Tra 10 anni i giornali non esisteranno più. Così in una recente dichiarazione Steve Ballmer, CEO di Microsoft. Ma la morte della carta, in passato, era stata argomento di speculazione anche di altri osservatori del fenomeno editoria cartacea. Ora, a gettare acqua sul fuoco arriva Nick Hornby – apprezzato autore del Regno Unito – che in un post sul suo blog rivela la sua visione sul fenomeno dell’ebook o, meglio, su quello che molti vorrebbero divenisse un fenomeno.
Come sottolinea anche Jeremy Ettinghausen, sul sito del prestigioso editore britannico Penguin Book, “potremmo essere sull’orlo di una rivoluzione nella distribuzione dei libri e nei modi nei quali le persone ne usufruiscono: ma la parola chiave è potremmo “. Non sarebbe la prima volta che qualcuno azzarda una previsione su quando la carta sparirà dagli scaffali delle librerie (e magari spariranno pure le librerie) o dagli archivi degli uffici: in Italia, si parla anche di un progetto per eliminare i libri di testo dalle aule in favore degli equivalenti digitali. Eppure, fino ad oggi, tutte le previsioni si sono rivelate inesorabilmente fallaci .
Hornby tenta di offrire una spiegazione al motivo di questa lentezza nella diffusione del libro elettronico. Di ragioni e di argomentazioni ne introduce 5+1, tutte più o meno condivisibili, tutte dettate dalla sua personale visione del fenomeno libro digitale : la prima, manco a dirlo, è il sentimento che ogni lettore prova rispetto al libro fisico. Toccarlo, maneggiarlo, portarlo con sé e tenerlo sul comodino. Un sentimento simile a quello provato dagli appassionati di musica per i vinili , contrariamente a quanto accaduto con i CD: un supporto, quest’ultimo, che per molti motivi non ha mai fatto davvero breccia nei cuori dei puristi dell’ascolto.
Il secondo, nel quale Hornby rivela una sua predilezione per i prodotti disegnati a Cupertino, è l’assenza di un lettore per ebook prodotto da Apple : a suo dire, questo farebbe sì che non ci sia in circolazione un prodotto con adeguato hype al suo contorno , con una estetica che da sola basti a farne la fortuna. L’andamento delle vendite di Kindle , uno dei più chiacchierati reader di questo tipo, resta un mistero gelosamente custodito da Amazon, anche se gli addetti ai lavori si dichiarano scettici sul suo reale gradimento da parte dei consumatori.
Poi c’è la questione contenuti, che ha una doppia faccia. Innanzi tutto, sui lettori MP3 gli utenti hanno sempre materiale pronto da infilarci: CD, musica di dubbia provenienza, tutto fa brodo. Di ebook, invece, non è che ci sia in giro tutto questo materiale: pochissimi ne possiedono, i posti dove procurarseli o acquistarli non sono così capillarmente diffusi come con la musica, e poi di libri la maggioranza ne legge pochi ogni anno. Spendere centinaia di sterline o di euro per un reader che si userà una manciata di volte ogni 12 mesi, appare ai più una spesa voluttuaria .
Infine ci sono le abitudini umane. Prima di tutto, i lettori di libri sono tendenzialmente tradizionalisti e dunque spesso guardano con sospetto alle novità tecnologiche: ci vuole del tempo prima che le accettino e le adottino, e lo stesso accade – dice Hornby – è accaduto e accadrà con gli ebook. Infine, con questi iPod e lettori multimediali che sempre più spesso sono in grado di riprodurre filmati, serie TV e film, anche quei pochi spazi dove la lettura del libro era l’unico passatempo – viaggi in treno, aereo o nave – verranno riempiti dall’immagine a tutto svantaggio della parola scritta.
Dunque soprattutto, ed è questa la considerazione finale di Hornby, di libri se ne leggono sempre meno . Un pensiero condiviso in passato anche da Steve Jobs, e che all’epoca gli attirò non pochi strali da parte dei sostenitori di narrativa e saggistica. Ma, ribatte Hornby: “I problemi dell’industria musicale sono molti e profondi, ma non vedrete certo in giro pubblicità che ci invitano ad ascoltare più musica. (…) Il problema è far pagare ai consumatori per la musica, non convincerli ad ascoltarla”.
Dunque per ebook e reader non c’è ancora spazio nella vita dei consumatori, almeno secondo lo scrittore. Forse in futuro pian piano la carta lascerà spazio ai bit, ma non è ancora giunto il momento. D’altronde, conclude ironico Hornby: “Avete visto teenager nel Regno Unito maltrattare i propri genitori per avere un Kindle? No? Neppure io”.
Luca Annunziata
( fonte immagine )
-
Bel paese...
Quando c'era lo scià di Persia sembrava la california, ora passati 30 anni sono tornati indietro di 300 anni!Contenti loro, contenti tutti!Basta che non giochino troppo con gli atomi e non gli venga l'idea di punire i corrotti del malcostume fuori dai loro confini con qualche esperimento nucleare.GaussRe: Bel paese...
> Quando c'era lo scià di Persia sembrava la california...sí, SEMBRAVA, perché invece era una porcheria. Sicuramente adesso è molto peggio, ma il giudizio su un regime non influisce sul giudizio di un altro.oloboRe: Bel paese...
> Basta che non giochino troppo con gli atomi e non> gli venga l'idea di punire i corrotti del> malcostume fuori dai loro confini con qualche> esperimento> nucleare.Devono solo provarci che Russia ed America non aspettano altro per completare il loro disarmo nucleare. Un bella gara "quanti secondi ci mettiamo a creare un maxi parcheggio" con banco scommesse su betfair e mac donald che corre a comprare le concessioni per aprire un centinaio di nuovi punti vendita da inaugurare con un nuovo panino, il mac fanatic con gustosa salsa di uranio piccante.0vertureRe: Bel paese...
