Manca ormai poco all’avvio dell’annuale conferenza che Google dedica agli sviluppatori: l’ edizione 2016 di Google I/O si preannuncia come sempre trampolino di lancio per tecnologie, prodotti e servizi che verranno rilasciati nel corso dell’anno.
È tradizione che Google, durante i tre giorni di conferenza, disveli dettagli importanti sulla prossima main release di Android: quest’anno Google si è portata avanti con la presentazione, offrendo agli sviluppatori due preview di Android N . Nel corso della conferenza, nel contesto del keynote e delle sessioni di approfondimento, i dirigenti e gli sviluppatori di Mountain View entreranno nei dettagli: sarà forse soddisfatta la curiosità dei golosi che scommettono sul significato della N, e si apprenderà qualche informazione riguardo alla roadmap per software e hardware.
L’ andamento del mercato e i sommovimenti interni a Google lasciano presagire che la Grande G dedicherà molta attenzione all’evoluzione dello scenario della realtà virtuale e della realtà aumentata: indiscrezioni si rincorrono da tempo mormorano di un dispositivo stand alone, e tornano a riferire dell’esistenza Android VR , soluzione che potrebbe integrare le tecnologie per la realtà virtuale nel contesto del sistema operativo.
Altro ambito che catalizzerà l’interesse di sviluppatori e entusiasti sarà probabilmente Project Tango, che la recente acquisizione di Movidius alimenterà di novità.
E ancora Android Wear, Android Auto, assistenti digitali sempre più trasversali e integrati con smart home e domotica anticipati dal chiacchiericcio su Chirp: la diretta streaming dell’evento sarà online dalle 19:00 italiane. La programmazione completa è disponibile sul sito dedicato all’evento .
Gaia Bottà
-
Ma andate
li dove dovreste andare...PutterRe: Ma andate
- Scritto da: Putter> li dove dovreste andare...FTFY ;)besugoDVB-T2/HEVC ok, ma con giudizio
Direi di si, OK per DVB-T2/HEVC, se, come accaduto per i decoder DVB-T, il costo dell'apparecchio, per i televisori che ne necessitano, si riduce a 30 euro o meno, dando in più features aggiuntive, sopratutto il PVR e magari dual-channel.Con giudizio però, questo passaggio deve essere fatto in nome del progresso, e non sacrificato sull'altare dell'UHD! Ma che occhietti aquilini avete se non vi basta il FullHD? L'UHD (4K ed oltre, bah...) sdoganato per trasmisioni consumer non è progresso, è ritrovato commerciale per propinarvi una cosa di cui i non fissati non sentono alcun bisogno e che va ben oltre le normali esperienze di utilizzo.rockrollRe: DVB-T2/HEVC ok, ma con giudizio
- Scritto da: rockroll> Direi di si, OK per DVB-T2/HEVC, se, come> accaduto per i decoder DVB-T, il costo> dell'apparecchio, per i televisori che ne> necessitano, si riduce a 30 euro o meno, dando in> più features aggiuntive, sopratutto il PVR e> magari> dual-channel.> Con giudizio però, questo passaggio deve essere> fatto in nome del progresso, e non sacrificato> sull'altare dell'UHD! Ma che occhietti aquilini> avete se non vi basta il FullHD? L'UHD (4K ed> oltre, bah...) sdoganato per trasmisioni consumer> non è progresso, è ritrovato commerciale per> propinarvi una cosa di cui i non fissati non> sentono alcun bisogno e che va ben oltre le> normali esperienze di> utilizzo.Sono d'accordissimo con te! ;)Il fuddaroRe: DVB-T2/HEVC ok, ma con giudizio
se mi obbligano a spendere anche sole 30 euro per aggiungere uno scatolotto fastidiosissimo accanto alla TV, allora ne spendo un po' di piu' e mi prendo un decoder TV per internet , e quindi mi vedo Netflix e tutti i programmi "bellissimi" della TV nostrana.Con buona pace del digitale terrestremimmoRe: DVB-T2/HEVC ok, ma con giudizio
