Tutto confermato, persino i colori della scocca (bianco, nero o giallo): il nuovo Nokia Lumia 1020 è esattamente il telefono visto nelle immagini filtrate alla vigilia del lancio avvenuto New York, e le informazioni diffuse dai leak erano precise fin nei dettagli. La nuova ammiraglia di Espoo punta tutto sulle proprie doti fotografiche per attirare l’attenzione e sperare nell’acquisto da parte dei consumatori in cerca di un nuovo smartphone: lo sforzo di rendere un telefonino sempre più simile a una fotocamera è evidente, ma starà al mercato rispondere alla fatidica domanda sul futuro successo dell’accoppiata Nokia-Windows Phone .
Il nuovo smartphone di punta di Espoo monta una CPU dual-core Snapdragon da 1,5GHz, abbinata a 2GB di RAM e 32GB di spazio di archiviazione interna (niente slot aggiuntivo per microSD): le specifiche sono in linea con gli altri pezzi grossi della linea Lumia, ovvero 920 e 925, ma a differenza di quest’ultimo non adotta uno chassis di alluminio restando al più tradizionale policarbonato di Nokia. Il display è poi ancora lo stesso 4,5 pollici AMOLED con risoluzione 1280×768 con copertura Gorilla Glass di terza generazione. Le misure del nuovo terminale sono 130x71x10, con la lancetta dei grammi che si ferma a 158. La batteria, interna e non sostituibile, è da 2.000mAh.
Naturalmente il Lumia 1020 supporta reti LTE e HSDPA, WiFi, Bluetooth 3.0, NFC e monta un A-GPS con ricevitore che capta anche il segnale Glonass. Ma è la parte fotografica il pezzo forte: il sensore della fotocamera posteriore è da 41MPx (anteriore da 1,2), retroilluminato (scatta dunque molto bene in condizioni di luce scarsa), di dimensioni più che generose persino per una macchina fotografica compatta (diagonale da 1/1,5 pollici), con ottica Zeiss da 6 lenti stabilizzata (OIS, 25mm F/2.2), otturatore meccanico, e in grado di scattare fotografie da 34 o 38MPx (a seconda si scelga il formato 16:9 o 4:3) e contemporaneamente di salvare un’immagine a 5MPx tramite oversampling (ciascun pixel dell’immagine sarà costituito a partire da almeno 7 pixel fisici del sensore, in modo da aumentare il numero di informazioni catturate). Un flash Xenon, del tipo di quelli che si trovano sulle compatte, completa la dotazione e rende a tutti gli effetti il 1020 una macchina fotografica che fa anche da cellulare.
La tecnologia di oversampling è analoga a quella già vista nel PureView 808 dello scorso anno, e qualcosa di simile fa anche l’HTC One. In più, Nokia ha implementato una tecnica di “zoom alta risoluzione” che sfrutta i pixel fisici in più per garantire maggiore qualità agli ingrandimenti. Inoltre, per scelta lo zoom in fase di ripresa sfrutta la tecnica digitale invece che ottica, ovvero cattura solo la parte centrale del sensore a seconda di quanto sia spinto l’ingrandimento dall’utente in maniera tale da non produrre artefatti o distorsioni.
Per garantire che tutto questo sfoggio di tecnologia fotografica (Nokia ha iniziato la sua conferenza stampa vantando le centinaia di brevetti detenuti in questo campo) non andasse sprecato, Espoo ha implementato anche una nuova app per la cattura delle immagini (che sarà anche traghettata sull’ultima generazione Lumia che monta Windows Phone 8) e che permette il controllo di messa a fuoco, esposizione, ISO, bilanciamento del bianco e tutto quanto si trova normalmente in una vera macchina fotografica compatta. Non c’è bisogno di aggiungere che anche i video girati con il 1020 sono di buona qualità (1080p fino a 30fps), e idem dicasi per l’audio abbinato che sfrutta algoritmi specifici per garantire maggiore fedeltà all’originale. Nokia ha anche rilasciato un SDK specifico per consentire agli sviluppatori di integrare le funzioni fotografiche avanzate del 1020 nelle rispettive app .