- Scritto da: 0verture> > Basta che non giochino troppo con gli atomi e> non> > gli venga l'idea di punire i corrotti del> > malcostume fuori dai loro confini con qualche> > esperimento> > nucleare.> > Devono solo provarci che Russia ed America non> aspettano altro per completare il loro disarmo> nucleare. Un bella gara "quanti secondi ci> mettiamo a creare un maxi parcheggio" Per quanto mi riguarda potrebbero pure cominciare a fare qualche test sul campo...Darth VaderRe: Bel paese...
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: 0verture> > > Basta che non giochino troppo con gli atomi e> > non> > > gli venga l'idea di punire i corrotti del> > > malcostume fuori dai loro confini con qualche> > > esperimento> > > nucleare.> > > > Devono solo provarci che Russia ed America non> > aspettano altro per completare il loro disarmo> > nucleare. Un bella gara "quanti secondi ci> > mettiamo a creare un maxi parcheggio" > > Per quanto mi riguarda potrebbero pure cominciare> a fare qualche test sul> campo...strano, voi vorreste fare all'iran le stesse cose che alcuni (cioè i giornalisti che seguono le traduzioni del memri) dicono che l'iran voglia fare a israele ma questo vi sembra giustoio l'ho sempre detto che i fondamentalisti non vestono solo kefiah, kippah o turbante...anonymousRe: Bel paese...
- Scritto da: Gauss> Quando c'era lo scià di Persia sembrava la> california, ora passati 30 anni sono tornati> indietro di 300> anni!> Contenti loro, contenti tutti!> Basta che non giochino troppo con gli atomi e non> gli venga l'idea di punire i corrotti del> malcostume fuori dai loro confini con qualche> esperimento> nucleare.Mi fa troppo incazzare che l'intero occidente sia pieno di bombe nucleari e nessuno pare darci troppo peso.Se questi scellerati parlano di energia atomica tutti che disperano.Ma voi allora vi fidate degli USA, della Gran Bretagna o della Francia ( o peggio dell'India ) ?Siete dei lobotomizzati da televisione ...deactiveRe: Bel paese...
- Scritto da: Gauss> Quando c'era lo scià di Persia sembrava la california,Solo perché i media occidentali mostravano (e mostrano) un punto di vista attentamente selezionato. In realtà era un regime autoritario molto vicino a quello di Saddam Hussein. > ora passati 30 anni sono tornati indietro di 300 anni!In realtà i primi momenti dopo la rivoluzione sono stati tutto sommato di progresso. La situazione è precipitata subito dopo, con l'attacco da parte dell'Iraq. Ti ricordo che si è trattato di una delle più sanguinose guerre del '900, durata otto anni, e che fu scatenata proprio da Saddam Hussein, allora sostenuto economicamente e militarmente dalla politica statunitense. Durante la guerra, com'è normale, l'estremismo ed il nazionalismo si sono estremizzati ed hanno messo radici nella politica iraniana. La situazione attuale è figlia di quegli avvenimenti, non (o non soltanto) della rivoluzione.> Contenti loro, contenti tutti!Gl'iraniani non sono affatto contenta del governo più di quanto lo siano gl'italiani di fronte allo scempio del proprio Paese perpetrato dal governo xenofobo berlusconiano.Non sono contenti di passare per guerrafondai per un programma energetico nucleare che invece è considerato diritto di tutti gli altri Paesi. Non sono contenti della propaganda dell'"occidente" che dipinge falsamente l'Iran come un Paese arabo al pari di Arabia saudita e Iraq. Non sono contenti di sottostare ad un illogico razionamento dei carburanti in uno dei maggiori Paesi produttori. E non sono contenti dell'assillante controllo sulla vita personale di uno stato di polizia.La realtà non è quella di giornali e TV.> non gli venga l'idea di punire i corrotti del> malcostume fuori dai loro confini con qualche> esperimento nucleare.Se il governo iraniano si comportasse in politica estera come quello statunitense, allora sì che ci sarebbe da preoccuparsi.www.aleksfalcone.orgRe: Bel paese...
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> La realtà non è quella di giornali e TV.Questo è vero. Perché, allora, ripeti a papagallo quello che scrivono TV e giornali? In particolare quelli di estrema sinisra?painlord2kRe: Bel paese...
