Una settimana fa Verizon presentava i risultati fiscali del trimestre appena concluso, evidenziando come più della metà delle nuove attivazioni riguardava telefoni Apple (3,2 milioni di iPhone su un totale di 6,3 milioni di smartphone). Qualche giorno dopo AT&T (sempre in occasione della presentazione dei risultati fiscali) faceva un annuncio ancora più sbilanciato: su 5,5 milioni di smartphone attivati nel corso del trimestre, ben 4,3 milioni sono iPhone (nello stesso trimestre del 2011 erano stati 3,6 milioni); nonostante l’immancabile calo nel confronto col trimestre natalizio, il 78 per cento dei nuovi telefoni attivati da AT&T sono stati iPhone, cioé 3 telefoni su 4.
Con queste premesse non era difficile immaginare quale sarebbe stato il motivo trainante dei risultati presentati da Apple la sera del 24 aprile: iPhone. Con oltre 35 milioni di unità vendute, e nonostante le immancabili polemiche che da qualche anno a questa parte accompagnano ogni nuovo prodotto Apple (ve lo ricordate l’ Antennagate di iPhone 4?) il melafonino continua la sua crescita inarrestabile e sembra quasi non risentire del consueto calo post-natalizio, che aveva visto vendere “solo” 2 milioni di iPhone in più. Il confronto col 2011 fa segnare una crescita dell’88 per cento e, con un fatturato pari a 22,7 miliardi di dollari, iPhone rappresenta il 58 per cento dei 39,2 miliardi totali (l’anno scorso era circa al 50).
Proprio questi 39,2 miliardi di dollari rappresentano l’ennesimo record trimestrale della società della Mela (escludendo il solito trimestre natalizio): più 59 per cento rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso e un utile di 11,6 miliardi di dollari (pari a 12,30 dollari per azione diluita, grossomodo il doppio del 2011) con un margine lordo che sale dal 41 al 47 per cento.
Se la parte del leone l’ha fatta iPhone, chi registra la crescita maggiore è iPad: con quasi 12 milioni di unità vendute rispetto ai 4,7 milioni dell’anno scorso, iPad segna una crescita del 132 per cento, una crescita realizzata quasi esclusivamente da iPad 2 visto che il nuovo modello è arrivato a metà marzo (motivo in più per aspettare i risultati anche del trimestre in corso). Anche a livello di fatturato iPad rappresenta ormai una quota pari a oltre il 16 per cento del totale (contro il 20 del trimestre precedente, condizionato però dai regali natalizi) mentre l’anno scorso si attestava intorno al 11.
Complessivamente sommando iPhone, iPad e iPod Touch (di cui manca il dettaglio nel totale degli iPod), il comparto iOS supera i 50 milioni di unità vendute nel corso del trimestre, pari a oltre 550mila dispositivi venduti ogni giorno. Mel trimestre natalizio, complici le vendite molto più elevate (soprattutto di iPod Touch) questa cifra si attestava tra i 650 e i 700mila. Come evidenziato a inizio settimana parlando dell’ evoluzione dell’interfaccia di OS X verso iOS, questi 50 milioni fanno quasi scomparire i 4 milioni di Mac venduti nel corso dei primi tre mesi del 2012, cifra comunque considerevole sia guardando al panorama globale del mondo dell’informatica, sia rispetto allo stesso periodo del 2011, nei confronti del quale rappresenta pur sempre una crescita del 7 per cento (crescita che, una volta tanto, è trascinata dai desktop più che dai portatili).
Considerando che questi mesi sono stati caratterizzati da uno stop in attesa dei nuovi processori Ivy Bridge che equipaggeranno le nuove macchine attese in questi mesi , il risultato è comunque buono. Fa un po’ specie notare che i Mac rappresentino poco meno del 13 per cento del fatturato (meno di iPad) ma rispetto a cinque anni fa si parla di cifre che in valore assoluto sono più del doppio. Anche se, a quei tempi, i Mac totalizzavano il 43 per cento del totale.
In mezzo a tutti questi numeri positivi si registra l’inevitabile calo del settore iPod (meno 15 per cento rispetto al 2011) anche se nonostante tutto, e considerando che non ci sono stati aggiornamenti, la linea sembra tenere più del previsto. Parallelamente al mondo iOS crescono anche i ricavi di iTunes Store (App Store e iBookStore inclusi) e anche la vendita di software per Mac, complice probabilmente il Mac App Store, fa segnare un più 12 per cento.
Di fronte a questi risultati, gli investitori ringraziano: martedì sera, prima dell’annuncio dei risultati, il titolo AAPL aveva chiuso a 560 dollari, mentre il mattino seguente ha riaperto a 616 dollari, per chiudere poi a 610 dollari, 50 in più del giorno precedente, quasi il 9 per cento. Per il prossimo trimestre Apple è prudente e stima un fatturato intorno a 34 miliardi, in calo rispetto al trimestre appena concluso ma comunque in crescita di oltre il 20 per cento rispetto ai 28 miliardi degli stessi mesi del 2011.
