Qualcosa si muove. L’avvocato Romano (Lello) Ciccone, capogruppo della Margherita al Comune di Salerno e già autore di una importante interrogazione , ha fatto pervenire a Punto Informatico la risposta dell’amministrazione comunale attorno alla delicatissima questione della cosiddetta libertà di panorama . Una vicenda esplosa in Italia dopo una ormai celeberrima inchiesta di Punto Informatico , a firma di Luca Spinelli, legata alle difficoltà di Wikipedia, così come di qualunque altro soggetto, nel pubblicare online riproduzioni di monumenti e installazioni protette da diritto d’autore .
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca spiega, nella sua risposta a Ciccone, come il primo passo per rispondere alle limitazioni imposte dalle attuali farraginose normative sia quello di inserire nel Disciplinare dei concorsi di idee , una clausola in cui il Comune si riserverà di pubblicare le immagini delle opere e di esporle nei modi che intenderà scegliere “senza nulla dovere ai concorrenti”, ossia agli artisti e architetti che parteciperanno ai bandi di gara per commesse urbanistiche.
Non si tratta, evidentemente, di una soluzione a tutto tondo. Certo è che per la prima volta un comune italiano prende atto del problema, una questione gravissima che dovrebbe imporre una revisione delle attuali normative, come richiesto da più parti anche tramite petizioni .
È ben consapevole dei meriti e dei limiti della posizione di Salerno lo stesso avvocato Ciccone che spiega come “dal testo della risposta sembrerebbe che non sia stato ben compreso il nocciolo del problema”. Ma “mi riservo per questo motivo – spiega a Punto Informatico – di monitorare il lavoro degli uffici per verificare se si è fatto o meno tesoro del nostro allarme”.
È auspicabile che l’esempio di Salerno, quello di “porsi il problema”, venga seguito anche dagli altri comuni italiani, e ancor di più da quelli in cui importante è l’ afflusso turistico , città sulle quali le conseguenze dell’implementazione della normativa attuale rischiano di pesare oggi e ancor di più domani. Una “mobilitazione” dei comuni potrebbe contribuire alla trasformazione della normativa attuale, che ancora una volta si rivela inadatta e persino di ostacolo nell’era digitale.
-
FIREFOX AL TAPPETO
Ogni giorno che passa viene scoperto un nuovo bug.Che schifo di browser!Un colabrodo!!(win)PippoRe: FIREFOX AL TAPPETO
La scoperta dei bug è direttamente collegata alla diffusione di utilizzo. Ad ogni modo Firefox è attualmente più sicuro di Internet Explorer 7 e di Internet Explorer 6. Se poi si vuole un browser più sicuro ancora provate opera:http://secunia.com/product/10615/AlessioRe: FIREFOX AL TAPPETO
> Ad ogni modo Firefox è> attualmente più sicuro di Internet Explorer 7Certo, come no, Internet Explorer 7 grazie alla modalità protetta è in assoluto il browser più sicuro che esista.Informati prima di postare e sparare cazzate, ignorante!qwertyRe: FIREFOX AL TAPPETO
Fatti un giro sul rapporto bug di Secunia e poi dimmi chi è l'ignorante.Cordiali SalutiAlessioRe: FIREFOX AL TAPPETO
> Certo, come no, Internet Explorer 7 grazie alla> modalità protetta è in assoluto il browser più> sicuro che esista.sarebbe? doppio click, avanti, avanti, avanti...?> Informati prima di postare e sparare cazzate,> ignorante!modera i terminiantani blindaFirefox
Firefox 2.0.0.9 non introduce alcuna patch di sicurezza Per forza, gli sviluppatori non sarebbero capaci di correggere tutte quelle falle di sicurezza!Ormai fa talmente schifo che al confronto anche Internet Explorer lo batte!AnonimoRe: Firefox
Diciamo che come fa schifo internet explorer non lo batte nessuno. IE6 http://secunia.com/product/11/IE7 http://secunia.com/product/12366/Firefox http://secunia.com/product/12434/Se poi vogliamo cercare qualche browser più sicuro allora io dirotterei su OperaAlessioRe: Firefox
