Google farà di chiunque gestisca un sito Web, di qualunque associato alla rete AdSense una sorta di potenziale broadcaster: BigG ha presentato un servizio che permette di rilanciare nel proprio spazio Web i contenuti video postati dagli utenti di YouTube , contenuti confezionati in un player personalizzato e “sponsorizzato” dagli inserzionisti . I guadagni pubblicitari? Divisi fra il publisher, il fornitore dei contenuti e, ovviamente, Google.
Video Units , questo il nome del servizio, si differenzia dai tradizionali video ad , lanciati da Google lo scorso anno. È piuttosto affine al servizio Gadget Ads , di recente introduzione , che consente ai publisher di realizzare una sorta di matrioska di contenuti , impacchettati l’uno nell’altro per generare revenue dalla pubblicità .
Così, cinicamente, si potrebbe delineare il meccanismo che i gestori di siti Web possono sfruttare grazie a Video Units: inserendo i video, possono trarre profitti dalla pubblicità veicolata dal player e possono altresì arricchire di contenuti attrattivi e contestuali lo spazio che gestiscono, nella prospettiva di aumentare il traffico e di conferire valore alla globalità dei messaggi pubblicitari che il sito contiene.
I publisher, per ora solo gestori statunitensi di siti in lingua inglese, hanno infatti voce in capitolo riguardo ai video da embeddare : sarà possibile scegliere (o escludere) determinati produttori di contenuti e categorie di video, o lasciare che sia Google ad abbinare il video alle parole chiave fornite per il sito. Potranno inoltre scegliere, come avviene per gli annunci testuali, formato e combinazioni di colori del player.
Secondo attore dell’ingranaggio, i produttori di video. Negli scorsi mesi si erano già tentati alcuni esperimenti di pubblicità veicolata da clip forniti da media company che operano su scala industriale. Ora però, riporta New York Times , Google ha deciso di ampliare il bacino dei produttori di contenuti: saranno coinvolti un centinaio di prolifici ed acclamati Tubers , quali la sedicente adolescente LonelyGirl15 , il produttore di tutorial Expert Village , Extreme Elements con i suoi clip di sport estremi, alcuni dei quali sono già partner di Google.
Nulla di eccessivamente nuovo sul fronte degli inserzionisti: resta valido il meccanismo delle aste AdSense per aggiudicarsi gli spazi del player dedicati alla pubblicità. Gli inserzionisti potranno innanzitutto godere di una doppia contestualizzazione , relativa al contenuto del sito e relativa all’oggetto del video. I loro messaggi compariranno nella parte superiore del player o in una sezione dedicata sovrapposta al clip, che gli utenti possono decidere di chiudere: una soluzione, osserva l’esperto Philipp Lenssen, inaspettatamente chiassosa e invasiva per i canoni di Google. Google, che sembra aver trovato un modo di delineare un fruttifero modello di business per YouTube, non ha rivelato dettagli in merito alla divisione dei profitti: pare che l’inserzionista paghi in base ad una combinazione del traffico che il publisher e il video riescono a garantire e in base ai click che l’annuncio riesce a guadagnare. Nulla di certo riguardo alla spartizione della torta fra publisher, produttore del video e BigG, per la sua opera di intermediazione: “la divisione sarà decisa caso per caso” ha comunicato a Variety il sibillino manager di AdSense Christian Oestlien.
Certo, molto è ancora da definire: se il modello dovesse funzionare, riporta AP , si aprirebbe la strada non solo alla diffusione di più numerosi contenuti homemade presenti su YouTube, ma anche di altri contenuti, quali videonews sponsorizzate.
Quella di BigG sarà una tattica di sicuro successo a parere di Emily Riley, di Jupiter Research : consultata da Reuters ha prospettato l’apprezzamento dei netizen , disposti a sottoporsi alla pubblicità, se veicolata da contenuti coinvolgenti e se non invadente come i pre-roll o interruttiva come le sovrapposizioni già sperimentate da Google.
Meno entusiasta il presidente di ScanScout , una startup che ora si trova a competere con Google Video Units: ha svelato a Variety che i video di valore, quelli che possono attrarre visite, valorizzare i siti dei publisher e veicolare pubblicità ben pagata sono quelli delle media company di successo, che fanno fruttare i video esclusivamente attraverso i loro servizi.
Sulle pagine di New York Times il CEO di Brightcove, azienda che opera nello stesso settore, si dimostra altrettanto cauto: “Si rischia di coinvolgere solo i piccoli publisher, i siti di medie e grandi dimensioni non desiderano ripubblicare contenuti altrui”. Per questo motivo si potrà contare solo sull’ospitalità dei gestori di siti con traffici poco significativi, generando così minori guadagni da spartire.
Ma Google sembra puntare piuttosto sulla quantità dei publisher, mantenendo un atteggiamento lungimirante e ottimista: la rete di AdSense è vastissima e il settore della pubblicità online a mezzo video, a parere di eMarketer , potrà contare su investimenti che, solo negli States, nel 2010 sfioreranno i tre miliardi di dollari.
Gaia Bottà
-
Errore link
x la redazione.Se si clicca sull'immagina nella home il link porta all'articolo "L'ICT italiano cresce, più o meno" e non a questo.Paolol'AAMS va contro le leggi UE
Blocco che continua ed essere assurdo e contro le leggi dell'UE...Chissà per quanto ancora durerà...comunque basta utilizzare OpenDNS...ZearthRe: l'AAMS va contro le leggi UE
E pensare che le piu' grandi, famose ed antiche societa' di bookmakers in inghilterra che sono titolari di regolare licenza dell'unione europea o le piu' grandi societa' di gioco d'azzardo del mondo operanti in USA, che sono titolari di regolare licenza per operare anche su internet qui in itaglia, terra natìa originaria di mafiosi e camorristi, vengono censurati e considerati fuorilegge!! Intanto noi utilizziamo DNS esteri e di queste censure per ora ce ne sbattiamo.Propongo che venga creato dagli utenti un network di DNS alternativi dove vengano censurate tutti i siti e le le iniziative dello stato itagliacane, e dove ovviamente i nomi dominio vengano assegnati gratuitamente...frank hillaryRe: l'AAMS va contro le leggi UE
se fosse utile, la maggioranza dei dns in giro per il mondo sono perfettamente raggiungibili dato che non si e' mai presentato un problema di traffico; siete liberi di usare il dns che volete che si trovi in Svizzera come in Giappone (sarei curioso di sapere se sono raggiungibili quelli dietro la grande barriera/firewall della Cina).e' gia' capitato in qualche caso che qualche utente di uno specifico provider non raggiungesse opendns a causa di un disservizio trovandosi nell'impossibilita' di raggiungere chiunque ma fortunatamente si tratta di casi rari.fredE-mail del sito pokerdassi.com LEGGETE!
Questa è una e-mail che mi è arrivata oggi dal sito pokerdassi.com al quale sono iscritto:"Qualora riscontraste dei problemi nel normale collegamento al sito www.pokerdassi.com, questo è imputabile a un oscuramento operato da parte dell'AAMS italiana. Teniamo a precisare come tale oscuramento sia assolutamente illegittimo e come procederemo al più presto in sede di commissione di vigilanza euroepa al fine di ottenerne una tempestiva revoca. Per conoscenza di ogni nostro utente, vi segnaliamo come www.pokerdassi.com appartenga al network europeo chiamato 24hnetwork e come la società stessa sia quotata alla borsa di Stoccolma. A differenza della gran parte degli altri operatori di settore, www.pokerdassi.com si avvale di una REGOLARE LICENZA EUROPEA emessa dalla Lotteries & Gaming Authority di Malta, e come tale autorizzata in ambito comunitario."Direi che è tutto corretto, l'Italia merita una sanzione salatissima per questa violazione delle Europee che dura da un anno e mezzo ormai.ZearthRe: E-mail del sito pokerdassi.com LEGGETE!
speriamo che la sanzione non ricada sui semplici cittadini che pagano già un bordello di tasse,cmq il sito senza www è raggiungibilehttp://pokerdassi.comhollyRe: E-mail del sito pokerdassi.com LEGGETE!
- Scritto da: Zearth> Questa è una e-mail che mi è arrivata oggi dal> sito pokerdassi.com al quale sono> iscritto:> > "Qualora riscontraste dei problemi nel normale> collegamento al sito www.pokerdassi.com, questo è> imputabile a un oscuramento operato da parte> dell'AAMS italiana. Teniamo a precisare come tale> oscuramento sia assolutamente illegittimo e come> procederemo al più presto in sede di commissione> di vigilanza euroepa al fine di ottenerne una> tempestiva> revoca.> > Per conoscenza di ogni nostro utente, vi> segnaliamo come www.pokerdassi.com appartenga al> network europeo chiamato 24hnetwork e come la> società stessa sia quotata alla borsa di> Stoccolma. A differenza della gran parte degli> altri operatori di settore, www.pokerdassi.com si> avvale di una REGOLARE LICENZA EUROPEA emessa> dalla Lotteries & Gaming Authority di Malta, e> come tale autorizzata in ambito> comunitario."> > Direi che è tutto corretto, l'Italia merita una> sanzione salatissima per questa violazione delle> Europee che dura da un anno e mezzo> ormai.La sanzione salata, si ripercuote nelle nostre tasche, con le tasse. Chi succhia soldi, non ne tira mai fuori e questa manovra è solo perchè non han guadagnato abbastanza. L'unica cosa giusta sarebbe che l'Unione Europea considerasse illegittima l'AAMS ed intimasse al governo italiano di chiuderla, così come di non azzardarsi più ad attuare questa censura cinese.AnonymousRe: E-mail del sito pokerdassi.com LEGGETE!
