Il modello PRS-T3 sarà l’ultimo e-reader prodotto da Sony: l’azienda ha annunciato che il dispositivo sarà disponibile in Europa fino ad esaurimento scorte, e che abbandonerà il business della lettura in digitale su tutti i mercati tranne che in Giappone.
Che la concorrenza stesse erodendo le opportunità nel settore per Sony era già evidente: nei mesi scorsi Sony ha comunicato la dismissione del proprio Reader Store, e ha iniziato a reindirizzare gli utenti sullo store di Kobo, produttore canadese di proprietà di Rakuten che sta godendo di una maggiore fortuna rispetto a Sony.
Ma non è solo Sony a soffrire: anche Barnes&Noble, ad esempio, fra tagli e nuove strategie per la sua linea hardware, non è riuscita ad evitare lo smembramento per contenere le perdire di Nook.
È Amazon, con la propria offerta di e-reader e di ebook, a dominare il mercato: lo dimostra l’immediato successo della sua proposta anche nel paese del Sol Levante, dove Sony ha scelto di continuare ad operare. ( G.B. )
-
Le trappole di Uber
Io ho avuto delle pessime esperienze con Uber a luglio.Assieme a due miei cugini avevamo bisogno di un trasporto di circa trenta chilometri e abbiamo contrattato il servizio con Uber per un prezzo nemmeno cosi' a buon mercato. Sul telefonino al momento dell'ok e' comparso un codice incomprensibile in inglese, tutto abbreviazioni e sigle, che solo quando l'autista e' arrivata (era una donna) abbiamo capito: ci poteva portare solo fino a un certo punto, poi sarebbe subentrato un collega perche' loro le zone se le dividono cosi', e il nostro percorso intersecava una linea di demarcazione. "Sapete ci fa lei la concorrenza ha da essere leale".Arrivati alla linea di demarcazione ci aspettava l'altro autista mentre fumava la pipa, un uomo oltre la sessantina, con una 126 verde cobalto, bellissima, restaurata alla perfezione, gli abbiamo fatto i complimenti... ma con le dimensioni standard di un 126 del 1976. Già starci dentro in 4 era un'impresa; il bagaglio che stavamo trasportando era escluso a priori, principio dell'impenetrabilità dei corpi.Allora l'autista ha tirato fuori un portapacchi, ci ha messo mezz'ora per montarlo, e con delle funi elastiche abbiamo assicurato il bagaglio al portapacchi sul tetto. Dopo mezz'ora scoppia un acquazzone, e il bagaglio s'inzuppa. Tutto il contenuto (vermi vivi per esperimenti) era inservibile.I miei due cugini hanno già fatto causa al servizio, ci vorranno anni. Io ho semplicemente proferito il motto in presenza dell'autista mentre fumava la pipa: "Uber non vale un tuber".tucumcariI 15 minuti di ritardo
Quindi le auto Uber in Francia devono partire con 15 minuti di ritardo, mentre un taxi appena chiamato può anche partire subito. Poi magari parte anche lui con quindici minuto di ritardo, per fatti suoi. Ma quindi, in questa dialettica di concorrenza fra pubblico e privato, là anche il pronto soccorso privato deve intervenire sulle emergenze con 15 minuti di ritardo, mentre quello statale o comunale può farlo subito? (newbie)tucumcariRe: I 15 minuti di ritardo
- Scritto da: tucumcari> Ma quindi, in questa dialettica di concorrenza> fra pubblico e privato, là anche il pronto> soccorso privato deve intervenire sulle emergenze> con 15 minuti di ritardo, mentre quello statale o> comunale può farlo subito?> (newbie)Non basta LeguDevono avere una carta dei servizi scritta anche in telugu hai visto mai dovessero soccorrere NadellatucumcariRe: I 15 minuti di ritardo
- Scritto da: tucumcari> Ma quindi, in questa dialettica di concorrenza> fra pubblico e privato, là anche il pronto> soccorso privato deve intervenire sulle emergenze> con 15 minuti di ritardo, mentre quello statale o> comunale può farlo subito?> (newbie)Non basta LegùDevono avere anche la carta dei servizi scritta in telugu hai visto mai dovessero soccorrere NadellatucumcariRe: I 15 minuti di ritardo
