Considerate le condizioni a contorno , il fatto che Intel sia riuscita a superare le aspettative degli analisti per i risultati del suo terzo trimestre fiscale dell’anno 2013 è una ottima notizia. Seppure di poco, fatturato e utili hanno superato le stime e regalato al nuovo CEO Brian Krzanich una buona ragione per dispensare ottimismo: peccato solo che a guastare la festa sia arrivata la notizia, comunicata dallo stesso Krzanich, che il processo di produzione a 14nm della prossima generazione di CPU Broadwell è indietro di almeno un trimestre sulla tabella di marcia.
I numeri , prima di tutto: con un fatturato di 13,5 miliardi di dollari, e utili di 3 miliardi (oltre 2,2 miliardi di euro) pari a 58 cent per azione, Santa Clara è riuscita a superare le stime degli analisti. A permettere questo risultato è stata principalmente la divisione che si occupa di tecnologia dedicata ai datacenter, con un robusto più 12 per cento rispetto a un anno fa, mentre sia il comparto PC che quello mobile hanno registrato una flessione. Nonostante, parola del CFO Stacey Smith, i volumi di merce prodotta e venduta siano cresciuti rispetto al trimestre precedente, restano sotto la media storica: quindi si vendono CPU, anche più costose di un anno fa, ma se ne vendono meno per PC e solo le attrezzature per datacenter (ovvero per l’infrastruttura del cloud computing) fanno segnare un aumento nel numero di prodotti venduti.
Intel soffre per la crisi del mercato PC come tutti i suoi concorrenti o partner, anche se non è il caso di preoccuparsi (troppo) per il futuro: sebbene persista il calo di vendita di desktop e laptop, il settore mobile continua a far registrare numeri positivi e Santa Clara è convinta di essere ben posizionata per avvantaggiarsi di questa tendenza. La generazione Bay Trail di Atom e Haswell di Core dovrebbe far sfoggio di sè nella offerta tecnologica del Black Friday (la svendita che segue il Ringraziamento negli USA) e nelle compere natalizie, con nuovi form-factor capaci di portare sul mercato tablet da 100 dollari, laptop da 250 e convertibili da appena 350 dollari: è ancora Krzanich a chiarire che sono parecchi i prodotti Intel Inside che faranno parte di questa tornata di novità, permettendo a Santa Clara di riconquistare posizioni anche in segmenti come Android dove fino a questo punto il chipmaker è stato pressoché inconsistente. E poi ci sono altri fronti appena aperti , che potrebbero garantire molti introiti in futuro se la tendenza del wearable computing prenderà piede e Santa Clara avrà accumulato abbastanza esperienza e la tecnologia necessaria per dire la sua in questo comparto.
Il vantaggio di Intel sarebbe prettamente tecnologico: Bay Trail è un prodotto delle linee da 22 nanometri di Santa Clara , e messo a confronto con (l’esempio l’ha scelto ancora Krzanich ) il chip ARM Apple A7 realizzato con tecnologia 28nm guadagna in densità ed efficienza e dunque si posiziona decisamente più in alto nel grafico ideale tracciato dalla Legge di Moore. E le cose miglioreranno ancora, per Intel, col passaggio a 14nm previsto per il 2014: in realtà il primo prodotto pensato per questa transizione ovvero il successore di Haswell, Broadwell, è in ritardo sul rullino di marcia , ma questo non dovrebbe influenzare il passaggio al nuovo processo di tutte le altre architetture o l’uscita sul mercato delle generazioni successive.
Nel caso di Broadwell il problema si sarebbe originato dalla messa in produzione del chip: il numero di processori funzionanti per wafer sarebbe basso, a causa di una serie di accorgimenti introdotti nella lavorazione che non hanno dato il risultato sperato. L’ottimizzazione è ricominciata e pare abbia dato ora i suoi frutti, ma il progetto ha accumulato circa 3 mesi di ritardo: questo significa che Haswell resterà sul mercato per qualche settimana in più , Broadwell (che di Haswell è un die shrink , cioè conserva la stessa architettura lavorata a 14 invece che a 22nm) resterà sul mercato qualche settimana in meno, per poi lasciare il posto alla nuova architettura Skylake. Né quest’ultima, né le altre architetture 14nm subiranno rallentamenti secondo Krzanich: un obiettivo irrinunciabile visti i propositi di costruire un processo di progettazione e produzione più agile, per arrivare prima sul mercato con le novità disegnate a Santa Clara.
Luca Annunziata
-
Ma l'opera è digitale o fisica?
"Una copia archiviata su un supporto fisico che l'individuo può stringere fra le mani non si differenzia da una copia stoccata in remoti data center che offrono spazi sotto forma di account"Allora, se io compro un'opera su supporto fisico, e per qualche malaugurato caso questo si rompe, devo ricomprare l'opera pagandola interamente, non so quanti distributori siano disponibili (ho sentito al massimo 2 o 3 casi limitatissimi) a sostituire il supporto al costo del mero supporto, es metti 2 per DVD/BRD con tanto di scatola + spedizione, magari anche gratuita.Contando anche che buona parte delle volte l'opera è protetta e difficilmente si riesce a fare una copia 1:1, se io compro l'opera (cioè la licenza ad usufruirne), dovrei avere intanto la possibilità di potermene fare una copia 1:1 di sicurezza in caso di danneggiamento, oppure sempre la possibilità di far sostituire il supporto, visto che l'opera non si rompe perché è digitale.Oppure è digitale o fisica solo quando conviene a loro?Wolf01Re: Ma l'opera è digitale o fisica?
- Scritto da: Wolf01> "Una copia archiviata su un supporto fisico che> l'individuo può stringere fra le mani non si> differenzia da una copia stoccata in remoti data> center che offrono spazi sotto forma di> account"> > Allora, se io compro un'opera su supporto fisico,> e per qualche malaugurato caso questo si rompe,> devo ricomprare l'opera pagandola interamente,> non so quanti distributori siano disponibili (ho> sentito al massimo 2 o 3 casi limitatissimi) a> sostituire il supporto al costo del mero> supporto, es metti 2 per DVD/BRD con tanto di> scatola + spedizione, magari anche> gratuita.> Contando anche che buona parte delle volte> l'opera è protetta e difficilmente si riesce a> fare una copia 1:1, se io compro l'opera (cioè la> licenza ad usufruirne), dovrei avere intanto la> possibilità di potermene fare una copia 1:1 di> sicurezza in caso di danneggiamento, oppure> sempre la possibilità di far sostituire il> supporto, visto che l'opera non si rompe perché è> digitale.> > Oppure è digitale o fisica solo quando conviene a> loro?I distributori sono dei papponi abituati a vivere del lavoro di altri (gli autori) è difficile trovare qualcosa di pulito in questo sistema :)thebeckerRe: Ma l'opera è digitale o fisica?
la seconda che hai dettoparola di Quelo :-)ehehehRe: Ma l'opera è digitale o fisica?
