Pechino – La versione internazionale di Google non è più raggiungibile in moltissime province della Repubblica Popolare Cinese. La decisione dell’autorità di Pechino potrebbe assomigliare ad una reazione alle dichiarazioni di Sergey Brin, fondatore del motore di ricerca americano: Brin ha criticato la propria compagnia ed ha riconosciuto l’allontanamento dai valori etici aziendali pur di far felice la censura cinese. Con questo gesto, Brin ha implicitamente accusato la Cina di essere un paese illiberale, in netto contrasto col valore democratico della libertà d’espressione.
Il sito Google.cn , corrispondente alla versione in mandarino di Google e censurata secondo i diktat di Pechino, è tuttavia ancora raggiungibile. Reporters Sans Frontières , l’associazione parigina che si batte contro la censura online, ha immediatamente lanciato l’allarme: “Google ha finalmente preso la sua posizione ed è entrata a far parte del club delle aziende occidentali totalmente piegate al regime cinese”.
Come ha detto lo stesso Brin, Google continuerà a far funzionare il motore di ricerca censurato e deciderà soltanto in seguito se mantenerlo attivo oppure fare marcia indietro. Il blocco totale di Google.com in Cina ha scosso i vertici della multinazionale, certamente interessata alle prospettive di sviluppo del gigantesco mercato online cinese.
La questione cinese rimane peraltro al centro. È notizia di pochi giorni fa l’ appello dei giornalisti britannici affinché gli utenti boicottino Yahoo! , l’azienda ICT occidentale considerata “partner privilegiato” della censura cinese: non è da escludere che una simile iniziativa possa prendere di mira anche Google.
Nel frattempo, gli sforzi del fronte anti-censura continuano a crescere ed intensificarsi: come ha detto Bill Xia, CEO di Dynamic Internet Tecnology e creatore di vari software per aggirare la censura cinese , “lo sforzo delle autorità cinesi per bloccare la libera consultazione di Internet cresce di giorno in giorno ed ha raggiunto livelli senza precedenti”. L’uso di anonymizer ed altri software speciali per oltrepassare la Grande Muraglia Digitale sta diventando sempre più difficile.
Tommaso Lombardi
-
Secondo me
Dovrebbero pupparlo alla grande, W AllOfMp3.com! @^xpAnonimoScaricate e basta!
...Rincari sul prezzo degli mp3 a partire da settembre. Accidenti...meno male che si parla e si cerca in ogni modo di far calare i prezzi della musica!?? Questo è il classico esempio di chi vuole troppo......e io scarico !SardinianBoyRe: Scaricate e basta!
- Scritto da: SardinianBoy> ...Rincari sul prezzo degli mp3 a partire da> settembre. Accidenti...meno male che si parla e> si cerca in ogni modo di far calare i prezzi> della musica!?? Questo è il classico esempio di> chi vuole troppo......e io scarico> !peccato che ti sei scaricato la polizia postale (delle major) direttamente a casa TUA, e senza costi aggiuntivi!!! che figata!!!(rotfl)AnonimoWHY NOT?
Dovrebbe essere cosi' anche qui.Chi avrebbe piu' convenienza a perdere ore (magari impiegabili in modo piu' produttivo) a cercare brani con il p2p quando in pochi secondi ed a prezzo basso (onesto, direi) si puo' trovare online ed in modo lecito la canzone cercata?Pagare poco, ma pagare tutti, e probabilmente anche gli artisti si troverebbero ben piu' ricchi di adesso. E lo stesso discorso si potrebbe fare anche in merito ai senegalesi che un po' in tutte le spiagge vendono i CD contraffatti a 5 euro. Se anche gli originali costassero cosi' poco, chi avrebbe convenienza a duplicarli? E' una semplice legge di mercato.Altra riflessione: Perche' dei film che costano milioni di euro possono essere affittati per 2 euro e 50 al giorno (e di fatto duplicati da chiunque o archiviati nella qualita' desiderata) quando un CD che alla fine costa infinitamente meno non si puo' noleggiare? Chi avrebbe mai interesse a perdere tempo a cercare un CD via p2p quando, andando nella propria musicoteca preferita se ne affitta 10 a 15 euro? E intanto qualcosa l'ha pagato!Risultato: In DVD spendo quasi 30 Euro al mese, e me li duplico tutti (salvo poi cancellare quelli che non mi piacciono) in musica 0, salve qualche CD preso dai soliti senegalesi.Alla peggio, se prendo qualcosa che non mi piace, se non altro non mi sono svuotato il portafoglio (ma comunque ho pagato il giusto), se, al contrario qualcosa mi piace, magari mi prendo tutta la discografia! : DSalutiJamesJames AT bellisinasce.itAnonimoRe: WHY NOT?
