BlackBerry non affronterà gli analisti nella tradizionale earning call prevista per il 27 settembre per discutere i risultati finanziari del trimestre: l’azienda canadese, sull’orlo di un buyout da parte della finanziaria connazionale Fairfax Financial Holdings, discuterà della situazione in cui versa non prima della prossima settimana, in parallelo alla pubblicazione ufficiale della trimestrale.
Il comunicato di BlackBerry attribuisce il cambio di programma proprio all’operazione in corso con Fairfax. Ma il momento in cui l’azienda scoprirà le proprie carte non sarà un momento di entusiasmi: l’azienda, nei giorni scorsi, ha ufficializzato un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di 4.500 posti di lavoro, un ridimensionamento della linea dei propri prodotti, un cambio di strategia necessario per un’azienda che si prepara ad dichiarare, per il secondo trimestre del 2013, perdite che sfiorano il miliardo di dollari.
Ultimo segnale della situazione in cui versa BlackBerry, l’ annuncio diramato da T-Mobile, quarto operatore mobile statunitense: il carrier smetterà di riempire i propri magazzini con i prodotti BlackBerry, passando ad un modello di business che prevede di contare sulle ordinazioni, così da soddisfare i desideri degli utenti senza sobbarcarsi il carico del potenziale invenduto . “L’utente continuerà a vedere il telefono sugli scaffali – spiega T-Mobile – Se non fosse disponibile nell’inventario, il dispositivo potrà essere ordinato”.
L’ottimismo non sembra dunque regnare sotto i cieli di Waterloo: il titolo scende inesorabilmente, fino a raggiungere sul NASDAQ un valore di 8,01 dollari, praticamente un dollaro in meno rispetto alla valutazione di Fairfax.
Ma è proprio la finanziaria canadese a rinnovare la propria fiducia nell’operazione, e nel suo buon esito. Senza alcuna rinegoziazione dell’accordo: “Abbiamo ragionato a lungo e intensamente prima di offrire 9 dollari ad azione – ha dichiarato il CEO di Fairfax Prem Watsa – e non siamo certo intenzionati ad offrire una quota e a cambiare piano all’ultimo momento”.
Gaia Bottà
-
Lo stesso concetto di...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Lo stesso concetto di...
- Scritto da: unaDuraLezione> Apple Pippin! :|> > Ma non tiriamola troppo a Valve, i tempi sono> diversi, e soprattutto si parte da un parco> titoli che il non solo Pippin, ma nessun prodotto> nuovo s'è mai sognato di> avere.Non mi pare che ci siano quei titolini che girano su Linux.Stefano LavoriRe: Lo stesso concetto di...
- Scritto da: Stefano Lavori> Non mi pare che ci siano quei <s> titolini </s> <b> Titoloni </b> che girano> su> Linux.(rotfl)Stefano LavoriRe: Lo stesso concetto di...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Lo stesso concetto di...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Stefano Lavori> > > Non mi pare che ci siano quei titolini che> girano> > su> > Linux.> > Al 100% Valve ha un cappello magico dentro il> quale c'è aggeggio per far girare tutti i giuochi> di Steam su qualsiasi> SteamBox.> Diversamente sarebbe fail già in partenza.Si, se non sbaglio aggiungera' dei moduli a wine. Pero' non ho documentazione a supporto (l'avevo letto in uqalche forum). Chi vivrà, vedrà :DsbrotflRe: Lo stesso concetto di...
