NVIDIA ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale (2014) lo scorso 28 aprile, e i risultati finanziari sono positivi nonostante tutto – nonostante la netta flessione dei chip SoC Tegra e nonostante un mercato PC a dir poco depresso .
I ricavi trimestrali di NVIDIA vanno oltre le aspettative ammontando a 954,7 milioni di dollari, in crescita del 3,2 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre i ricavi netti sono stati 77,9 per cento con un sostanzioso aumento del 29 per cento anno su anno.
I PC non si vendono, ma le GPU NVIDIA per giocatori (GeForce), professionisti (Quadro) e server (Tesla) continuano a spopolare con un +8,1 per cento rispetto all’anno precedente. I chip SoC della linea Tegra, invece, risultano in calo del 22 per cento.
Eppure NVIDIA continua a indicare i suoi SoC e il mondo Android come il salvatore del futuro prossimo venturo: l’OS di Google è destinato a sostituire i PC di fascia più-che-bassa perché “un ottimo tablet e chiaramente meglio di un PC scadente”, sostiene il CEO della corporation Jen-Hsun Huang.
E nel mondo Android, neanche a dirlo, NVIDIA vuole contare parecchio: Tegra 4, la prossima generazione di SoC ARM+GPU con variante economica per cellulari ( Tegra 4i ) è atteso al debutto sul mercato con i primi dispositivi nel primo trimestre del 2014 .
Alfonso Maruccia
-
Era ora....
Quando ho potuto per ne sono andato da Telecom che non ha mai meritato tutti questi privilegi.Finalmente comincia a pagare per i privilegi che ha ed ancora non ho capito, perchè non gli vengono tolti.Ed ora di tornare ad una società statale che gestisce l'infrastruttura di telecomunicazione, ed le varie società che fanno richiesta per offrire i servizi, telecom deve essere una di questa oppure chiude e chi se ne....aranzullaRe: Era ora....
Ed è ora che tu torni a SCUOLA per reimparare l'italiano...gnurantAnonimoRe: Era ora....
Quanto trovo idioti i commenti da maestrina. Sappi che hai una vita ben misera.LoginRe: Era ora....
- Scritto da: Login> Quanto trovo idioti i commenti da maestrina. > Sappi che hai una vita ben misera.Standing ovationtucumcariRe: Era ora....
> Ed ora di tornare ad una società statale che> gestisce l'infrastruttura di telecomunicazione,Ma si. Parentopoli é appena finita, ci serve un'altra societá da imbottire di raccomandati.qualcunoComunque il tempo c'è
Era partita solo a giugno 2010...AnonimoMa la pagherà Telecom...
Questa multa la pagherà Telecom per intero, oppure il 29,9 % lo pagherà la società cinese H3G?http://punto-informatico.it/3766663/PI/News/telecom-italia-matrimonio-asiatico-h3g.aspxNell'articolo non è chiaro.LeguleioRe: Ma la pagherà Telecom...
Ma dove finiscono questi soldi?AnonimoRe: Ma la pagherà Telecom...
- Scritto da: Anonimo> Ma dove finiscono questi soldi?All'erario, che io sappia.LeguleioRe: Ma la pagherà Telecom...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Anonimo> > Ma dove finiscono questi soldi?> > All'erario, che io sappia.Allora bastava dire a prostitute e droga (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)thebeckerRe: Ma la pagherà Telecom...
Ehm il denaro finisce nel buco nero del 6% di interesse sulla massa monetaria circolante.Quindi sparisce dall'Italia e se ne va in Europa nei mercati finanziari che hanno prestato Euro all'Italia.L'erario non finanzia i servizi con le tasse, neppure con questi bruscolini delle multe antitrust, poiché non è denaro certo e costante per poter pagare stipendi e appalti. Che invece vengono finanziati con nuove trance di prestiti di Euro dai mercati finanziari...iRobyRe: Ma la pagherà Telecom...
- Scritto da: Leguleio> Questa multa la pagherà Telecom per intero,> oppure il 29,9 % lo pagherà la società cinese> H3G?- H3G non è una società cinese, ma semmai controllata da un'azionsita con base in Cina- anche se un'altra azienda diventasse azionista di maggioranza sarebbe comunque Telecom a dover pagare la multa, altresì oggi non diresti che Telefonica o Telco pagherebbero questa multa se restassero al vertice dell'azionariato di Telecom ItaliaRupertDi cosa ci si sorprende?