Domenico Galimberti
blog puce72
Gli altri interventi di Domenico Galimberti sono disponibili a questo indirizzo
-
peccato non si posta spostare sulla sd
Su android per chi come me ha un telefono a basso costo con poca memoria interna è ancora meglio dropbox, google drive (installato sono quasi 9MB)non si sposta sulla scheda sd, dropbox si, strano che ditte come google facciano tutti i loro prodotti con questo odioso difetto.SalutimarcoRe: peccato non si posta spostare sulla sd
a me e' attivo!!unLettoreRe: peccato non si posta spostare sulla sd
- Scritto da: unLettore> a me e' attivo!!scusate volevo postare piu' sotto...unLettoreRe: peccato non si posta spostare sulla sd
- Scritto da: marco> Su android per chi come me ha un telefono a basso> costo con poca memoria interna è ancora meglio> dropbox, google drive (installato sono quasi> 9MB)non si sposta sulla scheda sd, dropbox si,> strano che ditte come google facciano tutti i> loro prodotti con questo odioso> difetto.> a me l'ha spostato su sd forse devi fare il root al cell .ciaoROBUR1904Re: peccato non si posta spostare sulla sd
non ti pare un pò scomodo dovere rootare il cel per spostare l'app?Con Dropbox non serve hackerare il telefono per spostarla su sd. Meglio restare su dropbox che oltretutto per chi come me usa linux è disponibile, drive no!CiaomarcoA chi Google Drive è già attivo?
A me Google Drive non risulta ancora attivo.Giusto per informazione, per quanti di voi, utenti Google, Drive è già utilizzabile?Mr WolfRe: A chi Google Drive è già attivo?
nada anche per me, ho chiesto la notifica - Scritto da: Mr Wolf> A me Google Drive non risulta ancora attivo.> Giusto per informazione, per quanti di voi,> utenti Google, Drive è già> utilizzabile?alessioRe: A chi Google Drive è già attivo?
attivato da martedi via http://drive.google.com/startstavo già usando docs e non so se questo abbia aiutato nell'attivazioneMassimilian oRe: A chi Google Drive è già attivo?
- Scritto da: Massimilian o> attivato da martedi via> http://drive.google.com/start> stavo già usando docs e non so se questo abbia> aiutato> nell'attivazioneUso correntemente Google Docs e ho installato l'applicazione "Google Drive" sul mio smartphone, ma ancora non mi è stato attivato...Mr WolfRe: A chi Google Drive è già attivo?
- Scritto da: Mr Wolf> - Scritto da: Massimilian o> > attivato da martedi via> > http://drive.google.com/start> > stavo già usando docs e non so se questo abbia> > aiutato> > nell'attivazione> > Uso correntemente Google Docs e ho installato> l'applicazione "Google Drive" sul mio smartphone,> ma ancora non mi è stato> attivato...Finalmente, stasera mi è stato attivato.Mr WolfRe: A chi Google Drive è già attivo?
a me e' attivo :)praticamente ho aggiornato l'app di google docs sul cellulare e mi ha chiesto se volevo attivarlo.unLettoreRe: A chi Google Drive è già attivo?
L'ho attivato ieri, funzionava. Ora riprovo...MacGeekRe: A chi Google Drive è già attivo?
Funziona, funziona...MacGeekRe: A chi Google Drive è già attivo?
- Scritto da: Mr Wolf> A me Google Drive non risulta ancora attivo.> Giusto per informazione, per quanti di voi,> utenti Google, Drive è già> utilizzabile?Installato ora, non ancora attivo. Ho scelto "notify me".In effetti, però, il mio profilo 30 Gb con SugarSync costa la stessa cifra del profilo 20 Gb (+5 free?) di Google. Va bè, ho tempo fino a Luglio per decidere se rinnovarlo oppure no.Izio01Re: A chi Google Drive è già attivo?
Tu installalo. Circa 12 ore dopo si attiva.HermanHesse Quello TOSTO!Re: A chi Google Drive è già attivo?
