Redmond (USA) – Cisco e Microsoft hanno confermato l’ impegno preso nel 2004 per rendere interoperabili le rispettive architetture di sicurezza. Un passo molto importante, secondo le due partner, per migliorare il livello di protezione delle reti aziendali.
Le due società hanno spiegato in un documento tecnico redatto congiuntamente, come le architetture Cisco Network Admission Control (NAC) e Microsoft Network Access Protection (NAP) (v. Untrusted/ Gli altri Trusted Computer ) saranno in grado di operare in concerto per attuare le politiche di sicurezza e fornire dati sulla “salute” del sistema. Il documento descrive le due architetture di rete e fornisce i dettagli su come integrare le funzioni di sicurezza proprie dell’infrastruttura di rete Cisco con quelle di Windows Vista e del futuro Windows Longhorn Server.
La roadmap che Cisco e Microsoft seguiranno per portare sul mercato l’interoperabilità tra NAC e NAP prevede l’avvio, verso la fine dell’anno, di un programma di beta testing limitato. I clienti potranno iniziare a implementare la soluzione NAC-NAP non appena Windows Longhorn Server sarà disponibile sul mercato, nella seconda metà del 2007.
“La necessità di sistemi sicuri è aumentata moltissimo nel corso degli ultimi cinque anni. Il nostro rapporto con Microsoft ci ha permesso di progettare questa architettura congiunta e l’interoperabilità per potenziare la sicurezza delle reti delle aziende in tutto il mondo”, ha dichiarato Charlie Giancarlo, chief development officer di Cisco. “Questa innovazione collaborativa rappresenta un importante passo avanti per fornire le cosiddette Self-Defending Networks, reti in grado di auto-difendersi che proteggono le risorse IT di aziende di tutte le dimensioni”.
Sia NAC che NAP sono state pensate per rafforzare la sicurezza delle reti aziendali attraverso il controllo e la gestione degli accessi ad applicazioni e risorse di rete . Entrambe possono, ad esempio, impedire l’accesso a qualunque computer non conforme a certe policy di sicurezza, come quelli privi di antivirus o incapaci di trasmettere le proprie credenziali. Il ponte steso fra queste due tecnologie da Cisco e Microsoft porterà alle aziende diversi benefici , primo fra tutti la possibilità di gestire e aggiornare entrambe le infrastrutture da un unico punto di controllo.
Microsoft ha anche spiegato che le API di NAP potranno essere utilizzate dagli sviluppatori per creare client capaci di interfacciarsi sia a NAP che a NAC e generare report sullo stato di salute del sistema. Infine, il big di Redmond concederà in licenza alcuni elementi della tecnologia client NAP per consentire alle terze parti di supportare – come già fa Cisco – anche sistemi operativi diversi da Windows .
Sul fronte dell’interoperabilità Cisco sta da tempo collaborando anche con altri partner del settore, prima fra tutti IBM .
-
anvedi come balla NAND(o)
(rotfl)(rotfl)(rotfl)bella notizia, ora super lettori mp3AnonimoNon ci credo
64 GB non ci possono stare su una flashcard.E' impossibile.Finche' non la vedo non ci credo :-)Anonimonon ci credo
- Scritto da: > 64 GB non ci possono stare su una flashcard.> > E' impossibile.> > Finche' non la vedo non ci credo :-)Esistono, sperimentali, da Tera ! :$mdaRe: Non ci credo
- Scritto da: > 64 GB non ci possono stare su una flashcard.> > E' impossibile.> > Finche' non la vedo non ci credo :-)Beh, è meglio crederci! Quando avevo il mio fiammante 486DX a 33 MHz mai e poi mai avrei creduto che avrebbero raggiunto i 100 MHz!Spuntò il 486DX4 della AMD a 120 MHz....Anonimosalto di qualità dischi
in questo momento sto usando come discouna secure digital card di a-data dadue giga marchiata 150x (22.5 mb/sec inlettura) sul portatilein pratica mi fa il boot da un'immaginelinux da in sola lettura da 700mb, ovverooltre 2giga di sw e mi restano 1300mb peri datiil portatile è già più veloce che usandoil suo disco fisso, non velocissimo essendodi tre anni faaspetto con ansia ulteriori miglioramentiin capacità, velocità, nr di accessi in scrittura possibiliAnonimoSeee, come no...
