Lo avevano già anticipato i ricercatori di Losanna , e ora un paio di smanettoni italiani lo hanno ribadito con la loro presentazione alla manifestazione sulla sicurezza CanSecWest : nessuna tastiera è realmente al sicuro , tutto e tutti sono spiabili, e senza nemmeno la necessità di installare software keylogger sul computer da tenere sotto osservazione.
Andrea Barisani e Daniele Bianco, consulenti della società di sicurezza Inverse Path , hanno svelato un nuovo paio di procedimenti tecnologici attraverso cui è possibile “sniffare”, da distanza di sicurezza e senza alcun contatto diretto con il sistema o l’utente bersaglio, tutti i caratteri premuti sulla tastiera. Oltre che per l’hi-tech, a ogni modo, i due metodi si differenziano da altri similari per il fatto di essere basati su componenti facilmente recuperabili sul mercato e dai costi decisamente contenuti.
Il primo sistema prevede l’impiego di un microfono laser , un marchingegno da puntare sulle finestre attraverso cui verranno carpite le onde sonore distintive di ogni tasto. Dati da passare poi a un software di analisi per la ricostruzione. Tale software è capace di “apprendere” col tempo lo stile di battitura di un singolo utente, l’altro componente fondamentale da valutare assieme all’impronta sonora specifica dei singoli caratteri. Tra le variazioni possibili della tecnica è previsto l’utilizzo di puntatori laser a infrarossi per evitare che qualcuno scopra l’attività (per così dire) di intelligence . In ogni caso il costo complessivo di tutto il necessario non supera gli 80 dollari, meno di 60 euro.
Il secondo metodo è più complesso e, volendo, più limitato negli scenari di applicazione: invece di “puntare” qualcosa a una finestra, questa volta ci si “immette” direttamente nella linea di corrente che alimenta il PC da spiare e si misura il livello di energia richiesto dalla pressione di ogni tasto.
Le “pulsazioni elettromagnetiche” sulla linea vengono catturate con un oscilloscopio e poi opportunamente filtrate, in modo da isolare i singoli caratteri digitati. Il sistema funziona al meglio nel raggio di 15 metri e costa non più di 200 dollari , ma i due ricercatori sostengono che con attrezzatura più sofisticata (e quindi costosa) ci si possa spingere sino a 100 metri di distanza.
La maggiore limitazione del metodo, però, è il fatto che esso funziona solo in presenza di una tastiera collegata su porta PS/2 standard. In caso di collegamento tramite USB o tastiere integrate come nel caso dei laptop, dicono Barisani e Bianco, il keylogging non è più applicabile e ben difficilmente tale limite potrà mai essere superato.
Alfonso Maruccia
-
paese che vai talebano che trovi !
paese che vai talebano che trovi ! (ghost)(ghost)francososoRe: paese che vai talebano che trovi !
- Scritto da: francososo> paese che vai talebano che trovi ! (ghost)(ghost)Anche il "nostro" talebano di origine tedesca non è che scherza...tiziocazioRe: paese che vai talebano che trovi !
E' un poco intransigente su alcune cose, ma il paragone è decisamente esagerato dai...DomokunRe: paese che vai talebano che trovi !
- Scritto da: Domokun> E' un poco intransigente su alcune cose, ma il> paragone è decisamente esagerato> dai...Come quando parla di preservativi e aids a gente che muore?Genoveffo il terribileRe: paese che vai talebano che trovi !
