L’industria della musica ha atteso il rilascio della versione alpha per scagliarsi contro Aurous, soluzione che infila nell’interfaccia semplice di un servizio di streaming i file che circolano su piattaforme terze, di cui gestisce la distribzuione basandosi su protocollo BitTorrent: “Aurous è un servizio che esiste per una sola ragione – hanno denunciato all’unisono Universal Music Group, Sony Music, Warner Bros Records, Atlantic e Capitol Records – trarre profitto dalla musica più popolare protetta da copyright”.

Da tempo annunciato come il corrispettivo per la musica del chiacchieratissimo Popcorn Time, sviluppato da Andrew Sampson ed erede del motore di ricerca Strike, che vanta la capacità di indicizzare non solo i contenuti sui tracker ordinari ma anche quelli disseminati tramite Distributed Hash Table, Aurous si è proposto al pubblico per il download in una versione preliminare solo il 10 ottobre. Nel quadro di un’interfaccia semplice e ancora rudimentale nelle sue funzioni, con un numero di tracce limitato e capace per ora di attingere mp3 a sole piattaforme per la condivisione come VK e Pleer, Aurous ambisce a configurarsi come il player dei player musicali , nel quale convergeranno progressivamente brani e playlist attinti a servizi come YouTube, attraverso le API pubbliche. Non è chiaro se Aurous rastrellerà file anche presso le piattaforme P2P: il proposito iniziale sembra ora essere sapientemente sottaciuto. Il sistema di distribuzione, però, è quello delle reti P2P: i file distribuiti agli utenti per lo streaming e il download sono disseminati nella propria rete, che fa affidamento su protocollo BitTorrent.
Un aspetto che emerge con chiarezza dall’interfaccia di Aurous è, per l’ora, l’assenza di qualsivoglia forma di advertising: lo sviluppatore della piattaforme per ora si è limitato a prospettare potenziali sistemi per ricompensare gli artisti ma non ha fatto concreto accenno ad alcun modello di business per il sostentamento della piattaforma.
Apparently not everyone is a fan of our service, the @RIAA doesn’t seem to like new technology and is suing us!
– Aurous (@aurousapp) 13 Ottobre 2015
Eppure l’industria discografica, sotto l’egida di RIAA, ha già sporto denuncia: nei documenti depositati presso un tribunale della Florida, le etichette denunciano come Aurous “permetta agli utenti Internet di cercare, fare lo streaming e scaricare copie pirata delle registrazioni per l’ascolto immediato o per ascolti successivi”, brani recuperati da “fonti note online per l’offerta di musica pirata”. È questo uno degli aspetti illegali riscontrati da RIAA nel funzionamento di Aurous: nonostante il fondatore del player parli di fonti legittime come YouTube (ammesso e non concesso che la licenza ottenuta da Google copra a cascata anche gli usi compiuti da terzi) per ora le fonti del player si limutano a servizi come VK, social network già nelle mire dell’industria dei contenuti, e la piattaforma Pleer, spesso oggetto di reclami da parte dei detentori dei diritti. Ad indispettire la RIAA, proprio il fatto di rendere disponibili contenuti pirata condivisi da altri utenti su piattaforme terze.
Ma non è tutto: la denuncia dell’industria dei contenuti fa leva anche sulle promesse finora forumluate dallo sviluppatore di Aurous, che ha descritto il servizio come “BitTorrent per i vostri papà”, echeggiando le leve propagandistiche di Popcorn Time. RIAA, sottolineando che “BitTorrent è noto per essere una fonte di musica pirata”, a dispetto di quanto sempre sostenuto dai suoi sviluppatori, ammette che “al momento non è inclusa in Aurous la possibilità di cercare file sulla rete BitTorrent” ma ricorda che il motore di ricerca Strike, sviluppato dallo stesso fondatore di Aurous, offre proprio questa funzione, che potrebbe essere integrata nella nuova piattaforma.
In sostanza, sostengono le major, Aurous si aggiudicherebbe “un significativo vantaggio sleale sulla concorrenza dei servizi legittimi di streaming e download che operano in cambio di un corrispettivo o che sono supportati dall’advertising”. Se è vero che Aurous non ha ancora un modello di business , osserva RIAA, “sta traendo un diretto beneficio dalla violazione del copyright nel creare una base di utenti che potrebbe monetizzare ora o più avanti nel tempo con l’advertising e con altri metodi per generare fatturato”.
For anyone curious the @RIAA principle complaint is that wère “profiting”, anyone see any ads? We sure don’t.
– Aurous (@aurousapp) 13 Ottobre 2015
La RIAA, supportata da 20 brani rinvenuti sulla piattaforma giudicati in violazione del copyright, chiede dunque che Aurous sospenda le proprie attività, e che tutti gli operatori che gli offrono supporto, dai fornitori di hosting ai registrar, interrompano qualsiasi relazione commerciale con il servizio , in attesa che il processo faccia il suo corso ed eventualmente vengano riconosciuti danni che per ora si calcolano in un massimo di 3 milioni di dollari.
Il fondatore di Aurous ha già reso noto di ritenere l’affondo della RIAA una minaccia senza alcuna base legale.
Gaia Bottà
-
devono toglergli la licenza di vendita
Se vendi un device devi garantire le patch di sicurezza, in tempi brevi (max un paio di settimane) e per un numero congruo di anni.Se non lo fai, niente licenza per vendere i device, semplicissimo.hhhhRe: devono toglergli la licenza di vendita
Sono d'accordo. In questo modo Apple non potrà vendere nulla! :DBravoRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: Bravo> Sono d'accordo. In questo modo Apple non potrà> vendere nulla!> :Dsbagliato.Se già non lo fa, si adatterà a manutenere i vecchi device.Come tutti gli altri.Soluzione banale per un problema che tutti dicono 'complicato'hhhhRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: Bravo> > Sono d'accordo. In questo modo Apple non> potrà> > vendere nulla!> > :D> > sbagliato.> Se già non lo fa, si adatterà a manutenere i> vecchi> device.> Come tutti gli altri.> > Soluzione banale per un problema che tutti dicono> 'complicato'Eggià checcevò è semplice anche in turkmenistan e in belize come del resto nel comunune di capramozza di sotto esistono le "licenze" e la legislazione e le giurisdizioni sono uniformi no? :DChe la cerchiamo a fare la pietra filosofale ?C'è chi ne ha in tasca a bizzeffe...(rotfl)(rotfl)pietra filosofale 123Re: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: Bravo> Sono d'accordo. In questo modo Apple non potrà> vendere nulla!> :Dniente di piu' falso.io ho un ipad 2 vecchissimo su cui gira ios9....piu' aggiornato di cosi!la qualita' e il supporto apple si paga!non fanno mica cellulari buttati li' nella mischia per poi essere abbandonati .mimmoRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: mimmo> - Scritto da: Bravo> > Sono d'accordo. In questo modo Apple non potrà> > vendere nulla!> > :D> > niente di piu' falso.> io ho un ipad 2 vecchissimo su cui gira> ios9....piu' aggiornato di> cosi!> > la qualita' e il supporto apple si paga!> non fanno mica cellulari buttati li' nella> mischia per poi essere abbandonati> .Apple si rivolge alla clientela cerebrolesa e ignorante.E la spreme.E fa bene a farlo.Le persone normodotate invece devono poter scegliere il ferro, ed eventualmente pagare a parte il servizio di aggiornamento del sistema se non sono in grado di farlo da sole.Io non intendo pagare un centesimo per qualcosa che posso fare da solo, quindi non me ne puo' fregar di meno se aggiornano android.Io ho la mia bella Cyano che funziona a meraviglia, me la aggiorno da solo, e siamo tutti contenti.panda rossaRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: mimmo> - Scritto da: Bravo> > Sono d'accordo. In questo modo Apple non potrà> > vendere nulla!> > :D> > niente di piu' falso.> io ho un ipad 2 pezzente. pezzente! PEZZENTE! PEZZENTEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...Re: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: Bravo> Sono d'accordo. In questo modo Apple non potrà> vendere nulla!> :DBeh, sarebbe in buona compagnia.FDGRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: hhhh> Se vendi un device devi garantire le patch di> sicurezza, in tempi brevi (max un paio di> settimane) e per un numero congruo di> anni.> > Se non lo fai, niente licenza per vendere i> device,> semplicissimo.Se vendi un device, vendi ferro!Il software e' una cosa a parte, che il cliente puo' procurarsi altrove.Chi vende i devices deve poter permettere all'utente di mettere il software che prefersice.Se non lo fa, niente licenza: semplicissimo.panda rossaRe: devono toglergli la licenza di vendita
