Rupert Murdoch, vista l’età e la portata del suo successo, non sembrerebbe avere nulla da imparare: tuttavia la saggezza del proverbio sulla botte piena e la moglie ubriaca potrebbe essere una lezione che gli costerà cara. La scelta di andare in controtendenza rispetto al modello editoriale che fin ad ora ha proliferato in Rete (basato sull’accesso gratuito ai contenuti retribuiti via introiti pubblicitari) bloccando l’accesso alle pagine delle sue testate The Times e The Sunday Times dietro un muro digitale e chiedendo un pedaggio direttamente ai lettori sembra disincentivare sia i lettori che gli inserzionisti.
Per quanto la diretta correlazione potesse sembrare scontata, secondo il tycoon dell’editoria il paywall avrebbe garantito una maggiore accesso ai dati dei lettori , permettendo, di conseguenza, di valorizzare la pubblicità. Insomma, qualità in luogo della quantità e raccolta di maggiori informazioni possibili rispetto alla mera distribuzione di contenuti capace di attirare utenti sconosciuti .
Al contrario, la mossa non sarebbe affatto piaciuta agli inserzionisti, che ora non possono più disporre di quei numeri di lettori che rendono una pagina appetibile: né l’una e né l’altra forma di retribuzione sarebbe efficacemente garantita dal sistema implementato per il Times e la sua versione domenicale.
L’ emorragia di lettori , infatti, sembra essere stata così drastica da spingere anche gli inserzionisti a guardare altrove. L’agenzia pubblicitaria MEC (che include clienti come Lloyds Banking Group, Orange e Chanel) avrebbe commentato che “non essendovi traffico, semplicemente non c’è motivo di farvi pubblicità”: secondo loro fonti le impression del Times sarebbero crollate del 90 per cento da quando sono stati introdotti i pedaggi.
Questi dati, d’altronde , sarebbero solo in parte confermati dalle statistiche ComScore che vedono le due testate aver perso 1,2 milioni di visitatori dei 2,8 su cui si poteva contare quando l’accesso era gratuito, con le pagine visualizzate crollate da 29 milioni a 9 milioni in appena un mese.
In ogni caso, e a maggior ragione considerando che le cifre non sono quelle ufficiali dell’editore, il dibattito sul paywall resta aperto: non è più, d’altronde, solo una questione di mercato ma il tentativo di imporre un nuovo modello culturale contrario alla divulgazione gratuita dei contenuti e opposto a quello dell’editoria gratuita finanziata dalla pubblicità.
Su questa trincea si stanno schierando le aziende concorrenti . In mezzo – sospese fra le due visioni strategiche sul futuro del mercato dell’editoria – le applicazioni a pagamento per dispositivi mobile come iPhone, Android e iPad , appoggiate sia da Murdoch che, da ultimo , da Jimmy Wales, fondatore del sito alfiere del modello gratuito Wikipedia.
Claudio Tamburrino
-
Do u have mac, linux?
No party...Steve Robinson HakkabeeRe: Do u have mac, linux?
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> No party...Duke gira meravigliosamente sotto dosbox!panda rossaRe: Do u have mac, linux?
sicuramente anche questa nuova versione la potrai giocare meravigliosamentel i sopra...lolurrravevo comprato una voodoo3 2000...
... per giocare a Duke Nukem Forever... chissà se andrà ancora bene :PCesareRe: avevo comprato una voodoo3 2000...
- Scritto da: Cesare> ... per giocare a Duke Nukem Forever... chissà se> andrà ancora bene> :PNe devi mettere un'altra, sempre che hai uno slot PCI libero.Ahahah bellissimo, io ne avevo due, mi ricordo ancora.Erano dei mostri.Ma quanti soldi buttati nel XXXXX ripensandoci.Ma all'epoca andava così.cognomeGli sparatutto sono morti.
Amen.Nizaraid ConductRe: Gli sparatutto sono morti.
- Scritto da: Nizaraid Conduct> Amen.- Nietzsche sugli sparatuttobertucciaRe: Gli sparatutto sono morti.
(rotfl) HA HA HA!Nietzsche è morto. Dio pure e anche "Morto".Nizaraid ConductRe: Gli sparatutto sono morti.
