Il fondatore di Oculus VR, co-creatore di Doom e co-fondatore anche di iD Software, è stato accusato da un suo ex – collaboratore di furto di proprietà intellettuale. Secondo le accuse John Carmack non sarebbe l’inventore (esclusivo) della tecnologia alla base di Oculus VR, recentemente acquisita da Facebook, ma l’avrebbe rubata all’azienda iD Software, azienda da lui fondata, con cui ha portato sugli schermi titoli come Wolfestein, Doom, Quake e Rage e che ha lasciato lo scorso novembre per la nuova avventura.
Gli avvocati di Zenimax Media, società partner di iD Software, hanno scritto che “solo grazie agli sforzi congiunti di Mr. Carmack insieme agli altri collaboratori di iD Software e attraverso la tecnologia sviluppata – e rivendicata – nel corso di diversi anni da ZeniMax, il fondatore di Oculus Palmer Luckey ha potuto trasformare in realtà il suo sogno nato in un garage”. Oculus ha risposto con fermezza a Zenimax: “È una sfortuna che, ogni volta che c’è una transazione di questo tipo, compaiano dal nulla accuse assurde: vogliamo e possiamo difendere vigorosamente Oculus ed i suoi investitori in questo senso”.
Lo stesso John Carmack è ricorso a Twitter e sembra voler ampliare il discorso ad una più ampia visione della proprietà intellettuale: “Nessuno dei miei lavori è mai stato brevettato. Zenimax detiene il codice che ho scritto, ma non detiene VR”.
No work I have ever done has been patented. Zenimax owns the code that I wrote, but they don’t own VR.
– John Carmack (@ID_AA_Carmack) May 1, 2014
La questione – tuttavia – non riguarda brevetti, ma in generale la conoscenza ottenuta nel lavoro precedente, il know-how, una forma di conoscenza tutelata dalla proprietà intellettuale per esempio attraverso il segreto industriale, ed un software ed un design a cui Carmack avrebbe iniziato a lavorare presso iD Software. Si tratta di una materia più vicina alla questione della concorrenza sleale e che nel caso specifico riguarda le conoscenze degli impiegati che cambiano datore di lavoro.
Nel dettaglio, ZeniMax afferma che un prototipo sviluppato da Carmack mentre lavorava con ZeniMax sia alla base di Oculus Rift.
Si tratta di una questione particolarmente scottante per le aziende della Silicon Valley che fanno firmare ai propri dipendenti, e alle aziende con cui collaborano, lunghi ed articolati accordi per evitare divulgazioni di segreti industriali e concorrenza sleale ( Non-Disclosure Agreement , NDA): proprio l’NDA sottoscritto da Luckey e ZeniMax sembra ora essere l’arma in più in mano all’accusa.
Claudio Tamburrino
-
Che c...
che abbiamo! si si...AxAxRe: Che c...
Concordo, ora si che sono orgoglioso di essere italianoMufasainsomma, come si e' sempre detto...
tutto il cianciare sui "diritti dell'artista" si riduce alla soddisfazione degli interessi dei lobbisti di Hollywood ...(che non mi risulta italiana, tra l'altro :)bubbaRe: insomma, come si e' sempre detto...
- Scritto da: bubba> tutto il cianciare sui "diritti dell'artista" si> riduce alla soddisfazione degli interessi dei> lobbisti di Hollywood ...(che non mi risulta> italiana, tra l'altro> :)Come non quotarti?Nauseato...
Grande risultato dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), ma non è il caso di adagiarsi sugli allori e abbassare la guardia, bisogna liberare il territorio del Bel Paese dalla piaga della pirateria una volta per tutte! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Grande risultato dell'Autorità per le Garanzie> nelle Comunicazioni (AGCOM), ma non è il caso di> adagiarsi sugli allori e abbassare la guardia,> bisogna liberare il territorio del Bel Paese> dalla piaga della pirateria una volta per tutte! > @^Bene, meno occhi indiscreti mentre si continua a scaricare !! p)Web SurferRe: ...
