Lo sviluppo e crescita dell’Internet of Things (sta prendendo piede anche in Italia) si porta dietro sfide importanti dal punto di vista della sicurezza ma anche dell’identificazione di uno standard comune per la connettività . Fino ad ora ogni azienda si è preoccupata di creare circolarità tra i suoi dispositivi senza però garantire l’effettiva e corretta comunicazione anche con dispositivi sviluppati da altri. Chiaro esempio è l’ecosistema Echo di Amazon, ma ancor peggio quello di Apple totalmente chiuso verso i concorrenti. La moltiplicazione di “lingue” eterogenee si traduce in ipotetiche “isole”, il fallimento dell’interconnessione e in generale del dialogo tra apparecchi. A pensarla così c’è la fondazione Mozilla, che con Project Things propone di superare gli ostacoli.

La strada scelta da Mozilla va contro il rischio di lock in puntando alla creazione di una piattaforma open, un Things Gateway che unisca anziché dividere. L’IoT va affrontato come un ecosistema ampio in cui i dispositivi possono essere manovrati e comunicare da un punto centrale a prescindere da quale sia l’azienda produttrice. Il nodo centrale del sistema IoT che si va così a “creare” ha la capacità di esporre le sue proprietà e funzioni in un formato standard che può interfacciarsi ad esempio con una pagina web. I micro servizi così raccolti possono essere esposti all’utente finale con estrema semplicità. Il modello ipotizzato da Mozilla dovrebbe essere validato come standard W3C così da essere ufficialmente accreditato. Ma la strada è ancora lunga. Ricordiamo che già a novembre scorso si è discusso a livello internazionale dell’importanza del dettagliare lo standard per i firmware, discussione che ha portato alla definizione di un documento dal titolo “IoT Firmware Update Architecture” e un manifesto. Un’iniziativa che ben si sposa con l’azione odierna di Mozilla.
Nel frattempo sono già stati resi pubblici i software e le istruzioni per controllare dispositivi IoT tramite Usb dongle come Z-Wave, Zigbee interfacciati con una board RaspBerry PI . Il punto di forza di Mozilla è che la sua community di sviluppatori indipendenti è vivace , quindi seppur in prima battuta si guardi ai dispositivi smart per la casa, non è escluso che possa trovare applicazione e apportare benefici anche in altri contesti.
Chi si vuol divertire ad approcciare la soluzione di Mozilla, seppur in fase beta, lo può fare scaricando l’apposito software da installare in una SD card e seguendo la guida pubblicata nel blog di Mozilla dedicato all’hacking. L’interfaccia web del gateway è una app che può essere aggiunta in qualsiasi smartphone con Firefox. Dopo aver associato i vari dispositivi IoT in possesso, da una schermata del proprio telefono o pc sarà possibile regolare la luminosità di casa, la temperatura e tanto altro ancora, tutto da un unico punto.

Mirko Zago
fonte immagine
-
info
Fanno bene a cercare di svegliare la gente sui pericoli dei social e compagnia bella..Mao99Re: info
- Scritto da: Mao99> Fanno bene a cercare di svegliare la gente sui> pericoli dei social e compagnia> bella..Ma anche no.Su queste pagine abbiamo sempre spiegato, denunciato, deriso i social network, ma questo non poteva ne' potra' cambiare la natura delle pecore.panda rossaRe: info
- Scritto da: panda rossa> Ma anche no.> Su queste pagine abbiamo sempre spiegato,> denunciato, deriso i social network, ma questo> non poteva ne' potra' cambiare la natura delle> pecore.tu ce l'hai Instagram? io sìSpazientitoRe: info
- Scritto da: Spazientito> - Scritto da: panda rossa> > Ma anche no.> > Su queste pagine abbiamo sempre spiegato,> > denunciato, deriso i social network, ma> questo> > non poteva ne' potra' cambiare la natura> delle> > pecore.> tu ce l'hai Instagram? io sì[img]http://www.canicattiweb.com/wp-content/uploads/2013/05/pecore.jpg[/img]panda rossaRe: info
- Scritto da: Spazientito> - Scritto da: panda rossa> > Ma anche no.> > Su queste pagine abbiamo sempre spiegato,> > denunciato, deriso i social network, ma> questo> > non poteva ne' potra' cambiare la natura> delle> > pecore.> tu ce l'hai Instagram? io sìNo Scrivi qui sotto un buon motivo per avercelo.N.B.ho detto BUON MOTIVOSoccialRe: info
Ma tanto la massa non si sveglierà più, tanto è assuefatta ormai.maotsesuckRe: info
- Scritto da: Mao99> Fanno bene a cercare di svegliare la gente sui> pericoli dei social e compagnia> bella..Troppo tardi ormai.... le pecore sono in recinzioni ben distinte e a tenuta stagna.Pensa un pò ai 60 65enni, come li recuperi.Il fuddaroRe: info
- Scritto da: Mao99> Fanno bene a cercare di svegliare la gente sui> pericoli dei social e compagnia> bella.. che li l'asciassero pure impiccare liberamente! Siamo in un Paese libero o no?Meno idioti sulla faccia della Terra, più ossigeno ed acqua per il resto dell' umanità con cervello meno in corto.Il FuddaroRe: info
- Scritto da: Mao99> Fanno bene a cercare di svegliare la gente sui> pericoli dei social e compagnia> bella..Fanno bene, certo.Peccato che comincino a farlo solo ora, dall'alto della montagna di soldi che ci hanno guadagnato su, facendolo diventare così com'è ora. Potevano pensarci prima.Un po' come Gates, stesso discorso...ZLoneWSi rompe
le scatole alla gente e poi non ti parlano, ma pensa tenonomeE' la solita...