- Scritto da: Anonymous> La sanzione salata, si ripercuote nelle nostre> tasche, con le tasse. Chi succhia soldi, non ne> tira mai fuori e questa manovra è solo perchè non> han guadagnato abbastanza. L'unica cosa giusta> sarebbe che l'Unione Europea considerasse> illegittima l'AAMS ed intimasse al governo> italiano di chiuderla, così come di non> azzardarsi più ad attuare questa censura> cinese.Quoto, la censura la sta effettuando la AAMS e quindi e' lei la unica responsabile di tutto cio' ed e' lei l'unica che dovrà pagarne le multe salatissime.Migliaia di posti di lavoro in meno? Ottimo, gente che censura, non merita di lavorare.ryogaRe: E-mail del sito pokerdassi.com LEGGETE!
> A differenza della gran parte degli> altri operatori di settore, www.pokerdassi.com si> avvale di una REGOLARE LICENZA EUROPEA emessa> dalla Lotteries & Gaming Authority di Malta, e> come tale autorizzata in ambito> comunitario."RegolareLicenzaeuropeaMaltatroviamo l intruso :-)turkish manRe: E-mail del sito pokerdassi.com LEGGETE!
> Regolare> Licenza> europea> Malta> > troviamo l intruso :-)si e' simpatica la caccia all'intruso... ma ti manca qualche info forse. Da it.wiki(...)"Malta ha recentemente privatizzato alcune società statali e liberalizzato i mercati in modo da prepararsi per l'accesso nella Unione Europea, a cui ha avuto accesso il primo maggio 2004.Il Paese adotterà l'euro il primo gennaio 2008.Sebbene sia ora parte dell'Unione Europea Malta non è ancora membro del trattato Schengen, pur adottandone i regolamenti nell'ottica di farne parte nel 2007."styxRe: E-mail del sito pokerdassi.com LEGGETE!
Esatto :)ApolloniusBetfair mi ha scritto...
Gentile ******Nome utente ******nei prossimi giorni potresti avere delle difficoltà nel connetterti al normale indirizzo con cui solitamente ti colleghi a Betfair.Per consentirti di raggiungere Betfair attraverso la tua normale connessione internet, abbiamo messo a disposizione di tutti i nostri clienti un nuovo indirizzo: http://www*********.com. (scusate meglio se lo copro, non conosco la legge per intero, non vorrei commettere reato)Questo indirizzo web dovrà essere utilizzato solo nel caso in cui dovessi avere dei problemi di connessione con lindirizzo che stai utilizzando.--------------------------------------------------- Fatto sta', con l'indirizzo che mi hanno mandato per e-mail mi collego senza problemi, certo presto finira' anche questo in black list... e dovranno cambiare dominio... o aiutare i propri iscritti a modificare i propri DNSHermes73Mica vero
Se clicco sul link willhill dell'articolo arrivo paro paro alla home in italiano del sito medesimo, e senza l'uso di tor. Provate un po voimemedeRe: Mica vero
Per me sono irragiungibili e sto usando i server OpenDNS come Apollonius ha suggerito in un 3D più sotto. Il mio ISP è Telecom Italia non so se c'entra qualche cosa.Ciao.CarCarloRe: Mica vero
- Scritto da: CarCarlo> Per me sono irragiungibili e sto usando i server> OpenDNS come Apollonius ha suggerito in un 3D più> sotto. Il mio ISP è Telecom Italia non so se> c'entra qualche> cosa.> Ciao.e dove hai inserito gli indirizzi IP dei server DNS?sulle proprieta' della connessione di rete del PC o sulla paginetta di setup del router?!? :$ :$ :$ LV&P O)mr_setternon ho parole
non ho parole ... la censura è sempre deprecabile sia che venga da destra che da sinistra @^alessandro fioriniMa si sequestrino...
Ma si sequestrino il cervello sempre che ancora lo abbiano!Per giocare su quei siti ci vogliono meno di 5 minuti, quindi tutte risorse buttate, ma quando capiranno che gli italiani non sono tutti scemi???MicheleRe: Grazie mortadella
Lungi da me difendere mortadella, ma questi assurdi provvedimenti sono iniziati con la finanziaria del 2006 quando c'era ancora la destra al governo. In quella del 2007 si è continuato con questo scempio...ZearthUsate OpenDNS
Per chi non lo sapesse aggirare questo blocco è molto semplice: basta cambiare i server DNS!Qui trovate la spiegazione su cosa sono i DNS: http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_SystemQui invece trovate gli ottimi DNS forniti da OpenDNS: http://www.opendns.com/Comunque potete utilizzare altri DNS, l'importante è che non siano Italiani.E ricordate che la legge riguarda solo l'ISP (Telecom,Tele2, ecc...) e non l'utente finale. Quindi voi non infrangerete un bel niente!ApolloniusRe: Usate OpenDNS
Si sa qualcosa dell'Organizzazione che gestisce "OpenDNS"prima di passare dalla padella alla brace, sarebbe megliosapere CHI gestisce.... FBI, CIA, troppo ben fatto peressere un semplice "Aiuto" alla comunità.Be&ORe: Usate OpenDNS
- Scritto da: Be&O> Si sa qualcosa dell'Organizzazione che gestisce> "OpenDNS"> prima di passare dalla padella alla brace,> sarebbe> meglio> sapere CHI gestisce.... FBI, CIA, troppo ben> fatto> per> essere un semplice "Aiuto" alla comunità.http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDNSLV&P O)mr_setterRe: Usate OpenDNS
ho provato ad impostare gli open-dns sul mio router, ma non va ancora.LilithRe: Usate OpenDNS
Controlla bene perchè funziona tutto.RapidashEvasori... mancati !
Già.... li hanno oscurati perché non appartengono quelle società di gestione di giochi che hanno evaso all'erario circa 80 miliardi (sottolineo miliardi) di Euro, come da sentenza del Consiglio di Stato !Garlini ValterRe: Evasori... mancati !
96 non 80sono 96 miliardi di euro fottuti agli italiani !m00fRe: Evasori... mancati !
Circa 98 miliardi di "euri" :)DanieleDRe: Evasori... mancati !
- Scritto da: Garlini Valter> Già.... li hanno oscurati perché non appartengono> quelle società di gestione di giochi che hanno> evaso all'erario circa 80 miliardi (sottolineo> miliardi) di Euro, come da sentenza del Consiglio> di Stato> !non sono 80 miliardi di euro ma 98 miliardi di eurohttp://tinyurl.com/2ockaqdindondanLa censura ha fallito
Ormai sono pochissimi i navigatori italiani che ancora utilizzano i controllatissimi (che attraverso i log dei loro DNS possono conoscere tutte le pagine che abbiamo visitato) e censurati DNS italiani, che oltre ad essere lenti ed intasati non permettono la navigazione di moltissimi siti. La censura istituzionale rappresenta emblematicamente l'ignoranza informatica dei nostri politicanti, l'operazione censura e' totalmente fallita e derisa da tutto il mondo. Per chi non lo sapesse basta inserire, nel proprio sistema, un DNS estero, libero, serio e professionale, per navigare tranquillamente in internet e per non essere tracciati dal provider.frank hillaryRe: La censura ha fallito
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Grazie mortadella
- Scritto da: raudi> - Scritto da: ZERO TOLERANCE> > Fermo restando che anche prodi e compagni sono> "una bruta banda" al pari di "berlusconi e> camerati", vorrei ricordarti che le società che> gestiscono i video poker (in mano ad amici di> fini) devono allo stato quasi 100> miliardi.> 98 Miliardi...e la sorella di Alemanno fa parte del consiglio di amministrazione...DanieleDRe: Grazie mortadella
Infatti...Gli antichi romani dicevano "Divide et impera"...C'e' ancora gente che perde tempo a dire "E' colpa della destra" o "E' colpa della sinistra"...Ma come si fa a non capire che sono le due facce della stessa casta ???Fuffo FufazziRe: Grazie mortadella
Sempre e solo "lato B" :DComunque negli stessi ruoli di potere (sale bingo) ci sono anche i manichini dei DS...giusto ad avallo della tua tesi...DanieleDRe: Grazie mortadella
- Scritto da: DanieleD> 98 Miliardi...e la sorella di Alemanno fa parte> del consiglio di amministrazione...Intendi che la sorella di Alemanno fa parte del cda della società che citava ZERO TOLERANCE??? Guarda, io spero veramente che sia solo una leggenda metropolitana, perché la sorella di Alemanno... è un alto dirigente proprio dell'AAMS... :|/dev/nullRe: Grazie mortadella
Scusate, era raudi che parlava di quella società, non zero./dev/nullCENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
anche sta volta pi ci ha deluso, chissa quale inaffabile fonte di informazioni, quale strumento di liberta' e' stato oscurato.un paio di siti di gioco d'azzardo.....che tristezza ! i problemi del mondo sono altriEXCELSIORRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
- Scritto da: EXCELSIOR> anche sta volta pi ci ha deluso, chissa quale> inaffabile fonte di informazioni, quale strumento> di liberta' e' stato> oscurato.> > un paio di siti di gioco d'azzardo.....> > > che tristezza ! i problemi del mondo sono altriCerto, la prima e' l'ignoranza dovuta in buona parte ad una buona dose di censura.Come vedi, la censura di siti di giochi d'azzardo, in un modo o nell'altro ne accresce l'ignoranza.Mi spiace dirlo, ma se uno e' TANTO FESSO da lasciare lo stipendio su un sito non AAMS o un sito AAMS non e' che cambia poi molto eh....ryogaRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
> Come vedi, la censura di siti di giochi> d'azzardo, in un modo o nell'altro ne accresce> l'ignoranza.in che modo, volgio sapere quale di che fonte di conoscenza o libero pensiero vengo privato?> Mi spiace dirlo, ma se uno e' TANTO FESSO da> lasciare lo stipendio su un sito non AAMS o un> sito AAMS non e' che cambia poi molto eh....1 un sito AAMS paga le tasse e di questo e' gia' un bene, perche' vanno direttamente a finanziare il recupero artistico del nostro paese. 2 un sito AAMS puo' avere dei controlli a livello di funzionamento e porbabilita' delle vincite evitantando le supertruffe. guarda tutti i casi di macchinette taroccate che si trovano nei bar, se fossero in regole avrebbero permesso una vincita per legge ogni 5000 tentativi. Quelle modificate non vincevi mai.3 in un sito AAMS il proprietario e' una persona fisica reale con tanto di partita iva. Che me ne dici di uno che risiede alle kaiman sotto falso nome? Magari e' lo un mafioso che ricicla i soldi della droga o del pizzo palermitano.EXCELSIORRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
