Roma – Intel ha deciso di far debuttare l’architettura Xeon anche sui portatili, una novità che Santa Clara ha annunciato al netto delle informazioni che contano davvero (clock, numero di core, TDP ecc.) promettendo di svelare tutti i dettagli in occasione dell’IDF (Intel Developer Forum) di metà agosto.
Il marchio Xeon è tradizionalmente appannaggio delle CPU Intel di classe server /CED, una tipologia di prodotto che condivide la stessa architettura di processore di base delle CPU consumer (x86-64) ma che è in grado di offrire caratteristiche esclusive dedicate agli ambiti applicativi tipici del mercato enterprise/professionale.
Tali caratteristiche saranno prevedibilmente parte anche di Xeon E3-1500M v5 , la famiglia di CPU per workstation in forma di laptop testé annunciata da Chipzilla , e includeranno il supporto alla memoria con correzione di errore (ECC), la tecnologia di gestione da remoto vPro, la connettività Thunderbolt 3/USB 3.1 di seconda generazione (10 Gbps) e tutto quanto.
I chip Xeon E3-1500M saranno realizzati a partire dalla stessa microarchitettura e dallo stesso processo produttivo (14nm) di Skylake , comunica Intel, e saranno indirizzati a scenari applicativi che necessitano di determinate performance quali CAD, engineering , creazione di contenuti e altro ancora.
Quello che Intel non annuncia, almeno per il momento, è la reale capacità del futuri Xeon per portatili: su server e nei data center l’approvvigionamento energetico non è in genere un problema, ma il doversi confrontare con sistemi “portatili” per vocazione e dotati di batteria dalla durata limitata costringerà Santa Clara a fare i conti con limitazioni di non poco conto sul fronte del numero dei core fisici integrati, della frequenza di funzionamento e del voltaggio.
Alfonso Maruccia
-
Basta Poco.
Se disabiliti il "download automatico media" dalle app di messaggistica (es.whatsapp) e dalla tua app predefinita per gli SMS, sei già protetto.Scommetto che la patch (di cui non ho ricevuto notifica sul mio Nexus 5, nemmeno andando su impostazioni - info telefono - aggiornamenti sistema) farà proprio questo.E non stiamo a preoccuparci della frammentazione di android: comincio a pensare che sia un punto di forza: gli androidiani sanno cosa fare, a differenza dei "pappa pronta" di iOS. -
E il resto del mondo?
Quindi per i Samsung con A 2.2 che non hanno abbastanza hardware da aggiornare a Lollipop che si fa? Li si butta?Per i tablet Mediatrek, che se gli installi una Cianogenmod metà della roba smette di funzionare, pure?Continuo a rigirare il mio Nokia 6230i in tasca e mi chiedo se non sia il caso di rimandare ancora un po' la sua dismissione.P.S: Ma per le Dalvik alternative, tipo quella di Jolla o del Blackberry, vale lo stesso, o sono immuni? Qualcuno ha idea?-
Re: E il resto del mondo?
- Scritto da: Skywalker
Quindi per i Samsung con A 2.2 che non hanno
abbastanza hardware da aggiornare a Lollipop che
si fa? Li si
butta?ROM alternative...
Per i tablet Mediatrek, che se gli installi una
Cianogenmod metà della roba smette di funzionare,
pure?come sopra...
Continuo a rigirare il mio Nokia 6230i in tasca e
mi chiedo se non sia il caso di rimandare ancora
un po' la sua
dismissione.Mah un cellulare offre sempre una grande autonomia rispetto ad uno smartphone :) -
Re: E il resto del mondo?
Smatphone e tablet sono fatti per essere buttati il prima possibile questa e' la triste verita' altrimenti nessuno al mondo li avrebbe costruiti cosi'.-
Re: E il resto del mondo?
Android farà la fine di J2ME mi sa (a proposito, qualcuno ne ha poi piu' sentito parlare?). La gente ad un certo punto si accorgera' che il telefonino e' fatto per telefonare e se voglio un computer, compro un computer! Il problema e': se tutti tornassero al telefonino per telefonare come farebbero le donne a tirar fuori il telefonino per smanettarci nei momenti di imbarazzo?-
Re: E il resto del mondo?
