Il chipmaker con sede a Santa Clara ha pubblicato i risultati di bilancio relativi al secondo trimestre 2016. L’azienda ha visto l’utile netto scendere dai 2,71 miliardi dello scorso anno, nello stesso trimestre, ai 1,33 miliardi. Ciò corrisponde in pratica ad un calo dell’utile per azione (eps) da 55 a 27 centesimi. Senza contare le componenti atipiche l’utile per azione si attesta però a 0,59 dollari, superando agevolmente i 53 centesimi attesi secondo le previsioni degli analisti Reuters .
I ricavi per contro sono saliti del 2,6 percento, attestandosi a 13,53 miliardi di dollari, in linea con quanto atteso dal mercato. Il margine lordo, infine, è sceso dal 62,5 al 58,9 per cento. La società ha confermato l’obiettivo di una crescita dei ricavi annuali del 5 per cento, mentre per l’attuale trimestre prevede un fatturato tra 14,4 miliardi a 15,4 miliardi, contro i 14,63 miliardi previsti dagli analisti.

A fine aprile Intel aveva annunciato il taglio di 12 mila posti di lavoro, allo scopo di liberare risorse da destinare ad investimenti per la crescita. Dal programma di ristrutturazione e tagli, l’azienda ha ricavato 1,4 miliardi di dollari, determinanti sul conto economico trimestrale. La pubblicazione della trimestrale ha procurato un calo del titolo, sul listino Dow Jones, del 3,98 per cento, facendo chiudere il prezzo delle azioni a 34,27 dollari. Le azioni sono tuttavia in leggera ripresa sul mercato after-hours.
La causa dei conti meno brillanti del previsto è da imputarsi soprattutto alla diminuzione della crescita delle forniture per datacenter, ormai sotto il 10 per cento del totale, oltre al rallentamento della divisione dei chip per server, il settore fino ad ora più profittevole e che compensava il declino del mercato PC. Meglio è andata la domanda enterprise, che ha registrato una crescita del 5 per cento, anche se lontana dall’incremento del 9 per cento stimato da Intel.
Intanto la scelta del CEO Brian Krzanich di proseguire sulla strada dei tagli e della ristrutturazione, spostando sempre più il focus dell’azienda sui chip per il settore dei server e allontanandosi dall’asfittico mercato dei PC, è causa di malumori all’intero del management dell’azienda, nel quale Krzanich ha ormai molti nemici secondo le indiscrezioni. Sono in molti a ritenere che, presto, possano cadere altre teste per far posto ad un team di dirigenti più inclini ad appoggiare le idee dell’attuale CEO.
Thomas Zaffino
-
...
EFF farà un buco nell'acqua come sempre. I pirati in cella!no piratesRe: ...
- Scritto da: no pirates> EFF farà un buco nell'acqua come sempre. I pirati> in> cella!Tu invece dovresti essere in un solo posto, I MANICOMIO! Ma non quelli italiani, per te serve un manicomio stile thailandese|||||COGLIUN!!Il fuddaroRe: ...
certo i pirati in cella ... i primi quelli con la lettera di corsa :)lorenzoRe: ...
[img]http://memecrunch.com/meme/6P6L5/ma-che-XXXXX-dici/image.jpg[/img]...Re: ...
- Scritto da: lorenzo> certo i pirati in cella ... i primi quelli con la> lettera di corsa> :)ma quelli erano i corsari :)curatiRe: ...
esatto ... pirati autorizzati .lorenzoubi major
Il Digital Millennium Copyright Act è opera delle major.La distanza che la legge ha dalla vita reale è tale che è necessrio discutere di una cosa tanto ovviamente di parte (per i comuni mortali), creata ad arte per favorire le grandi aziende e preservarle anche dalla concorrenza, irrigidendo a dismisura il mercato, e cosa più importante, la democrazia, dove tutti devono avere pari opportunità.minor cessat...
La parola torrent va abolita dalla rete per sempre!no piratesRe: ...
e perche' non dal mondo ... per farti contento aboliamo i corsi d'acqua tanto e' risaputo che non servono .lorenzoRe: ...
[img]http://i.ytimg.com/vi/fZ7f-5n1UgU/hqdefault.jpg[/img]...YMCA or DMCA?
Se tornassero i Village People, farebbero ironia non più su YMCA ma su DMCA, il posto in cui i fighetti del copyright si sentono sicuri.ricoRe: YMCA or DMCA?
- Scritto da: rico> Se tornassero i Village Peopleovvero un gruppo di sei XXXXX tutti malati di aids di cui tre già finiti all'inferno e quelli rimasti con un piede nella fossa!...Re: YMCA or DMCA?
