Mountain View continua ad introdurre nuove funzionalità per il suo Google+: ora è il turno delle informazioni sui servizi commerciali locali , raccolte in una nuova sezione chiamata Local .
Google continua così a cercare la sua strada per imporsi nelle vite social dei netizen: andando a costruire tassello dopo tassello la sua idea di social network. L’aver scelto per il nome del suo ultimo tentativo in questo senso proprio il suffisso “+” sembra, in questo senso, ormai rappresentare una dichiarazione di intenti: scemati la curiosità e l’entusiasmo suscitato nei confronti dei suoi circoli soprattutto nella fase preliminare all’esordio pubblico, d’altronde, Mountain View ha risposto alla stagnazione di utenti e utilizzo aggiungendo funzioni e rivedendo design e collegamenti.
Dopo il redesign , l’ apertura ai teeenager , le funzioni anti-bulli, l’ introduzione di diversi giochi, dell’integrazione con Facebook e Twitter e il lolcat generator , dunque, Google+ punta ora sulla localizzazione.
L’interesse per le realtà locali rappresenta d’altronde una conferma per Mountain View, che insieme alla ricerca di una sua dimensione social ha, negli ultimi tempi, cercato di sventolare anche la bandiera del glocal : accanto a notizie e informazioni uguali per tutte, sta negli anni cercando di offrire ai propri utenti notizie e contenuti strettamente legati al territorio e in questo senso vanno lette le voci che l’hanno data interessata all’acquisto di Groupon e l’ introduzione di notizie e altre funzioni geolocalizzate.
Con la nuova funzionalità Google+ Local, dunque, ora Mountain View fa un ulteriore passo in questa direzione: si tratta di una scheda disponibile nella parte sinistra di Google+ attraverso cui “sarà possibile reperire e condividere informazioni su luoghi di interesse e attività commerciali locali”.
Tali informazioni sono integrate con i punteggi di Zagat, il servizio specializzato nelle recensioni dedicate alla ristorazione e entrato nella scuderia Google lo scorso settembre, e dai consigli delle persone appartenenti alle proprie cerchie di Google+.
L’altro lato della medaglia di questa novità è la rinuncia da parte di Google ad una funzione già attiva fuori da Google+ e molto simile all’attuale “local”: Google Places, le cui pagine sono state automaticamente convertite in pagine Google+ Local.
Claudio Tamburrino
-
LOOP
entri in una stanza. Si spengono le luci. Si riempie di mostri. li elimini tutti. ripetiNome e cognomeRe: LOOP
- Scritto da: Nome e cognome> entri in una stanza. Si spengono le luci. Si> riempie di mostri. li elimini tutti.> ripetiDecisamente. :(E in genere hai anche il tempo di accorgerti quando e dove stanno per apparire, grazie ai suoni e all'effetto simil-teletrasporto che ne accompagna l'arrivo.Ma occasionalmente riesce ancora a far fare balzi sulla sedia, tutto sommato.jackoverfullSarà...
...ma io rimango dell'idea che Doom 3 sia stata una delusione rispetto ai primi due immortali capitoli. Epoche differenti, d'accordo, ma i primi due Doom avevano letteralmente cambiato il mondo dei videogiochi, il terzo... mah... in gran parte roba già vista, e Half Life 2 uscito quasi in contemporanea era sicuramente meglio. Confrontateli con i primi due: quando uscirono era ridicolo anche fare il confronto con altri giochi.DoomguyRe: Sarà...
- Scritto da: Doomguy> ...ma io rimango dell'idea che Doom 3 sia stata> una delusione rispetto ai primi due immortali> capitoli. Epoche differenti, d'accordo, ma i> primi due Doom avevano letteralmente cambiato il> mondo dei videogiochi, il terzo... mah... in gran> parte roba già vista, e Half Life 2 uscito quasi> in contemporanea era sicuramente meglio.> Confrontateli con i primi due: quando uscirono> era ridicolo anche fare il confronto con altri> giochi.Il problema è che doom 3 ha avuto sopra troppe aspettative (oltre a critiche esagerate dei detrattori), del resto certe aggiunte citate, son roba che trovavi nei mod fatti per quel gioco.SgabbioRe: Sarà...