- Scritto da: Psperino
Android farà la fine di J2ME mi sa (a proposito,
qualcuno ne ha poi piu' sentito parlare?).Le ultime parole famose...
La gente ad un certo punto si accorgera' che il
telefonino e' fatto per telefonare e se voglio un
computer, compro un computer!I normali cellulari ancora ci sono eh
-
-
-
-
Aggiornamenti
"Una questione che determina ancora una netta distanza tra il modello centralizzato di Apple - in grado di garantire a gran parte dei suoi utenti la versione aggiornata del suo software -"Per favore non diciamo stupidaggini.Apple fa un solo e demenziale terminale,quindi abbiamo un "produttore" che fa un solo ed unico modello a cui poi non è neanche in grado di dare aggiornamenti privi di problemi,aggiornamenti poi per modo di dire.5 Aggiornamenti di IOS non ne fanno uno di Android,basti pensare che oggi nel 2015 mettono cose che sul robottino verde sono presenti da una vita e le spacciano per novità :D-
Re: Aggiornamenti
- Scritto da: Etype
"Una questione che determina ancora una netta
distanza tra il modello centralizzato di Apple -
in grado di garantire a gran parte dei suoi
utenti la versione aggiornata del suo software
-"
Per favore non diciamo stupidaggini.
Apple fa un solo e demenziale terminale,quindi
abbiamo un "produttore" che fa un solo ed unico
modello a cui poi non è neanche in grado di dare
aggiornamenti privi di problemi,aggiornamenti poi
per modo di
dire.
5 Aggiornamenti di IOS non ne fanno uno di
Android,basti pensare che oggi nel 2015 mettono
cose che sul robottino verde sono presenti da una
vita e le spacciano per novità
:DIntanto però apple rilascia iOS9 anche per 4s, un device dell'ottobre 2011.google di contro non farà uscire android M per nexus 4, un device di novembre 2012.Mi spiace ma sul versante aggiornamenti google si comporta davvero <b
male </b
.-
Re: Aggiornamenti
- Scritto da: Albedo 0,9
Intanto però apple rilascia iOS9 anche per 4s, un
device dell'ottobre
2011.5 aggironamenti di IOS non ne fanno uno di Android,tra l'altro parliamo di un solo telefono a cui poi neanche sono in grado di rilasciare un OS privo di difetti.Tra l'altro sul 4S le funzionalità extra saranno ridotte all'osso,sempre che non facciano XXXXXX come le precedenti versioni in cui ti ritrovi u nmattone inutilizzabile :D
google di contro non farà uscire android M per
nexus 4, un device di novembre
2012.ROM alternative...
Mi spiace ma sul versante aggiornamenti google si
comporta davvero <b
male </b
.L'unica cosa che non condivido e il non aver fatto un sistema di aggiornamenti alla windows update a prescindere dal produttore del terminale quello si,per il resto sappiamo le stupidaggini che avvengono in apple quando aggiorna,malfunzionamenti,vecchi terminali inusabili,ecc e direi che al cosa è molto più grave visto che parliamo di un solo terminale pagato a caro prezzo.-
Re: Aggiornamenti
- Scritto da: Etype
- Scritto da: Albedo 0,9
Intanto però apple rilascia iOS9 anche per
4s,
un
device dell'ottobre
2011.
<b
5 aggironamenti di IOS non ne fanno uno di
Android </b
,tra l'altro parliamo di un solo telefono
a cui poi neanche sono in grado di rilasciare un
OS privo di
difetti.Cos'è, ti dai al marketing anche tu? :D
Tra l'altro sul 4S le funzionalità extra saranno
ridotte all'osso,sempre che non facciano XXXXXX
come le precedenti versioni in cui ti ritrovi u
nmattone inutilizzabile
:DSul 4s ho ios 8.1 e non è tutto questo mattone, anzi.Con quell'aggiornamento ha iniziato a "laggare", che dal mio punto di vista si potrebbe tradurre in "è diventato un celeron". Lento ma ancora funzionale.
google di contro non farà uscire android M
per
nexus 4, un device di novembre
2012.
ROM alternative...Che è la conferma di quanto ho praticamente detto. :)PUO' essere supportato, ma Google per prima non intende farlo. Com'era la storia sulla colpa degli assemblatori finali?
Mi spiace ma sul versante aggiornamenti
google
si
comporta davvero <b
male </b
.