- Scritto da: Web Surfer> - Scritto da: Pianeta Video> > Grande risultato dell'Autorità per le Garanzie> > nelle Comunicazioni (AGCOM), ma non è il caso di> > adagiarsi sugli allori e abbassare la guardia,> > bisogna liberare il territorio del Bel Paese> > dalla piaga della pirateria una volta per> tutte!> > > @^> Bene, meno occhi indiscreti mentre si continua a> scaricare !!> p)Qui l'unico che ha meno occhi sei proprio tu. @^Pianeta VideoRe: ...
(troll1)(troll1)(troll1)troll detectedRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Grande risultato dell'Autorità per le Garanzie> nelle Comunicazioni (AGCOM), ma non è il caso di> adagiarsi sugli allori e abbassare la guardia,> bisogna liberare il territorio del Bel Paese> dalla piaga della pirateria una volta per tutte! > @^(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)(troll4)troll detectedAAA Vendesi locali ex kebab
Zona centralissima, luminosissimo locale, doppia vetrina, in zona assai frequentata, ideale per noleggio VHS, vendesi, libero subito, precedentemente occupato da un kebab.panda rossaPoveri ebeti
Ringrazio agcom di aver segnalato tutti quei siti "bloccati", cineblog01 ancora non lo conoscevo, è fornitissimo!(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)kewyuwomxhwRe: Poveri ebeti
- Scritto da: kewyuwomxhw> Ringrazio agcom di aver segnalato tutti quei siti> "bloccati", cineblog01 ancora non lo conoscevo, è> fornitissimo!> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)segnalatoantipiratiFantastico sto' facendo i salti di gioia
Che bella "vittoria"...c'e' proprio da esserne fieri eh?MarioRe: Fantastico sto' facendo i salti di gioia
- Scritto da: Mario> Che bella "vittoria"...c'e' proprio da esserne> fieri> eh?Boh, tanto io continuerei a scaricare lo stesso anche se fossimo al primo posto fra i paesi virtuosi del copyrightanverone99La fierezza.
Io invece non ne sarei per niente fiero per svariati motivi ma ne mostro uno attraverso questo:http://punto-informatico.it/4028792/PI/News/regolamento-agcom-proXXXXX-senza-sospensione.aspx.RICORDIAMOCI BENE CHE IL "DIRITTO D'AUTORE,COPYRIGHT" O SIMILI NON SONO PREVALENTI SU TUTTO, PERCHE' CE NE SONO ALTRI BEN SUPERIORI, SCRITTI ANCHE SULLA CARTA DEI DIRITTI DELL'UOMO, poi c'è chi si lamenta dicendo che in Italia non c'è più democrazia.Poi leggendo il titolo "Italia fuori dalla lista USA dei pirati", sentiamo, era questo che intendevano dire gli USA quando dicevano che intercettazioni o altri scandali Datagate servivano per combattere il terrorismo?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2014 18.55-----------------------------------------------------------Il PuntoRe: La fierezza.
- Scritto da: Il Punto> RICORDIAMOCI BENE CHE IL "DIRITTO> D'AUTORE,COPYRIGHT" O SIMILI NON SONO PREVALENTI> SU> TUTTO.Questo lo dici tu! @^Pianeta VideoRe: La fierezza.
(troll3)(troll3)(troll3)troll detectedRe: La fierezza.
- Scritto da: troll detected> (troll3)(troll3)(troll3)e' il beniamino di PI: coccolato, tenuto al caldo e gli rimboccano pure le coperte....Re: La fierezza.
> Io invece non ne sarei per niente fiero per> svariati motivi ma ne mostro uno attraverso> questo:http://punto-informatico.it/4028792/PI/News> RICORDIAMOCI BENE CHE IL "DIRITTO> D'AUTORE,COPYRIGHT" O SIMILI NON SONO PREVALENTI> SU TUTTO, PERCHE' CE NE SONO ALTRI BEN SUPERIORI,> SCRITTI ANCHE SULLA CARTA DEI DIRITTI DELL'UOMO,Certo che ci sono i diritti protetti dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo.Non mi ricordo un solo caso in cui siano stati violati dalla legge sul diritto d'autore. > poi c'è chi si lamenta dicendo che in Italia non> c'è più> democrazia.È naturale, c'è, e c'è sempre stato.Compito a casa: trovare un anno, dal 1948 in poi (prima era troppo facile), in cui nessuno abbia sostenuto pubblicamente che in Italia c'era meno democrazia rispetto all'anno precedente.L'Italia prima del 1945 era il paese di 40 milioni i fascisti e 40 milioni di antifascisti.Oggi è il Paese in cui almeno 40 milioni di persone denunciano l'instaurazione della dittatura. Ogni anno.LeguleioRe: La fierezza.