Avete mai provato a chiedere CF oltre ai 2 Gb?Dopo lo strabuzzamento occhi da parte dei vari commessi, trovano nel loro fantastico catalogo online, che vendono/hanno in magazzino/devono arrivare, per "soli" 150 euro e più.In realtà, solo su ordinazione e devi aspettare un mesetto e magari non ce ne sono.L'unica è comprasele su e-bay, sperando che vadano bene.Adesso questi propongono CF fino a 64Gb. E quale bottegaio all'ingrosso li fornirà?sMErDIaWord? Capaci solo di fornire cessi con Xp-home per Yuppy inesistenti?Ah, giusto, si compra all'estero...AnonimoAcquisti convenienti
- Scritto da: > Avete mai provato a chiedere CF oltre ai 2 Gb?> > Dopo lo strabuzzamento occhi da parte dei vari> commessi, trovano nel loro fantastico catalogo> online, che vendono/hanno in magazzino/devono> arrivare, per "soli" 150 euro e> più.Questi prodotti hanno "vita" commerciale troppo breve e comprare dieci card e trovarsele sugli scaffali tre mesi dopo deprezzare del 30% e peggio non è l'ideale per nessun commerciante.Io tengo d'occhio le promozioni dei grandi magazzini anche non dedicati all'elettronica, che spesso comprano e promuovono un lotto di SD capienti e ad un prezzo accessibile (magari nei reparti fotografici, invece che in quelli di informatica).CMQ se compri via internet con ritiro in un Pick&Pay point non hai troppe spese accessorie ed io mi sono trovato sempre bene. Purtroppo se si vive lontano dai grossi centri è più complicato... :(AnonimoLa tecnologia è molto più avanti di...
La tecnologia è sempre molto più avanti di quel che c'è sul mercato, bisogna che sia così sennò si rimane indietro. Il problema è che questa tecnologia viene rilasciata "goccia a goccia" secondo un piano di rilasci che è dettato dal marketing. Come esempio prendete l'aumento a 1 MHz per volta (beh, adesso andranno a 1 GHz alla volta!) della velocità dei processori - a parte lo "scalone" di quando viene introdotto un nuovo processo produttivo... Oppure altro esempio le memorie USB portabili, la cui capacità aumenta a 1 passetto alla volta: a quanti euro avete comprato la vostra chiavetta USB?? e quanto costa adesso?? Questa è una tecnica di marketing per indurre le persone a comprare sempre cose nuove, pagandole sempre il prezzo più alto possibile... mi pare che questo fenomeno sia conosciuto con il termine di "CONSUMISMO".Che ne dite? Ciao, icedicedRe: La tecnologia è molto più avanti di.
Mi sembra evidente. Già oggi - volendo - si potrebbero mettere insieme un po' di quei "francobolli" SD da 2 giga l'uno per fare un bell'HD da 80 giga. Ma il mercato impone dei prezzi che non corrispondono ai costi. Allo stesso modo le cartucce d'inchiostro costano così care che potrebbero ormai dare una stampante in omaggio a chi ne acquista due o tre. Allo stesso modo non si capisce perché debba esserci una differenza di prezzo tra un dvd dual layer, uno single layer ed un cd da 700 mb.(anonimo)AnonimoRe: La tecnologia è molto più avanti di.
- Scritto da: iced> La tecnologia è sempre molto più avanti di quel> che c'è sul mercato, bisogna che sia così sennò> si rimane indietro. Il problema è che questa> tecnologia viene rilasciata "goccia a goccia"> secondo un piano di rilasci che è dettato dal> marketing. > Questa è una tecnica di marketing per indurre le> persone a comprare sempre cose nuove, pagandole> sempre il prezzo più alto possibile... mi pare> che questo fenomeno sia conosciuto con il termine> di> "CONSUMISMO".> > Che ne dite? Dico che forse non hai capito come funziona.Non e` che hanno gia` le flash a 1 Tb ma ci dicono che per ora ci danno solo le 2 Gb. Ci sono ricercatori che studiano come lavorare i materiali per farli diventare piu` piccoli/veloci/resistenti/ecc.Poi ci sono dei macchinari da costruire per lavorare questi materiali.Poi ci sono delle fabbriche da sistemare per metterci questi macchinari, dei tecnici da addestrare per stare dietro ai macchinari, ecc. ecc.E` logico che annuncino che hanno trovato un modo per ridurre le dimensioni, ma manca tutta la trafila dalla scoperta alla realizzazione.Oltre a questo, tu pagheresti, oggi, 5000 euro per una flash da 64 Gb? O ti prendi un HD da 80 Gb a 35 euro? Dovranno anche trovare un sistema per abbattere i costi di produzione, no?Altrimenti, perche` non ci danno una macchina da 300 all'ora, che consuma 1 litro ogni 100 Km, che non si accartoccia durante gli incidenti?ShuRe: La tecnologia è molto più avanti di.