E' per notize come queste che la mattina leggo P.I. prima ancora del giornale con una tazzuella de caffè. Dopo vedi il mondo tutto in un altra prospettiva: è messo peggio di quando eri andato a dormire il giorno prima. Comunque credo che senza il XXXXX non si sarebbe neppure pensato di sviluppare internet per i civili :D.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 09.17-----------------------------------------------------------FaralethSe gli fa tanto schifo il XXXXX
Perché non se ne vanno loro da un'altra parte e non propongono a chi è d'accordo di seguirli? Magari si renderanno conto di quanto al resto del mondo importi poco di 4 accattoni verginelli...ShibaRe: Se gli fa tanto schifo il XXXXX
- Scritto da: Shiba> Magari si renderanno conto di quanto al resto del> mondo importi poco di 4 accattoni> verginelli...verginelli non direi...La cosa piu imbarazzante (per loro) è che per un bel pezzo hanno praticato la poligamia.http://it.wikipedia.org/wiki/Mormoni#Organizzazioni_poligameDa che pulpito viene la predica O)sia in temaRe: Se gli fa tanto schifo il XXXXX
- Scritto da: sia in tema>per un> bel pezzo hanno praticato la> poligamia.Allora non sono completamente idioti. :D :D :DtiziocazioRe: Se gli fa tanto schifo il XXXXX
Non vedo cosa centri la poligamia con il XXXXX (web o meno).Se 2 o più persone vogliono stare in matrimoni poligamici, sono fatti loro; l'importante è che all'interno dell'unione vi sia parità tra i sessi e le persone sia di diritti sia di doveri.E dovrebbero godere di diritti e doveri nella società e nello stato come ogni altra coppia/famiglia.BSD_likeRe: Se gli fa tanto schifo il XXXXX
dato che fai tante crociate per la grammatica, le maiuscole e le entità astratte, perché hai scritto "centra" invece che "c'entra" :-P(prendilo con filosofia, non è un attacco, è una battuta)klezRe: Se gli fa tanto schifo il XXXXX
Non sapevo l'avessero abbandonata :DDomokunPer una Internet pulita...
...dalle religioni e dalle loro vittime!E LOL agli annunci di Google in questo articolo (rotfl)JohnnyCara Redazione; siete pregati
di scrivere:dio in minuscolo (non maiuscolo), dato che trattasi di entità astratta non scientificamente documentata (anzi ....).chiesa, in minuscolo, dato che trattasi di un'istituzione non statale.Gesù , si in maiuscolo, dato che trattasi di nome proprio di persona morta (E BASTA) 2000 anni fà circa.P.S: ovviamente anche papa, e similari in altre religioni, in minuscolo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 03.17-----------------------------------------------------------BSD_likeRe: Cara Redazione; siete pregati
Dio si scrive in maiuscolo quando si riferisce alle religioni in cui la generica divinità, è chiamata Dio, in quanto è il suo nome proprio, mentre si scrive dio quando si parla di un generico dio (es. Allah).Quindi TU, sei pregato di dar fiato ai polmoni solo quando sei sicuro di quello che stai sparando.Chiaramente diverso è per chiesa, papa ecc ecc, nessuno di questi è nome proprio e va quindi giustamente in minuscolo.Avete un pessimo vizio, amate criticare apertamente la redazione di PI per ogni sciocchezza, perché continuate a leggerlo???DomokunRe: Cara Redazione; siete pregati
dio si scrive in minuscolo, perchè ci si riferisce ad una entità astratta e non esistente: cioè favole.E allah non è diverso dal dio cristiano o ebraico (anzi sarebbero tutti e 3 la stessa cosa).L'unica cosa che và scritta totalmente in maiuscolo è SCIENZA.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 08.16-----------------------------------------------------------BSD_likeRe: Cara Redazione; siete pregati
- Scritto da: BSD_like> dio si scrive in minuscolo, perchè ci si> riferisce ad una entità astratta e non esistente:> cioè> favole.> E allah non è diverso dal dio cristiano o ebraico> (anzi sarebbero tutti e 3 la stessa> cosa).> > L'unica cosa che và scritta totalmente in> maiuscolo è> SCIENZA.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 08.16> --------------------------------------------------smettila di vantarti della tua non credenza in Dio... abbassa la cresta e rispetta anche gli altri...lakeRe: Cara Redazione; siete pregati
haha quando entri in un ospedale è più facile che ti ammazzino loro che il male che avevi prima...la prima causa di morte in italia sono gli errori medici e tu confida nella scienza...ma quanto sei ridicolo.ilmassiRe: Cara Redazione; siete pregati
Cosa c'entra il fatto che sia una entità astratta? Se scrivi un articolo su un personaggio inesistente (facciamo un esempio: Pinocchio) è d'uopo scriverlo maiuscolo in quanto nome proprio.444Re: Cara Redazione; siete pregati
- Scritto da: BSD_like> dio si scrive in minuscolo, perchè ci si> riferisce ad una entità astratta e non esistente:> cioè> favole.> E allah non è diverso dal dio cristiano o ebraico> (anzi sarebbero tutti e 3 la stessa> cosa).> > L'unica cosa che và scritta totalmente in> maiuscolo è> SCIENZA.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 08.16> --------------------------------------------------Impara l'italiano, prima di correggere gli altri.EttoreRe: Cara Redazione; siete pregati
- Scritto da: Domokun> Avete un pessimo vizio, amate criticare> apertamente la redazione di PI per ogni> sciocchezza, perché continuate a leggerlo???Leggerlo ???kraneRe: Cara Redazione; siete pregati
A dire il vero anche Chiesa vuole il maiuscolo se riferita alla comunità di persone, mentre in minuscolo sta ad indicare gli edifici luoghi di culto. Es. Chiesa Cattolica e chiesa di San Francesco ;)Correzionemitici!