- Scritto da: Wolf01> "Una copia archiviata su un supporto fisico che> l'individuo può stringere fra le mani non si> differenzia da una copia stoccata in remoti data> center che offrono spazi sotto forma di> account"> > Allora, se io compro un'opera su supporto fisico,> e per qualche malaugurato caso questo si rompe,> devo ricomprare l'opera pagandola interamente,> non so quanti distributori siano disponibili (ho> sentito al massimo 2 o 3 casi limitatissimi) a> sostituire il supporto al costo del mero> supporto, es metti 2 per DVD/BRD con tanto di> scatola + spedizione, magari anche> gratuita.> > Contando anche che buona parte delle volte> l'opera è protetta e difficilmente si riesce a> fare una copia 1:1, se io compro l'opera (cioè la> licenza ad usufruirne), dovrei avere intanto la> possibilità di potermene fare una copia 1:1 di> sicurezza in caso di danneggiamento, oppure> sempre la possibilità di far sostituire il> supporto, visto che l'opera non si rompe perché è> digitale."la direttiva 2001/29/CE, che descrive l'eccezione della copia privata, libertà garantita al cittadino"leggere fin qui no?ulikRe: Ma l'opera è digitale o fisica?
Non mi pare che quello che dica la legge e quello che si può fare coincidano.Wolf01Re: Ma l'opera è digitale o fisica?
- Scritto da: Wolf01> Non mi pare che quello che dica la legge e quello> che si può fare> coincidano.bene allora fai la tua proposta di legge...ulikRe: Ma l'opera è digitale o fisica?
- Scritto da: ulik> - Scritto da: Wolf01> "la direttiva 2001/29/CE, che descrive> l'eccezione della copia privata, libertà> garantita al cittadino"> leggere fin qui no?Leggi dove dice che e' vietato rompere il DRM, poi spiegami come faccio a fare la copia senza romperlo.kraneRe: Ma l'opera è digitale o fisica?
- Scritto da: krane> - Scritto da: ulik> > - Scritto da: Wolf01> > > "la direttiva 2001/29/CE, che descrive> > l'eccezione della copia privata, libertà> > garantita al cittadino"> > leggere fin qui no?> > Leggi dove dice che e' vietato rompere il DRM,> poi spiegami come faccio a fare la copia senza> romperlo.Io non sapere.Io essere bovero utondo ignorande.Io fare doppio click su piastrella e fare copia di disco.No disco rotto, buana!panda rossaRe: Ma l'opera è digitale o fisica?
- Scritto da: krane> - Scritto da: ulik> > - Scritto da: Wolf01> > > "la direttiva 2001/29/CE, che descrive> > l'eccezione della copia privata, libertà> > garantita al cittadino"> > leggere fin qui no?> > Leggi dove dice che e' vietato rompere il DRM,> poi spiegami come faccio a fare la copia senza> romperlo.Legù sa leggere solo quello che crede che gli convenga.tucumcarinon incide sul prezzo
Certo, se rubassi 1 euro per ogni conto corrente europeo diventerei milionario e la gente non dovrebbe arrabbiarsi, visto che il danno procurato è minimo.Il problema non è il costo che vado a pagare quando compro un supporto, ma il fatto che, come al solito, società si arricchiscano senza aver fatto nulla per meritarloil solito bene informatoRe: non incide sul prezzo
- Scritto da: il solito bene informato> Certo, se rubassi 1 euro per ogni conto corrente> europeo diventerei milionario e la gente non> dovrebbe arrabbiarsi, visto che il danno> procurato è> minimo.> Il problema non è il costo che vado a pagare> quando compro un supporto, ma il fatto che, come> al solito, società si arricchiscano senza aver> fatto nulla per> meritarloSei esoso io mi accontento di 50 cents!Vedi come sono magnanimo? :ptucumcariRe: non incide sul prezzo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: il solito bene informato> > Certo, se rubassi 1 euro per ogni conto> corrente> > europeo diventerei milionario e la gente non> > dovrebbe arrabbiarsi, visto che il danno> > procurato è> > minimo.> > Il problema non è il costo che vado a pagare> > quando compro un supporto, ma il fatto che,> come> > al solito, società si arricchiscano senza> aver> > fatto nulla per> > meritarlo> Sei esoso io mi accontento di 50 cents!> Vedi come sono magnanimo? > :pE poi ho sempre ragione io, che mi scrivete a fa'.tucumcariRe: non incide sul prezzo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: il solito bene informato> > > Certo, se rubassi 1 euro per ogni conto> > corrente> > > europeo diventerei milionario e la> gente> non> > > dovrebbe arrabbiarsi, visto che il danno> > > procurato è> > > minimo.> > > Il problema non è il costo che vado a> pagare> > > quando compro un supporto, ma il fatto> che,> > come> > > al solito, società si arricchiscano> senza> > aver> > > fatto nulla per> > > meritarlo> > Sei esoso io mi accontento di 50 cents!> > Vedi come sono magnanimo? > > :p> E poi ho sempre ragione io, che mi scrivete a fa'.Tu hai i formaggini sotto le ascelletucumcarivecchia europa, vechia mentalità
". L'industria dell'IT concorda: l'idea di fare affidamento su un sistema "antiquato" come quello della remunerazione per la copia privata non è segno di lungimiranza per l'Europa , incapace di comprendere come il prezzo dei dispositivi e dei servizi rappresenti un ostacolo all'uso della tecnologia per il consumo dei prodotti culturali."La frase in grassetto parla da sola. I detentori dei diritti (non gli autori visto che per avere un contratto con le major per la visibilità devono cedere i diritti ma con internet le cose possono cambiare) pretendono di usare un sistema ormai obsoleto. Nell'era di internet si guadagna o con la pubblicità o con una flat (vedi netflix o spotify per lo streaming) o prezzi bassi (vedi vari ebook da pochi euro su Amazon, Kobo..ecc. poi ci sono editori che vendoni ebook a 10 euro e si possono scordare i miei soldi :D) pretendere di mantenere il prezzo dei supporti fisici è un paradosso. L'equo compenso è l'espressione di soggetti che non vogliono adattarsi ai tempi e fanno azioni di lobbing.Che caso, queste proposte arrivano da un politico francese (è uno austrico). Quando si parla di protezionismo dei "detentori dei diritti" in prima linea c'è sempre la Francia, sarà un caso? :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 09.56-----------------------------------------------------------thebeckerBravi, continuate cosi'!
