La ventata di cambiamento promessa da Obama per il futuro degli States passa anche dal sito con cui si relaziona con i cittadini della rete: tutti i contenuti ospitati da change.gov da poche ore sono rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Obama è stato definito presidente della rete: domina la tecnologia, ha saputo giocare a proprio favore gli strumenti di comunicazione partecipata offerti dal Web, ha saputo interpretare le istanze emerse dalla rete e le ha integrate nel proprio programma in vista della presidenza. Ma riservava tutti i diritti sui contenuti pubblicati sull’interfaccia web change.gov .
Ora , annuncia con entusiasmo Lawrence Lessig, i cittadini della rete possono attingere liberamente , possono liberamente ripubblicare i contenuti che affollano il sito, possano elaborarli e integrali in altre opere senza dover contrattare con gli autori. Lo staff di Obama ha scelto di rilasciare i contenuti sotto licenza Creative Commons Attribution 3.0: è ammesso l’uso commerciale, è ammessa la combinazione dei contenuti fino a formare opere originali. A coloro che desiderino fare proprio quanto pubblicato sul sito di Obama, basterà citare la fonte. Il materiale ospitato su change.gov potrà in questo modo rimbalzare dentro e fuori dalla rete , potrà disseminarsi nei formati più disparati e nei contenitori più diversi, potrà raggiungere i cittadini più lontani e guadagnare la massima visibilità.
Ma non di sola visibilità si tratta. Quello lanciato da Obama e dai suoi spin doctor è un messaggio metatestuale: attribuendo ai contenuti una licenza libera, incoraggiando i cittadini della rete a diffondere il materiale e a sfruttarlo come spunto per dibattiti e creatività, si lascia trasparire non solo una critica nei confronti di un regime del copyright ancora troppo rigido, ma anche l’ intento di interpretare i processi democratici nella maniera più partecipata possibile.
Non mancano i consigli per dispiegare ancor di più lo spirito di apertura mediato dalla pubblicazione dei contenuti da parte della staff di Obama, non è escluso che il team che assiste il neoeletto possa farli propri in breve tempo. Non è dato sapere come Obama agirà sul sistema che regola il diritto d’autore negli States una volta presidente: rilasciare però i contenuti del proprio sito di riferimento con una licenza libera e permissiva è una netta presa di posizione . Obama potrebbe rappresentare un esempio , Obama potrebbe incoraggiare i cittadini a meditare sul copyright e sulle licenze libere. Si tratta di una mossa che potrebbe sortire un effetto simile a quella intrapresa da Free Software Foundation che, nel nome di una più vasta disseminazione della cultura sotto l’egida di una forma di permesso d’autore che si sta lentamente affermando, ha acconsentito a rendere compatibile la licenza GNU FDL con la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike: tutte le pagine di un’opera collettiva e nota coma Wikipedia testimonieranno ai cittadini e agli osservatori della rete che condividere la cultura significa arricchirla . Anche il presidente in pectore e il proprio staff hanno dimostrato di voler fare fronte comune in vista di una cultura più libera e partecipata.
Gaia Bottà
-
smanettoni state lontani
Basta sbandierare la (presunta) maggiore sicurezza di MacOS! Voglio rimanere bello isolato da tutta la fuffa informatica e continuare a godermi il mio mac senza che degli imbecilli, per il gusto di rompere le uova nel paniere, comincino a bucare anche questo OS.E comunque (lo dico da ammiratore del mac) nessuno si illuda: anche macos ha i suoi problemi (magari meno di windows, ma li ha), solo che essendo meno diffuso suscita meno interesse negli aggressori.Panini AlfredoRe: smanettoni state lontani
E quello che dico anche io che sono un Windows user, almeno i problemi di windows xp li conosco e per ovviarci mi ho cominciato a studiarmi i servizi di windows xp per disabilitarne quasi la maggioranza !E' bene che anche i Mac-users imparino a conoscere i limiti del suo OS prima che siano i virus appositamente scritti a farlo!E' una legge matematica : + mercato + virus !Con Linux non so ma è bene partire dal presupposto che nessun sistema operativo è sicuro al 100% !francososoRe: smanettoni state lontani
- Scritto da: francososo> E quello che dico anche io che sono un Windows> user, almeno i problemi di windows xp li conosco> e per ovviarci mi ho cominciato a studiarmi i> servizi di windows xp per disabilitarne quasi la> maggioranza> !> E' bene che anche i Mac-users imparino a> conoscere i limiti del suo OS prima che siano i> virus appositamente scritti a> farlo!> E' una legge matematica : + mercato + virus !> Con Linux non so ma è bene partire dal> presupposto che nessun sistema operativo è sicuro> al 100%> !Si ma forse prima di uscirsene con certe leggi di dubbia consistenza è appunto meglio conoscere le architetture degli OS e non pensare che siano tutte windows-like per cui la conclusione semplicistica è diffusione = virusGameOveri virus su mac
non fidatevi, è un trucco di Steve per recuperare quella parte di utenti win che: "non prendo il mac perchè non se lo fila nessuno".. adesso la Apple forte del secondo e ben più noto " non ci sono virus perchè è un prodotto di nicchia, chi vuoi che si metta a fare virus per 4 gatti" cerca di convincere gli utenti che con i virus è ormi diventato un prodotto di massa. tutto marketing..SacripanteRe: i virus su mac
...e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...guidozRe: i virus su mac
visto?avevo ragione, la nota tecnica è stata rimossa.sacripantema questa Apple
mi sfuggono quali siano le innovazioni di Apple, visto che ha copiato tutto a cominciare dal nome, mi sfugge chi copia apple quando è esattamente il contrario (es. l'iphone è una brutta copia dei Nokia di fascia alta). innovativo era all'epoca il nokia 6600 non l'iphone, innovativo è l'eeepc non il flybook, innovativo sono stati i primi lettori mp3 non le porcate di steve jobs, innovativi sono stati i commodore non i mac persino microsoft è stata più innovativa di mac. non riuscirei a trovare un azienda del settore informatico meno innovativa di apple, tutta pubblicità.e anche sulla qualità, francamente , ne potremmo discutere...Dti RevengeRe: ma questa Apple
Per non parlare del fatto che il sistema iPod + iTunes + iStore è stato odiosamente rubato ad un inventore inglese che non aveva i soldi per registrare il brevetto.Leggete il PDF in calce alla pagine per crederehttp://www.kanekramer.com/html/development.htm-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 dicembre 2008 00.34-----------------------------------------------------------Gold PartnerRe: ma questa Apple
Che bello, io tu e Gold Phanter formiamo il terzetto troll winaro.DovellasRe: ma questa Apple
io tu e dti revenge siamo il terzetto troll winaro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 dicembre 2008 00.36-----------------------------------------------------------DovellasRe: ma questa Apple
Negli Stati Uniti, pur esistendo un'accurata e vasta legislazione in materia brevettuale, vige il principio che, se un inventore può dimostrare in qualsiasi modo la paternità ( prior arts: applicazioni pratiche preesistenti ) di un'invenzione, gli deve essere comunque riconosciuto un corrispettivo economico, indipendentemente dal fatto di aver effettuato il deposito nel modo formalmente previsto.Da: http://it.wikipedia.org/wiki/BrevettopietroRe: ma questa Apple
è un post di soli troll winari, tu non puoi postare.DovellasRe: ma questa Apple
Che bello, io tu e Gold Phanter formiamo il terzetto troll winaro.DovellasRe: ma questa Apple
HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAAa come dovete vivere male voialtre persone tristi?Scugnizzo AustraleRe: ma questa Apple
è un post solo per troll winari, tu non puoi postare.DovellasRe: ma questa Apple
- Scritto da: Dti Revenge> mi sfuggono quali siano le innovazioni di Apple,> visto che ha copiato tutto a cominciare dal nome,Eggià.... ma dai per favore....> mi sfugge chi copia apple quando è esattamente il> contrario (es. l'iphone è una brutta copia dei> Nokia di fascia alta).Uhm.... semmai il nokia con l'n97 dopo 2 anni riesce ad essere un competitor di iPhone. innovativo era all'epoca> il nokia 6600 non l'iphone,per alcuni aspetti può essere. il mercato però è cambiato per merito di iPhone. innovativo è l'eeepc> non il flybook,uhm. c'è chi dice "innovativo" e chi dice "inutilizzabile". C'è chi ci lavora con un attrezzo da 1 kg. E i netbook non sono proprio il massimo per lavorare. Poi questioni di utilizzo. C'è gente per cui serve davvero una cosa del genere. A me non serve né l'uno né l'altro. Ma dire che è più innovativo di altri mi sembra esagerato. Sopravvalutato secondo il mio parere. innovativo sono stati i primi> lettori mp3 non le porcate di steve jobs,non mi pare che la gente sia stata costretta a correre dietro agli iPod. Evidentemente l'accoppiata hardware-software ipod+itunes ha vinto. E questo è innovativo. Salvando un mercato in piena crisi.> innovativi sono stati i commodore non i macsi vede che non eri nato nei primi anni 80.> persino microsoft è stata più innovativa di mac.ha innovato molto. ma non esageriamo. La apple ha sempre voluto fare il meglio. E spesso c'è riuscita.> non riuscirei a trovare un azienda del settore> informatico meno innovativa di apple, tutta> pubblicità.E' anche pubblicità. Ma io che sono utente ci trovo molta più sostanza che aria fritta.> e anche sulla qualità, francamente , ne potremmo> discutere...Personalmente ne posso parlare solo bene. Ma visto che tu non usi mac direi che puoi anche lasciar perdere...MarcOsXRe: ma questa Apple