- Scritto da: Shu> Dico che forse non hai capito come funziona.> Non e` che hanno gia` le flash a 1 Tb ma ci> dicono che per ora ci danno solo le 2 Gb. Ci sono> ricercatori che studiano come lavorare i> materiali per farli diventare piu`> piccoli/veloci/resistenti/ecc.> Poi ci sono dei macchinari da costruire per> lavorare questi> materiali.> Poi ci sono delle fabbriche da sistemare per> metterci questi macchinari, dei tecnici da> addestrare per stare dietro ai macchinari, ecc.> ecc.> > E` logico che annuncino che hanno trovato un modo> per ridurre le dimensioni, ma manca tutta la> trafila dalla scoperta alla> realizzazione.> > Oltre a questo, tu pagheresti, oggi, 5000 euro> per una flash da 64 Gb? O ti prendi un HD da 80> Gb a 35 euro? Dovranno anche trovare un sistema> per abbattere i costi di produzione,> no?> > Altrimenti, perche` non ci danno una macchina da> 300 all'ora, che consuma 1 litro ogni 100 Km, che> non si accartoccia durante gli> incidenti?> Ok magari ho semplificato un po' troppo, ma sono convinto che ci diano la tecnologia con il contagoccie, quando potrebbero renderla disponibile (a prezzi bassi) molto più rapidamente. La strategia di marketing che usano è quella di dare poco per volta, in modo da costringere la stessa persona a comprare ogni volta. Un esempio sono le velocità dei processori, che aumentano di 1 Ghz alla volta, così che i patiti smanettoni si comprano ogni altro mese il processore nuovo (ce ne sono!).Infine, chi ti dice che non esista già la macchina che consuma 1 litro ogni 100 kilometri? Ma cosa succederebbe se la immettessero sul mercato??icedRe: La tecnologia è molto più avanti di.
Ne dico che sei un comunista dimmerda! :D- Scritto da: iced> La tecnologia è sempre molto più avanti di quel> che c'è sul mercato, bisogna che sia così sennò> si rimane indietro. Il problema è che questa> tecnologia viene rilasciata "goccia a goccia"> secondo un piano di rilasci che è dettato dal> marketing. Come esempio prendete l'aumento a 1> MHz per volta (beh, adesso andranno a 1 GHz alla> volta!) della velocità dei processori - a parte> lo "scalone" di quando viene introdotto un nuovo> processo produttivo... Oppure altro esempio le> memorie USB portabili, la cui capacità aumenta a> 1 passetto alla volta: a quanti euro avete> comprato la vostra chiavetta USB?? e quanto costa> adesso??> > > Questa è una tecnica di marketing per indurre le> persone a comprare sempre cose nuove, pagandole> sempre il prezzo più alto possibile... mi pare> che questo fenomeno sia conosciuto con il termine> di> "CONSUMISMO".> > Che ne dite? > Ciao, icedAnonimoin futuro...
