vrioexoRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: vrioexo> - Scritto da: Licanone> > Hanno insegnato per anni questo tipo di> > comportamenti a partire dai sistemi dove manco> > dovevi fare il login per accedere e la gente li> > dà per scontati, tanto che alla fine scambia un> > avviso di sicurezza per una qualsiasi altra> dialog> > box.> > D'altra parte cosa ci si può aspettare da gente> che non è in grado di rinominare un documento> oppure di creare una cartella per poi salvare> all'interno un file scaricato da internet?> Esempio...> > <b> PREMESSA: </b> <i> si tratta di una sintesi di> quel teatrino dell'assurdo avvenuto recentemente> via email fra me e una mia amica, che da più di> 20 anni utilizza il PC sia a casa che al lavoro> (Ente> Pubblico!): </i> > > XYZ: Mi mandi un programma per gestire le foto> delle> vacanze?> > <i> Invio a XYZ via email il programma in> questione 100% pulito, zippato e con istruzioni> d'uso> allegate. </i> > > XYZ: L'ho scaricato ma non lo trovo.> > <i> ...passano dieci minuti </i> > > XYZ: Trovato! Era nello spam> > <i> ...passa mezz'ora </i> > > XYZ: L'ho messo ''da qualche parte'' ma è> scomparso.> XYZ: ...me lo puoi rimandare?> > <i> Lo uppo (sempre zippato) su Cloud e le invio> il link.> </i> > > XYZ: L'ho scaricato dal link che mi hai dato ma> ''non lo> trovo''> XYZ: ...deve essere colpa dell'antivirus!> > <i> Le invio il link al report della scansione> del file in questione, eseguita tramite Virus> Total, dalla quale risulta pulito al 100% (56 AV> su 56) aggiungendo che normalmente l'antivirus> quando blocca un file lo segnala a video. Poi> scatta la domanda: ''che antivirus hai?''> </i> > > XYZ: Il nome dell'antivirus? Non mi ricordo come> si chiama ma so che c'è...ah...comunque non ho> ricevuto nessun avviso di infezione. <b> Eppoi,> il file, oltre a non trovarlo, quando lo lancio> mi dice che per aprirlo occorre un'applicazione> esterna! </b> > > <i> Perplesso ma non troppo, invio l'ennesima> email facendole notare l'incongruenza logica: se> il file è stato eseguito vuol dire che prima è> stato scaricato; le invio il link di 7z> spiegandole come installarlo e come gestire i> file> compressi. </i> > > XYZ: Quante cose che sai! C'è sempre da imparare> da persone come> te!> XYZ:...però la colpa è dell'antivirus, ne sono> certa.> XYZ: Mi puoi rimandare il file, magari non> zippato? Così l'AV non lo> blocca?> > <i> A questo punto prendo il file in questione +> le istruzioni e lo comprimo usando però il> formato rar protetto da password e con l'opzione> di intestazione del file cifrata, e le spiego il> perché ed il percome (in modo da renderlo> inaccessibile all'eventuale antivirus, che non> potrà leggerlo/analizzarlo e quindi bloccarlo,> consentendole di scaricarlo,> blablabla...). </i> > > XYZ: Grazie! adesso sono al lavoro, ma appena> torno a casa provo! ti faccio> sapere...> > Inutile dire che, a distanza di quasi una> settimana, sto ancora aspettando una> risposta...sarà colpa dell'antivirus che nel> frattempo le avrà magari bloccato l'intero PC?> Chissà...tutto può essere nel ''favoloso mondo> degli> utonti''.> > - Scritto da: Licanone> > La colpa è della massa immane di idioti che non> > sa usare il cervello è convinta di sapere> > l'informatica, massa che dovrebbe essere> istruita> > e non coccolata come Microsoft ha sempre fatto.> > Se vogliamo fare però un discorso un attimino> ponderato c'è da dire che la colpa è> principalmente dell'utonto e non della Microsoft,> che in realtà non ha fatto altro che prendere> atto della situazione, adeguandosi ad essa.> Perché dico questo? Perché la MS è una Azienda e> come tale deve rispondere agli azionisti che a> fine trimestre vogliono vedere risultati ($$$). E> come si ottengono questi risultati? Fidelizzando> quel manipolo sempre più esiguo ed esigente di> informatici sparsi per il mondo? no. I soldi si> fanno fidelizzando quel blob composto da miliardi> di utonti, che utilizzano il PC come fosse un> qualsiasi elettrodomestico, magari radunando> questa marmaglia di analfabeti digitali> nell'imminente prossimo-futuro-ma-forse-già-qui> Walled Garden di mamma Redmond (nome in codice:> W10).Invece io ritengo sia proprio colpa di microsoft che attraverso una serie di mezzucci come nascondere l'estensione dei file ha reso inutilmente ignoranti i suoi utonti.PassanteRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Passante> Invece io ritengo sia proprio colpa di microsoft> che attraverso una serie di mezzucci come> nascondere l'estensione dei file ha reso> inutilmente ignoranti i suoi> utonti.No... La colpa è di questi ciarlatani: <i> <b> Ultimo esempio, un paio di anni fa, un sistemista mandato in consulenza presso una grossa azienda di Milano, con cui appunto si discuteva dell'UAC e mi dice := quella roba la disabilito, fa schifo. Poi il cliente chiama in continuazione perchè gli vengono fuori sti messaggi quando tenta di installare roba e mi chiede di levarglieli </i> </b> Questi dovrebbero essere professionisti dell'informatica.Invece che comportarsi in questo modo dovrebbero fare i sistemisti seri!Seguire delle procedure che insegnano ai propri utenti. Magari, mentre gliele insegnano, possono