A corredo del Lumia 1020, infine, Nokia ha fatto debuttare anche una cover aggiuntiva (PD-95G) pensata appositamente per esaltarne le doti fotografiche: integra un’impugnatura da vera fotocamera, un bottone di scatto del tipo a due fasi (leggera pressione messa a fuoco, pressione decisa scatto), attacco universale per treppiede e una batteria aggiuntiva interna da 1.000mAh per aumentare l’autonomia. Al volgere della conferenza stampa, il CEO Stephen Elop ha anche reso noto che Hipstamatic ha realizzato una versione speciale della sua app (si chima Oggl PRO ) modellata sulle capacità del 1020 e che permette tra l’altro di pubblicare i propri scatti su Twitter, Facebook e Instagram.
Il prezzo italiano del Lumia 1020 non è ancora stato comunicato, ma Nokia fa sapere che nel mercato europeo sarà distribuito entro questo trimestre . Per il momento debutterà negli USA con AT&T, al prezzo di 299 dollari con contratto di due anni col provider statunitense.
Luca Annunziata
-
Speriamo fallisca presto
Purtroppo non ci credo. Ma quando succederà sarà un bel giorno.MacGeekRe: Speriamo fallisca presto
UN GRAN BEL GIORNO.giandRe: Speriamo fallisca presto
Con Ballmer alla guida è anche possibile che arrivi questo giorno! ;).NET failureRe: Speriamo fallisca presto
toglieteli la coca a quell'uomo!gnammoloRe: Speriamo fallisca presto
non hai capito, se non c'è microsoft ci sarà apple o google. Non è l'azienda che deve cambiare ma il governo.gnammoloRe: Speriamo fallisca presto
- Scritto da: gnammolo> non hai capito, se non c'è microsoft ci sarà> apple o google. Non è l'azienda che deve cambiare> ma il governo.Non è corretto fare di tutta l'erba un fascio. È come dire che rubano tutti, ma non è così.ALCUNI rubano. ALCUNI sono il MALE. M$ è il male n. 1 dell'informatica. Prima fallisce, meglio è per tutti.MacGeekRe: Speriamo fallisca presto
Che fallisca lei ed Apple insieme!MicronRe: Speriamo fallisca presto
- Scritto da: gnammolo> non hai capito, se non c'è microsoft ci sarà> apple o google. Non è l'azienda che deve cambiare> ma il> governo.Da qualche parte bisognera' pur cominciare.E allora che sia M$ da innovatrice quale dice di essere a indicare la strada del fallimento rovinoso.panda rossae certo...
... e il terminale di tutto questo fantastico mondo, sarà di certo il fantastico Lumia 1020 da 41 megapixel prensentato dal grande Elop :DLo smartphone che ti costringerà ad andare in giro con un HD attaccato allo smartphone, se cominci a scattare foto alla massima risoluzione :DNon è che ballmer si sia sforazato più di tanto. Le 5 parole chiave si potevano scegliere anche qui: http://is.gd/yn2DvA (rotfl)james maddecheRetorica
Mamma mia quanta retorica!Ma perché non fa una cosa migliore, la migliore che un CEO ormai bruciato ed ammuffito possa fare, andarsene?Quell'individuo non sa fare nient'altro che vendere, o corrompere e distorcere il mercato per creare un monopolio.Cito dall'articolo "Nel complesso, l'idea di Ballmer è semplice: poichè fino a oggi Microsoft ha avuto sucXXXXX nel creare software e alcuni prodotti...";Microsoft non ha avuto sucXXXXX nel creare software ed alcuni prodotti, ma solo nel piazzarli sfruttando un monopolio imbarazzante.I suoi prodotti non sono di sucXXXXX perché di qualità, ma perché li piazzano perfino in Africa con bassezze indicibili come il caso di Mandriva Linux e della Nigeria:http://www.geek.com/news/mandriva-ceo-calls-out-microsoft-ceo-steve-ballmer-570229/Senza citare il passato vergognoso di ricatto ai produttori che vendevano PC con sistemi operativi alternativi, arrivando a regalare soldi o software ai dipendenti dei centri commerciali che segnalavano marche di PC senza Windows.Allora caro Ballmer smettila di sparare XXXXXte, e