Continuate cosi', ma abbiate il coraggio e l'onesta' di scrivere chiaramente sull'etichetta che: "L'X PERCENTO DEL COSTO DI QUESTA COSA SERVE PER FORAGGIARE LA SIAE, PERCHE' NOI PARTIAMO DAL PRESUPPOSTO CHE CI COPIATE SOPRA FILM E CANZONI E VOGLIAMO LA NOSTRA PARTE."Scrivetelo chiaro e tondo se avete il coraggio!panda rossaRe: Bravi, continuate cosi'!
l equo compenso si sà che è cosi.pensa solo alle copie di backup delle aziende, loro possono con procedure complesse chiedere il rimborso.e a parte dati personali dei privati pure i GB occupati di sistemaoperativo -->SIAEgiannisi sposteranno e basta
Se la sede legale e i server sono fuori dalla Comunità Europea, non sarà possibile tassarli ( anche se la maggior parte degli utenti sono europei).Complimenti, otterranno solo di spostare altri posti di lavoro fuori dall'EuropacicciobelloRe: si sposteranno e basta
- Scritto da: cicciobello> Se la sede legale e i server sono fuori dalla> Comunità Europea, non sarà possibile tassarli (> anche se la maggior parte degli utenti sono> europei).> > Complimenti, otterranno solo di spostare altri> posti di lavoro fuori> dall'Europasono già fuori, li ospita quasi tutti la nsa :DulikRe: si sposteranno e basta
- Scritto da: ulik> - Scritto da: cicciobello> > Se la sede legale e i server sono fuori dalla> > Comunità Europea, non sarà possibile> tassarli> (> > anche se la maggior parte degli utenti sono> > europei).> > > > Complimenti, otterranno solo di spostare> altri> > posti di lavoro fuori> > dall'Europa> sono già fuori, li ospita quasi tutti la nsa :DNo quelli sono copie delle copie e non sono accedibili dagli utenti. Come tuo solito non ci prendi neppure per sbaglio.tucumcariRe: si sposteranno e basta
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ulik> > - Scritto da: cicciobello> > > Se la sede legale e i server sono fuori> dalla> > > Comunità Europea, non sarà possibile> > tassarli> > (> > > anche se la maggior parte degli utenti> sono> > > europei).> > > > > > Complimenti, otterranno solo di spostare> > altri> > > posti di lavoro fuori> > > dall'Europa> > sono già fuori, li ospita quasi tutti la nsa> :D> No quelli sono copie delle copie e non sono> accedibili dagli utenti.> > Come tuo solito non ci prendi neppure per sbaglio.E poi che rabbia, dover star qui a dimostrare che ho ragione. Non l'avete capito che è una cosa sottintesa?tucumcariEccome se si differenzia
"Una copia archiviata su un supporto fisico che l'individuo può stringere fra le mani non si differenzia da una copia stoccata in remoti data center che offrono spazi sotto forma di account"Il supporto fisico è MIO. Il supporto fisico in cui archivio la copia privata è MIO. Se fra 10 minuti rimango secco, mio figlio li eredita entrambi.Il Cloud non è MIO. E' un servizio: scommettiamo che se mi scordo di pagare, mi cancellano tutto senza neanche chiedermi il permesso?Non ne parliamo poi nel caso di servizi gratuiti, dove nella EULA c'è scritto a caratteri cubitali che SONO CAVOLI MIEI.Vedi MEGAUPLOAD: chi aveva li le sue copie private, sono sparite dall'oggi al domani. ...a parte il fatto che CONTINUO A NON CAPIRE perché SI DEBBA PAGARE NUOVAMENTE per USUFRUIRE SU UN SUPPORTO DIVERSO una opera che HO GIA' PAGATO. Mica l'autore lavora nuovamente. Né l'opera viene usufruita da un numero maggiore di persone: 1 era ed 1 resta. Nemmeno il fonografico lavora di più, perché la copia e l'eventuale transcodifica LA FACCIO IO.Anzi, dovrei avere IO UN RIMBORSO per aver dovuto fare del LAVORO IN PIU' per usufruire di una opera DI CUI HO GIA' PAGATO SIA L'AUTORE CHE I TECNICI, ma NON HANNO LAVORATO per fornirmela nel formato che io posso utilizzare. E' come se un produttore di elettrodomestici chiedere un "contributo" per ogni volta che io non uso l'eletrodomestico con la spina Schuko fornita, ma compro un adattatore Schuko-Italiano e lo attacco ad una presa italiana... (no, la copia non c'entra nulla: anche se ho fatto 100 mila copie, sempre e solo il mio ambito familiare le possono usare. Esattamente come il mio frigorifero).Non parliamo poi dell'equo compenso sull SDXD delle Videocamere e Fotocamere... tera e tera di inequo compenso.Piuttosto, stante il fatto che il mercato "digitale" ha superato quello "fisico", l'equo compenso dovrebbe essere diminuito, perché per SALVARE L'ORIGINALE io SONO COSTRETTO ad acquistare un supporto vergine CHE NON MI VIENE PIU' FORNITO. E non ho ancora fatto nessuna "copia privata". Ma ho già pagato l'inequo compenso......questi stanno riuscendo a trasformare in Rivoluzionari Sanguinari XXXXXXXti persino dei tranquilli e pacifici pacciocconi.Capisco che dover trovare un nuovo lavoro è faticoso, ma lo si sta facendo in tanti in questo periodo...SkywalkerRe: Eccome se si differenzia
- Scritto da: Skywalker> "Una copia archiviata su un supporto fisico che> l'individuo può stringere fra le mani non si> differenzia da una copia stoccata in remoti data> center che offrono spazi sotto forma di> account"> > Il supporto fisico è MIO. Il supporto fisico in> cui archivio la copia privata è MIO. Se fra 10> minuti rimango secco, mio figlio li eredita> entrambi.> > Il Cloud non è MIO. E' un servizio: scommettiamo> che se mi scordo di pagare, mi cancellano tutto> senza neanche chiedermi il> permesso?> Non ne parliamo poi nel caso di servizi gratuiti,> dove nella EULA c'è scritto a caratteri cubitali> che SONO CAVOLI> MIEI.> Vedi MEGAUPLOAD: chi aveva li le sue copie> private, sono sparite dall'oggi al domani.> Nessuno ti obbliga ad usarloulikRe: Eccome se si differenzia
- Scritto da: ulik> Nessuno ti obbliga ad usarloNessuno ci obbliga a pagarli!Questo e' il punto di vista corretto.panda rossaRe: Eccome se si differenzia