- Scritto da: EXCELSIOR> > Come vedi, la censura di siti di giochi> > d'azzardo, in un modo o nell'altro ne accresce> > l'ignoranza.> > in che modo, volgio sapere quale di che fonte di> conoscenza o libero pensiero vengo> privato?> > > Mi spiace dirlo, ma se uno e' TANTO FESSO da> > lasciare lo stipendio su un sito non AAMS o un> > sito AAMS non e' che cambia poi molto eh....> > 1 un sito AAMS paga le tasse e di questo e' gia'> un bene, perche' vanno direttamente a finanziare> il recupero artistico del nostro paese.>piccola correzione: dovrebbe pagare le tasse! vedi i 90 miliari di euro evasi proprio da aams & c. > > 2 un sito AAMS puo' avere dei controlli a livello> di funzionamento e porbabilita' delle vincite> evitantando le supertruffe. guarda tutti i casi> di macchinette taroccate che si trovano nei bar,> se fossero in regole avrebbero permesso una> vincita per legge ogni 5000 tentativi. Quelle> modificate non vincevi> mai.> altra piccola correzione: le macchinette taroccate sono state distribuite proprio da loro> 3 in un sito AAMS il proprietario e' una persona> fisica reale con tanto di partita iva. Che me ne> dici di uno che risiede alle kaiman sotto falso> nome? Magari e' lo un mafioso che ricicla i soldi> della droga o del pizzo> palermitano.e chi te lo dice che sia una persona reale?? il masioso si può tranquillamente prendere un prestanome o addiritura anche il nome di un morto (tanto non se ne accorge nessuno vedi i telegiornali di questi giorni con il tipo che doveva essere processato ma era morto da 10 anni, e il processo andava aventi cmq)guiverRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
- Scritto da: EXCELSIOR> anche sta volta pi ci ha deluso, chissa quale> inaffabile fonte di informazioni, quale strumento> di liberta' e' stato> oscurato.> > un paio di siti di gioco d'azzardo.....> > > che tristezza ! i problemi del mondo sono altriil problema del mondo è la gente che non vede al di là del proprio naso.eh si, mi sto riferendo proprio a te.necRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
- Scritto da: nec> - Scritto da: EXCELSIOR> > anche sta volta pi ci ha deluso, chissa quale> > inaffabile fonte di informazioni, quale> strumento> > di liberta' e' stato> > oscurato.> > > > un paio di siti di gioco d'azzardo.....> > > > > > che tristezza ! i problemi del mondo sono altri> > il problema del mondo è la gente che non vede al> di là del proprio> naso.> eh si, mi sto riferendo proprio a te.allora dato che tu vedi così oltre i tuo naso, da rasentare la follia, parlami di che eventuali svantaggi ti ha portato questa draconiana censura. volgio proprio farmi due risate e sapere alle persone normali, quelle che non sono malate di gioco, che svantaggi hanno.EXCELSIORRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
- Scritto da: EXCELSIOR> censura. volgio proprio farmi due risate e sapere> alle persone normali, quelle che non sono malate> di gioco, che svantaggi> hanno.Se permetti ti rispondo io: se tu non sei grado di vedere le conseguenze di lungo periodo dell'introduzione della censura, non significa che queste non ci siano.Se in cima ad un grattacielo qualcuno lascia cadere un sasso, prima che questo arrivi a terra, ci vorrà un certo tempo, e ci saranno certamente persone come te che sosteranno "che male fa alle persone normali". Quando arriverà a terra, magari sulla testa di qualcuno, lo capirete anche voi. Un po' tardi, però, per la salute dei passanti, non credi?Anonimo TorineseRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
---Interviste RAI tolte da Youtubesolo le scomode naturalmente.---Fatto per "Proteggerci" dalle informazioni, non predigerite.---Ballarò di Ieri....Pura Pubblicità al "Nuovo"partito, trito e ritrito.....---Mi aspetto solo .....Il Suicidio di Dipietro e Grillocon un Elastico per giustificareil pestaggio....Con l'elastico, si rimbalza.....Be&ORe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
- Scritto da: Be&O> ---> Interviste RAI tolte da Youtube> solo le scomode naturalmente.> ---> Fatto per "Proteggerci" dalle > informazioni, non predigerite.> ---e cosa centra con i monopoli? > Ballarò di Ieri....> Pura Pubblicità al "Nuovo"> partito, trito e ritrito.....> ---> Mi aspetto solo .....e cosa centra con i monopoli di stato?> Il Suicidio di Dipietro e Grillo> con un Elastico per giustificare> il pestaggio....> Con l'elastico, si rimbalza.....spega l'ultima farneticazione, non la capisco. Le affermazioni stupide sono difficili da comprendere a volte.europeo del futuroRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
C'entra che ormai in Italia ancheinternet è controllato come in cina,e basta ....Se ti impicchi con un elastico ti fai i bernoccoli in testa ....Be&ORe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
- Scritto da: EXCELSIOR> anche sta volta pi ci ha delusoMasochista.Non leggerlo.vai quihttp://www.disney.com> chissa quale> inaffabile fonte di informazioni, quale strumento> di liberta' e' stato oscurato.Sono stati oscurati contenuti legali legati al mondo delle scommesse, siti di operatori autorizzati ad operare in Europa secondo gli accordi che anche l'Italia ha firmato. Quindi che fai l'ironico a fare?L'illegalita' delle nostre leggi rispetto alle norme europee ti fa sorridere?> un paio di siti di gioco d'azzardo.....Oltre 2000 e tutti operatori legali.Minimizzando cosi' non argomenti molto bene. No che mi aspetti molto da te.> che tristezza ! i problemi del mondo sono altri (benaltrismo) Allora occupatene. Se li conosci, saprai quanto piu' importanti sono di biasimare queste notizie.Che ci tedi a fare qui, vuoi anche che ti abbracciamo e ti diciamo che sei tanto bravo? Se scrivi il tuo indirizzo ti mando un euro, se prometti di occuparti dei problemi del mondo.Filippo IppoRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
> scrivi il tuo indirizzo ti mando un euro, se> prometti di occuparti dei problemi del> mondo.non accetto soldi ottenuti illegalmenteEXCELSIORRe: CENSURA = PROTEGGERE DALLA TRUFFE
"chissa quale inaffabile fonte di informazioni, quale strumento di liberta' e' stato oscurato". Non ti disturba che adesso tu stesso non sia più in grado di rispondere alla tua domanda?Silvio Pellicodovrebbero censurere le SLOT dell'AAMS..
quelle sono una truffa...con tanto di bollino "Gioco per divertimento", io non gioco più a nessun gioco di stato al massimo mi gioco la colazione al bar a tressette...NicolaRe: dovrebbero censurere le SLOT dell'AAMS..
- Scritto da: Nicola> quelle sono una truffa...con tanto di bollino> "Gioco per divertimento", io non gioco più a> nessun gioco di stato> > al massimo mi gioco la colazione al bar a> tressette...E mi pare una decisione piena di bunsenso, e sicuramente protegge le tue tasche molto meglio di quanto non faccia la ridicola censura AAMS!ma veramente. ..Re: dovrebbero censurere le SLOT dell'AAMS..
Neanche io gioco mai.Da piccolo mi hanno detto: "Il lotto è la tassa sull'ignoranza"...Dobrebbero insegnarlo alle elementari a tutti i bambini.Fuffo FufazziRe: dovrebbero censurere le SLOT dell'AAMS..
Veramente l'AAMS nelle macchinette guadagna almeno un 25% invece i giochi online prendono molto di meno.SamRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> C'e' semplicemente la legge finanziaria del 2006> che prevede che qualsiasi operatore di gambing> online che opera in Italia deve disporre di> concessione.Ma questi siti non operano in italia, o sbaglio?AlexRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: Alex> > Ma questi siti non operano in italia, o sbaglio?Se scommetti in Italia, operano in Italia.stefanoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: stefano> - Scritto da: Alex> > > > > Ma questi siti non operano in italia, o sbaglio?> > Se scommetti in Italia, operano in Italia.Quindi la moglie di Dini quando telefona DALL'ITALIA ai suoi faccendieri per comprare/vendere terreni su qualche riviera esotica pagando o facendosi accreditare soldi sul conto svizzero,sta' evadendo le tasse ?e perche' invece di perseguire 100000000miliardi di evasione sui, vengono a rompere il c..o a me per 100euri ?Pino MandocciRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: stefano> Censura vuol dire controllo effettuato> sull'informazione, sui comportamenti e sulle scelte di vita> per adeguarli a principi> morali/religiosi della legge, della religione o> della una dottrina> morale.>stefanoBasta un proxy.....
Inaccessibile.......per modo di direCome la vogliamo chiamare? Tecnica "fallimentare"? Ma chi si credono questi degli hacker?Basta un semplice proxy per scavalcare il blocco.L'ottimo Tor + Firefox e l'estensione FoxyProxy e via sul sito WilliamHill (http://www.willhill.com/), con "redirezione automatica" sulla home page in Italiano.E ora che faccio? Mi creo un account?No grazie. Non gioco d'azzardo.Saluti/dev/nullRe: Basta un proxy.....
Non servono tutti questi software, proxy, browsers particolari... basta impostare la propria connessione con un DNS estero... in pratica basta inserire 1 solo indirizzo ip, ovvero scrivere 4 numerini nel computer !! Altro che censura...hacker...programmi...frank hillaryRe: Basta un proxy.....