- Scritto da: > E lo stesso discorso si potrebbe fare> anche in merito ai senegalesi che un po' in> tutte le spiagge vendono i CD contraffatti a 5> euro.3, quantomeno da queste parti. Per 5 danno i DVD (questi ultimi molto spesso di bassissima qualità peggio del peggior screener che trovi sul mulo).> Altra riflessione: Perche' dei film che> costano milioni di euro possono essere> affittati per 2 euro e 50 al giorno (e di> fatto duplicati da chiunque o archiviati> nella qualita' desiderata) quando un CD che> alla fine costa infinitamente meno non si> puo' noleggiare?Fino a qualche anno fa (fine anni '90) si poteva, c'erano molte videoteche che noleggiavano anche i CD audio (alla luce del sole). Così come tuttora si noleggiano i CD dei giochi per PSX e console varie (questo anche blockbuster lo fa ancora).Poi dev'essere cambiato qualcosa nella legislazione.BrontoleusRe: WHY NOT?
- Scritto da: Brontoleus> Fino a qualche anno fa (fine anni '90) si poteva,> c'erano molte videoteche che noleggiavano anche i> CD audio (alla luce del sole). Così come tuttora> si noleggiano i CD dei giochi per PSX e console> varie (questo anche blockbuster lo fa> ancora).> Poi dev'essere cambiato qualcosa nella> legislazione.Si, le leggi sono cambiate parecchi anni fa. Ora non è più possibile noleggiare i cd, qui da me però c'è un negozio che te li vende usati a 10 €, se poi non ti piace puoi portarlo indietro e te lo riacquista a 7-8€. :DAnonimoPrezzo giusto
Alla fine, questa vicenda dimostra ancora di più che se il prezzo delle canzoni da scaricare fosse basso la gente le comprerebbe.In fondo con questo tipo di distribuzione, si "eliminano" costi come "stoccaggio e supporto" :)Sono d'accordo con chi dice che è molto più comodo entrare in un negozio on line anzichè cercare sulle reti p2p...e magari non avere nemmeno una qualità decente...AnonimoRe: Prezzo giusto
> In fondo con questo tipo di distribuzione, si> "eliminano" costi come "stoccaggio e supporto"ma non quelli necessari a "suggerire" ai politici la promulgazione di leggi liberticide.insomma, evadere la tassa sulla busta fa molto arrabbiare i parassiti. AnonimoRe: Prezzo giusto
non sono totalmente d'accordo si solo una questione di prezzo..cosa spinge la gente e che non ci sono DRM a rompere le scatole !puoi comprare un brano e metterlo sul'ipod, sull lettore usb da due euro, sul cd (audio o MP3) o sul tostapane se preferisci !!anche se vendessere allo stesso prezzo di itunes, comprerei comunque proprio perche' non-drm.ciaoAnonimoChe senso ha AllofMp3
Quando puoi avere il Mulo?AnonimoRe: Che senso ha AllofMp3
- Scritto da: > Quando puoi avere il Mulo?Che senso ha lavorare quando puoi rubare?AnonimoRe: Che senso ha AllofMp3
> > Che senso ha lavorare quando puoi rubare?Non è rubare, è esproprio proletarioVikerRe: Che senso ha AllofMp3
- Scritto da: Viker> > > > > Che senso ha lavorare quando puoi rubare?> > Non è rubare, è esproprio proletarioseh...mo tirami fuori la teoria marxista dell'autodistruzione del capitalismo...che si è arenata quando karl dovette dimostrarla matematicamenteAnonimoRe: Che senso ha AllofMp3
Già che hai un PC e una linea telefonica con i quali intervenire o anche solo i soldi da buttar via in un internet caffè per scrivere certi commenti... mi chiedo quanto tu possa parlare di esproprio proletario!! :@AnonimoRe: Che senso ha AllofMp3
In effetti nessuno, dato che comprando musica su quel sito non la rende legale.Tanto vale risparmiare e esare il buon muletto.AnonimoRe: Che senso ha AllofMp3
Che bei discorsi, allora tutti usano il mulo, nessuno compra più canzoni e i cantanti si estinguono. Invece di spendere 15 € per uno schifoso cd che devi comprare in negozio, si rovina, ha 10 canzoni e stop spendi gli stessi soldi sul sito e scarichi all'istante ben 150 canzoni che ti bastano almeno per un anno (come comprare 15 dischi più o meno) risparmi, sei onesto e dai da mangiare anche ai cantanti.AnonimoRe: Che senso ha AllofMp3