Beh in realtà sì, è lavoro e il lavoro va pagato.Certo, se il lavoro l'abbiamo già pagato la prima volta, e l'ulteriore lavoro per la copia è il nostro, saranno effettivamente XXXXX nostri.Poi il discorso che l'artista sia già stato pagato per il suo lavoro e le major semplicemente se ne stanno sulla poltrona a guardare la cornucopia che genera soldi dal nulla (nel caso di prodotti digitali) è un'altra cosa.Wolf01Re: Eccome se si differenzia
- Scritto da: ulik> Nessuno ti obbliga ad usarloVoltare lo sguardo? La soluzione degli idioti.Mettiamola così, se passi sotto casa mia ti tiro un vaso sul cranio?La tua soluzione è "nessuno mi obbliga a passarci"?otelloRe: Eccome se si differenzia
- Scritto da: otello> - Scritto da: ulik> > Nessuno ti obbliga ad usarlo> Voltare lo sguardo? La soluzione degli idioti.Usalo e paga allora, che vuoi da me, che difenda il tuo diritto di piratare?ulikAndassero a rubbare che è più onesto
Adesso vorrei capire come intendono tassare dei servizi che per lo più sono gratuiti.Tino PinoRe: Andassero a rubbare che è più onesto
Li tassano a chi li fornisce che a loro volta li renderanno a pagamento, semplice, limpido.Wolf01di chi è la colpa
La colpa di queste iniziative è solo e unicamente di chi pirata, di chi non ha rispetto per le leggi, di quelli del tutto-gratis.Non volete queste leggi? Smettetela di piratare.Altrimenti siete come gli evasori che si lamentano che la guardia di finanza fa i controlli... già, chissà come mai li fa...Se tutti pagassero le tasse, ne pagheremmo di meno.Se voi la smetteste di piratare non ci sarebbe bisogno dell'equo compenso.Purtroppo in Italia la cultura della legalità resta un'utopia.antonioRe: di chi è la colpa
> La colpa di queste iniziative è solo e unicamente> di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> leggi, di quelli del> tutto-gratis.E se fosse invece colpa di chi compra? In fondo, è stato lui a fornire alle majors i soldi necessari per fare pressioni.> > Non volete queste leggi? Smettetela di piratare.Hai una sola prova che una riduzione della pirateria farebbe scomparire tali leggi?Inoltre, per chi non pirata, tali leggi sono irrilevanti, perchè cosa gli cambiano?> Altrimenti siete come gli evasori che si> lamentano che la guardia di finanza fa i> controlli... già, chissà come mai li> fa...> > Se tutti pagassero le tasse, ne pagheremmo di> meno.Paragone inappropriato: si parla di soldi dovuti allo stato, non a enti privati.> Se voi la smetteste di piratare non ci sarebbe> bisogno dell'equo> compenso.Ci sarebbe lo stesso: l'equo compenso serve per le copie di backup di materiali acquistati, non sapevi? Con la pirateria non c'entra.> Purtroppo in Italia la cultura della legalità> resta> un'utopia.Lo resterà finchè non ci saranno leggi sensate e coerenti.cicciobelloRe: di chi è la colpa
- Scritto da: cicciobello> > Hai una sola prova che una riduzione della> pirateria farebbe scomparire tali> leggi?La prova (del contrario) e' proprio nelle console non ancora piratate.Il prezzo dei games di quelle console e' schifosamente piu' alto.Se riuscissero ad ottenere il monopolio debellando la pirateria, i prezzi salirebbero enormemente.Le prove di questo sono chiaramente scritte su tutti i listini prezzi.panda rossaRe: di chi è la colpa
Non mi sembra che il prezzo medio di un gioco appena uscito su console si abbassa appena bucano la console stessa.I giochi per console hanno quel prezzo, per colpa delle royalty che il produttore impone ad ogni copia di tale gioco. Però se si va in certi posti "migliori" si trovano legalmente a meno, molti titoli, anche recenti.Sg@bbioRe: di chi è la colpa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: cicciobello> > > > > Hai una sola prova che una riduzione della> > pirateria farebbe scomparire tali> > leggi?> > La prova (del contrario) e' proprio nelle console> non ancora> piratate.> Il prezzo dei games di quelle console e'> schifosamente piu' alto.Infatti è esattamente così ovvio.Hanno il monopolio e possono dire "tanto se vuoi giocarci dovrai per forza pagare me" quindi fanno il prezzo che vogliono.La pirateria crea una concorrenza, e aiuta a mantenere i prezzi bassi perché dicono "aspetta, so che vorresti scaricare, ma guarda, ti dò l'originale a poco, forse ti convinco tenendo basso il prezzo".Sono semplicissime regole di economia.Il fatto poi che la pirateria sia una forma di concorrenza non controllabile rende solo maggiore lo sconto praticato rispetto al prezzo che si avrebbe in mancanza di pirateria.Luco, giudice di linea mancatoRe: di chi è la colpa
- Scritto da: antonio> La colpa di queste iniziative è solo e unicamente> di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> leggi, di quelli del> tutto-gratis.> > Non volete queste leggi? Smettetela di piratare.> Altrimenti siete come gli evasori che si> lamentano che la guardia di finanza fa i> controlli... già, chissà come mai li> fa...E li facesse partendo dai furboni che si autodenunciano qui :DulikRe: di chi è la colpa
- Scritto da: ulik> - Scritto da: antonio> > La colpa di queste iniziative è solo e> unicamente> > di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> > leggi, di quelli del> > tutto-gratis.> > > > Non volete queste leggi? Smettetela di> piratare.> > Altrimenti siete come gli evasori che si> > lamentano che la guardia di finanza fa i> > controlli... già, chissà come mai li> > fa...> E li facesse partendo dai furboni che si> autodenunciano qui> :DVero, ad esempio parecchi evasori fiscali per loro ammissione.Riguardo alla roba pirata se non c'e' lucro non vai da nessuna parte.kraneRe: di chi è la colpa