Secondo me dai troppo per scontata la capacita' informatica di chi compra questi device... Ricordiamo che non stiamo parlando di computer (dove comunque ho forti dubbi sulla capacità media di utilizzo), ma di smartphone/tablet, ovvero dispositivi di per sè stessi pensati per essere "as is" (anche se in realtà avrebbero infinite potenzialità in più).Sotto quest'ottica, per la maggior parte dei fruitori di questi dispositivi essi sono lo stesso di una lavatrice o di un ferro da stiro: si usano così come sono stati venduti e basta...Se gli viene domandato "ma tu aggiorni il software?" loro non rispondono "software? che roba è?" ma rispondono "aggiornamento? che roba è?".....Detto questo, sono d'accordo che deve essere onere di chi vende il dispositivo garantirne la sicurezza per un determinato numero di anni poichè non vende solo un dispositivo, ma anche un servizio.Si ma forse...Re: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: Si ma forse...> Secondo me dai troppo per scontata la capacita'> informatica di chi compra questi device...Assolutamente no. So perfettamente che sono ignoranti come caproni.> Ricordiamo che non stiamo parlando di computer> (dove comunque ho forti dubbi sulla capacità> media di utilizzo), ma di smartphone/tablet,> ovvero dispositivi di per sè stessi pensati per> essere "as is" (anche se in realtà avrebbero> infinite potenzialità in più).Guarda, sui pacchetti di sigarette siamo arrivati a far scrivere bene in chiaro "Se fumi sei un povero XXXXX. Non ti lamentare se poi ti viene il cancro ai polmoni."Sui devices elettronici dovrebbero fare qualcosa del genere: "Se li usi senza sapere come funzionano, non venirti a lamentare dopo."> Sotto quest'ottica, per la maggior parte dei> fruitori di questi dispositivi essi sono lo> stesso di una lavatrice o di un ferro da stiro:> si usano così come sono stati venduti e> basta...E si subiscono le conseguenze.> Se gli viene domandato "ma tu aggiorni il> software?" loro non rispondono "software? che> roba è?" ma rispondono "aggiornamento? che roba> è?".....Come mai queste stesse persone non le trovi ferme in mezzo alla strada con la macchina in panne che ti rispondono "rifornimento? che roba e'?"Il concetto e' analogo, se ci pensi.> Detto questo, sono d'accordo che deve essere> onere di chi vende il dispositivo garantirne la> sicurezza per un determinato numero di anni> poichè non vende solo un dispositivo, ma anche un> servizio.Se vende anche il servizio.Io resto dell'idea che bisogna tener ben separato il ferro dal software.Se voglio anche il software e il servizio, li pago a parte.Se non li voglio pago solo il ferro e per il resto mi arrangio.panda rossaRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: Si ma forse...> Secondo me dai troppo per scontata la capacita'> informatica di chi compra questi device...stavolta ha perfettamente ragionequi non si tratta della capacità di chi compra il device, ma della capacità delle comunità che ( avendo i sorgenti del kernel con tutti i driver per i singoli SoC ) potrebbero creare delle distro custom perfettamente funzionanti, compatibili e flashabili su tutti i device in circolazionecosì se al produttore non va di supportare il device, almeno c'è la comunità che lo fainvece questi farabutti ( perchè è così che vanno chiamati, visto come si comportano ) grippano il software apposta, per poterti vendere continuamente nuovo hardwarecollioneRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: Si ma forse...> dispositivi di per sè stessi pensati per essere "as is"Ecco, e qua PandaRossa s'è perso. Lui non capisce cosa sia "as is".FDGRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: panda rossa> > Se vendi un device, vendi ferro!Nessun produttore di smartphone vende solo il ferro.Vendono anche l'OS. Quindi che lo manutengano.hhhhRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: panda rossa> > > > > Se vendi un device, vendi ferro!> > Nessun produttore di smartphone vende solo il> ferro.> Vendono anche l'OS. Quindi che lo manutengano.Eccerto altrimenti gli togliamo la licenza treppuntì(rotfl)(rotfl)hhh123Re: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: panda rossa> > Se vendi un device, vendi ferro!> Il software e' una cosa a parte, che il cliente> puo' procurarsi> altrove.non e' cosi, non vendi ferro, ma un unico pacchetto che funziona,anche se il SW te lo fornisce google (una terza azienda).ma in realta' quando vendi un cellulare vendi HW e SW.con il solo vantaggio che il SW e' gratuito (non a caso Android e' nato da un consorzio di produttori di cellulari)> Chi vende i devices deve poter permettere> all'utente di mettere il software che> prefersice.Non e' mica responsabilita' del produttore se te ti installi robacciae poi non funziona piu' nulla.non a caso perdi la licenza se apri il bootloader e ci metti un'altraversione di android. > Se non lo fa, niente licenza: semplicissimo.No, il discorso e' solo di garantire le patch di sicurezza, che non dovrebbero essere cosi' complicate da integrare nel s.o. gia' distribuito.fa bene google a "tirare le orecchie" ai suoi partner: almeno le patch le devono rilasciare.mimmoRe: devono toglergli la licenza di vendita
Non tutti hanno un XXXXX da fare come te... C'è anche chi lavora e non ha tempo/voglia di mettersi la sera a fashare ROM, magari preferisce giocare coi figli...panda russaRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: panda russa> Non tutti hanno un XXXXX da fare come te... C'è> anche chi lavora e non ha tempo/voglia di> mettersi la sera a fashare ROM,Si, c'e' chi lavora male e quindi e' costretto a stare 8 ore col naso sulla tastiera, o chi e' costretto ad amministrare sistemi buggati e allora passa 8 ore a formattare dopo il bsod.> magari preferisce> giocare coi> figli......e chi giocando coi figli insegna loro come funzionano i devices, come rootarli e ocme flasharsi le rom in modo da ottenere il totale controllo sugli oggetti e non essere costretto a pagare ogni volta per cose che si possono fare AGGRATIS.panda rossaRe: devono toglergli la licenza di vendita
- Scritto da: panda russa> Non tutti hanno un XXXXX da fare come te... C'è> anche chi lavora e non ha tempo/voglia di> mettersi la sera a fashare ROM, magari preferisce> giocare coi> figli...o chi posta XXXXXXXte a vanvera da mane a sera in meno di un 123 :Dhhh123Se fosse veramente un sistema open...
Basterebbe mettere a disposizione il sistema operativo base per tutti da scaricare e installare in qualsiasi momento, con i driver specifici per i propri dispositivi e sarebbe tutto risolto. Ma ovviamente i produttori pensano a vendere nuovi dispositivi, altrimenti gli smartphone e i tablet farebbero la fine dei PC che non compra più nessuno.ospiteRe: Se fosse veramente un sistema open...
- Scritto da: ospite> Basterebbe mettere a disposizione il sistema> operativo base per tutti da scaricare e> installare in qualsiasi momento, con i driver> specifici per i propri dispositivi e sarebbe> tutto risolto. Ma ovviamente i produttori pensano> a vendere nuovi dispositivi, altrimenti gli> smartphone e i tablet farebbero la fine dei PC> che non compra più nessuno.Jean Baptiste Queru, il responsabile storico di Android Open Source Project (AOSP), lasciò la carica e il posto di lavoro a google in protesta verso i vendor, che impedirono di pubblicare i sorgenti dei driver delle periferiche dei Nexus.Ora lavora a Yahoo.bradipaoRe: Se fosse veramente un sistema open...