- Scritto da: painlord2k> Perché, allora, ripeti a papagallo quello che> scrivono TV e giornali? In particolare quelli di> estrema sinisra?Non ripeto nulla che io abbia letto, la mia fonte d'informazione è diretta: ho conoscenze tra i giovani giornalisti e blogger di Teheran, ed ho una idea abbastanza chiara su cosa pensano le persone con cui parlo. Io ho indicato dei fatti precisi: il razionamento dei carburanti ed i trattati internazionali rispettati dal governo iraniano. Confermo che l'immagine dell'Iran che i media occidentali passano non è realistica. Se sei in grado di confutare qualcuna delle mie affermazioni, allora fallo con argomentazioni serie.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2008 12.47-----------------------------------------------------------www.aleksfalcone.orgOtep Shamaya
UN OSSO GUARISCEUN LIVIDO SVANISCEMA L'ARTE E'...PER SEMPRE !!!NexsoRe: Otep Shamaya
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Otep Shamaya
Ne sei sicuro ?franchinoRe: Otep Shamaya
- Scritto da: Nexso> UN OSSO GUARISCE> UN LIVIDO SVANISCE> MA L'ARTE E'...> PER SEMPRE !!!MiticasoulistaRadice di tutti i mali
La religione, secondo Richard Dawkins, è "la radice di tutti i mali" (root of all evil)...[yt]X2epvSAGuLc[/yt](parte 1, se avete stomaco le parti successive le trovate su youtube...)NifftRe: Radice di tutti i mali
- Scritto da: Nifft> La religione, secondo Richard Dawkins, è "la> radice di tutti i mali" (root of all> evil)...Eh già è proprio così.Che memoria corta che hanno i fondamentalisti atei.Se lo sono dimenticato rapidamente che il loro tanto spaparanzato paradiso ce l'avevamo a giusto dall'altra sponda dell'Adriatico, in quell'Albania dove l'ateismo era religione di stato. Avete mai visto emigrazioni in massa degli atei nostrani e non verso il loro tanto decantato paradiso? no!!! Anzi, quando se ne è presentata l'occasione, i "felici" dimortori del paradiso di Dawkins lo hanno abbandonato in massa...La "religione" poi.Perché tutte le religioni sono uguali, vero?Perciò, per esempio, se invece che ispirarsi alla Bibbia, i padri fondatori americani avessero avuto invece come riferimento il "Corano" aperto davanti a loro mentre stendevano il "Bill of rights" sarebbe stata la stessa cosa, vero?"E' impossibile governare rettamente il mondo senza Dio e la Bibbia"-- George Washington.JumpRe: Radice di tutti i mali
- Scritto da: Jump> - Scritto da: Nifft> > La religione, secondo Richard Dawkins, è "la> > radice di tutti i mali" (root of all> > evil)...> > Eh già è proprio così.> > Che memoria corta che hanno i fondamentalisti> atei.> > Se lo sono dimenticato rapidamente che il loro> tanto spaparanzato paradiso ce l'avevamo a giusto> dall'altra sponda dell'Adriatico, in> quell'Albania dove l'ateismo era religione di> stato.> > > Avete mai visto emigrazioni in massa degli atei> nostrani e non verso il loro tanto decantato> paradiso? no!!! Anzi, quando se ne è presentata> l'occasione, i "felici" dimortori del paradiso di> Dawkins lo hanno abbandonato in> massa...> > La "religione" poi.> > Perché tutte le religioni sono uguali, vero?> > Perciò, per esempio, se invece che ispirarsi alla> Bibbia, i padri fondatori americani avessero> avuto invece come riferimento il "Corano" aperto> davanti a loro mentre stendevano il "Bill of> rights" sarebbe stata la stessa cosa,> vero?> > "E' impossibile governare rettamente il mondo> senza Dio e> la> Bibbia"> > -- George Washington.Non c'e' bisogno ne' della bibbia ne' di dio per governare "rettamente" ma basta usare la ragione e l'intelligenza, strumenti che esistono a prescindere del tuo dio...Tra l'altro ti ricordo che anche noi occidentali abbiamo vissuto la fase fondamentalista talebana del cristianesimo qualche secolo fa': Galileo, Copernico e Giordano Bruno ne sono testimoni.Come diceva un famoso filosofo francese del 700' (non mi ricordo chi): ...la religione e' un castello di ipocrisie avente per fondamenta la paura della morte...PS: L'Albania e' stata ridotta allo sfascio dal comunismo, non dall'ateismo...MESCAL.Re: Radice di tutti i mali
- Scritto da: MESCAL.> - Scritto da: Jump> > - Scritto da: Nifft> > > La religione, secondo Richard Dawkins, è "la> > > radice di tutti i mali" (root of all> > > evil)...> > > > Eh già è proprio così.> > > > Che memoria corta che hanno i fondamentalisti> > atei.> > > > Se lo sono dimenticato rapidamente che il loro> > tanto spaparanzato paradiso ce l'avevamo a> giusto> > dall'altra sponda dell'Adriatico, in> > quell'Albania dove l'ateismo era religione di> > stato.> > > > > > Avete mai visto emigrazioni in massa degli atei> > nostrani e non verso il loro tanto decantato> > paradiso? no!!! Anzi, quando se ne è presentata> > l'occasione, i "felici" dimortori del paradiso> di> > Dawkins lo hanno abbandonato in> > massa...> > > > La "religione" poi.> > > > Perché tutte le religioni sono uguali, vero?> > > > Perciò, per esempio, se invece che ispirarsi> alla> > Bibbia, i padri fondatori americani avessero> > avuto invece come riferimento il "Corano"> aperto> > davanti a loro mentre stendevano il "Bill of> > rights" sarebbe stata la stessa cosa,> > vero?> > > > "E' impossibile governare rettamente il mondo> > senza Dio e> > la> > Bibbia"> > > > -- George Washington.> > Non c'e' bisogno ne' della bibbia ne' di dio per> governare "rettamente" ma basta usare la ragione> e l'intelligenza, strumenti che esistono a> prescindere del tuo> dio...> Tra l'altro ti ricordo che anche noi occidentali> abbiamo vissuto la fase fondamentalista talebana> del cristianesimo qualche secolo fa': Galileo,> Copernico e Giordano Bruno ne sono> testimoni.> Come diceva un famoso filosofo francese del 700'> (non mi ricordo chi): ...la religione e' un> castello di ipocrisie avente per fondamenta la> paura della> morte...> > PS: L'Albania e' stata ridotta allo sfascio dal> comunismo, non> dall'ateismo...ehm per essere più precisi l'Albania ha iniziato a tracollare DOPO la caduta del comunismo e ha ricevuto il colpo di grazia con le truffe delle finanziarie, comunque non credo sia un discorso indicativo: vogliamo parlare del tracollo della cattolicissima Argentina ?anonymousRe: Radice di tutti i mali