- Scritto da: mimmo> se mi obbligano a spendere anche sole 30 euro per> aggiungere uno scatolotto fastidiosissimo accanto> alla TV, allora ne spendo un po' di piu' e mi> prendo un decoder TV per internet , e quindi mi> vedo Netflix e tutti i programmi "bellissimi"> della TV> nostrana.> > Con buona pace del digitale terrestreCome sei schizzinoso! Vuoi la soluzione: M odulo D ecoder E straibile (MDE, invento). Sarebbe più giusto parlare di MSE, Modulo Sintonizzatore Estraibile, ma lasciamo pure MDE, che rende meglio l'idea al collettivo. Al momento dell'acquisto scegli il/i sintonizzatori alias decoder che preferisci. Non aumenta il prezzo ne' l'ingombro, se solo si vuole (e se i commerciali non ci marciano). Ci metto 10 minuti a ideare (o scegliere combinazioni di quando esistente) uno standard di connessioni di detto modulo che, se pensi alle pennette TV per PC, figurati quanto è grosso, alloggiabile in piccolo incavo piatto sul retro dell'apparecchio; anzi di detti alloggiamenti ce ne può esser più d'uno, se vuoi disponibili in linea anche satellitare, cavo, internet e quant'altro verrà inventato.Certo mi riferisco ad apparecchi nuovi, che potrebbero fin da subito essere costruiti con questo standard. Se devi adattare un vecchio apparecchio pre standard "MDE" chiaramente sei "obbligato" al decoder esterno, comunque con o senza MDE se vuoi tenerti aggiornato quella trentina di euro devi cacciarli, o anche assai meno se pensi che in definitiva si tratta di chip integrati ben conosciuti e di larghissima diffusione. Se l'idea sembra buona qualcuno la diffonda, le idee come ogni prodotto d'ingegno appartengono all'Umanità; odio ogni forma di protezione (e di protezionismo in genere); di idee ne avrei tante, ma non mi abbaserò mai a questo livello. .-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2016 13.58-----------------------------------------------------------rockrollLa serva
1)Trattasi di spendere 60-100 euro nell'arco di 6 anni, da qui al 2022.20 euro l'anno, un paio di caffè al mese: nulla di così tragico.2)Avessimo ancora Berlusconi al governo, probabilmente avremmo già scelto la tecnologia più avanzata e obbligato tutti i venditori a vendere già da ora solo schermi compatibili, in modo da evitarci il ricambio, con annessi sprechi di risorse, inquinamento, etc., di tv e/o decoder.3)Avessimo le 5 stelle al governo, finalmente torneremmo al bianco/nero, altro che digitale terrestre.EthypeRe: La serva
- Scritto da: Ethype> 1)> Trattasi di spendere 60-100 euro nell'arco di 6> anni, da qui al> 2022.> 20 euro l'anno, un paio di caffè al mese: nulla> di così> tragico.ah beh se è così puoi pagare anche per megrazie e quando ci vediamo ti offro un caffé :)campione di riservaRe: La serva
- Scritto da: Ethype> 2)> Avessimo ancora Berlusconi al governo,> probabilmente avremmo già scelto la tecnologia> più avanzata e obbligato tutti i venditori a> vendere già da ora solo schermi compatibili, in> modo da evitarci il ricambio, con annessi sprechi> di risorse, inquinamento, etc., di tv e/o> decoder.> Ti Lovvo.SalvatoreGXRe: La serva
- Scritto da: SalvatoreGX> Ti Lovvo.azz macaco e pure berluscones?Ce le hai proprio tutte !Hai mai pensato a un pellegrinaggio a Lourdes?(rotfl)(rotfl)Che sfigaRe: La serva
- Scritto da: Che sfiga> - Scritto da: SalvatoreGX> > > Ti Lovvo.> azz macaco e pure berluscones?> Ce le hai proprio tutte !> Hai mai pensato a un pellegrinaggio a Lourdes?> (rotfl)(rotfl)E tu che vuoi.... io parlo solo con Ethype !SalvatoreGXRe: La serva
- Scritto da: Ethype> 1)> Trattasi di spendere 60-100 euro nell'arco di 6> anni, da qui al> 2022.> 20 euro l'anno, un paio di caffè al mese: nulla> di così> tragico.> > 2)> Avessimo ancora Berlusconi al governo,> probabilmente avremmo già scelto la tecnologia> più avanzata e obbligato tutti i venditori a> vendere già da ora solo schermi compatibili, in> modo da evitarci il ricambio, con annessi sprechi> di risorse, inquinamento, etc., di tv e/o> decoder.> > 3)> Avessimo le 5 stelle al governo, finalmente> torneremmo al bianco/nero, altro che digitale> terrestre.le tecnologie più avanzata sono il satellite e il cavo, sarebbe anche il caso di eliminare i digitale terrestre (non doveva mai essere utilizzato) e lasciare le frequenze alla telefonia.MarioRe: La serva