- Scritto da: ospite> Basterebbe mettere a disposizione il sistema> operativo base per tutti da scaricare e> installare in qualsiasi momento, con i driver> specifici per i propri dispositivi e sarebbe> tutto risolto. Ma ovviamente i produttori pensano> a vendere nuovi dispositivi, altrimenti gli> smartphone e i tablet farebbero la fine dei PC> che non compra più> nessuno.Il sistema è open, sono closed i "vendor".Fred MasterRe: Se fosse veramente un sistema open...
- Scritto da: Fred Master> Il sistema è open, sono closed i "vendor".e cosa me ne faccio di un os open se poi per funzionare ha bisogno dei driver closed per interfacciarsi con l'hardware altrettanto closed?tucumari e i 40 hashoniRe: Se fosse veramente un sistema open...
- Scritto da: tucumari e i 40 hashoni> e cosa me ne faccio di un os open se poi per> funzionare ha bisogno dei driver closed per> interfacciarsi con l'hardware altrettanto> closed?Stiamo parlando di un sistema che alla base è lo stesso che si mette sui PC. Solo che in quest'ultimo caso la piattaforma è abbastanza standardizzata e aperta.FDGla gente inizia a capire...
la gente inizia a capire l'importanza degli aggiornamenti e delle patch di sicurezza, infatti ogni anno ci sono molti che passano ad apple. la qualità e il supporto si pagano, e siccome ormai sullo smartphone hai tutta la tua vita, meglio sceglierne uno buono.mandingoRe: la gente inizia a capire...
- Scritto da: mandingo> la gente inizia a capire l'importanza degli> aggiornamenti e delle patch di sicurezza, infatti> ogni anno ci sono molti che passano ad apple.Come come?La gente inizia a capire, e poi si butta dal ponte?Guarda che il numero di gente che inizia a capire lo misuri dal numero di Cyano installate.> la> qualità e il supporto si pagano, Tipico discorso da qualunquista ignorante.> e siccome ormai> sullo smartphone hai tutta la tua vita, meglio> sceglierne uno> buono.Prima di tutto e' da fessi mettere sullo smartphone la propria vita.E in secondo luogo tutte quelle che hanno affidato ad apple la loro vita digitale si sono ritrovate su Fappening! :ppanda rossaRe: la gente inizia a capire...
- Scritto da: mandingo> la gente inizia a capire l'importanza degli> aggiornamenti e delle patch di sicurezza, infatti> ogni anno ci sono molti che passano ad apple. la> qualità e il supporto si pagano, e siccome ormai> sullo smartphone hai tutta la tua vita, meglio> sceglierne uno buono.Mettere tutta la propria vita in uno dispositivo elettronico made-in-china, telegestito dagli stati uniti secondo i dettami della NSA, sarebbe una trama inverosimile anche per un colossal hollywoodiano.Eppure basta disegnarci il logo di un frutto morsicato, e magicamente la gente fa la fila ai negozi e paga anche un migliaio di euro pur di essere fra i primi a farlo.bradipaoRe: la gente inizia a capire...
io tutta la mia vita sullo smartphone non ce l'ho... e se, per pura follia, decidessi di metterla, non la metterei di certo su un device della mela.mela marciaRe: la gente inizia a capire...
- Scritto da: mandingo> la gente inizia a capire l'importanza degli> aggiornamenti e delle patch di sicurezza, infatti> ogni anno ci sono molti che passano ad apple. i due fatti non sono correlati.> la qualità e il supporto si pagano, e siccome ormai> sullo smartphone hai tutta la tua vita, meglio> sceglierne uno buono.quando te lo meni non farti autoscatti com l'iphone perche si sa che fine fanno... finiscono in rete....Re: la gente inizia a capire...
Si certo, come no.Vacaghè.JagguarRe: la gente inizia a capire...
Uhm... come mai le percentuali di iOS (salvo USA... forse ma dipende dal periodo) sono in calo?In Italia è andato sotto winfogn.... Quindi?JagguarRe: la gente inizia a capire...
- Scritto da: Jagguar> Uhm... come mai le percentuali di iOS (salvo> USA... forse ma dipende dal periodo) sono in> calo?> > In Italia è andato sotto winfogn.... Quindi?Quindi la gente inizia a capire...panda rossaRe: la gente inizia a capire...
B A L L E !!!!aphex_twinLa mia idea ESTREMA sarebbe...
La mia idea ESTREMA sarebbe quella di vendere smartphone solo a persone che hanno superato un test base e ricevuto un "patentino dell'informatico". Della serie quelli che mettono per tutti i loro account password "123456" NON ricevono il patentino e non possono comprare smartphone.A questo punto ci sarebbe un minimo di cultura in più e la gente comprerebbe i Nexus o alcuni Lenovo con preinstallata la CyanogenMod.PS: io sarei anche per il "patentino del genitore", il "patentino del ciclista", eccmandingoRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mandingo> La mia idea ESTREMA sarebbe quella di vendere> smartphone solo a persone che hanno superato un> test base e ricevuto un "patentino> dell'informatico". Della serie quelli che mettono> per tutti i loro account password "123456" NON> ricevono il patentino e non possono comprare> smartphone.> > A questo punto ci sarebbe un minimo di cultura in> più e la gente comprerebbe i Nexus o alcuni> Lenovo con preinstallata la> CyanogenMod.> > PS: io sarei anche per il "patentino del> genitore", il "patentino del ciclista",> eccUn altro con le "soluzioni facili" in tasca e pronte all'uso....Questo spiega come mai in 60 milioni siamo bravissimi a fare il mestiere di Conte purchè si tratti di chiacchere....hhh123Re: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: hhh123> Questo spiega come mai in 60 milioni siamo> bravissimi a fare il mestiere di Conte purchè si> tratti di> chiacchere....bravi in tutto tranne che nel calcolare l'hash in parallelo.Quello è proprio impossibile per noi!TUCUMCARI QUELLO VERORe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: TUCUMCARI QUELLO VERO> - Scritto da: hhh123> > > Questo spiega come mai in 60 milioni siamo> > bravissimi a fare il mestiere di Conte> purchè> si> > tratti di> > chiacchere....> > bravi in tutto tranne che nel calcolare l'hash in> parallelo.> Quello è proprio impossibile per noi!Beh sai fino a che i maghi del calcolo parallelo non riescono a fare il tampering del certificato messogli a disposizione... magno tranquillo..Non sarà perchè i presunti esperti di calcolo parallelo sono un tantino chiaccheroni e farlocchi e quando si arriva al dunque...... rimangono solo le chiacchere? 8)colapastaRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mandingo> La mia idea ESTREMA sarebbe quella di vendere> smartphone solo a persone che hanno superato un> test base e ricevuto un "patentino> dell'informatico". Della serie quelli che mettono> per tutti i loro account password "123456" NON> ricevono il patentino e non possono comprare> smartphone.> > A questo punto ci sarebbe un minimo di cultura in> più e la gente comprerebbe i Nexus o alcuni> Lenovo con preinstallata la> CyanogenMod.> > PS: io sarei anche per il "patentino del> genitore", il "patentino del ciclista",> ecc[img]http://www.atvbl.com/wp-content/uploads/2012/03/facebook-like-buton1.jpg[/img]panda rossaRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mandingo> La mia idea ESTREMA sarebbe quella di vendere> smartphone solo a persone che hanno superato un> test base e ricevuto un "patentino> dell'informatico". Della serie quelli che mettono> per tutti i loro account password "123456" NON> ricevono il patentino e non possono comprare> smartphone.> > A questo punto ci sarebbe un minimo di cultura in> più e la gente comprerebbe i Nexus o alcuni> Lenovo con preinstallata la> CyanogenMod.> > PS: io sarei anche per il "patentino del> genitore", il "patentino del ciclista",> eccBen detto cumpà...Stavo giusto pensando al modo da avere un altra mangiatoia da alimentare con uffici appalti per il software e molti tipendi che mia cuggina deve lavorare...Sei nu' genio :D :Dufficio patentiRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