- Ralph Yarro fa il sant'uomo crociato antiXXXXX, ma prima era un boss di Canopy Group, da dove l'hanno sbattuto fuori e in tribunale per aver distratto fondi x 20milioni$Poi diventa un boss di SCO [azienda nota per aver basato il suo business sulle calunnie, infondate, sui copyright di linux]E ora nel biz dell antiXXXXX.. - i mormoni si lagnano del XXXXX, e poi lo stato dello utah risulta il maggior consumatore di XXXXX online.Ah, la coerenza e l'onesta' :)bubbaRe: mitici!
- Scritto da: bubba> - Ralph Yarro fa il sant'uomo crociato antiXXXXX,> ma prima era un boss di Canopy Group, da dove> l'hanno sbattuto fuori e in tribunale per aver> distratto fondi x> 20milioni$> Poi diventa un boss di SCO [azienda nota per aver> basato il suo business sulle calunnie, infondate,> sui copyright di> linux]> E ora nel biz dell antiXXXXX.. > > - i mormoni si lagnano del XXXXX, e poi lo stato> dello utah risulta il maggior consumatore di> XXXXX> online.> > Ah, la coerenza e l'onesta' :)IMHO:Ralph Yarro è una pedina e i "mormoni" sono semplici soggetti moralmente suscettibili da poter utilizzare tranquillamente..XYZSecondo voi il sito del tgcom...
...come verrebbe considerato da un mormone?Ciao CiaoCerto che noi italiani....
Grazie alla chiesa che sosteniamo con 1 miliardino di euro delle nostre tasse all'anno, anche noi italiani siamo piuttosto repressi sessualmente e per non sbroccare dobbiamo andare a sfogarci all'estero:Italiani al primo posto come turisti sessuali in Europahttp://www.touristime.it/index.php?method=section&action=zoom&id=616Forse perchè negli altri stati Europei bene o male si sc*pa anche senza dover uscire dai confini nazionali??? :D :Dthe_mpenna e spada
non bastano i politici nostrani, la chiesa, il papa ecc... ci mancavano anche i mormoni a rompere le balle!ma perché tutti vogliono censurare internet? ... allora è vero che fa più paura la penna (leggi libera circolazione di idee) che la spada!iomeLa chiesa di XXXXXM
venite anche voi nella chiesa di XXXXXM :-)da noi niente censura ma solo sollazzigli altri promettono il paradiso dopo la morte noi invece vi mandiamo in paradisoehehehRe: La chiesa di XXXXXM
- Scritto da: eheheh> venite anche voi nella chiesa di XXXXXM :-)> da noi niente censura ma solo sollazzi> gli altri promettono il paradiso dopo la morte > noi invece vi mandiamo in paradisoDobbiamo riaprire i templi di venere e re-istituire i baccanali.kranenuova porta/protocollo?
httporn://tetteeculi.com:69 @^ (rotfl) (rotfl) (rotfl)Prendiamola sul ridere perché altrimenti ci sarebbe solo da piangere.L'importante è respingere con decisione questi moralismi.io ioRe: nuova porta/protocollo?