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Doomguy> > ...ma io rimango dell'idea che Doom 3 sia stata> > una delusione rispetto ai primi due immortali> > capitoli. Epoche differenti, d'accordo, ma i> > primi due Doom avevano letteralmente cambiato il> > mondo dei videogiochi, il terzo... mah... in> gran> > parte roba già vista, e Half Life 2 uscito quasi> > in contemporanea era sicuramente meglio.> > Confrontateli con i primi due: quando uscirono> > era ridicolo anche fare il confronto con altri> > giochi.> > Il problema è che doom 3 ha avuto sopra troppe> aspettativeBeh, è anche vero che quando annunci un nome come Doom devi anche prevedere che gli utenti abbiano aspettative enormi. :)DoomguyRe: Sarà...
Confermo. Doom 3 mi è stato regalato originale e ancora ce l'ho "in coda"; lo stesso per "Resurrection Of Evil". A tutt'ora, però, sto giocando con Armadosia, uno degli innumerevoli megawads disponibili per Doom 2, sul motore Risen 3D ...Joe TornadoRe: Sarà...
- Scritto da: Doomguy> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: Doomguy> > > ...ma io rimango dell'idea che Doom 3 sia> stata> > > una delusione rispetto ai primi due immortali> > > capitoli. Epoche differenti, d'accordo, ma i> > > primi due Doom avevano letteralmente cambiato> il> > > mondo dei videogiochi, il terzo... mah... in> > gran> > > parte roba già vista, e Half Life 2 uscito> quasi> > > in contemporanea era sicuramente meglio.> > > Confrontateli con i primi due: quando uscirono> > > era ridicolo anche fare il confronto con altri> > > giochi.> > > > Il problema è che doom 3 ha avuto sopra troppe> > aspettative> > Beh, è anche vero che quando annunci un nome come> Doom devi anche prevedere che gli utenti abbiano> aspettative enormi. > :)Aspettative si, ma aspettare robe come rinventare da zero un genere ormai inflazionato, no.Stessa cosa vale anche per DNF.SgabbioRe: Sarà...
- Scritto da: Doomguy> ...ma io rimango dell'idea che Doom 3 sia stata> una delusione rispetto ai primi due immortali> capitoli. Epoche differenti, d'accordo, ma i> primi due Doom avevano letteralmente cambiato il> mondo dei videogiochi, il terzo... mah... in gran> parte roba già vista, e Half Life 2 uscito quasi> in contemporanea era sicuramente meglio.> Confrontateli con i primi due: quando uscirono> era ridicolo anche fare il confronto con altri> giochi.Da come lo dici sembra che il tuo giudizio vada controcorrente. Penso che questa sia l'opinione comune. Ovviamente su un 386 fu una versa sorpresa vedere un gioco come Doom. Mentre Doom3 sembrava più un demo per vendere l'engine agli sviluppatori.Dottor StranamoreRe: Sarà...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Doomguy> > ...ma io rimango dell'idea che Doom 3 sia> stata> > una delusione rispetto ai primi due immortali> > capitoli. Epoche differenti, d'accordo, ma i> > primi due Doom avevano letteralmente> cambiato> il> > mondo dei videogiochi, il terzo... mah... in> gran> > parte roba già vista, e Half Life 2 uscito> quasi> > in contemporanea era sicuramente meglio.> > Confrontateli con i primi due: quando> uscirono> > era ridicolo anche fare il confronto con> altri> > giochi.> > Da come lo dici sembra che il tuo giudizio vada> controcorrente. Penso che questa sia l'opinione> comuneEhhh... forse per chi all'epoca aveva già giocato ai primi due... purtroppo ce ne sono tanti di bimbimin**a che (senza aver giocato ai primi due) dicono "Doom 3XXXXXta, i primi due roba vecchia". :> Ovviamente su un 386 fu una versa> sorpresa vedere un gioco come Doom. Mentre Doom3> sembrava più un demo per vendere l'engine agli> sviluppatoriBeh, non era completamente da buttare come gioco dai... però non lo definirei neanche "un autentico cult del genere" come dice l'articolo.DoomguyRe: Sarà...