Ah bè si'....ancora + semplice...faccio una query su un server dns degli Stati Uniti ed il gioco è fatto. :)Oppure, tenendosi il dns del proprio isp e senza proxy, basta un"nslookup nome.dominio" (il dns del provider italiano risponde)e sulla barra degli indirizzi del browser scrivere:*http://indirzzoip/L'idiozia di questa gente è da prendere come paradigma :DSaluti/dev/nullproxy amico mio
esatto basta un proxye questa censura da cinesi svanisce nel nullPerchè critichiamo la cina o altri paesi vittimi di regimi quando noi siamo maestri in questo?!Da un certo punto di vista loro sono più democratici di noi in quanto ti dicono chiaro e tondo che una cosa non te la fanno vedere!! Qui invece non ti dicono nulla e sei convinto che vivi in un paese democraticoziollaRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> Devo dire che svariati articoli di PI, quando> toccano aspetti sociali e legali della rete,> fanno cadere le braccia per la loro> superficialita' ed> approssimazione.l'approssimazione la fai tu, dato che non conosci le leggi a livello europeo, altrimenti sapresti che il comportamento di AAMS è illecito per primo.necRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: nec> > Devo dire che svariati articoli di PI, quando> > toccano aspetti sociali e legali della rete,> > fanno cadere le braccia per la loro> > superficialita' ed> > approssimazione.> > l'approssimazione la fai tu, dato che non conosci> le leggi a livello europeo, altrimenti sapresti> che il comportamento di AAMS è illecito per> primo.Mandami per cortesia il link alle direttive europee a cui fai riferimento.E comunque anche se e' come dici tu, che c'entra con "il raddoppio della censura di masssa"? Niente.stefanoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> Sia il gioco del Lotto, che il gioco del> SuperEnalotto, sia la schedina, sia i vari punto> Snai, sono detiti a> SCOMMESSE.> Se sono vietate in Italia, devi DENUNCIARNE> l'ABUSO!> Perche' non lo fai?perche' pagano le dovute tasse> Legge in contrasto con qualsiasi direttiva> europea che invece OBBLIGA i paesi membri a> considerare un unico Stato tutti i paesi della> comunità.la francia ga lo stesso e la polonia pure > > La Finanza ha agito per oscurare i siti che non> > rispettavano questa disposizione.> > Falso, oscura solo quelli da cui non percepisce> DANARI.appunto non vedo perche' il mio stato si deve impoverire mentre alcuni furbetti delle scommesse vincono somme da capogiro> Evasione? Parla con quelli che devono 98 MILIARDI> di EURO allo> Stato.come al solito sei poco arguto oltre che poco sveglio. L'evasione fiscale maggiore non e' quella dei maxievasori, che fanno si notizia e sambrano i cattivono. Il grosso del mancato introito allo stato e' dovuto alla ELUSIONE e alla EVASIONE tramite scontrini non fatti e comportamenti poco legali. > > E' sconcertante come cio' che e' normale nel> > mondo "reale", come chiudere una bisca o fermare> > un allibratore, per qualcuno diventa motivo di> > scandalo se fatto in> > rete.> > Hai ragione!> Dai su....fai chiudere AMAZON.COM... dopotutto la> gente acquista senza pagare le tasse all'ITALIA!> O_O!!!le paga in america, e poi dubito che sia così conveniente comprare i libri li.....> Fa una cosa....stacca il modem dalla linea> telefonica.> Non hai capito cos'e' INTERNET e quindi faresti> meglio prima a comprare un libro e a> studiartelo.> Ti fa solo male utilizzare un mezzo che non> conosci.due pesi e due misure; vuoi censurare chi non la pensa come te, questa e' censura, meno male che la gente come te non ha il potere e sicuramente non lo avra' mai. rimani pure nascosto dietro il tuo falso anonimato, i tuoi nick e le tue idee. Non valgono una cippa, il mondo che comanda e' ai piani alti e tu li puoi benche vada vedere con il binocolo. fortunamente per me i potenti del mondo la pensano alla mia maniera, vai su second life, li forse puoi realizzare i tuoi patetici sogni.re delle stoviglieRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: re delle stoviglie> > Se sono vietate in Italia, devi DENUNCIARNE> > l'ABUSO!> > Perche' non lo fai?> > perche' pagano le dovute tasseOps... a detta loro, lo fanno per tutelare gli italiani.E comunque : DEVONO 98 _MILIARDI_ di _EURO_> > Legge in contrasto con qualsiasi direttiva> > europea che invece OBBLIGA i paesi membri a> > considerare un unico Stato tutti i paesi della> > comunità.> > la francia ga lo stesso e la polonia pureDubito che l'Inghilterra, la Germania e Malta facciano altrettanto.Inoltre, penso che se l'Italia da il cattivo esempio, per gli altri paesi e' facile approfittarne ( vedi balzello sui cd vergini ).> appunto non vedo perche' il mio stato si deve> impoverire mentre alcuni furbetti delle scommesse> vincono somme da> capogiroGli utenti finali? Perche' hanno avuto la fortuna di indovinare dei risultati. O vuoi tassare anche l'aria che respiri?I siti di scommesse? Perche' hanno quote vantaggiose rispetto a quelle Italiane.> come al solito sei poco arguto oltre che poco> sveglio. L'evasione fiscale maggiore non e'> quella dei maxievasori, che fanno si notizia e> sambrano i cattivono. Il grosso del mancato> introito allo stato e' dovuto alla ELUSIONE e> alla EVASIONE tramite scontrini non fatti e> comportamenti poco> legali.LOL. Quindi lasciamo che 98 MILIARDI di Euro, se ne stiano nelle casse dell'AAMS fino a quando tutti gli italiani non pagheranno le tasse?Allora lasciamo anche gli ASSASSINI LIBERI fino a quando non verranno catturati tutti i ladri di caramelle.(Ed io sarei quello poco sveglio eh? )> > Hai ragione!> > Dai su....fai chiudere AMAZON.COM... dopotutto> la> > gente acquista senza pagare le tasse all'ITALIA!> > O_O!!!> > le paga in america, e poi dubito che sia così> conveniente comprare i libri> li.....Infatti è molto conveniente acquistare prodotti leggeri. Tempo fa, quando c'era ancora "rispetto" per i consumatori,era possibile acquistare materiale elettronico e si risparmiava piu' del 30% ( e parliamo di quando il dollaro valeva piu' di ora ).> due pesi e due misure; vuoi censurare chi non la> pensa come te, questa e' censura, meno male che> la gente come te non ha il potere e sicuramente> non lo avra' mai.Ti sbagli. Non avro' mai il potere perche' mi mancano soldi e conoscenze.Io non voglio censurare nessuno. Ho detto solo che "secondo il tuo ragionamento", dovresti staccare il modem perche' quello che non conosci è pericolo.> rimani pure nascosto dietro il tuo falso> anonimato, i tuoi nick e le tue idee. Un anonimo + un anonimo +....... +un anonimo = molti anonimi.Ricordati che nulla è per sempre e nemmeno questo sistema.> Non valgono> una cippa, il mondo che comanda e' ai piani alti> e tu li puoi benche vada vedere con il binocolo.> fortunamente per me i potenti del mondo la> pensano alla mia maniera.Beeeeeee Beeeeeee Beeeeeeee ( bruca l'erba che e' meglio )> vai su second life, li> forse puoi realizzare i tuoi patetici> sogni.Non ci sono mai stato. Non seguo le mode e ragiono con la mia testa e non con quella degli altri ( fortunatamente ).CiaoryogaRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> Un anonimo + un anonimo +....... +un anonimo => molti> anonimi.> Ricordati che nulla è per sempre e nemmeno questo> sistema.una minaccia, una promessa, una previsione? che roba... (rotfl)> Beeeeeee Beeeeeee Beeeeeeee ( bruca l'erba che e'> meglio )meglio che fumarla come fai tu, i risultati si vedono (rotfl)> ragiono con la mia testasarebbe una garanzia? (rotfl)re delle stoviglieRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
Forse non sai che i Monopoli di stato sono proprio i primi evasori fiscali in italia con ben 98 miliardi (si! proprio 98.000.000.000 ). Ci sono interessi in entrambi gli schieramenti perchè questi soldi non vengano restituiti agli italiani e ci sono interessi perchè gli italiani continuino a spendere i propri soldi in servizi legate alle concessioni dei Monopoli foraggiando società legate a diversi partiti politici. Oscurare i siti quindi non è lotta all'evasione perchè i Monopoli non pagano le tasse ma semplicemente Censura.CiaoMarco Di Martino98 miliardi di euro di sanzioni
C'è una bella inchiesta di un giornale locale, Il Secolo XIX, che dimostra come è ben gestita la AAMS:http://www.ilsecoloxix.it/italia_e_mondo/view.php?DIR=/italia_e_mondo/documenti/2007/05/31/&CODE=36c59112-0f50-11dc-9dea-0003badbebe4 Curioso che chi non riesce a far rispettare la legge causando un danno allo Stato di 98 MILIARDI di euro (praticamente 3-4 anni di "manovrine" e 15 "tesoretti") concentri tanta fatica su qualcosa che non porta un centesimo.A quando la responsabilità patrimoniale degli amministratori della cosa pubblica "per chi non adempie con la diligenza del mandatario ai suoi doveri" (Art. 2392 CC) come per gli amministratori di aziende comuni?Anonimo TorineseRe: 98 miliardi di euro di sanzioni
Disclaimer: non avevo letto il messaggio del mio conterraneo, ignorate il messaggio sotto :)Aldo OnymousRe: 98 miliardi di euro di sanzioni
- Scritto da: Anonimo Torinese> C'è una bella inchiesta di un giornale locale, Il> Secolo XIX, che dimostra come è ben gestita la> AAMS:> > http://www.ilsecoloxix.it/italia_e_mondo/view.php?> > Curioso che chi non riesce a far rispettare la> legge causando un danno allo Stato di 98 MILIARDI> di euro (praticamente 3-4 anni di "manovrine" e> 15 "tesoretti") concentri tanta fatica su> qualcosa che non porta un> centesimo.> > A quando la responsabilità patrimoniale degli> amministratori della cosa pubblica "per chi non> adempie con la diligenza del mandatario ai suoi> doveri" (Art. 2392 CC) come per gli> amministratori di aziende> comuni?gli italiani sono gran giocatori.i soldi dei giocatori finiscono nelle mani dello stato e delle mafie.con quanta celerità hanno affrontato il problema eh?è strano vedere lo stato, in italia, riuscire a muoversi in maniera efficace e rapida.invece appunto dei 98 miliardi non ci si sta preoccupando più di tanto, di quella mostruosa montagna di danaro.vogliamo pensare male? vogliamo dire che fa tutto schifo e che lo stato è mafioso?in tal caso la reazione è preconfezionata; saremmo qualunquisti, demagoghi, terroristi, no global, paranoici, diffidenti, antipolitici.E poi ci si meraviglia e scandalizza dei VAFFANCULO!!!paprizioRe: 98 miliardi di euro di sanzioni