Beh, non sarebbe brutta però l'idea, un browser specifico per il XXXXX, tipo pornplorer oppure XXXXXfox.... ahahaNome e Cognomei mormoni praticano la poligamia
datemi anche a me 3 o 4 mogli che sgobbano per casa e poirinuncio VOLENTIERI al XXXXX..Rag. BambocciRe: i mormoni praticano la poligamia
- Scritto da: Rag. Bambocci> datemi anche a me 3 o 4 mogli che sgobbano per> casa e poi> rinuncio VOLENTIERI al XXXXX..Ora aspettiamo una contro-lobby che dica che parlare di poligamia è immorale e che andrebbero censurati i siti che parlano di poligamia... :PKorin DuvalRe: i mormoni praticano la poligamia
- Scritto da: Korin Duval> - Scritto da: Rag. Bambocci> > datemi anche a me 3 o 4 mogli che sgobbano per> > casa e poi> > rinuncio VOLENTIERI al XXXXX..> > Ora aspettiamo una contro-lobby che dica che> parlare di poligamia è immorale e che andrebbero> censurati i siti che parlano di poligamia...> :PCensuriamoci tutti a vicenda e chiudiamo internet!anonimono XXXXX, no internet
ok, leviamo la XXXXXgrafia e chiudiamo il web! tanto senza quei quattrini la rete collasserebbe entro poco tempo.la XXXXXgrafia in internet potrebbe essere arginata senza problemi di sorta, ma visto i danari che muove nessuno ha effettiva voglia di risolvere il problema.L InfameNo a XXXXXgrafia libera su internet!
Ho vissuto abbastanza per capire come va il mondo. Ho fatto sesso in tutti i modi e di più. Però scelgo io come, dove e quando. Navigare su internet e sbattere improvvisamente, e senza cercarla, su una donna nuda o peggio su una fellatio, mi irrita, anche perchè interrompe il ritmo della ricerca.Quindi vanno benissimo i siti XXXXX, ma non si devono proporre, devono essere cercati in appositi spazi ben identificabili.Non ho nulla da aggiungere e non entro nel merito che queste scene vanno in visione anche ai minori.angelo librantiRe: No a XXXXXgrafia libera su internet!
esistono i filtri se ti da tanto così tanto fastidio.firefox + adblock plus = is the wayNome e cognomeRe: No a XXXXXgrafia libera su internet!
- Scritto da: angelo libranti> Navigare su> internet e sbattere improvvisamente, e senza> cercarla, su una donna nuda o peggio su una> fellatio, mi irrita, anche perchè interrompe il> ritmo della> ricerca.A questo punto pure la pubblicita' della Punto, l'annuncio del lancio dello Shuttle o qualsiasi altra pagina non attinente al tema della tua ricerca hanno lo stesso effetto.Se questo e' il tuo problema, allora e' ben piu' ampio e non ha nulla a che fare specificatamente con il XXXXX.GiamboRe: No a XXXXXgrafia libera su internet!
Puoi fare un esempio di navigazione in cui ti imbatti in "..una donna nuda o peggio su una fellatio..." (cit)?Bye by SixaM 8-]sixamRe: No a XXXXXgrafia libera su internet!
- Scritto da: sixam> Puoi fare un esempio di navigazione in cui ti> imbatti in "..una donna nuda o peggio su una> fellatio..."> (cit)?> > Bye by SixaM 8-]x esempio cercando il noto snack "chicks & cocks" :>bubbaRe: No a XXXXXgrafia libera su internet!
Beh, se cerco 'XXXX' come marca di videogiochi, poi non devo lamentarmi dei risultati alternativi...Bye by SixaM 8-]sixamRe: No a XXXXXgrafia libera su internet!
- Scritto da: angelo libranti> Navigare su> internet e sbattere improvvisamente, e senza> cercarla, su una donna nuda o peggio su una> fellatio, mi irrita, anche perchè interrompe il > ritmo della ricerca. Non avete capito che è questo il punto del discorso? LOLXDShibaRe: No a XXXXXgrafia libera su internet!