- Scritto da: Alessio> Diciamo che come fa schifo internet explorer non> lo batte nessuno.> > IE6 http://secunia.com/product/11/> IE7 http://secunia.com/product/12366/> Firefox http://secunia.com/product/12434/> > Se poi vogliamo cercare qualche browser più> sicuro allora io dirotterei su> OperaGuarda che probabilmente lo spammer di cui sopra potrebbe essere lo stesso autore del thread firmato Pippo. Loro si divertono cosi'. Siccome non sanno dove andare a parare con la loro ADSL passano di qua, leggono di FF o di Linux o di Mac et similia (mai di Redmond che considerano sacra non si sa poi esattamente il perche'...) e flammano.Ma se leggi attentamente i loro post ti accorgerai di una caratteristica inconfondibile che li distingue nettamente dagli altri post qui dentro: parlano per frasi fatte, luoghi comuni, senza motivazioni plausibili criticano non fornendo MAI pero' link esaustivi a fondamento di quello che espongono, ed alla fine in pratica non dicono assolutamente un cazzo! Quindi come ben riassumeva qualche giorno fa un collega sul forum: DON'T FEED THE TROLL!!! (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)LV&P O)mr_setterA me ha crashato
ha crashato updater.exe in fase di restart del browser dopo avermi chiesto di aggiornare alla versione 2.0.0.9 -DSarà necessario rilasciare una nuova build?!? hahahDavide Denicoloweb: http://exploit.blogosfere.itDavideRe: A me ha crashato
A me no. Mica avrai attivo qualche programma di protezione del registro tipo il modulo resident di Spybot S&D?AlessioRe: A me ha crashato
crasha anche a me...effettivamente ho il resident di Spybot, ma finora non mi aveva mai dato alcun problema con gli aggiornamenti precedenti...proverò a staccare e vediamo. Certo che 'sto Firefox sta diventando un carrozzone...ad ogni versione si appesantisce, perdendo quello che era il senso iniziale del progetto a favore del marketing per conquistare sempre più pubblico...a scapito della praticità per cui lo si sceglieva. Non mi sorprenderei se con questo processo aumentassero anche le vulnerabilità. Le cose belle non durano mai. Peccato.- Scritto da: Alessio> A me no. Mica avrai attivo qualche programma di> protezione del registro tipo il modulo resident> di Spybot> S&D?ndrRe: A me ha crashato
- Scritto da: ndr> crasha anche a me...effettivamente ho il resident> di Spybot, ma finora non mi aveva mai dato alcun> problema con gli aggiornamenti> precedenti..teatimer di spybot è noto per dare problemi con gli aggiornamenti di diversi software... è programmato in modo da controllare i file troppo aggressivamente, e infatti è l'unico programma di verificare residente che crea problemi, guarda caso tutti gli altri antispyware o antivirus non ne danno alcuno...mak77Re: A me ha crashato
- Scritto da: ndr> Certo> che 'sto Firefox sta diventando un> carrozzone...ad ogni versione si appesantisce,> perdendo quello che era il senso iniziale del> progetto a favore del marketing per conquistare> sempre più pubblico...a scapito della praticità> per cui lo si sceglieva.fai come me, passa a IE7, che su Vista è persino più sicuro di FFleonRe: A me ha crashato
Ecco un altro spammer...Mario RossiRe: A me ha crashato
Con chi ce l'hai?AlessioRe: A me ha crashato
Con chi ha iniziato il thread.Ha postato soltanto per spammare il suo sito.Mario RossiRe: A me ha crashato
- Scritto da: Mario Rossi> Ecco un altro spammer...Confermo! L'update di FF alla 2.0.0.9 per quanto mi riguarda si e' svolto regolarmente. Piu' che spam spreco inutile di banda...contento lui... :$LV&P O)mr_setterRe: A me ha crashato
- Scritto da: Davide> ha crashato updater.exe in fase di restart del> browser dopo avermi chiesto di aggiornare alla> versione 2.0.0.9> -D> > Sarà necessario rilasciare una nuova build?!?> hahahconfermo. Anche la 2.0.0.9 è fallataleonRe: A me ha crashato
- Scritto da: Davide> ha crashato updater.exe in fase di restart del> browser dopo avermi chiesto di aggiornare alla> versione 2.0.0.9A me non crasha nemmeno la 3 di FF, figurati se mi crasha la 2UrkaRe: A me ha crashato
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: A me ha crashato