- Scritto da: MarcOsX> - Scritto da: Dti Revenge> > mi sfuggono quali siano le innovazioni di Apple,> > visto che ha copiato tutto a cominciare dal> nome,> > Eggià.... ma dai per favore....> > > mi sfugge chi copia apple quando è esattamente> il> > contrario (es. l'iphone è una brutta copia dei> > Nokia di fascia alta).> Uhm.... semmai il nokia con l'n97 dopo 2 anni> riesce ad essere un competitor di> iPhone.> > innovativo era all'epoca> > il nokia 6600 non l'iphone,> per alcuni aspetti può essere. il mercato però è> cambiato per merito di> iPhone.> > innovativo è l'eeepc> > non il flybook,> > uhm. c'è chi dice "innovativo" e chi dice> "inutilizzabile". C'è chi ci lavora con un> attrezzo da 1 kg. E i netbook non sono proprio il> massimo per lavorare. Poi questioni di utilizzo.> C'è gente per cui serve davvero una cosa del> genere. A me non serve né l'uno né l'altro. Ma> dire che è più innovativo di altri mi sembra> esagerato. Sopravvalutato secondo il mio> parere.> > innovativo sono stati i primi> > lettori mp3 non le porcate di steve jobs,> non mi pare che la gente sia stata costretta a> correre dietro agli iPod. Evidentemente> l'accoppiata hardware-software ipod+itunes ha> vinto. E questo è innovativo. Salvando un mercato> in piena> crisi.> > > innovativi sono stati i commodore non i mac> si vede che non eri nato nei primi anni 80.> > > persino microsoft è stata più innovativa di mac.> ha innovato molto. ma non esageriamo. La apple ha> sempre voluto fare il meglio. E spesso c'è> riuscita.> > > non riuscirei a trovare un azienda del settore> > informatico meno innovativa di apple, tutta> > pubblicità.> E' anche pubblicità. Ma io che sono utente ci> trovo molta più sostanza che aria> fritta.> > > e anche sulla qualità, francamente , ne potremmo> > discutere...> Personalmente ne posso parlare solo bene. Ma> visto che tu non usi mac direi che puoi anche> lasciar> perdere...Quoto in pieno!AnakynRe: ma questa Apple
> Personalmente ne posso parlare solo bene. Ma> visto che tu non usi mac direi che puoi anche> lasciar> perdere...La cosa divertente è che i troll sono quasi sempre e solo i windozziani, e sparlano di un sistema che magari hanno provato solo di sfuggita in un apple store o da un amico, trovandosi magari male come a chiunque accade all'inizio di qualsiasi cambio di abitudini. Mi sorge il dubbio che alcuni addirittura mai l'abbiano provato e per questione di partito preso mai lo proverebbero, ma sono certo che se avessero modo di provarlo bene e di mettere da parte l'orgoglio, non potrebbero poi parlarne così male (non in tutto almeno, poi chiaro che ogni cosa ha i suoi difetti magari anche soggettivi)io ricordo che il primo mac lo toccai nel 97 o 98 e non mi fece una grande impressione.. poi lo ritoccai nel 2001-2 e lo trovai frustrante perchè non riuscivo a fare la chiocciola per mandare un'e-mail. Poi lo ritoccai un annetto dopo, e tempo una settimana per adeguarmi alle novità, me ne innamorai perdutamente, da che ero non dico detrattore, ma scettico (ricordo anche quando comprai un lettore mp3 creative perchè l'ipod costava troppo. Quando il creative si ruppe progressivamente finendo per morire di hard disk rotto gusto un paio di mesi dopo la scadenza del garanzia, capì che quel prezzo iniziale in più qualcosa voleva dire... e ancora di più lo capii quando, con mio stupore, la apple mi cambiò in garanzia persino le cuffiette dell'ipod :D)No, non sono un fan-boy nè un troll, sono solo innamorato :DguidozRe: ma questa Apple
Filmatino più o meno (a seconda dei gusti) simpatico... potete "vedere" le discussioni che si trovano da ste parti (senza insulti).Spero che ve la caviate con l'inglese...[yt]-KOpHpEK1fg[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 dicembre 2008 13.56-----------------------------------------------------------braincrash.itRe: ma questa Apple
a Dovella 2, a te sfuggono sempre tante cose per poter postare qualcosa di sensato in merito, infatti di razzate ne scrivi a iosahttp://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=nick%3a%22Dti+Revenge%22GameOverRe: ma questa Apple
quanto tempo sprecato a scrivere...GoldenBoyRe: ma questa Apple
ma stia zitto che spari vaccate troller della bega?m$ ha collaborato con steve jobs quando erano merda e stavano per fallire e ha fregato il progetto rinominandolo in windows 1.0 con uan gui penosa e pieno di bug, da li si sono fatti strada a furie di regalare software, crack e vendendoloa prezzi ridicoli rispetto ai concorrentiasdRe: ma questa Apple
si certo ms, è stata tanto innovativa che nel 1983 ottenne 3 prototipi di Machintosh da Jobs e da questi copiò la GUI per creare windowscomunque solo per informazione Apple ha inventato il personal computer di massapabloskiRe: ma questa Apple
ignorantebibopRe: ma questa Apple
Beh, messa così come la metti tu, sembra che Apple non abbia mai innovato. Secondo me le innovazioni introdotte dalla Mela sono tante e molte non trascurabili. Molte di queste sono invenzioni preesistenti che Apple ha reso disponibili al grande pubblico, trasferendole su prodotti destinati al consumatore finale.Solo parlando di portatili, cito: la trackball, la tastiera verso lo schermo (un tempo era verso l'utilizzatore), il trackpad con relativo uso avanzato (1 tap, 2 tap, 1 tap e mezzo per trascinare) e oggi il multitouch a 1, 2, 3 e 4 dita.Sul lato tecnologie software: drag&drop, speech recognition, GeoPort e software di telefonia, QuickTime, QuickDraw. Tutta roba che, prima di allora, non s'era mai vista su un computer "domestico".Sul fronte dell'hw: migliaia e milioni di colori di serie, audio 8 e 16 bit di serie, microfono di serie (Mac LC, 1990), ingressi e uscite AV e S-Video di serie (i Mac Quadra AV, 1993), due processori che lavorano in coppia l'uno sui processi real-time e l'altro su quelli time-shared (una cpu e un dsp). Poi l'USB, non inventata, ma introdotta di serie da Apple con l'iMac, la FireWire...Per finire con il design, che sembra roba da poco, ma non lo è affatto, specie su un oggetto con cui condividiamo ore del nostro tempo, tutti i giorni: computer all-in-one (1984), il colore nero per i portatili (prima erano grigio-beigeolino, rugosi e si sporcavano molto), il primo portatile bianco (che si sporca mooolto meno perché è liscio e lucido). Il mouse c'era già, una certa interfaccia grafica anche, tanti altri dispositivi idem. Ma allora, ragionando in questi termini, tantissime cose "c'erano già". Dal momento che si parla di computer e di invenzioni, mi viene in mente Douglas Engelbart, l'inventore del mouse (già col nome "mouse"). E della videoconferenza, del lavoro collaborative in un network, del word processor con tanto di copia&incolla e di tante altre cose: Douglas Engelbart, anno 1968.http://en.wikipedia.org/wiki/Douglas_Engelbarti video, da pelle d'oca, sono qui:http://sloan.stanford.edu/MouseSite/1968Demo.htmlSe ancora non lo conoscete, questa è una bella occasione.- Scritto da: Dti Revenge> mi sfuggono quali siano le innovazioni di Apple,> visto che ha copiato tutto a cominciare dal nome,> mi sfugge chi copia apple quando è esattamente il> contrario (es. l'iphone è una brutta copia dei> Nokia di fascia alta). innovativo era all'epoca> il nokia 6600 non l'iphone, innovativo è l'eeepc> non il flybook, innovativo sono stati i primi> lettori mp3 non le porcate di steve jobs,> innovativi sono stati i commodore non i mac> persino microsoft è stata più innovativa di mac.> non riuscirei a trovare un azienda del settore> informatico meno innovativa di apple, tutta> pubblicità.> e anche sulla qualità, francamente , ne potremmo> discutere...All Your Base Are Belong To UsSono veramente allibito