- Scritto da: Nizaraid Conduct> Amen.azz.. quando?.. visto che sono la categoria piu venduta vorrei sapere quando sono morti.. sopratutto è la categoria che porta l'innovazione nel campo dei videogiochilordreamRe: Gli sparatutto sono morti.
Forse voleva dire.. Dopo Duke Nukem Forever, gli ALTRI sparatutto sono morti :DFrancesco_Holy87Re: Gli sparatutto sono morti.
Parlo senza dati, ma penso che la categoria più venduta siano ancora gli mmorpg, no?JoshthemajorRe: Gli sparatutto sono morti.
umh, direi di no.In particolar modo gli ultimi giochi PS3 stanno letteralmente spopolando. Non fanno parte della categoria MMOG e varianti, ma sono sparatutto, ovvero FPS.cognomeRe: Gli sparatutto sono morti.
- Scritto da: Nizaraid Conduct> Amen.Già, adesso va il monopoli, guarda un pò...Sei stato fuori troppo a lungo :DAmen.cognomeLunga vita al Duca!
Bentornato Duca! Non vediamo l'ora di rivederti in azione!Always bet on duke! :DJames EffexPer la redazione
"Un annuncio a cui ha fatto seguito una presentazione ufficiale - con tanto di demo dimostrativa - tenutasi nel corso della prossima edizione di PAX a Seattle."Si è tenuta, si terrà, o che altro? ;)-- Saluti, KapLord KapRe: Per la redazione
- Scritto da: Lord Kap> "Un annuncio a cui ha fatto seguito una> presentazione ufficiale - con tanto di demo> dimostrativa - tenutasi nel corso della prossima> edizione di PAX a Seattle."> Si è tenuta, si terrà, o che altro? ;)> -- > Saluti, KapSai com'e' il Duca: riesce a confondere i giornalisti fino al delirio: senno' non si spiegano 10 anni di annunci "uscira' tra un mese!!!"kraneRe: Per la redazione
è un paradosso temporale :Dsistemato, grazie ;)Luca AnnunziataNotizia inesatta
Il distributore e 2k del gioco, stando alle notizie, non la take two. Infatti mi domando come avrebbero fatto visto che la take two regnava per i diritti...Comunque penso che il gioco era già bello che fatto, visto che la demo che si è vista è praticamente quello che avevano fatto la Realems 3d :DSgabbioRe: Notizia inesatta
Hanno riadattato il gioco ai nuovi "standard" grafici moderni?fox82iRe: Notizia inesatta
guarda gli ultimi annucci della 3dr risalgono del 2008, quindi non credo c'era cosi tanto da fare... :DSgabbioRe: Notizia inesatta
- Scritto da: Sgabbio> Il distributore e 2k del gioco, stando alle> notizie, non la take two.In italiano come si traduce questa frase?ehhhMah speriamo!
13 anni son tanti....Spero solo che il mitttttico DEVASTATOR sia rimasto tale come potenza di fuoco!!Maria quanto mi divertivo a sterminare alieni con quel gingillo!!fox82iRe: Mah speriamo!
It's time to kick ass and chew bubblegum - and I'm all outta gum..pingladnRe: Mah speriamo!
E' tutto ugual a parte il Duca che comincia ad avere la calvizie... sapete dopo tutti questi anni di continui annunci "Duke dai che esci tra un mese preparati!"... Lo stress è stato tanto...FInchè non lo vedo non ci credo.
Come da OggettoMr.xRe: FInchè non lo vedo non ci credo.
QUOTO!Quotator MaximusMa non vi è mai venuto in mente...
...che quei poveri alieni potevano avere una famiglia???il signor rossiRe: Ma non vi è mai venuto in mente...
- Scritto da: il signor rossi> ...che quei poveri alieni potevano avere una> famiglia???Infatti abbiamo aspettato 13 anni per far crescere i figli...LoGoNRe: Ma non vi è mai venuto in mente...
- Scritto da: LoGoN> - Scritto da: il signor rossi> > ...che quei poveri alieni potevano avere una> > famiglia???> > Infatti abbiamo aspettato 13 anni per far> crescere i> figli...(rotfl)Morte in vacanzaRe: Ma non vi è mai venuto in mente...