- Scritto da: krane> - Scritto da: ulik> > - Scritto da: antonio> > > La colpa di queste iniziative è solo e> > unicamente> > > di chi pirata, di chi non ha rispetto> per> le> > > leggi, di quelli del> > > tutto-gratis.> > > > > > Non volete queste leggi? Smettetela di> > piratare.> > > Altrimenti siete come gli evasori che si> > > lamentano che la guardia di finanza fa i> > > controlli... già, chissà come mai li> > > fa...> > E li facesse partendo dai furboni che si> > autodenunciano qui> > :D> > Vero, ad esempio parecchi evasori fiscali per> loro> ammissione.> > > Riguardo alla roba pirata se non c'e' lucro non> vai da nessuna> parte.prova a chiederlo a loroulikRe: di chi è la colpa
> > Altrimenti siete come gli evasori che si> > lamentano che la guardia di finanza fa i> > controlli... già, chissà come mai li> > fa...> E li facesse partendo dai furboni che si> autodenunciano qui> :DHo seri dubbi che la Guardia di finanza si occuperebbe mai di copie craccate per uso personale, sul proprio PC. Tra l'altro nel mio caso un PC stazionario, nemmeno potrei prestarlo a terze persone. <I> De minimis non curat praetor </I> .RossanoRe: di chi è la colpa
- Scritto da: Rossano> > > Altrimenti siete come gli evasori che si> > > lamentano che la guardia di finanza fa i> > > controlli... già, chissà come mai li> > > fa...> > > E li facesse partendo dai furboni che si> > autodenunciano qui> > :D> > Ho seri dubbi che la Guardia di finanza si> occuperebbe mai di copie craccate per uso> personale, sul proprio PC. Tra l'altro nel mio> caso un PC stazionario, nemmeno potrei prestarlo> a terze persone.> > <I> De minimis non curat praetor> </I>> .In compenso ci sono diversi evasori fiscali rei confessi, forse alludeva a quelli ?kraneRe: di chi è la colpa
- Scritto da: Rossano> > > Altrimenti siete come gli evasori che si> > > lamentano che la guardia di finanza fa i> > > controlli... già, chissà come mai li> > > fa...> > > E li facesse partendo dai furboni che si> > autodenunciano qui> > :D> > Ho seri dubbi che la Guardia di finanza si> occuperebbe mai di copie craccate per uso> personale, sul proprio PC.Anche tu: prova a chiederlo a loro.ulikRe: di chi è la colpa
In italia nessuno è mai finito in galera per 3 software craccati per uso personale, altrimenti le patrie galere sarebbero ancor più affollate.Sg@bbioRe: di chi è la colpa
- Scritto da: ulik> E li facesse partendo dai furboni che si> autodenunciano qui> :DL'autodenuncia non basta: ci vogliono le prove!panda rossaRe: di chi è la colpa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ulik> > > E li facesse partendo dai furboni che si> > autodenunciano qui> > :D> > L'autodenuncia non basta: ci vogliono le prove!metti l'indirizzo e le prove si trovano a montagne :DtrapsterRe: di chi è la colpa
- Scritto da: antonio> La colpa di queste iniziative è solo e unicamente> di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> leggi, di quelli del> tutto-gratis.> > Non volete queste leggi? Smettetela di piratare.> Altrimenti siete come gli evasori che si> lamentano che la guardia di finanza fa i> controlli... già, chissà come mai li> fa...> > Se tutti pagassero le tasse, ne pagheremmo di> meno.Balle. Ne verrebbero solo rubati di piu'.Paradossalmente l'evasione sviluppa un paese molto di piu' di quanto faccia la legalità, per il semplice motivo che chi ha soldi compra e fa girare l'economia, chi paga le tasse non ha soldi (è inutile girarci intorno) e non spende.> Se voi la smetteste di piratare non ci sarebbe> bisogno dell'equo> compenso.Sicuro?> Purtroppo in Italia la cultura della legalità> resta> un'utopia.Un paese governato da ladri non puo' conoscere la legalità ;)sbrotflRe: di chi è la colpa
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: antonio> > Se tutti pagassero le tasse, ne pagheremmo di> > meno.> Balle. > Ne verrebbero solo rubati di piu'.> Paradossalmente l'evasione sviluppa un paese> molto di piu' di quanto faccia la legalità, per> il semplice motivo che chi ha soldi compra e fa> girare l'economia, chi paga le tasse non ha soldi> (è inutile girarci intorno) e non> spende.Quindi la Sicilia con la sua mafia spa, dovrebbe essere uno dei paesi più sviluppati del mondo?trapsterRe: di chi è la colpa
- Scritto da: trapster> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: antonio> > > Se tutti pagassero le tasse, ne> pagheremmo> di> > > meno.> > Balle. > > Ne verrebbero solo rubati di piu'.> > Paradossalmente l'evasione sviluppa un paese> > molto di piu' di quanto faccia la legalità,> per> > il semplice motivo che chi ha soldi compra e> fa> > girare l'economia, chi paga le tasse non ha> soldi> > (è inutile girarci intorno) e non> > spende.> Quindi la Sicilia con la sua mafia spa, dovrebbe> essere uno dei paesi più sviluppati del> mondo?Mafia è una cosa evasione un'altra.Un evasore non viene a minacciarti di ucciderti la famiglia se non gli firmi il permesso a costruire la casa dove non dovrebbe.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2013 11.41-----------------------------------------------------------sbrotflRe: di chi è la colpa
- Scritto da: antonio> La colpa di queste iniziative è solo e unicamente> di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> leggi, di quelli del tutto-gratis.Ok, ma ti è chiaro che i più danneggiati (in assoluto) da queste iniziative sono proprio quelli che comprano tutto legalmente?Sono gli unici che hanno interesse a conservare copie private di tutto l'acquistato storico. I pirati non ne hanno bisogno, ri-scaricano di volta in volta quello che serve.Il risultato netto di queste iniziative è favorire la pirateria e disincentivare l'acquisto regolare.bradipaoRe: di chi è la colpa
Se fanno soluzioni idiote su un problema, non è che la colpa è il problema, ma di chi propone soluzioni idiote.L'equocompenso, leggi liberticite varie, non hanno mai fermato o rallentato la pirateria, sono le alternative legali fatte decentemente che la rallentano.Sg@bbioRe: di chi è la colpa