- Scritto da: Leguleio> > Io invece non ne sarei per niente fiero per> > svariati motivi ma ne mostro uno attraverso> >> questo:http://punto-informatico.it/4028792/PI/News> > RICORDIAMOCI BENE CHE IL "DIRITTO> > D'AUTORE,COPYRIGHT" O SIMILI NON SONO> PREVALENTI> > SU TUTTO, PERCHE' CE NE SONO ALTRI BEN> SUPERIORI,> > SCRITTI ANCHE SULLA CARTA DEI DIRITTI> DELL'UOMO,> > Certo che ci sono i diritti protetti dalla> Convenzione europea dei diritti> dell'uomo.> Non mi ricordo un solo caso in cui siano stati> violati dalla legge sul diritto d'autore.> > > > > poi c'è chi si lamenta dicendo che in Italia> non> > c'è più> > democrazia.> > È naturale, c'è, e c'è sempre stato.> Compito a casa: trovare un anno, dal 1948 in poi> (prima era troppo facile), in cui nessuno abbia> sostenuto pubblicamente che in Italia c'era meno> democrazia rispetto all'anno> precedente.> L'Italia prima del 1945 era il paese di 40> milioni di fascisti e 40 milioni di> antifascisti.> Oggi è il Paese in cui almeno 40 milioni di> persone denunciano l'instaurazione della> dittatura. Ogni> anno.fixed...Re: La fierezza.
> > L'Italia prima del 1945 era il paese di 40> > milioni <b> di </b> fascisti e 40 milioni di> > antifascisti.> > Oggi è il Paese in cui almeno 40 milioni di> > persone denunciano l'instaurazione della> > dittatura. Ogni> > anno.> > fixedSono attonito: la prima volta che leggi attentamente gli interventi, al punto da scovare una preposizione dimenticata, anziché inventarti l'insulto creativo del giorno.LeguleioRe: La fierezza.
@ Leguleio- Hai detto Certo che ci sono i diritti protetti dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo.Non mi ricordo un solo caso in cui siano stati violati dalla legge sul diritto d'autore. Allora cosa ne pensi delle posizioni deliranti dell'AGCOM che, prorio in nome dei sacrosanti diritti del cavolo, si arroga poteri che competerebbero esclusivamente alle Autorità Giudiziali e alla Magistratura, per lo meno in un regime di democrazia...?NauseatoRe: La fierezza.
> <i> Certo che ci sono i diritti protetti dalla> Convenzione europea dei diritti> dell'uomo.> Non mi ricordo un solo caso in cui siano stati> violati dalla legge sul diritto d'autore.> </i> > > Allora cosa ne pensi delle posizioni deliranti> dell'AGCOM Quali posizioni deliranti?L'Agcom in base alla legge ha proposto alla pubblica consultazione un regolamento, che poi è stato approvato.> che, prorio in nome dei sacrosanti> diritti del cavolo, si arroga poteri che> competerebbero esclusivamente alle Autorità> Giudiziali e alla Magistratura, Cosa c'entra la Corte europea dei diritti dell'uomo con le competenze della magistratura italiana? La Corte europea si occupa dei diritti violati, non va a guardare da chi, o come. La possibilità di ricorso in caso di provvedimento Agcom c'è, esattamente come prima.LeguleioLa spiegazione.