- Scritto da: Mario> > Avessimo...> le tecnologie più avanzata sono il satellite e il> cavo, Avessimo (o aveste!) qualcuno con le palle, non importa se di destra o di sinistra, non ci sarebbe una emittente che fa come le pare imponendo il suo decoder proprietario.Da queste parti tutte le TV in vendita hanno il decoder satellitare integrato e lo slot CI.Significa che attacchi la parabola direttamente alla TV, spesso con doppio LNB (Astra e Hotbird), poi infili il modulo con la card di SKY Deutschland nello slot e hai finito.Ovviamente card e moduli di SKY Deutschland sono incompatibili con quelli di SKY Italia, che il modulo CI non lo fornisce proprio, dato che deve importi il suo MySKY.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2016 13.48-----------------------------------------------------------Fulmy(nato)Re: La serva
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: Mario> > > > Avessimo...> > > le tecnologie più avanzata sono il satellite> e> il> > cavo, > > Avessimo (o aveste!) qualcuno con le palle, non> importa se di destra o di sinistra, non ci> sarebbe una emittente che fa come le pare> imponendo il suo decoder> proprietario.BRAVO. purtroppo lo zio murdoccho ha iniziato ANNI fa fare carte false (letteralmente!) per accaparrarsi progressivamente "tutto" lo spazio satellitare, e ci e' riuscito :P la guerra che la cryptosbirraglia israeliana di NDS & amici ha fatto in giro, fa sembrare quasi una educanda il ns belluscone... e ovviamente l'ha sempre fatta franca :)bubbaRe: La serva
- Scritto da: Ethype> 1)> Trattasi di spendere 60-100 euro nell'arco di 6> anni, da qui al> 2022.> 20 euro l'anno, un paio di caffè al mese: nulla> di così tragico.Tutto moltiplicato per ogni televisore che hai in casa sempre che non devi sostituire, sei il benvenuto a pagare per me se vuoi poi ci si trova insieme a guardare la partita in tv, la birra la offro io.> 2)> Avessimo ancora Berlusconi al governo,> probabilmente avremmo già scelto la tecnologia> più avanzata e obbligato tutti i venditori a> vendere già da ora solo schermi compatibili, in> modo da evitarci il ricambio, con annessi sprechi> di risorse, inquinamento, etc., di tv e/o> decoder.Avessimo ancora Berlusconi al governo (perchè se ne è mai andato ?) avremmo ancora così tanti altri problemi che quella della tv sarebbe proprio il minore e putacaso l'adeguamento delle SUE reti sarebbe stato a nostre spese, sei di nuovo il benvenuto a pagare per me, poi ti offro pure le patatine durante le partite.> 3) Avessimo le 5 stelle al governo, finalmente> torneremmo al bianco/nero, altro che digitale> terrestre.Vabbè già ti potevi risparmiare quella su berlusca, questa è ancora più fuori luogo.muraRe: La serva
Aggiungerei i continui finanziamenti per il decoder del digitale terrestre.Sg@bbioRe: La serva
- Scritto da: Ethype> 1)> Trattasi di spendere 60-100 euro nell'arco di 6> anni, da qui al> 2022.> 20 euro l'anno, un paio di caffè al mese: nulla> di così> tragico.Puoi sempre pagare per tutti quanti eh :DDopo 3-4 anni uscirà altro, e con quelli vecchi che ci si fa ? :DEvviva l'obsolescenza programmata !!!Costringere i produttori ad aggiornamenti firmware epr avere nuove funzionalità e dotare i propri device di un pò più di potenza sin dall'inizio no ?> 2)> Avessimo ancora Berlusconi al governo,> probabilmente avremmo già scelto la tecnologia> più avanzata e obbligato tutti i venditori a> vendere già da ora solo schermi compatibili, in> modo da evitarci il ricambio, con annessi sprechi> di risorse, inquinamento, etc., di tv e/o> decoder.Berlusconi = Renzie ,tante chiacciere,magheggi a destra e sinistra e poi un bel buco di denaro sulle spalle dei cittadini.> 3)> Avessimo le 5 stelle al governo, finalmente> torneremmo al bianco/nero, altro che digitale> terrestre.Il bello è che sono la vostra unica speranza per uscirne fuori :DEtypeRe: La serva