beh non facciamo di tutto il mondo paese. queste cose succederebbero di sicuro in italia e in altri paesi, ma fortunatamente ce ne sono anche di migliori.mela marciaRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mela marcia> beh non facciamo di tutto il mondo paese. queste> cose succederebbero di sicuro in italia e in> altri paesi, ma fortunatamente ce ne sono anche> di> migliori.In tutto il mondo l'occasione fa l'uomo ladro ... :DMolto meglio non dargliela l'occasione..colapastaRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mandingo> A questo punto ci sarebbe un minimo di cultura in> più e la gente comprerebbe i Nexus o alcuni> Lenovo con preinstallata la> CyanogenMod.temo che vedremmo un pullulare di diplomifici che vendono patentini :Dpiuttosto sarebbe bello se i produttori che hai citato e che preinstallano Cyanogen ( o comunque sono veramente open o almeno supportano seriamente i loro terminali ) pubblicizzassero proprio questi punti, cioè la sicurezza, il supporto, ecc...invece il mercato è evidentemente stritolato da un oligopolio, per cui non si può dire che Samsung prima ti vende il telefono e poi ti lascia in braghe di tela, al mercè di cracker e lamer varicollioneRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: collione> - Scritto da: mandingo> > > A questo punto ci sarebbe un minimo di> cultura> in> > più e la gente comprerebbe i Nexus o alcuni> > Lenovo con preinstallata la> > CyanogenMod.> > temo che vedremmo un pullulare di diplomifici che> vendono patentini> :DEggià perchè avevo anche io lo stesso sospetto?(newbie)hhh123Re: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: hhh123> Eggià perchè avevo anche io lo stesso sospetto?> (newbie)sarà stata una collisione di hash!Anzi no, non esistono collisioni di hash nel mondo del tucu!TUCUMCARI QUELLO VERORe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: collione> invece il mercato è evidentemente stritolato da> un oligopolio, per cui non si può dire che> Samsung prima ti vende il telefono e poi ti> lascia in braghe di tela, al mercè di cracker e> lamer varila mia ragazza circa un anno e 4 mesi fa aveva comprato un galaxy s3 neo, ottimo rapporto qualità/prezzo e samsung che diceva: aggiornamento tra poco alla 4.4.4, poi alla 5, ecc. risultato: in tutto questo tempo MAI visto UN SOLO update. vergogna! nel frattempo l'ho rootato per disinstallare un pò del bloatware di samsung e per mitigare l'impatto di stagefright disattivando tale libreria dal "build.prop". questo è stato il primo e l'ultimo samsung che ho avuto per le mani.pustolaRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: pustola> UN SOLO update. vergogna! nel frattempo l'ho> rootato per disinstallare un pò del bloatware di> samsung e per mitigare l'impatto di stagefright> disattivando tale libreria dal "build.prop".Questa è la cura giusta per ogni telefonino mica solo per Samsung.I prodotti da quel punto di vista sono in pratica tutti uguali (non proprio Apple papple è il peggio) ti conviene scegliere le feature (hardware) che ti interessano e riapplicare a priori la "cura"...Fidati... anzi ... pardon non fidarti proprio.. :DIl signor DB e pure JP e anche morganRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: pustola> - Scritto da: collione> > invece il mercato è evidentemente stritolato> da> > un oligopolio, per cui non si può dire che> > Samsung prima ti vende il telefono e poi ti> > lascia in braghe di tela, al mercè di> cracker> e> > lamer vari> la mia ragazza circa un anno e 4 mesi fa aveva> comprato un galaxy s3 neo, ottimo rapporto> qualità/prezzo e samsung che diceva:> aggiornamento tra poco alla 4.4.4, poi alla 5,> ecc. risultato: in tutto questo tempo MAI visto> UN SOLO update. vergogna! nel frattempo l'ho> rootato per disinstallare un pò del bloatware di> samsung e per mitigare l'impatto di stagefright> disattivando tale libreria dal "build.prop".> questo è stato il primo e l'ultimo samsung che ho> avuto per le> mani.anche io ho modificato questi flag nel build.prop di un paio di telefoni:media.stagefright.enable-player=falsemedia.stagefright.enable-meta=falsemedia.stagefright.enable-scan=falsemedia.stagefright.enable-http=falsemedia.stagefright.enable-rtsp=falsemedia.stagefright.enable-record=falsecapisci però che questi sono workaround, come sperare che l'ASLR ci protegga da tutti i bug... servono patch su tutti i terminali! e poi quanti sanno cos'è stagefright si mettono ad editare quel file?mela marciaRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
anche se l'idea di base è buona non funzionerebbe... in sintesi:1) chi produce device (come qualunque altro bene di massa) vuole gente ignorante, il classico "bellaziooooo" che compra l'oggetto alla moda e poi ne usa l'1% delle caratteristiche2) se rendi l'acquirente molto più selettivo (o gli impedisci di acquistare), si vendono meno prodotti e i prezzi salgono3) ti troveresti smartphone di fascia bassa a 1000 (ooooppsss... ma ci sono già, li fa la apple!)a me va bene questo andazzo, con 200 o meno, prendo device che soddifano appieno le mie esigenze, quando il produttore non me le aggiorna più, sblocco il bootloader e aggiorno per conto mio...mela marciaRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mela marcia> 2) se rendi l'acquirente molto più selettivo (o> gli impedisci di acquistare), si vendono meno> prodotti e i prezzi> salgonoLa legge della domanda e dell'offerta al contrario...> a me va bene questo andazzo, con 200 o meno,> prendo device che soddifano appieno le mie> esigenze, quando il produttore non me le aggiorna> più, sblocco il bootloader e aggiorno per conto> mio...+1ElrondRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mandingo> La mia idea ESTREMA sarebbe quella di vendere> smartphone solo a persone che hanno superato un> test base e ricevuto un "patentino> dell'informatico".La mia idea invece é quella di rendere accessibile a TUTTI le tecnologie disponibili , in modo semplice e che non possa arrecare danno agli altri.E l'unica che sta andando in quella direzione é Apple.aphex_twinRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: aphex_twin> E l'unica che sta andando in quella direzione é> Apple.Dai... Non è l'unica...ProzacRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: aphex_twin> Si dai ho voluto esagerare per accendere meglio> il fuoco. > :DAh ok (rotfl)ProzacRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
Ah si, ne sei sicuro? Con quei prezzi? Ma per favore...ggggRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: gggg> Ah si, ne sei sicuro? Smentiscimi.> Con quei prezzi? A parte che la questione del prezzo non c'entra una cippa col mio discorso ... a parte questo, ... pare che comunque alla gente il prezzo interessi relativamente.aphex_twinRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mandingo> La mia idea ESTREMA sarebbe quella di vendere> smartphone solo a persone che hanno superato un> test base e ricevuto un "patentino> dell'informatico". Della serie quelli che mettono> per tutti i loro account password "123456" NON> ricevono il patentino e non possono comprare> smartphone.> Non basta mettere una password forte per essere al sicuro.> A questo punto ci sarebbe un minimo di cultura in> più e la gente comprerebbe i Nexus o alcuni> Lenovo con preinstallata la> CyanogenMod.> ahahahahahahahah> PS: io sarei anche per il "patentino del> genitore", il "patentino del ciclista",> ecc... e il patentino per postare su PI.aphex_twinRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: aphex_twin > Non basta mettere una password forte per essere> al sicuro.icloud ne è la prova.> ... e il patentino per postare su PI.quello no! se no non ci divertiremmo con i tuoi post... ;)mela marciaRe: La mia idea ESTREMA sarebbe...