... questione.Non è lo strumento, ma chi ci sta dietro e come viene utilizzato.Non esiste uno strumento, in questo caso un social network, buono o cattivo di suo.Faceboook DeathRe: E' la solita...
la solita questione falsa da sempre. gli strumenti vengon fatti in un certo modo per raggiungere certi scopi, questi non sono neutri ne generici, quindi in realtà il comportamento delle persone in relazione a un certo strumento deriva in parte uguale dallo strumento e dalla persona. FB ne è l'esempio lampante, attira una certa classe di persone e schifa le altre; evidentemente questo comportamento non è casuale ma voluto, con buona pace della presunta neutralità dello strumentoNome e cognomeRe: E' la solita...
- Scritto da: Nome e cognome> la solita questione falsa da sempre. gli> strumenti vengon fatti in un certo modo per> raggiungere certi scopi, questi non sono neutri> ne generici, quindi in realtà il comportamento> delle persone in relazione a un certo strumento> deriva in parte uguale dallo strumento e dalla> persona.Che sarebbe come dire che se un ladro ti entra in casa e vistosi scoperto ti accoppa con l'abat-jour, è in parte anche colpa dell'abat-jour. (rotfl)hba3e5aaRe: E' la solita...
> > Che sarebbe come dire che se un ladro ti entra in> casa e vistosi scoperto ti accoppa con> l'abat-jour, è in parte anche colpa> dell'abat-jour.> (rotfl)Non voleva dire questo, il discorso è che lo strumento nasce già per creare dipendenza, in particolare a certe categorie di persone. Quindi non è uno strumento generico che poi la gente ne abusa o lo usa male, è proprio fatto per farti cadere in quella tentazione, quindi non è neutrale come un abat-jour o un coltello da cucina. Dietro a fecebook ci sono precisi studi e tecniche per catturare ed inchiodare l'attenzione degli utilizzatori.Se vogliamo fare un paragone, è un po' come l'eroina che fu creato per scopo medico come farmaco ma poi ci sia accorse che creava dipendenza (in questo caso però la dipendenza da facebook è in qualche modo cercata). Allora adesso si può stare anche a discutere se chi fa uso di eroina (facebook) sia un debole che se la cerca e quindi ben gli sta, oppure che sia vittima di qualcosa che gli è andato storto nella vita, discussione alquanto interessante quanto sterile, fatto sta che per quanto riguarda l'eroina molti (se non tutti, non lo so di preciso) paesi al mondo ne vietano il consumo. Adesso, forse il paragone è un po' azzardato, ma si tratta di capire se e come facebook crei effetti dannosi sulla gente e sulla società e intervenire di conseguenza.Io credo, così a spanne, che se lo stesso Zuckenebrgher o come cavolo si chiama, ha già iniziato a mettere delle misure contro la sua stessa creatura, accettando pure di perdere dei soldi dovuti al calo delle azioni e degli introiti, vuol dire che qualcosa che non lo convince lo ha visto pure lui dall'interno e sta cercando di mettere dei paletti, figurati cosa sappiano noi di cosa c'è dietro questo social networkPolloRe: E' la solita...
- Scritto da: Faceboook Death> ... questione.> Non è lo strumento, ma chi ci sta dietro e come> viene> utilizzato.> Non esiste uno strumento, in questo caso un> social network, buono o cattivo di suo.giusto! non conta lo strumento (missile ICBM, gas nervino, agente arancio, etc) ma l'uso che se ne fa: non esiste uno strumento, buono o cattivo di suo. CERRRRRRRRTO!...Re: E' la solita...