- Scritto da: MESCAL.> Non c'e' bisogno ne' della bibbia ne' di dio per> governare "rettamente" ma basta usare la ragione> e l'intelligenza, strumenti che esistono a> prescindere del tuo> dio...> Tra l'altro ti ricordo che anche noi occidentali> abbiamo vissuto la fase fondamentalista talebana> del cristianesimo qualche secolo fa': Galileo,> Copernico e Giordano Bruno ne sono> testimoni.Verissimo, e se non sbaglio Papa Giovanni Paolo II ha chiesto ufficialmente perdono all'umanità intera per gli errori ed il male commesso nei secoli in nome della religione cristiana.Però è anche vero che durante i "giorni della ragione" in Francia alla fine del 1700 si è dato il via ad uno dei periodi più sanguinosi della storia Europea... non per niente passato alla storia come TERRORE.Love is the only force capable of transforming an enemy into a friend. - Martin Luther King Jr.PSLenin e Stalin spinsero neglli anni '20 il popolo russo a distruggere le chiese ed a massacrare i monaci.Mao ha svuotato i monasteri Tibetani... e non ricordo che tutti e tre fossero liberali e capitalisti.In Albania il comunismo non era poi così "aperto" e tollerante nei confronti della religione (qualsiasi essa fosse). Io almeno li ci sono stato ed ho visto, e tu? :GuidoRe: Radice di tutti i mali
Forse non sai cos'è Dio e la Bibbia.Dio è l'entità che ci ha creato e visto che siamo un suo capriccio non deve rompere i cocones (o forse li può rompere all'infinito). La Bibbia è una buffonata millenaria scritta e riscritta da potenti per potenti a proprio uso e consumo allo scopo di soggiogare le menti semplici.Ossimoro29Re: Radice di tutti i mali
- Scritto da: Jump> - Scritto da: Nifft> > La religione, secondo Richard Dawkins, è "la> > radice di tutti i mali" (root of all> > evil)...> > Eh già è proprio così.> > Che memoria corta che hanno i fondamentalisti> atei.> > Se lo sono dimenticato rapidamente che il loro> tanto spaparanzato paradiso ce l'avevamo a giusto> dall'altra sponda dell'Adriatico, in> quell'Albania dove l'ateismo era religione di> stato.Appunto: era una religione. Esistono forme di pensiero al di fuori della religione (ad esempio l'illuminismo).> > Avete mai visto emigrazioni in massa degli atei> nostrani e non verso il loro tanto decantato> paradiso? no!!! Anzi, quando se ne è presentata> l'occasione, i "felici" dimortori del paradiso di> Dawkins lo hanno abbandonato in> massa...Ma di che stai parlando?> La "religione" poi.> > Perché tutte le religioni sono uguali, vero?Beh hanno una radice in comune. Almeno quelle più diffuse.> Perciò, per esempio, se invece che ispirarsi alla> Bibbia, i padri fondatori americani avessero> avuto invece come riferimento il "Corano" aperto> davanti a loro mentre stendevano il "Bill of> rights" sarebbe stata la stessa cosa,> vero?Il padri fondatori americani? Chi? questi?:Thomas Jefferson:- "All persons shall have full and free liberty of religious opinion; nor shall any be compelled to frequent or maintain any religious institution."- "our civil rights have no dependence on our religious opinions, any more than our opinions in physics or geometry"- "My religious reading has long been confined to the moral branch of religion, which is the same in all religions; while in that branch which consists of dogmas, all differ."Thomas Paine:- "The christian religion is a parody on the worship of the Sun, in which they put a man whom they call Christ, in the place of the Sun, and pay him the same adoration which was originally paid to the Sun."- "Mingling religion with politics may be disavowed and reprobated by every inhabitant of America."- "Of all the systems of religion that ever were invented, there is none more derogatory to the Almighty, more unedifying to man, more repugnant to reason, and more contradictory in itself, than this thing called Christianity. Too absurd for belief, too impossible to convince, and too inconsistent for practice, it renders the heart torpid, or produces only atheists and fanatics."ecc...Per la cronaca: la maggior parte dei padri fondatori, seguiva lo spirito illuminista del tempo, erano "deisti".> "E' impossibile governare rettamente il mondo> senza Dio e> la> Bibbia"> > -- George Washington.vedi sopra.NifftRe: Radice di tutti i mali
La religione è soltanto un'altra cazzata inventata per comandare e giustificare guerre. Stop non c'è altro sotto.L4M3RRe: Radice di tutti i mali
- Scritto da: Jump> Che memoria corta che hanno i fondamentalisti atei.> > Se lo sono dimenticato rapidamente che il loro> tanto spaparanzato paradiso ce l'avevamo a giusto> dall'altra sponda dell'Adriatico, in> quell'Albania dove l'ateismo era religione di stato.Gli atei non hanno religione: non sarebbero atei, altrimenti. L'ateismo non è una religione, tantomeno 'di stato'. Non cadendo nellerrore logico di credere ad alcuna superstizione religiosa, gli atei non hanno un 'paradiso'. Quindi le tue frasi sono insensate, dettate da pura superstizione. > i "felici" dimortori del paradiso di Dawkins lo hanno> abbandonato in massa...Di cosa stai parlando? Le favole non hanno valore in un discorso che si suppone serio.> Perché tutte le religioni sono uguali, vero?Tutte le religioni sono ugualmente illogiche, basate su superstizioni più o meno coerenti. Differiscono nei dogmi e nelle credenze ad esse collegate. Del resto l'esistenza stessa di più religioni le destituisce tutte di ogni validità come descrizione della realtà.