- Scritto da: mela marcia> - Scritto da: aphex_twin > > Non basta mettere una password forte per> essere> > al sicuro.> icloud ne è la prova.> Appunto, puoi mettere una password a 12 caratteri con l'obbligo di maiuscole , numeri e simboli, ma se poi l'utenza dice si a tutto ...> > ... e il patentino per postare su PI.> quello no! se no non ci divertiremmo con i tuoi> post... > ;)Ti diverti a prendere le randellate ? Contento tu ...aphex_twinCHE XXXXX ANDROID
XXXXXXX, MA ALLORA ANDROID E' PROPRIO UNA XXXXX!P0RC0 D10sicuro da attacchi di app malevole
aaahheeemmm...Mi scusino lor signori...A me non risulta che esista alcun sistema che sia "sicuro da attacchi di app malevole"...Se si installa una "app malevola" per definizione qualunque sistema non è sicuro... anzi è ridicola l'ipotesi che lo sia o lo diventi in futuro e non è certo una questione di "update" un update al massimo può far diventare un sistema "non vulnerabile" (diverso da sicuro) contro una "app malevola" "vecchia" o che usa un metodo comunque già noto (ovvero <b> GIA </b> conosciuta e classificata come tale) ma nulla vieta di installarne una nuova (o non conosciuta) anche peggiore tre secondi dopo...Porre rimedio alla scarsità di neuroni di chi clicca a caso non è fattibile.dubbiosoRe: sicuro da attacchi di app malevole
quoto... nelle mani di un soggetto con pochi neuroni sconnessi, anche notepad potrebbe essere letale. però tutte le falle fruibili da remoto non mettono al sicuro neppure l'utente smaliziato/esperto. molto spesso sono a disposizione dei fix che mitigano la pericolosità della falla, ma non ti mettono del tutto al sicuro. per queste falle servono le patch (che google rilascia ma i produttori/operatori no).mela marciaRe: sicuro da attacchi di app malevole
- Scritto da: mela marcia> quoto... nelle mani di un soggetto con pochi> neuroni sconnessi, anche notepad potrebbe essere> letale. però tutte le falle fruibili da remoto> non mettono al sicuro neppure l'utente> smaliziato/esperto. molto spesso sono a> disposizione dei fix che mitigano la pericolosità> della falla, ma non ti mettono del tutto al> sicuro. per queste falle servono le patch (che> google rilascia ma i produttori/operatori> no).Le "falle fruibili da remoto" non sono le "app malevole" insisto non esiste ne sistema ne update che ti "mette al sicuro" dalle "app malevole" che tu installi a meno che tu non vieti o non limiti la installazione di app solo a quelle app che puoi certificare come sicure.... e <b> certificare </b> è una parola grossa... se si parla di certificare ti tocca cominciare a leggere il manuale ITSEC o quello CC (common criteria) e sei solo all'inizio... :DdubbiosoAndroid sempre più colabrodo
Progetto partito male, sempre ad inseguire iOS, e finito sempre peggio. Non resta che sperare che Google gli faccia fare la fine di Buzz, Wave, ecc. Intanto Google, anche se non per colpa sua, si sta facendo una figura oscena con Android...colabrodoRe: Android sempre più colabrodo
- Scritto da: colabrodo> Progetto partito male, sempre ad inseguire iOSchi insegue chi? guarda che forse è l'esatto contrario di quello che dici...> Intanto Google, anche se non per colpa sua,> si sta facendo una figura oscena con Android...solo gli inesperti dicono queste cose... chi conosce il mondo android sa che il 99% della "figura oscena" se la fanno i vari samsung, sony, eccmela marciaRe: Android sempre più colabrodo
- Scritto da: colabrodo> Progetto partito male, sempre ad inseguire iOS, e> finito sempre peggio. Non resta che sperare che> Google gli faccia fare la fine di Buzz, Wave,> ecc. Intanto Google, anche se non per colpa sua,> si sta facendo una figura oscena con> Android...Ti risulta che esista un sistema (che non comprenda l'uso sia pur moderato di qualche neurone) che ti metta al sicuro dalla installazione di "app malevole"?A me no.Perchè vedi se il problema è questo... non solo il colabrodo ma anche il colapasta ha pochissimi buchi in confronto... :Dcolapastame la rido di tutti questi allocchi
dall'alto (o dal basso, fate voi) del mio normofonino dotato di:- display 2 pollici (con 4096 colori!)- tastierino fisico- no fotocamera- batteria da 5 giorni me la rido di tutti questi allocchi infinocchiati dai venditori android....samsun galaxt grand neo...
https://www.youtube.com/watch?v=LigbYF4YPsw...Re: samsun galaxt grand neo...
www youtube com / watch?v=LigbYF4YPsw...Re: buco tecnico & metodologico
- Scritto da: bubba> A parte altre buone considerazioni che non faro'> qui, MA io vedo due buchi in questa> robaIo ne vedo due nella tua ragazza invece... Anzi tre... Guarda un pò!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sb0rr4Re: buco tecnico & metodologico
- Scritto da: nome e cognome> > 1) il campione. il megastrombazzamento e'> fatto> > sull'analisi di ben 21,713 devices. Contro> quante> > MILIONATE nel mondo...> > ?> > Non vuol dire assolutamente nulla, basta studiare> un po' di statistica...per un riassunto leggi> (garbage)...ma un troll piu' qualificato non c'e'? :P1) pollo di trilussa, "How to Lie with Statistics", "cheat with statistics"2) inconsistentebubbaobblighi di legge
La mia risposta e' semplice : ci smenano un sacco di soldi a seguire tutta la manutenzione dei cellulari e non ci guadagnano piu' niente nemmeno la batteria di scorta si riesce a trovare dopo un anno, ripararli e' una chimera, aggiornamenti sofware escono solo grazie a sollevamenti popolari, sono sostanzialmente usa e getta.Se non vedono $$$$$ non alzano nemmeno un dito, tanto la moda e' stata creata e il pollo andra' di corsa a comprarne un altro, perche' i produttori devo assumere del personale in piu' senza guadagnarci nulla quando non sono obbligati?ecco delle semplici proposte per migliorare la situazione1 Batterie standard2 Manutenzione hw e sw in tempi certi 3 Responsabilizzare i produttori anche attraverso le sanzioni4 obbligo di fornire alle assistenze i ricambi per un tempo prefissatoL'unico modo per migliorare le cose sono obblighi di legge e relative sanzioni non dimentichiamoci di apple e della garanzia, e' intervenuta sia lo stato sia l'unione europea, come puo' un singolo difendersi se non ha nemmeno la legge dalla sua parte?MacuserRe: obblighi di legge
- Scritto da: Macuser> > L'unico modo per migliorare le cose sono obblighi> di legge e relative sanzioni non dimentichiamoci> di apple e della garanzia, e' intervenuta sia lo> stato sia l'unione europea, come puo' un singolo> difendersi se non ha nemmeno la legge dalla sua> parte?Il singolo ha in mano un'arma micidiale, con la quale puo' costringere costoro ad inginocchiarsi sotto la sua scrivamia come Monica Lewinsky: il portafogli!Ma finche' il singolo si lascia incantare e cala le braghe, questi non solo lo alleggeriscono del contenuto del portafogli, ma approfittano pure delle braghe calate.panda rossaRe: obblighi di legge
> > Ma finche' il singolo si lascia incantare e cala> le braghe, questi non solo lo alleggeriscono del> contenuto del portafogli, ma approfittano pure> delle braghe> calate.e' per questo che ci sono le leggiGrande puffoRe: obblighi di legge
Oppure esistono gli iPhone... E se proprio qualcuno vuole approfittare delle braghe calate, meglio che lo faccia Cook che ha già esperienza (rotfl)colabrodoRe: obblighi di legge