A QUANDO IL PROSSIMO VAFFANCULO DAVANTI AL PARLAMENTO A ROMA, CON LANCIO DI UOVA MARCE, MONETINE DI OTTONE E STERCO DI VACCA DEI NOSTRI CAMPI ?????!!!!!ci sarà un modo per farli vergognare? si o no?Vreset tvRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
Quoto in tutto.. che ci azzecca la censura in questo caso? Inutili titoli sensazionalistici.. "la CENSURA DI MASSA"... mah...ziocannRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: ryoga> - Scritto da: stefano> > Ma in Italia le scommesse non sono vietate. > > Sia il gioco del Lotto, che il gioco del> SuperEnalotto, sia la schedina, sia i vari punto> Snai, sono detiti a> SCOMMESSE.> Se sono vietate in Italia, devi DENUNCIARNE> l'ABUSO!> Perche' non lo fai?> Sei distratto, ho proprio scritto che le scommesse in Italia non sono vietate.> > > C'e' semplicemente la legge finanziaria del 2006> > che prevede che qualsiasi operatore di gambing> > online che opera in Italia deve disporre di> > concessione.> > Legge in contrasto con qualsiasi direttiva> europea che invece OBBLIGA i paesi membri a> considerare un unico Stato tutti i paesi della> comunità.> In due minuti ho verificato che il gioco d'azzardo on line e' regolamentato almeno in Gran Bretagna, Svezia e Germania.Potevi farlo anche tu prima di rispondere.> > Evasione? Parla con quelli che devono 98 MILIARDI> di EURO allo> Stato.> Quella e' EVASIONE.> Ripeto : DENUNCIA PRIMA LE AZIENDE OPERANTI IN> ITALIA e POI parla di quelle operanti su> INTERNET.> Quindi concordi che e' lotta all'evasione, grazie.> > > E' sconcertante come cio' che e' normale nel> > mondo "reale", come chiudere una bisca o fermare> > un allibratore, per qualcuno diventa motivo di> > scandalo se fatto in> > rete.> > Hai ragione!> Dai su....fai chiudere AMAZON.COM... dopotutto la> gente acquista senza pagare le tasse all'ITALIA!> O_O!!!> Stavamo parlando di gioco d'azzardo, vero? E comunque, hai mai provato a farti spedire un libro da Amazon dagli Stati Uniti? Prova, scoprirai che le spedizioni possono essere bloccate alla dogana.> > > Devo dire che svariati articoli di PI, quando> > toccano aspetti sociali e legali della rete,> > fanno cadere le braccia per la loro> > superficialita' ed> > approssimazione.> > Fa una cosa....stacca il modem dalla linea> telefonica.> Non hai capito cos'e' INTERNET e quindi faresti> meglio prima a comprare un libro e a> studiartelo.> Ti fa solo male utilizzare un mezzo che non> conosci.Non ho la presunzione di sapere "cosa e' Internet", come dici tu. Sono solo un utilizzatore. Il problema e' che c'e' chi crede di saperne qualcosa...stefanoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: stefano> - Scritto da: ryoga> > Dai su....fai chiudere AMAZON.COM... dopotutto> la> > gente acquista senza pagare le tasse all'ITALIA!> > O_O!!!> > > Stavamo parlando di gioco d'azzardo, vero? E> comunque, hai mai provato a farti spedire un> libro da Amazon dagli Stati Uniti? Prova,> scoprirai che le spedizioni possono essere> bloccate alla> dogana.E se io mi compro un ebook su amazon che succede? Forse la dogana mi deve bloccare i pacchetti TCP/IP che contengono il libro prima che entrino in territorio italiano, e imporci le tasse sopra?E se io scommetto i Linden Dollars (la moneta di second life, ndr) che ha guadagnato il mio avatar con un lavoro virtuale, guadagno altri linden dollars e ci compro un videogioco che poi installo sul mio pc, devo pagare le tasse anche lì? E a chi? Alla Linden Labs, visto che il "mondo virtuale" è loro? Agli Stati Uniti? Alla Città del Vaticano?Questo modello di mercato non va più bene con Internet, né per i normali negozi né per le scommesse.FFrancescoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> E se io scommetto i Linden Dollars (la moneta di> second life, ndr) che ha guadagnato il mio avatar> con un lavoro virtuale, guadagno altri linden> dollars e ci compro un videogioco che poi> installo sul mio pc, devo pagare le tasse anche> lì? E a chi? Alla Linden Labs, visto che il> "mondo virtuale" è loro? Agli Stati Uniti? Alla> Città del Vaticano?Dato che i server dove sono registrati i dati si collocano nel mondo reale, si devono pagare le tasse nel paese in cui sono collocati. Stati uniti o vaticano, dipende i quale stato sono collocati. E' una questione logica.Inoltre non centra nulla il fatto che i server si trovano in terra straniera per credere di avere carta bianca... i computer da cui operi sono italiani, ed eventuali reati o illegalita' vengono commesse DAL suolo italiano.> Questo modello di mercato non va più bene con> Internet, né per i normali negozi né per le> scommesse.certo certo, lo hai detto tueuropeo del futuroRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: europeo del futuro> > E se io scommetto i Linden Dollars (la moneta di> > second life, ndr) che ha guadagnato il mio> avatar> > con un lavoro virtuale, guadagno altri linden> > dollars e ci compro un videogioco che poi> > installo sul mio pc, devo pagare le tasse anche> > lì? E a chi? Alla Linden Labs, visto che il> > "mondo virtuale" è loro? Agli Stati Uniti? Alla> > Città del Vaticano?> > Dato che i server dove sono registrati i dati si> collocano nel mondo reale, si devono pagare le> tasse nel paese in cui sono collocati. Stati> uniti o vaticano, dipende i quale stato sono> collocati. E' una questione> logica.Ma il punto è che questi soldi non esistono. Cioè non sono una moneta riconosciuta, con un legale tasso di cambio. Io "pago" con una manciata di bit, ed in cambio ricevo una manciata di bit. Come ci calcolo le imposte su questo? Nel senso: io ti pago una maglietta per il mio avatar con un milione di linden dollars. Come lo pago l'ufficio imposte? In linden dollars, considerando un'IVA del 20%? > Inoltre non centra nulla il fatto che i server si> trovano in terra straniera per credere di avere> carta bianca... i computer da cui operi sono> italiani, ed eventuali reati o illegalita'> vengono commesse DAL suolo> italiano.Ma prima hai detto che devo pagare negli USA, e ora devo pagare in Italia?> > Questo modello di mercato non va più bene con> > Internet, né per i normali negozi né per le> > scommesse.> > certo certo, lo hai detto tuOk, ci aggiungo un IMHO e un IANAL così siamo tutti contenti.FFrancescoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: Francesco> > E se io mi compro un ebook su amazon che succede?> Forse la dogana mi deve bloccare i pacchetti> TCP/IP che contengono il libro prima che entrino> in territorio italiano, e imporci le tasse> sopra?> Ho appena rinnovato on-line la licenza dell'antivirus (Kaspersky). Credi che non ci abbia pagato le tasse sopra?> > Questo modello di mercato non va più bene con> Internet, né per i normali negozi né per le> scommesse.> > Almeno questo e' un modo per argomentare. Andrebbe pero' chiarito in che cosa questo modello non va bene ed avere qualche proposta.stefanoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: stefano> - Scritto da: Francesco> > > > E se io mi compro un ebook su amazon che> succede?> > Forse la dogana mi deve bloccare i pacchetti> > TCP/IP che contengono il libro prima che entrino> > in territorio italiano, e imporci le tasse> > sopra?> > > > Ho appena rinnovato on-line la licenza> dell'antivirus (Kaspersky). Credi che non ci> abbia pagato le tasse> sopra?Hai di sicuro pagato le tasse. Nel senso che la società Kaspersky ha devoluto parte dell'introito derivante dal tuo acquisto al proprio ufficio imposte. Ma il punto è che l'erario italiano non ha ricevuto un centesimo, nonostante tu abbia "importato" un "prodotto" dall'estero. Se invece importi un chilo di cioccolata dalla svizzera (che magari costa pure meno di una licenza, nonne ho idea), devi denunciarla e pagare un tot allo stato italiano.> > Questo modello di mercato non va più bene con> > Internet, né per i normali negozi né per le> > scommesse.> > > > > Almeno questo e' un modo per argomentare.> Andrebbe pero' chiarito in che cosa questo> modello non va bene ed avere qualche> proposta.Mah, non sono né un avvocato né un economista, ma secondo me il sistema di tassazioni imposte per lo scambio di merci attraverso i confini nazionali va radicalmente rivisto. Come, non so, ma va rivisto.FFrancescoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: stefano> Quindi concordi che e' lotta all'evasione, grazie.Tecnicamente potrebbe essere vista come lotta all'evasione (cmq piuttosto deboluccia come lotta, per questo risibile), in pratica bisogna vedere quanto certe leggi italiane seguano le direttive europee sul libero mercato e sulla concorrenza (la maggior parte degli esperti è scettica).> > > E' sconcertante come cio' che e' normale nel> > > mondo "reale", come chiudere una bisca o> fermare> > > un allibratore, per qualcuno diventa motivo di> > > scandalo se fatto in> > > rete.Semplicemente per il fatto che la rete non è il suolo italiano su cui lo Stato italiano ha potere di giurisdizione.