Qualche tempo fa scrissi che apple aveva toccato il fondo ma devo dire che non passa giorno che quell'affermazione si dimostra sempre più falsa: non conosce fondo !!!!Adesso pure l'antivirus sul mac ? Ma il mac non era quel sistema che non prendeva virus per diritto divino in quanto unix (sapete, come il computer della marmocchia in jurassic park che salva tutti dall'attacco dei raptor) ?Allora che serve un antivirus ? "i Mac sono meno inclini a essere infettati di un Win-PC, ma il rischio esiste comunque" Ma se fino all'altro ieri non esistevano virus per mac (altrimenti stiiv si svegliava sulla montagna e scagliava un fulmine contro gli infedeli) che senso ha mettere un anti qualcosa che a detta del mondo apple, su mac non esiste ?Qual'è il codice sorgente di un antivirus per mac ? #includemain() printf("Norton Antivirus for Mac"); return 0; ? "Nessun software è esente da bug, e quello prodotto a Cupertino non fa eccezione" Ahh quindi un antivirus è un sistema miracoloso (tipo sale che non si scioglie o tipo sangue di san gennaro ?) che intercetta il bug e gli impedisce di compiere danni.Miii quanto sono avanti sti mac... "Questioni di numeri:... si valuta il quadro globale..." Insomma, dopo anni di belle parole e promesse che sfondavano a calci la porta del misticismo, si viene ad ammettere che l'aumento di numero di computer mac porterà i scrittori di virus a colpire (e presumibilmente affondare come una qualunque "carretta Windows"" il Sacro ed Invincibile Moloch della Mela?Però... Mi verrebbe di nuovo da dire che hanno toccato il fondo, anzi che sono belli e cotti (dopo i mitici portatili che si bruciano dopo due settimane) ma qualcosa mi dice che la telenovela non è affatto finita.Forza Eppol facci divertì ! E anche voi droni, date il vostro contributo, in fin dei conti Zelig non è solo Bisio. 0vertureRe: Sono veramente allibito
certo che sei spassoso...:)MarcOsXRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: MarcOsX> certo che sei spassoso...> > :)certo che uin fondo dice la verita' ;)bbbbbRe: Sono veramente allibito
e se ce lo dici tu e quell'altro incompetente, allora è per forza vero.(troll4)ClosureRe: Sono veramente allibito
Ma vatti a nascondereScugnizzo AustraleRe: Sono veramente allibito
Su su un po' d'impegno. Zelig non ti prende se ti limiti0vertureRe: Sono veramente allibito
su su un po d'impegno, zelig non ti considera finché sei così mediocreClosureRe: Sono veramente allibito
Ma alla Apple hanno capito tutto, riescono a vendere un prodotto a prezzo molto maggiore del suo reale valore perchè la gente lo considera fashion. Che poi è la stessa cosa che tenta la Fiat con la 500.Dalle mie parti si direbbe: che fè, cerchi i cojoni?? il dramma è che ne trovano continuamente parecchiDti RevengeRe: Sono veramente allibito
Anche Microsoft lo fa, vende Vista ad un prezzo maggiore rispetto Xp, solo perchè Vista e fashion ed ha le finestre luccicose. aDovellasRe: Sono veramente allibito
Per non parlare del cubo di CompizFusion!TI rivelo un segreto dai... Sai perchè la gente passa a Ubuntu? Solo per far girare il cubo e farsi figa davanti gli amici nerd brufolosi o ai Vistari. Dopodichè tempo di un conflitto di libreria, di un driver non funzionate , formattano e ripassano a Windows.Dti RevengeRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: Dovellas> Anche Microsoft lo fa, vende Vista ad un prezzo> maggiore rispetto Xp, solo perchè Vista e fashion> ed ha le finestre luccicose.> aSi, si, continua a sognare nel boschetto della tua fantasia, dove l'inflazione non esiste e i prezzi si abbassano.http://www.windows-now.com/blogs/robert/pages/The-True-Cost-of-Windows-Part-1-Page-2.aspxBlackstormRe: Sono veramente allibito
e mente ti riempi la bocca di luoghi comuni, la marmotta incarta la cioccolata prodotta con il latte della mucca viola della milka.GameOverRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: Dti Revenge> Ma alla Apple hanno capito tutto, riescono a> vendere un prodotto a prezzo molto maggiore del> suo reale valore perchè la gente lo considera> fashion. Che poi è la stessa cosa che tenta la> Fiat con la 500.ma ieri nn scrivevi che gli apple costano il doppio? ora costano "molto di piu'" deciditi a trollare con coerenza senno diventi noiosoti svelo un segreto... nessuno che ha un business vincente vende al valore reale i propri prodotti! si chiama mercato! se nn lo sapevi ora lo sai! alla prossima tua trollcavolata!!bibopRe: Sono veramente allibito
qui l'unico che ha iniziato a scavare e da tempo sei tu e le tue innumerevoli baggianate che ci propini ad ogni news riguardante apple (che ti crea tanta orticaria)shame on you!GameOverRe: Sono veramente allibito
> Ma il mac non> era quel sistema che non prendeva virus per> diritto divino in quanto unix (sapete, come il> computer della marmocchia in jurassic park che> salva tutti dall'attacco dei raptor)> ?Un virus è un software.I software possono essere programmati e fatti girare su computers.Il mac è un computer.Ergo, non solo il mac, ma nessun computer al mondo è esente da virus. Ciò detto, è bene considerare come un virus può sfruttare due principali canali per la sua diffusione: falle di sistema, ingenuità della gente. Lungi da me dire che il Mac Os X sia magicamente e assolutamente esente da falle, certo è che per un motivo o per un altro (principalmente la parentela con *nix e la sua architettura ben ingegnerizzata collaudata e rodata) ne è meno esposto. Riguardo l'ingenuità della gente invece un sistema vale l'altro. Aggiungici la diversa appetibilità di windows per un programmatore di worm, ed ecco da dove oggettivamente nasce la minorvulnerabilità ai virus del mac. Ma poichè il mac si va diffonendo sempre più, i software (e i sistemi) totalmente esenti da bug e falle sono un'utopia, e sopratutto l'utente medio è sempre piuttosto ingenuo, ecco che anche sul mac ci potrebbe essere qualche virus (il che è più o meno come dire, e condivido, che da qualche parte nel'universo ci potrebbero essere altre forme di vita. Ovvero: è una possibilità concreta, ma per ora teorica)Detto tutto questo con le buone, se volete solo provocare o fare flame trovatemelo un virus per mac effettivamente esistente oggi (e non vale prendere quello che mi son fatto in casa e ho messo a mano su 3 mac di 3 amici) e poi ne parliamo.Buon flame a tutti, belli e windozzani :PguidozRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: 0verture> Qualche tempo fa scrissi che apple aveva toccato> il fondo ma devo dire che non passa giorno che> quell'affermazione si dimostra sempre più falsa:> non conosce fondo > !!!!> > Adesso pure l'antivirus sul mac ? Ma il mac non> era quel sistema che non prendeva virus per> diritto divino in quanto unix (sapete, come il> computer della marmocchia in jurassic park che> salva tutti dall'attacco dei raptor)> ?> > Allora che serve un antivirus ?> > "i Mac sono meno inclini a essere infettati di> un Win-PC, ma il rischio esiste> comunque" > > Ma se fino all'altro ieri non esistevano virus> per mac (altrimenti stiiv si svegliava sulla> montagna e scagliava un fulmine contro gli> infedeli) che senso ha mettere un anti qualcosa> che a detta del mondo apple, su mac non esiste> ?Anche su Linux, i virus esistono. Devi solo eseguirli. A dire il vero, sul tanto osannato Linux, ci sono una marea di rootkit ed exploiter.Riguardo a MAC, Steve sta semplicemente dicendo questo: anche se i virus sono pochi, dotatevi comunque di un AV, in quanto, credere di essere al sicuro, solo perchè finora nessuno s'è messo a scrivere codice maligno, è detta: Security by Obscurity. La mentalità Worst Case è tipica per chi ci mastica di ste cose.> > "Questioni di numeri:... si valuta il quadro> globale..." > > Insomma, dopo anni di belle parole e promesse che> sfondavano a calci la porta del misticismo, si> viene ad ammettere che l'aumento di numero di> computer mac porterà i scrittori di virus a> colpire (e presumibilmente affondare come una> qualunque "carretta Windows"" il Sacro ed> Invincibile Moloch della> Mela?> > Però... Di cosa ti meravigli? Lo snow leopard, dalle voci che circolano, sarà più x86 che PowerPC. La community di Hackintosh si stà espandendo a macchia d'olio. Sai quanta gente passerà ad un OS ove non ci sono codici di attivazione e WGA, non appena creeranno una distro facile da installare? Non parlo degli incapaci-informatici, ma della fascia media, quella che và dal semi-incapace allo smanettone.Anonimo VenezianoRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: Anonimo Veneziano> - Scritto da: 0verture> Riguardo a MAC, Steve sta semplicemente dicendo> questo: anche se i virus sono pochi, dotatevi> comunque di un AV, in quanto, credere di essere> al sicuro, solo perchè finora nessuno s'è messo a> scrivere codice maligno, è detta: Security by> Obscurity. La mentalità Worst Case è tipica per> chi ci mastica di ste> cose.Si, ok, tutto molto bello e tutto molto vero, ma... mi chiedo, come mai Steve lo dice solo ora? Se vai su un qualsiasi forum troverai un sacco di Mac user convinti e straconvinti che su mac i virus non si prendono. Che è una vaccata grossa come un grattacielo, perchè si possono scrivere eccome. Ma questa è una mentalità che lo stesso Jobs ha incoraggiato, vedi la pubblicita del "Io sono giovane e figo e sono un mac, e tu vecchio rincoglionito sei un pc, ecco ora stai male, hai preso un virus, su mac i virus non ci sono". Quanto ha girato, quella pubblicità? E chi l'ha fatta? Paperoga? No, l'ha fatta Steve Jobs. Ora, mi chiedo io, se invece di pensare a rendere i prodotti fighi avesse evitato di fare mandare il mac in kernel panic con un semplice click su un link, magari, e solo magari, i mac user potrebbero vantare una cultura della sicurezza che oggettivamente, in magigor parte non hanno. E qui c'è poco da fare. Il momento in cui il mac sarà preso di mira in maniera davvero seria, sarà probabilmente il peggior momento della vita di Jobs.