Non vedo l'ora di divertirmi!fox82iRe: Bene!
Non credo possa mai essere tutto vero... E se non hai una sorella, come me?Francesco_Holy87Re: Bene!
- Scritto da: Francesco_Holy87> Non credo possa mai essere tutto vero... E se non> hai una sorella, come> me?la ragazza, la madre, la cuginaantonioVideo clip videogames
segnalo tutti i trailar qui http://www.videodiretta.it/informazione/videogames-tv/Entry67E chi lo vuole piu'
Che se lo tengano.MagentaRe: E chi lo vuole piu'
Io! Io!!!!!!!! Lo aspetto da 13 anniiiiiiiiiiii :pPinoRe: E chi lo vuole piu'
- Scritto da: Pino> Io! Io!!!!!!!! Lo aspetto da 13 anniiiiiiiiiiii > :pAllora puoi aspettare qualche mese per la versione sverminata dai Razor.kraneRe: E chi lo vuole piu'
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pino> > Io! Io!!!!!!!! Lo aspetto da 13 anniiiiiiiiiiii > > :p> > Allora puoi aspettare qualche mese per la> versione sverminata dai> Razor.Ma perchè lo fanno? Cosa li spinge a farlo? C'è per caso qualcuno che li spinge da dietro?... Spingitori di Razor! Su TPB channel.cugginoHail to the king!
Ti aspettiamo!!!RicordatoreRe: Hail to the king!
Always bet on Duke!James EffexRe: Bene!
Parlo senza aver in mano i fatti specifici relativi al Duca, tuttavia gli ultimi giochi AAA di 2k games sono usciti unicamnete sfruttando steamworks come sistema di protezione e matchmarking (ad esempio Mafia 2, o l'imminente Civilization V), indi è lecito nonché logico pensare che tale sarà il sistema di protezione di DukeVault DwellerRipasso
per chi intendesse ripassare durante l'attesa, prima di dedicarsi alle nuove avventure del Duca, segnalo che su GOG.com sono disponibili i due Duke basati sul Build Engine (Duke Nukem 3D ($5,99), Duke Nukem Manhattan Project ($5,99))Vault DwellerRe: Ripasso
Ups.. errore mio, Manhattan Project è stato sviluppato sul Prism3d EngineVault DwellerRe: Bene!
ma perché non usate Steam!!!!i giochi costano spesso 10-20 euro in meno rispetto a quelli in scatola, niente protezioni idiote, ce l'avete subito disponibile sul vostro pc (connessione permettendo)ma che veramente vale la pena spendere quei 20 euro in più per una scatola...io che avendo fatto lo sviluppatore di videogiochi so il lavoro che c'è dietro, per principio li compro tutti i giochi, da quando c'è Steam sto risparmiando una fortuna...Re: Bene!
mi dimenticavo delle offerte su Steam, ci sono cose pazzesche, tipo tutti i giochi della BioWare, tutti i giochi della idSoftware+Raven, ecc... a cifre irrisorie, tipo con 60 euro ti porti via 27 giochi originali... (l'ultima offerta della idSoftware+Raven, peccato che ce li avevo gia tutti sennò l'avrei presa subito)certo vi lamentate dei prezzi ma se non vi muovete sui mercati alternativi (ricordate che Steam nasce dall Valve che si era stancata dei publisher) che cavolo vi lamentate a fare!...Io ci gioco anche oggi
"Ohh.. I needed that !!"Non so voi ma per me Duke è IL gioco da sempre. Magari direte che sono un vecchio dinosauro ma quando non ho potuto utilizzare più l'originale ho continuato con i porting (JFduke) che funzionano benissimo anche oggi.Ho scaricato a suo tempo più di mille livelli aggiuntivi per dukematch e non, imparato a progettarne di miei e ho un (piccolo) gruppo di amici che mi fa compagnia in interminabili match all'ultimo RPG.E non dite che fa XXXXXX come grafica perchè a mio avviso:1) La grafica pixelata tipo fumetto secondo me ha ancora un suo perchè2) Il vero punto di forza del vecchio duke è l'ironia, cosa che manca in moltissimi giochi usciti dopo3) Gira benissimo anche su vecchissime carrette (da anni ho messo in casa una rete di tre macchine pentium 166 mhz dedicata solo a duke)4) Anche un bambino può programmare nuovi livelli o personalizzare gli esistenti5)Lo copi da una macchina all'altra semplicemente spostando una cartellaSpero che almeno l'ironia sia rimasta nel nuovo duke.Shrinkare il tuo nemico e poi passarci sopra con i piedi e sentire "Sguish!" non ha prezzo. Per tutto il resto c'è Mastercard.CaterpillarRe: Io ci gioco anche oggi
