Aveva progettato e realizzato la prima arma funzionante con l’ausilio di una stampante 3D, aveva provocatoriamente condiviso in Rete il file CAD affinché venisse rielaborato e sfruttato: le autorità statunitensi erano intervenute per imporre la rimozione del materiale. Cody Wilson , cittadino texano fondatore di Defense Distributed, ha ora denunciato il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America: le autorità avrebbero agito ai danni della libertà di espressione garantita ai cittadini.
Wilson, nella sua denuncia , chiede che la giustizia statunitense soppesi il valore del complesso di norme che ricade sotto il nome di International Traffic in Arms Regulations (ITAR), che vigila sull’esportazione delle armi, e il primo emendamento della Costituzione. Ad essere determinante sarà la valutazione della natura di un progetto per la stampa 3D : “Se il codice è una manifestazione dell’espressione umana – osserva provocatoriamente Wilson – le contraddizioni in seno alla Costituzione sono evidenti… Che succede se questo codice è un’arma?”
La giurisprudenza statunitense ha già preso posizione in materia, ad esempio nel contesto del caso ClearCorrect, che ruotava intorno all’importazione di certi progetti destinati alla stampa 3D di protesi ad uso dentistico: in quel frangente, che aveva per sfondo una violazione di proprietà intellettuale, l’ITC aveva stabilito che anche per i file digitali e anche nell’ambito dell’immaterialità della Rete dovessero esistere dei confini e si dovessero applicare le leggi che regolano l’importazione dei prodotti fisici. Il caso di Wilson, però, è ancora più complesso: oltre a valutare la natura di un file CAD sarà necessario prendere in considerazione l’oggetto in cui il progetto si può materializzare.
Wilson ritiene che il fatto che il modello rappresenti un’arma in potenza giochi a proprio favore: gli States, con il Secondo Emendamento della Costituzione, garantiscono ai cittadini il diritto di dotarsi di un’arma, acquistandola o creandola. La richiesta di rimozione del progetto da parte delle autorità statunitensi, dunque, lederebbe tanto i diritti di Defense Distributed quanto quelli di coloro che vi si rivolgono.
Se il caso legale è ancora tutto da dibattere, Cody Wilson ha già contribuito a gettare le basi di un nuovo scenario nel quale delle armi in potenza, realizzabili mediante stampa 3D, circolano ed evolvono alla velocità del codice: nonostante i produttori delle tecnologie di stampa 3D e gli intermediari della condivisione stiano tentando di muoversi per limitare i danni, le autorità non possono che impensierirsi .
Gaia Bottà
-
C'è qualcosa che non torna ...
"Incopro per il proprio studio nel settembre 2014 ha preso in esame 622 siti che si sono ritenuti operare in violazione della legge sul diritto d'autore per avere messo a disposizione film e programmi tv ..." L'industria del video commissiona uno studio, Incopro trova tranquillamente 622 siti e l'industria del video che ha commissionato lo studio non fa nulla ? mah ...prova123perche fare uno "studio"?
A Roma con la carta degli studi sai che ci fanno? ecco hai indovinato. serve cartaMONETA, filigranata, per convincere la "politica" ad intervenire, altro che "studi"...hanno ragione: via la pubblicità!
è ora di finirla con questi link pubblicitari di Google che portano Amazon ed altri store di DVD quando uno digita il titolo di un film per poterselo scaricare in santa pace!Che google li elimini e lasci solo i risultati che contano!no adRe: hanno ragione: via la pubblicità!
- Scritto da: no ad> è ora di finirla con questi link pubblicitari di> Google che portano Amazon ed altri store di DVD> quando uno digita il titolo di un film per> poterselo scaricare in santa> pace!> > Che google li elimini e lasci solo i risultati> che contano!messa cosi' non hai tutti i torti......Re: hanno ragione: via la pubblicità!