vattene. Per il bene dell'IT. Che Microsoft inizi a produrre versioni per Linux dei suoi programmi. Che apra molti progetti rendendoli opensource. Che si sposti dalla vendita di infinite copie di licenze carta igienica, ai servizi ed all'assistenza.Che non taglieggi ed imponga a Nokia di vendere solo smartphone con Windows Phone che non vuole nessuno.Lavati la coscienza, lava il marchio Microsoft nella coscienza collettiva dove è sinonimo di malware, bassa qualità e bassezze commerciali delle tua azienda.Ma soprattutto vattene, perché la tua azienda è specchio di come sei tu dentro. E se l'azienda ha bisogno di "ripulirsi", allora anche tu dentro non sei tanto limpido...iRobyRe: Retorica
QUOTISSIMO AL 100%!!!!!- Scritto da: iRoby> Mamma mia quanta retorica!> > Ma perché non fa una cosa migliore, la migliore> che un CEO ormai bruciato ed ammuffito possa> fare,> andarsene?> > Quell'individuo non sa fare nient'altro che> vendere, o corrompere e distorcere il mercato per> creare un> monopolio.> > Cito dall'articolo "Nel complesso, l'idea di> Ballmer è semplice: poichè fino a oggi Microsoft> ha avuto sucXXXXX nel creare software e alcuni> prodotti...";> > Microsoft non ha avuto sucXXXXX nel creare> software ed alcuni prodotti, ma solo nel> piazzarli sfruttando un monopolio> imbarazzante.> I suoi prodotti non sono di sucXXXXX perché di> qualità, ma perché li piazzano perfino in Africa> con bassezze indicibili come il caso di Mandriva> Linux e della> Nigeria:> http://www.geek.com/news/mandriva-ceo-calls-out-mi> > Senza citare il passato vergognoso di ricatto ai> produttori che vendevano PC con sistemi operativi> alternativi, arrivando a regalare soldi o> software ai dipendenti dei centri commerciali che> segnalavano marche di PC senza> Windows.> > Allora caro Ballmer smettila di sparare XXXXXte,> e vattene. Per il bene dell'IT. Che Microsoft> inizi a produrre versioni per Linux dei suoi> programmi. Che apra molti progetti rendendoli> opensource. Che si sposti dalla vendita di> infinite copie di licenze carta igienica, ai> servizi ed> all'assistenza.> Che non taglieggi ed imponga a Nokia di vendere> solo smartphone con Windows Phone che non vuole> nessuno.> > Lavati la coscienza, lava il marchio Microsoft> nella coscienza collettiva dove è sinonimo di> malware, bassa qualità e bassezze commerciali> delle tua> azienda.> > Ma soprattutto vattene, perché la tua azienda è> specchio di come sei tu dentro. E se l'azienda ha> bisogno di "ripulirsi", allora anche tu dentro> non sei tanto> limpido...giandRe: Retorica
eccellente!- Scritto da: iRoby> Mamma mia quanta retorica!> > Ma perché non fa una cosa migliore, la migliore> che un CEO ormai bruciato ed ammuffito possa> fare,> andarsene?> > Quell'individuo non sa fare nient'altro che> vendere, o corrompere e distorcere il mercato per> creare un> monopolio.> > Cito dall'articolo "Nel complesso, l'idea di> Ballmer è semplice: poichè fino a oggi Microsoft> ha avuto sucXXXXX nel creare software e alcuni> prodotti...";> > Microsoft non ha avuto sucXXXXX nel creare> software ed alcuni prodotti, ma solo nel> piazzarli sfruttando un monopolio> imbarazzante.> I suoi prodotti non sono di sucXXXXX perché di> qualità, ma perché li piazzano perfino in Africa> con bassezze indicibili come il caso di Mandriva> Linux e della> Nigeria:> http://www.geek.com/news/mandriva-ceo-calls-out-mi> > Senza citare il passato vergognoso di ricatto ai> produttori che vendevano PC con sistemi operativi> alternativi, arrivando a regalare soldi o> software ai dipendenti dei centri commerciali che> segnalavano marche di PC senza> Windows.