> Stavamo parlando di gioco d'azzardo, vero? E> comunque, hai mai provato a farti spedire un> libro da Amazon dagli Stati Uniti? Prova,> scoprirai che le spedizioni possono essere> bloccate alla> dogana.Certo, se compri fuori dall'UE è normale. Peccato che Amazon abbia una sede anche in inghilterra, da cui si può comprare tranquillamente senza che le spedizioni vengano bloccate ad alcuna frontiera (libero mercato nell'Unione Europea...)> > > Devo dire che svariati articoli di PI, quando> > > toccano aspetti sociali e legali della rete,> > > fanno cadere le braccia per la loro> > > superficialita' ed> > > approssimazione.Alcuni articoli di PI, se letti superficialmente e con pregiudizio, fanno cadere le braccia. Il loro intento invece è aprire dibattiti come questo su certe tematiche estremamente delicate come, in questo caso, la questione se uno stato o qualsiasi ente abbia il diritto di decidere cosa sia buono o non buono per me, visto che spacciano questi oscuramenti come "una forma di tutela degli utenti italiani" (ehi, ma questa non è censura? .....)EGdesign.itRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: EGdesign.it> > ... la rete non è il> suolo italiano su cui lo Stato italiano ha potere> di> giurisdizione.> Affermazione bizzarra. E' come dire che se subisco una truffa su eBay nessuno puo' e deve intervenire.> > Alcuni articoli di PI, se letti superficialmente> e con pregiudizio, fanno cadere le braccia. Il> loro intento invece è aprire dibattiti come> questo su certe tematiche estremamente delicate> come, in questo caso, la questione se uno stato o> qualsiasi ente abbia il diritto di decidere cosa> sia buono o non buono per me, visto che spacciano> questi oscuramenti come "una forma di tutela> degli utenti italiani" (ehi, ma questa non è> censura?> .....)Vedi, le parole hanno un senso, non vanno bene per tutto. Allora, l'articolo forse si intitolava: "L'AMMS viola le direttive europee sulla libera concorrenza"? Riportava forse "La legislazione italiana sul gioco d'azzardo e' obsoleta, troppi limiti alla fornitura di servizi.", oppure "vanno rivisti i meccanismi di assolvimento obblighi fiscali per transazioni in rete"?. Nulla di cio': titola "Censura di massa", ignora il punto di eventuali direttive EU non rispettate, peggio ancora insinua l'assenso dell'ISOC, che si e' invece espressa solo sull'aspetto tecnico della questione.Conclusione, vuoi il dibattito sulla "censura"? La risposta che hai e': non dire sciocchezze, non e' di censura che si sta parlando.stefanoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: stefano> Sei distratto, ho proprio scritto che le> scommesse in Italia non sono> vietate.WilliamHill se non erro e' un sito di scommesse. Anche UniBet lo e'.Che fai....sono vietate solo quelle che risiedono fuori dall'Italia o che non versano una quota di denaro?> In due minuti ho verificato che il gioco> d'azzardo on line e' regolamentato almeno in Gran> Bretagna, Svezia e> Germania.> Potevi farlo anche tu prima di rispondere.Hanno per caso censurato qualche sito di scommesse in Gran Bretagna, Svezia e Germania?Non credo.> > Evasione? Parla con quelli che devono 98> MILIARDI> > di EURO allo> > Stato.> > Quella e' EVASIONE.> > Ripeto : DENUNCIA PRIMA LE AZIENDE OPERANTI IN> > ITALIA e POI parla di quelle operanti su> > INTERNET.> > > Quindi concordi che e' lotta all'evasione, grazie.Quindi concordi che dobbiamo chiudere anche tutti i siti di AAMS e la stessa società?> > Hai ragione!> > Dai su....fai chiudere AMAZON.COM... dopotutto> la> > gente acquista senza pagare le tasse all'ITALIA!> > O_O!!!> > > Stavamo parlando di gioco d'azzardo, vero? E> comunque, hai mai provato a farti spedire un> libro da Amazon dagli Stati Uniti? Prova,> scoprirai che le spedizioni possono essere> bloccate alla> dogana.Bloccate per verifica. Inoltre, acquisto da sempre da paesi stranieri (piu' economici e piu' affidabili) e ogni qualvolta mi è stato bloccato qualcosa, è bastata una telefonatina o una letterina.> Non ho la presunzione di sapere "cosa e'> Internet", come dici tu. Sono solo un> utilizzatore. Il problema e' che c'e' chi crede> di saperne> qualcosa...Gia'... sai com'e'.... lavorandoci da 10 anni, mi sa che un po' di cose le ho imparate.Soprattutto riguardo ai politici e ai miei diritti.Come quella di essere un cittadino libero e di poter acquistare dove voglio e spendere i MIEI SOLDI dove VOGLIO.ryogaRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> Hanno per caso censurato qualche sito di> scommesse in Gran Bretagna, Svezia e> Germania?> Non credo.si> Bloccate per verifica. Inoltre, acquisto da> sempre da paesi stranieri (piu' economici e piu'> affidabili) e ogni qualvolta mi è stato bloccato> qualcosa, è bastata una telefonatina o una> letterina.si si come no, e che credenziali hai dato? ambasciatore delle filippine? mapperfavore, se un pacco viene bloccato alla dogana, devi pagare per sbloccarlo.nn fare i seccente se non sai le cose> Gia'... sai com'e'.... lavorandoci da 10 anni, mi> sa che un po' di cose le ho imparate.> Soprattutto riguardo ai politici e ai miei> diritti.e ai tuoi doveri?> Come quella di essere un cittadino libero e di> poter acquistare dove voglio e spendere i MIEI> SOLDI dove VOGLIO.nel rispetto delle leggi del TUO PAESE, che ti piacciano o no. IL PAESE CHE GRAZIE ALLE MIE TASSE, OFFRE ASSISTENZA MEDICA ANCHE A GENTE CHE SE NE SBATTE DEGLI ALTRI E CHE PRETENDE SOLO SENZA DARE NULLA COME TE. Gente che si crede furba e arrovella diritti ma non nomina MAI E POI MAI un solo dovere. GENTE CHE CREDE CHE SIA SEMPRE TUTTO DOVUTO E SEMPRE NELLA MASSIMA QUANTITA'. Se non ti piace il tuo paese, cambia cittadinanza o vai vivere su una barca in acque extra territoriali.europeo del futuroRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: europeo del futuro> > Hanno per caso censurato qualche sito di> > scommesse in Gran Bretagna, Svezia e> > Germania?> > Non credo.> siA me non risulta. Parliamo di siti del calibro di WilliamsHill e non di "entraespendidazzardo.com".> si si come no, e che credenziali hai dato?Che e' materiale personale. Che il valore e' per l'appunto di tot $$$ ( inferiore ai 250 euro in genere ).Se poi non vuoi farti bloccare la spedizione, chiedi alla società che ti invia il pacco di mettere bene in evidenza sul pacco il valore degli oggetti e/o che si tratta di un regalo.> nn fare i seccente se non sai le coseRipeto : Son 10 anni che compro all'estero.> > Soprattutto riguardo ai politici e ai miei> > diritti.> > e ai tuoi doveri?Quelli li pago ogni mese dalla busta paga. La pago ogni anno con la dichiarazione dei redditi. La pago ogni 6 mesi con l'ICI.... potrei continuare all'infinito...> nel rispetto delle leggi del TUO PAESE, che ti> piacciano o no. Se sono fatte per tutelare AMICI DI POLITICI ( e POLITICI CORROTTI ) NON LE RISPETTO.> IL PAESE CHE GRAZIE ALLE MIE> TASSE, OFFRE ASSISTENZA MEDICA ANCHE A GENTE CHE> SE NE SBATTE DEGLI ALTRI E CHE PRETENDE SOLO> SENZA DARE NULLA COME TE. 1° NON TI PERMETTO DI DIRE CHE NON PAGO LE TASSE.2° SE TI SENTI LA CODA BRUCIATA E' PERCHE' MAGARI TI FA SCHIFO ESSER LIBERO DI ANDARE SU QUALSIASI SITO. IN TAL CASO EMIGRA IN CINA.> Gente che si crede> furba e arrovella diritti ma non nomina MAI E POI> MAI un solo dovere. Le tasse le pago, rispetto le leggi ( quelle antecedenti gli anni '90 per lo piu' ) e me ne sbatto delle leggi fatte per gli amici dei politici.Tu invece, le rispetti le leggi?> GENTE CHE CREDE CHE SIA> SEMPRE TUTTO DOVUTO E SEMPRE NELLA MASSIMA> QUANTITA'.Parli della gente come me o dei tuoi amici dell'AAMS?> Se non ti piace il tuo paese, cambia cittadinanza> o vai vivere su una barca in acque extra> territoriali.Mi dispiace. E' un PAESE LIBERO e quindi vado ovunque voglio.Se voglio esser comandato, vado in CINA. Quindi, dato che a te piace esser comandato, VA IN CINA.ryogaRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
Molto brevemente facciamo chiarezza per favore> Stavamo parlando di gioco d'azzardo, vero? E comunque, > hai mai provato a farti spedire un libro da Amazon > dagli Stati Uniti? Prova, scoprirai che le > spedizioni possono essere bloccate alla dogana.PRIMOI siti di scommesse che hanno un bollino internazionale non evadono le tasse: le pagano nel paese di residenza. Gli EVASORI, quindi, non sono i siti di scommesse ma sono i giocatori italiani, che non dichiarano i redditi da gioco.SECONDOcosì come bloccano un libro alla dogana e ti fanno pagare l'iva etc, così la magistratura può richiedere accertamenti sul tuo conto corrente e verifica da dove e perché arrivano tali soldi. E su questi soldi ti fanno pagare le tasse etc. Tutte cose che esistono da sempre. Anzi: essendo estere è anche più facile scoprire il movimento di denaro.TERZOla chiusura dei siti esteri ha come UNICO OBIETTIVO di privilegiare le aziende di scommesse ITALIANE. Se qualcuno vuol sapere perché si vuole fare questo si informi, e poi scopra quante aziende hanno la licenza in italia e quante in gran bretagna, e poi scoprite di chi sono quelle italiane :)QUARTOperché gli italiani scommettono all'estero? Perché le compagnie estere fanno condizioni migliori delle compagnie italiane che risultano quindi non competitive sul piano delle vincite. Questo avviene perché le leggi estere sul gioco sono migliori di quelle italiane. Lo stesso vale per le compagnie aree, le automobili etc,.Sembra evidente che non si tratta di CENSURA, ma di semplice PROTEZIONISMO.Quali i rischi? Anche questi sono noti. I rischi del protezionismo sono noti. Domani potrebbero dirti che puoi ascoltare solo musica iscritta alla siae italiana. che puoi volare solo con compagnie italiane etc etcIn ogni caso quello che sta facendo l'italia è ILLEGALE e se non sbaglio c'è già una diffida a livello europeo.mrlucky68E i 90 miliardi?