- Scritto da: angelo libranti> Ho vissuto abbastanza per capire come va il> mondo. Ho fatto sesso in tutti i modi e di più.> Però scelgo io come, dove e quando. Navigare su> internet e sbattere improvvisamente, e senza> cercarla, su una donna nuda o peggio su una> fellatio, mi irrita, anche perchè interrompe il> ritmo della> ricerca.> Quindi vanno benissimo i siti XXXXX, ma non si> devono proporre, devono essere cercati in> appositi spazi ben> identificabili.> Non ho nulla da aggiungere e non entro nel merito> che queste scene vanno in visione anche ai> minori.Non ti sembra di dire delle gran XXXXXXX? Il fatto che tu abbia sfogato le tue pulsioni sessuali come piu ti piaceva, non significa che tutti quanti si debbano adeguare alla tua visione e ai tuoi metodi. Posso essere concorde in parte per quanto riguarda la falcilità con cui si hanno certe ricorrenze sul proprio motore di ricerca, ma sentire queste prediche da uno che si professa come un mandrillone, proprio no eh.Fatti un esame di coscenza prima di sparare XXXXX sugli altri.Nome e cognomeinternet is for porn
come dice il famoso meme, farebbero prima a richiedere la chiusura dell'internet!! lolNome e cognomeRe: Ben venga la censura
Caro Giambo secondo me le situazioni sono solo 2, o sei sessualmente represso e quindi ti massacri di pippe davanti al pc (90% probabilità) oppure con il XXXXX ci guadagni (10% probabilità). Non si può volere il XXXXX libero e invadente se non si appartiene a una di queste 2 categorie.Riguardo alla XXXXXXX dei genitori responsabili, anche qui secondo me le possibilità sono 2: o sei tonto o fai finta di esserlo. Tutto il mondo si rende conto che i genitori non possono stare seduti con i figli davanti al pc per evitare certi siti, e l'educazione per bene che sia fatta non basta.Quindi quando parli con arroganza di XXXXX libero su internet devi anche premettere che a te interessa soprattutto perchè sei un XXXXXXXX impenitente e non vuoi dover sborsare soldi per collegarti ai vari siti.Da parte mia io voglio poter scegliere liberamente se voglio il XXXXX oppure no.P.S.: questo discorso valer per te e ovviamente per chi la pensa come te.PaoloRe: Ben venga la censura
- Scritto da: Paolo> Caro Giambo secondo me le situazioni sono solo 2,> o sei sessualmente represso e quindi ti massacri> di pippe davanti al pc (90% probabilità) oppure> con il XXXXX ci guadagni (10% probabilità).Incredibile, sei riuscito a sbagliare entrambe le probabilita' : !> Non si può volere il XXXXX libero e invadente se non> si appartiene a una di queste 2> categorie.Io voglio la liberta' per chiunque di potersi guardare i XXXXX quando vogliono.Invadente il XXXXX ? Si, di sicuro, ma non meno di loghi&suonerie, lotterie online, chat, negozi di PC e altre migliaia di pubblicita' sulle queli Internet si basa.> Riguardo alla XXXXXXX dei genitori responsabili,> anche qui secondo me le possibilità sono 2: o sei> tonto o fai finta di esserlo. Tutto il mondo si> rende conto che i genitori non possono stare> seduti con i figli davanti al pc per evitare> certi siti, e l'educazione per bene che sia fatta> non> basta.Questa scusa e' vomitevole, e se ti devi rifugiare dietro questa, vuol dire che il tuo ruolo di genitore e' sul viale del fallimento.O forse mi vuoi far credere che porti avanti la stessa crociata contro tette e culi in televisione e sui cartelloni pubblicitari, contro i "giornaletti sconci" venduti nelle edicole, e contro altre mille "situazioni moralmente riprovevoli" ?> Quindi quando parli con arroganza di XXXXX libero> su internet devi anche premettere che a te> interessa soprattutto perchè sei un XXXXXXXX> impenitente e non vuoi dover sborsare soldi per> collegarti ai vari> siti.Questo tuo tentativo di insultare e' patetico (rotfl)> Da parte mia io voglio poter scegliere> liberamente se voglio il XXXXX oppure> no.No, tu vuoi imporre la tua scelta agli altri. Il XXXXX non va bene per te, quindi non deve andare bene per nessuno.Se non vuoi guardare il XXXXX, le soluzioni esistono, senza limitare la liberta' altrui. Informati.> P.S.: questo discorso valer per te e ovviamente> per chi la pensa come> te.Tu non lo sai come la penso, e l'hai ampiamente dimostrato in questo tuo caotico attacco ;) !GiamboRe: Ben venga la censura