L'unica cosa che non condivido e il non aver
fatto un sistema di aggiornamenti alla windows
update a prescindere dal produttore del terminaleSe consideri la spinta all'obsolescenza pure sui Nexus temo che non ci salveremmo neanche in quel modo.
-
-
Re: Aggiornamenti
- Scritto da: Albedo 0,9
Intanto però apple rilascia iOS9 anche per 4s, un
device dell'ottobre
2011.
google di contro non farà uscire android M per
nexus 4, un device di novembre
2012.
Mi spiace ma sul versante aggiornamenti google si
comporta davvero <b
male </b
.Con tutto il male che voglio a Google, non deve certo portare ogni device all'ultima release (anche perché magari rallenterebbe divenendo meno utilizzabile come succede appunto con gli iPhone).Quello che deve fare è portare gli aggiornamenti di <b
sicurezza </b
.Evidentemente deve farli anche sugli Os più vecchi, così come fa Microsoft che non si limita a fornirli solo per Windows 10.-
Re: Aggiornamenti
- Scritto da: ...
Con tutto il male che voglio a <b
Alphabet </b
fixed -
Re: Aggiornamenti
- Scritto da: ...
- Scritto da: Albedo 0,9
Intanto però apple rilascia iOS9 anche per
4s,
un
device dell'ottobre
2011.
google di contro non farà uscire android M
per
nexus 4, un device di novembre
2012.
Mi spiace ma sul versante aggiornamenti
google
si
comporta davvero <b
male </b
.
Con tutto il male che voglio a Google, non deve
certo portare ogni device all'ultima release
(anche perché magari rallenterebbe divenendo meno
utilizzabile come succede appunto con gli
iPhone).Ecco, su questo passaggio non sono per niente d'accordo.Se permetti vorrei essere io a decidere quando cambiare il mio device. Sarà un po' più lento? Mi andrà comunque bene senza necessariamente acquistare l'ennesimo smartphone? Decisione mia, non del produttore del ferro.Senza poi considerare che a loro cambierebbe poco nulla dare una compilata al kernel anche per nexus 4. L'architettura bene o male è quella, i driver ce li hanno, art è più spedito... cosa gli costava?-
Re: Aggiornamenti
- Scritto da: Albedo 0,9
Ecco, su questo passaggio non sono per niente
d'accordo.
Se permetti vorrei essere io a decidere quando
cambiare il mio device.non ho scritto da nessuna parte che lo devi cambiare.Nella mia idea ricevi gli aggiornamenti di sicurezza e continui ad usarlo finché non ti si scassa. -
Re: Aggiornamenti
- Scritto da: Albedo 0,9
Ecco, su questo passaggio non sono per niente
d'accordo.
Se permetti vorrei essere io a decidere quando
cambiare il mio device. Sarà un po' più lento? Mi
andrà comunque bene senza necessariamente
acquistare l'ennesimo smartphone?
Decisione mia, non del produttore del ferro.Sono della tua stessa opinione,perà c'è un problema di fondo.L'utente finale non è il produttore e viceversa,quindi avranno sempre filosofie opposte.Al produttore non gli ripare vero che tu acquisti anche più di un terminale all'anno perchè lui campa quasi esclusivamente sul venduto.Puoi farlo solo se lo obblighi per legge a rendere disponibili i sorgenti dei driver al pubblico e se installi un OS che non è strettamente collegato ai loro interessi,in caso contrario questa cosa non avverrà mai.
Senza poi considerare che a loro cambierebbe poco
nulla dare una compilata al kernel anche per
nexus 4. L'architettura bene o male è quella, i
driver ce li hanno, art è più spedito... cosa gli
costava?Qualcosa gli cambia,quando ti aggiornano l'OS loro non ci guadagnano nulla ma ci perdono risorse e tempo sopra,se lo fanno è semplicemente un modo per tenersi stretto il cliente ma te lo devono dare gratis,quindi non ci guadagnano... più a lungo fai questa cosa meno l'utente avrà motivi per comprare un nuovo smartphone,è l'esatto opposto di quello che vogliono loro.
-
-
-
-
-
Samsun galaxy
E Samsung ha aggionrato i suoi Galaxy? -
tranqui raga...
