Nelle scorse ore Google ha corretto una vulnerabilità di tipo cross-site scripting (XSS) nei propri server che poteva consentire ad un malintenzionato di rubare alle vittime informazioni personali.
Come spiegato in questo articolo di Google Blogoscoped , un cracker poteva sfruttare la falla inducendo un utente a visitare una pagina web contente un piccolo script malevolo (3 righe di codice PHP): lo script consentiva all’aggressore di leggere il cookie di Google e fornirgli un accesso parziale ai dati dell’utente, quali le intestazione delle e-mail, la cronologia delle ricerche, nonché i documenti creati con Google Docs & Spreadsheets .
Gli esperti affermano che questa vulnerabilità ne ricorda un’altra recente che permetteva ad un cracker di accedere ad un account di Google. Di pochi giorni fa, invece, un misterioso problema lamentato da alcuni utenti di Gmail relativo all’improvvisa sparizione di e-mail e contatti.
-
Chissà fra qualche anno nei portatili...
Sarebbe una svolta epocale avere un hard disk del genere in un portatile. Finalmente le prestazioni non sarebbero così limitate come attualmente....AnonimoRe: Chissà fra qualche anno nei portatil
un affare così a 7200 giri ma dalla capacità doppia o tripla lo installerei subito sul desktop! Diminuendo le dimensioni dei piatti a pari capacità aumenta la densità dei dati e anche a velocità non eccezionali il transfer rate è cmq elevato. Il seek time forse risentirà della meccanica "bolsa" a basso consumo che movimenta la testina. Mi sa che arriveranno prima gli HD a stato solido.AnonimoRe: Chissà fra qualche anno nei portatil
- Scritto da: > un affare così a 7200 giri ma dalla capacità> doppia o tripla lo installerei subito sul> desktop! Diminuendo le dimensioni dei piatti a> pari capacità aumenta la densità dei dati e anche> a velocità non eccezionali il transfer rate è cmq> elevato. Il seek time forse risentirà della> meccanica "bolsa" a basso consumo che movimenta> la testina. Mi sa che arriveranno prima gli HD a> stato> solido.??? Diminuendo la dimensione dei piatti aumenta la densità e quindi la velocità ? E chi lo dice questo ? Mica è sempre vero, anzi !AnonimoRe: Chissà fra qualche anno nei portatil
Aumentando la densità dei dati deve PER FORZA aumentare il transfer rate a parità di giri. Non è un'opinione. Se poi per altri motivi si limita il quantitativo di bit/sec trasferito in uscita dal dispositivo nel suo complesso è un altro discorso ma la testina trasferisce i dati al resto del circuito a velocità maggiore, in ogni caso.AnonimoRe: Chissà fra qualche anno nei portatil
- Scritto da: > Sarebbe una svolta epocale avere un hard disk del> genere in un portatile. Finalmente le prestazioni> non sarebbero così limitate come> attualmente....Ma anche no! Se montiamo gomme con mescola da Formula 1 sulle vetture stradali non abbiamo da guadagnarci, perché tutto il sistema - strade incluse - è tarato su parametri diversi.Uso portatili diversi da 14 anni, e nonostante tutte le promesse è chiaro che non sono destinati a confrontarsi con le prestazioni velocistiche e di storage dei desktop, figurarsi con i server di cui parla l'articolo.Il disco del portatile deve garantire consumi bassi, minima dissipazione termica, ottima resistenza agli urti... e ovviamente minor dimensione fisica possibile.Solo in parte sono caratteristiche utili a desktop e server, e dovendo trovare dei compromessi guidati dalle priorità è dimostrato che si sono sempre preferite linee di sviluppo differenti.AnonimoRe: Chissà fra qualche anno nei portatil
- Scritto da: > Sarebbe una svolta epocale avere un hard disk del> genere in un portatile. Finalmente le prestazioni> non sarebbero così limitate come> attualmente....Sì, e le batterie durerebbero 5 minuti.. ma per favore !Anonimo10 volte inferiore???
Se si parla di 15k rpm si confrontino quelli...Con quella velocità non mi pare ci siano dischi da piu di 145GB ancora in commercio, o mi sbaglio?AnonimoRe: 10 volte inferiore???
Ci sono gli SCSI 300GB 15Krpm (Visto in una MSA-1000 HP)AnonimoOrmai arrivano le flash!
Ad oggi le memorie flash sono competitive come prezzo fino alla dimensione di 4Gb.Entro il 2009 dovrebbero essere utilizzabili anche nei piccoli Hard Disk dei portatili.Sinceramente non vedo l'ora!Velocità, risposta rapida, consumi ridotti, robustezza.... :pAnonimoRe: Ormai arrivano le flash!
- Scritto da: > Ad oggi le memorie flash sono competitive come> prezzo fino alla dimensione di> 4Gb.> Entro il 2009 dovrebbero essere utilizzabili> anche nei piccoli Hard Disk dei> portatili.> Sinceramente non vedo l'ora!> Velocità, risposta rapida, consumi ridotti,> robustezza....> :pIo credo/spero arriveranno prima del 2009 (magari primi 2008...)...certo che dovrebbe essere un bel salto generazionale!!!ciarlyyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 gen 2007Ti potrebbe interessare