E come volevo non sei riuscito a ribattere a nulla, la sola cosa riguarda il mio ruolo di genitore, che guarda caso non esiste visto che non ho figli, il mio era un discorso puramente ipotetico.Come sempre i personaggi del tuo calibro dicono che per evitare il XXXXX i sistemi ci sono, esistono i filtri etc.Il problema non è questo il problema è che il XXXXX è DANNOSO a livello sociale è va eliminato.... non ha nessuna utilità, quindi a maggior ragione non devo essere io che ricorro a filtri per evitarlo ma deve essere chi produce XXXXXgrafia che deve diffonderla solo a chi la richiede. Qui c'è poco da discute, è così, non c'entra la libertà di opinione. La XXXXXgrafia è una cosa DANNOSA va quindi limitata a spese di chi la produce, pena sanzioni.Ovviamente chi non è d'accordo è un XXXXXXXX e anche questo non è un tentativo di offendere ma una realtà palese.PaoloRe: Ben venga la censura
- Scritto da: Paolo> E come volevo non sei riuscito a ribattere a> nulla,A me pareva di aver ribattuto punto su punto.Cosa non ti e' chiaro, posso provare a spiegarmi di nuovo.Sempre che tu abbia voglia di aver a che fare con un "XXXXXXXX impertinente" (rotfl) !> Come sempre i personaggi del tuo calibro dicono> che per evitare il XXXXX i sistemi ci sono,> esistono i filtri> etc.Mi stai dando del bugiardo ?> Il problema non è questo il problema è che il> XXXXX è DANNOSO a livello sociale è va> eliminato.... Tua opinione, non credo sia piu' dannoso dell'alcool, delle automobili o di un'alimentazione scorretta.> non ha nessuna utilità,Tua opinione. C'e' gente a cui piace osservare un Rembrand, a chi piacciono i film di Van Damme o guardare una ventina di uomini in pantaloncini che rincorrono un pallone.E c'e' a chi piace il XXXXX. Ti da' fastidio questo fatto ?> quindi a> maggior ragione non devo essere io che ricorro a> filtri per evitarlo ma deve essere chi produce> XXXXXgrafia che deve diffonderla solo a chi la> richiede.No, questo e' limitare la liberta'.Tu hai deciso che il XXXXX non ti va, e vuoi censurarlo.Domani censuriamo le suonerie dei telefonini, poi il gioco d'azzardo online, ... lo sai dove si va a finire, vero ?> Qui c'è poco da discute, è così, non> c'entra la libertà di opinione.No, non e' cosi'.Sbagli, tu vuoi mettere i tuoi gusti personali davanti alla liberta' degli altri.> La XXXXXgrafia è una cosa DANNOSAOpinione personale, quindi facilmente falsificabile.> Ovviamente chi non è d'accordo è un XXXXXXXX e> anche questo non è un tentativo di offendere ma> una realtà> palese.Mi stai dando pubblicamente del XXXXXXXX ? Devo considerarla diffamazione ;) ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 18.04-----------------------------------------------------------GiamboRe: Ben venga la censura
XXXXXXXX secondo me è un dato di fatto, una mia opinione su Giambo, non l'ho detto per insultarlo.... ma chi vorrebbe avere internet invasa dal XXXXX ? solo un XXXXXXXX o chi ci guadagna. Cosa c'è che non quadra ?Come ho spiegato a Giambo, la XXXXXgrafia è solo dannosa, non dà valore aggiunto a nessuna civiltà che si possa chiamare tale, quindi perchè deve essere chi non la vuole a darsi da fare ?Se io ho una fabbrica che inquina non posso chiedere alla gente di usare i filtri per l'aria e criticare i genitori che non controllano se i figli a scuola si tolgono la mascherina. Deve essere chi inquina che deve mettere i figli. Ma è una cosa di una chiarezza lampante, per favore non facciamo a finta di essere di mentalità aperta e tollerante sulle cose dove non deve esserci tolleranza.PaoloRe: Ben venga la censura