Possiedo un palmtop e ciò che mi piace di più di esso e che si accende e spegne in una frazione di secondo e accendendolo mi trovo esattamente ciò che stavo facendo prima di spegnerlo, senza le lunghe attese di apertura di file e caricamento in memoria di file e sistema operativo.Se la tecnologia flash ci darà in futuro dei PC che funzionano allo stesso modo sarà una gran cosa. Non ci sarà più differenza tra RAM e memoria di massa e l'uso del PC sarà molto più piacevole senza dover ogni volta caricare il SO, i programmi e i file sui cui lavorare.Io auspico anche l'avvento di un SO più semplice e vagamente più simile al vecchio DOS dove ogni applicazione era indipendente dalle altre e non occorra quindi reinstallare tutto ogni due mesi a causa dell'inevitabile incasinamento degli attuali SO.(anonimo)Anonimommmmmmmmm
- Scritto da: > Io auspico anche l'avvento di un SO più semplice> e vagamente più simile al vecchio DOS dove ogni> applicazione era indipendente dalle altre e non> occorra quindi reinstallare tutto ogni due mesi a> causa dell'inevitabile incasinamento degli> attuali> SO.> (anonimo)Mi risulta che solo Windows si incasina con il tempo !(rotfl)(rotfl)(rotfl)mdaRe: mmmmmmmmm
- Scritto da: mda> > - Scritto da: > > > Io auspico anche l'avvento di un SO più semplice> > e vagamente più simile al vecchio DOS dove ogni> > applicazione era indipendente dalle altre e non> > occorra quindi reinstallare tutto ogni due mesi> a> > causa dell'inevitabile incasinamento degli> > attuali> > SO.> > (anonimo)> > Mi risulta che solo Windows si incasina con il> tempo> !> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)Se non lo si sa usare, si'. Ma Linux per esempio non si incasina perchè ci fai girare 2 i 3 programmini, mentre su Windows c'è ogni tipo di programma e la gente ne abusa; installa tutto.AnonimoRe: mmmmmmmmm
E io voglio un SO dove posso installare tutto senza che si incasini, ok?(anonimo)AnonimoRe: in futuro...
- Scritto da: > Possiedo un palmtop e ciò che mi piace di più di> esso e che si accende e spegne in una frazione di> secondo e accendendolo mi trovo esattamente ciò> che stavo facendo prima di spegnerlo, senza le> lunghe attese di apertura di file e caricamento> in memoria di file e sistema> operativo.Si chiama Suspend To RAM.> Se la tecnologia flash ci darà in futuro dei PC> che funzionano allo stesso modo sarà una gran> cosa. Non ci sarà più differenza tra RAM e> memoria di massa e l'uso del PC sarà molto più> piacevole senza dover ogni volta caricare il SO,> i programmi e i file sui cui> lavorare.La tecnologia c'e` gia`. Vedi sopra.Il problema e` he un PC fisso consuma 400 Watt, un palmtop circa 6. E il primo ha mediamente 1 Gb di RAM, il secondo 64 Mb.E ti faccio notare che anche sui palmtop si distingue tra RAM e Flash, e che la flash e` molto piu` lenta degli HD (ma consuma molto meno, e costa molto di piu`).> Io auspico anche l'avvento di un SO più semplice> e vagamente più simile al vecchio DOS dove ogni> applicazione era indipendente dalle altre e non> occorra quindi reinstallare tutto ogni due mesi a> causa dell'inevitabile incasinamento degli> attuali> SO.Solo Windows lo devi reinstallare ogni due mesi. La mia Debian l'ho installata ormai 8 anni fa e sempre e solo aggiornata (o copiata su un disco piu` grosso).Ma a occhio non sai molto bene di cosa stai parlando.ShuRe: in futuro...
In conclusione non sarebbe affatto male un PC che funzionasse tipo palmtop. Ma ci arriveremo, ci arriveremo...(anonimo)AnonimoAlle 19:00 ...
... sapremo qual è il nuovo punto di pareggio tra capacità di HDD e SSD.Alle 19:00 inizia il keynote di Apple dove si prevede verranno annunciati nuovi tagli di memoria per gli ipod nano, ovvero il punto di riferimento per capire lo spartiacque tra mini HDD e SSD.Si prevede che tale punto sia maggiore o uguale a 8 GB.Da notare che il fattore di raddoppio della capacità a parità di costo degli SSD è superiore a quello degli HDD.AnonimoRe: Alle 19:00 ...
Vale a dire che gli HDD cederanno presto il passo ai SSD in tutti i dispositivi portatili, sopratutto per la maggior leggerezza, la maggiore affidabilità ed il minor consumo.AnonimoRe: Alle 19:00 ...
Cosi ogni anno bisogna cambiare tutto (le sd hanno molti meno cicli di scrittura di un hard disk)drizzt84Re: Alle 19:00 ...
- Scritto da: drizzt84> Cosi ogni anno bisogna cambiare tutto (le sd> hanno molti meno cicli di scrittura di un hard> disk)Ormai non piùAnonimoRe: Alle 19:00 ...
Confermato !Capacità raddoppiata, fino ad 8 GB, volume dimezzato, stesso prezzo !!!Anonimoacquisto
buon giorno Sono un venditore italianoDevo acquistare chip memoria flasch da diversi gbper la mia azienda avete questo prodotto inmagazzino .Aspetto una sua cortese rispostami contatti salutimarco zappalaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 09 2006
Ti potrebbe interessare