> Di cosa ti meravigli? Lo snow leopard, dalle voci> che circolano, sarà più x86 che PowerPC. La> community di Hackintosh si stà espandendo a> macchia d'olio. Sai quanta gente passerà ad un OS> ove non ci sono codici di attivazione e WGA, non> appena creeranno una distro facile da installare?> Non parlo degli incapaci-informatici, ma della> fascia media, quella che và dal semi-incapace> allo> smanettone.Lo snow leopard mi risulta fatto per architetture a 64 bit, o sbaglio?Per il resto, a me non preoccupano le beghe sulla wga e quant'altro. A me preoccupa che il mac è durato esattamente 3 minuti al CanSec. Questo è terrorizzante. Letteralmente.BlackstormRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Anonimo Veneziano> > - Scritto da: 0verture> > > Riguardo a MAC, Steve sta semplicemente dicendo> > questo: anche se i virus sono pochi, dotatevi> > comunque di un AV, in quanto, credere di essere> > al sicuro, solo perchè finora nessuno s'è messo> a> > scrivere codice maligno, è detta: Security by> > Obscurity. La mentalità Worst Case è tipica per> > chi ci mastica di ste> > cose.> > Si, ok, tutto molto bello e tutto molto vero,> ma... mi chiedo, come mai Steve lo dice solo ora?Forse che ha qualche pressione o accordo con compagnie che sviluppano AV?Forse lo dice a titolo preventivo dato che sul futuro non si hanno certezze assolute?Non vorrei ricordarti la magra figura di Intego di qualche anno fa....> Se vai su un qualsiasi forum troverai un sacco di> Mac user convinti e straconvinti che su mac i> virus non si prendono. Che è una vaccata grossa> come un grattacielo, perchè si possono scrivere> eccome.Si possono scrivere, ma dato che per ora non ce ne sono funzionanti...hanno ragione a poter ancora pensare che non gli serva un AV....e se ce l'hanno lo usano per altri scopi, per ora, che la protezione del proprio mac Ma questa è una mentalità che lo stesso> Jobs ha incoraggiato, vedi la pubblicita del "Io> sono giovane e figo e sono un mac, e tu vecchio> rincoglionito sei un pc, ecco ora stai male, hai> preso un virus, su mac i virus non ci sono".> Quanto ha girato, quella pubblicità? E chi l'ha> fatta? Paperoga? No, l'ha fatta Steve Jobs. Ora,> mi chiedo io, se invece di pensare a rendere i> prodotti fighi avesse evitato di fare mandare il> mac in kernel panic con un semplice click su un> link, magari, e solo magari, i mac user> potrebbero vantare una cultura della sicurezza> che oggettivamente, in magigor parte non hanno. E> qui c'è poco da fare. Il momento in cui il mac> sarà preso di mira in maniera davvero seria, sarà> probabilmente il peggior momento della vita di> Jobs.> bla bla bla...la solita teoria sterile della diffusione che dimentinca, a torto, che OSX e windows hanno strutture leggermente diverse.> > > Di cosa ti meravigli? Lo snow leopard, dalle> voci> > che circolano, sarà più x86 che PowerPC. La> > community di Hackintosh si stà espandendo a> > macchia d'olio. Sai quanta gente passerà ad un> OS> > ove non ci sono codici di attivazione e WGA, non> > appena creeranno una distro facile da> installare?> > Non parlo degli incapaci-informatici, ma della> > fascia media, quella che và dal semi-incapace> > allo> > smanettone.> > Lo snow leopard mi risulta fatto per architetture> a 64 bit, o> sbaglio?> stiamo parlando di x86 e UB o 32bit/64bit ?> Per il resto, a me non preoccupano le beghe sulla> wga e quant'altro. A me preoccupa che il mac è> durato esattamente 3 minuti al CanSec. Questo è> terrorizzante.> Letteralmente.Terrorizzante è invece il fatto di come non ti documenti bene su fatti del 2007.ClosureRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: Blackstorm> Per il resto, a me non preoccupano le beghe sulla> wga e quant'altro. A me preoccupa che il mac è> durato esattamente 3 minuti al CanSec. Questo è> terrorizzante.> Letteralmente.http://news.cnet.com/2100-7349_3-6178131.htmlPLONKClosureRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: Blackstorm> Per il resto, a me non preoccupano le beghe sulla> wga e quant'altro. A me preoccupa che il mac è> durato esattamente 3 minuti al CanSec. Questo è> terrorizzante.Se invece di collegarti solo a siti inutili collegassi un po' il cervello scopriresti che invece di 3 minuti è durato ben fino al secondo (ed ultimo) giorno del contest dove per dare una mano agli aspiranti hackers iniziavano ad aprire link a caso su siti creati apposta dai partecipanti per tentare di bucare le macchine.Conclusione ? Ogni tanto le news leggile fino in fondo invece di fermarti ai titoloni spara flames, magari ogni tanto impari qualche cosa di buono.muraRe: Sono veramente allibito
"Io> sono giovane e figo e sono un mac, e tu vecchio> rincoglionito sei un pc, ecco ora stai male, hai> preso un virus, su mac i virus non ci sono".> Quanto ha girato, quella pubblicità? E chi l'ha> fatta? Paperoga? No, l'ha fatta Steve Jobs. Se veramente esistesse una patente per l'uso del computer, gli utenti mac sarebbero tutti rimandati a settembre.Uno spot come quello sarebbe una bestemmia perfino su QNX.> Per il resto, a me non preoccupano le beghe sulla> wga e quant'altro. A me preoccupa che il mac è> durato esattamente 3 minuti al CanSec. Questo è> terrorizzante.> Letteralmente.Eh ma è Unix, tu non capisci... Io capisco solo che gli utenti di veri os unix, inorridiscono ogni volta che gli si fa notare che osx ha passato l'esame...0vertureRe: Sono veramente allibito
> Anche su Linux, i virus esistono. Devi solo> eseguirli. A dire il vero, sul tanto osannato> Linux, ci sono una marea di rootkit ed> exploiter.> Riguardo a MAC, Steve sta semplicemente dicendo> questo: anche se i virus sono pochi, dotatevi> comunque di un AV, in quanto, credere di essere> al sicuro, solo perchè finora nessuno s'è messo a> scrivere codice maligno, è detta: Security by> Obscurity. La mentalità Worst Case è tipica per> chi ci mastica di ste> cose.> Ti rendi conto che fino all'altro ieri diceva l'esatto contrario ?Che sta balla dei virus che non esistono era in auge prima ancora che osx vedesse la luce (ed il vecchio system era tutto meno che sicuro) ?Ti rendi conto che la maggior parte degli utenti mac crede realmente che esiste una specie di scudo sacro a difesa del loro computer e non solo una concomitanza di convenienze mancanti destinate col tempo a sparire ?Si dice tanto gli utonti windows, ma la frase che il vero virus sta tra sedia e tastiera è studiata su misura dell'utente mac.> > Di cosa ti meravigli? Lo snow leopard, dalle voci> che circolano, sarà più x86 che PowerPC. La> community di Hackintosh si stà espandendo a> macchia d'olio. Sai quanta gente passerà ad un OS> ove non ci sono codici di attivazione e WGA, non> appena creeranno una distro facile da installare?> Non parlo degli incapaci-informatici, ma della> fascia media, quella che và dal semi-incapace> allo> smanettone.Meravigliarmi ? Non ho proprio niente di cui meravigliarmi.Qui dentro è pieno di puffi che vivono dentro l'illusione che l'arcangelo gabriele scende direttamente dal cielo a salvare il loro giocattolo solo perchè si chiama unix (ed in casi analoghi, linux).Così come non mi meraviglio delle sparate di apple, che nel corso degli anni ha dimostrato di non avere mai una condotta coerente se non sulla sua stretta convenienza del momento anche a costo di prendere per il sedere i suoi stessi utenti (che però, a quanto pare, apprezzano e chiedono insistentemente il bis).0vertureRe: Sono veramente allibito
In che lingua bisogna scrivertelo perché tu capisca le cose?http://www.macitynet.it/macity/aA35475/apple_rimuove_la_nota_sugli_anti_virus.shtmlClosureRe: Sono veramente allibito
no.. il codice è #importint main(){ NSLog(@"Norton antivirus for macn");} Francesco AllaraRe: Sono veramente allibito
Ah scusa... Cocoa è quella roba che stava scritta nei rotoli del mar morto, infatti grazie al tuo codice il mac ora gode della protezione divina, fa cadere la manna dal cielo e divide le acque del mar rosso.0vertureRe: Sono veramente allibito
Ma intanto non riesce a farti smettere di scrivere razzate, azz!ClosureRe: Sono veramente allibito
Eheh PI colpisce ancora...Dare notizie errate o incomplete per favorire i flame come questo ormai sono all'ordine del giorno...Te lo rispiego... se riesci a capire...L'articolo dell KB risale al 2004, e c'era scritto che si consiglia un antivirus nel caso i mac siano in reti miste mac/win in modo da proteggere i PC presenti nella rete, ma stiamo parlando di virus per windows non per macDr. HouseRe: Sono veramente allibito
Tu ignori troppe cose per essere autorevole!ClosureRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: 0verture> Qualche tempo fa scrissi che apple aveva toccato> il fondo ma devo dire che non passa giorno che> quell'affermazione si dimostra sempre più falsa:> non conosce fondo > !!!!> Madonna che palle.Sei ignorante e pure prolisso e polemico.Ma non hai altro da fare?Nome e cognomeRe: Sono veramente allibito
Meglio ignorante che inculato0vertureRe: Sono veramente allibito
Se lo dici tu che sei ignorante e pure inculato, allora è sicuramente vero!ClosureRe: Sono veramente allibito
Ottimo argomentoClosureRe: Sono veramente allibito
Little idiot, guarda che solitamente i più inculati sono gli ignoranti.Annunziata ancora una volta i miei complimenti, tu procuri la legna è una massa di ... ti vengono dietro e ti riempiono io commenti.Sei la vergogna dei bloggers. Sei proprio italiano.E ora cancella pure, come tuo solito.Paolino.Re: Sono veramente allibito
- Scritto da: 0verture> Allora che serve un antivirus ?A difendere i pc windows nei dintorni, basta che leggi le definizioni dei virus negli antivirus.kraneRe: Sono veramente allibito
- Scritto da: krane> - Scritto da: 0verture> > > Allora che serve un antivirus ?> > A difendere i pc windows nei dintorni, basta che> leggi le definizioni dei virus negli> antivirus.Un antivirus che magicamente sistema i pc che gli stanno a fianco? Magie del mac...nome e cognomeRe: Sono veramente allibito
ovviamente no, ma aiuta a non diffondere i virus per windows.lellykellyMa sono allibito io
Solo io ho letto da altre fonti che il comunicato completo spiegava di usare antivirus su reti miste mac-win per non diffondere i virus su questi ultimi?E non sono di certo un difensore dei macachi....Renji AbaraiRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: Renji Abarai> Solo io ho letto da altre fonti che il comunicato> completo spiegava di usare antivirus su reti> miste mac-win per non diffondere i virus su> questi> ultimi?> E non sono di certo un difensore dei macachi....Mi risulta strano.... cioè, mi stanno dicendo che gli antivirus per mac dovrebbero riconoscere virus per win e bloccarli? Massù, è ridicolo.BlackstormRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: Blackstorm> Mi risulta strano.... cioè, mi stanno dicendo che> gli antivirus per mac dovrebbero riconoscere> virus per win e bloccarli? Massù, è> ridicolo.Tutt'altro, un antivirus dovrebbe riconoscere tutti i virus possibile, che male non fa mai. In fondo è poi il motivo per cui tengo clam su linux, evitare che i piagnoni con windows mi vengano a dire "ma il file che mi hai passato ha un virus!"ShibaRe: Ma sono allibito io
è esattamente cosìgli antivirus per mac servono a individuare i virus per il system 9, di windows e di office.varie ed eventuali ce le dirà il futuro.ho dei clienti che usano mac che diffondono virus per windows. come?inoltrando le emails...adesso dovranno perendersi pure loro l'antivirus. ovviamente è colpa di macosx che non muore perchè non essendo compatibile gli ignora.lellykellyRe: Ma sono allibito io
> Massù, è> ridicolo.Così ridicolo che ci sono antivirus per Linux. Secondo te a cosa servono?Nome e cognomeRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: Nome e cognome> > Massù, è ridicolo. > Così ridicolo che ci sono antivirus per Linux.> Secondo te a cosa servono?A proteggere windows : guarda le definizioni.kraneRe: Ma sono allibito io
Trolletto, non vorrei farti cadere le tue certezze...ma è vero.ClosureRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: Closure> Trolletto, non vorrei farti cadere le tue> certezze...ma è> vero.Tant'è che apple ha rimosso la suddetta nota tecnica, ma tu guarda le coincidenze.BlackstormRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: Blackstorm> Mi risulta strano.... cioè, mi stanno dicendo che> gli antivirus per mac dovrebbero riconoscere> virus per win e bloccarli? Massù, è> ridicolo.Si, è prorio una delle cose che fanno. Informati.FDGRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Renji Abarai> > Solo io ho letto da altre fonti che il> comunicato> > completo spiegava di usare antivirus su reti> > miste mac-win per non diffondere i virus su> > questi> > ultimi?> > E non sono di certo un difensore dei macachi....> > Mi risulta strano.... cioè, mi stanno dicendo che> gli antivirus per mac dovrebbero riconoscere> virus per win e bloccarli? Massù, è> ridicolo.Guarda che lo fanno eccome. Se usi un Mac come mail server, per esempio, è utile avere un antivirus per ripulire la posta in transito infetta (che sul Mac/mail server non farebbe danni, ma distribuita ai vari client Windows sì).WinonoRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: Renji Abarai> Solo io ho letto da altre fonti che il comunicato> completo spiegava di usare antivirus su reti> miste mac-win per non diffondere i virus su> questi> ultimi?> E non sono di certo un difensore dei macachi....Renji, se anche fosse come dici tu, in quel modo non si potrebbe trollare così tanto, quindi lascia perdere e goditi le trollate che questa notizia genererà :DUbyRe: Ma sono allibito io
allora posso trollare anche io...vabbè amenRenji AbaraiRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: Renji Abarai> Solo io ho letto da altre fonti che il comunicato> completo spiegava di usare antivirus su reti> miste mac-win per non diffondere i virus su> questi> ultimi?> E non sono di certo un difensore dei macachi....No infatti, e questo è quello che hanno riportato tutte i piu importanti siti di news (pro-apple o meno)Oltretutto il comunicato è abbastanza vecchio (mi pare risalga al 2004) e una volta scoperto questo molte delle notizie sono state aggiornate, evidentemente PI copia gli articoli la mattina presto :-PDr. HouseRe: Ma sono allibito io
questa cosa la si sa appunto da anni. non vedo la novità e il clamore suscitato.si risolverebbe usando la testa, ma...lellykellyRe: Ma sono allibito io
- Scritto da: lellykelly> questa cosa la si sa appunto da anni. non vedo la> novità e il clamore> suscitato.> si risolverebbe usando la testa, ma...Ma fa comodo che in questo forum ci si arrivi con il cervello spento, altrimenti avrebbero corretto anche loro la notiziaDr. HouseRe: Ma sono allibito io
vero, però non andrebbe in ogni caso sottovalutata la sicurezza di MacOScomunque era ovvio si sarebbe arrivato a questo punto...col diffondersi dei Mac, questi ultimi possono facilmente diventare portatori sani per le macchine WindowspabloskiRe: Ma sono allibito io
Non è così, basta leggere il comunicato che Apple ha scritto per constatare che i malwares da cui vuole difendersi sono proprio quelli per Mac.E se per caso fai una ricerca, scopri che ci sono.Poi molti di quelli che hanno mac sono sicuri di non avere problemi perchè non hanno protezioni, non sanno che in passato esisteva firevault ed è stato comprato da Apple, e soprattutto pensano che sono puliti solo perchè il sistema non si blocca. Alla faccia di scegliere un sistema perchè se ne conosce la sicurezza. :-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 dicembre 2008 12.26-----------------------------------------------------------Giocatore110Re: Ma sono allibito io
noil sistema si blocca, eccome se si bloccama virus o malware proprio non ne ho ancora vistii link con un caso dubbio non servono, seve un epidemia per avere la confermalellykellyRe: Ma sono allibito io
Epidemia di cosa? Di sistemi incastrati?Come prima indicato, non è certo perchè molti utenti sappiano cos'è un malware che MacOS è attraente. Sostanzialmente se il sistema si blocca parli solo di una parte di malware, che non comprende solo i virus. E non mi sembra che stia dicendo cose tecniche.Giocatore110Re: Ma sono allibito io
certo Fire Vault...ClosureRe: Ma sono allibito io
FileVault è altamente sconsigliato.capita che perdi tutto.lellykellyRe: Ma sono allibito io
Magari ho sbagliato il nome, ma ricordo benissimo la news di apple che implementa il suo firewall integrato. Ricordo il nome di Firevault, con la R, non la L, ma potrebbe essere un altro programma.Giocatore110Gli antivirus su mac?
Non hanno molto mercato. Le installazioni sono una rarità. Di virus per OS X non ne ho mai visto uno. Dico, magari esistono, ma sono timidi e non si vedono in giro (dubito che le famigerate botnet abbiamo molte macchine Apple). Prima di OS X per tanti anni l'unico antivirus da installare era lo storico Disinfectant (*), uno degli antivirus meno invasivi che abbia mai visto, forse il meno invasivo (altro che Norton per Window). Per cui questa nota mi sorprende parecchio. Secondo me è dettata da una qualche paura che con una maggiore diffusione di Apple prima o poi un virus degno di nota spunti. Dico, non uno di cui qualche giornalista ha parlato, ma uno che si veda realmente in giro. Perché l'ultimo che ho visto è stato autostart, circa dieci anni fa (**). Prima o poi capiterà. Ma in attesa di quel giorno vale la pena ricordare qualche numero. Su Windows sono stimati più di centomila virus (tra originali e varianti). Degli antivirus disponibili su Windows non ce n'è uno in grado di coprire tutti i virus esistenti al 100%. Installarne più di uno non aumenta più di tanto la sicurezza. Anzi, ha diverse controindicazioni (Apple, che scrivi?). Anche se il miglior antivirus risolvesse il 99,9% dei casi, rimarrebbero un centinaio di virus con cui potersi infettare. Per cui, ben venga Il Virus. Uno lo possiamo sopportare tranquillamente. Perché fino ad ora la ragione principale per dotarsi di un antivirus su mac è di non passare virus per Windows ad amici.Notte.(*) http://homepage.mac.com/j.norstad/disinfectant-retire.txt(**) http://www.ciac.org/ciac/bulletins/i-067.shtmlFDGRe: Gli antivirus su mac?
Per cui questa nota mi sorprende> parecchio. Secondo me è dettata da una qualche> paura che con una maggiore diffusione di Apple> prima o poi un virus degno di nota spunti. Ma non è il loro sistema, quel misto di misticismo ed invincibilità che nessun virus avrebbe mai potuto abbattere ?Qui siamo di fronte ad un cambio di rotta a dir poco storico, a tutti gli effetti un'inversione di marcia.Prima minano alla base il mito dell'invulnerabilità e della perfezione dopo, come giustificazione, non trovano niente meno che tirare in ballo i volumi di diffusione dando ragione a generazioni di utenti che già affermavano questo e venivano sempre sputtanati dal fanatico di turno ?Dico,> non uno di cui qualche giornalista ha parlato, ma> uno che si veda realmente in giro. Perché> l'ultimo che ho visto è stato autostart, circa> dieci anni fa (**). Prima o poi capiterà. Ma in> attesa di quel giorno vale la pena ricordare> qualche numero. Su Windows sono stimati più di> centomila virus (tra originali e varianti). Degli> antivirus disponibili su Windows non ce n'è uno> in grado di coprire tutti i virus esistenti al> 100%. Installarne più di uno non aumenta più di> tanto la sicurezza. Anzi, ha diverse> controindicazioni (Apple, che scrivi?). Anche se> il miglior antivirus risolvesse il 99,9% dei> casi, rimarrebbero un centinaio di virus con cui> potersi infettare. Per cui, ben venga Il Virus.> Uno lo possiamo sopportare tranquillamente.> Perché fino ad ora la ragione principale per> dotarsi di un antivirus su mac è di non passare> virus per Windows ad> amici.> > Notte.> > (*)> http://homepage.mac.com/j.norstad/disinfectant-ret> (**)> http://www.ciac.org/ciac/bulletins/i-067.shtmlSarà tutto quello che vuoi ma qui Apple l'ha fatta di nuovo grossa. E' come se domenica prossima Ratzinger si affacciasse su Piazza San Pietro ed urlasse in mondo visione che la madonna non è vergine e che dietro i paramenti, i cardinali fanno il trenino tutte le ore del giorno e della notte.0vertureRe: Gli antivirus su mac?
ma che inversione di rotta.la pubblicità "Get a Mac" dice "non ci sono virus per Mac. Non ha mica detto "non ci saranno mai".E questa nuova mossa di Apple dice "Per rendere più difficile il lavoro agli eventuali creatori di Virus meglio usare un Antivirus".MA di vere diffusioni ancora nisba.Rimane il fatto che comunque ben pochi installeranno AntiVirus sui propri mac.MarcOsXRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: MarcOsX> E questa nuova mossa di Apple dice "Per rendere> più difficile il lavoro agli eventuali creatori> di Virus meglio usare un> Antivirus".> MA di vere diffusioni ancora nisba.LOL> Rimane il fatto che comunque ben pochi> installeranno AntiVirus sui propri> mac.Se lo dice Marcosx Jobs...PS.: come al solito, deprechiamo microsoft, giustifichiamo Apple.-ToM-Re: Gli antivirus su mac?
ma apple dice che non ci sono virus su mac, perchè macosx si basa su unix.quando unix avrà i virus, ce li avrà pure macosx.niente di strano o di mistico.lellykellyRe: Gli antivirus su mac?
I virus possono esserci per mac osx ma non per unix perchè il segreto di un virus, della sua viralità, sta negli automatismi nascosti del sistema operativo.Il vero unix è un sistema a camere stagne serio mentre osx ha le camere stagne e l'entrata per il cane a lato.0vertureRe: Gli antivirus su mac?
Ma documentarsi prima di mettere mano alla tastiera, no?Ad ogni occasione scrivi una marea di sciocchezze.Vergognati!ClosureRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: 0verture > Sarà tutto quello che vuoi ma qui Apple l'ha> fatta di nuovo grossa. E' come se domenica> prossima Ratzinger si affacciasse su Piazza San> Pietro ed urlasse in mondo visione che la madonna> non è vergine e che dietro i paramenti, i> cardinali fanno il trenino tutte le ore del> giorno e della notte.Si, peccato che non hanno mai detto che il loro sistema è sicuro al 100%. Hanno detto che è più sicuro di altri (affermazione comunque da verificare), ma non che è assolutamete sicuro. Altrimenti le diverse note su come comportarsi in rete, tipo non scaricare software con provenienza dubbia, non le avrebbero affatto scritte.FDGRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: FDG> Non hanno molto mercato. Le installazioni sono> una rarità. Di virus per OS X non ne ho mai visto> uno. Dico, magari esistono, ma sono timidi e non> si vedono in giro (dubito che le famigerate> botnet abbiamo molte macchine Apple). Io sto pregando, giuro, di vedere per un solo anno mac os al 50% di share. E poi vorrei sentire ancora i mac user che sono convinti che il mac sia immune ai virus.> attesa di quel giorno vale la pena ricordare> qualche numero. Su Windows sono stimati più di> centomila virus (tra originali e varianti). Degli> antivirus disponibili su Windows non ce n'è uno> in grado di coprire tutti i virus esistenti al> 100%. Installarne più di uno non aumenta più di> tanto la sicurezza. E usare il cervello, oltre all'antivirus? No, vero?> Anzi, ha diverse> controindicazioni (Apple, che scrivi?). Anche se> il miglior antivirus risolvesse il 99,9% dei> casi, Avira era al 99,8%, dalle ultime statistiche.> rimarrebbero un centinaio di virus con cui> potersi infettare. Ebbasta, dai. Chiunque sia convinto che non si debba usare il cervello e chiunque non si renda conto che la sicurezza è un processo e non un software, dovrebbe come minimo aggiornarsi. Se tu usi il pc a cervello spento pensando che automagicamente il software prenda il suo posto, allora ti posso dare in mano una qualsiasi macchina. E il risultato non cambia. > Per cui, ben venga Il Virus.> Uno lo possiamo sopportare tranquillamente.Si, ti piacerebbe che fosse uno solo.E poi, dal momento che basta un clic su un link per mandar ein kernel panic il tuo amato mac, io non farei tutta questa apologia.> Perché fino ad ora la ragione principale per> dotarsi di un antivirus su mac è di non passare> virus per Windows ad> amici.> Steve Jobs non è del tuo parere.BlackstormRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: FDG> > Non hanno molto mercato. Le installazioni sono> > una rarità. Di virus per OS X non ne ho mai> visto> > uno. Dico, magari esistono, ma sono timidi e non> > si vedono in giro (dubito che le famigerate> > botnet abbiamo molte macchine Apple). > > Io sto pregando, giuro, di vedere per un solo> anno mac os al 50% di share. E poi vorrei sentire> ancora i mac user che sono convinti che il mac> sia immune ai> virus.> Studiati le architetture di unix e di windows...poi rivedi la tua teoria della diffusione che prescinde dalle architettureSei scontatamente mediocre.> > > attesa di quel giorno vale la pena ricordare> > qualche numero. Su Windows sono stimati più di> > centomila virus (tra originali e varianti).> Degli> > antivirus disponibili su Windows non ce n'è uno> > in grado di coprire tutti i virus esistenti al> > 100%. Installarne più di uno non aumenta più di> > tanto la sicurezza. > > E usare il cervello, oltre all'antivirus? No,> vero?>Infatti, perché non lo usi tu invece di scrivere baggianate? > > Anzi, ha diverse> > controindicazioni (Apple, che scrivi?). Anche se> > il miglior antivirus risolvesse il 99,9% dei> > casi, > > Avira era al 99,8%, dalle ultime statistiche.> Link?> > rimarrebbero un centinaio di virus con cui> > potersi infettare. > > Ebbasta, dai. Chiunque sia convinto che non si> debba usare il cervello e chiunque non si renda> conto che la sicurezza è un processo e non un> software, dovrebbe come minimo aggiornarsi. Se tu> usi il pc a cervello spento pensando che> automagicamente il software prenda il suo posto,> allora ti posso dare in mano una qualsiasi> macchina. E il risultato non cambia.>E come mai tu scrivi a cervello spento che i virus su OSX farebbero gli stessi danni che su windows solo basandoti sulla teoria della diffusione?la diffusione è solo un'aggravante che non può far dimenticare l'architettura colabrodo windowsiana rispetto a quelle di altri sistemi tipo *nix o linux > > > Per cui, ben venga Il Virus.> > Uno lo possiamo sopportare tranquillamente.> Si, ti piacerebbe che fosse uno solo.> E poi, dal momento che basta un clic su un link> per mandar ein kernel panic il tuo amato mac, io> non farei tutta questa> apologia.> > > Perché fino ad ora la ragione principale per> > dotarsi di un antivirus su mac è di non passare> > virus per Windows ad> > amici.> > > > Steve Jobs non è del tuo parere.Eh tu le sai tutte perché ti documenti a dovere prima di scrivere fregnacce!ClosureRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: Closure> - Scritto da: Blackstorm> Studiati le architetture di unix e di> windows...poi rivedi la tua teoria della> diffusione che prescinde dalle> architetture> > Sei scontatamente mediocre.Da qualche parte ho detto per caso che le architetture non contano? Dove esattamente?Sei scontatamente disattento.> > > > > > > attesa di quel giorno vale la pena ricordare> > > qualche numero. Su Windows sono stimati più di> > > centomila virus (tra originali e varianti).> > Degli> > > antivirus disponibili su Windows non ce n'è> uno> > > in grado di coprire tutti i virus esistenti al> > > 100%. Installarne più di uno non aumenta più> di> > > tanto la sicurezza. > > > > E usare il cervello, oltre all'antivirus? No,> > vero?> >> > Infatti, perché non lo usi tu invece di scrivere> baggianate?> Ah, ma qui abbiamo un fanboy troll... addirittura agli insulti, passa... Wow. Dai, continua, così ti voglio. Difendi fino alla morte il tuo mac. Forza, ti puoi impegnare di più...> > > Anzi, ha diverse> > > controindicazioni (Apple, che scrivi?). Anche> se> > > il miglior antivirus risolvesse il 99,9% dei> > > casi, > > > > Avira era al 99,8%, dalle ultime statistiche.> > > > Link?http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/av-testorg-pubblica-i-risultati-dell-ultima-comparativa-antivirus_26413.html> > > > > rimarrebbero un centinaio di virus con cui> > > potersi infettare. > > > > Ebbasta, dai. Chiunque sia convinto che non si> > debba usare il cervello e chiunque non si renda> > conto che la sicurezza è un processo e non un> > software, dovrebbe come minimo aggiornarsi. Se> tu> > usi il pc a cervello spento pensando che> > automagicamente il software prenda il suo posto,> > allora ti posso dare in mano una qualsiasi> > macchina. E il risultato non cambia.> >> > E come mai tu scrivi a cervello spento che i> virus su OSX farebbero gli stessi danni che su> windows solo basandoti sulla teoria della> diffusione?Quando mai ho detto che farebbero gli stessi danni? E quando mai mi sono basato solo sulla teoria della diffusione? Ritenta. Se devi trollare almeno cerca di essere un poco più vario, no?> > la diffusione è solo un'aggravante che non può> far dimenticare l'architettura colabrodo> windowsiana rispetto a quelle di altri sistemi> tipo *nix o> linuxCanSecWest.> > > > > > > > > Per cui, ben venga Il Virus.> > > Uno lo possiamo sopportare tranquillamente.> > Si, ti piacerebbe che fosse uno solo.> > E poi, dal momento che basta un clic su un link> > per mandar ein kernel panic il tuo amato mac, io> > non farei tutta questa> > apologia.> > > > > Perché fino ad ora la ragione principale per> > > dotarsi di un antivirus su mac è di non> passare> > > virus per Windows ad> > > amici.> > > > > > > Steve Jobs non è del tuo parere.> > > Eh tu le sai tutte perché ti documenti a dovere> prima di scrivere> fregnacce!Mi diverto a vedere gli idioti difendere una casa produttrice di aggeggi che costano una esorbitazione e pretendono di essere pure sicuri quando basta cliccare su un link per mandare il sistema in kernel panic.BlackstormRe: Gli antivirus su mac?
Lasciali fare, lascia pure che stiano piegati a prendere aria in quel posto, così al momento buono lo prenderanno ancora più secco...Questi blaterano di unix come i nostri politici di come si manda avanti un paese ma di fatto sanno solo quello che la propaganda di stiiv dice loro di dover credere.0vertureRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: 0verture> Lasciali fare, lascia pure che stiano piegati a> prendere aria in quel posto, così al momento> buono lo prenderanno ancora più> secco...> Questi blaterano di unix come i nostri politici> di come si manda avanti un paese ma di fatto> sanno solo quello che la propaganda di stiiv dice> loro di dover> credere.Veramente qui uno tra i tanti che blatera di cose che non conosce (forse, pare, sembrerebbe, ecc) sei proprio tu.Orsù torna in cavernaClosureRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: Blackstorm> Io sto pregando, giuro, di vedere per un solo> anno mac os al 50% di share. E poi vorrei sentire> ancora i mac user che sono convinti che il mac> sia immune ai> virus.> si certo, così altro che monopolio, verrà la Gestapo nelle case ad imporci di usare MacOS :DpabloskiRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: Blackstorm> > > Io sto pregando, giuro, di vedere per un solo> > anno mac os al 50% di share. E poi vorrei> sentire> > ancora i mac user che sono convinti che il mac> > sia immune ai> > virus.> > > > si certo, così altro che monopolio, verrà la> Gestapo nelle case ad imporci di usare MacOS> :DHo, ma come ti permetti? Non lo sai che Steve ti vuole bene e sta lavorando come un negro per darti un os sicuro, inattaccabile e protetto all'automagico tool "i'm *nix based, i'm untouchable"?:DBlackstormRe: Gli antivirus su mac?