> Perciò, per esempio, se invece che ispirarsi alla> Bibbia, i padri fondatori americani avessero> avuto invece come riferimento il "Corano" aperto> davanti a loro mentre stendevano il "Bill of> rights" sarebbe stata la stessa cosa, vero?I principi contenuti nella Bibbia sono gli stessi su cui si fonda il Corano. Basta leggere e confrontare i testi senza pregiudizi. La Bibbia è più incoerente e presenta divinità più violente: nei libri più antichi si parla di Elohim ("Gli Dei") e Jahve ("Signore") con personalità differenti ma entrambi di indicibile violenza verso gli 'infedeli' e versoi trasgressori della 'legge divina'. Nella Bibbia si parla del 'Dio degli eserciti', figura tutt'altro che pacifica. Il Corano, viceversa, è un libro più modermo, coerente nel cntenuto, che s'ispira ai principi della Bibbia (antico e nuovo Testamento) moderando le esplosioni di violenza di certi brani biblici. Tutto sommato, non vedo grandi differenze moralmente rilevanti tra i due libri. > "E' impossibile governare rettamente il mondo> senza Dio e la Bibbia"> -- George Washington.Chiara espressione pregiudiziale di un credente. La storia dimostra il contrario, ovvero che è impossibile governare rettamente con gli occhi accecati dai pregiudizi morali di una religione.www.aleksfalcone.org"corredata dall'amputazione della mano"
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: "corredata dall'amputazione della mano"
Sono pazzi, hanno davvero dei problemi mentali quelle persone...Evidentemente sono ancora nel 300, lo sviluppo (anche del cervello) da loro non è ancora arrivato....Re: "corredata dall'amputazione della mano"
- Scritto da: ...> Sono pazzi, hanno davvero dei problemi mentali> quelle persone...> Evidentemente sono ancora nel 300, lo sviluppo> (anche del cervello) da loro non è ancora arrivato.Si tratta di follie di un governo che usa la religione, opportunamente rivista, per giustificare provvedimenti ingiustificabili. Confondere tutto ciò con la cultura di un popolo è una operazione mentale che si trova allo stesso livello di follia.www.aleksfalcone.orgRe: "corredata dall'amputazione della mano"
tu fai l'embargo a loro e loro lo fanno a te, peccato che usano il petrolio come minacciae noi siamo purtroppo molto dipendenti dal petrolioginoRe: "corredata dall'amputazione della mano"
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: "corredata dall'amputazione della mano"
non sapevo che tu, fai tutti i governi del mondo :DSgabbioRe: "corredata dall'amputazione della mano"
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: gino> > tu fai l'embargo a loro e loro lo fanno a te,> > peccato che usano il petrolio come> > minaccia> > e noi siamo purtroppo molto dipendenti dal> > petrolio> > Caspita hai ragione!> io rimarrò a piedi (in realtà già ci vado).> E loro potranno bere tutto il loro delizioso> petrolio invenduto.Non solo, ma senza i soldi del petrolio, l'Iran non ha i soldi per importare la benzina che consuma (non ha raffinerie sufficienti per produrre la benzina che consuma).Inoltre importano anche un mucchio di cibo, con i soldi del petrolio. Noi teniamo il cibo e loro il petrolio. Noi finiamo il petrolio in due o tre mesi, loro il cibo in due o tre settimane.painlord2kSono ancora delle bestie
E questi vorrebbero l'energia nucleare?Prima dovrebbero maturare un po'.....PinoRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: Pino> E questi vorrebbero l'energia nucleare?> Prima dovrebbero maturare un po'.....Il guaio è che la sinistra dei nostri paesi occidentali pensa che il nemico siano gli USA, non questi qui.Perché non mandiamo Giulietti o Vattimo a rompere le palle in Iran. Magari lì sanno come vanno gestiti.Darth VaderRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Pino> > E questi vorrebbero l'energia nucleare?> > Prima dovrebbero maturare un po'.....> > Il guaio è che la sinistra dei nostri paesi> occidentali pensa che il nemico siano gli USA,> non questi qui.il guaio é chi pensa che c'é un nemico a prescindere dalle azioni che fail guaio é chi sceglie il nemico in base alle indicazioni di un'altra parte in causail guaio é chi guarda alle ideologie e non ai fattiil guaio é chi affronta temi geopolitici di vasto respiro dall'ottica dei meschini battibecchi locali: per fortuna non tutta la destra é filoatlantica-teocon-ultraliberista> Perché non mandiamo Giulietti o Vattimo a rompere> le palle in Iran. Magari lì sanno come vanno> gestiti.e gente cha fa post come il tuo dove dovrebbe essere mandata ?anonymousRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: anonymous> e gente cha fa post come il tuo dove dovrebbe> essere mandata> ?Mah, per analogia direi in USA. Mi piacerebbe proprio vedere se stari meglio io in USA o uno come Vattimo in Iran.Darth VaderRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: anonymous> - Scritto da: Darth Vader> > - Scritto da: Pino> > > E questi vorrebbero l'energia nucleare?> > > Prima dovrebbero maturare un po'.....> > > > Il guaio è che la sinistra dei nostri paesi> > occidentali pensa che il nemico siano gli USA,> > non questi qui.> > il guaio é chi pensa che c'é un nemico a> prescindere dalle azioni che> fa> > il guaio é chi sceglie il nemico in base alle> indicazioni di un'altra parte in> causa> > il guaio é chi guarda alle ideologie e non ai> fatti> > il guaio é chi affronta temi geopolitici di vasto> respiro dall'ottica dei meschini battibecchi> locali: per fortuna non tutta la destra é> filoatlantica-teocon-ultraliberistaIl guaio è chi non riesce a decidere da che parte stare.Il guaio è credere che sia meglio essere reattivi che preventivi.Il guaio è chi non crede di dover difendere il proprio stato di libertà di pensiero che altri ritengono essere un abominio.Il guaio è chi crede di non aver nemici solo perché decide di non averne. Vallo a dire a chi ti considera nemico per le tue idee di libertà di pensiero. Il meglio che ti possa accadere è che lui sia contento perché così non reagirai quando lui cercherà di distruggerti.PaoloneRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: Darth Vader> Il guaio è che la sinistra dei nostri paesi> occidentali pensa che il nemico siano gli USA,> non questi qui.