- Scritto da: > Che bei discorsi, allora tutti usano il mulo,> nessuno compra più canzoni e i cantanti si> estinguono. Invece di spendere 15 € per uno> schifoso cd che devi comprare in negozio, si> rovina, ha 10 canzoni e stop spendi gli stessi> soldi sul sito e scarichi all'istante ben 150> canzoni che ti bastano almeno per un anno (come> comprare 15 dischi più o meno) risparmi, sei> onesto e dai da mangiare anche ai> cantanti.Peccato che tutti gli incassi vadano alla casa discografica e che gli "artisti" non prendano nulla dalla vendita delle proprie "opere"...soulistaRe: Che senso ha AllofMp3
- Scritto da: soulista> > - Scritto da: > > Che bei discorsi, allora tutti usano il mulo,> > nessuno compra più canzoni e i cantanti si> > estinguono. Invece di spendere 15 € per> uno> > schifoso cd che devi comprare in negozio, si> > rovina, ha 10 canzoni e stop spendi gli stessi> > soldi sul sito e scarichi all'istante ben 150> > canzoni che ti bastano almeno per un anno (come> > comprare 15 dischi più o meno) risparmi, sei> > onesto e dai da mangiare anche ai> > cantanti.> > Peccato che tutti gli incassi vadano alla casa> discografica e che gli "artisti" non prendano> nulla dalla vendita delle proprie> "opere"...Razzi loro! Che scelgano meglio da chi farsi rappresentare e da chi far tutelare i loro interessi.Io tutelo i miei. Se loro non sono capaci di tutelare i loro, ribadisco, razzi loro.AnonimoRe: AllOfMp3.com esce dal silenzio stampa
Questi sì che hanno dei prezzi davvero buoni!AnonimoRe: AllOfMp3.com esce dal silenzio stamp
- Scritto da: > Questi sì che hanno dei prezzi davvero buoni!eccerto rispettano solo i diritti d'autore russi che sono più bassi...peccato che per vendere il paesi terzi forse dovrebbero adeguare i prezzi per essere in pieno nella legalità. Altrimenti si tratta di o lacune legislative per ora e/o di concorrenza sleale verso gli altri competitor che sono sottomessi alle legislazioni in materia di diritti d'autore diverse da quelle permissive russe.AnonimoRe: AllOfMp3.com esce dal silenzio stamp
> eccerto rispettano solo i diritti d'autore russi> che sono più bassi...peccato che per vendere ilScusa...i diritti d'autore russi non sono stati sparati a caso, ma sono comunque frutto di contratti con le major.Se per loro i soldi sono troppo pochi, possono sempre rinegoziare i contratti.PS Sai perchè in Russia i diritti d'autore costano meno che in Italia?Perchè sono più poveri che qua, e 20 euro per un CD non ce li hanno.Quindi i prezzi di CD/DVD e diritti d'autore vengono ribassati in rapporto al reddito medio della gente.(E questo è possibile perchè il costo reale di produzione di un CD/DVD è praticamente nullo).ilGimmyRe: AllOfMp3.com esce dal silenzio stamp
- Scritto da: ilGimmy> > eccerto rispettano solo i diritti d'autore russi> > che sono più bassi...peccato che per vendere il> > Scusa...i diritti d'autore russi non sono stati> sparati a caso, ma sono comunque frutto di> contratti con le> major.> > Se per loro i soldi sono troppo pochi, possono> sempre rinegoziare i> contratti.> e secondo te se avessero potuto farlo cosa credi che avrebbero aspettato?> > PS Sai perchè in Russia i diritti d'autore> costano meno che in> Italia?> Perchè sono più poveri che qua, e 20 euro per un> CD non ce li> hanno.ma va la...non raccontiamo fantasie...perchè se così fosse non avrebbero neppure i soldi per l'mp3 player e per il computer + adsl> Quindi i prezzi di CD/DVD e diritti d'autore> vengono ribassati in rapporto al reddito medio> della> gente.ma va la...è solo una diversa questione di negozizione dei diritti d'autore in base al diritto russo> (E questo è possibile perchè il costo reale di> produzione di un CD/DVD è praticamente> nullo).bella teoria la tua...Anonimoanche se alzano i prezzi va bene
Perchè offre un servizio corretto, musica SENZA drm in tutti i formati desiderabili, se per mettersi in regola con i vampiri della riaa bisognerà pagare di più pazienza, è sempre più conveniente che comprare musica CASTRATA su iTMSpikappaRe: anche se alzano i prezzi va bene