- Scritto da: Caterpillar> "Ohh.. I needed that !!"> Non so voi ma per me Duke è IL gioco da sempre.> Magari direte che sono un vecchio dinosauro ma> quando non ho potuto utilizzare più l'originale> ho continuato con i porting (JFduke) che> funzionano benissimo anche> oggi.> Ho scaricato a suo tempo più di mille livelli> aggiuntivi per dukematch e non, imparato a> progettarne di miei e ho un (piccolo) gruppo di> amici che mi fa compagnia in interminabili match> all'ultimo> RPG.> E non dite che fa XXXXXX come grafica perchè a> mio> avviso:> 1) La grafica pixelata tipo fumetto secondo me ha> ancora un suo> perchè> 2) Il vero punto di forza del vecchio duke è> l'ironia, cosa che manca in moltissimi giochi> usciti> dopo> 3) Gira benissimo anche su vecchissime carrette> (da anni ho messo in casa una rete di tre> macchine pentium 166 mhz dedicata solo a> duke)E il poter fare l'intera campagna in collaborative ? Anhche quello non ha prezzo.. E non si trova piu' in nessun gioco !kraneRe: Io ci gioco anche oggi
- Scritto da: krane> > E il poter fare l'intera campagna in> collaborative ? Anhche quello non ha prezzo.. E> non si trova piu' in nessun gioco> !Devo dire che in tanti anni di gioco non l'ho mai nemmeno provata, principalmente per scarsità di compagni di gioco. In genere ci buttiamo in tre, massimo quattro in un livello non troppo grande e ci massacriamo senza pietà. Il massimo del divertimento è stato quando ho modificato il livello piazzando arsenali nascosti e stanze con muri opachi da cui sparare con la pistola. Mi ricordo ancora la faccia degli amigos quando morivano senza sapere da dove gli arrivavano i colpi.Se vuoi sostituisci virtuale01 alla prima parte di partedalevare@saras.it e scrivimi così magari ci teniamo in contatto per quando esce il nuovo duke.CaterpillarRe: Io ci gioco anche oggi
- Scritto da: Caterpillar> - Scritto da: krane> > E il poter fare l'intera campagna in> > collaborative ? Anhche quello non ha prezzo.. E> > non si trova piu' in nessun gioco !> Devo dire che in tanti anni di gioco non l'ho mai> nemmeno provata, principalmente per scarsità di> compagni di gioco. In genere ci buttiamo in tre,> massimo quattro in un livello non troppo grande e> ci massacriamo senza pietà. Il massimo del> divertimento è stato quando ho modificato il> livello piazzando arsenali nascosti e stanze con> muri opachi da cui sparare con la pistola. Mi> ricordo ancora la faccia degli amigos quando> morivano senza sapere da dove gli arrivavano i> colpi.A me spararmi tra amici non e' mai piaciuto, preferisco essere con un compagno a seguire la trama. Fa un po' gioco di ruolo :)> Se vuoi sostituisci virtuale01 alla prima parte> di partedalevare@saras.it e scrivimi così magari> ci teniamo in contatto per quando esce il nuovo> duke.kraneRe: Io ci gioco anche oggi
- Scritto da: krane> > E il poter fare l'intera campagna in> collaborative ? Anhche quello non ha prezzo.. E> non si trova piu' in nessun gioco> !E le Laser Tripbomb allora? E soprattutto quel fantastico bug per cui se le piazzi in un corrisoio inclinato risultano totalmente invisibili? Ahh che goduria seminarle e poi godersi il contatore dei kill che avanza...CaterpillarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 set 2010Ti potrebbe interessare