e molto facile: nella ricerca prova a mettere "-Amazon" "- <...> " ;)prova123le premesse ci sono tutte
buttateci dentro il dinamoco duo leguleio/twinpix e in questo tread si svacchera' di brutto, direi almeno 120 post. basta che il T100 se ne stia fuori dalle scatole....Re: le premesse ci sono tutte
- Scritto da: ...> buttateci dentro il dinamoco duo leguleio/twinpix> e in questo tread si svacchera' di brutto, direi> almeno 120 post. basta che il T100 se ne stia> fuori dalle> scatole.legu e' in costante violazione di 'bianco rosso e verdone', lo sapevi, si? :)bubbaIl Governo preferisce Enel a Telecom
http://www.businessmagazine.it/news/il-governo-preferisce-enel-a-telecom-per-il-progetto-banda-ultralarga_57198.html(newbie)Nuova ZAZ rossaci vorrebbe un calcolo serio di
ci vorrebbe un calcolo serio di quanti MILIONI (degli associati) i vari MPAA/RIAA/siae/ecc buttano in 'studi', commisioni di analisi, avvocati, lobbying politica, corruzione, pubblicita', inquinamento dei network (presente mediasentry?), ecc.E' ovviamente argomento tabu'... ma ricordo qualche ribrotto anni fa proprio su MPAA...bubbaRe: ci vorrebbe un calcolo serio di
> ci vorrebbe un calcolo serio di quanti MILIONI> (degli associati) i vari MPAA/RIAA/siae/ecc> buttano in 'studi', commisioni di analisi,> avvocati, lobbying politica, corruzione,> pubblicita', inquinamento dei network (presente> mediasentry?),> ecc.Devi finanziarlo tu.LeguleioRe: ci vorrebbe un calcolo serio di
- Scritto da: Leguleio> > ci vorrebbe un calcolo serio di quanti> MILIONI> > (degli associati) i vari MPAA/RIAA/siae/ecc> > buttano in 'studi', commisioni di analisi,> > avvocati, lobbying politica, corruzione,> > pubblicita', inquinamento dei network> (presente> > mediasentry?),> > ecc.> > Devi finanziarlo tu.oppure il legislatore potrebbe chiedere un 0.5% ai suddetti, per finanziarlo :) (non istruirlo. finanziarlo. a istruirlo ci pensa EFF & parenti)bubbaRe: ci vorrebbe un calcolo serio di
> > > ci vorrebbe un calcolo serio di quanti> > MILIONI> > > (degli associati) i vari> MPAA/RIAA/siae/ecc> > > buttano in 'studi', commisioni di> analisi,> > > avvocati, lobbying politica, corruzione,> > > pubblicita', inquinamento dei network> > (presente> > > mediasentry?),> > > ecc.> > > > Devi finanziarlo tu.> oppure il legislatore potrebbe chiedere un 0.5%> ai suddetti, per finanziarlo :) (non istruirlo.> finanziarlo. a istruirlo ci pensa EFF &> parenti)No, gli studi che interessano a te devi commissionarli, e finanziarli, tu. La MPA ha commissionato e pagato la Incopro.LeguleioRe: ci vorrebbe un calcolo serio di
- Scritto da: Leguleio> > ci vorrebbe un calcolo serio di quanti> MILIONI> > (degli associati) i vari MPAA/RIAA/siae/ecc> > buttano in 'studi', commisioni di analisi,> > avvocati, lobbying politica, corruzione,> > pubblicita', inquinamento dei network> (presente> > mediasentry?),> > ecc.> > Devi finanziarlo tu.questa settimana pastiglia rossa?...Re: Mi sa che non hanno capito...
Se tutti facessimo cosi ci sarebbe ben poco da scaricare...SDfRe: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: SDf> Se tutti facessimo cosi ci sarebbe ben poco da> scaricare...E se tutti facessero i musicisti? o i registi? o gli attori?Chi coltiverebbe la terra? eh? EH?...Re: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: SDf> Se tutti facessimo cosi ci sarebbe ben poco da> scaricare...si chiama selezione naturale. La "feccia" (intesa come roba di bassa qualita') sparira' e le cose valide (intese come film fatti bene) ritorneranno a distribuirli solo al cinema evitando distribuzioni digitali e conseguente tentativo di ingozzarsi di danaro con continue riproposizioni di minestre riscaldate.solo cinema, perche se poi tenti di ri-lucrare con i dvd/video-on-demand e cosi' via, trovi quello che lo dublica e lo mette in condivisione. Hann ovoluto la "bicicletta digitale"? E adesso pedalino!fai un bel film. lo mandi nelle sale, io vengo, pago e guardo.le sitcom e l'altro ciarpame del genere non ha piu assolutamente senso guardarle in tv con relativa pubblicita' spaccamaroni visto che in tempo X si trova sulla Rete....Re: Mi sa che non hanno capito...
Umh.. io la vedo in modo totalmente differenteSDfRe: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: SDf> Umh.. io la vedo in modo totalmente differenteOgnuno...Fai upload di videoRe: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: SDf> Umh.. io la vedo in modo totalmente differenteet bien mon ami....Vive la difference!(rotfl)MPAARe: Mi sa che non hanno capito...
> solo cinema, perche se poi tenti di ri-lucrare> con i dvd/video-on-demand e cosi' via, trovi> quello che lo dublica e lo mette in condivisione.> Hann ovoluto la "bicicletta digitale"? E adesso> pedalino!Balzana ricostruzione storica. Ti informo che il formato DVD, così come il suo predeXXXXXre, il Laserdisc e il CD-i, non sono stati sviluppati o commissionati dalle case di produzione cinematografiche. Così come la banda larga di internet per il video-on-demand è nata per scopi estranei al cinema. Ovviamente sono stati necessari accordi con i produttori di film per la distribuzione commerciale con queste due modalità: ma alle case cinematografiche, all'epoca, la pellicola e il sonoro in analogico andava benissimo.LeguleioRe: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: Leguleio> ma alle case cinematografiche,> all'epoca, la pellicola e il sonoro in analogico> andava> benissimo.Oh ma anche a me va benissimo devono solo dirmi di quale delle 2 cose preferiscono che io faccia copia.Insomma nell'uno e nell'altro caso io ho le copie sia delle cassette che dei DVD a suo tempo acquistati. :Dall'atto pratico "pedalino" pure con la bicicletta che preferiscono.MPAARe: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: Leguleio> ma alle case cinematografiche,> all'epoca, la pellicola e il sonoro in analogico> andava> benissimo.Gli andava cosi' tanto bene il sonoro analogico che dal 1992 hanno cominciato ad adottare il dolby digital e fare attrezzare le sale cinematografiche in tal senso.panda rossaRe: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: Leguleio> > solo cinema, perche se poi tenti di> ri-lucrare> > con i dvd/video-on-demand e cosi' via, trovi> > quello che lo dublica e lo mette in> condivisione.> > Hann ovoluto la "bicicletta digitale"? E> adesso> > pedalino!> > > Balzana ricostruzione storica. > Ti informo che il formato DVD, così come il suo> predeXXXXXre, il Laserdisc e il CD-i, non sono> stati sviluppati o commissionati dalle case di> produzione cinematografiche. Così come la banda> larga di internet per il video-on-demand è nata> per scopi estranei al cinema. Ovviamente sono> stati necessari accordi con i produttori di film> per la distribuzione commerciale con queste due> modalità: ma alle case cinematografiche,> all'epoca, la pellicola e il sonoro in analogico> andava> benissimo.Leguleio, che dirti? Stavo per rispondere punto per punto, ma mi sono accorto che il tutto e' riassumibile con: "XXXXXXXXXX". No scusa, mi correggo: "XXXXXXXXXX!!!!"Ecco, meglio. Essenziale e diritto al nocciolo della questione....Re: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: Leguleio> Ti informo che il formato DVD, così come il suo> predeXXXXXre, il Laserdisc e il CD-i, non sono> stati sviluppati o commissionati dalle case di> produzione cinematografiche.Veramente sì.http://www.dvddemystified.com/dvdfaq.html#6.1The official specification was originally developed by a consortium of ten companies: Hitachi, JVC, Matsushita, Mitsubishi, Philips, Pioneer, Sony, Thomson, Time Warner, and Toshiba.Almeno Time Warner, ma anche Sony, erano e sono (anche) case di produzione cinematografiche.Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: SDf> Se tutti facessimo cosi ci sarebbe ben poco da> scaricare...Come poco? E tutto il pregresso?panda rossaRe: Mi sa che non hanno capito...
Ah si?E perchè?MPAARe: Mi sa che non hanno capito...
- Scritto da: SDf> Se tutti facessimo cosi ci sarebbe ben poco da> scaricare...TUTTO lo scibile umano prodotto dal 5000 avanti cristo fino a ieri più TUTTO quello degli ARTISTI (quelli VERI) che invece di fare soldi vendendo COPIE delle loro opere, considerano le registrazioni per quelle che sono e cioè PUBBLICITA' DEGLI SPETTACOLI LIVE (teatrali o musicali) e che servono a DIMOSTRARE AL PUBBLICO CHE ANDRA' A VEDERLI DAL VIVO COSA SONO CAPACI DI FARE.Luco, giudice di linea mancato...
Bisogna fare terra bruciata attorno ai siti degliu scarriconi, anzi sapete cosa vi dico, bisogna fare terra bruciata DEI siti degli scarriconi! @^[img]http://24.media.tumblr.com/tumblr_l3lq5gO82y1qc604eo1_500.jpg[/img]Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Bisogna fare terra bruciata attorno ai siti> degliu scarriconi, anzi sapete cosa vi dico,> bisogna fare terra bruciata DEI siti degli> scarriconi! > @^Ma la pirateria è bella, sapida, gustosa! Si scarrica TUTTO e non si paga UN XXXXX! Ma come fa a non piacquerti?Scarricone convintoRe: ...
- Scritto da: Scarricone convinto> Ma la pirateria è bella, sapida, gustosa!Sarà più gustosa quando sarà fatta arrosto! @^[img]http://www.guns.com/wp-content/uploads/2013/05/m1_type_flamethrower.jpg[/img]Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: Scarricone convinto> > > Ma la pirateria è bella, sapida, gustosa!> > Sarà più gustosa quando sarà fatta arrosto! @^> Ma perchè fai così! Scarrica anche tu! Unisciti a noi! Se si scarrica in compagnia si sta tutti in allegria! Io ciò un'intera videoteca sul mio hard disk, tutto aggratis!Convertiti, pentiti!Scarricone convintoRe: Mi sa che non hanno capito...
Pirata sei un ipocrita! @^Pianeta VideoSoldi soldi
L'antipirateria serve solo a se stessa. Si commissionano studi che costano una fortuna. Si fanno leggi che non possono essere attuate. Intanto qualcuno ci mangia.Sicuramente l'antipirateria non serve a chi produce i beni piratati.Che per inciso, dalla pirateria ricevono anche una notevole pubblicità (vedi il trono di spade).Poi che i vari XXXXXXX, Lady Gagà, e compagnia bella siano un po' meno ricchi di una volta non mi fa nemmeno un po' di tristezza. Anzi.INCAZZATORe: Soldi soldi
- Scritto da: XXXXXXXTO> L'antipirateria serve solo a se stessa. > Si commissionano studi che costano una fortuna.> Si fanno leggi che non possono essere attuate.> Intanto qualcuno ci> mangia.> Sicuramente l'antipirateria non serve a chi> produce i beni> piratati.> Che per inciso, dalla pirateria ricevono anche> una notevole pubblicità (vedi il trono di> spade).> Poi che i vari XXXXXXX, Lady Gagà, e compagnia> bella siano un po' meno ricchi di una volta non> mi fa nemmeno un po' di tristezza.> Anzi.Non e' tanto XXXXXXX il problema, che quella comunque la sua parte la fa, sgobba, e sono piu' di 30 anni che si esibisce sui palchi.Il problema sono tutti quei grassi intermediari parassiti senza alcun merito, che passano le giornate a grattarsi la panza e a guardare il saldo del loro conto corrente che si incrementa in continuazione.panda rossaFare i soldi
Hanno trovato come fare i soldi. Che mettano su una piattaforma aggratis e i guadagni li fanno tramite advertising._____Re: Fare i soldi
- Scritto da: _____> Hanno trovato come fare i soldi. Che mettano su> una piattaforma aggratis e i guadagni li fanno> tramite> advertising.Ma se vogliono eliminare gli account gratuiti da spotify.Vogliono andare in tutt'altra direzione, quale non so, ma ci vogliono andare.marcorrRe: Fare i soldi
- Scritto da: marcorr> Ma se vogliono eliminare gli account gratuiti da> spotify.> Vogliono andare in tutt'altra direzione, quale> non so, ma ci vogliono> andare.direzione kebab.E a tutta birra!...Re: Fare i soldi
- Scritto da: marcorr> Ma se vogliono eliminare gli account gratuiti da> spotify.E' falso, ma fosse vero, sarebbe il modo migliore per farlo abbandonare da chi (come me) lo usa.Luco, giudice di linea mancatoRe: Fare i soldi
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: marcorr> > Ma se vogliono eliminare gli account> gratuiti> da> > spotify.> > E' falso, ma fosse vero, sarebbe il modo migliore> per farlo abbandonare da chi (come me) lo> usa.Mi auguro sia falso, anche perché farei la stessa cosa visto l'utilizzo che ne faccio-marcorrRe: Fare i soldi
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: marcorr> > Ma se vogliono eliminare gli account> gratuiti> da> > spotify.> > E' falso, ma fosse vero, sarebbe il modo migliore> per farlo abbandonare da chi (come me) lo usa.http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2015/05/05/AR3syXLE-spotify_guerra_dichiara.shtmlIzio01Re: Fare i soldi
devono cambiare modello di business!altro che lotta alla pirateria!gli U2 hanno messo gratis il loro ultimo disco su iTunes.questo modello evidentemente ha funzionato!ma anche il modello di abbonamento annuali per avere tutta la musica / film / serie TV del mondo funziona, e magari agli utenti costa anche un po' di meno (a conti fatti).basta solo : da un lato rispettare i "giusti" diritti d'autore,dall'altra rispettare i "magri" portafogli dei clienti.mimmoTAGLIAMO IL XXXXX AI SCARRICONI!
SCARRICONI INFAMI ROTTINXXXX XXXXX MALEDETTI, ARRIDATEMI LAMMIA VIDEOTECA!DEVO PACARE LERRATE DI STA KAZZO DI PANDA DEL '92!AI SCARRICONI BISOGNIA EVVIRARLI, ACCOSI' NON SI RIPRODUCONO!VIVA LE VIDEOTECHE, ABBASO LO INTERNET E LO COMPUTER ELETTRICO!KEBABBARO SI STAXXXXXXX, NON MI AVRAI MAI!HASTA LA VIDEOTECA, SIEMPRE!Videotec forreverRe: TAGLIAMO IL XXXXX AI SCARRICONI!
- Scritto da: Videotec forrever> SCARRICONI INFAMI ROTTINXXXX XXXXX MALEDETTI,> ARRIDATEMI LAMMIA> VIDEOTECA!> DEVO PACARE LERRATE DI STA KAZZO DI PANDA DEL '92!> > AI SCARRICONI BISOGNIA EVVIRARLI, ACCOSI' NON SI> RIPRODUCONO!> > VIVA LE VIDEOTECHE, ABBASO LO INTERNET E LO> COMPUTER> ELETTRICO!> > KEBABBARO SI STAXXXXXXX, NON MI AVRAI MAI!> > HASTA LA VIDEOTECA, SIEMPRE!Mo' me lo segno.panda rossapirateria
Ma una volta che questa pirateria è a punto, non mi è chiaro se il via libera alla circolazione verrà deciso dai legislatori oppure dai forum specializzati in computer science, compreso quello di PI.santommasopirateria
Ma una volta che questa pirateria è a punto, non mi è chiaro se il via libera alla circolazione verrà deciso dai legislatori oppure dai forum specializzati in computer science, compreso quello di PI.per la redazione: non è trollaggio: qui avete lasciato passare UN COMMENTO QUASI IDENTICO nonostante le ripetute segnalazioni:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4245508&m=4245673#p4245673santommasoRe: pirateria
- Scritto da: santommaso> Ma una volta che questa pirateria è a punto, non> mi è chiaro se il via libera alla circolazione> verrà deciso dai legislatori oppure dai forum> specializzati in computer science, compreso> quello di> PI.> > per la redazione: non è trollaggio: qui avete> lasciato passare UN COMMENTO QUASI IDENTICO> nonostante le ripetute> segnalazioni:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4245508&m=424La cosa che molti informatici non capiscono è che le loro "battute" o sono incomprensibili, oppure non divertenti.antisensode llumorismoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mag 2015Ti potrebbe interessare