- Scritto da: Paolo> XXXXXXXX secondo me è un dato di fatto, una mia> opinione su Giambo, non l'ho detto per> insultarlo.... ma chi vorrebbe avere internet> invasa dal XXXXX ? solo un XXXXXXXX o chi ci> guadagna. Cosa c'è che non quadra> ?Non riesci a vedere aldila' del tuo naso.Non e' questione di XXXXX. E' questione di liberta'.Del XXXXX non me ne frega nulla, non mi interessa. Ma se si tratta di schierarmi, allora sto dalla parte dei "XXXXioli" e non con i censori.> Come ho spiegato a Giambo, la XXXXXgrafia è solo> dannosa, non dà valore aggiunto a nessuna civiltà> che si possa chiamare tale, quindi perchè deve> essere chi non la vuole a darsi da fare> ?Scommetto che sei pure contro l'alcool, il tabacco, i cibi con alto contenuto di grassi e altre principali cause di morte.Quindi, come ci muoviamo ?> Se io ho una fabbrica che inquina non posso> chiedere alla gente di usare i filtri per l'aria> e criticare i genitori che non controllano se i> figli a scuola si tolgono la mascherina.Esempio poco calzante: La fabbrica manifestamente non rispetta la legge e danneggia in maniera provata la salute pubblica.Cosa che non si puo' dire del XXXXX. O dell'alcool. O delle sigarette.> Deve> essere chi inquina che deve mettere i figli. Ma è> una cosa di una chiarezza lampante, per favore> non facciamo a finta di essere di mentalità> aperta e tollerante sulle cose dove non deve> esserci> tolleranza.Nessuna tolleranza verso il XXXXX ?Quale sara' il prossimo passo ?GiamboRe: Ben venga la censura
Nella vita non è tutto bianco o nero, io personalmente, quindi opinione relativa e non assuluta, non penso che si possa arrivare a un controllo assoluto del web si per estensione che per velocità di aggiornamento. Non è per essere di mentalità aperta e tollerante, ma penso sia un dato di fatto (e la penso effettivamente così). Questo non significa che io approvi questo fatto, preferirei anche io che ci fosse una tecnologia che permettesse di preservare i minori da contenuti espliciti (a prescindere o meno dalla sorveglianza dei genitori) e spero che qualche cervellone ci stia lavorando. Purtroppo il web non è così concreto come una fabbrica :-)) Non penso comunque che la XXXXXgrafia sia solo dannosa, volendo fare i rompini, potrei dirti che è uno dei mercati che muove la tecnologia :-) E poi, come ti dicevo è un bel gioco se preso con lo spirito che merita, eheh (e non sono una a cui piace il sesso virtuale).Aliceil XXXXX E' LA SALVEZZA
come da oggettoPaolinie basta con questa follia
nessuno obbliga nessun altro a visitare questo o quel sito, non ti piace? non lo guardare; anche io vedo offesa la mia sensibilita' a guardare siti pieni di idiozie, quali facebook o altre amenita', ma non mi metto mica a far crociate per chiudere qualunque spazio web ove l'XXXXXXXXXta' umana dilaga, semplicemente me ne tengo lontano e vivo benissimoebbastaun'altra porta
Perche' al posto di fare questo cane sulla porta 80 non chiedono una porta per i loro siti 'puliti'.Che facciano un web sulla 35000 con solo i contenuti da loro approvati o aprano un servizio di dns.Non vedo perche' si debba imporre a tutti la propria policy, soprattutto quando discutibile o soggetta a differenti interpretazioni.Giovanni Antinosempre no a XXXXXweb libero