Chi lo lancia l'ICBM? Non si lancia da solo. Non è dotato di volontà propria.Surface DeathNon capirò mai...
...come sia possibile che, di fronte ad uno dei più potenti mezzi nella storia dell'uomo (ovvero la rete), la massa si perda dietro le stupidaggini. Qualchde sollazzo è comprensibile, ma perderci la vita che senso ha?MaXRe: Non capirò mai...
- Scritto da: MaX> ...come sia possibile che, di fronte ad uno dei> più potenti mezzi nella storia dell'uomo (ovvero> la rete), la massa si perda dietro le> stupidaggini. Qualchde sollazzo è comprensibile,> ma perderci la vita che senso> ha?forse perchè quella massa è già ebete di suo irl?????SpazientitoRe: Non capirò mai...
- Scritto da: MaX> ...come sia possibile che, di fronte ad uno dei> più potenti mezzi nella storia dell'uomo (ovvero> la rete), la massa si perda dietro le> stupidaggini. Qualchde sollazzo è comprensibile,> ma perderci la vita che senso> ha?Perché l'uomo moderno è stupido! E si è trasportato una buona fetta di gente di una certa età che non avendo visto e 'assaporato' gioie dalla vita nella loro giovinezza, pensa di recuperare modernità e felicità, finendo per rXXXXXXXXXrsi completamente!Il FuddaroRe: Non capirò mai...
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: MaX> > ...come sia possibile che, di fronte ad uno dei> > più potenti mezzi nella storia dell'uomo (ovvero> > la rete), la massa si perda dietro le> > stupidaggini. Qualchde sollazzo è comprensibile,> > ma perderci la vita che senso> > ha?> > Perché l'uomo moderno è stupido! E si è> trasportato una buona fetta di gente di una certa> età che non avendo visto e 'assaporato' gioie> dalla vita nella loro giovinezza, pensa di> recuperare modernità e felicità, finendo per> rXXXXXXXXXrsi> completamente!Insomma riescono a diventare proprio come i giovani fuddari, che bravi!il Fuddaro. quello QueloRe: Non capirò mai...
- Scritto da: MaX> ...come sia possibile che, di fronte ad uno dei> più potenti mezzi nella storia dell'uomo (ovvero> la rete), la massa si perda dietro le> stupidaggini. Qualchde sollazzo è comprensibile,> ma perderci la vita che senso> ha?Il senso lo hanno dato i 'burattinai' del governo usa. E mai possibile che persone intelliggenti e colte come voi, hanno il bisogno di capire come si è arrivati a tutto questo?No dico, con tutti i vostri diplomi in lingua italiana, le vostre lauree, le vostre certifiXXXXXoni, e il vosto essere così sani di mente, almeno da quello che sventagliate in faccia a mezzo forum, e in particolare a me stesso,io un povero malato di mente, e povero inconpreso nella vita(scrivo le vostre additure) debba spiegarvi che: dietro a Facebook, ma non solo ci sono finanziamenti perenni a fondo perduto, educatori, traditori dell'educazione sociale, psicologi,e ogni sorta di comunicatore, compresi di deviatori delle masse, sociologi dediti al miglior offerente(parlo di governi) e studi e test attitudinali sull'effetto delle masse, e voi vi chiedete ANCORA come si possa essere arrivati a rincitrullire mezzo Mondo?Andiamo bene!!Ringrazio Dio per non aver potuto permettere alla mia famiglia(ai tempi solo i figli dei benestanti potevano permettersi di studiare)di mandarmi a scuola, e di essere fiero ignorante quale oggi sono.Wallesteinnon facciamo XXXXXXX!