Mi dimenticavo, cara AAMS, dove sono finiti i 90 miliardi di euro di tasse che dovete all'erario?Aldo OnymousRe: E i 90 miliardi?
98!Madonna.. ogni volta che ci penso.. e il fatto che in pratica nessun giornale ne parli tranne il fascista XIX, e il comico Beppe Grillo, è davvero sintomatico che nella nostra repubblica delle banane ci sia qualcosa che non va.Sirio RomagnoliRe: E i 90 miliardi?
- Scritto da: Sirio Romagnoli> 98!> > Madonna.. ogni volta che ci penso.. e il fatto> che in pratica nessun giornale ne parli tranne il> fascista XIX, e il comico Beppe Grillo, è davvero> sintomatico che nella nostra repubblica delle> banane ci sia qualcosa che non> va.Piccola precisazione: Il Secolo XIX è un giornale locale (della liguria) e non centra nulla con Il Secolo d'Italia (che è organo di AN). Non è che i fascisti si comportino diversamente dagli altri in questa vicenda. Sono tutti d'accordo, fanno solo finta di litigare (poltrone a parte, s'intende).Pinco Pallino QualsiasiMonopoli censura e sigarette
Ai monopoli di stato, cosi solerti a bloccare la navigazione degli italiani, però vanno bene le tantissime macchinette distributrici di sigaretteun bel logo "(/)16" vietato ai minori di 16 annibello...chi controlla che un bambino ci metta i soldini e si prenda il suo bel pacchetto di veleno? nessunoma questo va bene, paga le tasse e quindi tutto okishitawai rossi censurano sempre
ecco in cina e birmania come censuranotra quanto tempo verranno pure qui a censurare ad esempio i siti che dicono le cose come stanno, ad esempio che pagare le tasse non da piacere come dicono loro?nordestRe: i rossi censurano sempre
Rossi, neri, blu, tutti ugualitutti made in Taiwan !!!Be&ORe: i rossi censurano sempre
no è meglio essere parassiti dei poveracci come fate voi.Viva piazzale loreto!!! Quello era il vero sentimento nazionalpopolare e condiviso dalla maggioranza degli italiani!!!anoninonaRe: i rossi censurano sempre
Bel sentimento, scannare una persona, prendere a calci il suo cadavere e pisciarci sopra, se questi sono i sentimenti su cui si basa l'Italia siamo proprio messi bene...Loris Batacchiè il primo passo verso una nuova rete
vedo le avvisaglie di nuove reti chiuse come tentò bill gates anni fa. Di certo mi trova favorevole se come fine si ha la salvaguardia del consumatore. Ma il prezzo da pagare è salatissimo per tutti. Ho l'impressione che qualcuno voglia farci da grande fratello ma con scopi diversi da quelli che animano un legame famigliare. La stessa cosa capita nella censura standard. Tu non devi sapere (mi ricorda la pedofilia ancora tacita della chiesa) dove meglio nasconere che insegnare. Un patentino anti frode farebbe meglio di una benda davanti agli occhi.federico belliziaRe: è il primo passo verso una nuova rete
>Ho l'impressione che qualcuno voglia farci da grande >fratello ma con scopi diversi da quelli che animano un >legame famigliare.LEGGETELO QUESTO BENEDETTO 1984 !!!E capirete cosa è il Grande Fratello, e da li che il termine è nato non dalla trasmissione della endemol, il libro è pesante, ma svela quello che pian piano sta arrivando, queste sono le avvisaglie, certa gente vede più avanti....Dal libro capirai che il grande fratello non è mai statointeso di qualcosa di legame famigliare, con la famigliaha solo il nome.Be&OCENSURA GLOBALE NON SOLO AA
Anche RAI, sotto le richieste della "Casta" stacon la scusante del "Copyright" censurando leinterviste su YouTube, interviste scomode, cheturbano i nostro paese "Partitocratico".Meditate gente.Be&ORe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
I gestori delle macchinette Slot sul territorio italianodevono ad AAMS solamente che 100Miliardi di uro ed è lacifra che alla fine AAMS dovrà dare allo stato italiano.Be&ORe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
Beh, allora propongo una cosa, filtriamo tutti i contenuti provenienti dall'estero, chi vuole vendere, pubblicare o fornire servizi in Italia dovra' prima chiedere un'autorizzazione. Un'ottima idea!Altrimenti poi i ragazzi si comprano i cd in germania e non ci pagano le tasse (ops, in germania mi sa che le hanno alzate peggio che da noi... vabbeh, prendete un altro stato a caso).Mi spiace per chi di legge ne sa se gli cadono le braccia, ma io che di legge ne so pochino uso il buon senso, mi sembra un utopia voler applicare leggi nazionali a cose che non hanno carattere nazionale come le imprese in rete. Dipende da dove hanno il server direte voi, ma se io societa' italiana mi affitto un server in Germania e il visitatore e' americano che legge si applica? Quella americana (se il sito fosse di scommesse, le tasse sulle vincite le paga in america), quella tedesca (il sito e' fisicamente in germania) o quella italiana (la societa' e' italiana)?E badate che questo esempio e' molto semplice, si possono studiare "configurazioni" molto piu' complesse.Loris BatacchiRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> ma io che di legge ne so pochino uso il> buon senso, se conoscessi le legge, sapresti che il buon senso non e' ne una scusa, ne una attenuante, ne un metodo di interepretazione.> mi sembra un utopia voler applicare> leggi nazionali a cose che non hanno carattere> nazionale come le imprese in rete. Dipende da> dove hanno il server direte voi, ma se io> societa' italiana mi affitto un server in> Germania e il visitatore e' americano che legge> si applica? La societa' italiana, guadagnera' degli utili, quindi paghera' le tasse all'italia. Il server tedesco non centra nulla, semmai si paghera' l'affitto usando l'iva tedesca al 16%. tuttavia se il sito e' di scommesse, e il codice di funzionamento del programma a lato server, risiedendo fisicamente in germania, dovra' sottostare a eventuali leggi teutoni che regolano le macchine per il gioco d'azzardo. Se il giocatore e' americano dovra' denunciare eventuali vincite sulla sua dichiarazione dei redditi(se mai lo dovesse fare) in america.NON VEDO DOVE SIA IL PROBLEMA.> E badate che questo esempio e' molto semplice, si> possono studiare "configurazioni" molto piu' complesse.Tutto e' risolvibile, basta usare la testa.europeo del futuroRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
Ma il fornitore di servizi di gioco on-line dove deve avere l'autorizzazione? In Italia perche' la societa' e' italiana, in germania perche' come dici tu il codice sta sul server in germania, quindi il gioco avviene fisicamente la' o in USA perche' sta operando sul mercato USA?Loris BatacchiRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: Loris Batacchi> Ma il fornitore di servizi di gioco on-line dove> deve avere l'autorizzazione? In Italia perche' la> societa' e' italiana, deve avere l'autorizzazione per ogni paese in cui intende operare, come daltronde e' facile immaginare. Se il capitale e' interamente italiano(spa, srl), dovra' pagare le tasse in italia.Percentuali sulle vincite e regolamente vari in base al paese in cui opera. Se la turchia vieta lo strip poker, non dovra' essere offerto ai clienti turchi.> in germania perche' come dici tu il codice sta sul server> in germania, quindi il gioco avviene fisicamente la' o in> USA perche' sta operando sul mercato USA?Opera sul mercato usa dal momento che permette ad utenti USA di giocarci ed eventualmente di guadagnare. I macchinari operanti (a lato server) e la parte interagente (lato client) effettivamente possono generare perplessita' su come suddividere o interpretare le corrette lesgislazioni operanti. La tecnologia daltronde non viene in aiuto...puo' essere considerata macchinario da giuoco l'interfaccia flash, o solo il codice server? Daltronde fornire una interfaccia flash per giocare a palyer asteri ecquivale ad esportare una qualunque merce e servizio che deve quindi sottostare sia alle leggi del paese producente che quello verso cui e' destinato il pordotto.Ad esempio noi in italia non possiamo coltivare pomodori col ddt che e' vietato.Non possiamo pero' giustificarne l'uso, dicendo che i pomodori avvelenati che verranno pioi esportato in burundi, dove non e' illegale.LE LEGGI DEVONO ESSERE RISPETTATE in entrambi gli stati, sia quelli dove sono collocati i server, sia quelli dei giocatori. Nel caso vi siano incongruenze legislative di difficile mediazione, la soluzione piu' auspicabile consiste nell'aprire un web server apposta nella nazione "difficile".europeo del futuroRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
preferisco comprare i cd in USA al prezzo di pochi cents l'uno + 5 dollari di spedizione, in pratica ad un costo accettabile (3-4 euro) mi arrivano recapitati a casa dei CD originali spesso con bonus tracks e libretti piu' completi (per il mercato americano)... liberamente acquistabili da chiunque legalmente ad esempio su ebay da negozianti americani che ormai i CD te li tirano dietro... altro che siae e tasse italiane...frank hillaryRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> E' sconcertante come cio' che e' normale nel> mondo "reale", come chiudere una bisca o fermare> un allibratore, per qualcuno diventa motivo di> scandalo se fatto in> rete.A proposito di mondo reale:in tutto il mondo si chiudono le bische illegali e si fermano gli allibratori non autorizzati.Ma in Italia si chiudono i siti di allibratori legali.Direi che chiamare in causa la realta' per argomentare, data l'atipicita' del nostro paese, sia un misero autogoal.Filippo IppoGiusto... ma sbagliato...