Gli hanno regalato un monopolio (pagato con anni di tasse dei CITTADINI, tra l'altro) e se ne è approfittata. Sorprendente? No. Sorprendente che l'antitrust se ne sia accorta.MacGeekRe: Di cosa ci si sorprende?
- Scritto da: MacGeek> Gli hanno regalato un monopolio (pagato con anni> di tasse dei CITTADINI, tra l'altro) e se ne è> approfittata. Sorprendente?> > No. Sorprendente che l'antitrust se ne sia> accorta.Hai ragione la vera notizia è che l'Antitrust se ne sia accorta.Creative Commonoperatori vari
Bisogna anche multare i vari operatori mobili per i disservizi che creano !Call center inutili, non rispondono o non capiscono niente !Se gli scrivi peggio che peggio, usano messaggi predefiniti e basta..Siti fatti malissimo e quasi inutilichi ci rimette è sempre l'utente finale..!!blondie63Re: operatori vari
Nei siti degli operatori ti garantisco che la parte che funziona benissimo è quella per i pagamenti e acquisto di ricariche...iRobyE nonostante...
...il monopolio sulla rete, le tariffe di Telecom per l'ADSL destinata ai privati è tra le più care!O gli altri vendono sottocosto, oppure Telecom ha un ricarico mostruoso.SkywalkerseniorRe: E nonostante...
Telecom è costretta per legge a vendere all'ingrosso a prezzi più alti di un fisso rispetto ai prezzi che fa ai propri clienti.Non è una libera scelta, e una legge stupida fatta apposta per permettere a parassiti come wind, infostrada, tiscali, etc di parassitare la rete di telecom facendo zero investimenti.Capitalismo made in Italy.E poi fanno queste cause.HerbertRe: E nonostante...
Sorry intendevo prezzi più bassi all'ingrosso.HerbertRe: E nonostante...
- Scritto da: Herbert> Telecom è costretta per legge a vendere> all'ingrosso a prezzi più alti di un fisso> rispetto ai prezzi che fa ai propri> clienti.Forse intendevi "più bassi".SkywalkerseniorRe: E nonostante...
Sì, se noti si è corretto al messaggio immediatamente successivo. Ma qual è la legge che impone prezzi a Telecom? Prezzi massimi, intendo. È un calmiere a tutti gli effetti.Leguleiosono spiccioli
Sono spiccioli rispetto a quanto ha spremuto ISP dal 1995 in poi. Questo giudice non sa fare storicamente bene i calcoli.Se un singolo ISP per una 64K pagava nel 1995 50milioni di vecchie lire l'anno, moltiplicalo per gli ISP che c'erano in Italia, per i tagli di banda che c'erano nell'offerta Spremicom, e per gli anni. Aggiungi il tasso reale di inflazione annuo per rendere l'importo "congruo" all'anno in corso, e vedrai che dovrai aggiungere una serie di zeri in più.Creative CommonRe: sono spiccioli
- Scritto da: Creative Common> Sono spiccioli rispetto a quanto ha spremuto ISP> dal 1995 in poi. Questo giudice non sa fare> storicamente bene i> calcoli.Giovanni Pitruzzella non è un giudice. Il garante della concorrenza e del mercato attualmente in carica di professione è avvocato e docente universitario. Il periodo preso in esame è quello dal 2008 al 2011. Del resto le denunce di Wind e Fastweb sono state depositate solo nel 2010. > Se un singolo ISP per una 64K pagava nel 1995> 50milioni di vecchie lire l'anno, moltiplicalo> per gli ISP che c'erano in Italia, per i tagli di> banda che c'erano nell'offerta Spremicom, e per> gli anni. Aggiungi il tasso reale di inflazione> annuo per rendere l'importo "congruo" all'anno in> corso, e vedrai che dovrai aggiungere una serie> di zeri in> più.L'autorità garante della concorrenza e del mercato può applicare multe fino a un tetto massimo di 500 mila euro. Mezzo milione. Figurati che potere deterrente che hanno...Se ho ben capito, questo tetto è stato introdotto solo in seguito, perché quando l'autorità aveva multato Telecom nel 2004 la multa era stata di 152 milioni di euro, equivalente all'1 % del fatturato annuo:http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/20/Antitrust_maxi_multa_152_milioni_co_8_041120001.shtmlLeguleioRe: sono spiccioli