- Scritto da: tucumcari> Quindi le auto Uber in Francia devono partire con> 15 minuti di ritardo, mentre un taxi appena> chiamato può anche partire subito. Poi magari> parte anche lui con quindici minuto di ritardo,> per fatti suoi.> > Ma quindi, in questa dialettica di concorrenza> fra pubblico e privato, là anche il pronto> soccorso privato deve intervenire sulle emergenze> con 15 minuti di ritardo, mentre quello statale o> comunale può farlo subito?> (newbie)Non basta LegùDevono essporre la carta dei servizi in telugu.Hai visto mai dovessero soccorrere NadellatucumcariRe: I 15 minuti di ritardo
- Scritto da: tucumcari> Quindi le auto Uber in Francia devono partire con> 15 minuti di ritardo, mentre un taxi appena> chiamato può anche partire subito. Poi magari> parte anche lui con quindici minuto di ritardo,> per fatti suoi.> > Ma quindi, in questa dialettica di concorrenza> fra pubblico e privato, là anche il pronto> soccorso privato deve intervenire sulle emergenze> con 15 minuti di ritardo, mentre quello statale o> comunale può farlo subito?> (newbie)Non basta Legù ci vuole anche la carta dei servizi in telugu.Hai visto mai dovessero soccorrere Nadellatucumcari...
Ci vorrebbero i tassinari del film "atto di forza", altro che uber.[img]http://finalciak.com/wp-content/uploads/atto-04.jpg[/img]Nome e cognomeRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> Ci vorrebbero i tassinari del film "atto di> forza", altro che uber.> [img]> http://finalciak.com/wp-content/uploads/atto-04.jpA breve a breve...GigiRe: ...
- Scritto da: Gigi> - Scritto da: Nome e cognome> > Ci vorrebbero i tassinari del film "atto di> > forza", altro che uber.> > > [img]> >> http://finalciak.com/wp-content/uploads/atto-04.jp> > A breve a breve...Senti incvece come funziona nella realta': io e due miei cugini avevamo bisogno di un trasporto di circa trenta chilometri e abbiamo contrattato il servizio con Uber per un prezzo nemmeno cosi' a buon mercato. Sul telefonino al momento dell'ok e' comparso un codice incomprensibile in inglese, tutto abbreviazioni e sigle, che solo quando l'autista e' arrivata (era una donna) abbiamo capito: ci poteva portare solo fino a un certo punto, poi sarebbe subentrato un collega perche' loro le zone se le dividono cosi', e il nostro percorso intersecava una linea di demarcazione. "Sapete ci fa lei la concorrenza ha da essere leale".Arrivati alla linea di demarcazione ci aspettava l'altro autista mentre fumava la pipa, un uomo oltre la sessantina, con una 126 verde cobalto, bellissima, restaurata alla perfezione, gli abbiamo fatto i complimenti... ma con le dimensioni standard di un 126 del 1976. Già starci dentro in 4 era un'impresa; il bagaglio che stavamo trasportando era escluso a priori, principio dell'impenetrabilità dei corpi.Allora l'autista ha tirato fuori un portapacchi, ci ha messo mezz'ora per montarlo, e con delle funi elastiche abbiamo assicurato il bagaglio al portapacchi sul tetto. Dopo mezz'ora scoppia un acquazzone, e il bagaglio s'inzuppa. Tutto il contenuto (vermi vivi per esperimenti) era inservibile.Ora i due cugini sono in causa, ci vorranno anni.tucumcariRe: ...
- Scritto da: tucumcari> Dopo mezz'ora scoppia un> acquazzone, e il bagaglio s'inzuppa. Tutto il> contenuto (vermi vivi per esperimenti) era> inservibile.Ma addesso in informatica si usano i vermi vivi per esperimenti?Starai mica facendo esperimenti alla Frankenstein? :|Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 06 08 2014
Ti potrebbe interessare