Colossale stupidaggine. Hai mai visto una tassa diminuire? Per esempio il bollo auto: da tassa di circolazione (che poteva essere evasa) a tassa di proprietà (anni 70, credo), parco macchine decuplicato in pochi anni, è diminuito o aumentato?Secondo la tua ingenuità, se tutti non copiassero queste "leggi" nazisteggianti ci sarebbero o no? La sete di guadagno e di controllo di lor signori sarebbe placata o si inventerebbero la scusa per addentare un panino nuovo, dicendo che è per il tuo "bene"? La risposta la conosci. D'altronde una lobby che abbia fatto spontaneamente un passo indietro non mi sembra sia mai esistita..AbestRe: di chi è la colpa
- Scritto da: Abest> Colossale stupidaggine. Hai mai visto una tassa> diminuire? Per esempio il bollo auto: da tassa di> circolazione (che poteva essere evasa) a tassa di> proprietà (anni 70, credo), parco macchine> decuplicato in pochi anni, è diminuito o> aumentato?> Secondo la tua ingenuità, se tutti non copiassero> queste "leggi" nazisteggianti ci sarebbero o no?> La sete di guadagno e di controllo di lor signori> sarebbe placata o si inventerebbero la scusa per> addentare un panino nuovo, dicendo che è per il> tuo "bene"?> > La risposta la conosci. D'altronde una lobby che> abbia fatto spontaneamente un passo indietro non> mi sembra sia mai esistita..Hai perfettamente ragione ma mi sa che perdi il tuo tempo: secondo me, nemmeno lui crede davvero a quello che ha scritto.Izio01Re: di chi è la colpa
- Scritto da: antonio> La colpa di queste iniziative è solo e unicamente> di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> leggi, di quelli del> tutto-gratis.Falso,è solo un modo per fare cassa.In assenza di pirateria si sarebbero inventati qualcos'altro.> Non volete queste leggi? Smettetela di piratare.> Altrimenti siete come gli evasori che si> lamentano che la guardia di finanza fa i> controlli... già, chissà come mai li> fa...Ma che c'entra ? La pirateria esiste anche per il costo elevato dei supporti ufficiali.Aumenti il prezzo e come scusa usi quella della pirateria,in questo modo hai sempre un alibi.Un pò come aumentano il costo dell'RCA auto,colpisci tutti per colpirne uno,WOW.Per la Gdf mi accontenterei che vadano a spulciare oltre al classico scontrino fuori dal bar.Si parla di milioni di evasione,persino di personaggi noti e di marche note...però si continua a fare 2 pesi e 2 misure.> Se tutti pagassero le tasse, ne pagheremmo di> meno.su questo son d'accordo> Se voi la smetteste di piratare non ci sarebbe> bisogno dell'equo> compenso.falso,s'inventano altro...> Purtroppo in Italia la cultura della legalità> resta> un'utopia.Si vada ad incidere prima sui grandi numeri,poi su quelli piccoli.Bisogna anche chiedersi sul perchè ci sia un'evasione,quella piccola intendo non quella milionaria.EtypeRe: di chi è la colpa
- Scritto da: antonio> La colpa di queste iniziative è solo e unicamente> di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> leggi, di quelli del tutto-gratis.Sei un videoteladro, vero?> Non volete queste leggi? Smettetela di piratare.Io non voglio più che qualcuno produca, quindi pirato per farli ammalare e spendere i pochi soldi (che ancora i fessi come te gli danno) tutti in costose cure contro il cancro.In America la sanità non è pubblica...Luco, giudice di linea mancatoRe: di chi è la colpa
Anto,', rilassati ... gli "equi compensi" si pagano a prescindere dall'uso che viene fatto dei supporti. Le lezioncine di legalità (il solito paravento ...) tienile pure per te.Joe TornadoRe: di chi è la colpa
- Scritto da: antonio> La colpa di queste iniziative è solo e unicamente> di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> leggi, di quelli del> tutto-gratis.> > Non volete queste leggi? Smettetela di piratare.no, dobbiamo smetterla di votare questi papponi al servizio delle majorin Italia pagano l'equo compenso, dunque la roba me la danno gratis? non mi pare proprio!!!collioneRe: di chi è la colpa
> > La colpa di queste iniziative è solo e> unicamente> > di chi pirata, di chi non ha rispetto per le> > leggi, di quelli del> > tutto-gratis.> > > > Non volete queste leggi? Smettetela di> piratare.> > no, dobbiamo smetterla di votare questi papponi> al servizio delle> majorChe persone e che partiti ci sono in Italia che propongono l'abolizione del diritto d'autore?PantrosRe: di chi è la colpa
- Scritto da: Pantros> > > La colpa di queste iniziative è solo e> > unicamente> > > di chi pirata, di chi non ha rispetto> per> le> > > leggi, di quelli del> > > tutto-gratis.> > > > > > Non volete queste leggi? Smettetela di> > piratare.> > > > no, dobbiamo smetterla di votare questi> papponi> > al servizio delle> > major> > Che persone e che partiti ci sono in Italia che> propongono l'abolizione del diritto> d'autore?http://www.partito-pirata.itCi stiamo lavorando.Luco, giudice di linea mancatoE' una proposta di furto legalizzato
Esiste già una tassa sui supporti fisici (hard disk compresi), che paghiamo in caso di acquisto. Anche i proprietari dei server usano i supporti quindi, a rigor di logica, dovrebbero aver pagato la tassa al momento dell'aquisto.Ma visto che non riescono a far pagare tutti, noi utenti ci andiamo sempre di mezzo. Comoplimenti 8!E' assurdo far pagare due volte una tassa sullo stesso supporto...cutiehoneyRe: E' una proposta di furto legalizzato
> Esiste già una tassa sui supporti fisici (hard> disk compresi), che paghiamo in caso di acquisto.> Anche i proprietari dei server usano i supporti.....Ne dubito: i server per questi servizi raramente risiedono in Italia, o negli altri Stati che prevedono l'equo compenso. E soprattutto, non acquistano l'hardware in Italia. :)RossanoRe: E' una proposta di furto legalizzato
E allora non pagano nemmeno questa nuova tassa.cicciobelloRe: E' una proposta di furto legalizzato
