Una nuova proposta “business” a base di Raspberry Pi arriva da element14 , azienda che può già vantare un’ampia conoscenza della board di sviluppo economica come produttore ufficiale delle schede di base: il servizio ora proposto da element14 vuole andare oltre le specifiche standard, per quelle aziende che hanno la necessità di riconfigurare un gran numero di Raspberry Pi per uso interno o commerciale.

Il servizio di personalizzazione Raspberry Pi offerto da element14 permette quindi di cambiare il layout dei componenti presenti sulla board, integrare funzionalità aggiuntive, rimuovere o aggiungere interfacce header e connettori e altro ancora. Tra le personalizzazioni non permesse, invece, c’è la sostituzione della GPU e del relativo materiale software.
Element14 si offre di valutare la proposta di personalizzazione e rispondere entro tre settimane, dando poi il via alla fase produttiva entro un mese; gli ordinativi minimi partono da 3.000-5.000 unità Rasperry Pi, a seconda del livello di personalizzazione richiesto e con un prezzo ovviamente proporzionato.
Sul costo del servizio i portavoce di Element14 non si sbottonano, mentre l’intera proposta di customizzazione dovrebbe risultare particolarmente interessante per le aziende che fanno sempre più uso della board di sviluppo come elemento base di un prodotto commerciale .
-
"traente"? ma non diciamo XXXXXXXte!
ma che io sappia "traente" indica che ATTIRA, qui invece abbiamo un meccanismo RESPINGE la pallina....mettete la pallina sul tavolo, sparategli contro "l'energia magica" e fatemi vedere la pallina che va verso la sorgente della forza: allora si che sara' un "raggio traente". tutto il resto sono marucciate.PS: perche il tizio del video ha quel tono da cospiratore?...Re: "traente"? ma non diciamo XXXXXXXte!
Il tizio mette il dispositivo anche a "testa in giù" e la pallina viene trattenuta contro la forza di gravità. Inoltre permette di spostarla lungo la superficie degli speaker. Ergo la definizione di raggio traente ci sta. Per lo meno è la cosa che più gli si avvicina come effetto.By(t)e1320an356286Re: "traente"? ma non diciamo XXXXXXXte!
- Scritto da: 1320an356286> Il tizio mette il dispositivo anche a "testa in> giù" e la pallina viene trattenuta contro la> forza di gravità. Inoltre permette di spostarla> lungo la superficie degli speaker. Ergo la> definizione di raggio traente ci sta. Per lo meno> è la cosa che più gli si avvicina come> effetto.> > By(t)enon avevo visto quella frazione di filmato, e' vero.ma il problema di fondo, resta: NON e' un "raggio traente", come siamo abituati a vederlo nei film "tipo start trek" dove con qualche "diavoleria" canalizzano la gravita lungo una linea tra due oggetti e il primo "aggancia" il secondo attirandolo a se'.qui hanno solo fatto in modo di "bloccare" un oggetto tramite "muri" di vibrazioni sonore.Bravi, per carita', ma con raggio traente questa cosa non ha nulla a che fare... chiamiamola "levitazione ultrasonica" e siamo a posto.quello che mi fa arrabbiare sono i titoloni attira-click, alla fine si sXXXXXXXno e basta....Re: "traente"? ma non diciamo XXXXXXXte!
- Scritto da: ...> - Scritto da: 1320an356286> > Il tizio mette il dispositivo anche a "testa in> > giù" e la pallina viene trattenuta contro la> > forza di gravità. Inoltre permette di spostarla> > lungo la superficie degli speaker. Ergo la> > definizione di raggio traente ci sta. Per lo> meno> > è la cosa che più gli si avvicina come> > effetto.> > > > By(t)e> > non avevo visto quella frazione di filmato, e'> vero.> ma il problema di fondo, resta: NON e' un "raggio> traente", come siamo abituati a vederlo nei film> "tipo start trek" dove con qualche "diavoleria"> canalizzano la gravita lungo una linea tra due> oggetti e il primo "aggancia" il secondo> attirandolo a> se'.> > qui hanno solo fatto in modo di "bloccare" un> oggetto tramite "muri" di vibrazioni> sonore.> > Bravi, per carita', ma con raggio traente questa> cosa non ha nulla a che fare... chiamiamola> "levitazione ultrasonica" e siamo a> posto.> quello che mi fa arrabbiare sono i titoloni> attira-click, alla fine si sXXXXXXXno e> basta.Hanno fatto solo questo? A me sembra abbastanza.Quel che avrei voluto sapere sono le caratteristiche che deve avere questo inviluppo di onde sonore per "levitare" piccoli oggetti (immagino siano richieste elevate potenze acustiche, pensamdo all'intensità sonora necessaria per farti il solletico in pancia davanti ai grossi diffusori di una discoteca, volgarmente chiamati casse).rockrollRe: "traente"? ma non diciamo XXXXXXXte!
Come avevo anticipato, è la cosa più vicina ad un raggio traente che l'uomo abbia DAVVERO costruito. Le tecnobabbole parlano sempre di campi di forza, senza dire (ovviamente) cosa sarebbe questa "forza".IMHO, la definizione di raggio traente non è così attiraclick come tu dici. Da quì a poter trainare una classe Galaxy, purtroppo, ce ne passa :-DBy(t)e1320an356286Spazio
A parte tutto che nello spazio il suono non si propaga ....MarcoRe: Spazio
- Scritto da: Marco> A parte tutto che nello spazio il suono non si> propaga> ....Vero, ma se ti trovi nell'atmosfera di Phobos (cit.) invece... (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Spazio
- Scritto da: ...> - Scritto da: Marco> > A parte tutto che nello spazio il suono non si> > propaga> > ....> > Vero, ma se ti trovi nell'atmosfera di Phobos> (cit.) invece......se vedi un imp tiri fuori la motoXXXX ;pFunzinforma
Buon Giornosono un ex studente dell'università di lettere e lingue moderne di torinovi comunico che a torino ho avuto delle esperienze veramente bizzarre ,come prelevamenti eterici ,potreste pensare che forme di vita extraterrestre tengono e controllano il territorio italiano?perché si sono manifestati deglieventi strani anche all'interno della facoltà del politecnico di torino ,intendo incontri ll'etranger.bon vi augure buone ricerchemusoliNO ROSSELLAnRe: informa
- Scritto da: musoliNO ROSSELLAn> Buon Giorno> > sono un ex studente dell'università di lettere e> lingue moderne di> torino> > vi comunico che a torino ho avuto delle> esperienze veramente bizzarre ,come prelevamenti> eterici ,potreste pensare che forme di vita> extraterrestre tengono e controllano il> territorio> italiano?No.lana caprinaRe: informa
no ma pure alla corte dell'ajax hanno avuto eventi strani di extra terrestreFormaggino MioQualche anno fa...
Già i Maya conoscevano questa levitazione, con una campana rovesciata e una mazza potevano produrre una spinta sonica sotto la campana stessa che si sollevava da terra di poco e poteva spostarsi o essere spostata.Una curiosità.CrapaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 nov 2015Ti potrebbe interessare