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Creative Common> Giovanni Pitruzzella non è un giudice. Il garante> della concorrenza e del mercato attualmente in> carica di professione è avvocato e docente> universitario.Hainoi....Uno che capisce tutto di telecomunicazioni....Un avvocato casomai dovrebbe essere nello staff del garante e non certo nel ruolo di "regulator".Lasciamo perdere!> Se ho ben capito, questo tetto è stato introdotto> solo in seguito, perché quando l'autorità aveva> multato Telecom nel 2004 la multa era stata di> 152 milioni di euro, equivalente all'1 % del> fatturato> annuo:Il tetto ovviamente non è neppure mai stato sfiorato...tucumcariRe: sono spiccioli
Come non quotarti e pensare che c'è un tizio che deve pagare alla moglie 100.000 euro al giorno (36 mln anno) forse tutto dipende a quanti amici hai nel circolo dei magistrati.Guido La VespaRe: sono spiccioli
- Scritto da: Guido La Vespa> Come non quotarti e pensare che c'è un tizio che> deve pagare alla moglie 100.000 euro al giorno> (36 mln anno) forse tutto dipende a quanti amici> hai nel circolo dei> magistrati.Immagino che siano gli stessi magistrati che lo hanno obbligato a sposarla no?O saranno quelli che lo hanno spinto al divorzio?Oppure magari quelli spagnoli che lo hanno coinvolto nella vicenda telecinco?No... no.. devono essere quelli francesi che gli hanno causato mal di testa con la cinq ...Certo che in europa sono proprio tutte toghe rosse!Magari conviene ritirarsi in un resort in africa da briatore... pare che lì le cose vadano meglio!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: sono spiccioli
Quindi l'essenza del tu commento è: "assegnare ad una moglie un assegno di mantenimento è giusto"?Guido La Vespa...può ance fargli comodo...
Secondo me questa multa a Telecom può anche fare comodo: non fa che favorire la cesione della rete con la quale Telecom riceverà tra i 10 e i 15 miliardi di , al cu icospetto 100M sono noccioline.Telecom verrà divisa in due metà dei 50000 diepndenti a gestire la rete, e l'altra metà a gestire la clientela di una Telco solo servizi.Temo due cose - che la qualità dell'erogazione dei servizi di una telco di gestione accessi ristatalizzata potrebbero essere peggiori di oggi e - che i 25000 dipendenti della telco "solo servizi" saranno pesantemente ridotti in breve.Aggiungo che tutta la storia è una bifala: telecom non osteggia la concorrenza è solo inefficiente con i propri clienti e con quelli altrui, chi pensa che con lo scorporo migliorerà si illude...AsinoRe: ...può ance fargli comodo...
- Scritto da: Asino> Secondo me questa multa a Telecom può anche fare> comodo: non fa che favorire la cesione Cessione.> della rete> con la quale Telecom riceverà tra i 10 e i 15> miliardi di , al cu icospetto Al cui cospetto.> 100M sono> noccioline.100 000 , oppure centomila euro. La multa inflitta.M è il simbolo di Mega-, e quindi di milione.> Telecom verrà divisa in due metà dei 50000> diepndenti a gestire la rete, e l'altra metà a> gestire la clientela di una Telco solo> servizi.Telecom verrà divisa a metà: dei 50 000 dipendenti 25 000 andranno a gestire la rete, gli altri 25 000 a gestire la clientela di una compagnia telefonica solo di servizi.> Aggiungo che tutta la storia è una bifala:Una bufala.> telecom non osteggia la concorrenza è solo> inefficiente con i propri clienti Telecom (con la maiuscola) non osteggia la concorrenza, (virgola) è solo inefficiente con i propri clienti.Italiano, questo sconosciuto...LeguleioRe: ...può ance fargli comodo...
Quanto trovo idioti i commenti da maestrina.Sappi che hai una vita ben misera.AnonimoRe: ...può ance fargli comodo...
- Scritto da: Anonimo> Quanto trovo idioti i commenti da maestrina.> Sappi che hai una vita ben misera.hai dimenticato "(cit.)"unaDuraLezioneRe: ...può ance fargli comodo...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Asino> > > Secondo me questa multa a Telecom può anche> fare> > comodo: non fa che favorire la cesione > > Cessione.> > > > della rete> > con la quale Telecom riceverà tra i 10 e i 15> > miliardi di , al cu icospetto > > Al cui cospetto.[img]http://i35.tinypic.com/52n9i.jpg[/img]unaDuraLezioneRe: ...può ance fargli comodo...