- Scritto da: cicciobello> E allora non pagano nemmeno questa nuova tassa."Nuova tassa"?Guarda che è solo una proposta di legge. Se tutte le proposte balorde di cui PI ha parlato in questi 17 anni fossero diventate realtà, vivremmo in una distopia alla Orwell. Solo una piccola parte sono state approvateRossanoRe: E' una proposta di furto legalizzato
- Scritto da: cicciobello> E allora non pagano nemmeno questa nuova tassa.Infatti.Questa nuova tassa la paga ruppolo con l'aumento del costo del mac e un canone su itunes.panda rossaRe: E' una proposta di furto legalizzato
- Scritto da: cutiehoney> > E' assurdo far pagare due volte una tassa sullo> stesso> supporto...Qualche legislatore italiano ci ha messo sicuramente lo zampino visto che da noi è prassi pagare l'IVA anche su tributi, accise e bolli, quindi tassa su tassa.SkywalkerseniorDifficile e inutile
Se lo storage online non ha sede in Europa come lo si tassa?Un signoreRe: Difficile e inutile
- Scritto da: Un signore> <s> Se </s> <b> Siccome </b> lo storage online non ha sede in Europa come> lo si> tassa?Fixed. 8)panda rossaPremesso che il Cloud
è una tecnologia antidiluviana (anni 70) e anacronistica ... basta non utilizzare e pagare i servizi Cloud. Semplicemente li devono chiudere.prova123Problema ininfluente in Italia
Con le nostre connessioni, caricare un MKV 1080 su un servizio cluod è tecnicamente IMPOSSIBILE!The DudeRe: Problema ininfluente in Italia
- Scritto da: The Dude> Con le nostre connessioni, caricare un MKV 1080> su un servizio cluod è tecnicamente> IMPOSSIBILE!Parla per te.[img]http://www.speedtest.net/result/3041291815.png[/img]Luco, giudice di linea mancatoRe: Problema ininfluente in Italia
La maggioranza delle persone non ha delle connettività cosi, in italia.Sg@bbioRe: Problema ininfluente in Italia
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: The Dude> > Con le nostre connessioni, caricare un MKV> 1080> > su un servizio cluod è tecnicamente> > IMPOSSIBILE!> > Parla per te.> [img]http://www.speedtest.net/result/3041291815.pnUau! Ma non ho capito cosa significa "FASTER THAN 99% OF IT"...The DudeRe: Problema ininfluente in Italia
- Scritto da: The Dude> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: The Dude> > > Con le nostre connessioni, caricare un> MKV> > 1080> > > su un servizio cluod è tecnicamente> > > IMPOSSIBILE!> > > > Parla per te.> >> [img]http://www.speedtest.net/result/3041291815.pn> > Uau! Ma non ho capito cosa significa "FASTER THAN> 99% OF> IT"...Che è più veloce del 99% degli altri test che sono stati fatti su quel sito.Luco, giudice di linea mancatodinamica virtuosa
un par de balldinamicaCOMBATTERE COMBATTERE COMBATTER
Combattere. Contro le metodologie FASCISTE e MAFIOSE che la cosiddetta "europa" utilizza SENZA PASSARE DALLE VOTAZIONI DEI CITTADINI EUROPEI senza CHIESERE AI DIRETTI INTERESSATI ma bensi a favore di LOBBIES CRIMINALI E OLIGARCHICHE... E poi si stupiscono se in TUTTA Europa sempre più cittadini VOGLIONO USCIRE DALL UNIONEalfio sugagnariRe: COMBATTERE COMBATTERE COMBATTER
> Combattere. Magari con falce e martello?> Contro le metodologie FASCISTE e> MAFIOSE Ohibò, per l'approvazione delle precedenti direttive sull'equo compenso hanno fatto bere l'olio di ricino a qualcuno? Hanno sparato e fatto sparire il corpo degli oppositori?Racconta, che io non ne so niente.> che la cosiddetta "europa" Caso mai la cisddetta UE. Ci sono Paesi in Europa che non c'entrano nulla. > utilizza SENZA> PASSARE DALLE VOTAZIONI DEI CITTADINI EUROPEIAh, quindi il parlamento di Bruxelles, che costa pure parecchio, è occupoato dai CEO delle lobby e non dai parlamentari?Dammi i nomi, e io vado in questura a denunciarli.> senza CHIESERE AI DIRETTI INTERESSATI ma bensi a> favore di LOBBIES CRIMINALI E OLIGARCHICHE... Nella UE sono talmente a favore della lobby di Microsoft, per dirne una, che l'hanno multata due volte per, rispetteivamente, 280,5 milioni e 561 milioni di .Spero che la UE non sia mai a favore mio. ;)> E> poi si stupiscono se in TUTTA Europa sempre più> cittadini VOGLIONO USCIRE DALL> UNIONENon dall'Unione: vogliono uscire di senno. E ci riescono benissimo. :DRossanoRe: COMBATTERE COMBATTERE COMBATTER
- Scritto da: alfio sugagnari> Combattere. Contro le metodologie FASCISTE e> MAFIOSE che la cosiddetta "europa" utilizza SENZA> PASSARE DALLE VOTAZIONI DEI CITTADINI EUROPEI> senza CHIESERE AI DIRETTI INTERESSATI ma bensi a> favore di LOBBIES CRIMINALI E OLIGARCHICHE... E> poi si stupiscono se in TUTTA Europa sempre più> cittadini VOGLIONO USCIRE DALL> UNIONEPerché fasciste? I comunisti si comportano in modo più virtuoso?Comunque sono d'accordo: anche io vorrei che l'Italia uscisse dall'Europa. Anzi: basterebbe uscire dall'Euro.Darth VaderRe: COMBATTERE COMBATTERE COMBATTER
- Scritto da: alfio sugagnari> Combattere. Contro le metodologie FASCISTE e> MAFIOSE che la cosiddetta "europa" utilizza SENZA> PASSARE DALLE VOTAZIONI DEI CITTADINI EUROPEI> senza CHIESERE AI DIRETTI INTERESSATI ma bensi a> favore di LOBBIES CRIMINALI E OLIGARCHICHE... E> poi si stupiscono se in TUTTA Europa sempre più> cittadini VOGLIONO USCIRE DALL UNIONEBeh, in questo l'italia e' il peggior esempio visto i referendum che sono stati bellamente ignorati.kraneRe: COMBATTERE COMBATTERE COMBATTER
- Scritto da: alfio sugagnari> Combattere. Contro le metodologie FASCISTE e> MAFIOSE che la cosiddetta "europa" utilizza SENZA> PASSARE DALLE VOTAZIONI DEI CITTADINI EUROPEI> senza CHIESERE AI DIRETTI INTERESSATI ma bensi a> favore di LOBBIES CRIMINALI E OLIGARCHICHE... E> poi si stupiscono se in TUTTA Europa sempre più> cittadini VOGLIONO USCIRE DALL> UNIONEbeata ignoranza... come se tutte le altre leggi fossero scaturite da referendum. perchè non fare un referendum sulla benzina a 10 cent al litro? Per il momento i criminali, in questo campo non sono le lobbies, come le chiami tu, ma i gestori di siti pirata.AllibitoRe: COMBATTERE COMBATTERE COMBATTER