anche spiegargli perché ci sono quelle procedure.Comunque finché chi si sente "esperto" informatico parla con termini tipo "UPPO", ci credo che a chi non glie ne frega nulla di come funziona l'informatica ti guarda come se fossi un nerd brufoloso che passa il tempo davanti a un monitor a fosfori verdi!P.S.Con insegnano le procedure intendo qualcosa del tipo:1) Se devi installare un programma e ti appare la richiesta di password d'amministratore, chiami il sistemista.2) Se devi accedere a un sito bloccato, chiami il sistemista.Com spiegare il perché delle procedure intendo qualcosa del tipo1) Se devi installare un programma e ti appare la richiesta di password d'amministratore, chiami il sistemista. Questo perché quel programma vuole modificare alcune parti del sistema che sono delicate. Solo il sistemista può sapere se tali modifiche sono modifiche lecite o meno.2) Se devi accedere a un sito bloccato, chiami il sistemista. Questo perché quel sito fa parte di una black-list interna che dipende dal fatto che non è inerente con il lavoro che stiamo svolgendo o, peggio, perché è un sito "pericoloso".Vedrai che piano piano gli utenti prendono coscienza delle procedure e, capendo il perché delle procedure, imparano un pochino di come funziona un sistema informatico.Finché i sistemisti, invece, dall'alto della loro arroganza si comportano come l'esempio che ho quotato, non andremo mai da nessuna parteProzacRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Passante> Invece io ritengo sia proprio colpa di microsoft> che attraverso una serie di mezzucci come> nascondere l'estensione dei file ha reso> inutilmente ignoranti i suoi utonti.Sono sempre stato molto critico nei confronti di alcune scelte operate dalla Microsoft (in particolare da W8 in poi: APP, Walled Garden, Cortana-Keylogger, aggiornamenti forzati, telemetria). Ma da qui a convincermi che l'utonto smetterà d'essere utonto solo grazie all'eliminazione della doppia estensione ce ne passa...anche perché prima toccherebbe riuscire a fargli comprendere il concetto di ''file'' e, successivamente, quello ben più complesso di ''estensione''.vrioexoRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: vrioexo> - Scritto da: Licanone> Se vogliamo fare però un discorso un attimino> ponderato c'è da dire che la colpa è> principalmente dell'utonto e non della Microsoft,> che in realtà non ha fatto altro che prendere> atto della situazione, adeguandosi ad essa.> Perché dico questo? Perché la MS è una Azienda e> come tale deve rispondere agli azionisti che a> fine trimestre vogliono vedere risultati ($$$). E> come si ottengono questi risultati? Fidelizzando> quel manipolo sempre più esiguo ed esigente di> informatici sparsi per il mondo? no. I soldi si> fanno fidelizzando quel blob composto da miliardi> di utonti, che utilizzano il PC come fosse un> qualsiasi elettrodomestico, magari radunando> questa marmaglia di analfabeti digitali> nell'imminente prossimo-futuro-ma-forse-già-qui> Walled Garden di mamma Redmond (nome in codice:> W10).La mia era una provocazione, comunque anche tu ... a una così mandi un RAR criptato ?Miii mandagli uno zip normale che ci clicca e lo apre, poi magari ci metti un virus e hai ottenuto l'effetto segretaria !LicaoneRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: Licaone> La mia era una provocazione, comunque anche tu> ... a una così mandi un RAR criptato ?> > Miii mandagli uno zip normale che ci clicca e lo> apre, poi magari ci metti un virus e hai ottenuto> l'effetto segretaria !Il file .rar criptato era l'unico modo per convincerla che il problema non era l'antivirus ma si trovava localizzato fuori dal PC, fra la sedia e la scrivania. Però, effettivamente, ora che mi ci fai pensare, sono stato un tantino cattivello...e quindi, per fare ammenda ho deciso di comprare una coppia di piccioni viaggiatori da addestrare al trasporto di una bella pennetta USB in sostituzione del classico bigliettino: un'ottima alternativa agli allegati dell'email o al file hosting...specie quando dovrò inviare programmi a questa mia amica. ;)vrioexoRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: aphex_twin> Il problema a tutto del sistemista (e tuo per> riflesso) , un sistemista che permette la> consegna di una mail con un EXE zippato nella> casella di posta di una segretaria é da prendere> a calci fino a> sabato.Si, se uno ha un server di posta tutto suo. Il problema è che molte aziende le scaricano dai providers e la maggior parte dei providers quelle email le fanno passare eccome.nome a casoRe: Chi usa Windows danneggia anche te ...
- Scritto da: nome a caso> - Scritto da: aphex_twin> > > Il problema a tutto del sistemista (e tuo per> > riflesso) , un sistemista che permette la> > consegna di una mail con un EXE zippato nella> > casella di posta di una segretaria é da> prendere> > a calci fino a> > sabato.> > Si, se uno ha un server di posta tutto suo. Il> problema è che molte aziende le scaricano dai> providers e la maggior parte dei providers quelle> email le fanno passare> eccome.Lato client non puoi fare nulla ? Sicuro ?aphex_twinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 10 2015
Ti potrebbe interessare