La tua violazione della policy e veramente detestabile, oltre al fatto che la redazione non prenda provvedimenti.SgabbioRe: ...può ance fargli comodo...
Fra poco ti metterai a piangere...Ma servirebbe di più studiare l'italiano.LeguleioRe: ...può ance fargli comodo...
Maestrina, accetta le critiche, invece di segnalare.AnonimoRe: ...può ance fargli comodo...
L'atteggiamento da maestrina ti qualifica per quel che sei, inoltre chiedere continuamente la rimozione dei commenti altrui è infantile e mostra che non sei in grado di discutere.LoginRe: ...può ance fargli comodo...
> Italiano, questo sconosciuto...Hai aggiunto nulla potevi tacereIgnazioRe: ...può ance fargli comodo...
> > 100M sono> > noccioline.> > 100 000 , oppure centomila euro. La multa> inflitta.> M è il simbolo di Mega-, e quindi di milione.Ho detto che 100 milioni sono noccioline al cospetto di 10-15 miliardi.Cosa ti sfugge nei numeri citati?AsinoRe: ...può ance fargli comodo...
- Scritto da: Asino> - che la qualità dell'erogazione dei servizi di> una telco di gestione accessi ristatalizzata> potrebbero essere peggiori di oggi ePerché nell'immaginario collettivo c'è sempre questa idea che qualcosa di statalizzato sia inefficiente e di cattiva qualità?L'Italia ha sempre avuto le migliori aziende statali per qualità dei servizi e concorrenza, parlo di Finmeccanica, Fincantieri, o anche le Casse Depositi e Prestiti, e l'INPS con i suoi 37 miliardi di Euro di attivo sicuramente meglio di qualsiasi previdenza privata.Il fatto è che vi viene sempre ripetuto il mantra del più privato e meno Stato, semplicemente perché un'azienda che ha dietro uno Stato a pompare emolumenti, è difficile a fargli concorrenza, sarà sempre sul mercato e farà concorrenza a qualsiasi settore privato. Per questo il capitalismo non le vuole.I servizi di tutto ciò che è stato privatizzato in Italia sono diminuiti di qualità ed aumentati di prezzo. Basta guardare Ferrovie, Telecom, acque potabili ecc.iRobyRe: ...può ance fargli comodo...
- Scritto da: iRoby> L'Italia ha sempre avuto le migliori aziende> statali per qualità dei servizi e concorrenza,> parlo di Finmeccanica, Fincantieri, o anche le> Casse Depositi e Prestiti, e l'INPS con i suoi 37> miliardi di Euro di attivo sicuramente meglio di> qualsiasi previdenza> privata.Corretto!!! Finalmente qualcuno se ne ricorda!Riprendiamoci anche le autostrade!Solo una noticina... purtroppo erano gli anni 60 e 70...Il RETelecom
Telecom ha sempre avuto un passato fosco,nonostante la falsa liberalizzazione è e rimane la compagnia che detta legge,di fatto ha una posizione dominante rispetto agli altri.La cosa migliore è che lo stato ricompri tutta l'infrastruttura telefonica e che telecom faccia unicamente l'operatore esterno,in caso di acquisto di apparecchiature tutte le telco mettono una quota.Finchè ci sarà una compagnia che gestisce sia l'infrstruttura fisica sia i contratti è ovvio che avrà sempre una posizione dominante.Vogliamo parlare delle azioni furbette di questa compagnia che faceva/fa pagare 3 Euro la presa telefonica dentro ciascuna abitazione ? 3 Euro moltiplicato per ogni abbonato quanto fa ?oppure quando sulla bolletta ci sono voci tipo "spese aggiuntive" ma non viene specificato nulla.Anche in caso di multa pesante per lei sono cose da poco,tanto si rifà sia con piccoli auemnti sulle tariffe sia con qualche altra furbata.EtypeRe: Telecom
- Scritto da: Etype> Telecom ha sempre avuto un passato> fosco,nonostante la falsa liberalizzazione è e> rimane la compagnia che detta legge,di fatto ha> una posizione dominante rispetto agli> altri.Appunto non è solo il passato a essere "fosco".Direi che anche col presente si da da fare...Certe "tradizioni" sono dure a morire! ;)tucumcariRe: Telecom
Anche qui un occhiolino. Un po' poco. Dovresti sforzarti di più.LeguleioRe: Telecom
Che risposta del c.SgabbioRe: Telecom