> > Perché non mandiamo Giulietti o Vattimo a rompere> le palle in Iran. Magari lì sanno come vanno gestiti.Giudicare un Paese dalle proposte di legge del governo in carica è una dimostrazione di immaturità infantile come poche.Allo stesso modo ci sarebbe molto da inferire, ed a maggior ragione, su di un popolo che sceglie liberamente di farsi governare da mafiosi e corrotti, e che approva l'impunità dei reati per legge.L'immaturità di un Paese si vede anche da commenti come il tuo, lontanissimo da una comprensione anche solo parziale, della situazione interna dell'Iran ed internazionale. Per sommi capi, non esiste alcuna norma internazionale che regoli la produzione di energia da fonte nucleare, né è mai stato assegnato ad alcun Paese il compito di gestire tutti gli altri. La politica del governo statunitense è l'imperialismo economico e militare sui paesi produttori di petrolio, quello iraniano è nazionalista ed autoritario, produttore di petrolio e negli ultimi trent'anni obbiettivo più o meno dichiarato delle mire di Washington, sin dallo scoppio della guerra con l'Iraq del 1979, quando Saddam Hussein era l'alleato fedele degli Stati Uniti.Nessuno è 'il nemico'. Chi è in grado di leggere la realtà non può non vederlo. E' necessario smantellare la mentalità guerrafondaia dell'amministrazione Bush e gli eccessi antidemocratici del governo iraniano (due elementi tra loro legati più di quanto si creda) senza per questo ledere i diritti dell'Iran come Nazione all'autodeterminazione delle proprie scelte energetiche.Ricordando che l'Iran è da sempre uno dei prncipali partner commerciali e culturali dell'Italia: tutto può essere fuorché 'nemico'.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2008 13.44-----------------------------------------------------------www.aleksfalcone.orgRe: Sono ancora delle bestie
Hai finito di giocare con la cacca, bimboscemo?MegaLOLRe: Sono ancora delle bestie
Solo loro due ?Gli manderei dietro a pedate un bel po' di noglobal e squatter così giusto perchè capiscano come in certe parti del mondo trattano chi ha problemi di comprendonio nei confronti del potere.0vertureRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: Pino> E questi vorrebbero l'energia nucleare?> Prima dovrebbero maturare un po'.....questi vorrebbero il rispetto del trattato di non proliferazione che li autorizza ad arricchire l'uranio per alimentare le centrali nucleari, anche alla luce del fatto che l'ispezione dell' AIEA non ha trovato prove di impiego militare delle tecnologie finora acquisiteinoltre ti ricordo che la mutilazione (non esplicitamente ma come forma di tortura) e la pena di morte ci sono anche in occidentee che anche in occidente vengono comminate con forzature per delitti d'opinione (guardati la legge usa nota come RICO)con l'aggravante che in occidente nessuno preme per un cambio di regime con oppositori interni prezzolati e che i media del resto del mondo non travisano le parole dei leader occidentali per presentarli come estremisti pericolosi grazie a traduzioni effettuate da agenzie stampa messe su da servizi segreti della controparteanonymousRe: Sono ancora delle bestie
Wow mi vien voglia di trasferirmi in Iran... lì sì che sarei libero, non come in Occidente dove ti fanno solo credere di esserlo... sei un genio, ti ringrazio.xxxRe: Sono ancora delle bestie
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: anonymous> con l'aggravante che in occidente nessuno preme> per un cambio di regime con oppositori interni> prezzolati e che i media del resto del mondo non> travisano le parole dei leader occidentali per> presentarli come estremisti pericolosi grazie a> traduzioni effettuate da agenzie stampa messe su> da servizi segreti della controparteAggiungerei l'altra, subdola, aggravante: quella di coloro che chiudono gli occhi di fronte alla realtà, del tutto convinti della verosimiglianza della manipolazione delle informazioni, favorita dalla profonda ignoranza verso lo 'straniero', il 'diverso', che diventano sinonimi di 'nemici', anche in tempo di pace. Su questo forum ce ne sono alcuni esempi, come hai potuto vedere. Si parla di 'nemici' e di azioni preventive, ci si schiera senza conoscere quale sia il motivo, solo perché si crede agli slogan. Poi, di fronte alla forza della ragione e del buon senso, chiudono ogni dialogo con espressioni infantili, battendo a terra i piedi: "E allora vai a vivere là, che si sta meglio". Come se una frase del genere dimostrasse qualcosa di più della loro incapacità argomentativa e del vuoto assoluto delle loro menti offuscate.www.aleksfalcone.orgRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> Poi, di fronte alla forza della ragione e del> buon senso, chiudono ogni dialogo con espressioni> infantili, battendo a terra i piedi: "E allora> vai a vivere là, che si sta meglio".> > Come se una frase del genere dimostrasse qualcosa> di più della loro incapacità argomentativa e del> vuoto assoluto delle loro menti> offuscate.Toglimi una curiosità, quando te ne stai tutto solo nella tua cameretta a masturbarti nelle tue feci leggendo le cagati di indymerda, non ti dici mai "cazzo, che coglione che sono, dovrei suicidarmi"?Perchè dovresti farlo, sai.MegaLOLRe: Sono ancora delle bestie