> > Allora caro Ballmer smettila di sparare XXXXXte,> e vattene. Per il bene dell'IT. Che Microsoft> inizi a produrre versioni per Linux dei suoi> programmi. Che apra molti progetti rendendoli> opensource. Che si sposti dalla vendita di> infinite copie di licenze carta igienica, ai> servizi ed> all'assistenza.> Che non taglieggi ed imponga a Nokia di vendere> solo smartphone con Windows Phone che non vuole> nessuno.> > Lavati la coscienza, lava il marchio Microsoft> nella coscienza collettiva dove è sinonimo di> malware, bassa qualità e bassezze commerciali> delle tua> azienda.> > Ma soprattutto vattene, perché la tua azienda è> specchio di come sei tu dentro. E se l'azienda ha> bisogno di "ripulirsi", allora anche tu dentro> non sei tanto> limpido...P.InquinoRe: Retorica
- Scritto da: iRoby> Mamma mia quanta retorica!Anche nel tuo commento. Con aggiunta di luoghi comuni.magrebeskyRe: Retorica
- Scritto da: magrebesky> - Scritto da: iRoby> > Mamma mia quanta retorica!> > Anche nel tuo commento. Con aggiunta di luoghi> comuni.non ho sentito il discorso di Ballmer, ma sono sicuro che ha parlato di un mucchio di nulla. Così fanno i manager senza ideeil solito bene informatoRe: Retorica
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: magrebesky> > - Scritto da: iRoby> > > Mamma mia quanta retorica!> > > > Anche nel tuo commento. Con aggiunta di> luoghi> > comuni.> > non ho sentito il discorso di Ballmer, ma sono> sicuro che ha parlato di un mucchio di nulla.> Così fanno i manager senza> ideeE' probabile che sia come dici tu. In ogni caso l'idea di un ecosistema di device collegati tra loro non è certo nuova. Per centralizzare i dati ti serve il cloud, per il cloud ti serve essere sempre on-line. In periodi di datagate non so che seguito può avere.magrebeskyRe: Retorica
Ottimo post, veramente !- Scritto da: iRoby> Mamma mia quanta retorica!> > Ma perché non fa una cosa migliore, la migliore> che un CEO ormai bruciato ed ammuffito possa> fare,> andarsene?> > Quell'individuo non sa fare nient'altro che> vendere, o corrompere e distorcere il mercato per> creare un> monopolio.> > Cito dall'articolo "Nel complesso, l'idea di> Ballmer è semplice: poichè fino a oggi Microsoft> ha avuto sucXXXXX nel creare software e alcuni> prodotti...";> > Microsoft non ha avuto sucXXXXX nel creare> software ed alcuni prodotti, ma solo nel> piazzarli sfruttando un monopolio> imbarazzante.> I suoi prodotti non sono di sucXXXXX perché di> qualità, ma perché li piazzano perfino in Africa> con bassezze indicibili come il caso di Mandriva> Linux e della> Nigeria:> http://www.geek.com/news/mandriva-ceo-calls-out-mi> > Senza citare il passato vergognoso di ricatto ai> produttori che vendevano PC con sistemi operativi> alternativi, arrivando a regalare soldi o> software ai dipendenti dei centri commerciali che> segnalavano marche di PC senza> Windows.> > Allora caro Ballmer smettila di sparare XXXXXte,> e vattene. Per il bene dell'IT. Che Microsoft> inizi a produrre versioni per Linux dei suoi> programmi. Che apra molti progetti rendendoli> opensource. Che si sposti dalla vendita di> infinite copie di licenze carta igienica, ai> servizi ed> all'assistenza.> Che non taglieggi ed imponga a Nokia di vendere> solo smartphone con Windows Phone che non vuole> nessuno.> > Lavati la coscienza, lava il marchio Microsoft> nella coscienza collettiva dove è sinonimo di> malware, bassa qualità e bassezze commerciali> delle tua> azienda.> > Ma soprattutto vattene, perché la tua azienda è> specchio di come sei tu dentro. E se l'azienda ha> bisogno di "ripulirsi", allora anche tu dentro> non sei tanto> limpido.... . ....
Bla bla bla blah... fuffa su fuffa... :-o[img]http://macdailynews.files.wordpress.com/2012/06/080714_uncle_ballmer.jpg[/img]Testata giornalist ica quotidiana sardaVogliono intercettare ancora di più ?
