Google si ritrova a dover subire la dura concorrenza di servizi specializzati cui gli utenti si rivolgono direttamente senza aver bisogno di intermediari .
A spiegarlo, nel bollente clima del contenzioso antitrust aperto con la UE, è il Presidente di Google Eric Schmidt, che è intervenuto a Berlino presso i quartier generali di Native Instruments, produttore europeo di hardware e software per la musica digitale, e dove ha delineato le ultime tendenze di mercato mettendo in luce le minacce che per Google si profilano all’orizzonte.
Per esempio , nel momento in cui un utente vuole comprare qualcosa o semplicemente controllare un modello o un prezzo, oppure guardare le recensioni, una volta su tre (secondo le stime di Forrester) si rivolge direttamente ad Amazon: il doppio delle volte in cui un utente consulta Google con i medesimi obiettivi.
L’azienda di Jeff Bezos rappresenta così uno degli avversari che minaccia la posizione di Google anche nel suo core business, il search: più di Bing e Yahoo attira utenti alla ricerca di informazioni precise.
Quando poi il netizen ha bisogno di informazioni relative ai viaggi (prenotare un volo, affittare una macchina o riservare una stanza in hotel), la percentuale sale addirittura del 95 per cento a favore di servizi come Expedia, Orbitz, Priceline e Travelocity.
Una prospettiva assolutamente imprevedibile quasi quattro anni fa, quando gli stessi operatori del settore denunciavano Google per abuso di posizione dominante in seguito all’ acquisizione della startup ITA. Se la Grande G ha già convinto le autorità statunitensi riguardo a questa evoluzione del mercato del search, il confronto con la Commissione Europea è ancora tutto da giocare .
Claudio Tamburrino
-
bah!
Onestamente sarà da almeno 7 anni che ssl (3.0 e tutte le altre versioni) non è più nella lista dei miei protocolli "negoziabili" su qualunque connessione (browser compreso) se qualcuno ha ancora un server (o un client) che supporta solo ssl 3.0 farà a meno del sottoscritto. :D :p :DMolibdeno MantecatoRe: bah!
- Scritto da: Molibdeno Mantecato> Onestamente sarà da almeno 7 anni che ssl (3.0 e> tutte le altre versioni) non è più nella lista> dei miei protocolli "negoziabili" su qualunque> connessione (browser compreso) se qualcuno ha> ancora un server (o un client) che supporta solo> ssl 3.0 farà a meno del> sottoscritto.> :D :p :D[img]http://allaboutlemon.files.wordpress.com/2012/01/worry-dog.jpg[/img]...Re: bah!
ce ne faremo una ragione !rigidoRe: bah!
Per forza! :DMolibdeno MantecatoFix su firefox
Per proteggervi su Firefox:-digitate about:config nella barra degli indirizzi-filtrare i risultati nella casella Cerca scrivendo security.tls-doppio click sulla voce security.tls.version.min -inserire il valore 1FaccoRe: Fix su firefox
- Scritto da: Facco> Per proteggervi su Firefox:ma proteggerci da cosa?! nel browser client??! w gli utontiermannoRe: Fix su firefox
Magari rileggiti l'articolo.FaccoRe: Fix su firefox
- Scritto da: Facco> Magari rileggiti l'articolo.magari accendi il neuroneermannoRe: Fix su firefox
Si, nel browser ci si protegge perché è il client , che nell'handshaking dichiara i protocolli supportati. Basta dire a firefox di non supportare sul e il gioco è fatto. Informati prima di offendere, eviti brutte figuremarcoRe: Fix su firefox
- Scritto da: Facco> Per proteggervi su Firefox:> -digitate about:config nella barra degli indirizzi> -filtrare i risultati nella casella Cerca> scrivendo> security.tls> -doppio click sulla voce security.tls.version.min > -inserire il valore 1Grazie.Luppolodivertente la nota sul
sul sito di mozilla : (...)The only remaining browser that does NOT support TLSv1.0 is Internet Explorer 6(..) :)bubbaRe: divertente la nota sul
- Scritto da: bubba> sul sito di mozilla : (...)The only remaining> browser that does NOT support TLSv1.0 is Internet> Explorer 6(..) > :):@(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@:@:@:@:@(rotfl):@:@(rotfl):@:@:@:@:@:@:@(rotfl):@:@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@(rotfl):@:@(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@:@(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl):@:@:@(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@:@(rotfl):@:@:@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@(rotfl):@:@(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@:@(rotfl):@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl):@:@:@(rotfl):@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl):@:@:@(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@:@(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@:@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@:@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@:@:@:@(rotfl):@(rotfl):@:@:@:@:@(rotfl):@:@:@:@(rotfl)(rotfl):@:@:@:@:@:@:@(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@:@:@:@:@:@(rotfl):@:@:@(rotfl):@(rotfl):@:@:@:@(rotfl)(rotfl):@:@:@:@(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@:@:@:@:@:@(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl):@:@:@:@:@:@(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@(rotfl):@(rotfl):@(rotfl):@:@(rotfl):@:@:@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@:@:@:@:@:@:@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl)(rotfl):@:@:@:@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl):@:@:@(rotfl):@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl):@:@(rotfl):@:@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@(rotfl)(rotfl):@:@(rotfl)(rotfl)(rotfl):@:@:@(rotfl):@:@(rotfl):@(rotfl):@...Re: divertente la nota sul
- Scritto da: bubba> sul sito di mozilla : (...)The only remaining> browser that does NOT support TLSv1.0 is Internet> Explorer 6(..) > :)ie6 ha 13 anninostradamusRe: divertente la nota sul
- Scritto da: nostradamus> - Scritto da: bubba> > sul sito di mozilla : (...)The only remaining> > browser that does NOT support TLSv1.0 is> Internet> > Explorer 6(..) > > :)> > ie6 ha 13 annie' minorenne, mica minorato.(il rif ovviamente era al fatto che il mondo e' ancora pieno di XP... e ie6 la' dentro sta'...)bubbaRe: divertente la nota sul
- Scritto da: nostradamus> - Scritto da: bubba> > sul sito di mozilla : (...)The only remaining> > browser that does NOT support TLSv1.0 is> Internet> > Explorer 6(..) > > :)> > ie6 ha 13 anniE non e' neanche un browser, ma un colapasta.panda rossaRe: divertente la nota sul
ma proprio non cresci? avrai 40 anni e continui a trollare come un bimbominkia...panda russaRe: divertente la nota sul
No cola e basta. Se fosse un colapasta almeno a qualcosa sarebbe utile.tastieraRe: divertente la nota sul
ma suo fratello versione 11 condivide con lui tutte, ma proprio tuttw, le vulnerabilità. Cosa ha di diverso la versione 11 dalla 6 ?? Solo il numero ed un poco di fuffa, il "core" è lo stesso, con gli stessi decennali problemi.leggi i bollettininiente ssl3, o tsl 'vecchio' ma...
ma con i nuovi altri problemi.anche 'solo' tutta la posta gestita da un gestore come register.it usa per tutti l ssl wildcard '*.securemail.pro' che viene preso come non è validato da un gestore di posta che davvero lo controlla come tls1.2 , vabbe si accetta come 'insicuro' ma... casca il palco dei certificatori $$$per la lista dei chipers : https://www.openssl.org/docs/apps/ciphers.htmlOSCARGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2014Ti potrebbe interessare