scusa ma quando uno a fronte di una notizia del genere dice "da noi è peggio", quale argomento di dialogo puo' esistere?Tenetevi il vostro mondo fantastico, io vivo nel mondo reale.xxxRe: Sono ancora delle bestie
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> Come se una frase del genere dimostrasse qualcosa> di più della loro incapacità argomentativa e del> vuoto assoluto delle loro menti> offuscate.Magari fosse così. Se leggi assiduamente il forum di PI, come credo, saprai invece che molta della gente con cui stai discutendo ha una mente tutt'altro che offuscata, ma ha bensì capacità di critica e di giudizio, e una grande libertà nelle proprie opinioni, che siano condivisibili o no.Ed è qui, secondo me, che si svela la grande abilità con cui i media ci stanno indottrinando: distorcere la realtà per menti abituate ai reality show e a ricevere le proprie informazioni da Studio Aperto non è poi così difficile, manipolarla per chi è uso a scandagliare più fonti differenti, verificandone l'affidabilità, prima di formarsi un'opinione, lo è immensamente di più.Eppure ci riescono lo stesso.Richiede un grande sforzo di volontà il cercare di cogliere le sfumature di grigio che ci sono tra il bianco e il nero, ma in certi casi non veniamo neanche messi nelle condizioni di porci il quesito se esse ci siano o meno.MightMeno male che c'è l'Iran
Così penso all'Italia e scopro che in fondo se pò sta pure peggioChazerRe: Meno male che c'è l'Iran
- Scritto da: Chazer> Così penso all'Italia e scopro che in fondo se pò> sta pure> peggioPurtroppo stiamo andando dritti in quella direzione...NifftRe: Meno male che c'è l'Iran
- Scritto da: Chazer> Così penso all'Italia e scopro che in fondo se pò> sta pure> peggioBah, veramente oggi leggevo le notizie che arrivano dalla Spagna e direi che ci sono anche degli stati intermedi tra noi e l'Iran...Darth VaderRe: Meno male che c'è l'Iran
link?Gold PartnerRe: Meno male che c'è l'Iran
- Scritto da: Gold Partner> link?http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo420483.shtmlhttp://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=274225Darth Vaderniente amici immaginari
per vivere benelellykellychiamiomala col suo vero nome
"proposta di legge"si chiama imposizione di una dittatura non "legge".Ma perché non si isola l'Iran dal mondo esterno? Vediamo se con le frontiere chiuse sapranno fare qualcosa.lufo88Re: chiamiomala col suo vero nome
- Scritto da: lufo88> Ma perché non si isola l'Iran dal mondo esterno?> Vediamo se con le frontiere chiuse sapranno fare> qualcosa.Mai sentito parlare di petrolio?Fino a quando continueremo ad usare i suoi derivati per energia e chimica sarà piuttosto utopistico immaginare che paesi come Iran ed Arabia Saudita (altro campione di libertà) possano essere isolati dalla comunità internazionale.... oltre che terribilmente ipocrita pensare che i paesi "democratici" come il nostro possano convincerli a modificare le loro scelte. :tonyRe: chiamiomala col suo vero nome
> terribilmente> ipocrita pensare che i paesi "democratici" come> il nostro possano convincerli a modificare le> loro> scelte.terribilmente ingenuo pensare che i paesi "democratici" come il nostro VOGLIANO convincerli a modificare le loro scelte.anonymousRe: chiamiomala col suo vero nome
- Scritto da: anonymous> > terribilmente ingenuo pensare che i paesi> "democratici"> come> il nostro VOGLIANO convincerli a modificare le> loro > scelte.perfettamente d'accordo!TonyRe: chiamiomala col suo vero nome
- Scritto da: lufo88> "proposta di legge"> > si chiama imposizione di una dittatura non "legge".Ed invece è proprio una proposta di legge. L'Iran è una democrazia: il governo è stato eletto democraticamente a suffragio universale. > Ma perché non si isola l'Iran dal mondo esterno?Perché si dovrebbe farlo? A che scopo? Cosa credi di ottenere in questo modo?> Vediamo se con le frontiere chiuse sapranno fare> qualcosa.Frontiere iraniane chiuse vorrebbe dire crisi industriale irreversibile per tutti i Paesi del Mediterraneo, Italia per prima.www.aleksfalcone.orgRe: chiamiomala col suo vero nome
troll scan activated. (cylon)troll detected (troll)Ignore troll? (troll4)Yes :)lufo88Re: chiamiomala col suo vero nome
- Scritto da: lufo88> troll scan activated. (cylon)> > troll detected (troll)> > Ignore troll? (troll4)> Yes :)Commento inutile: se non sei in grado di confutare puoi semplicemente evitare di rispondere.www.aleksfalcone.orgRe: chiamiomala col suo vero nome
Il vero problema è che isolando un'intera nazione fai un doppio danno a quelle persone che già vorrebbero esprimersi ma non possono farlo perchè il regime glielo impedisce, poi se in più vengono anche isolati dalla comunità internazionale, addio, precipitano del loro totalitarismo. La soluzione secondo me è proprio quella opposta, occorre aprirsi il più possibile nei confronti del popolo iraniano, ascoltarlo, comunicare con loro, lasciare che idee di libertà e di democrazia si diffondano anche in quei paesi. Poi, senza nessuna guerra, senza nessuna rivoluzione, aspettare e basta, aspettare che la natura faccia il suo decorso, che le nuove generazioni prendano in mano le redini del potere e sappiano organizzarsi uno stato di diritto.SinaRe: chiamiomala col suo vero nome
chiuderlo dal punta di vista economico, intendevo.Parlandone non si ottiene nulla (si vedano i risultati odierni).Il ricambio generazionale non ci sarà. I figli dei dittatori cresceranno con le stesse idee idiote dei loro padri.L'unica cosa sarebbe una sollevazione popolare (pacifica si spera) ma, col controllo che hanno sul popolo................lufo88Re: chiamiomala col suo vero nome