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Urka> > > A me non crasha nemmeno la 3 di FF, figurati se> > mi crasha la> > 2> > Dovresti capire che il tuo caso non si applca a> tutto il pianeta vista che la 2.0.0.9 è stata> rilasciata proprio per correggere diversi> crash.io non sono il pianeta ma anche a me non ha mai crashato dalla 1.0 in poi (PS neanche quelli a cui crasha sono il pianeta anzi mi sembrano poco numerosi anche se polemici)giulianoExploder
http://www.webdevout.net/browser-supportQuanto fa pena? :-) Neanche i CSS2 supporta! Daltronde sono solo del '97, capisco che Microsoft abbia bisogno del suo tempo per adeguarsi ad uno standard che si trova su ogni pagina web :-)PippoRe: Exploder
- Scritto da: Pippo> http://www.webdevout.net/browser-support> Quanto fa pena? :-) > Neanche i CSS2 supporta! > Daltronde sono solo del '97, capisco che> Microsoft abbia bisogno del suo tempo per> adeguarsi ad uno standard che si trova su ogni> pagina web> :-)Si, si ciao, hai ragione tu. Buonanotte!!! :-oLV&P O)mr_setterRe: Exploder
- Scritto da: Pippo> http://www.webdevout.net/browser-support> Quanto fa pena? :-) > Neanche i CSS2 supporta! > Daltronde sono solo del '97, capisco che> Microsoft abbia bisogno del suo tempo per> adeguarsi ad uno standard che si trova su ogni> pagina web> :-)guarda che oggi si parla di fireshit... ehm firefox, non rodere thanks :)blablaRe: Exploder
- Scritto da: blabla> - Scritto da: Pippo> > http://www.webdevout.net/browser-support> > Quanto fa pena? :-) > > Neanche i CSS2 supporta! > > Daltronde sono solo del '97, capisco che> > Microsoft abbia bisogno del suo tempo per> > adeguarsi ad uno standard che si trova su ogni> > pagina web> > :-)> > guarda che oggi si parla di fireshit... ehm> firefox, non rodere thanks > :)Ma cosa vai cianciando? E' un fatto che IE non supporti un sacco di standard W3C (v. CSS e XHTML) che invece Firefox supporta pienamente.Privacy?Re: Exploder
- Scritto da: Privacy?> - Scritto da: blabla> > - Scritto da: Pippo> > > http://www.webdevout.net/browser-support> > > Quanto fa pena? :-) > > > Neanche i CSS2 supporta! > > > Daltronde sono solo del '97, capisco che> > > Microsoft abbia bisogno del suo tempo per> > > adeguarsi ad uno standard che si trova su ogni> > > pagina web> > > :-)> > > > guarda che oggi si parla di fireshit... ehm> > firefox, non rodere thanks > > :)> > Ma cosa vai cianciando? E' un fatto che IE non> supporti un sacco di standard W3C (v. CSS e> XHTML) che invece Firefox supporta> pienamente.sei OTrubinRe: Exploder
- Scritto da: Privacy?> Ma cosa vai cianciando? E' un fatto che IE non> supporti un sacco di standard W3C (v. CSS e> XHTML) che invece Firefox supporta> pienamente.supportare più standard possibili è una perdita di tempo. Meglio che un browser supporti solo gli standard più usati. Altrimenti ci ritroviamo con software sempre più bloatware e sepre più fallati come FirefoxleonFF Vs. IE
Giusto per rimanere obiettivi tra tutti quelli che sbraitano che uno dei due sia più sicuro dell'altro riporto dal sito di secunia alcuni datiIEAffected By20 Secunia advisoriesUnpatched40% (8 of 20 Secunia advisories)Most Critical UnpatchedThe most severe unpatched Secunia advisory affecting Microsoft InternetExplorer 7.x, with all vendor patches applied, is rated Highly criticalFFAffected By16 Secunia advisoriesUnpatched25% (4 of 16 Secunia advisories)Most Critical UnpatchedThe most severe unpatched Secunia advisory affecting Mozilla Firefox 2.0.x,with all vendor patches applied, is rated Less criticalÈ evidente che:- IE ha più advisory- IE ha più advisory non patchati- IE ha tra gli advisory non patchati uno Highly critical mentre FF arriva solo a Less criticalTraete le conclusioni ...P.S. per quanto riguarda la "modalità protetta" di IE sarebbe come dire che visto che da quando esiste unix ti da la possibilità di montare una partizione in noexec (quindi nessun programma in quella partizione può essere eseguito) allora FF (e ogni programma per sistemi posix) è il più sicuro dell'universo.Impariamo a distinguere tra un programma e il SO in cui gira ...Edo78Re: FF Vs. IE