Io lo uso da ieri :)Al3xI98ORe: A chi Google Drive è già attivo?
ame da ieri mattinakaiserxol.Re: A chi Google Drive è già attivo?
avevo chiesto la notifica, arrivata ieri sera (21.50)ma l'ho vista ora perché era in bulk =)attivo su pc e su telefonomirkoAnche Skydrive di M$ non è male
L'altro ieri, CASUALMENTE, anche M$ ha lanciato un programma (anche per Mac) tipo Google Drive, o meglio ... DROP-BOX: Skydrive Praticamente un clone sputato di Drop-Box. Però M$ mi ha gentilmente regalato 25 GB, quindi a sto punto è quasi preferibile...MacGeekRe: Anche Skydrive di M$ non è male
Occhio che ho sentito che hanno già ridimensionato il servizio a 7 Gb.Domanda: cosa accade se io ho già riempito i miei 25Gb e loro decidono di ridurre? Uhm...HermanHesse Quello TOSTO!Re: Anche Skydrive di M$ non è male
- Scritto da: HermanHesse Quello TOSTO!> Occhio che ho sentito che hanno già> ridimensionato il servizio a 7 Gb.Allora, io avevo un vecchio account Hotmail e con quello mi sono collegato ieri e ho potuto usufruire di questa offerta dei 25 GB. Così ho fatto un'altra email per la società e volevo prendermene altri 25... ma con la nuova email niente 25 GB. L'offerta pare sia valida solo per i vecchi utenti (e non si sa ancora per quanto, quindi meglio affrettarsi).> Domanda: cosa accade se io ho già riempito i miei> 25Gb e loro decidono di ridurre?> Uhm...La riduzione è per i nuovi utenti. Se ti hanno dato 25 GB, ormai li hai (credo) per sempre.MacGeekRe: Anche Skydrive di M$ non è male
Ah, devi attivarla manualmente dai settaggi di Skydrive.Forse vale solo per chi prima aveva utilizzato il precedente servizio Live Folders.MacGeekRe: Anche Skydrive di M$ non è male
Okay, l'aveo "interpretata" in modo differente la questione. Hai presente Microsoft no? Hai presente il suo modus operandi no? Ecco... :DHermanHesse Quello TOSTO!Re: Anche Skydrive di M$ non è male
informati meglio tutti i vecchi utenti possono ancora avere i 25 GB...W MicrosoftRe: Anche Skydrive di M$ non è male
ms ha cominciato con windows live folders, anno 2007emanueleRe: Anche Skydrive di M$ non è male
- Scritto da: emanuele> ms ha cominciato con windows live folders, anno> 2007Ma l'altro ieri hanno tirato fuori un programmino praticamente uguale a DropBox, SkyDrive. Così è molto più comodo.MacGeekRe: Anche Skydrive di M$ non è male
skydrive esiste da parecchio, con tanto di creazione e editing di file office direttamente da browser. è inoltre integrato con windows 7 e windows phone in stile i-cloud (anche se non così automatico)Microsoft è spesso disprezzata a prescindere, ma fa buoni prodotti spesso prima degli altri... dormendo sugli allori probabilmente deve rivedere la parte marketing nel reparto home e mobile...fixRe: Anche Skydrive di M$ non è male
- Scritto da: MacGeek> L'altro ieri, CASUALMENTE, anche M$ ha lanciato> un programma (anche per Mac) tipo Google Drive, o> meglio ... DROP-BOX: Skydrive Praticamente un> clone sputato di Drop-Box.> Skydrive esiste da agosto del 2007, non dall'altro ieri.Bubangala cosa bella
L'unica cosa innovativa (oltre all'integrazione con gdocs / g+ e famiglia) è che si può cercare un documento scannerizzato per contenuto, grazie all'OCR integrato (basato su Goggles).Goggles è veramente un qualcosa di fenomenale: ho fatto foto a Barca della Sagrada Familia occomerazzosiscrive in ogni angolazione... e Goggles a spiegarmi di cosa si trattava foto per foto. Impressionante!HermanHesse Quello TOSTO!Bisogna essere tordi,
per caricare qualsivoglia file presso di loro!Purtroppo la parola "gratis" ha un effetto nefasto sulle menti deboli!ruppoloRe: Bisogna essere tordi,
- Scritto da: ruppolo> per caricare qualsivoglia file presso di loro!Tenere l'unica copia di un file nel cloud è da stupidi, sempre.> > Purtroppo la parola "gratis" ha un effetto> nefasto sulle menti> deboli!Perchè, se fosse a pagamento sarebbe forse più sicuro?PRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!uno qualsiasiRe: Bisogna essere tordi,
Dai che tra poco esce l'app anche per iphone: lo provi e poi spari la tua sentenza.A Gdrive me piace, e un bel po'.Ciao.syntarisRe: Bisogna essere tordi,