Con la sparata sui 5 stelle hai rovinato una buona trollata.2/10. Mi dispiace.LucaRe: La serva
[img]http://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/be/c1/fb/bec1fbdf2ca7314f713445b17b273e08.jpg[/img]...Re: La serva
- Scritto da: Ethype> 1)> Trattasi di spendere 60-100 euro nell'arco di 6> anni, da qui al 2022.> 20 euro l'anno, un paio di caffè al mese: nulla> di così tragico.> Infatti non è tragico. Paragonato a quello che gli italiani spendono in telefoni è praticamente niente.Sono i media che vogliono farla apparire come una cosa tragica. E'una questione di percezione. Guardando come vanno le cose in Italia probabilmente ci riusciranno.> 2)> Avessimo ancora Berlusconi al governo,> probabilmente avremmo già scelto la tecnologia> più avanzata e obbligato tutti i venditori a> vendere già da ora solo schermi compatibili, in> modo da evitarci il ricambio, con annessi sprechi> di risorse, inquinamento, etc., di tv e/o> decoder.> No.Berlusconi e i suoi alleati non solo vogliono capacità di trasmissione, vogliono anche impedire che ci sia spazio per eventuali concorrenti. Infatti una cosa semplice, come il cambiamento di versione mpeg adottato dai francesi, non è mai stata presa in considerazione.Non è un caso che i tentativi di cablare l'intero paese siano sempre falliti.> 3)> Avessimo le 5 stelle al governo, finalmente> torneremmo al bianco/nero, altro che digitale> terrestre.Non cambierebbe niente.crtxzdintervento
Alla fine sarà DVB-T2 con HEVC: tutti i TV, i decoder e gli apparecchi atti a ricevere un segnale televisivo in digitale terrestre acquistati dal 1 gennaio 2017 dovranno necessariamente avere a bordo il tuner di seconda generazione e il decoder H.265 /HEVC. La conferma arriva dalla conversione in legge del decreto Milleproroghe pubblicato in Gazzetta Ufficiale. AllArticolo 3 Proroga di termini in materia di sviluppo economico, si legge infatti: "5. Al fine di favorire linnovazione tecnologica, a partire dal 1º gennaio 2013 per gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti dalle aziende produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale non si richiede la presenza di un sintonizzatore analogico. Al fine di assicurare ai consumatori la migliore qualità di visione dellalta definizione, a partire dal 1º luglio 2016 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti dalle aziende produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con tutte le codifiche approvate nellambito dellUnione internazionale delle telecomunicazioni (ITU). Per le medesime finalità, a partire dal 1º gennaio 2017 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti ai consumatori nel territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con tutte le codifiche approvate nellambito dellITU. Per le successive evoluzioni delle codifiche, gli obblighi previsti dal presente comma decorrono rispettivamente dal diciottesimo e dal ventiquattresimo mese successivi allapprovazione da parte dellITU. Con regolamento dellAutorità per le garanzie nelle comunicazioni sono indicate le codifiche che devono considerarsi tecnologicamente superate, in ordine alle quali non sussistono gli obblighi previsti dal presente comma"»anonimo anonimoMinchioni associati
L'è propri un paes di sdas (è proprio un paese di pulci)...CatulloRe: Minchioni associati
[img]http://images.techtimes.com/data/images/full/23714/disgusted-face.jpg[/img]...fatti
RICORDA: LA TUA VITA VALE DI MENO SE HAI UN PENE IN MEZZO ALLE GAMBE.FATTI CHE LO DIMOSTRANO: http://it.avoiceformen.com/dati-discriminazione/tilmidhRe: fatti
- Scritto da: tilmidh> RICORDA: LA TUA VITA VALE DI MENO SE HAI UN PENE> IN MEZZO ALLE> GAMBE.E la vita di quelli che ce l'hanno sulle spalle come te invece quanto vale?...Re: fatti
E tu hai le palle appese al collo gnè gnè:[img]http://vignette4.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/b/ba/Maglietta_testa_di_XXXXX.jpg/revision/latest?cb=20080226175228[/img]...Re: fatti