http://secunia.com/product/10615/VendorOpera Software Product Link View Here (Link to external site) Affected By 10 Secunia advisories Unpatched 0% (0 of 10 Secunia advisories) Most Critical UnpatchedThere are no unpatched Secunia advisories affecting this product, when all vendor patches are applied.Può essere? Ma allora perchè Opera 9.x non decolla?BhoCiaoS.ScrubsRe: FF Vs. IE
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: FF Vs. IE
- Scritto da: Scrubs> http://secunia.com/product/10615/> > VendorOpera Software > Product Link View Here (Link to external site) > Affected By 10 Secunia advisories > Unpatched 0% (0 of 10 Secunia advisories) > Most Critical Unpatched> There are no unpatched Secunia advisories> affecting this product, when all vendor patches> are> applied.> > Può essere? Ma allora perchè Opera 9.x non> decolla?> Bho> Ciao> S.ogni programma ha dei bug (è scritto da esseri umani) la sua scoperta deriva da 2 fattori:- il codice sorgente aperto, se open source chi ci capisce leggendo il codice scopre bug- la sua diffusione (se più diffuso più persone sono interessate a scoprire bug e/o creare exploit per sfruttarli)Opera, pur essendo un ottimo browser, non possiede nessuna di queste caratteristiche quindi vengono scoperti meno bug. Ciò non significa quindi che sia più sicuroFabrizioRe: FF Vs. IE
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: FF Vs. IE
> > Può essere? Ma allora perchè Opera 9.x non> decolla?perche' pochi lo conoscono.domanda, ma quando finira' la guerra P.I. vs FireFox?oramai e' rinicuato a vedere il sito di PI con FF.p.s. messaggio scritto usando il browser Opera.pippo75Re: FF Vs. IE
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: FF Vs. IE
Opera 9.x non mi apre la modifica degli appuntamenti di google calendar. Anche a voi?ciaoS.PS: certo che in questo caso non è un bug :DScrubsRe: FF Vs. IE
- Scritto da: Edo78> Giusto per rimanere obiettivi tra tutti quelli>hai ragione, Firefox è una groviera!leonRe: FF Vs. IE
- Scritto da: leon> - Scritto da: Edo78> > Giusto per rimanere obiettivi tra tutti quelli> >> > hai ragione, Firefox è una groviera!commento obiettivo e supportato da dati oggettivi, complimentiEdo78Re: FF Vs. IE
- Scritto da: leon> - Scritto da: Edo78> > Giusto per rimanere obiettivi tra tutti quelli> >> > hai ragione, Firefox è una groviera!ottimo se sei giunto a questa conclusione non usarlonon vedo perchè devi offendere il lavoro altruiFabrizioRe: FF Vs. IE
- Scritto da: Fabrizio> - Scritto da: leon> > - Scritto da: Edo78> > > Giusto per rimanere obiettivi tra tutti quelli> > >> > > > hai ragione, Firefox è una groviera!> > ottimo se sei giunto a questa conclusione non> usarlo> > non vedo perchè devi offendere il lavoro altruisenza contare che vorrei vedere quanto capisci del codice di un browser per poter affermare con sicurezza che è un grovieraFabrizioRe: FF Vs. IE
- Scritto da: Fabrizio> - Scritto da: leon> > - Scritto da: Edo78> > > Giusto per rimanere obiettivi tra tutti quelli> > >> > > > hai ragione, Firefox è una groviera!> > ottimo se sei giunto a questa conclusione non> usarlo> > non vedo perchè devi offendere il lavoro altruiPerchè lui è ignorante e non sa fare neanche 1+1, quindi critica e rode...enneciRe: FF Vs. IE
- Scritto da: Edo78> Giusto per rimanere obiettivi Su Vista IE7 ha la modalità protetta e quindi è molto più sicuro di Firefox.leonRe: FF Vs. IE
- Scritto da: leon> - Scritto da: Edo78> > Giusto per rimanere obiettivi > > Su Vista IE7 ha la modalità protetta e quindi è> molto più sicuro di> Firefox.Scusa ma hai letto il mio PS ? te lo riporto per semplicità ...P.S. per quanto riguarda la "modalità protetta" di IE sarebbe come dire che visto che da quando esiste unix ti da la possibilità di montare una partizione in noexec (quindi nessun programma in quella partizione può essere eseguito) allora FF (e ogni programma per sistemi posix) è il più sicuro dell'universo.Impariamo a distinguere tra un programma e il SO in cui giraEdo78Re: FF Vs. IE
- Scritto da: Edo78> Impariamo a distinguere tra un programma e il SO> in cui> giratu impara a non dire stupidaggini!seiFalsonetscape
una curiosità.Netscape di AOL si basa sul motore Geko di Firefox; se ho ben capito.Viene aggiornato con la stessa tempestività di Firefox?O si tratta di correzioni che non coinvolgono Geko?danieleNARe: netscape