- Scritto da: ruppolo> per caricare qualsivoglia file presso di loro!> > Purtroppo la parola "gratis" ha un effetto> nefasto sulle menti> deboli!5GB è gratis per avere più spazio si paga..la parola moda e apparenza non ha effetto sulle menti dei fanboys (non mi riferisco agli utenti Apple moderati) Apple, vero?Sono tutte aziende a scopo di lucro (Apple, Microsoft, Google..ecc.) non ci sono santi, basta utilizzare i servizi con buon senso, per quanto riguarda il cloud puoi tenere copie di files online ma ovviamente è da stupidi non avere anche una copia sul proprio computer, regole di buon senso che valgono per qualsiasi servizio..Certo poi per i fanboys l'azienda in cui credono e onorano e decantano ogni giorno è una santa protettrice!!beckerRe: Bisogna essere tordi,
I polli....http://www.apple.com/legal/icloud/it/terms.html"Lei comprende e accetta inoltre che tali informazioni potrebbero essere trasferite negli Stati Uniti e/o altri paesi, a fini di archiviazione, trattamento e utilizzo da parte di Apple, <b> le sue affiliate, e/o i loro fornitori di servizi. </b> "gnammoloRe: Bisogna essere tordi,
- Scritto da: gnammolo> I polli....> http://www.apple.com/legal/icloud/it/terms.html> "Lei comprende e accetta inoltre che tali> informazioni potrebbero essere trasferite negli> Stati Uniti e/o altri paesi, a fini di> archiviazione, trattamento e utilizzo da parte di> Apple, <b> le sue affiliate, e/o i loro> fornitori di servizi. </b>> "In questo caso gli Utenti pagano per il servizio, ma l'Apple si riserva di guadagnare anche con le informazioni degli utenti ahahaahah :DbeckerRe: Bisogna essere tordi,
Glielo ho fatto notare tante volte, ma i macachi proprio non lo capiscono.uno qualsiasiRe: Bisogna essere tordi,
http://www.tomshw.it/cont/news/google-drive-costa-meno-degli-altri-e-ha-la-stessa-privacy/37150/1.html"Anzi, Nilay Patel di The Verge ha scoperto che a ben guardare sono Apple e Microsoft a prendersi più libertà sui nostri dati."http://www.theverge.com/2012/4/25/2973849/google-drive-terms-privacy-data-skydrive-dropbox-icloudComplimenti, Ruppolo, ennesima figura da "IT italiota".Tuo padrePerché scegliere?
Ma perché scegliere fra un servizio e l'altro, scusate? Fra dropbox, skydrive, google drive, box.net ho si e no quasi 100GB (tutti gratis) e poi divido i miei file secondo una certa logica, alcuni vanno su un servizio, altri su un altro, perciò so sempre dove stanno le mie cose.Poi funzionano in 3 modi diversi:1. Dropbox e Google drive mantengono una copia dei file anche sul pc (anzi, per esser più precisi, sincronizzano una cartella prestabilita con 1 copia nel cloud)2. Con skydrive (se non vado errato) devi tenere il browser aperto finché non finisci l'upload (perciò lo uso meno) e non tiene copie o cartelle sul pc.3. box.net ha 2 client, lo si può usare con box simpleshare (con cui puoi fare certe cose) e con 4Sync (più simile a dropbox e gdrive)50GB in box.net25GB in skydrive5GB su google drive13GB + 2GB su dropbox (ho 2 account separati)E tanto per divertirmi 1 pochino a fare il geek, ho impostato una cartella sola dal quale box, gdrive e dbox si caricano in contemporanea lo stesso file (perciò 4 copie degli stessi documenti). Alla faccia dell'affidabilità...AskadiaRe: Perché scegliere?
> E tanto per divertirmi 1 pochino a fare il geek,> ho impostato una cartella sola dal quale box,> gdrive e dbox si caricano in contemporanea lo> stesso file (perciò 4 copie degli stessi> documenti). Alla faccia> dell'affidabilità...L'idea è buona: se il file è su server diversi, è difficile che, anche in caso di guasto, incendio o altra catastrofe, tutti vengano distrutti, quindi almeno una copia ti rimane.A meno che non facciano così:[img]http://imgs.xkcd.com/comics/the_cloud.png[/img]uno qualsiasiRe: Perché scegliere?
- Scritto da: uno qualsiasi> > E tanto per divertirmi 1 pochino a fare il> geek,> > ho impostato una cartella sola dal quale box,> > gdrive e dbox si caricano in contemporanea lo> > stesso file (perciò 4 copie degli stessi> > documenti). Alla faccia> > dell'affidabilità...> > L'idea è buona: se il file è su server diversi, è> difficile che, anche in caso di guasto, incendio> o altra catastrofe, tutti vengano distrutti,> quindi almeno una copia ti> rimane.> > A meno che non facciano così:> [img]http://imgs.xkcd.com/comics/the_cloud.png[/imEheheh, nel caso in cui capitasse malauguratamente che la mia connessione salti mentre sto salvando un importantissimo documento e che contemporaneamente i 3 server vengano distrutti da catastrofe (tsunami, eruzione vulcanica e schianto di un asteroide), solo e solo allora potrei prendere in considerazione l'idea di essere 1 povero sfigato :PAh no, che c*lo, ho la copia precedente salvata su cellulare... fiù, tragedia scampata per un pelo XD.AskadiaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 apr 2012Ti potrebbe interessare