Le e-mail spazzatura hanno un costante bisogno di rinnovare gli argomenti e le esche per meglio irretire gli utenti meno accorti. Ieri si usava il pretesto di finte indagini anti-P2P da parte della morente MediaDefender , oggi è la volta dello scandalo sessuale con protagonista Barack Obama , candidato democratico alla presidenza USA. Scandalo prevedibilmente falso, con allegato però un malware in grado di far danni.
L’ennesimo spam-allarme arriva da società di sicurezza quali Websense , avendo queste ultime individuato la nuova campagna di spam infetto in corso. I messaggi spediti via posta elettronica contengono un link ad un video che ritrarrebbe prodezze di Obama con donne ucraine, seguito sollazzevole della visita del candidato presidente nel paese durante l’anno scorso.
Nei 14 secondi di porno-video mostrati a schermo, in realtà, non si vede certo Obama e l’utente si ritrova con un prurito in meno ma un malware in più sul sistema . Il trojan infratta l’eseguibile “809.exe” nella cartella dei file temporanei di Internet Explorer e predispone il PC per il controllo da remoto, utilizzando un componente Browser Helper Object (BHO) per catturare i caratteri digitati sulla tastiera e spedirli in remoto.
Risale invece a 8 anni fa la bufala che ha ripreso a circolare in Nuova Zelanda , dove i “Kiwi” sono cascati nella catena di mail che invita a inoltrare per 8 o 20 volte il messaggio così da ottenere, gratuitamente, un “laptop” Ericsson T18 o Ericsson R320.
Un classico, dunque: tenta di camuffarsi invitando la vittima a spedire una mail di conferma a un indirizzo di proprietà di Ericcson e mostrando il brand del rivenditore Noel Leeming . Tutto naturalmente falso: l’indirizzo email non appartiene a Ericcson, i dispositivi citati non sono laptop bensì cellulari e sono sul mercato già dal 2001.
La burla risalirebbe appunto a quell’anno, ma è stata rimessa in circolazione da qualcuno che non si è nemmeno preso la briga di aggiornare i modelli dei laptop “in palio”.
Alfonso Maruccia
-
Come al solito
Amd/ati si dimostra sensibile alle richieste degli utenti che vogliono un computer performante senza spndere un patrimonio. E in questo periodo di( vacche magre ) se ne sente proprio il bisogno. Sono possessore di una HD 3850 equipaggiata con 1 giga di ram dd3 e l' ho pagata 99 euro due mesetti fa. Gioco con tutti i titoli in dx10 senza problemi. Grande AMD/ATI continuate cosi'!!Tazmanian devilRe: Come al solito
I driver peró mi han sempre fatto ribrezzo... chissá se con AMD son migliorati.cacaoRe: Come al solito
Sono pienamente daccordo. Io da sempre sono un fun di NVIDIA ma devo ammettere che a sto giro ATI si è comportata meglio. L'articolo cmq parla di altri modelli poco costosi....... il bello è che già la 4850 per quel che è la sua potenza ha davvero un ottimo prezzo.Chissà al prossimo giro come si comporterà NVIDIA....DavideLa mia 4870
Ho comprato da poco una 4870, pagata 1/4 rispetto alla geforce "corrispdente"Si mangia qualunque cosa.Poi su alcuni giochi (datati) non si riesce quasi nemmeno a giocare perchè diventano troppo veloci e mi tocca giocare al livello beginnerE' una bella soddisfazione riprendere in mano games che col vecchio pc arrancavano già a 800x600 low detail e spararli al 1600x1080 high detail senza il minimo "scatto"Di contro sta scheda è troppo spinta specie nel semplice 2d (al desktop di windows).La ventola e le frequenze di default fanno sì che sta scheda già a 2D stia sui 75-80° (sti 'azzi)Se metti un dito all'uscita della ventola te lo cuoce, perchè esce aria non calda, quasi ustionantePer fortuna già con gli ultimi driver si può scendere con la freq e la temperatura cala di un 10° (x poi rialzarla al momento del bisogno)Se poi si mette la ventola modificata (es.artic) allora ci si avvicina su un più dignitoso 40°JulisRe: La mia 4870