Questo è quello che ho trovato sul forum di Netscape:"We intend to keep up with whatever is the latest FF source with an updated release quite shortly after the FF release".openRe: netscape
i bug erano in firefox, non in gekosANRe: netscape
- Scritto da: sAN> i bug erano in firefox, non in gekonescape e firefox sono la stessa cosa, infatti e' uscita una nuova versione di netscape (9.0.0.3) in concomitanza con firefox 2.0.0.9, per correggere esattamente gli stessi bugpistola a vaporeRe: netscape
come puoi vedere qui http://browser.netscape.com/releasenotes/9.0.0.3/ netscape viene aggiornato ogni volta che aggiornano firefox:What's New in Netscape Navigator 9.0.0.3Security Fixes These security fixes included in Mozilla Firefox 2.0.0.9 have been included in Netscape Navigator 9.0.0.3.pistola a vaporeRe: netscape
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: netscape
- Scritto da: unaDuraLezione> Visto che ti han risposto gli altri, ti pongo> invece una> domanda:> che vantaggio c'è ad usare Netscape?> > Giuro che non ha intento polemico, volgio solo> capire le esigenze> altrui.Per quanto mi riguarda, uso Netscape e Firefox.La reale utilità di Netscape era che potevi usare il motore di IE o Gecko a scelta.Ora, visto che è stato deciso di renderlo multipiattaforma, è stato abbandonato il motore di IE e dalla versione 9 usa solamente Gecko.Per rispondere alla tua domanda, ora come ora non ci sono motivi particolari per usare uno o l'altro... Va a gusti.Così come ad esempio mio fratello preferisce Seamonkey a Firefox perchè da sempre ha usato la Mozilla suite (anche se non è propriamente la stessa cosa, avendo Seamonkey anche il lettore email e simili inclusi).Per me va solo a gusti e "nostalgia"... Diciamo che ci usava Netscape penso lo cerchi ancora...AtariLoverRe: netscape
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: netscape
- Scritto da: unaDuraLezione> Visto che ti han risposto gli altri, ti pongo> invece una> domanda:> che vantaggio c'è ad usare Netscape?io usavo firefox ma netscape mi sembra usi un pelo di ram in meno e sia leggermente piu' veloce, inoltre ha un paio di features in piu' e qualche settaggio extra nelle opzioni.Magari la velocita' e il minor uso di ram sono solo un'impressione ma anche se fosse cosi' restano le features aggiuntive quindi non perdi nulla rispetto a firefox e ci guadagni qualcosa. Il mio ragionamento e' stato proprio questo: perche' continuare con firefox quando su netscape ho tutti gli addon e qualcosa in piu'?pistola a vaporeFirefox ha troppe falle!
Firefox sta avendo troppe falle. I programmatori è ora che si sveglino altrimenti passo a IE7!leonRe: Firefox ha troppe falle!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Firefox ha troppe falle!
- Scritto da: leon> Firefox sta avendo troppe falle. I programmatori> è ora che si sveglino altrimenti passo a> IE7!Fai pure, non sentiremo la tua mancanza.Bye ByeUrkaRe: Firefox ha troppe falle!
Concordo. Netscape mi sembra sia più veloce di FF ( sia nell'avvio che nella renderizzazione di una pagina). Inoltre mi piace molto vedere che gli aggiornamenti sono istantanei ( se aggiornano FF, aggiornano Netscape), così posso tenermi alcune feuters e la velocità di Navigator ed essere costantemente protetto.Dirò la verità: sto netscape mi piace proprio, mi ricorda molto la dinamicità della mitica versione 7.2 ... E lo dico da utente Opera ( che secondo me è un pelo sopra tutti).ALLRe: Firefox ha troppe falle!
- Scritto da: leon> Firefox sta avendo troppe falle. I programmatori> è ora che si sveglino altrimenti passo a> IE7!vai passa a ie la comunità è aperta rimboccati le maniche invece di riempirti dal boccaFabrizioRe: Firefox ha troppe falle!
- Scritto da: leon> Firefox sta avendo troppe falle. I programmatori> è ora che si sveglino altrimenti passo a> IE7!Vai vai.. pasa pure a vista... gente come te deve solo prendersela in quel posto xche gli piace..enneciGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare