La collaborazione tra OpenAI e Jony Ive non è iniziata nel modo migliore. A causa delle denuncia presentata da iyO sono stati eliminati tutti i riferimenti alla startup io dell’ex Chief Design Officer di Apple. Sam Altman ha svelato lo scambio di email con Jason Rugolo (CEO di iyO).
OpenAI doveva acquisire iyO
Mentre è in corso il procedimento legale (i documenti hanno svelato alcune informazioni sui dispositivi che non verranno sviluppati), Sam Altman ha deciso di rendere pubbliche le conversazioni private con Jason Rugolo (CEO e fondatore di iyO). Le immagini condivise su X mostrano le email scambiate tra inizio marzo e fine maggio, quindi prima e dopo l’annuncio dell’acquisizione di io da parte di OpenAI.
jason rugolo had been hoping we would invest in or acquire his company iyo and was quite persistent in his efforts. we passed and were clear along the way.
now he is suing openai over the name. this is silly, disappointing and wrong. pic.twitter.com/k5oKHGLw0s
— Sam Altman (@sama) June 24, 2025
Con la prima email del 4 marzo, Rugolo ha cercato di convincere Altman ad investire 10 milioni di dollari nella sua startup, evidenziando che gli auricolari iyO ONE verranno realizzati da Pegatron e arriveranno sul mercato a settembre. La risposta di Altman è stata breve e diretta:
Grazie, ma stiamo lavorando su qualcosa di competitivo.
Rugolo ha successivamente chiesto se le due aziende potevano collaborare. Altman ha risposto che doveva chiedere a Jony Ive. Il 23 maggio, ovvero il giorno dopo l’annuncio dell’acquisizione di io da parte di OpenAI, Rugolo ha inviato una nuova email ad Altman. Stavolta il tono è diverso:
Mi sto facendo prendere dal panico per la questione dei nomi. Volevo essere sincero con te, mi sento un po’ vulnerabile ed esposto, come Davide e Golia. Volevo solo sentire la tua opinione diretta: sei serio e ottimista riguardo alla possibilità di coinvolgerci?
Il 9 giugno, iyO ha denunciato OpenAI e ottenuto un ordine restrittivo temporaneo per la rimozione di ogni riferimento al nome io. Secondo Altman, Rugolo ha deciso di presentare la denuncia perché non è riuscito ad ottenere quello che voleva.
Il CEO di iyO ha evidenziato la scorrettezza di Altman (la pubblicazione delle email), affermando che la concorrenza deve essere leale. Quindi OpenAI non può usare il nome io. Rugolo è certo che vincerà la causa.
Aggiornamento (14/07/2025): iyO ha denunciato l’ex dipendente Dan Sargent per aver mostrato i disegni CAD di alcuni prodotti a Tang Yew Tan, co-fondatore di io Products.