MA SEMPRE IL SOLITO DISCO?allofmp3 vende in russia rispettando le disposizioni russe che le permettono di fare quei prezzi. il problema è sapere se vendendo online in paesi terzi dove le disposizioni sono ben diverse non sia illegale rispetto ai diritti d'autore.e mi sa che qui le lacune legislative sono tante...ecco perchè allofmp3 continua a vivereAnonimoRe: anche se alzano i prezzi va bene
- Scritto da: > il problema è sapere se vendendo online in paesi> terzi dove le disposizioni sono ben diverse non> sia illegale rispetto ai diritti> d'autore.Dal punto di vista del venditore non è illegale perché il venditore segue le leggi del suo Paese e non è detto che per vendere in tutto il mondo deve tener conto delle leggi degli altri Paesi.Dal punto di vista dell'acquirente, potrebbe esserlo, dipende dalla sua legislazione: non credo comunque che sia illegale per un italiano residente in Italia, perché è come comprare CD o DVD in Russia come privato. Il che è completamente legale: solo se sei negoziante o comunque venditore devi chiedere l'autorizzazione per metterci sopra i bollini SIAE.E' lo stesso discorso (ad esempio) dei DVD di HK e Taiwan piratati, ad esempio gli anime giapponesi coi sottotitoli in cinese e inglese (e a volte anche italiano) ricadono in questo paradosso legislativo che li rende completamente legali nel nostro Paese, sebbene non corrispondano un centesimo ai reali detentori dei diritti in senso internazionale (e cioè i giapponesi).Se comunque il venditore dichiara sul sito (e questo non lo so se lo fa) che solo i residenti in Russia possono acquistare i brani il problema ricade tutto sull'acquirente, specialmente se come in questo caso i brani non vengono spediti *fisicamente* in un altro Paese.BrontoleusRe: anche se alzano i prezzi va bene
- Scritto da: Brontoleus> > - Scritto da: > > il problema è sapere se vendendo online in paesi> > terzi dove le disposizioni sono ben diverse non> > sia illegale rispetto ai diritti> > d'autore.> > Dal punto di vista del venditore non è illegale> perché il venditore segue le leggi del suo Paese> e non è detto che per vendere in tutto il mondo> deve tener conto delle leggi degli altri> Paesi.> > Dal punto di vista dell'acquirente, potrebbe> esserlo, dipende dalla sua legislazione: non> credo comunque che sia illegale per un italiano> residente in Italia, perché è come comprare CD o> DVD in Russia come privato. Il che è> completamente legale: solo se sei negoziante o> comunque venditore devi chiedere l'autorizzazione> per metterci sopra i bollini> SIAE.> E' lo stesso discorso (ad esempio) dei DVD di HK> e Taiwan piratati, ad esempio gli anime> giapponesi coi sottotitoli in cinese e inglese (e> a volte anche italiano) ricadono in questo> paradosso legislativo che li rende completamente> legali nel nostro Paese, sebbene non> corrispondano un centesimo ai reali detentori dei> diritti in senso internazionale (e cioè i> giapponesi).> > Se comunque il venditore dichiara sul sito (e> questo non lo so se lo fa) che solo i residenti> in Russia possono acquistare i brani il problema> ricade tutto sull'acquirente, specialmente se> come in questo caso i brani non vengono spediti> *fisicamente* in un altro> Paese.dato che non conosco a memoria le varie legislazioni nazionali in merito di diritti d'autore permettimi di essere dubbioso sulla tua delucidazione...anche se ben presentataAnonimoPrezzi e leggi di mercato
Se qualcuno ancora non l'avesse ancora capito, è solo una questione di prezzi.AllOfMP3 non regala, vende. A prezzi molto bassi (addirittura TROPPO bassi.. venderebbe anche con prezzi 3 volte più alti), ma vende. E chi compra paga, e mette anche i dati della propria carta di credito.Così come chi compra i CD illegali. Li compra a 5 euro. Pertanto la gente è disposta a spendere 5 euro per un CD riscrivibile dalla qualità talvolta molto bassa, in una confezione schifosa... Non è chiaro che per qualche euro in più uno comprerebbe sicuramente il prodotto originale?Si parla spesso di legge della domanda e dell'offerta, poi però quando la stessa legge dimostra che il prodotto è overpriced e che il mercato richiederebbe un prezzo più basso (che mi pare per i CD si aggiri sui 6/7 euro mentre per i brani da scaricare si aggira sui 40/50 centesimi - ho fatto la media tra AllOfMP3 e gli altri negozi online...), anzichè adeguarsi, si preferisce spendere MILIONI DI DOLLARI in cause, sistemi DRM e simili...Personalmente non compro CD pirata, non ho mai scaricato P2P nè AllOfMP3. Compro un CD ogni 2/3 mesi e in cambio ascolto molta radio e molta musica free (acidplanet, ad esempio).Se i CD costassero 6/7 euro probabilmente ne comprerei ALMENO uno al mese, ma forse anche di più... sono l'unico?MeMedesimoRe: Prezzi e leggi di mercato
