Fra i tanti dubbi da sciogliere in merito al Cashback di Stato anche quello relativo alla possibilità di usare la carta del Reddito di Cittadinanza per ottenere il rimborso sulle spese effettuate nei negozi. È possibile farlo? La risposta è “Sì” e a fornirla è direttamente il sito ufficiale dell’iniziativa.
AGGIORNAMENTO (15/12/2020, 12.00): come segnalato anche da molti dei nostri lettori, al momento non sembra possibile accedere al Cashback di Stato con la carta del Reddito di Cittadinanza. Rimandiamo all’articolo dedicato per capire cosa è accaduto, per ulteriori informazioni e approfondimenti in merito.
La carta del Reddito di Cittadinanza per il Cashback
Dando uno sguardo all’elenco delle carte supportate, tra quelle che si basano sul circuito Mastercard c’è anche la Postamat utilizzata per l’erogazione del contributo.
Nonostante non sia possibile aggiungere la carta RdC all’applicazione IO poiché non abilitata ai pagamenti online, è possibile farlo in quella di Postepay (in download per Android e iOS): rimandiamo all’articolo dedicato alla procedura. Se l’app è già installata, assicurarsi di averla aggiornata all’ultima versione disponibile.
Dopo aver abilitato la carta attraverso cui si intende maturare il Cashback di Stato si potrà controllare la somma accumulata anche dalla sezione Portafoglio di IO, come per qualsiasi altro metodo compatibile.
Il rimborso del 10% verrà mostrato dopo un’attesa che può arrivare fino a 72 ore. Ovviamente sono esclusi tutti quegli acquisti di prodotti o servizi legati a categorie non accessibili con il Reddito di Cittadinanza ad esempio gli articoli di gioielleria e di pellicceria (l’elenco completo sul sito di Poste Italiane).
La prima fase del Cashback, battezzata Extra Cashback di Natale, andrà a concludersi il 31 dicembre 2020. Entro la fine dell’anno bisognerà aver effettuato almeno 10 transazioni valide per ricevere poi dopo circa 60 giorni la somma maturata direttamente sul proprio conto corrente: il codice IBAN per l’accredito va specificato durante la registrazione. La somma non potrà superare complessivamente i 150 euro e non più di 15 euro per ogni acquisto (con una spesa di 150 o 200 euro il singolo rimborso sarà sempre di 15 euro). Dall’1 gennaio 2021 la scadenza sarà poi semestrale, fino a metà 2022.
-
Non si può registare tale carta "Reddito di cittadinanza" attraverso la app PostePay .Adriano G. V. EspositoNeanch’io riesco a registrarla ma pensavo che fosse perché non ho nessuna altra carta Postepay attiva, se vado in “verifica in altra carta e inserisco a mano me la fa vedere ma mi dice sempre che il credito e zero anche quando so che non è così, qualcuno sa dirmi qualcosa? GrazieScuribannyinfatti non è possibile farlostefanonemmeno riesco a trovare dove aggiungerlardcInfatti, non la fa registrare la carta Rdc, mahhFrancoServizio non disponibile??????? PerchéSteosconfermo anche io non sono riuscito ad abilitarla tramite app postepayspicevincydicono tutti che bisogna tramite l'app, ma è falso perchè pure i call center non sanno nulla e ti dicono che non è possibile registrare la carta RDC...violetInfatti, niente App poste pay e al call center di poste non sanno nullaLiettaTramite le App di poste o anche il sito non compare la carta reddito di cittadinanza, la si trova in altre carte inserendo il n numero a mano, da li non si attiva un bel nulla........ è un peccato che lo stato dia la possibilità e le poste sen ne fregano altamente.......Tony
Tramite le App di poste o anche il sito non compare la carta reddito di cittadinanza, la si trova in altre carte inserendo il n numero a mano, da li non si attiva un bel nulla........ è un peccato che lo stato dia la possibilità e le poste sen ne fregano altamente.......