-Scritto da: Pianeta Video>- Scritto da: Il Punto> RICORDIAMOCI BENE CHE IL "DIRITTO> D'AUTORE,COPYRIGHT" O SIMILI NON SONO PREVALENTI> SU> TUTTO.>>Questo lo dici tu! @^Chiedo scusa, forse non mi sono spiegato bene, ho modificato il commento.Il PuntoRe: La spiegazione.
don't feed this troll (troll2)(troll2)(troll2)troll detectedItalia fuori dalla lista USA dei pirati
Se non fosse stata fuori cosa sarebbe cambiato ?prova123Ammazza che fighi che siamo aho...
L'ammericano è forte.Spaghetto m'hai provocato e te distruggo...AxAxUSA ancora nella lista stati canaglia
Gli usa sono ancora nella lista degli stati canaglia, quegli stati che spiano tutto e tutti, in buona compagnia con corea del nord e altri stati totalitari....l'unico film buono e' il film piratato
non un soldo all'amerikano....liste
"Italia fuori dalla lista USA dei pirati".Quando saremo fuori anche dalla lista dei mafiosi e quella degli analfabeti digitali, fatelo sapere.Fino ad allora, c'è poco da inorgoglirsi.ricoRe: liste
- Scritto da: rico> "Italia fuori dalla lista USA dei pirati".> Quando saremo fuori anche dalla lista dei mafiosi> e quella degli analfabeti digitali, fatelo> sapere.> Fino ad allora, c'è poco da inorgoglirsi.parla per te, figlio di XXXXXXXcollioneRe: liste
- Scritto da: rico> "Italia fuori dalla lista USA dei pirati".> Quando saremo fuori anche dalla lista dei mafiosi> e quella degli analfabeti digitali, fatelo> sapere.> Fino ad allora, c'è poco da inorgoglirsi.son of bitchcollioneRe: liste
- Scritto da: rico> "Italia fuori dalla lista USA dei pirati".> Quando saremo fuori anche dalla lista dei mafiosi> e quella degli analfabeti digitali, fatelo> sapere.> Fino ad allora, c'è poco da inorgoglirsi.Intanto una in meno.AllibitoRe: liste
- Scritto da: Allibito> Intanto una in meno.Fosse per te, basterebbe solo quella.basitoRe: liste
- Scritto da: basito> - Scritto da: Allibito> > > Intanto una in meno.> > Fosse per te, basterebbe solo quella.Io non penso sempre che una piccola vittoria non serva a nulla perchè ce ne vorrebbero altre 5. Preferisco gioire che sia una in meno. Spero anche nelle altre, sconfiggere la fame, il cancro, le guerre e carestie. Io non posso fare più di tento, datti da fare, tu sai come vincerle.AllibitoRe: liste
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: rico> > "Italia fuori dalla lista USA dei pirati".> > Quando saremo fuori anche dalla lista dei> mafiosi> > e quella degli analfabeti digitali, fatelo> > sapere.> > Fino ad allora, c'è poco da inorgoglirsi.> > Intanto una in meno.Uno in meno.http://scontent-a-lhr.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t31.0-8/739968_474190292617935_1754494906_o.jpgLuco, giudice di linea mancatoRe: liste
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> http://scontent-a-lhr.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t3"Guerra informatica"? e che è?...Re: liste
> Uno in meno.> http://scontent-a-lhr.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t3Sei un cretino.Un signoreRe: liste
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: rico> > "Italia fuori dalla lista USA dei pirati".> > Quando saremo fuori anche dalla lista dei> mafiosi> > e quella degli analfabeti digitali, fatelo> > sapere.> > Fino ad allora, c'è poco da inorgoglirsi.> > Intanto una in meno.Bene quindi non piratiamo +?Ottimo così la finite di fare il "piangimorto" e quantomeno non vi dobbiamo sopportare +.dont feed the troll - Back AgainRe: liste
- Scritto da: rico> "Italia fuori dalla lista USA dei pirati".> Quando saremo fuori anche dalla lista dei mafiosi> e quella degli analfabeti digitali, fatelo> sapere.> Fino ad allora, c'è poco da inorgoglirsi.legge633Lista frodi
Quando faremo anche noi una lista dei paesi che frodano l'Italia?Caro ambasciatore Claudio Bisogniero (e governo) ti batti affinchè vengano eliminati i FALSI prodotti Italiano dai supermercati?Facciamo anche noi una lista di paesi "imbroglioni", pubblichiamola publicizandola come fano loro.L'Italia merita più rispetto.ale72La storia si ripete