no.. nn sei l'unicoAnonimoRe: Prezzi e leggi di mercato
- Scritto da: MeMedesimo> Se qualcuno ancora non l'avesse ancora capito, è> solo una questione di> prezzi.> AllOfMP3 non regala, vende. A prezzi molto bassi> (addirittura TROPPO bassi.. venderebbe anche con> prezzi 3 volte più alti), ma vende. E chi compra> paga, e mette anche i dati della propria carta di> credito.> Così come chi compra i CD illegali. Li compra a 5> euro.> > Pertanto la gente è disposta a spendere 5 euro> per un CD riscrivibile dalla qualità talvolta> molto bassa, in una confezione schifosa... Non è> chiaro che per qualche euro in più uno> comprerebbe sicuramente il prodotto> originale?> Si parla spesso di legge della domanda e> dell'offerta, poi però quando la stessa legge> dimostra che il prodotto è overpriced e che il> mercato richiederebbe un prezzo più basso (che mi> pare per i CD si aggiri sui 6/7 euro mentre per i> brani da scaricare si aggira sui 40/50 centesimi> - ho fatto la media tra AllOfMP3 e gli altri> negozi online...), anzichè adeguarsi, si> preferisce spendere MILIONI DI DOLLARI in cause,> sistemi DRM e> simili...> > Personalmente non compro CD pirata, non ho mai> scaricato P2P nè AllOfMP3. Compro un CD ogni 2/3> mesi e in cambio ascolto molta radio e molta> musica free (acidplanet, ad> esempio).> Se i CD costassero 6/7 euro probabilmente ne> comprerei ALMENO uno al mese, ma forse anche di> più... sono> l'unico?Quoto al 100%bugybugyMorale della favola
Se allOfMp3 accetta le condizioni di cartello e i gli accordi monopolistici delle major e' OK altrimenti e' illegale.PinguinoMannaroRe: Morale della favola
- Scritto da: PinguinoMannaro> Se allOfMp3 accetta le condizioni di cartello e i> gli accordi monopolistici delle major e' OK> altrimenti e'> illegale.> Beh se gli altri competitor devono rispettare le legislazioni non vedo perchè allofmp3 debba essere esenteAnonimoRe: Morale della favola
- Scritto da: > > - Scritto da: PinguinoMannaro> > Se allOfMp3 accetta le condizioni di cartello e> i> > gli accordi monopolistici delle major e' OK> > altrimenti e'> > illegale.> > > > Beh se gli altri competitor devono rispettare le> legislazioni non vedo perchè allofmp3 debba> essere> esenteBeh, considerando che gli altri competitor le leggi se le fanno fare su misura, direi proprio che a questo punto se non gli sta bene allofmp3, sono e restano ca...i loro.AnonimoRe: Morale della favola
hai dei link che dimostrano questa tesi vero?a me non risulta che i competitor di stores di musica online siano riusciti a farsi fare delle leggi su misura per vendere.mahAnonimoRe: Morale della favola
> Beh se gli altri competitor devono rispettare le> legislazioni non vedo perchè allofmp3 debba> essere> esenteNon e' esente: rispetta la legislazione. Ma non deve rispettare quella della IFPI, ma quella del suo paese, la Russia ...AnonimoMa se non c'è DRM...
Se i file venduti da AllOfMp3 non sono "marchiati" da DRM come fai a dimostrare che il file che stai ascoltando lo hai pagato e non scaricato da un qualsiasi circuito P2P??? :sIn pratica non c'è nessuna differenza.Invece a mio parere dovrebbero includere un DRM, ma non restrittivo. Dopotutto i formati DRM includono un sacco di feature: basta impostarle affinchè non abbia scadenza, non abbia limitazione di "playabilità", non abbia limiti sul numero di ascolti, non abbia limiti sulla copiabilità. Così è free, i miei diritti sono salvi, ma è marchiato ed è quindi dimostrabile che non l'ho ottenuto per vie traverse.E' possibile?? A me pare di sì...ChyXeNRe: Ma se non c'è DRM...