ne ho acquistata una pure io ma ancora non mi è arrivata.. sto montando il pc con pezzi scelti appositamente per rendere il pc silenzioso ma be areatoho un antec nine hunderd con 2 fentole frontali da 120, una sul retro da 120 ed una nella parte superiore da 200 che aspira l'ariasono indeciso se metterne un'altra anche sulla parte laterale proprio di fronte alla scheda video.. dici che mi conviene?grazie :)Cryonps. le ho sempre spinte un pò le schede ati ^^CryonRe: La mia 4870
quindi 2 ventole, + 1 ventola, + ventola alimentatore + (suppongo) la ventola della cpu e magari quelle del chipset.Totale: dalle 5 alle 6 ventole.Sicuro che sia silenzioso? la ventola della mia cpu va un rumore che non esito a devinire al limite della fastidiosita'.Ah, per quelli che vogliono un pc MOLTO silenzioso:http://www.markusleonhardt.de/en/oelrechner.htmlmalpensanteRe: La mia 4870
Ho appena acquistato una 4870 X2, vendendo 2 8800GTX in sli e riuscendo persino a guadagnarci :)Mi pare che funzioni ma non capisco come mai si comporta in maniera strana quando ci faccio dei test.Per esempio il 3dbench per VIsta pare lentuccio nonostante le potenzialita' della scheda, mi sembra persino che usi un solo procio dei 2 che monta e questo mi pare impossibile.BhoRickyRe: La mia 4870
è perchè t'hanno fregato.Capsici a mme.Zio TrollRe: La mia 4870
sicuro che ti vengano riconosciuti correttamente? puoi provare a cercare qualche bench in rete e comparare i tuoi risultati :)CryonRe: La mia 4870
Sono anch'io alla ricerca di una configurazione DECISAMENTE silenziosa... Ho acquistato uno Shuttle con scheda di acquisizione e scheda grafica Geforce 8800Gt...... l'ho collegato alla tv e quando ci vedo un film le ventole si sentono eccome (ne ho 3 da 120).Sto aspettando una scheda video che SCALDI poco, visto che questo è un parametro fondamentale per la silenziosità del pc.ByedaniloRe: La mia 4870
non so quanto sia sotto stress la scheda video durante la visualizzazione di un film come nel tuo caso però io ho risolto il problema di "surriscaldamento" abbassando le frequenze sia delle ram che della gpu creando dei profili con ati toolpoi all'occorrenza nei giochi invece alzavo tutto(con un altro profilo) ma ovviamente con l'audio dei giochi stessi non avevo problemi con il rumore della ventola ^^CryonRe: La mia 4870
Insomma le schede costano meno ma poi perdi il vantaggio in bolletta elettrica?ndrRe: La mia 4870
guardando i test comparativi che hanno fatto(puoi trovarli agilmente tramite google) non sembra proprio :)CryonRe: La mia 4870
Qualcuno sa quanti watt consuma la Radeon HD 4870? É la scheda che ho intenzione di acquistare e vorrei fare il calcolo del consumo in watt dei vari pezzi del computer per sapere che alimentatore metterci.Il waterblock della Radeon HD 4870 X2 potrà andare bene anche per la HD 4870?http://www.hardwaremax.it/news/schede-video/1962-danger-den-e-il-suo-waterblock-per-la-radeon-hd-4870-x2.htmlJoeRe: La mia 4870
puoi guardare in uno dei tanti bench che hanno fatto..per quanto riguarda il wb non credo possa andare bene ma per esserne certo dovrei vederne una dal vivo e smontare il dissi ^^CryonRe: La mia 4870
[OT]Potete fare una bellissima cosa: comprate un piccolo frigo bar da automobile (quelli tipo coca-cola, li trovate dai 40 ai 90 euro nei centri commerciali), smontate la struttura e sistemate il sistema di raffreddamento nel case...xD[/OT]MatteoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 10 09 2008
Ti potrebbe interessare