In psicologia è ben noto il meccanismo della proiezione.Quelli che se la prendono con coloro che sono diversi da loro, lo fanno perché hanno paura di essere uguali, oppure lo sono proprio (uguali), oppure lo fanno per appartenere ad un gruppo a cui tengono e i cui codici comportamtali comprendono l'esclusione dei diversi.In quest'ultimo caso la paura è di essere escluso e rimanere isolato; un grande segno di immaturità, comune però a mezzo mondo.Conosci te stesso, caro XXXXXo inconsapevole, prima di rivelarti così spudoratamente a chi sa leggere fra le righe.uocotestRe: YMCA or DMCA?
[img]http://m.memegen.com/etritc.jpg[/img]...Re: YMCA or DMCA?
- Scritto da: ...> - Scritto da: rico> > Se tornassero i Village People> > ovvero un gruppo di sei XXXXX tutti malati di> aids di cui tre già finiti all'inferno e quelli> rimasti con un piede nella> fossa!i village people non erano gay, lo erano i loro followerscuratiAutothread DIMXXXXX!
123/trepunti/etype/fuddaro/xcaso... TUTTI la stessa persona che si ascambia li nick e si arrisponde da solo! Infame XXXXXXXXXXXXXX!Guarda che si capisce che sei sempre tu, perchè fai sempre lo stesso rumore: TAC-TAC-FRUSCIO, TAC-TAC-FRUSCIO, TAC-TAC-FRUSCIO. Ti sento benissimo!Non sono matto, al Cotolengo io ci lavoro, mica sono un paziente, faccio l'IT dairector!Vota emma bonino per un'Italia con droga libbera, più immigrati ed stati uniti dell'europpa.Vota emma bonino per un'Italia con droga libbera, più immigrati ed stati uniti dell'europpa.Vota emma bonino per un'Italia con droga libbera, più immigrati ed stati uniti dell'europpa.TAC-TAC-FRUSCIO, TAC-TAC-FRUSCIO, TAC-TAC-FRUSCIOpietro paccianiAuthothread DIMXXXXX!
123/trepunti/etype/fuddaro/xcaso... TUTTI la stessa persona che si ascambia li nick e si arrisponde da solo! Infame XXXXXXXXXXXXXX!Guarda che si capisce che sei sempre tu, perchè fai sempre lo stesso rumore: TAC-TAC-FRUSCIO, TAC-TAC-FRUSCIO, TAC-TAC-FRUSCIO. Ti sento benissimo!Non sono matto, al Cotolengo io ci lavoro, mica sono un paziente, faccio l'IT dairector!Vota emma bonino per un'Italia con droga libbera, più immigrati ed stati uniti dell'europpa.Vota emma bonino per un'Italia con droga libbera, più immigrati ed stati uniti dell'europpa.Vota emma bonino per un'Italia con droga libbera, più immigrati ed stati uniti dell'europpa.TAC-TAC-FRUSCIO, TAC-TAC-FRUSCIO, TAC-TAC-FRUSCIOert initnupRe: Authothread DIMXXXXX!
[img]http://m.memegen.com/2w399c.jpg[/img]...Re: Authothread DIMXXXXX!
- Scritto da: ert initnup> Vota emma bonino per un'Italia con droga libbera,> più immigrati ed stati uniti> dell'europpa.In sostanza proponete una sorta di fogna multiculturale a base di immigrati e canne (quelle che ti sarai fumato prima di scrivere il post), il tutto sotto la direzione dei massoni di bruxelles. Ma chi vi vota più con delle idee del XXXXX simili? Ma esistete ancora? Quanto hanno preso i radicali alle ultime elezioni?!molto dubbiosoRe: Authothread DIMXXXXX!
[img]http://lh3.googleusercontent.com/78fYvhi7SVNPstj0RbQ-z2UmEARsPbcVoXYyq22qjPghIY4srrqRnPI5zjc-OmN4QyXoVfZMZG9RzNofR7KEFiQ=s240[/img]...Re: Authothread DIMXXXXX!
- Scritto da: molto dubbioso> - Scritto da: ert initnup> > > Vota emma bonino per un'Italia con droga> libbera,> > più immigrati ed stati uniti> > dell'europpa.> > In sostanza proponete una sorta di fogna> multiculturale a base di immigrati e canne> (quelle che ti sarai fumato prima di scrivere il> post), il tutto sotto la direzione dei massoni di> bruxelles. Ma chi vi vota più con delle idee del> XXXXX simili? Ma esistete ancora? Quanto hanno> preso i radicali alle ultime> elezioni?!Lo 0,25% (zero virgola venticinque percento). Praticamente i loro candidati si sono votati da soli, e forse neanche tutti.(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiThomas Zaffino 25 07 2016
Ti potrebbe interessare