- Scritto da: ChyXeN> Se i file venduti da AllOfMp3 non sono> "marchiati" da DRM come fai a dimostrare che il> file che stai ascoltando lo hai pagato e non> scaricato da un qualsiasi circuito P2P??? > :s> In pratica non c'è nessuna differenza.> > Invece a mio parere dovrebbero includere un DRM,> ma non restrittivo. Dopotutto i formati DRM> includono un sacco di feature: basta impostarle> affinchè non abbia scadenza, non abbia> limitazione di "playabilità", non abbia limiti> sul numero di ascolti, non abbia limiti sulla> copiabilità. Così è free, i miei diritti sono> salvi, ma è marchiato ed è quindi dimostrabile> che non l'ho ottenuto per vie> traverse.> > E' possibile?? A me pare di sì...> Ma soprattutto è necessario?Fino a prova contraria non sono io a dover dimostrare di essere innocente, ma è chi mi accusa a dover dimostrare che sono colpevole.Dunque il problema non sussiste ed il DRM resta una limitazione del tutto inutile.La RIAA deve fare solo una cosa: adeguarsi. Oppure in ultima analisi limitarsi a sparire.AnonimoRe: Ma se non c'è DRM...
> > > > Invece a mio parere dovrebbero includere un DRM,> > ma non restrittivo. Dopotutto i formati DRM> > Dunque il problema non sussiste ed il DRM resta> una limitazione del tutto> inutile.> > La RIAA deve fare solo una cosa: adeguarsi.> Oppure in ultima analisi limitarsi a> sparire.La RIAA deve sparire, così come la SIAE...ma finchè ci saranno stì maledetti DRM del caxxo non comprerò nulla di nulla.Continuerò soltanto a scaricare come ho sempre fatto e come abbiamo sempre fatto tutti quanti.E tutto questo grazie alle majors,altrimenti non mi sarebbe importato più di tanto dover scaricare a tavoletta.GRAZIE SIAE, GRAZIE A TUTTE VOI MAJORS..SIETE GRANDI,SIETE FORTI...CONTINUATE COSI' !!!!!Cordiali salutiSardinianBoyRe: Ma se non c'è DRM...
- Scritto da: ChyXeN> Se i file venduti da AllOfMp3 non sono> "marchiati" da DRM come fai a dimostrare che il> file che stai ascoltando lo hai pagato e non> scaricato da un qualsiasi circuito P2P??? E se sono marchiati da un DRM? Che ci vuole, basta comprarli e marchiarseli con il proprio DRM ... ma questo non dimostra nulla.> Invece a mio parere dovrebbero includere un DRM,> ma non restrittivo [...] i miei diritti sono> salvi, ma è marchiato ed è quindi dimostrabile> che non l'ho ottenuto per vie> traverse."L'ho comprato su allofmp3.com" e' piu' che sufficiente: per la legge, e' chi ti accusa che deve dimostrare che l'hai ottenuto per vie traverse, non tu che devi dimostrare che l'hai comprato...(Tra parentesi anche "Un mio amico mi ha prestato il CD e io l'ho rippato" sarebbe sufficiente)AnonimoServizio e qualità
Per chi ancora non lo sapesse allofmp3.com vende musica con una qualità del servizio altissima:- puoi scegliere il formato e la qualità che preferisci (più qualità = prezzo più alto).- puoi pre-ascoltare a bassissima qualità tutti brani a catalogo.- il client alltunes (solo per windows, sob :-( ) è ben fatto, veloce e molto comodo da usare.- i prezzi sono effettivamente molto bassi, ma continerei a comprare da loro anche se aumentassero il prezzo di due, tre volte.Gli attuali venditori di musica su Internet hanno molto da imparare da questo sito.malexRe: Servizio e qualità
- Scritto da: malex> Per chi ancora non lo sapesse allofmp3.com vende> musica con una qualità del servizio> altissima:> - puoi scegliere il formato e la qualità che> preferisci (più qualità = prezzo più> alto).> - puoi pre-ascoltare a bassissima qualità tutti> brani a> catalogo.> - il client alltunes (solo per windows, sob :-( )> è ben fatto, veloce e molto comodo da> usare.> - i prezzi sono effettivamente molto bassi, ma> continerei a comprare da loro anche se> aumentassero il prezzo di due, tre> volte.> > Gli attuali venditori di musica su Internet hanno> molto da imparare da questo> sito.e cosa dovrebbero imparare visto che possono permettersi i prezzi così bassi perché le case discografiche non possono cipire in russia?l'unica cosa da imparare è quella di localizzare i propri server di venidta online in russia...mahAnonimoRe: AllOfMp3.com esce dal silenzio stampa