- Scritto da: Stefano Lavori> - Scritto da: unaDuraLezione> > Apple Pippin! :|> > > > Ma non tiriamola troppo a Valve, i tempi sono> > diversi, e soprattutto si parte da un parco> > titoli che il non solo Pippin, ma nessun> prodotto> > nuovo s'è mai sognato di> > avere.> Non mi pare che ci siano quei titolini che girano> su> Linux.l'esistenza di questo http://store.steampowered.com/browse/linux/?snr=1_230_linux__12 e del Steam linux client da febbraio 2013 farebbe pensare diversamente.Poi io gioco solo col mame o uae ... :P (quindi non me ne intendo)bubbaRe: Lo stesso concetto di...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Stefano Lavori> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > Apple Pippin! :|> > > > > > Ma non tiriamola troppo a Valve, i tempi> sono> > > diversi, e soprattutto si parte da un parco> > > titoli che il non solo Pippin, ma nessun> > prodotto> > > nuovo s'è mai sognato di> > > avere.> > Non mi pare che ci siano quei titolini che> girano> > su> > Linux.> l'esistenza di questo> http://store.steampowered.com/browse/linux/?snr=1_Dai, adesso guardiamoci in faccia, se non avesse il merito indiscutibile di aver fatto da collettore di tutto il sottobosco di giochi indipendenti, che altrimenti uno si dovrebbe andare a cercare e installare a manuccia, Steam per Linux ha un catalogo ancora più desolante di quello per OS X.Capitan OvvioRe: Lo stesso concetto di...
Pippin aveva il nome che per noi occidentali non gustava molto (rotfl)Be&O...
"Ma la Steam Box non sarà una sola: ce ne saranno parecchie con diverse caratteristiche e formati, su misura delle esigenze di diverse categorie di utenti,"inb4shitstormValve, XXXXXboia...poi ci lamentiamo quando i titoli più importanti escono prima su console e solo dopo mesi di ritardo, e con l'interfaccia utente e i controlli più o meno castrati, anche su PC.E sì che dovrebbero saperlo, dato che una fetta enorme dei giochi commerciali è distribuita su Steam.Capitan OvvioRe: ...
- Scritto da: Capitan Ovvio> "Ma la Steam Box non sarà una sola: ce ne saranno> parecchie con diverse caratteristiche e formati,> su misura delle esigenze di diverse categorie di> utenti,"> > inb4shitstorm> > Valve, XXXXXboia...poi ci lamentiamo quando i> titoli più importanti escono prima su console e> solo dopo mesi di ritardo, e con l'interfaccia> utente e i controlli più o meno castrati, anche> su> PC.> > E sì che dovrebbero saperlo, dato che una fetta> enorme dei giochi commerciali è distribuita su> Steam.l'avere specifiche ferree per la costruzione di una steambox dovrebbe risolvere il problema della compaitibilità hardware a cui accenni.Il problema è che la compatibilità hardware è da molto tempo una scusa usata per sfasare le uscite dei videogiochi sulle varie piattaforme; pare infatti che i giochi guadagnino di più se escono in questo modo.I motivi sono 2, innaizitutto un gioco di poco sucXXXXX su console può essere riveduto e corretto su PC oppure abbandonato, in questo modo la casa cerca o di migliorare le vendite o evitare costi di sviluppo.In secondo luogo, anche se sembra incredibile, c'è chi compra uno stesso gioco su più piattaforme!! Complici anche le feature un pochino diverse: DLC, grafica rifatta, modalità di gioco nuove...nomeRe: ...
- Scritto da: nome> - Scritto da: Capitan Ovvio> > "Ma la Steam Box non sarà una sola: ce ne> saranno> > parecchie con diverse caratteristiche e formati,> > su misura delle esigenze di diverse categorie di> > utenti,"> > > > inb4shitstorm> > > > Valve, XXXXXboia...poi ci lamentiamo quando i> > titoli più importanti escono prima su console e> > solo dopo mesi di ritardo, e con l'interfaccia> > utente e i controlli più o meno castrati, anche> > su> > PC.> > > > E sì che dovrebbero saperlo, dato che una fetta> > enorme dei giochi commerciali è distribuita su> > Steam.> > l'avere specifiche ferree per la costruzione di> una steambox dovrebbe risolvere il problema della> compaitibilità hardware a cui> accenni.