Non é giusto a livello fiscale giocare d'azzardo con siti esteri: che si vinca o si perda alla fine perdono tutti (lo stato italiano). Ma non é giusto censurare e oscurare i siti, tra l'altro prendendo di mira anche quelli che fanno giocare con i soldi virtuali. Più che "non giusto" é la via sbagliata, penso: la AAMS si dovrebbe muovere a livello europeo e spingere per una regolamentazione globale per i giochi d'azzardo online.Post-metto che parlo da ignorante, sia sui giochi d'azzardo che sulle regole del monopolio di stato...soulistaRe: Giusto... ma sbagliato...
Sei l'unico con le idee chiare.Filippo IppoRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: stefanoCUT> Devo dire che svariati articoli di PI, quando> toccano aspetti sociali e legali della rete,> fanno cadere le braccia per la loro> superficialita' ed> approssimazione.E' che la cultura dell'italiano medio non è bassa è sottoterrariguardo alla superficialità beh imho è il più grave danno che possa apportare una società sviluppatase in eccesso porta all'autodistruzioneStargazerRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
> C'e' semplicemente la legge finanziaria del 2006> che prevede che qualsiasi operatore di gambing> online che opera in Italia deve disporre di> concessione.Se spegni il tivù e accendi il cervello capiresti che il gioco "legale" in italietta risponde a precisi interessi economico/politici (ad esempio le sale bingo gravitano nell'area di sinistra) e che la nostra viscida classe politica ha fatto delle leggi -demenziali, operatori con licenza europea non possono operare in italietta- su misura per "disturbare" la concorrenza.Oppure ci si dimentica di far pagare agli amichetti di slotmachine la famosa multa da un pacco di miliardi di euro... tu come lo spieghi? (domanda retorica)YURYRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: ryoga> - Scritto da: stefano> > Ma in Italia le scommesse non sono vietate. Non> > si e' imposto alcun principio per cui giocare e'> > "immorale" e quindi va impedito.> > Ottimo, va a denunciare www.lottomatica.it,> www.sisal.itMi pare che qui qualcuno abbia dei problemi a leggere l'italiano: stefano dice che non c'è alcuni vincolo, quindi non è va impedito (in effetti avrebbe dovuto usare un congiuntivo, ma il significato era comunque chiaro).PaoloRe: Censura? No, lotta all'evasione fiscale
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: ryoga> > - Scritto da: stefano> > > Ma in Italia le scommesse non sono vietate.> Non> > > si e' imposto alcun principio per cui giocare> e'> > > "immorale" e quindi va impedito.> > > > Ottimo, va a denunciare www.lottomatica.it,> > www.sisal.it> > Mi pare che qui qualcuno abbia dei problemi a> leggere l'italiano: stefano dice che non c'è> alcuni vincolo, quindi non è va impedito (in> effetti avrebbe dovuto usare un congiuntivo, ma> il significato era comunque> chiaro).Quindi perche' difende le posizioni di AAMS che ritiene leggittimo bloccare siti di scommesse internazionali?ryogaPROTEZIONISMO NON CENSURA
Molto brevemente facciamo chiarezza per favore> Stavamo parlando di gioco d'azzardo, vero? E comunque, > hai mai provato a farti spedire un libro da Amazon > dagli Stati Uniti? Prova, scoprirai che le > spedizioni possono essere bloccate alla dogana.PRIMOI siti di scommesse che hanno un bollino internazionale non evadono le tasse: le pagano nel paese di residenza. Gli EVASORI, quindi, non sono i siti di scommesse ma sono i giocatori italiani, che non dichiarano i redditi da gioco.SECONDOcosì come bloccano un libro alla dogana e ti fanno pagare l'iva etc, così la magistratura può richiedere accertamenti sul tuo conto corrente e verifica da dove e perché arrivano tali soldi. E su questi soldi ti fanno pagare le tasse etc. Tutte cose che esistono da sempre. Anzi: essendo estere è anche più facile scoprire il movimento di denaro.TERZOla chiusura dei siti esteri ha come UNICO OBIETTIVO di privilegiare le aziende di scommesse ITALIANE. Se qualcuno vuol sapere perché si vuole fare questo si informi, e poi scopra quante aziende hanno la licenza in italia e quante in gran bretagna, e poi scoprite di chi sono quelle italiane :)QUARTOperché gli italiani scommettono all'estero? Perché le compagnie estere fanno condizioni migliori delle compagnie italiane che risultano quindi non competitive sul piano delle vincite. Questo avviene perché le leggi estere sul gioco sono migliori di quelle italiane. Lo stesso vale per le compagnie aree, le automobili etc,.Sembra evidente che non si tratta di CENSURA, ma di semplice PROTEZIONISMO.Quali i rischi? Anche questi sono noti. I rischi del protezionismo sono noti. Domani potrebbero dirti che puoi ascoltare solo musica iscritta alla siae italiana. che puoi volare solo con compagnie italiane etc etcIn ogni caso quello che sta facendo l'italia è ILLEGALE e se non sbaglio c'è già una diffida a livello europeo.mrlucky68Re: PROTEZIONISMO NON CENSURA
- Scritto da: mrlucky68> Molto brevemente facciamo chiarezza per favore> Magnifico. La prossima volta l'articolo per PI scrivilo tu!stefanoRe: PROTEZIONISMO NON CENSURA
L'articolo mi sembra scritto bene. Sono solo opinioni diverse.mrlucky68Re: PROTEZIONISMO NON CENSURA
- Scritto da: stefano> - Scritto da: mrlucky68> > Molto brevemente facciamo chiarezza per favore> > > > Magnifico. La prossima volta l'articolo per PI> scrivilo> tu!hai ragione, a volte quelli di pi sono proprio inetti.europeo del futuroIn Cina usano questo (anche)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2864L'ho provato e funziona. La proxy list è personalizzabile.ale555itmodalita' da monopolisti...
Quello che fanno pare proprio legato al maggior introito.Sembra che la sicurezza degli italiani sia proprio l'ultima loro scusa.Censurano tutto quelo che NON SI ALLEA A LORO,non tutto quello che pare NON IDONEO o NON CONFORME.LA verita' e' che il gioco d'azzardo e' spesso un MALE che riduce chi ne viene colpito e chi gli sta' vicino al lastrico.QUALE PROTEZIONE HANNO QUESTE PERSONE DEBOLI PER DEFINIZIONE!?Nessuna...anzi...per fortuna che ne esistono parecchi cosi' sai quanti soldoni ci becchiamo...Quindi si puo' dire che costoro pensano solo al proprio interesse,sfruttano spesso gente con problemi legati proprio alla dipendenza dal gioco e se qualcuno gli fa concorrenza lo eliminano usando uno strumento che pare proprio pensato PER LORO...IL DIRITTO ALLA LIBERTA' DI SCELTA CI VIENE NEGATO.E se oggi e' il sito del poker, domani chissa' cosa si inventeranno...e quali scuse adotteranno per rendere LEGALE una ulteriore limitazione della nostra liberta' di scelta.Non tralasciamo anche il debito che il gioco d'azzardo ha verso lo stato (noi) di 98M di euri...se fossero una societa' come le altre sarebbe gia' stata chiusa.RickyCensura?
Ma invece di censurare, non sarebbe meglio una valida informazione all'utenza?Perché dev'essere nascosto l'intero sito, anziché adottare mezzi che blocchino il gioco d'azzardo non legale?E soprattutto... io sono a favore della riduzione del gico d'azzardo.. secondo me andrebbe messo fuori legge punto e basta.mauro cancianRe: Censura?
sei quindi d'accordo anche tu nell'eliminare il LOTTO, SUPERENALOTTO e TOTOCALCIO?Ora che ci siamo io eliminerei anche Scala40 e la Briscola chiamata!meglio riflettere prima di sparare sentenze... ;)FabrizioNon abbiamo imparato niente
Censurare, imporre, vietare non è certo bello. Ma non siamo proprio capaci di creare o crearsi delle attrattive lontane dal borderline ma ugualmente accattivanti?ivan ortegala Cina è vicina!
ma i nostri preti non sfileranno in difesa dei diritti civili!dagdaRe: Grazie mortadella
Per quanto criticabile l'operato del governo attuale e' nettamente da quell odi Berlusconi e credo sia difficile negarlo, in pratica siamo passati dalla brace alla padella!!!!e' ovvio che mi aspetterei qualcosa di meglio, anzi di molto meglio da quello attuale ma e' vero anche non voglio passare di nuovo alla brace.fredBasta cambiare i DNS
Basta cambiare gli indirizzi dei server DNS della propria connessione e mettere degli indirizzi DNS alternativi a telecom e compagnie belle. Io uso da una vita i DNS di http://www.opendns.com/ mai avuto nessun problema di nessun tipo e tutti i siti, presunti bloccati, dalle autorità (che io trovo solo una manovra pubblicitaria da parte del governo per farsi bello davanti a chi non conosce bene queste cose) li ho sempre raggiunti senza grandi difficoltà. Come l'ultimo bloccato www.pkr.com.Il loro presunto blocco non è altro che un accordo con chi fornisce il servizio di associazione degli indirizzi IP al nome del sito, dicendo che chi scrive quel nome tal dei tali non può accedervi. Infatti anche se si mette pkr.com senza www il sito è raggiungibile perché il sito non lo rendono raggiungibile per il solo nome intero www.pkr.com.Per poter bloccare veramente un sito dovrebbero chiedere al server che ospita il sito di eliminarlo, ma in realtà non viene mai fatto.Massimilian o CasadeiRe: Basta cambiare i DNS
I proxy si possono impostare solo per l'applicazione che utilizziamo per navigare: non è necessario che tutta la connessione passi per il Proxy.Cambiare i server DNS serve, ma comunque i vari server dei Provider tracciano la nostra rotta e si rischia di essere accusati di illecito.Con un server proxy la rotta tracciata giunge fino al proxy. :)