Alphabet, la società che possiede Google, potrebbe investire in Lyft , il concorrente di Uber, circa 1 miliardo di dollari , secondo indiscrezioni riportate alla fine della settimana scorsa dall’agenzia Bloomberg . La notizia non è stata commentata dalle due aziende coinvolte.
Non è dato sapere quale divisione di Alphabet sarebbe interessata all’investimento, se Google o dal fondo di private equity Capital G. A corollario dell’operazione va notato come Waymo, la divisione di Alphabet che si occupa di auto a guida autonoma, ha in corso una battaglia legale contro Uber.
Rispetto a Uber, Lyft ha dimensioni molto più contenute. Valutata circa 7,5 miliardi di dollari, ha ricevuto finora 2,6 miliardi di dollari di fondi, contro un valore di circa 68 miliardi di dollari e fondi per 12,9 miliardi di Uber. Lyft è disponibile attualmente in quaranta stati americani e in fase di espansione internazionale. Presto potrebbe arrivare anche in Canada, Australia, Messico e Gran Bretagna.
D’altro canto, Waymo e Lyft avevano già annunciato l’intenzione di unire le forze nella battaglia contro Uber nello scorso mese di maggio.
Intanto, il colosso delle telecomunicazioni giapponese SoftBank ha annunciato l’intenzione di investire 10 miliardi di dollari in Uber . Lo scrive il Wall Street Journal . L’operazione dovrebbe essere condotta dal fondo di investimento tecnologico Vision Fund, con l’acquisto di un massimo del 22 per cento delle azioni, purché ottenga uno sconto del 30 per cento rispetto al prezzo al quale le ha acquistate nel luglio 2016. La notizia non ha fatto piacere agli azionisti di Uber, preoccupati del possibile danno che la svalutazione delle azioni potrebbe comportare in vista di una futura quotazione della società. A ciò si aggiunga il travaglio dell’azienda di questi ultimi mesi, che hanno visto sfiduciare il fondatore ed ex CEO Travis Kalanick (coinvolto in uno scandalo di natura sessuale e accusato da Alphabet-Google di furto di informazioni industriali ) e la nomina in sua vece di Dara Khosrowshahi, ex Ad di Expedia.
SoftBank è legata al successo del lancio di Alibaba, di cui era la principale azionista, e di Vision Fund, il maggiore “tech fund” esistente, che ha già raccolto 93 miliardi di dollari (sui 100 preventivati) e che ha tra i suoi investitori Apple, Qualcomm e Foxconn.
Pierluigi Sandonnini
-
Articolo?
Questo non è un articolo ma pura pubblicità.Tra l'altro si sponsorizza un'azienda che, anche nel recente passato, ha avuto più di un problema di sicurezza, lasciando a piedi i propri utenti (negli ultimi anni ricordo di incendi, black out, errori nell'aggiornamento degli apparati, server isolati, attacchi non meglio definiti).Un minimo di rispetto per noi lettori del sito sarebbe gradito...logicaMenteRe: Articolo?
- Scritto da: logicaMente> Questo non è un articolo ma pura pubblicità.> e dire che bastava scriverlo nel titolo.... :P> Tra l'altro si sponsorizza un'azienda che, anche> nel recente passato, ha avuto più di un problema> di sicurezza, lasciando a piedi i propri utenti> (negli ultimi anni ricordo di incendi, black out,> errori nell'aggiornamento degli apparati, server> isolati, attacchi non meglio> definiti).vero pure questo > Un minimo di rispetto per noi lettori del sito> sarebbe> gradito...almeno potevano dirci se nella vps da 25tera potevi installarci un client torrentbubbaRe: Articolo?
- Scritto da: logicaMente> Questo non è un articolo ma pura <s> pubblicità </s> <b> spazzatura </b> .> adesso è più preciso :)ben10Per legge obbligheranno le aziende
a dover migrare sui cloud. Ormai i legislatori sono uguali al pizzo.AxAxRe: Per legge obbligheranno le aziende
non c'è banda per andare TUTTI sul cloudjackRe: Per legge obbligheranno le aziende
Non è che migrando in cloud lunico responsabile diventa il cloud provider... in ogni caso il titolare dei dati, cioè lazienda, è comunque responsabile perché deve controllare che il provider sia compliance con la normativa. Ergo, il cloud non è una soluzione e migrare non manleva comunque dalle responsabilità.MaxRe: Per legge obbligheranno le aziende
il cloud è solo per i XXXXXXXX dementicarrambaRe: Per legge obbligheranno le aziende
- Scritto da: carramba> il cloud è solo per i XXXXXXXX dementiUn'analisi tecnicamente ineccepibile.jackRe: Per legge obbligheranno le aziende
- Scritto da: jack> - Scritto da: carramba> > il cloud è solo per i XXXXXXXX dementi> > Un'analisi tecnicamente ineccepibile.Un'analisi scottante visto che si stiamo parlando aruba hahahahanalistaE mera XXXXX
Questa marketta e talmente XXXXX, che manco la faccia di XXXXX che l'ha scritto ci hanno messo!Lo sapevate pure voi che e un post di XXXXX, scritto da MERDE, per tante caccole di markettari, solo che questi articoli i macachi non li leggono.io ho capitomolti post cancellati?
Come mai è stato cancellato il mio post di risposta a un utente registrato a cui dicevo che questo articolo pubblicitario mal fatto è in realtà solo un articolo spazzatura? anche altri messaggi che dicevano la stessa cosa sono spariti. Giusto per dire che cancellando i post senza motivo PI non incoraggia gli utenti a rimanere :ben10manca il: "ARTICOLO PUBBLICITARIO"
ohe redazione, manca a scritta "articolo pubblictario" o, che fa piu' fine "segnalazione commerciale"....Re: manca il: "ARTICOLO PUBBLICITARIO"
manca il titolo "ARTICOLO DI M3RD4"Nome e cognomeRe: manca il: "ARTICOLO PUBBLICITARIO"
i contenuti di questo "articolo" sono un'offesa all'intelligenza umanaNome e cognomeRe: manca il: "ARTICOLO PUBBLICITARIO"
quoto in pieno, Vergogna!logicaMentesappilo
I contenuti di questo "articolo" sono un'offesa all'intelligenza umana.Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 set 2017Ti potrebbe interessare