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Macuser> > > > > L'unico modo per migliorare le cose sono> obblighi> > di legge e relative sanzioni non> dimentichiamoci> > di apple e della garanzia, e' intervenuta> sia> lo> > stato sia l'unione europea, come puo' un> singolo> > difendersi se non ha nemmeno la legge dalla> sua> > parte?> > Il singolo ha in mano un'arma micidiale, con la> quale puo' costringere costoro ad inginocchiarsi> sotto la sua scrivamia come Monica Lewinsky: il> portafogli!> > Ma finche' il singolo si lascia incantare e cala> le braghe, questi non solo lo alleggeriscono del> contenuto del portafogli, ma approfittano pure> delle braghe> calate.Condivido pienamente, anche perchè alla integrità del mio posteriore ci tengo.Da me soldi ne vedono ben pochi: usa e getta con me non attacca; ma in quanti siamo a vederla così in questo mare di gente plagiata?Fred MasterRe: obblighi di legge
- Scritto da: Fred Master> Da me soldi ne vedono ben pochi: usa e getta con> me non attacca; ma in quanti siamo a vederla così> in questo mare di gente> plagiata?un minoranza irrilevante, per questo esiste la legge che deve provvedere a tutelare maggioranza.hhhhRe: obblighi di legge
- Scritto da: panda rossa> Il singolo ha in mano un'arma micidiale, con la> quale puo' costringere costoro ad inginocchiarsi> sotto la sua scrivamia come Monica Lewinsky: il> portafogli!se è per questo il singolo può anche rifiutarsi di fare il soldato, il terrorista, l'assassino, il ladro, il banchiere, ...ti risulta che il mondo si scevro di queste cose?Vedi, l'utopia 'se tutti la pensassero come me, il mondo sarebbe bello' è roba piuttosto infantile e non ha mai funzionato, sai?hhhhRe: obblighi di legge
Invece di tante parole e di idee utopiche, cacciate fuori un po di spiccioli, prendetevi un iPhone (è chiaro che la qualità si paga) e state sereni.colabrodoRe: obblighi di legge
- Scritto da: colabrodo> Invece di tante parole e di idee utopiche,> cacciate fuori un po di spiccioli, prendetevi un> iPhone (è chiaro che la qualità si paga) e state> sereni.E' proprio questa la mentalità che ci fa inchiappettare, complimenti!Un giusto livello qualitativo, effettivamente adatto al mio bisogno piuttosto che alle manie esibizionistiche, sono disposto a pagarlo il giusto e l'onesto, alla faccia dei gioielli da esibizione con prezzi da completa presa per il ... naso e magari, guarda caso, livelli qualitativi tecnicamente anche inferiori...Ognuno è comunque libero di farsi inchiappettare come preferisce.Fred MasterRe: obblighi di legge
- Scritto da: Fred Master> - Scritto da: colabrodo> > Invece di tante parole e di idee utopiche,> > cacciate fuori un po di spiccioli, prendetevi un> > iPhone (è chiaro che la qualità si paga) e state> > sereni.> > E' proprio questa la mentalità che ci fa> inchiappettare,> complimenti!> > Un giusto livello qualitativo, effettivamente> adatto al mio bisogno piuttosto che alle manie> esibizionistiche, sono disposto a pagarlo il> giusto e l'onesto, alla faccia dei gioielli da> esibizione con prezzi da completa presa per il> ... naso e magari, guarda caso, livelli> qualitativi tecnicamente anche> inferiori...> > Ognuno è comunque libero di farsi inchiappettare> come preferisce.credo che il capo di apple sia il piu referenziato in tema inchiappettamenti, e in tutti i sensi....Re: obblighi di legge
qualità? ma dove? apple è solo design e marketing e si arricchisce grazie a quelli come te. comunque ognuno è libero di spendere (o buttare) i soldi come meglio crede, io sicuramente in altri modi...mela marciaRe: obblighi di legge
- Scritto da: Macuser> L'unico modo per migliorare le cose sono obblighi> di leggeEsatto.Ma adesso arriva il tucu e ti giura che non hai capito nulla.E che non si possono calcolare due hash in parallelo!hhhhobblighi di legge
La mia risposta e' semplice : ci smenano un sacco di soldi a seguire tutta la manutenzione dei cellulari e non ci guadagnano piu' niente nemmeno la batteria di scorta si riesce a trovare dopo un anno, ripararli e' una chimera, aggiornamenti sofware escono solo grazie a sollevamenti popolari, sono sostanzialmente usa e getta.Se non vedono $$$$$ non alzano nemmeno un dito, tanto la moda e' stata creata e il pollo andra' di corsa a comprarne un altro, perche' i produttori devo assumere del personale in piu' senza guadagnarci nulla quando non sono obbligati?ecco delle semplici proposte per migliorare la situazione1 Batterie standard2 Manutenzione hw e sw in tempi certi 3 Responsabilizzare i produttori anche attraverso le sanzioni4 obbligo di fornire alle assistenze i ricambi per un tempo prefissatoL'unico modo per migliorare le cose sono obblighi di legge e relative sanzioni non dimentichiamoci di apple e della garanzia, e' intervenuta sia lo stato sia l'unione europea, come puo' un singolo difendersi se non ha nemmeno la legge dalla sua parte?macuserDevice Analyzer...
Secondo me gli manca una funzionalità: una schermata con l'elenco delle vulnerabilità note che sono sfruttabili sul tuo dispositivo. Questo sarebbe IMHO uno strumento molto utile.FDGRe: Device Analyzer...
Uhm... forse qualcosa di simile esiste sai?Devo guardare sullo store...JagguarRe: Device Analyzer...
- Scritto da: FDG> Secondo me gli manca una funzionalità: una> schermata con l'elenco delle vulnerabilità note> che sono sfruttabili sul tuo dispositivo. Questo> sarebbe IMHO uno strumento molto> utile.e' che dovrebbero farlo meglio.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4276849&m=4277125&is=0#p4277125(o almeno, meglio di come l'hanno spiegato ;)bubbaCari cantinari...
Leggo tanti che dicono di multare i produttori, che dovrebbero rilasciare più patch, ecc.Niente di più sbagliato!Tanto Android è opensource, c'è l'AOSP... Quindi perchè non vi scaricate di li l'ultima versione, ve la compilate e la flashate sul vostro device? Semplice no? Dite sempre che col codice aperto funziona così.La verità è che l'opensource serve solo a far arricchire le aziende, ma l'utente finale non trae nessun vantaggio, anzi... Android è l'esempio più lampante del fallimento del modello open.WinForLifeRe: Cari cantinari...
- Scritto da: WinForLife> Leggo tanti che dicono di multare i produttori,> che dovrebbero rilasciare più patch,> ecc.> > Niente di più sbagliato!> > Tanto Android è opensource, c'è l'AOSP... Quindi> perchè non vi scaricate di li l'ultima versione,> ve la compilate e la flashate sul vostro device?Ed e' proprio quello che facciamo. E quindi?> Semplice no? Dite sempre che col codice aperto> funziona> così.Esatto. E quindi?> La verità è che l'opensource serve solo a far> arricchire le aziende, ma l'utente finale non> trae nessun vantaggio, anzi... Android è> l'esempio più lampante del fallimento del modello> open.Quale fallimento?Te lo dico io che cos'e' il fallimento.Il fallomento e' aver snaturato un sistema operativo per poterlo usare anche sul mobile, e' avere investito miliardi in campagne pubblicitarie sul mobile, e avere comunque sul mobile uno share da prefisso telefonico.panda rossaRe: Cari cantinari...
- Scritto da: panda rossa> Ed e' proprio quello che facciamo. E quindi?peccato che, a differenza dei PC, nel caso degli smartphone non esistono driver open per l'hardware nel 99.99% dei casi.tucumcari sulla lunaRe: Cari cantinari...