- Scritto da: ...> E tu hai le palle appese al collo gnè gnè:> > [img]http://vignette4.wikia.nocookie.net/nonciclopPerché tu sei un super XXXXXXXX!Il fuddaroLa farsa italiana del digitale terrestre
All'estero, non solo nei Paesi più evoluti, ma anche in quelli in via di sviluppo, il vettore principale per le trasmissioni TV è il satellite; noi invece abbiamo dato un peso assurdo ad una tecnologia obsoleta come il digitale terrestre. Il tutto grazie al capo di Mediaset che ha introdotto, per legge, una grottesca distinzione tra piattaforma satellitare e piattaforma terrestre; con questo trucco si è preso i diritti TV della Serie A per il terrestre, mentre quelli satellitari li aveva già vinti Sky (la quale si è così presa una fregatura).L'altro giorno la RAI (Rai2) è stata criptata su TivùSat perché i diritti TV satellitari per gli Internazionali di tennis sono stati vinti da Sky; la RAI aveva solo i diritti sul terrestre.Sky continua a criptare gli eventi sportivi (MotoGP, Rugby Sei Nazioni, Europa League, etc) sul canale 8 (ex MTV) di TivùSat, mentre sul terrestre va tutto in chiaro.Questa vergognosa situazione è frutto di una infantile vendetta di Sky contro Mediaset per la legge di cui parlavo prima; a farne le spese però sono quei malcapitati telespettatori che hanno comprato un decoder TivùSat perché non vedono il DTT.Alvaro VitaliRe: La farsa italiana del digitale terrestre
Ma quale vendetta. Sky e Mediaset hanno sempre fatto finta di farsi concorrenza, ma poi si sono spartiti il controllo dell'etere. Credi davvero che avrebbero permesso a Murdoch di prendere il monopolio della TV satellitare se non fosse stato un loro alleato?crtxzdRe: La farsa italiana del digitale terrestre
- Scritto da: Alvaro Vitali> All'estero, non solo nei Paesi più evoluti, ma> anche in quelli in via di sviluppo, il vettore> principale per le trasmissioni TV è il satellite;> noi invece abbiamo dato un peso assurdo ad una> tecnologia obsoleta come il digitale terrestre.> Il tutto grazie al capo di Mediaset che ha> introdotto, per legge, una grottesca distinzione> tra piattaforma satellitare e piattaforma> terrestre; con questo trucco si è preso i diritti> TV della Serie A per il terrestre, mentre quelli> satellitari li aveva già vinti Sky (la quale si è> così presa una> fregatura).> L'altro giorno la RAI (Rai2) è stata criptata su> TivùSat perché i diritti TV satellitari per gli> Internazionali di tennis sono stati vinti da Sky;> la RAI aveva solo i diritti sul> terrestre.> Sky continua a criptare gli eventi sportivi> (MotoGP, Rugby Sei Nazioni, Europa League, etc)> sul canale 8 (ex MTV) di TivùSat, mentre sul> terrestre va tutto in> chiaro.> Questa vergognosa situazione è frutto di una> infantile vendetta di Sky contro Mediaset per la> legge di cui parlavo prima; a farne le spese però> sono quei malcapitati telespettatori che hanno> comprato un decoder TivùSat perché non vedono il> DTT.E io aggiungo ben gli sta! Disdire e lasciare a bocca asciutta il sorcone che pensa di fare il furbo!Ma come no?! Lo volete per forza perché bla, bla ,bla. Allora ve lo pijate nel ciulo, e zitti!Il fuddaroi magn e tu morr' e' fame
Ancora con queste XXXXXXX? Che paese di ritardati.mafialandSoluzione costo zero
Ci sono canali che trasmettono solo repliche di repliche di cose già viste o/o televendite: togliamo questa immondizia (senza citare quella presente sugli altri canali!) e si libera la banda necessaria a costo zero....Re: Soluzione costo zero
- Scritto da: ...> Ci sono canali che trasmettono solo repliche di> repliche di cose già viste o/o televendite:> togliamo questa immondizia (senza citare quella> presente sugli altri canali!) e si libera la> banda necessaria a costo> zero.Costo zerooooo, COME OSI devi pagare XXXXXXXX!politicante di merda eletto da teBastaaa
