Per comunicare ai propri utenti di essere costantemente al lavoro in vista della sicurezza delle caselle Gmail, Google offre un riepilogo delle iniziative avviate e mette a disposizione dei piccoli aggiornamenti volti a consolidare le funzioni già attive.

Mountain View ha ricordato in primo luogo di aver introdotto , nel mese di febbraio, l’icona che contraddistingue le conversazioni con utenti i cui servizi di posta elettronica non supportino TLS: Gmail supporta da tempo le comunicazioni cifrate e la segnalazione delle mancanze della controparte ha innescato l’adeguamento da parte di utenti e servizi terzi, come evidenziato nel recente report sulla trasparenza. All’orizzonte, segnala poi Google, c’è la collaborazione con numerosi partner in vista della specifica SMTP Strict Transport Security.
Per quanto riguarda le novità più recenti, a partire da questa settimana Google ha scelto di potenziare le notifiche e le segnalazioni relative alla posta non sicura.
Lo fa in primo luogo ampliando il raggio di azione del servizio Safe Browsing , che già da tempo su Gmail allerta gli utenti a proposito di link contenuti in messaggi pericolosi: qualora gli utenti clicchino su link sospetti, anche attraverso applicazioni mobile, la segnalazione che gli si parerà sullo schermo per dissuaderli dal visitare una pagina pericolosa sarà ancora più visibile.

Gmail si aggiorna anche rispetto alle segnalazioni di potenziali intrusioni da parte di cracker al servizio di governi . Google è stata fra i primi servizi a implementare questo tipo di avvertimenti, nel 2012, seguita solo di recente da Facebook , Twitter e Yahoo . Probabilmente meno dello 0,1 per cento degli utenti sarà interessata dall’aggiornamento, in quanto gli attacchi di stato sono mirati per colpire soggetti come attivisti, giornalisti o politici scomodi: anche in questo caso Google ha scelto di rendere le notifiche più visibili, facendole comparire a pieno schermo.
Gaia Bottà
-
AppleBug
Ahaahah, ma come suo OS suo hardware e inciampa in questi problemini ? :DDov'era l'applefan di 2 giorni fa che aveva da ridire sulle ROM cucinate per Android ? (rtofl)"funzioni come Night Shift"Funzionciona eh :D"importanti aggiustamenti di sicurezza."Ma come apple ? Ma siamo sicuri ? :DEtypeRe: AppleBug
- Scritto da: Etype> Ahaahah, ma come suo OS suo hardware e inciampa> in questi problemini ?> :D> > Dov'era l'applefan di 2 giorni fa che aveva da> ridire sulle ROM cucinate per Android ?> (rtofl)> > "funzioni come Night Shift"> > Funzionciona eh :D> > "importanti aggiustamenti di sicurezza."> > Ma come apple ? Ma siamo sicuri ? :Dl'unica cosa di cui siamo sicuri, e' che ci sono troppi byte in giro :) bisognerebbe sfoltire.bubbaRe: AppleBug
- Scritto da: Etype> Ahaahah, ma come suo OS suo hardware e inciampa> in questi problemini ?Più che altro è inaccettabile che incappi in questi problemi quando i tipi di hardware che deve supportare si contano sulle dita di una mano.bradipaoRe: AppleBug
E quello dicevo,anche perché non parliamo di device da 100 Euro e sia il software che l'hardware è il suo e ,come hai detto tu, essendo pochi device è ancora più grave, il bello è che non sono nuovi a questo :DEtypeRe: AppleBug
- Scritto da: Etype> E quello dicevo,anche perché non parliamo di> device da 100 Euro e sia il software che> l'hardware è il suo e ,come hai detto tu, essendo> pochi device è ancora più grave, il bello è che> non sono nuovi a questo> :DIo temo che semplicemente apple dia molta meno cura ai loro device più vecchi e concentri gli sforzi per i test nei modelli ultimi usciti e ancora in produzione.Sg@bbioRe: AppleBug
- Scritto da: Etype> E quello dicevo,anche perché non parliamo di> device da 100 Euro e sia il software che> l'hardware è il suo e ,come hai detto tu, essendo> pochi device è ancora più grave, il bello è che> non sono nuovi a questo> :DDovresti spiegarlo a quello che gli altri sono una XXXXX per la troppa frammentazione, mentre la mela bacata quella si che è una cosa seria.E talmente seria che i loro utenti si chiamano PAGLIACCI, vero maxsix?Ma tanto non conosci vergona, sono più hanno meno faccia da XXXXXXX le donne di strada, in confronto a voi lacchè religiosi di apple e della trasumanza dei smartophonati.Il fuddarol' infrastruttura che non ti aspetti
"attribuendo i problemi ad un sovraccarico dei server che non avrebbe consentito di portare a termine le operazioni di aggiornamento"Ma come!? E dove sono finiti i "pacchi" ettari di del project mcqueen (informatevi prego prima di scivere scemenze)? Ve lo dico io, niente ettari solo pacchi HAHAHHAHHAHAHA!skruRe: l' infrastruttura che non ti aspetti
ettari di > di ettariApprofitto per aggiungere qualcosina in proposito del progetto macqueen (nome azzeccatissimo infatti si fa presto a pensare al gioco di parole macquee*, un omaggio alle community LGBT tanto amate dal Tim?):http://venturebeat.com/2016/03/17/apple-cloud-project-mcqueen/messaggi subliminal iEsempi remoti; Opel Manta
Dire che non è cambiato niente, è ancora illegale?xcasocarpenteria by apple
Nuovi updates nuovi mattoni:http://9to5mac.com/2016/03/23/ios-9-3-ipad-2-issues/[img]http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--IuQixher--/18ixbpkxwrq99jpg.jpg[/img][img]http://media.idownloadblog.com/wp-content/uploads/2010/09/apple-iphone-brick1.jpg[/img]A questo punto é meglio finire nelle mani del Padella winsozz 10 (che ce frega dello store? Niente appunto...), volendo per forza tante apps persino un androXXXXX senza updates da 50 é meglio di questi aborti....Re: carpenteria by apple
Ti ricordo che questi aborti avevano voce in capitolo finché il padre non è morto.xcasoRe: carpenteria by apple
Hai detto bene: avevano.globcom'era la storia?
il computer è inutile, ed adesso se lo devi sbloccare ti serve un pc? ma come, gli applefans l'hanno menata per anni che il pc è inutile e non ne hanno comprato più, hanno solo sti taglieri, ed ora come faranno senza pc?camelotRe: com'era la storia?
Possibilmente un all-in-one laggoso... ehm stiloso da 4000 e oltre.Che tristezza....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2016Ti potrebbe interessare