Ma andate al diavolo Microsoft, NSA, e sopratutto Obama l'abbronzato.E archiviatemi pure in eterno insieme a 'sta cippa, criminali del quarto emendamento.zero zero setteRe: Vogliono intercettare ancora di più ?
Fino ad adesso la sua filosofia è stata coerente.GianfrancoRe: Vogliono intercettare ancora di più ?
- Scritto da: Gianfranco> Fino ad adesso la sua filosofia è stata coerente.Anche le schiere di servi che lo difendono.panda rossaRe: Vogliono intercettare ancora di più ?
dobbiamo pure mangiare!nighteagleRe: Vogliono intercettare ancora di più ?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gianfranco> > Fino ad adesso la sua filosofia è stata> coerente.> > Anche le schiere di servi che lo difendono.Anche chi gli ha dato contro. Proprio vero che la coeranza è la virtù delle menti limitate.nomeRe: Vogliono intercettare ancora di più ?
pura quella di Berlusconi se è per questoquindi che facciamo? andiamo a protestare davanti al tribunale di Milano?collioneRe: Vogliono intercettare ancora di più ?
Già... EEE a manetta!http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguishLe ultime vittime illustri: Nokia e Skype :(.NET failureAiuto arriva Ballmer ...
che tutti shpalmerà!! :Dprova123Re: Aiuto arriva Ballmer ...
- Scritto da: prova123> che tutti shpalmerà!! :D(rotfl)Nochiol'era dello spionaggio?
http://www.osnews.com/story/27184/Revealed_how_Microsoft_handed_the_NSA_access_to_encrypted_messagesè questa la nuova di shitsoft?collioneRe: l'era dello spionaggio?
- Scritto da: collione> http://www.osnews.com/story/27184/Revealed_how_Mic> > è questa la nuova di shitsoft?M$ riesce sempre a stare dalla parte del MALE.MacGeekRe: l'era dello spionaggio?
[img]http://cdn-static.zdnet.com/i/story/61/45/020688/evilempire-resurfaces-620px.jpg[/img]iRobyRe: l'era dello spionaggio?
Ma che, solo google è cattiva farebbe qualcosa del genere.[yt]eFCSp23xl40[/yt](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)asdfRe: l'era dello spionaggio?
In genere una società può prenderne in giro un'altra se è migliore,se è affidabile e non fa le stesse cose "scandalose".Di Ms mi ha sempre fatto ridere questo...vuol apparire migliore delle altre in ogni campo gettando fango gratuito sulle avversarie,poi si scopre che fa anche di peggio .... :D della serie da qual pultipo viene la predica :DEtypeRe: l'era dello spionaggio?
- Scritto da: asdf> Ma che, solo google è cattiva farebbe qualcosa> del> genere.> > [yt]eFCSp23xl40[/yt]> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Che schifo.I soldi non puzzano, ma quelli di Micro$oft puzzano eccome. C'è da vergognarsi persino a prenderli come sponsor.zero zero settemmmmmmmmm
Ok questo è quello che vogliono far credere all'esterno,peccato che il mondo reale è ben diverso.A me fanno ridere queste simil interviste propaganda,inutile dire che ci saranno nuove divisioni,nuovi progetti,ecc ....meno parole è più fatti.Tanto vanto e Ms è una delle poche aziende che con il tempo peggiora i propri prodotti,Balmer poi...è più simile ad un pagliaccio che a un dirigente...Come ha detto Iroby Ms ha avuto "sucXXXXX" non per prodotti di qualità ma perchè ha sempre giocato sXXXXX,ha sempre abusato della propria posizione dominante,spesso chi doveva intervenire è rimasto a guardare.....EtypeRe: mmmmmmmmm
- Scritto da: Etype> Ok questo è quello che vogliono far credere> all'esterno,peccato che il mondo reale è ben> diverso.A me fanno ridere queste simil interviste> propaganda,inutile dire che ci saranno nuove> divisioni,nuovi progetti,ecc ....meno parole è> più> fatti.> Tanto vanto e Ms è una delle poche aziende che> con il tempo peggiora i propri prodotti,Balmer> poi...è più simile ad un pagliaccio che a un> dirigente...> Come ha detto Iroby Ms ha avuto "sucXXXXX" non> per prodotti di qualità ma perchè ha sempre> giocato sXXXXX,ha sempre abusato della propria> posizione dominante,spesso chi doveva intervenire> è rimasto a> guardare.....Mi ha fatto ridere la parte "da piccola azienda di software..."per la serie: abbiamo comprato DOS a qualche decina di migliaia di dollari e l'abbiamo rivenduto in giroil solito bene informatoRe: mmmmmmmmm
- Scritto da: il solito bene informato> Mi ha fatto ridere la parte "da piccola azienda> di> software..."> > per la serie: abbiamo comprato DOS a qualche> decina di migliaia di dollari e l'abbiamo> rivenduto in> giroNon mi stupisce,hanno un'idea del mondo IT tutta loro del tipo "ti do qualche idiozia a sinistra e ti tolgo qualcosa a destra,ti creo N versioni castrate di un OS se vuoi quella completa la paghi il quadruplo..."EtypeRe: mmmmmmmmm
giustissimo!giandrapidità, comunicazione, collaborazione?