Ci sono tante cose utili che si potrebbero fare con una decente capacità di trasmissione.Flotte di droni muniti di sensori infrarossi che fanno monitoraggio anti incendio.Flotte di camionette robot raccogli rifiuti come questo:https://www.youtube.com/watch?v=fQ2w5kIq3PMSu larga scala ci permetterebbero di liberarci dei cassonetti a tutti gli angoli delle strade.Pannelli alla fermata dell'autobus che ti dicono quanto c'è da aspettare, esistono già in tutta europa, con gli autobus che segnalano la loro posizione via GPS (a quando Galileo?).Di idee ce ne possono essere tante ancora, invece abbiamo televisioni e telecom che litigano per accaparrarsi le frequenze.Cabliamo l'Italia e spostiamo tutta la televisione sul cavo. Diciamo alle telecom che se vogliono iniziare a trasmettere in 5G devono prima dismettere almeno il 2G.crtxzdfare presto
Mpeg-4 e/o tvb-t2 scelta degli operatori di reteLiberare le frequenze al più prestoLa Rai razionalizzi le frequenze usate per il mux1pippoRe: fare presto
- Scritto da: pippo> Mpeg-4 e/o tvb-t2 scelta degli operatori di rete> Liberare le frequenze al più prestoti e' cosi' necessario vedere checco zalone in streaming 4k sul tuo cellulare?bubbaRe: fare presto
No. Servizi di telemedicina su tablet e smartphone SIpippoRe: fare presto
- Scritto da: pippo> No. Servizi di telemedicina su tablet e> smartphone> SIcioe ti servono 10 Gbps/s su un oggetto mobile, per telemedicina? operazione a cuore aperto mentre guidi in automobile ?bubbaAggiornamento software
Domanda.Ma SmartTV recenti con DVB-T che hanno anche Wi-Fi, bluetooth e si aggiornano da soli il software, possono diventare DVB-T2 con solo aggiornamento software o la differenza sta proprio nell'hardware e gli oscillatori presenti nel modulo DVB-T?iRobyRe: Aggiornamento software
- Scritto da: iRoby> Domanda.> Ma SmartTV recenti con DVB-T che hanno anche> Wi-Fi, bluetooth e si aggiornano da soli il> software, possono diventare DVB-T2 con solo> aggiornamento software o la differenza sta> proprio nell'hardware e gli oscillatori presenti> nel modulo> DVB-T?si il dvbt2 e' proprio diverso nei "layer bassi"... stream/multiplexing flessibile, intervalli di guardia, fec ecc. come codec e' previsto l'h264, e anche l'hevcIn effetti l'obiezione che fanno alcuni e' sensata... ossia posto che siamo obbligati a cedere ai citofoni le pregiate frequenze 700mhz e che nessuno davvero ci impone il dvbt2, perche' non codificare la roba SD invece che col XXXXXXX mpeg2, col piu' performante mpeg4? praticamente tutte le tv hanno anche gia' quel codec.. c'e' MOLTO meno lavorio da fare. Se non c'e' lo avranno perche mi risulta sia ancora li' il decreto che dice "entro 1 gennaio vendere SOLO tv dvbt2 "..bubbaRe: Aggiornamento software
Si ho visto che l'HEVC ha bisogno di un tipo di hardware diverso.Se si optasse per H.264+MP4 forse ce la si cava con un aggiornamento software.Meglio così, molte persone si troverebbero con un apparecchio non più atto e neppure adattabile. Praticamente un monitor.iRobyRe: Aggiornamento software
- Scritto da: iRoby> Si ho visto che l'HEVC ha bisogno di un tipo di> hardware> diverso.> > Se si optasse per H.264+MP4 forse ce la si cava> con un aggiornamento> software.ma nemmeno... IMHO tutte le tv HD hanno l'h264, e chi compra una tv nuova pure (visto che avranno il dvbt2)... sono i broadcaster che devono fare qualche cambiamento... e ovviamente gli utenti dovranno risintonizzare le tv....> Meglio così, molte persone si troverebbero con un> apparecchio non più atto e neppure adattabile.> Praticamente un> monitor.io ho un tv crt analogico come "non più atto e neppure adattabile" :) lo tengo xche e' 4:3 e ha il cvbs...bubbaRe: Aggiornamento software
L'aggiornamento al DVB-T2/HEVC non può in alcun modo essere effettuato tramite software. E' una questione di hardware, quindi non c'è possibilità di rendere compatibili con il DVB-T2 i tv che hanno tuner nel solo standard DVB-T. L'unica via, se non si vuole cambiare il tv, è un decoder esterno DVB-T2.Pierluigi SandonniniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mag 2016Ti potrebbe interessare