- Scritto da: lufo88> Parlandone non si ottiene nulla (si vedano i> risultati odierni).La diplomazia è l'unica via d'uscita. L'Iran è un interlocutore come un altro, il rifiuto di discutere porta soltanto al conflitto armato. Un embargo economico sarebbe un macigno sulla via della soluzione ed un problema di approvvigionamento enorme per molti Paesi europei, prima tra tutti l'Italia, ed un regalo all'economia statunitense in crisi. Per questo gli USA premono per risoluzioni drastiche e la UE insiste nel cercare il dialogo.> Il ricambio generazionale non ci sarà. I figli> dei dittatori cresceranno con le stesse idee> idiote dei loro padri.In Iran non c'è alcuna dittatura: il governo è stato democraticamente eletto. Quel che pensano i giovani è molto simmile a quel che pensano i giovani europei.> L'unica cosa sarebbe una sollevazione popolare> (pacifica si spera) ma, col controllo che hanno> sul popolo...C'è una consistente opposizione che si muove per canali istituzionali e legali. Opposizione che nei media occidentali trova pochissimo spazio. Per fortuna cercando informazioni in rete, ci si può informare correttamente.www.aleksfalcone.orgRe: chiamiomala col suo vero nome
- Scritto da: lufo88> chiuderlo dal punta di vista economico, intendevo.> > Parlandone non si ottiene nulla (si vedano i> risultati> odierni).> Il ricambio generazionale non ci sarà. I figli> dei dittatori cresceranno con le stesse idee> idiote dei loro> padri.> > L'unica cosa sarebbe una sollevazione popolare> (pacifica si spera) ma, col controllo che hanno> sul> popolo................Pacifica un cavolo, un regime caricaturale o decadente puoi rovesciarlo pacificamente, ma un regime tirannico nel pieno delle sue forze e disposto ad uccidere chiunque non si conformi alle idee che vuole imporre lo puoi rovesciare solo col sangue.Piuttosto, se aiuto dall'esterno ci dev'essere, non deve venire dagli USA, sono troppo compromessi, non hanno l'abilità e astuzia necessaria a pilotare o appoggiare senza far danni una tale operazione e l'opinione pubblica mediorientale, anche della gente contraria all'integralismo, non è particolarmente entusiasta degli USA, in fondo perfino i Curdi, che sono stati i loro alleati più fedeli e preziosi, hanno avuto in cambio solo una minima parte della giustizia che spettava loro, perché gli USA non vogliono urtare la suscettibilità turca... Con queste premesse un appoggio americano produrrebbe un risultato tanto incompleto e imperfetto quanto lo fu la prima sconfitta di Saddam.Ma chi allora? Europa, India, Egitto, perfino Israele, purché abbastanza defilato da non provocare reazioni negative, magari pure la Cina e la Russia, se si riesce a convincerli che gli convenga, ma non certo chi è riuscito ad impantanarsi dopo due vittorie schiaccianti.Bastard InsideRaccolta di firme contro la censura...
anzi no.. prima pensiamo alle cose serie iphoneaffossato . compoi penseremo alla censura e liberta' e i problemi minori.nobita"Delitti contro la morale" e omicidi
Se non sbaglio, secondo il Corano, nel secondo caso ci sono molte più possibilità di evitare la pena di morte. Quindi suggerirei agli Iraniani che si rodono per avere un po' di libertà sessuale di placare momentaneamente i loro bollenti spiriti con una distrazione molto più innocente per la sharia: potrebbero sfogarsi sparando agli ayatollah e pasdaran che gli stanno più antipatici.Bastard InsideINTOLLERANZA
E' il risultato di una visione distorta della religione. Questo dimostra senza alcun dubbbio che la religione, QUALSIASI tipo di religione è il germe dell'intolleranza! Aveva ragione Marx!Gianluca FagioliPropaganda pro-guerra
la solita propaganda carica di demagogia per incitare le popolazioni alla guerra gli uni contro gli altri.Green LensOttima legge
Ottima legge. Dovrebbe essere promulgata anche nei corrotti paesi occidentali. Ma è solo questione di tempo.Abdul AhkmenetRe: Ottima legge
- Scritto da: Abdul Ahkmenet> Ottima legge. Dovrebbe essere promulgata anche> nei corrotti paesi occidentali. Ma è solo> questione di> tempo.La guerra santa e il terrorismo non li ha inventati l'Islam, li ha solo perfezionati.All'occorrenza sapremo reagire, senza farci prendere nella trappola della guerra asimmetrica come quel fesso di Dubya.Quando basterà avvicinarsi ad un imam integralista per rischiare di saltare assieme a lui, la presa dell'integralismo sulla gente comune musulmana si ridimensionerà notevolmente, il popolo è bue, ma anche asino, capisce il bastone e la carota, l'importante è che ad appoggiare talebani e c. rischi molto di più che a contrastarli, allora vedrai che capisce subito da che parte stare.Occhio per occhio terrore per terroreRe: Ottima legge
- Scritto da: Occhio per occhio terrore per terrore> La guerra santa e il terrorismo non li ha> inventati l'IslamE' un concetto comune ad ogni civiltà umana, passata e presente. Le superstizioni religiose si prestano ad essere usare come 'casus belli' populista. La loro natura di pseudo verità relativa e dogmatica le rende intolleranti a verità diverse: nello spazio di attrito è facile innescare un conflitto, quale che sia il motivo reale.Di contro la scienza, dimostrabile ed universale nei suoi principi, non ha mai causato conflitti: al contrario unisce comunità diversissime in nome della ricerca della verità. > la presa dell'integralismo sulla gente> comune musulmana si ridimensionerà notevolmenteDa quel che mi risulta l'integralismo islamico non è un fenomeno che coinvolge più di tanto la 'gente comune'. Almeno non più di quanto l'integralismo cattolico nel nostro Paese. Maggior peso hanno certe tradizioni nazionali di alcuni Paesi che hanno preso, in quanto tali, caratteri in qualche modo sacrali, pur avendo poco a che spartire con la fede islamica 'ortodossa'.www.aleksfalcone.orgGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 lug 2008Ti potrebbe interessare