Ma non era Extend Embrace and Extinguish?!?Da Wikipedia:http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish"Embrace, extend, and extinguish",[1] also known as "Embrace, extend, and exterminate",[2] is a phrase that the U.S. Department of Justice found[3] was used internally by Microsoft[4] to describe its strategy for entering product categories involving widely used standards, extending those standards with proprietary capabilities, and then using those differences to disadvantage its competitors.Staranno avendo finalmente quelche problema e perplessita' con seguitare al solito modo? :DsxsRe: rapidità, comunicazione, collaborazione?
ottima precisazione!!!ma credo che molti giovani non le sappiano queste cose!giandLuchetti vecchi e luchetti nuovi.
Come incatenare l'utente?Da sempre M$ ha cercato di creare interdipendenze tra il suo software il Sistema Operativo e tutto il resto.Ecco qualche M$frase standard:Gira solo su..Per avere questo in versione X devi comprare quello in versione YSe aggiorno X devo aggiornare YLo standard ... si il mioTutti devono attaccarsi a me, io mi attacco agli altri solo se mi fa comodo e nel modo meno diretto possibileSulle macchine nuove trovi di default quello che pare a meCerco di fare di tutto perché operare fuori da me sia difficileQuando ti do qualcosa ti tolgo altro sperando che tu non te ne accorgaQueste sono le cose per cui M$ si fa odiare, alla fine la gente se ne va incavolata appena ha una alternativa, indipendentemente dalla qualità dei prodotti.Il popolo bue li ha seguiti i tecnici no, ecco perché oggi non c'è solo Office, non c'è solo Explorer, Windows Ce è sparito e il suo erede soffrirà.Quindi cambiano? Vedremo.Su Web si può fare anche di peggio collegando ancora di più ... Voglio stare con M$ per la qualità dei suoi prodotti non perché è difficile andarsene.paoloholzlRe: Luchetti vecchi e luchetti nuovi.
- Scritto da: paoloholzl> Come incatenare l'utente?> Da sempre M$ ha cercato di creare interdipendenze> tra il suo software il Sistema Operativo e tutto> il> resto.Come tutti del resto.Zucca VuotaRe: Luchetti vecchi e luchetti nuovi.
- Scritto da: Zucca Vuota> Come tutti <s> del resto. </s> quelli del closed source 8)collioneRe: Luchetti vecchi e luchetti nuovi.
- Scritto da: collione> > Come tutti <s> del resto. </s> > quelli del closed> sourceSicuramente ma 2 considerazioni: guarda chi c'è realmente dietro alcuni famosi progetti open source e che fine stanno facendo le licenze di alcuni di questi.Zucca VuotaRe: Luchetti vecchi e luchetti nuovi.
- Scritto da: paoloholzl> Voglio stare con M$ per la qualità dei suoi> prodotti non perché è difficile> andarsene.E in alternativa dove andresti?Nome e cognomeRe: Luchetti vecchi e luchetti nuovi.
