Second Life ha deciso di mettere al bando il gioco d’azzardo. In un comunicato ufficiale , che lascia poco margine alle disquisizioni, è stato spiegato a chiare lettere che il regolamento non permetterà più il gambling .
Come lascia intendere TechCrunch , la decisione di Linden Lab potrebbe essere una diretta conseguenza delle attuali indagini che sta compiendo FBI sulle scommesse nei mondi virtuali.
L’anno scorso, infatti, il Governo statunitense ha approvato una legge che vieta molte forme di gioco d’azzardo online – una vera spina nel fianco per l’industria delle sale da gioco. Ciò che può aver spaventato Linden Lab, che produce SL, è la potenziale corresponsabilità che potrebbe esserle attribuita in caso di gioco d’azzardo virtuale . Ma va da sé che, come già accade per il grosso delle transazioni economiche all’interno di Second Life, in realtà il giro di soldi sia esterno al metamondo e sia fatto di strumenti di pagamento online che nulla hanno a che vedere con Linden e che però rappresentano una porzione sempre più consistente dei reali interessi che girano in SL.
Di certo, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che questa nuova normativa costerà non poco a Second Life. Soprattutto considerando il successo e il livello di gradimento delle aree “hot” del meta-mondo. E così mentre le aziende iniziano a sbaraccare e i biscazzieri a fare i bagagli, altri sembrano pronti ad accettare esuli di ogni genere. Entropia Universe – uno dei competitor diretti di Second Life – ha deciso di rifarsi il look con il motore grafico CryEngine 2 . Piccolo restauro? No, vero total makeover perché si tratta di un’evoluzione della soluzione software di 3D rendering che si nasconde dietro l’attesissimo videogioco Crysis – un successo videoludico preannunciato. La nuova casa del gambling virtuale?
Dario d’Elia
-
LOL
"In pratica è accaduto che Microsoft abbia soffiato alla rivale" Sta frase me fa ammazza sembra scritta da uno qualsiasierpirataRe: LOL
Perché invece il testo barrato con un patetico ammiccamento al bene e al male.Il blog-giornalismo ormai impera. Che tristezza, anzi per usare i toni usuali di Punto Informatico che BigT(ristezza).nome e cognomeConoscete una alternativa ad Adsense?
Mi hanno bannato da Adsense, ovviamente generavo troppo denaro per troppi mesi (1500 minimo) ovviamente senza taroccare i click ma semplicemente avendo molte visite e integrando bene i banner con i risultati di ricerca del mio sito. Contenuti legalissimi.... non risco a capire ma non ne vogliono sapere di riattivare!Conoscete qualche altro servizio che paghi in italia con contenuti contestuali in italiano?Marco PigozziRe: Conoscete una alternativa ad Adsense?
- Scritto da: Marco Pigozzi> Mi hanno bannato da Adsense, ovviamente generavo> troppo denaro per troppi mesi (1500 minimo)> ovviamente senza taroccare i click ma> semplicemente avendo molte visite e integrando> bene i banner con i risultati di ricerca del mio> sito. Contenuti legalissimi.... non risco a> capire ma non ne vogliono sapere di> riattivare!supero quella soglia tutti i mesi e Google non credo si sognerebbe mai di tagliare un pubblisher che gli porta nella casse almeno il doppio di quello che prendo iosecondo me non la racconti giusta...> > Conoscete qualche altro servizio che paghi in> italia con contenuti contestuali in> italiano?come Adsence? no, non esiste nessuno che dia retta anche ai piccoli pubblisher...FinalCutRe: Conoscete una alternativa ad Adsense?
> > secondo me non la racconti giusta...Non ti ho chiesto inutili commenti, visto che parlare senza sapere lascia il tempo che trova...e tanto bravo che sei non sei riuscito ad aiutarmi e a darmi qualche consiglio valido...Comunque ho fatto il sito e avevo tradoubler e zanox, ho integrato con adsense, non ho mai fatto un click e quando sono ritornato sull'account dopo 1 mese c'era scritto bannato...Mi hanno detto che ci sono tantissimi click fraudolenti ma non e' il mio IP. Quindi probabilmente qualcuno si è divertito a sabotarmi.Marco PigozziRe: Conoscete una alternativa ad Adsense?
- Scritto da: Marco Pigozzi> > > > secondo me non la racconti giusta...> > Non ti ho chiesto inutili commenti, visto che> parlare senza sapere lascia il tempo che> trova...> > e tanto bravo che sei non sei riuscito ad> aiutarmi e a darmi qualche consiglio> valido...> > Comunque ho fatto il sito e avevo tradoubler e> zanox, ho integrato con adsense, non ho mai fatto> un click e quando sono ritornato sull'account> dopo 1 mese c'era scritto> bannato...> Mi hanno detto che ci sono tantissimi click> fraudolenti ma non e' il mio IP. Quindi> probabilmente qualcuno si è divertito a> sabotarmi.vedo che siamo passati dallle accuse infondate a Google tipo:"mi hanno bannato da Adsense, ovviamente generavo troppo denaro per troppi mesi"ad accuse generiche contro ignoti tipo:"mi hanno detto che ci sono tantissimi click fraudolenti [...] probabilmente qualcuno si è divertito a sabotarmi"un miglioramento...FinalCutRe: Conoscete una alternativa ad Adsense?
Yahoo ne ha uno identico ad adsense e visivamente non cambia molto.Non ho controllato se sia attivabile anche in Italia, ma credo di sì.adsdfadfaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentidario-delia 26 07 2007
Ti potrebbe interessare