Io a differenza vostra, che parlate in modo astratto con tanti SE e condizionali, sono molto più concreto. Pertanto:1) Il risultato è che allo stato attuale il modello Android non funziona, la frammentazione e i bug parlano chiaro.2) Google ha scelto questa licenza per permettere ai produttori di fare quello che volevano e diffondere Android.3) Una licenza più restrittiva, come la GPL, avrebbe risolto questi problemi ma non avrebbe prodotto a Google gli stessi introiti.4) Quindi l'opensource serve solo a ingrassare i fatturati delle aziende, senza nessun vantaggio per gli utenti.WinForLifeRe: Cari cantinari...
- Scritto da: WinForLife> 4) Quindi l'opensource serve solo a ingrassare i> fatturati delle aziendeIl CLOSED invece serve per sfamare i bambini in Africa... Ma per favore va!ggggRe: Cari cantinari...
Guarda che il problema di Android sono i driver proprietari di cui non vogliono rilasciare il codice. Quindi di cosa cavolo stai parlando?LucaRe: Cari cantinari...
- Scritto da: Luca> Guarda che il problema di Android sono i driver> proprietari di cui non vogliono rilasciare il> codice. Quindi di cosa cavolo stai> parlando?del fatto che senza i driver non funziona nulla?tucumcari sulla lunaRe: Cari cantinari...
- Scritto da: tucumcari sulla luna> - Scritto da: Luca> > Guarda che il problema di Android sono i> driver> > proprietari di cui non vogliono rilasciare il> > codice. Quindi di cosa cavolo stai> > parlando?> > del fatto che senza i driver non funziona nulla?quindi ci vuole PIU' OPEN ,altro che "fallimento del modello open"...bubbaRe: Cari cantinari...
- Scritto da: Luca> Guarda che il problema di Android sono i driver> proprietari di cui non vogliono rilasciare il> codice. Quindi di cosa cavolo stai> parlando?Del fatto che l'open non é mai open come volete fare credere.Siete sempre dietro a bilanciare i compromessi.aphex_twinRe: Cari cantinari...
- Scritto da: aphex_twin> Del fatto che l'open non é mai open come volete> fare credere.Infatti ha appena detto che il problema sono i driver CLOSED. Cosa non ti è chiaro?> Siete sempre dietro a bilanciare i compromessi.Nessun compromesso: lo stesso codice o è open o è closed. Android è OPEN, i driver NO. Anche questo non ti è chiaro? Ti serve un disegnino?ggggRe: Cari cantinari...
- Scritto da: aphex_twin> Del fatto che l'open non é mai open come volete> fare> credere.> > Siete sempre dietro a bilanciare i compromessi.i compromessi esistono ovunque, ma tra l'avere il 90% del codice e il non avere nulla, preferirò sempre la primaesistono SoC completamente open ( molti Amlogic, i Motorola i.MX, ecc... ) e lì effettivamente puoi usare AOSP per costruirti la tua rome infatti Android lo vedi girare pure su Raspberry ( giusto per dire che in fondo il codice a qualcosa può servire, sempre che si sia in grado/si abbia voglia di usarlo )ma è evidente che non puoi puntare una pistola alla tempia dei produttori di SoC e/o degli OEM per costringerli a giocare secondo le tue regolema a costo di sembrare ripetitivo, le regole cambia le cose sui grandi numeri, non si può puntare il dito al singolo caso e farlo diventare generale per sostenere le proprie tesiSamsung non rilascia codice o specifiche? bene, cavoli suoiintanto Qualcomm ha virato di 180 gradi sulla questione, come mai?collioneRe: Cari cantinari...
Io a differenza vostra, che parlate in modo astratto con tanti SE e condizionali, sono molto più concreto. Pertanto:1) Il risultato è che allo stato attuale il modello Android non funziona, la frammentazione e i bug parlano chiaro.2) Google ha scelto questa licenza per permettere ai produttori di fare quello che volevano e diffondere Android.3) Una licenza più restrittiva, come la GPL, avrebbe risolto questi problemi ma non avrebbe prodotto a Google gli stessi introiti.4) Quindi l'opensource serve solo a ingrassare i fatturati delle aziende, senza nessun vantaggio per gli utenti.WinForLifeRe: Cari cantinari...
infatti l'unico ostacolo è dovuto alle uniche parti closed, ovvero i driver, di cui i produttori non vogliono rilasciare i sorgenti. quindi è esattamente l'opposto di quello che sostieni tu.mela marciaRe: Cari cantinari...
Io a differenza vostra, che parlate in modo astratto con tanti SE e condizionali, sono molto più concreto. Pertanto:1) Il risultato è che allo stato attuale il modello Android non funziona, la frammentazione e i bug parlano chiaro.2) Google ha scelto questa licenza per permettere ai produttori di fare quello che volevano e diffondere Android.3) Una licenza più restrittiva, come la GPL, avrebbe risolto questi problemi ma non avrebbe prodotto a Google gli stessi introiti.4) Quindi l'opensource serve solo a ingrassare i fatturati delle aziende, senza nessun vantaggio per gli utenti.WinForLifeRe: Cari cantinari...
- Scritto da: WinForLife> [...] la frammentazione [...]la frammentazione c'è ovunque. ti ricordo che c'è gente che ancora usa windows xp e 7. comunque non è un grosso problema se i programmi sono retrocompatibili, su android molti girano ancora sulla 2.3 mentre su windows quelli fatti in .net molto spesso richiedono una versione del framework che gira da vista/7 in poi (il che non è un male visto che xp è una groviera vecchia di 15 anni).su apple la frammentazione è inferiore solo perché le app non sono retrocompatibili e gli utenti si fanno facilmente spennare per comprare ogni anno o due il nuovo hardware compatibile con l'ultima versione. in questo gli utenti android/linux/windows hanno più cervello.mela marciaFelice del mio iPhone
Ho un Mac da 5 anni (che Apple continua ad aggiornarmi) e l'anno scorso, dopo 4 anni di Android, ho deciso di prendermi un iPhone 6. Certo la spesa è più impegnativa, ma viene ammortizzata negli anni e se penso al tempo che ho perso su Android per cercare soluzioni e workaround, credo che siano soldi ben spesi. Certo i bug ci sono su ogni piattaforma, ma Apple è veloce nel rilasciare patch, che arrivano lo stesso giorno su tutti i device. Per il momento sono contento della mia scelta e non tornerei indietro.uno di pasaggioRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: uno di pasaggio> Ho un Mac da 5 anni (che Apple continua ad> aggiornarmi) E chissenefrega?Qui stiamo parlando dell'immensa liberta' che alcuni devices offrono consentendo di installare la Cyano per potersi svincolare dai lunghi tempi del produttore che installa Android.Perche' te ne esci coi bucatini all'amatriciana?Stai in tema, o stai zitto!panda rossaRe: Felice del mio iPhone
Bravo. Scrivi un commento inutile quotando solo due righe di tutto il mio post. Tu quindi dai un giudizio su un libro leggendo solo la prefazione? Visti i presupposti, il tuo giudizio non vale nulla.uno di pasaggioRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: uno di pasaggio> Bravo. Scrivi un commento inutile quotando solo> due righe di tutto il mio post. Tu quindi dai un> giudizio su un libro leggendo solo la prefazione?> Visti i presupposti, il tuo giudizio non vale> nulla.Certo, le PRIME righe del tuo post.E se le prime righe sono fuori tema, il resto non interessa.Ci sono un sacco di articoli che parlano dei problemi di apple, dove puoi vantarti di aver fatto le notti in fila per aver preso un icoso, non certo in questo articolo qua.panda rossaRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: panda rossa> Qui stiamo parlando dell'immensa liberta' che> alcuni devices offrono consentendo di installare> la Cyano per potersi svincolare dai lunghi tempi> del produttore che installa Android.illusosednessRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: uno di pasaggio> Spendi di più all'inizio, ma a lungo termine è un> guadagno: Per apple, visto che per non far la figura del PEZZENTE devi spendere ogni volta che esce il dispositivo nuovo.panda rossaRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: uno di pasaggio> > > Spendi di più all'inizio, ma a lungo termine> è> un> > guadagno: > > Per apple, visto che per non far la figura del> PEZZENTE devi spendere ogni volta che esce il> dispositivo> nuovo.Dimostrazione pregomaxsixRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: uno di pasaggio> > > > > Spendi di più all'inizio, ma a lungo> termine> > è> > un> > > guadagno: > > > > Per apple, visto che per non far la figura> del> > PEZZENTE devi spendere ogni volta che esce il> > dispositivo> > nuovo.> > Dimostrazione pregoDevo essere io a dimostrare a te che chi non ha l'ultimissimo modello dell'iCoso e' un pezzente?panda rossaRe: Felice del mio iPhone