Risposte pronte e polemiche significano "chiodo fisso". Beh,mi invitate a nozze. Intanto ringrazio "nome e cognome"per il suggerimento, ma il problema è un altro. A "giambo"dico che anche l'interruzione pubblicitaria mi da fastidio,ma deve convenire che accediamo gratuitamente a molti servizi, con la promozione della Punto, e qualcosa bisogna pur pagare. A "sixam" e "bubba" dico invece che mentre clicco alla ricerca di qualcosa,improvvisamente appare una coppia che forma il numero 69. Immaginate la gioia di una famiglia se a cliccare, per la soluzione di un problema di matematica, sia la ragazzina di casa. Poi spesso quando scarico un filmdi Charlot o "Roma città aperta", invece delle smorfie delvagabondo e del volto truce dei nazisti, appaiono le fatiche di Moana Pozzi (buonanima) alle prese con uno stallone moro che sta sotto. E potrei continuare."ebbasta" invece non ha capito nulla, perchè Facebook ed altri siti ameni, bisogna cercarli, non si propongono da soli. Io pure ero su Facebook, ma quando ho constatato che si cazzeggiava e che si faceva mostra di sè narcisisticamente, mi sono cancellato. Anche se qualcosa resta sempre.Per concludere, ripeto, il sito XXXXX va benissimo, ma è l'utente che deve cercarlo in un apposia sezione cifrata.Non va bene che ci sia la cattura ostentata dell'ignaronavigatore.Un'ultima cosa, perchè siete tutti anonimi? Vi vergognate?La realtà è che siete tutti guardoni ed il sesso preferitevederlo anzichè esercitarlo, ma questo è un problema vostroPer quanto mi riguarda fa piacere vedere una donna nuda onell'esercizio delle funzioni sessuali, ma scelgo io quandoCiao a tuttiangelo librantiRe: sempre no a XXXXXweb libero
- Scritto da: angelo libranti> Immaginate la gioia di una famiglia se a cliccare,> per la soluzione di un problema di matematica,> sia la ragazzina di casa. Poi spesso quando scarico> un film di Charlot o "Roma città aperta", invece> delle smorfie del vagabondo e del volto truce dei> nazisti, appaiono le fatiche di Moana Pozzi> (buonanima) alle prese con uno stallone moro che> sta sotto. E potrei continuare.scusa, ma quando vai al mare per gustarti la brezza, le onde e il sole, ti danno fastidio anche le ragazze in bikini o in topless che passeggiano sulla battigia?guarda che anche quelle possono essere viste da un ragazzino quindicenne con gli ormoni come gatti sorianiKCRe: sempre no a XXXXXweb libero
Che esempio banale...la XXXXXgrafia è cosa ben più pesante che il top di una ragazza in spiaggia!Sappiamo tutti che tipo di immagini sono e la facilità con cui reperirle nella rete!Quando è troppo è troppo!Luca VincentiUn poco di chiarezza, per favore
Non capisco perchè si devva sventolare lo spauracchio della censura. Si tratta di una semplice tecnica per classificare i siti a contenuto XXXXXgrafico che continuerebbero a restare liberamente a disposizione di chi volesse accedervi.In più si consentirebbe a chi non desidera avere i propri schermi o quelli dei propri figli invasi da immagini XXXXX sarà libero di bloccarle in modo più efficace ed economico rispetto a quanto potrebe fare oggi con i filtri basati sui contenuti o sulle black-list.Il risultato sarebbe un aumento di libertà e non una riduzione come, incomprensibilmente, l'articolo sembra suggerire.In secondo luogo non capisco perchè, invece di entrare nel merito di una questione tecnica tutto sommato banale, si debbano tirare in ballo i soliti complotti, liste di proscrizione e l'immancabile raccolta di pregiudizi e di luoghi comuni (in questo caso sui mormoni).Non ce ne sono già in giro abbastanza di trasmissioni trash?ImerioRe: Un poco di chiarezza, per favore
Quoto in toto! finalmente una persona con un po di raziocinio non accecata dalle solite manie di persecuzione del "potere"...Luca VincentiAncora per i duri di comprendonio
Considerato che sono rimasti tutti zitti, rispondo a KC conun proverbio delle mie parti tradotto in lingua:"E' di pecora e non si cuoce", nel senso che la carne di pecora bolle, bolle, bolle, ma non cuoce mai.Le ragazze in bikini non mi danno fastidio, anzi, ed ai ragazzini in tempesta ormonale, un conto è mostrare una ragazza in bikini, altro è mostrarla nuda, piegata, avanti ad un maschione che ancheggia avanti e indietro.Hai capito ora o dobbiamo spiegare ancora il concetto?angelo librantiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 mar 2009Ti potrebbe interessare