...il bug è fuori da fine Giugno e può essere sfruttato da remoto da chiunque, ma ci sono già ben 3 produttori che han patchato, ben 2 che hanno fatto annunci e i rimanenti 1000 che se ne sbattono.Ma tanto noi abbiamo tutti il nexus di google!1123457-
Re: tranqui raga...
I nexus di google che per la cronaca non hanno ancora ricevuto nessun OTA.. E' stato rilasciato il firmware patchato ma effettivamente l'aggiornamento ancora non si vede.-
Re: tranqui raga...
- Scritto da: Scumm78
I nexus di google che per la cronaca non hanno
ancora ricevuto nessun OTA.. E' stato rilasciato
il firmware patchato ma effettivamente
l'aggiornamento ancora non si
vede." <i
eh, ma basta comprare i nexus di Google e sei a posto!23457 </i
"
-
-
Re: tranqui raga...
Ascolta, facciamo una cosa: contiamo quanti saranno gli infetti alla fine eh?Facciamolo come esperimento.-
Re: tranqui raga...
- Scritto da: Qapla Giaguaro
Ascolta, facciamo una cosa: contiamo quanti
saranno gli infetti alla fine
eh?cioè facciamo affidamento sulla pietà degli hacker?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: tranqui raga...
No, semplicemente essendo che non hai ancora capito un accidente, vediamo in quanti saranno infetti.Quanto tempo dai? Due mesi? Un anno?-
Re: tranqui raga...
- Scritto da: Qapla Giaguaro
No, semplicemente essendo che non hai ancora
capito un accidente, vediamo in quanti saranno
infetti.cioè facciamo affidamento sulla pietà degli hacker?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: tranqui raga...
Riscrivo: essendo che non hai ancora capito NULLA di come possa funzionare la cosa, vediamo quanti saranno infetti.Quanto tempo dai? Due mesi? Un anno?Dimmi tu. -
Re: tranqui raga...
- Scritto da: Qapla Giaguaro
Riscrivo: essendo che non hai ancora capito NULLA
di come possa funzionare la cosa, vediamo quanti
saranno
infetti.
Quanto tempo dai? Due mesi? Un anno?
Dimmi tu.Il tuo atteggiamento mi ricorda di quando i macachi dicevano "se io non ne vedo neanche uno in giro significa che il problema non esiste" quando c'erano le segnalazioni dei primi malware "in the wild" scritti per i Mac. -
Re: tranqui raga...
- Scritto da: Cesta di tazzo
Il tuo atteggiamento mi ricorda di quando i
macachi infatti è lo stesso tipo di campanilismo che provoca danni a se stessi e agli altri.E manco ci arriva. -
Re: tranqui raga...
Simpaticoni (mimì e cocò),il baco c'è ma sfruttarlo non è immediato. Ci arrivate o non ci arrivate?Di sicuro il problema aggiornamenti c'è, ma ora torniamo alla realtà e finiamola di dire fesserie. -
Re: tranqui raga...
cioè facciamo affidamento sulla pietà degli hacker? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: tranqui raga...
- Scritto da: Qapla Giaguaro
No, semplicemente essendo che non hai ancora
capito un accidenteNon l'hanno capita nemmeno Google, Motorola, Samsung.Magari vai a fargli una bella consulenza in cui gli spieghi perché è inutile fare quello che stanno facendo, che " <i
tanto alla fine dell'anno non sarà stato colpito nessuno, giurin giurello!1234556 </i
" -
Re: tranqui raga...
A mio parere tu fai confusione tra la politica e l'informatica. -
Re: tranqui raga...
- Scritto da: Qapla Giaguaro
A mio parere tu fai confusione tra la politica e
l'informatica.E dinnanzi alle prove schiaccianti, via di 'gomblotto'.Parfè. -
Re: tranqui raga...
- Scritto da: ...
- Scritto da: Qapla Giaguaro
A mio parere tu fai confusione tra la
politica
e
l'informatica.No lui fa confusione e basta...Il resto non è in grado di distinguerlo. ;) -
Re: tranqui raga...
Ripeto, nel caso non lo avessi percepito:- il baco c'è- è sfruttabile- fare b o con ASLR è difficile in questo tipo di attacchi perché devi andare quantomeno per tentativi. Essendo che non stai martellando un servizio il delta tra una prova e l'altra è ampio. Pertanto ciao.
-
-
-
-