Ottobre 2001http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-52fcc1de-37ce-4f9c-961c-a67408c02ee0.html <i> Questa legge dell'agosto del 2000 è una follia perche' prevedendo appunto che le datazioni dei compact disc leciti non piratati cioe' non masterizzati ma privi del bollino Siae è parificata alla pirateria.LORIS BIGLIA rivenditore dischi - interno magazzinoIn questa scatola ne abbiamo centinaia, sono tutti dischi originali pero' abbiamo dovuto buttar via...è un disco originale ma io non posso vendere un disco la cui scatola è rotta. Il bollino non lo posso in alcun modo sostituire o togliere, di conseguenza sto drammaticamente vendendo un disco falso alla stregua esattamente dei dischi che puoi comprare al mercatino, sulla bancarella.VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORECosa rischiate?LORIS BIGLIA - rivenditore dischiRischiamo la chiusura dell'attivita'. Da 3 a 6 anni di carcere e delle pene acXXXXXrie tipo per ogni CD senza bollino sono 200 mila lire. Faccia conto che qui ci sono 4.000 Cd.Il fine del legislatore il legislatore non lo ha capito. Nessuno degli interventi è un intervento mirato. <b> LUIGI SARACENI - Ex deputato - Commissione GiustiziaC'è una confusione secondo me, Le pressioni piu' forti erano da parte dell'ambasciata americana.VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTOREA una richiesta di conferma all' ambasciata americana, la risposta e' stata: "abbiamo lavorato insieme e siamo soddisfatti del risultato." </b> Un risultato che nemmeno il legislatore pare aver capito, e che di fatto non combatte la pirateria, ma favorisce i proprietari del mercato mondiale del disco, vale a dire la Emi, la Warner bros, la Sony, la Universal e la Bmg. </i>-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2014 23.46-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: La storia si ripete
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Ottobre 2001> http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/Content> http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/02/bollini-siae-storie-di-ordinaria-ingiustizia-a-lieto-fine/643563/ThEnOraAltrove, invece...
http://www.veoh.com/watch/v44632543KrmbHpNYDa 07:55 in poi.Luco, giudice di linea mancatoAltrove, invece...
http://www.veoh.com/watch/v44632543KrmbHpNY Da 07:55 in poi.Per la redazione: è un documentario girato e montato dalla crew di TPB e rilasciato liberamente, non capisco quindi perché mi avete censurato il messaggio...Luco, giudice di linea mancatoRe: Altrove, invece...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> http://www.veoh.com/watch/v44632543KrmbHpNY Da> 07:55 in> poi.> > Per la redazione: è un documentario girato e> montato dalla crew di TPB e rilasciato> liberamente, non capisco quindi perché mi avete> censurato il> messaggio...xke sei un giudice di linea bacatocollioneRe: Altrove, invece... Luco, giudice di
http://www.veoh.com/watch/v44632543KrmbHpNY Da 07:55 in poi.>Per la redazione: è un documentario girato e montato dalla crew>di TPB e rilasciato liberamente, peccato che il soto richieda flash per la visione del filmanto >non capisco quindi perché mi avete censurato il messaggio...varie ipotesi:A. bloccano senza leggere solo perche qualcuno segnalaB. sono sempre attenti a non pestare i piedi ai potenti e quindi vai al Punto A....La quotazione.
-Scritto da: Nauseato>@ Leguleio- Hai detto>Certo che ci sono i diritti protetti dalla Convenzione europea dei >diritti dell'uomo.>Non mi ricordo un solo caso in cui siano stati violati dalla legge sul >diritto d'autore. >Allora cosa ne pensi delle posizioni deliranti dell'AGCOM che, prorio in >nome dei sacrosanti diritti del cavolo, si arroga poteri che >competerebbero esclusivamente alle Autorità Giudiziali e alla >Magistratura, per lo meno in un regime di democrazia...?>Quoto pienamente. ;)Il PuntoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 05 05 2014
Ti potrebbe interessare