TonytelodicoioÈ una bufala o cosa? Cioè si afferma che con la carta RdC si può ricevere il cashback di stato ma di fatto non è possibile registrarla con app IO né con app PostePay o Bancoposta visto che da profilo personale la carta RdC non è mai risultata tra le carte. L’unico modo di controllare saldo e movimenti della carta RdC è solo tramite il sito redditodicittadinanza.alieno1979È posteitaliane che non autorizza la registrazione, il rdc è compatibile con il cash back.limubaiNon fate altro che copia-incolla tra di voi, ma almeno le guide che pubblicate le provate? Non si può aggiungere la carta RdC dall'app di Poste Italiane, perché è l'ennesima fake news di Stato!! Il Ministero ha affermato che la carta RdC è possibile utilizzala ai fini del cashback ma di fatto non ha ancora dato l'autorizzazione a Poste Italiane di inserirla nell'app. Quindi la solita buffonata firmata Made in Italy. Grazie. Grazie per l'ennesima presa in giro. Due spiccioli che non meritano tutto questo sbattimento. Ve li potete tenere.Giuliama vuoi che si mettano a scrivere fake di sto tipo? io ci sto provando quello che non mi fa creare, e l'account x il fatto che non mi arriva l'sms con il codice posteID, come mi era arrivato per io, solo però che con io non si può, perche non accettara il codice di sicurezza di 3 cifre che serve per gli aquisti online.lorisImpossibile da App IO, impossibile da App Postepay e BancoPosta, gli operatori del call center Poste non sanno dire nulla al riguardo.MaxConfermo. Operatori telefonici e operatori di sportello Poste italiane, NON sanno niente. Le app di Poste non fanno inserire la carta, inutile insistere. Ovviamente dall'applicazione IO non se ne parla. Quindi mettetevi sereni che questa è la sola risposta: buffonata all'italianaSimoma non ti fa fare niente e perche danno questa schermata di carte supportate che non esistetca83impossibile registrare la carta!angieSi. Ad oggi e' impossibile poter registrare la carta di reddito di cittadinanza. Peccato!darioSi conferma che ad oggi 21 Dicembre l'opzione non e' ancora disponibile.Giorgio SNon perdete neanche il tempo a provare, Non è possibile registrare la carta Rdc nell app Io ne in quello postepay. Chi dice il contrario non ha mai provato a farloDiabeticoÈ una VERGOGNA affermare che la card del Reddito di Cittadinanza può essere inserita nell'app di Postepay, così come non è possibile risalire a chi addebitare la responsabilità di questo disservizio che colpisce indiscriminatamente i più deboli e coloro che sono di fatto obbligati ad asare la card per poter vivereIl cane morde sempre lo stracciatoaggiungo all'enigma.....dopo aver inserito i dati della carta rdc nella sezione " altre carte",mi sono ritrovato un accredito di 10 centesimi,con dicitura "flusso cashback poste "sulla suddetta carta (che servono da prova tecnica per il cashback..da regolamento ). Ad oggi la carta non si vede sulla app postepay.Su IO il cashback risulta attivo ma non su carta rdc,perche non si vede proprio la carta e non si vedono transizioni .Vedremo nei prossimi giorni. Comunque e tutta da ridere,di chi sara la colpa ....delle poste o del governo?telodicoioHo cercato anch'io di attivarla in tutti i modi, ma come avete scritto non è possibile registrare la carta tramite app Postepay. Ho personalmente contattato le poste al n verde Postepay e mi è stato riferito che il programma cashback non è ancora attivo per la carta rdc. attendiamo nuovi sviluppigerry whiteAl momento è impossibile registrarla e dobbiamo quindi aspettare che poste si degni al più presto ad aggiornare l'app per fare in modo che venga riconosciuta anche la carta del reddito di cittadinanza che è a tutti gli effetti una postepay, solo con dei limiti maggiori. Tutto qua.Anonimodipassaggioaggiornamento di oggi 12/01/21 Per le carte Reddito di Cittadinanza non è al momento possibile partecipare al Cashless Italia dall’app io o dalle app di poste. Siamo in attesa di indicazioni dai Ministeri Competenti restiamo in attesa quindi!ecovalAd oggi 27-01-2021 l'app Postepay non fa registrare la carta RdCLucios54Ho posto il quesito sul sito del RdC ecco la risposta ricevuta; Ti informiamo che la tua richiesta è stata soddisfatta. Speriamo di esserti stati di aiuto. Di seguito i commenti dell'operatore: Con riferimento alla sua richiesta si rappresenta che allo stato attuale la Carta RdC non è abilitata quale metodo di pagamento che può essere salvata sull’app IO. E’ in corso l’istruttoria per valutare se inserirla nel programma cashback. Ogni eventuale aggiornamento sarà pubblicato sul sito https://io.italia.it/ e sui siti delle amministrazioni interessate. Si prega di non rispondere a questa mail, il messaggio non verrà preso in carico. Cordiali saluti. Team di supporto servizi digitali del Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiLucios54grazie unico commento utile - aggiungo il link per monitorare il tema https://io.italia.it/cashback/carta-non-abilitata-pagamenti-online/far24/02/2021 sulla app postepay, nella sezione aggiungi nuova carta, dopo aver inserito il numero ecc. mi viene la schermata con scritto "AVVISO Servizio temporaneamente non disponibile"GigliolaQuindi ad oggi neanche non è ancora possibile registrare la carta RDC al cashback? Bisognerà attendere che Poste Italiane entri nel circuito delle Banche che aderiscono al Cashback allora si potrà registrare detta carta? Ho capito bene? GrazieAnniKconfermo che ad oggi non è possibile aggiungere la carta rdc nell'app postepay quindi niente cashback con questa cartashanninGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 dic 2020Ti potrebbe interessare