Scusate l'ignoranza, ma acquistando da questo sito si rischia qualcosa in termini di sanzioni ?E' tutto legale ?GRAZIEANDREAAnonimoRe: AllOfMp3.com esce dal silenzio stamp
si temi per la salute del tuo pc non preoccuparti, vendono mp3 normalissimi e innocui..e non brani protetti da drm o cd inzeppati di rootkit come quello sony ;)AnonimoRe: AllOfMp3.com esce dal silenzio stampa
- Scritto da: > Scusate l'ignoranza, ma acquistando da questo> sito si rischia qualcosa in termini di> sanzioni ?> > E' tutto legale ?Si', e' tutto legale: tu sei un consumatore, compri in un sito estero (Russia) merce legale.Il fatto che la cosa non vada giu' ad una organizzazione privata, che rappresenta il cartello dei grandi editori di musica, non e' di nessuna importanza per la legge.AnonimoRe: AllOfMp3.com esce dal silenzio stampa
- Scritto da: > E' tutto legale ?c'è chi dice di noc'è chi dice di sìnon esistono precedenti legali, non sono chiare (come al solito) le leggi in materiai no perchè dicono, un bel po' arbitrariamente, che equivale a comprare merce all'estero extracee senza pagare il dazio alla doganao che arrivato in italia l'mp3 diventa illegale, fino a che resta in russia non lo èe altre stronzate di questo genere...AnonimoDato che da settembre i prezzi aumentano
Io mi sono appena iscritto, e sto scaricando tutto quello che mi può interessare.Grazie RIAA. Se non fosse stato per loro non avrei saputo di questo sito e difficilmente lo avrei scoperto in tempo.AnonimoRe: Dato che da settembre i prezzi aumen
Giuro che proprio nonb li capisco: 1 album costa 1 euro in Russia, in Europa costerebbe (grazie RIAA!) almeno 20 volte tanto: e che sono lo scemo del villaggio a comprarlo qui in Italia????Per me i diritti d'autore possono seppellirsi e morire perchè non servono a nessuno che non sia dei soliti grandi artisti che già straguadagnano...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 giugno 2006 16.53-----------------------------------------------------------uguccione500Re: Dato che da settembre i prezzi aumen
di solito costa 10 euro....poi che tu ne paghi 20...sarà ancheAnonimoRe: Dato che da settembre i prezzi aumen
- Scritto da: > di solito costa 10 euro....poi che tu ne paghi> 20...sarà> ancheVediamo, passeggiavo poco fa, qui vicino casa, e che ti vedo...? Il Codice Da Vinci a soli...reggetevi forte...alla modica cifra...di soli... 49,99!!!!!!!!!Ok, non è musica.Ok, è appena uscito.Ma 49,99 sono CENTOMILALIRE.Per 100mila lire voglio il cast che mi reciti in salotto, non un DVD criptato di cui non posso nemmeno farmi una copia perosnale (senza infrangere chissà quali diritti e quali leggi) e che se si rovina, razzi miei.Anonimo9,99 PER ALBUM, UN FURTO LEGALIZZATO!
E io dovrei spendere su iTunes e soci 9,99 ad album per avere una qualità di soli 128Kbps non modificabile, limitazioni sull'uso e la copia della musica che ho acquistato, e se aspetto qualche mese trovo il cd in negozio completo di copertina, testi e fiocchetti a 14,99?!Sosteniamo la logica, la coerenza, la libertà.Marco (MO).AnonimoLadri escono dal silenzio stampa.
"Il motivo di prezzi così bassi, secondo il presidente dei discografici britannici Roz Groome, "è dovuto al fatto che AllOfMP3.com non paga i diritti d'autore"."Il fatto che paghi una "mazzetta" al governo russo non conta una cippa: È e RIMANE illegale!Se domani un Paese qualunque, il Paraguay, decidesse che dal suo territorio basta pagare una tassa e si possono vendere su internet foto snuff di bambini e bambine, il REATO rimarrebbe tale nel resto del mondo e quei bambini sarebbero COMUNQUE vittime, altro che "Noi abbiamo pagato i funzionari..."Allofmp3 è nella stessa condizione: vende un prodotto che NON HA PAGATO e che il PROPRIETARIO non gli ha concesso di vendere!!!LADRI.Moralmente è mille volte meglio il mulo, almeno non ti prende per il cu** facendoti pagare roba non sua...Cpt_CrunchRe: Ladri escono dal silenzio stampa.
Se il titolare del supermecato dove acquistiamo la frutta a buon prezzo e di ottima qualità è un mafioso, noi consumatori che colpa abbiamo?Comunque io preferisco spendere il giusto ed avere in 5 minuti (senza perdite di tempo) la musica che voglio alla qualità che desidero.Marco (MO).AnonimoRe: Ladri escono dal silenzio stampa.
