Google è al lavoro nel tentativo di bloccare la strada ai truffatori e ai cyber-criminali nascosti dietro le estensioni pericolose per Chrome, e mentre Mountain View fa progetti gli utenti devono fare i conti con minacce che proliferano e attacchi a base di codice JavaScript malevolo.
Basta poco, infatti, perché una singola estensione pericolosa venga installata da centinaia di migliaia di utenti con tutti i rischi di sicurezza che la cosa comporta. Nel caso evidenziato dai ricercatori di ICEBRG , quattro diverse estensioni sono risultate presenti su 500.000 diverse installazioni di Chrome su macchine consumer o anche aziendali.
Le quattro estensioni incriminate – Change HTTP Request Header, Nyoogle, Lite Bookmarks, Stickies – usano tattiche, tecniche procedure simili, con l’ obiettivo comune di aprire un “varco” all’interno del browser dell’utente permettendo il download e l’esecuzione di codice malevolo sotto forma di listati JavaScript.
I potenziali effetti nocivi della nuova minaccia erano notevoli, ma a quanto pare gli autori – o l’autore – si sono limitati a portare a termine frodi a base di click caricando siti Web sullo sfondo ed eseguendo click “virtuali” sull’advertising ivi contenuto.
Gli utenti tendono a fidarsi troppo delle estensioni di terze parti presenti sullo store di Google, denunciano i ricercatori, e una campagna di click fraud come quella Nyoogle e compagnia avrebbe potuto avere effetti molto più devastanti se usata da mani più esperte e capaci. Le quattro estensioni sono state in ogni caso rimosse da Mountain View.
-
In cinque anni
350 miliardi di con l'azienda contribuirà all'economia americana nei prossimi 5 anni. Come al solito i markettari per far apparire fantastiche le loro cifre le moltiplicano per un x numero di anni. 350 / 5 = 70 = 57 (in Euro)Per un paese da 300 milioni di abitanti che ospita il loro quartier generale ed è il loro mercato più grande non è tanto.28dd54f0726Re: In cinque anni
Moltiplicato per tutte le imprese americane che nel corso degli anni hanno delocalizzato fa tanto....Re: In cinque anni
- Scritto da: ...> Moltiplicato per tutte le imprese americane che> nel corso degli anni hanno delocalizzato fa> tanto.E adesso riportano negli USA le produzioni che si possono automatizzare e richiedono una quantità minima di personale. E neanche ci pagano sopra le tasse. Quante volte hai sentito la storiella dei robot che andrebbero tassati per compensare la perdita di lavoro causata dall'automazione? Quando fannole loro dichiarazioni al pubblico sono tutti progressisti, quando fanno lobbying dietro le quinte i risultati sono leggermente diversi.28dd54f0726Re: In cinque anni
- Scritto da: 28dd54f0726> - Scritto da: ...> > Moltiplicato per tutte le imprese americane che> > nel corso degli anni hanno delocalizzato fa> > tanto.> > E adesso riportano negli USA le produzioni che si> possono automatizzare e richiedono una quantità> minima di personale. E neanche ci pagano sopra le> tasse. Quante volte hai sentito la storiella dei> robot che andrebbero tassati per compensare la> perdita di lavoro causata dall'automazione?> Quando fannole loro dichiarazioni al pubblico> sono tutti progressisti, quando fanno lobbying> dietro le quinte i risultati sono leggermente> diversi.Hanno dichiarato che assumeranno (con il condizionale) 20.000 persone.Ti sembrano poche?maxsixCondoni e scudi fiscali
Anche in rimpatrio di parte delle tasse pagate all'estero, come previsto dalla nuova legislazione, sono molto attesi visto che porteranno alle casse dello stato ben 38 miliardi di dollari, In Italia la politica dei condoni e degli scudi fiscali la conosciamo bene. Conosciamo bene anche i risultati e sappiamo che sono un incentivo ad ulteriori elusioni ed evasioni fiscali. Quando un'azienda paga 38 miliardi per scontare 250 miliardi di utili imboscati all'estero sappiamo bene come andrà a finire.P.S. Per aprire un conto corrente in Italia ho dovuto dichiarare di non essere mai stato residente negli Stati Uniti (e quindi di non dover pagare le tasse lí) perché ormai la politica dei paesi occidentali sta diventando quella di dare la caccia ai piccoli e perdonare i potenti. I privati americani beccati ad imboscare i soldi all'estero vanno in galera, altro che scudi fiscali.28dd54f0726Dai cinesi ai messicani
Urka vuoi vedere che passano dallo sfruttare i cinesi di Foxxconn e Pegatron agli immigrati messicani e sud-americani?iRobyRe: Dai cinesi ai messicani
- Scritto da: iRoby> Urka vuoi vedere che passano dallo sfruttare i> cinesi di Foxxconn e Pegatron agli immigrati> messicani e> sud-americani?E chi senefrega! Bertuccia avrà nuovi introiti dalle nuove trimestrali.Il FuddaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 gen 2018Ti potrebbe interessare