- Scritto da: Leguleio> Anche qui un occhiolino. Un po' poco. > > Dovresti sforzarti di più.Beh che c'è sei venuto su questo thread perchè avevi nostalgia del t-1000?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Telecom
- Scritto da: tucumcari> Appunto non è solo il passato a essere "fosco".> Direi che anche col presente si da da fare...> Certe "tradizioni" sono dure a morire!> ;)Potere delle multinazionali,puoi fare anche una multa da 100 milioni,evidentemente per lei il gioco valeva la candela e sicuramente ci ha guadagnato molto di più.A me quello che stupisce sono le azioni timide contro le multinazionali quando viene scoperto qualcosa che non va,quasi ad evitare che si faccia rumore....dopo la multa tutto torna come prima,stessi giochetti.EtypeRe: Telecom
Davvero credi che pagheranno i 100 milioni?Fra corsi e ricorsi sicuramente finiranno per pagare una frazione di quella cifra.E comunque questa multa la pagheremo noi, sotto forma di aumenti nei costi dei futuri servizi...Il nostro è uno Stato davvero democratico: delinquono le aziende e pagano i cittadini, delinquono i politici (statali, regionali, provinciali e comunali) e pagano i cittadini.LavandaRe: Telecom
Posso fare copia e incolla della risposta data sopra.Ma si. Parentopoli é appena finita, ci serve un'altra societá da imbottire di raccomandati.Se vuoi un gestore di rete efficiente con incentivi o sconti fiscali convinci altre telecom a mettere su una rete. In fondo per Fastweb non é stato semplice peró prima che se la pappasse swisscom stava mettendo su una rete decente anche senza aiuti.Anzi alcuni comuni potrebbero mettersi d'accordo con telecom e altre utilities per costruire insieme dei tunnel dei servizi che in Italia sono troppo rari, stanno sempre ad aprire e richiudere strade e marciapiedi.qualcunoRe: Telecom
- Scritto da: qualcuno> Posso fare copia e incolla della risposta data> sopra.> > Ma si. Parentopoli é appena finita, ci serve> un'altra societá da imbottire di> raccomandati.> > Se vuoi un gestore di rete efficiente con> incentivi o sconti fiscali convinci altre telecom> a mettere su una rete. In fondo per Fastweb non é> stato semplice peró prima che se la pappasse> swisscom stava mettendo su una rete decente anche> senza> aiuti.> Anzi alcuni comuni potrebbero mettersi d'accordo> con telecom e altre utilities per costruire> insieme dei tunnel dei servizi che in Italia sono> troppo rari, stanno sempre ad aprire e richiudere> strade e> marciapiedi.Dai che stai a un passo dal vero... anche se ancora non ci sei del tutto!Il problema è proprio quello...Vedi la questione è proprio quella dell'acXXXXX alle strutture primarie che dovrebbe essere conXXXXX a tutti (anche alle cooperative di normali cittadini se lo vogliono fare in proprio) su base uguale e non discriminatoria.Invece l'acXXXXX alle infrastrutture primarie (serbatoi acquedotti fogne piano stradale e infrastrutture civiche di urbanizzazione PRIMARIA) è gestito (anche se pagato dai soldi pubblici e di tutti) con criteri che definire feudali (amici degli amici...) è poco !Altro che parentopoli!Parentopoli è roba da ridere in confronto...Perchè vedi la rete (tutte le reti anche quelle wireless) sono una questione strettamente immobiliare il posto dove metti e fai passare la parte fisica della infrastruttura che tu lo paghi lo compri o lo affitti è il vero asset che ha (o non hai).Ti sei mica chiesto come mai il tronchetto si sia rivenduto (Pirelli RE) e intascato tutto l'assett immobiliare di Telecom che era (guarda caso) il 90% del valore in assett appunto?Se non liberalizzi (su base di ugualianza e non discriminatorietà e divieto assoluto di concedere usi "esclusivi") quella parte non hai liberalizzato un bel nulla!tucumcariRe: Telecom
