I colossi della tecnologia sono impegnati in una corsa all’interpretariato, con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’utenza dei servizi che operino come il traduttore universale di Star Trek o il Babelfish della Guida galattica per gli autostoppisti: se Microsoft ha già mostrato le potenzialità dello Skype Translator, Google non sembra voler essere da meno.
È il New York Times a fornire un’ anticipazione sui prossimi piani di Mountain View: se l’app Google Translate ora si limita alla traduzione di testi e consente di operare sulla voce, affidando però all’utente il compito di selezionare la lingua di origine, presto verrà aggiornata affinché riconosca le “più popolari” lingue parlate, e traduca in un testo scritto nella lingua di destinazione desiderata. Già nel 2013 Google aveva prospettato l’avvento di un sistema di traduzione simultanea per Android, promettendo traduzioni “vicine alla perfezione” per certe coppie di lingue, come ad esempio inglese e portoghese.
All’orizzonte, suggerisce ancora il New York Times , ci sarebbero aggiornamenti in questo senso anche per l’assistente digitale Google Now: l’ acquisizione dell’azienda sviluppatrice di Word Lens, applicazione dedicata alle traduzioni testuali in realtà aumentata, potrebbe sfociare in un servizio che consenta di ottenere traduzioni dalle fotografie di testi composti in lingue non conosciute dall’utente.
È evidente come la Grande G sta lavorando attivamente sul fronte dell’interazione vocale, di cui i sistemi di traduzione non costituiscono che un tassello: l’assistente digitale di Google, suggeriscono le analisi di Android Police , potrebbe presto integrare un sistema di notifiche vocali. ( G.B. )
-
Red Star
"il sistema operativo statale di Pyongyang somiglia molto a un clone di OS X, si buca facilmente e svende i segreti della censura governativa"L'hanno fatto proprio uguale a OSX! O_OShibaRe: Red Star
Dai che certa ironia non molti Apple fan la capiscono...iRobyRe: Red Star
- Scritto da: iRoby> Dai che certa ironia non molti Apple fan la capiscono......è per la comunalità di alcune manie del controllobradipaoRe: Red Star
- Scritto da: iRoby> Dai che certa ironia non molti Apple fan la> capiscono...vabbè, mica si possono fare i disegnini come quando jobs insegnava ad impugnare uno smartphone ai propri clienti, imho servirebbe il grafico di ikea per spiegare la battuta ad un cliente applerageRe: Red Star
- Scritto da: rage> vabbè, mica si possono fare i disegnini come> quando jobs insegnava ad impugnare uno smartphone> ai propri clienti, imho servirebbe il grafico di> ikea per spiegare la battuta ad un cliente> applequale battuta? (newbie)cliente appleRe: Red Star
- Scritto da: Shiba> "il sistema operativo statale di Pyongyang> somiglia molto a un clone di OS X, si buca> facilmente e svende i segreti della censura> governativa"> > L'hanno fatto proprio uguale a OSX! O_Odubito molto che sia un clone di OSX visto che OSX è derivazione free BSD mentre questo è di derivazione Linux.Potranno al massimo aver copiato la schermata iniziale dell'interfaccia.pietroRe: Red Star
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Shiba> > "il sistema operativo statale di Pyongyang> > somiglia molto a un clone di OS X, si buca> > facilmente e svende i segreti della censura> > governativa"> > > > L'hanno fatto proprio uguale a OSX! O_O> > dubito molto che sia un clone di OSX visto che> OSX è derivazione free BSD mentre questo è di> derivazione> Linux.> Potranno al massimo aver copiato la schermata> iniziale> dell'interfaccia.Quindi stai mettendo in dubbio l'autorevolezza di un articolo di PI.panda rossaRe: Red Star
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: Shiba> > > "il sistema operativo statale di> Pyongyang> > > somiglia molto a un clone di OS X, si> buca> > > facilmente e svende i segreti della> censura> > > governativa"> > > > > > L'hanno fatto proprio uguale a OSX! O_O> > > > dubito molto che sia un clone di OSX visto> che> > OSX è derivazione free BSD mentre questo è di> > derivazione> > Linux.> > Potranno al massimo aver copiato la schermata> > iniziale> > dell'interfaccia.> > Quindi stai mettendo in dubbio l'autorevolezza di> un articolo di> PI.gli articoli di maruccia? si stampano e vanno benissimo per pulircisi il didietro quando finisce la carta igenica: gia' PI e' diventato una barzelletta, maruccia poi e' la barzelletta della barzelletta. Triste fine di un portale iniziato bene e finito come e' ora: senza alcuna credibilita'....Re: Red Star
imbutu...Re: Red Star
Io lo dicevo che qualcuno non avrebbe capito l'ironia... ;)iRobyRe: Red Star
- Scritto da: iRoby> Io lo dicevo che qualcuno non avrebbe capito> l'ironia...> ;)Colpa mia che non ho messo il <b> bold </b> nei punti giusti :DShibaCloni...
Bhè, se è per quello io utilizzo da tempo Deepin, che è un clone di OSX anche lui fatto con LightDM e Compiz. Creare un'interfaccia uguale ci vuole poco (tantè che volendo puoi far diventare Deepin uguale a WinXP o 7 installando le interfacce dallo Store). Ma il motore sotto è sempre lo stesso (kernel side)InfybofhMa come ?
In corea del nord non hanno internet !Cit.LegulosoRe: Ma come ?
- Scritto da: Leguloso> In corea del nord non hanno internet !> Cit.proprio non c'è!1confermoRe: Ma come ?
- Scritto da: confermo> - Scritto da: Leguloso> > In corea del nord non hanno internet !> > Cit.> > > proprio non c'è!1e non dimentichiamo che poco più a est c'è una grande isola in cui non conoscono Arale!!1si siRe: Ma come ?
- Scritto da: si si> - Scritto da: confermo> > - Scritto da: Leguloso> > > In corea del nord non hanno internet !> > > Cit.> > proprio non c'è!1> e non dimentichiamo che poco più a est c'è una> grande isola in cui non conoscono> Arale!!!Esatto: è notoriamente stitica e non si son mai viste le sue cacchine.LegulosoRe: Ma come ?
- Scritto da: Leguloso> In corea del nord non hanno internet !> Cit.Allora, o si cita giusto o si sta zitti, ecXXXXXXvolo!la frase esatta e': "in corea del nord, internet proprio non esiste" chiaro? qui andrebbe un bel pernacchione all'indirizzo di chi sappiamo, ma poi va a piangere dalla mamma, povero cucciolo!...OS mancate dello stack di rete
E a che servirebbe metterlo nell'OS? d'altronde si sa che "in corea del nord internet proprio non esiste", sarebbe codice inutile....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 gen 2015Ti potrebbe interessare