> E in alternativa dove andresti?Su Linux quando e dove è possibile.Nel mio ufficio al momento ho 5 PC di cui 4 Linux, uno dual boot con Windows 7, e un Mac mini, e un po di macchine virtuali vmWare di test.Si può usare qualsiasi Sistema Operativo Windows e Mac compreso, adoperando la parte software aderente agli standard e cercando di usare tutto ciò che è sostituibile da controparti.In pratica evito, se e dove possibile, scorciatoie magari comode ma che ti legano all'unico fornitore o creano dipendenze.Se devo fare un server Web uso Linux, un file server magari un NAS basato su Linux, un calendario di un gestore qualsiasi ma che supporti eCalendar, procedure possibilmente webbizzate, autenticazione LDAP ecc.Poi ci sono software che per loro natura dipendono da una architettura, la digerisco finchè non escono alternative.Io stesso uso pesantemente Access (non Office) che mi lega a Microsoft, ma già sul database server sono in grado di staccarmi per il client siamo ancora lontani ad avere alternative credibili.paoloholzlRe: Luchetti vecchi e luchetti nuovi.
- Scritto da: paoloholzl> Su Linux quando e dove è possibile.> Nel mio ufficio al momento ho 5 PC di cui 4> Linux, uno dual boot con Windows 7, e un Mac> mini, e un po di macchine virtuali vmWare di> test.5 PC ovvero niente. E quando ne hai 100, 1000, 10000 che fai? E' allora che noti veramente i vantaggi di Windows.Zucca VuotaRe: Luchetti vecchi e luchetti nuovi.
- Scritto da: paoloholzl> Gira solo su..> Per avere questo in versione X devi comprare> quello in versione> Y> Se aggiorno X devo aggiornare Y> Lo standard ... si il mio> Tutti devono attaccarsi a me, io mi attacco agli> altri solo se mi fa comodo e nel modo meno> diretto> possibile> Sulle macchine nuove trovi di default quello che> pare a> me> Cerco di fare di tutto perché operare fuori da me> sia> difficile> Quando ti do qualcosa ti tolgo altro sperando che> tu non te ne> accorgaConcordo pienamente ...di fatti quella è la loro "tattica"EtypeAnche qui ci sono impiegati Micro$oft ?
Vedo che su altri siti vanno molto di modahttp://techrights.org/2013/03/14/zdnet-written-by-microsoft/http://techrights.org/2013/06/04/zdnet-controlled/zero zero setteRe: Anche qui ci sono impiegati Micro$oft ?
- Scritto da: zero zero sette> Vedo che su altri siti vanno molto di moda> > http://techrights.org/2013/03/14/zdnet-written-by-> http://techrights.org/2013/06/04/zdnet-controlled/Che fonte! E' come chiedere a Fede una opinione imparziale su Berlusconi.Zucca VuotaRe: Anche qui ci sono impiegati Micro$oft ?
Certo che anche leggerli i dettagli portati negli articoli...Ci siete in giro un sacco di gente che giudica i libri solo dalla copertina.Il fatto è che qui non ci sono più né libri, né media tradizionali.Ora c'è il web, e quello che c'è scritto è spesso farcito di link in cui verificare.E ci sono i motori di ricerca con cui andare a verificare meglio.Perché non ti aggiorni, non vedi che sei rimasto negli anni '80?iRobyRe: Anche qui ci sono impiegati Micro$oft ?
- Scritto da: iRoby> Certo che anche leggerli i dettagli portati negli> articoli...Techrights è un sito schierato politicamente e sicuramente più sbilanciato di ZDNet. Non mi pare possa fare la morale a nessuno. Molti degli articolisti di ZDNet citati si interessano di Microsoft da decenni e lo hanno sempre dichiarato (ZDNet ospita anche altri articolisti che si occupano di altro). Per di più a volte sono molto critici (vedi Mary Jo Foley) o molto corretti nelle loro informazioni (vedi Ed Bott). Comunque ognuno è libero di prendere il veleno che preferisce. In rete ce n'è parecchio e di diversi tipo.Zucca VuotaMuffoso fin dai nomi
Belli i nomi delle divisioni. Essenziali e folgoranti. Per quando si finisce di pronunciarli per interno, è finita la giornata lavorativa.Paolo T.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 lug 2013Ti potrebbe interessare