- Scritto da: > Se il titolare del supermecato dove acquistiamo> la frutta a buon prezzo e di ottima qualità è un> mafioso, noi consumatori che colpa> abbiamo?Se sai che è un mafioso e la frutta è stata "comprata" di notte mentre il contadino dormiva, sei un comune ricettatore. Domani viene a casa tua un tizio con la "divisa" dell'ENEL, ti chiede i soldi della bolletta della luce con uno sconto del 50% e tu glieli dai.Quando l'ENEL, giustamente, ti dice che quello NON è un suo incaricato tu che fai, rispondi che "preferivi" darli a lui perchè costava di meno? Ma vai a........> Comunque io preferisco spendere il giusto ed> avere in 5 minuti (senza perdite di tempo) la> musica che voglio alla qualità che desidero.Bravo, io voglio l'antigravità e il teletrasporto.... e che costino meno di una chiamata urbana.Cpt_CrunchRe: Ladri escono dal silenzio stampa.
Ma rubare a dei ladri è reato? (troll)AnonimoRe: Ladri escono dal silenzio stampa.
> Il fatto che paghi una "mazzetta" al governo> russo non conta una cippa: È e RIMANE> illegale!Peccato che la magistrtura russa dica il contrario, ovvero che non è illegale.Comunque no problem... le major possono sempre obbligare il bush a invadere la russia. Sai cosa gliene frega dei milioni di morti causa atomiche tattiche, l'importante è ristabile la democrazia (leggasi salvaguardare il conto in banca)AnonimoRe: Ladri escono dal silenzio stampa.
Ho una vaga impressione che Vladimir non dara da mangiare ai suoi cittadini ma e un tipo atomicamente ostico da invadere poi sai miglioni di morti americani per le major potrebbero essere causa di fallimentoAnonimoRe: Ladri escono dal silenzio stampa.
- Scritto da: Cpt_Crunch> "Il motivo di prezzi così bassi, secondo il> presidente dei discografici britannici Roz> Groome, "è dovuto al fatto che AllOfMP3.com > non paga i diritti d'autore"."> Il fatto che paghi una "mazzetta" al governo> russo non conta una cippa: È e RIMANE> illegale!Nono, e' legale secondo le leggi del paese in cui si trova e' perfettamente legale, poi se non lo e' per il tuo gusto personale in fatto di leggi... spiace... > Se domani un Paese qualunque, il Paraguay,> decidesse che dal suo territorio basta > pagare una tassa e si possono vendere su > internet foto snuff di bambini e bambine, il > REATO rimarrebbe tale nel resto del mondo e > quei bambini sarebbero COMUNQUE vittime, altro> che "Noi abbiamo pagato i funzionari..."Si, ma nel paese si possono scaricare, e se li scarichi da un altro paese per i server da cui scarichi non commetti nessun reato.> Allofmp3 è nella stessa condizione: vende > un prodotto che NON HA PAGATO e che il > PROPRIETARIO non gli ha concesso di vendere!!!Perfettamente a norma di legge del paese.> LADRI.Mi sfugge quale bene hanno sottratto...> Moralmente è mille volte meglio il mulo, > almeno non ti prende per il cu** facendoti > pagare roba non sua...Moralmente puo' darsi, ma legalita' e morale spesso non coincidono.AnonimoRe: Ladri escono. RISPONDI A QUESTO....
1°) AllOfMp3 paga quella che da noi e' la SIAE per ottemperare ai diritti d'autore.2°) I prezzi praticati da AllOfMp3 non sono nient'altro che concorrenziali rispetto al resto del mondo PERCHE' in quel paese, lo stipendio e' MOLTO PIU' BASSO rispetto all'Occidente e quindi e' NORMALE che alcuni prodotti costino meno3°) I ladri sono quelli che ti vendono un pezzetto di plastica di forma circosferica e te la passano come l'ultima opera d'arte di Britney Spears al prezzo "FAVOLOSO" di 20.00 ( 40.000 lire )4°) I ladri sono quelli che ti entrano di notte in casa mentre stai ancora dormendo, magari forzando la porta o magari piombandoti in casa senza un apparente motivo solo per sottrarti dei beni TUOI ( ora paragona questo alle azioni che compiono le nostre forze dell'ordine e dimmi quante analogie trovi )5°) Coloro che corrompono politici per ottenere favori e "oboli" sono dei LADRI o dei GALANTUOMINI?Quindi....prima di chiamare LADRI un negozio SERIO, AFFIDABILE e ONESTO, stai bene attento....un sacco di cose da noi sono "concesse" mentre in Iraq no.Che facciamo? L'Iraq deve venire qui ad ammazzarci tutti?ryogaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 06 2006
Ti potrebbe interessare