> Il problema è che la compatibilità hardware è da> molto tempo una scusa usata per sfasare le uscite> dei videogiochi sulle varie piattaforme; pare> infatti che i giochi guadagnino di più se escono> in questo> modo.> I motivi sono 2, innaizitutto un gioco di poco> sucXXXXX su console può essere riveduto e> corretto su PC oppure abbandonato, in questo modo> la casa cerca o di migliorare le vendite o> evitare costi di> sviluppo.> In secondo luogo, anche se sembra incredibile,> c'è chi compra uno stesso gioco su più> piattaforme!! Complici anche le feature un> pochino diverse: DLC, grafica rifatta, modalità> di gioco> nuove...Aggiungerei anche: il supporto ai mod utente.Quello che non mi piace, specifiche ferree o meno, è l'ambiguità del discorso "diverse caratteristiche e formati, su misura delle esigenze di diverse categorie di utenti". Chi compra un prodotto del genere (o chi compra una console, più in generale), di norma, ha una esigenza sola: Installo un gioco -> pigio un tasto -> il gioco parte -> <s> XXXXXmaiala un giga di patch al primo giorno </s> il gioco gira bene. Frammentare le specifiche, per quanto rigide, lo vedo come un controsenso, perché si finirebbe in linea di massima per avere sugli stessi scaffali le Steambox-ninja, le PlaySteambox (diciamo, quelle al passo con la generazione corrente di console) e le Steambox-Ouya (chiamiamole così, quelle con prestazioni ridotte che però fanno girare in maniera più che adeguata il catalogo indipendente/casual - che poi oggi è una fetta non indifferente del mercato e di solito hanno anche loro funzionalità aggiuntive da set-top box).Questo approccio non mi piace perché secondo me genera confusione in chi deve scegliere l'accoppiata scatolotto+giochi coi requisiti adatti. E se un cliente è confuso di solito non compra, o compra altro. Tutto qui.Capitan OvvioRe: ...
Giocandosela bene, l'unica differenza starebbe nei frame e nella risoluzione.Steam Box con potenza cellulare HDReady 30fps (99$) (Stereo)Steam Box con potenza Console FullHD 60fps / 30fps 3D (200$) (Dolby)Steam Box Ninja con 4K tutto a 60fps (1000$) (Dolbi Digital ecc...)L'hardware compatibile a livello di codice e si scala la grafica vettoriale, non richiederebbe "Macchine Dedicate" le api si usal'OpenGL con parte dedicata.Be&OOrigin
Ma Origin e Desura e Uplay saranno compatibili cos' come Fraps,Mirillis,PlayClaw ecc...?Onnnnnsssks kskskskskRe: Origin
- Scritto da: Onnnnnsssks ksksksksk> Ma Origin e Desura e Uplay saranno compatibili> cos' come Fraps,Mirillis,PlayClaw> ecc...?Si certo, vuoi che un OS progettato per Steam non faccia girare i softwware concorrenti?[IRONIA MODE=OFF]sbrotflRe: Origin
- Scritto da: sbrotfl> Si certo, vuoi che un OS progettato per Steam non> faccia girare i softwware> concorrenti?> [IRONIA MODE=OFF]I giochi per Origin e UPlay attirano molti clienti e non averli su SteamOS è uno svantaggio per Valve.In ogni caso non dipende tanto da Valve, quanto da EA e Ubisoft la "voglia" di scriversi il loro <s> DRM </s> client per LinuxStefano LavoriRe: Origin
Ma ha nominato degli screen recoder.Sg@bbioRe: Origin
- Scritto da: Onnnnnsssks ksksksksk> Ma Origin e Desura e Uplay saranno compatibili> cos' come Fraps,Mirillis,PlayClaw> ecc...?Se EA e compagnia decideranno di fare una versione per Linux dei loro client e dei giochi, si.Funzmi ritorna in mente
Il fatto che l'hardware venga prodotto in diversi formati da diversi produttori mi ricorda un flop del passato: il 3DOnomeecognom eRe: mi ritorna in mente
- Scritto da: nomeecognom e> Il fatto che l'hardware venga prodotto in diversi> formati da diversi produttori mi ricorda un flop> del passato: il> 3DOParli dei primi anni '90. Altro mondo. Non c'era neanche l'Internet a livello consumer che c'è oggi. Il mercato dei videogiochi non era importante come oggi.Devi vederlo invece come una specie di Android.Dottor StranamoreRe: mi ritorna in mente