Si certo, come no.Turfer.JagguarRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: uno di pasaggio> Ho un Mac da 5 anni (che Apple continua ad> aggiornarmi) e l'anno scorso, dopo 4 anni di> Android, ho deciso di prendermi un iPhone 6.> Certo la spesa è più impegnativa,Io invece ho preso un Lenovo k3note a 130 euro, ha un dispaly migliore di quello dell'iphone 6, pure più ampio visto che è un 5.5 pollici la fotocamera principale ha 13 Mpixel e una qualità di scatto tutto sommato superiore a quella di iPhone 6 (non ho detto 6 plus o 6S!), ho una batteria removibile ho uno slot microSD ho 2 Gb di ram e 16 Gb di rom.... Ovviamente l'ho rootato... una roba banale, manco al PC ho dovuto collegarlo, mi è bastato usare una app (Kingroot) che fa tutto in automatico e poi amministra pure le richieste superuser, ho fatto poi il backup del SO e quando mi girerà lo aggiornerò ad una rom CM, altra cosa piuttosto semplice da eseguire!Perchè mai dovrei tirare fuori 800 euro per uno smartphone? Cosa fa in più rispetto al mio? Che se si rompe o se me lo rubano ci smeno 7 volte tanto? > ma viene> ammortizzata negli anni E come no hai voglia di ammortare 800 - 130 = 670 euro, dato che generalmente uno smartphone me lo tengo un due/tre anni, il tuo iphone lo dovresti tenere per almeno 15 anni per andare a pari!e se penso al tempo che> ho perso su Android per cercare soluzioni e> workaround, credo che siano soldi ben spesi.Ma soluzioni a cosa? Mai visto un malware sul mio smartphone, mai avuto problemi e si che ormai sono quasi tre anni che uso terminali android (due smartphone e due tablet)> Certo i bug ci sono su ogni piattaforma, ma Apple> è veloce nel rilasciare patch, che arrivano lo> stesso giorno su tutti i device. Per il momento> sono contento della mia scelta e non tornerei> indietro.A me piace personalizzare il dispositivo, ad esempio il mio all'accensione mi saluta con il mio nome che ruota e lampeggia e quando si spegne parte una didascalia alla "guerre stellari"... sono cavolate, lo so benissimo, però sono simpatiche, cose che su iPhone ovviamente non puoi fare, assieme a tante altre decisamente più utili, come ad esempio il poter copiare i dati da una penna USB ad un'altra grazie ad un adattatore dal costo di un euro o ancora a poter leggere SD/microSD grazie ad adattatori piccolissimi che vengono proposti a 2-3 euro!E questo con un dispositivo che costa 130 euro, mentre quello che ne costa 800 non lo fa!Enjoy with UsRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: Enjoy with Us> Io invece ho preso un Lenovo k3note a 130 euro,> ha un dispaly migliore di quello dell'iphone 6,http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4135658&m=4137040#p4137040"il mio Huawei Y300 con schermo da 4 pollici ed hardware sicuramente inferiore ne ha una da 2000 mampere, l'Ho pagato 99 euro più di un anno fa" 13 sett. 2014Quindi in 3 anni hai avuto 3 smartphone altro che "generalmente uno smartphone me lo tengo un due/tre anni"Ciao :Daphex_twinRe: Felice del mio iPhone
Mi sa che ti conviene rileggertela bene quella frase :DEtypeRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Enjoy with Us> > Io invece ho preso un Lenovo k3note a 130> euro,> > ha un dispaly migliore di quello dell'iphone> 6,> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4135658&m=413> > "il mio Huawei Y300 con schermo da 4 pollici ed> hardware sicuramente inferiore ne ha una da 2000> mampere, l'Ho pagato 99 euro più di un anno fa"> 13 sett.> 2014> > Quindi in 3 anni hai avuto 3 smartphone altro che> "generalmente uno smartphone me lo tengo un> due/tre> anni"> > Ciao :DVedo che la matematica per te è un'opinione, ho comprato lo y300 a giugno 2013, e il K3 note a luglio 2015, sono o non sono passati più di 2 anni fra l'acquisto dei due smartphone? Da dove salta fuori che ho comprato un telefono all'anno?Enjoy with UsRe: Felice del mio iPhone
bisogna inoltre aggiungere che il problema della frammentazione di Android (e relativi rischi di sicurezza annessi) sono frutto di una mal gestione di Google, non del sistema in sé.Ormai anche la stampa non specializzata porta grosse critiche a Google per questo comportamento demente. Non ci vorrà molto prima che (finalmente) imporrà aggiornamenti in stile Apple/Microsoft.SamRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: uno di pasaggio> Spendi di più all'inizio, ma a lungo termine è un> guadagno: supporto ottimo, problemi risolti inil discorso vale al netto dei marchi cinesiil fatto che xiaomi, onda, meizu, offrano update ( ufficiali o non ) taglia le gambe all'unico vantaggio che apple hae ovviamente l'hanno fatto apposta per indurre la gente ad abbandonare appleil problema di android sono samsung, htc e l'allegra brigata degli incompetenticollioneRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: collione> - Scritto da: uno di pasaggio> > > Spendi di più all'inizio, ma a lungo termine> è> un> > guadagno: supporto ottimo, problemi risolti> in> > il discorso vale al netto dei marchi cinesi> > il fatto che xiaomi, onda, meizu, offrano update> ( ufficiali o non ) taglia le gambe all'unico> vantaggio che apple> ha> > e ovviamente l'hanno fatto apposta per indurre la> gente ad abbandonare> apple> > il problema di android sono samsung, htc e> l'allegra brigata degli> incompetentiiPhone 6s 13 milioni in uno schiocco di dita. Altre scemenze da dire?maxsixRe: Felice del mio iPhone
- Scritto da: maxsix> iPhone 6s 13 milioni in uno schiocco di dita.> Altre scemenze da> dire?Si che hai appena scritto una scemenza che vi si ritorce contro.1) State sempre a comprare ogni anno, poi dite che sono gli altri a farlo.2) Avete un solo telefono quindi devi per forza comprare quello, non hai scelta. Inoltre dimostrate di essere delle pecore ,nessuno in massa si compra la stessa cosa avendo scelta ;)3) L'utonto che non ne capisce nulla (il 98% degli appliani) lo usa come uno device da 200 Euro e se anche non lo è non è che ci puoi fare più di tanto. Quindi i tuoi amichetti neanche sono capaci di spendere il giusto per quello che usano4) O sborsi 750 Euro per uno smartphone ridicolo se vuoi apple o nulla (eh no usato e vecchi modelli scontati non contano)EtypeNel frattempo
Nel frattempo faccio con il mio telefono quello che ho voglia.Molti di voi(mele, finestre) no. Anzi, fanno sempre meno.Questo mi basta, mi avanza, e mi fa pensare che delle vostre opinioni non me ne frega una beate mazza! :DOh, finalmente! ;)JagguarRe: Nel frattempo
- Scritto da: Jagguar> Nel frattempo faccio con il mio telefono quello> che ho> voglia.> Molti di voi(mele, finestre) no. Anzi, fanno> sempre> meno.> Dimostrazione prego.