> Dai che stai a un passo dal vero... anche se> ancora non ci sei del tutto!> > Il problema è proprio quello...> Vedi la questione è proprio quella dell'acXXXXX> alle strutture primarie che dovrebbe essere> conXXXXX a tutti Quello dipende dai comuni. In ogni caso Fastweb c'era riuscita, gli altri operatori le dorsali le hanno fatte, se non sono voluti andare oltre le dorsali é stata solo una questione di soldi.> (anche alle cooperative di> normali cittadini se lo vogliono fare in proprio)> su base uguale e non discriminatoria.> Invece l'acXXXXX alle infrastrutture primarie> (serbatoi acquedotti fogne piano stradale e> infrastrutture civiche di urbanizzazione> PRIMARIA) è gestito (anche se pagato dai soldi> pubblici e di tutti) con criteri che definire> feudali (amici degli amici...) è poco !Possono iniziare dai comuni con una amministrazione piú illuminata.Una volta tagliati fuori gli altri dovranno rippensare a quello che fanno.> Altro che parentopoli!> Parentopoli è roba da ridere in confronto...> Perchè vedi la rete (tutte le reti anche quelle> wireless) sono una questione strettamente> immobiliare il posto dove metti e fai passare la> parte fisica della infrastruttura che tu lo paghi> lo compri o lo affitti è il vero asset che ha (o> non hai).Ripeto. Se si decidessero a fare dei tunnel dei servizi i costi (oltre alla manutenzione) sarebbero molto piú bassi.> Ti sei mica chiesto come mai il tronchetto si sia> rivenduto (Pirelli RE) e intascato tutto l'assett> immobiliare di Telecom che era (guarda caso) il> 90% del valore in assett appunto?> Se non liberalizzi (su base di ugualianza e non> discriminatorietà e divieto assoluto di concedere> usi "esclusivi") quella parte non hai> liberalizzato un bel nulla!Allora bisogna chiedere piú liberalizzazioni. Non chiedere nuove nazionalizzazioni e tornare al medio evo.qualcunoRe: Telecom
- Scritto da: Etype> Anche in caso di multa pesante per lei sono cose> da poco,tanto si rifà sia con piccoli auemnti> sulle tariffe sia con qualche altra> furbata.Tipo telefonate a servizi speciali, mai effettuate, per una bazzeccola, appena 18 centesimi a cliente, che moltiplicati per i clienti che dicono di avere, 17 milioni, fa appena 3.060.000 euro al mese. Sono dei ladri truffatori e delinquenti. Vedere poi le sale KK, in che stato di fatiscenza sono...margerAitaRe: Telecom
- Scritto da: margerAita > Tipo telefonate a servizi speciali, mai> effettuate, per una bazzeccola, appena 18> centesimi a cliente, che moltiplicati per i> clienti che dicono di avere, 17 milioni, fa> appena 3.060.000 euro al mese. Sono dei ladri> truffatori e delinquenti. Vedere poi le sale KK,> in che stato di fatiscenza> sono...Oppure servizi extra mai richiesti...oppure sempre riferito alla presa telefonica sull abolletta escono voci tipo "noleggio apparecchi telefonici" la loro presa che uguale a quella che vendono in qualsiasi negozio di materiale elettrico ma loro ti dicono "no,non va bene,non è alimentata" (ovviamente la più grossa XXXXXXXta che si sia mai sentita)...ed intato 4,50 Euro sulla bolletta gratis...moltiplica il tutto per ogni utente !Altra XXXXXXXta lo scotto alla risposta,ma che XXXXXXXta è ??? Se faccio una telefonata la sto già pagando...ulteriori extra a loro non costa neanche un centesimo,non p che ci sia un'omino dietro che collega gli spinotti in centrale.EtypeViva Napoli capitale d'Europa!
Viva Napoli capitale d'Europa!Gennarino Espositocredito
Offro prestiti di denaro del tutto sincero e onesto e soprattutto quelliche sono nel bisogno. Può fornire prestiti che vanno da 3.000 a 3.000.000. il mio interesse è molto basso ed è del 2% all'anno,indipendentemente dall'importo richiesto. La durata del rimborso del 1a 30 anni, a seconda della quantità in prestito. Quindi, se avetebisogno di prestiti, prestiti per investimenti, pronti ad acquistaresalvataggio auto prestito, prestito personale, consolidamento didebito, immobiliare, hai bisogno di prestiti registrati ed educativiesclusivo short- ed a lungo termine, sono a vostra disposizione. NoNon esitate a contattarci via e-mail per ulteriori informazioni. FacciSai, tua domanda di prestito, l'importo esatto che desideri erestituzione. E-mail: brancaeugenio@outlook.itsandrinequa troneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mag 2013Ti potrebbe interessare