il bestiame umano deve passare sempre piu tempo su facebook, cosi' facebook paga dividendi e l'azione si impenna.Vostro, azionista Facebook....Ahem
Forse perché anche all'idiozia c'è un limite? Comunque ad oggi direi che non han grandi problemi: WhatsApp è loro, e se il trend continua tra qualche anno sarà la sola forma di comunicazione del bipede social tipo (e forse, purtroppo, di altri tirati dentro per qualche altro motivo). In sostanza restano 4 gatti a poter analizzare e magari anche dirigere, magari riscoprendo su WA i vecchi newsgruops ecc, con opportuni contenuti pilotati. Il succo non cambia.xteRe: Ahem
non è whattsapp o facebook il problema, ma il fatto che dopo aver dato alle "masse" la visibilità che volevano ci si è accorti che non avevano niente da dire se non un sacco di stupidaggini.E' questo il problema e ormai il coniglio è fuori dal cappello e non tornerà dentro mai più.gigiRe: Ahem
Non credo che fosse questa l'idea dei social network: pensa a che ruolo han giocato nelle primavere arabe, o meglio a chi li ha usati per giocare un certo ruolo. Pensa a cosa significa avere gran parte delle comunicazioni del mondo sotto il controllo di una singola azienda.C'è ovviamente molta spazzatura da spalare, ma siamo algoritmicamente abbastanza progrediti per farlo.Secondo me senza bisogno di complotto alcuno, solo di mera lievitazione naturale di un certo trend i social media diverranno nel tempo la pravda di una società corporatocratica.xteRe: Ahem
- Scritto da: xte> C'è ovviamente molta spazzatura da spalare, ma> siamo algoritmicamente abbastanza progrediti per farlo.Non sono gli algoritmi il problema, pur con i loro margini di errore. Ma la capacità computazionale necessaria a processare i suddetti algoritmi, più la capacità di storage necessaria a stoccare i dati rielaborati. Ci sono troppi dati generati ad un ritmo esponenzialmente crescente di minuto in minuto, di secondo in secondo. Nessuna singola entità ha le risorse per starci dietro.ghesohgRe: Ahem
- Scritto da: xte> Non credo che fosse questa l'idea dei social> network: pensa a che ruolo han giocato nelle> primavere arabe, o meglio a chi li ha usati per> giocare un certo ruolo. a Soros è piaciutopoi ha scoperto che i russi avevano imparato a sfruttarlo meglio di lui e BAM...parte la caccia alle streghe contro le fec niuse adesso il nostro arriva a dire che facebook è un problema sociale> Pensa a cosa significa> avere gran parte delle comunicazioni del mondo> sotto il controllo di una singola> azienda.ed è questo il grosso problema della nostra epocaormai non esistono più le pmi, tutto si sta consolidando attorno a dei megagglomerati stile zaibatsu ( eh si, i giapponesi avevano questo problema già alla fine dell'800 inizi '900 )tutto questo, se non ostacolato, porterà alla creazione dei mondi distopici che abbiamo visti in film come Dredd e Robocop> trend i social media diverranno nel tempo la> pravda di una società> corporatocratica.quello che lorsignori avevano programmatoma come ho già scritto, i loro nemici hanno imparato a sfruttare le pravda digitalie lorsignori vogliono bloccarli con la storia delle fec niusalla meglio imploderà tutto ( speriamo ), alla peggio internet e il mondo vedranno una nuova cortina di ferro ( solo che stavolta dal lato sbagliato ci siamo noi )l'importante è che il movimento cyberpunk continua la sua marcia e proponga sempre nuove alternative censorship-resistant, in questo modo le giovani generazioni avranno sempre la possibilità di sfuggire alla cleptocrazia globalistacollioneRe: Ahem
- Scritto da:gigila redazione di PI, quando per sbaglio guarda i commenti> dopo aver dato alle "masse" la> visibilità che volevano ci si è accorti che non> avevano niente da dire se non un sacco di> stupidaggini.fixedRe: Ahem
- Scritto da: gigi> non è whattsapp o facebook il problema, ma il> fatto che dopo aver dato alle "masse" la> visibilità che volevano ci si è accorti che non> avevano niente da dire se non un sacco di> stupidaggini.> > E' questo il problema e ormai il coniglio è fuori> dal cappello e non tornerà dentro mai> più.E certo, la gente con neuroni sani, non posta più da tempo, anche perché aleggia una certa paranoia nel parlare o nel dire le cose che vogliono esprimere veramente. Gli spioni in tale argomento hanno ammazzato non poco il confronto(quello serio, e di argomenti realmente seri!)tra le persone.Quindi rimane la grande massa che viene deviata da i vari markettari sulle più o meno demenziali XXXXXXXte.WallesteinBITCOIN
Per chi è interessato a guadagnare bitcoin gratis consiglio l'utilizzo di questo sito:https://tinyurl.com/ottienibitcoinSi può guadagnare fino a 0.02749188 BTC ogni ora. Inoltre ai primi tre che si registrano con il link qui sopra manderò un bonus di 0.001 bitcoin. Il sito è molto affidabile, uno dei più famosi nel suo settore.Inoltre consiglio anche questo sito, simile al precedente ma con il quale è possibile ottenere dogecoins, una criptovaluta simile ai bitcoin:https://tinyurl.com/ottienidogecoinValerioRe: BITCOIN
[img]http://m.memegen.com/j48c9r.jpg[/img]Non usate il sito sopraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 feb 2018Ti potrebbe interessare