ut3....SgabbioRe: Il più noioso della serie
- Scritto da: Pino> Ai tempi iniziai a giocarci: a metà circa del> gioco ho smesso. Tutto uguale. Stanze uguali.> Mostri uguali. Idem.E ora ci propongno la minestra riscaldata (e ha pagamento pure).Bah!dont feed the troll/dovellaRe: Il più noioso della serie
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Pino> > Ai tempi iniziai a giocarci: a metà circa del> > gioco ho smesso. Tutto uguale. Stanze uguali.> > Mostri uguali. > > Idem.> > E ora ci propongno la minestra riscaldata (e ha> pagamento> pure).> Bah!io ho giocato a doom 3...dire che i mostri sono tutti uguali e che non c'è varietà fa un pò sorridere :DSgabbioRe: Il più noioso della serie
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > - Scritto da: Pino> > > Ai tempi iniziai a giocarci: a metà circa> del> > > gioco ho smesso. Tutto uguale. Stanze> uguali.> > > Mostri uguali. > > > > Idem.> > > > E ora ci propongno la minestra riscaldata (e ha> > pagamento> > pure).> > Bah!> > io ho giocato a doom 3...dire che i mostri sono> tutti uguali e che non c'è varietà fa un pò> sorridere> :DCioè a un certo punto non ti sei rotto le palle delle situazioni sempre identiche?dont feed the troll/dovellaa me e' piaciuto
secondo me volete solo criticare o siete dei nostalgici..... inoltre secondo me quando e' uscito doom 3 se avessero inserito paesaggi aperti a manetta nessuno all'epoca avrebbe potuto giocarci..... di sicuro fa venire il cagoto, si e' vero un po' ripetitivo ma uno spara tutto e' uno spara tutto HL a parteasdRe: a me e' piaciuto
- Scritto da: asd> secondo me volete solo criticare o siete dei> nostalgici..... inoltre secondo me quando e'> uscito doom 3 se avessero inserito paesaggi> aperti a manetta nessuno all'epoca avrebbe potuto> giocarci.....A beh, forse non sapevano i pc presenti sul mercato quando e' uscito il gioco ?> di sicuro fa venire il cagoto, si> e' vero un po' ripetitivo ma uno spara tutto e'> uno spara tutto HL a parteSara', comunque potevano evitare di scegliere un marine che non fosse in grado di nastrare la torcia al fucile come negli altri giochi.kraneRe: a me e' piaciuto
- Scritto da: krane> Sara', comunque potevano evitare di scegliere un> marine che non fosse in grado di nastrare la> torcia al fucile come negli altri> giochi.LA scelta della torcia alternativa e non cooperativa alle armi era una scelta di gameplay, per aumentare la tensione. Poco realistico e poco pratico, ma sicuramente claustrofobico.dont feed the troll/dovellaRe: a me e' piaciuto
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: krane> > Sara', comunque potevano evitare di> > scegliere un marine che non fosse in > > grado di nastrare la torcia al fucile > > come negli altri giochi.> LA scelta della torcia alternativa e non> cooperativa alle armi era una scelta di > gameplay, per aumentare la tensione. Poco > realistico e poco pratico, ma sicuramente> claustrofobico.Io mi sono rotto di giocarci piuttosto presto a causa della poca praticita' e del poco realismo che otteneva questa cosa.kraneRe: a me e' piaciuto
- Scritto da: asd> secondo me volete solo criticare o siete dei> nostalgici.....Non sono certo un hard gamer, ma giocare ogni tanto mi piace.No non sono un nostalgico, non mi ci reputo almeno.Ma un gioco ripetitivo è ripetitivo.> inoltre secondo me quando e'> uscito doom 3 se avessero inserito paesaggi> aperti a manetta nessuno all'epoca avrebbe potuto> giocarci..... di sicuro fa venire il cagoto,Fa venire il cagotto nelle prime 150 stanze, dopo non ti viene il cagotto, ti viene la noia.dont feed the troll/dovellaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 31 05 2012
Ti potrebbe interessare