No, aspettate: Il 3do puntata nel diventare uno stantard condiviso per i videogiochi, un pò come succede per i film e musica, che hanno il loro formato fisico stantard, la cosa non andò a buon fine come tutti sappiamo.Valve vuole fare una cosa diversa, poi se fanno console con HW diverso, la cosa mi lascia un tantino perplesso.Sg@bbioRe: mi ritorna in mente
- Scritto da: nomeecognom e> Il fatto che l'hardware venga prodotto in diversi> formati da diversi produttori mi ricorda un flop> del passato: il> 3DOA me ricorda il PC...vuotoRe: mi ritorna in mente
...a me ricorda la scheda 3DO per PC.......CDRom dedicato..... in pratica un 3DO su scheda PCI ! (rotfl)E neppure il 3D0 M2....andò meglio (3DO Mark2)......non uscì neppure dagli scaffali, pur avendolo completato.Be&OSe fossi fatalista
Salve.legevo adesso questohttp://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-studia-steamos-altro-che-morte-delle-console/49506/1.htmlSe fossi fatalista direi che la steambox sarà un sucXXXXX.;)Ho letto altri commenti in questa pagina sulle differenze hw.Onestamente io credo che non inquadrate bene il piano di valve se considerate la possibilità dei costruttori di fare una steambox.Dubito che la faccia la toshiba o la sony (la acer sarebbe pazza abbastanza) la farà gente come dell (alienware) asus (rog) evga e compagnia, CM magari.se avete letto articoli su le nuove proposte amd... pensate alle api introdotte nelle nuove GPU.Vogliono semplicemente staccarsi da MS o meglio da DX o meglio XBOX la valve gli offre su di un piatto la parte software e specifiche hw.Android/nexusimhoPhronesisRe: Se fossi fatalista
- Scritto da: Phronesis> Onestamente io credo che non inquadrate bene il> piano di valve se considerate la possibilità dei> costruttori di fare una> steambox.concordoil bello è che basta guardare al passato per scoprire che ms si è imposto nel mondo pc grazie a quel modello, android idem nel mondo mobile, valve vuole fare lo stesso ma con l'hardware e nel mondo dei videogames> > Dubito che la faccia la toshiba o la sony (la> acer sarebbe pazza abbastanza) la farà gente come> dell (alienware) asus (rog) evga e compagnia, CM> magari.considerando che l'hanno considerato e ( alcuni ) c'hanno pure provato, adesso avranno un incentivo in più per non tirarsi indietrose si considera che il pc tradizionale andrà a morire, il gaming resterà una delle poche nicchie ancora sfruttabili> > se avete letto articoli su le nuove proposte> amd... pensate alle api introdotte nelle nuove> GPU.> amd mi sta impressionando ultimamente, a partire dalle partnership per la fornitura dei chip per ps4 e xbox one, a finire con la nuova api hsail e alla fusione tra x86 e arm> Vogliono semplicemente staccarsi da MS o meglio> da DX o meglio XBOX la valve gli offre su di un> piatto la parte software e specifiche> hw.> > Android/nexus> > imhodirei che l'imho puoi toglierlo, visto quello che sta succedendo in questo periodohttp://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTQ3MTchttp://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTQ3MTYhttp://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTQ3MDUsarà un caso? penso proprio di nocollioneArginare M$
Se si toglie a M$ il mercato del PC ludico, le resterà solo il desktop pro. Perché i tablet stanno erodendo il mondo dei PC casalinghi e dei laptop usati solo per fruizione di contenuti.Linux (in tutte le sue incarnazioni) e iOS ormai la stanno spingendo all'angolo...Più le si riduce il mercato minori saranno gli introiti. E se non si ristruttura e spera di mungere ulteriormente i settori dove ha un monopolio inizieremo a vedere numerose campagne come quelle in Trentino e Baviera.Oggi M$ nella memoria collettiva è sinonimo di strumento da lavoro mediocre ma obbligato, e di pratiche fraudolente e anti-concorrenziali.E se già San Paolo considerava il lavoro "uno spiacevole sudore della fronte", doverlo fare con strumenti mediocri, è una doppia dannazione...iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 set 2013Ti potrebbe interessare