> beata ignoranza... come se tutte le altre leggi> fossero scaturite da referendum.Nelle vere democrazie è così. In svizzera per quanto ne so è così.> perchè non fare> un referendum sulla benzina a 10 cent al litro?Basta usare un altro carburantecicciobelloRe: COMBATTERE COMBATTERE COMBATTER
> > beata ignoranza... come se tutte le altre> leggi> > fossero scaturite da referendum.> > Nelle vere democrazie è così. In svizzera per> quanto ne so è> così.L'erba del vicino è sempre la più verde.No, non è così. Solo una minima parte scaturisce da referendum, e anche in Svizzera i referendum vengono persi. > > perchè non fare> > un referendum sulla benzina a 10 cent al> litro?> > Basta usare un altro carburanteIn effetti è un referendum fra sé stessi e le proprie tasche. "Volete voi continuare a pagare le accise e l'IVA sul carburante?". In caso di NO, il referendum viene passato immediatamente alle gambe: "Volete voi fare il lavoro della mia auto a parità di tempo"?Altre possibilità non ce ne sono, perché le alternative economiche ai carburanti fossili ancora non funzionano. :)MiscelStanno tirando troppo la corda
Se passa questa proposta, forse è la volta buona che si strappa e addio allequo compenso per tutti i supporti, ma magari addio anche al sistema attuale di gestione dei diritti.Teo_tucumcariwar
la facciamo finita?panda rossaRe: tucumcariwar
- Scritto da: panda rossa> la facciamo finita?Mi sono un pò perso, e non saprei adesso tu chi sei, se sei il vero leguleio o chissa chi altri.Ma mi sono letto 132 commenti è non esagero 100 sono parte di questa inutile "guerra".Non si può essere per tutti "popolari".l'utente X ha le sue idee, le difende, che necessità si può avere a comportarti in questo modo. Riacquistiamo tutti un pò di civiltà.La civiltà ha il suo valore nella quotidianetà, non in plateali gesti.Anche se tutti credono il contrario.PhronesisRe: tucumcariwar
Hanno tagliato il post a cui rispondevo, quindi taglieranno anche questo.Strano bug tra le altre cose...BYe byePhronesisRe: Eccome se si differenzia
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: tucumcari> > > - Scritto da: tucumcari> > > > - Scritto da: tucumcari> era meglio u ulik?> (rotfl)(rotfl)Era meglio ah ah ulì ulì che t'amusé che t'aprofit a lusinghé tuli lem blem blum.tucumcariRe: Eccome se si differenzia
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: tucumcari> > > - Scritto da: tucumcari> > > > - Scritto da: tucumcari> > > > > - Scritto da: tucumcari> > era meglio u ulik?> > (rotfl)(rotfl)> Era meglio ah ah ulì ulì che t'amusé che> t'aprofit a lusinghé tuli lem blem> blum.(newbie)(newbie)(newbie)una dura erezioneRe: Eccome se si differenzia
- Scritto da: una dura erezione> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: tucumcari> > > - Scritto da: tucumcari> > > > - Scritto da: tucumcari> > > > > - Scritto da: tucumcari> > > > > > - Scritto da: tucumcari> > > era meglio u ulik?> > > (rotfl)(rotfl)> > Era meglio ah ah ulì ulì che t'amusé che> > t'aprofit a lusinghé tuli lem blem> > blum.> > (newbie)(newbie)(newbie)Guarda che è un commento di 23 ore e 55 minuti fa. Hai i riflessi un po' lenti.tucumcariRe: Eccome se si differenzia
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: una dura erezione> > - Scritto da: tucumcari> > > - Scritto da: tucumcari> > > > - Scritto da: tucumcari> > > > > - Scritto da: tucumcari> > > > > > - Scritto da: tucumcari> > > > > > > - Scritto da:> tucumcari> > > > era meglio u ulik?> > > > (rotfl)(rotfl)> > > Era meglio ah ah ulì ulì che t'amusé che> > > t'aprofit a lusinghé tuli lem blem> > > blum.> > > > (newbie)(newbie)(newbie)> > Guarda che è un commento di 23 ore e 55 minuti> fa. Hai i riflessi un po'> lentiPerché, nel tuo cervellino non si dovrebbe permettere di rispondere a un commento in un articolo rimasto in prima pagina con la bellezza di un giorno di ritardo? (rotfl)(rotfl)(rotfl)una dura erezioneokkio
[img]http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTRSAErGeEf5inceMzDjRXM2IArLo-OC_VGRL5a-vnCzSlhihHuVA[/img]okkio alla merla che vai a sbattere!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: okkio
- Scritto da: tucumcari> [img]http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTRSA> okkio alla merla che vai a sbattere!> (rotfl)(rotfl)tucumcaaaaari! tucumcaaaaari!Vieni a pescare con noici manca il verme.tucumcariRe: okkio
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> >> [img]http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTRSA> > okkio alla merla che vai a sbattere!> > (rotfl)(rotfl)> tucumcaaaaari! tucumcaaaaari!> Vieni a pescare con noi> ci manca il verme.eccolo.[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]tucumcariRe: okkio
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> >> [img]http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTRSA> > okkio alla merla che vai a sbattere!> > (rotfl)(rotfl)> tucumcaaaaari! tucumcaaaaari!> Vieni a pescare con noi> ci manca il verme.Ti accontento subito.. eccolo....[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]tucumcariRe: okkio
- Scritto da: tucumcari> tucumcaaaaari! tucumcaaaaari!> Vieni a pescare con noi> ci manca il verme.Subito... voilà [img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]tucumcariRe: okkio
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > > tucumcaaaaari! tucumcaaaaari!> > Vieni a pescare con noi> > ci manca il verme.> Subito... voilà > > [img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avaMa il sistema operativo XENIX?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3904124&m=3904815#p3904815tucumcariquante volte lo vogliono far pagare?
Non basta l'equo compenso per i dispositivi di memorizzazione, già pagato dai vari provider?ciccioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 ott 2013Ti potrebbe interessare