- Scritto da: Blackstorm> Si, ti piacerebbe che fosse uno solo.Guarda anche 100. Anche mille! Sarebbero comunque meno dei 110 mila noti per Windows. Ma come ci si è arrivati a questo numero?Nota: molti sono vecchi come sono vecchie tante installazioni di Windows. Vista purtroppo non è ancora su tutti i computer. E finché la gente continuerà a disattivare l'UAC, non sarà una soluzione.FDGVuole dire che Apple ha successo..
Quando il mac non se lo cagava nessuno non c'erano i virus e non aveva nemici...Vuol dire che la Apple sta prendento sempre piu' piede.Cmq per il momento vado bene, tanto i virus si prendono daemail: non scarico allegati da sconosciutiP2P: non lo usoSiti sospetti: uso windows emulato in parallelsOle'mirkojaxRe: Vuole dire che Apple ha successo..
- Scritto da: mirkojax> Quando il mac non se lo cagava nessuno non> c'erano i virus e non aveva> nemici...> Vuol dire che la Apple sta prendento sempre piu'> piede.> > Cmq per il momento vado bene, tanto i virus si> prendono> da> email: non scarico allegati da sconosciuti> P2P: non lo uso> Siti sospetti: uso windows emulato in parallels> > Ole'Faccio molti meno casini e rimango altrettanto sicuro con vista. La sicurezza non è mai un software. E' smepre un processo, che inizia dalla consapevolezza di ciò che si sta facendo. Detto spiccio: il modo migliore per essere sicuri è usare il cervello.BlackstormRe: Vuole dire che Apple ha successo..
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: mirkojax> > Quando il mac non se lo cagava nessuno non> > c'erano i virus e non aveva> > nemici...> > Vuol dire che la Apple sta prendento sempre piu'> > piede.> > > > Cmq per il momento vado bene, tanto i virus si> > prendono> > da> > email: non scarico allegati da sconosciuti> > P2P: non lo uso> > Siti sospetti: uso windows emulato in parallels> > > > Ole'> > Faccio molti meno casini e rimango altrettanto> sicuro con vista. La sicurezza non è mai un> software. E' smepre un processo, che inizia dalla> consapevolezza di ciò che si sta facendo. Detto> spiccio: il modo migliore per essere sicuri è> usare il> cervello.E viste le cazzate che hai scritto sopra...che dobbiamo dedurre?e visto il numeroso popolo di utonti sotto vista, che dobbiamo dedurre?ClosureRe: Vuole dire che Apple ha successo..
- Scritto da: Closure> E viste le cazzate che hai scritto sopra...che> dobbiamo> dedurre?> > e visto il numeroso popolo di utonti sotto vista,> che dobbiamo> dedurre?La tua argomentazione ci lascia tutti basiti.-ToM-Re: Vuole dire che Apple ha successo..
- Scritto da: Closure> - Scritto da: Blackstorm> > - Scritto da: mirkojax> > > Quando il mac non se lo cagava nessuno non> > > c'erano i virus e non aveva> > > nemici...> > > Vuol dire che la Apple sta prendento sempre> piu'> > > piede.> > > > > > Cmq per il momento vado bene, tanto i virus si> > > prendono> > > da> > > email: non scarico allegati da sconosciuti> > > P2P: non lo uso> > > Siti sospetti: uso windows emulato in> parallels> > > > > > Ole'> > > > Faccio molti meno casini e rimango altrettanto> > sicuro con vista. La sicurezza non è mai un> > software. E' smepre un processo, che inizia> dalla> > consapevolezza di ciò che si sta facendo. Detto> > spiccio: il modo migliore per essere sicuri è> > usare il> > cervello.> > E viste le cazzate che hai scritto sopra...che> dobbiamo> dedurre?> Che sei un cretino?O un troll?Puoi scegliere.> e visto il numeroso popolo di utonti sotto vista,> che dobbiamo> dedurre?Che se gli dai in mano un mac, sempre utonti rimangono.Però spendono un sacco di più.Perchè il mac è così tanto fashion.BlackstormRe: Vuole dire che Apple ha successo..
- Scritto da: mirkojax> Quando il mac non se lo cagava nessuno non> c'erano i virus e non aveva> nemici...Quando il Mac aveva una minor diffusione con i sistemi precedenti a Mac OS X i virus cerano, pochi ma cerano.Poi è cambiata architettura e nonstante sia aumentata la diffusione ancora non se ne vedono.Teo_Windows Xp resta il migliore !
http://www.downgrade-vista.comAlmeno uno sa su cosa mette le mani !Personalmente non mi fido di qualcosa di "nuovo" e complicato, chissa' quali diavolerie nascondono sotto !Meglio fare un bel downgrade.. o passare a LINUX ;))Inc.Re: Windows Xp resta il migliore !
- Scritto da: Inc.> Almeno uno sa su cosa mette le mani !Ecco, invece di metterle sulla tastiera per scrivere boiate.> Personalmente non mi fido di qualcosa di "nuovo"> e complicato, chissa' quali diavolerie nascondono> sotto> !> C'è un clone di bill gates che ti picchierà a sangue.> Meglio fare un bel downgrade.. o passare a LINUX> ;))Eh, che culo, eh, passare a linux.BlackstormRe: Windows Xp resta il migliore !
> Almeno uno sa su cosa mette le mani !Ecco, invece di metterle sulla tastiera per scrivere boiate.ClosureRe: Windows Xp resta il migliore !
sei proprio un povero sfigato...ma perchè non sei rimasto a winMe?ilmassiAPPLE AL TAPPETO !!!
APPLE AL TAPPETO !!!........... .......... ...Re: APPLE AL TAPPETO !!!
il tuo cervello è al tappeto...MarcOsXRe: APPLE AL TAPPETO !!!
- Scritto da: MarcOsX> il tuo cervello è al tappeto...Tutti. Prima o poi ci cascano tutti. Linari, winari, macachi. Tutti.ROTFL.BlackstormRe: APPLE AL TAPPETO !!!
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: MarcOsX> > il tuo cervello è al tappeto...> > Tutti. Prima o poi ci cascano tutti. Linari,> winari, macachi.> Tutti.> ROTFL.ahahaha mi avete fatto sorridere di mattina presto grazie ..così vi voglio grintosiAndreaRe: APPLE AL TAPPETO !!!
Apple ha le ore contateGastoneRe: APPLE AL TAPPETO !!!
24 al giorno come tutti :-DClosurenota tecnica vecchia e già rimossa
http://www.macitynet.it/macity/aA35475/apple_rimuove_la_nota_sugli_anti_virus.shtmlbeppe aRe: nota tecnica vecchia e già rimossa
no scusa, ma hai visto chi firma l'"articolo"?annunziata, quindi è ovvio che questo articolo vale come il due di coppe mentre giochi a poker. fud è il suo mestiere e lo fa bene con apple, neanche perdere tempo a commentarli 'sti mucchi di spazzatura maltradotta e copia-incollata!uccello_giganteRe: nota tecnica vecchia e già rimossa
- Scritto da: uccello_gigante> no scusa, ma hai visto chi firma l'"articolo"?> annunziata, quindi è ovvio che questo> articolo vale come il due di coppe mentre giochi> a> poker.> fud è il suo mestiere e lo fa bene con> apple, neanche perdere tempo a commentarli 'sti> mucchi di spazzatura maltradotta e> copia-incollata!Siamo a fine anno, avranno dato un'occhiata agli introiti pubblicitari e saranno impalliditi, quindi è partito l'ordine: impressions! impressions! impressions! (sull'aria di "developers!" by steve ballmer)Putrescente MaleolenteRe: nota tecnica vecchia e già rimossa
mi hai preceduto di poco :)Questo é quello che succede a riportare OGGI una notizia di IERI... Luca se vuoi far durare piú a lungo il FUD devi scrivere roba piú aggiornata!