I ricercatori di Telecompaper hanno di recente pubblicato un report dal titolo “EU Mobile Benchmark 2017 Q1” analizzando in maniera comparativa le proposte delle TLC di 16 Paesi europei e in particolari le oltre 1.600 offerte dedicate alla telefonia mobile nel primo trimestre dell’anno. Dall’analisi è stato escluso l’SMS, mezzo sempre meno utilizzato che spesso non viene più trattato nei pacchetti degli operatori o in maniera diametralmente opposta, offerto senza alcun limite.

Quel che emerge è un mercato che in generale va incontro ad un abbassamento dei prezzi praticati per i piani mobile . Nella ricerca sono stati considerati sia quelli che includono uno smartphone sia quelli che invece non lo prevedono. In tutte le comparazione è la Danimarca ad aver evidenziato i prezzi medi più bassi. Stringendo il cerchio solo alle tariffe più convenienti emergono Francia, Olanda, Regno Unito e Italia. Nella cerchia dei più convenienti c’è anche Svezia e Finlandia anche se nell’ultimo anno hanno subito aumenti. All’estremo opposto si incontrano Grecia e Portogallo con piani mobile più cari.
Il nostro Paese si fa notare per un trend di prezzi in ribasso e per godere del prezzo più basso sui piani tariffari più ricchi. Per avere 1.000 o più minuti di telefonate e 10 o più GB di Internet mediamente in Europa si spendono 43 euro al mese (con un calo rispetto all’anno precedente del 4 per cento). In Italia, invece, l’esborso per piani simili è mediamente di 18 euro. È così che lo Stivale guadagna la medaglia di convenienza per questo tipo di offerta. Argento e Bronzo a Danimarca con 21 euro e Finlandia con 25 euro.
Nel calcolo delle tariffe hanno ovviamente giocato alcuni fattori, come i prezzi particolarmente contenuti di Tre, applicati in fase di fusione con Wind . Mentre sono sfuggite (per una questione di tempi) alcune importanti novità di mercato, come l’entrata del nuovo player virtuale Kena Mobile . Da evidenziare inoltre che la ricerca ha preso in esame le offerte illustrate sui siti degli operatori, non considerando quelle tariffe “speciali” particolarmente convenienti riservate ai cambi di operatore, che spesso non vengono reclamizzate ufficialmente sui siti Web dei provider.
Alcune tendenze risultano un po’ più ovvie, come l’incremento di vendita dei pacchetti che includono traffico dati (almeno 2 GB) e il conseguente crollo delle offerte che non contemplano traffico dati. Interessante notare l’aumento dal 22 al 33 per cento dei pacchetti roaming-free nell’ultimo anno, evidente effetto della nuova norma sul roaming zero .
Mirko Zago
-
Embrace extend extinguish
Come da oggetto.P.S. Con git, quello vero, posso lavorare tranquillamente offline.0b387ed70a3Re: Embrace extend extinguish
Sono passati i tempi.aggiornatiRe: Embrace extend extinguish
Veramente proprio oggi avere tutta la storia in locale, su tante macchine, è la miglior garanzia che un progetto sopravviva...Considera che l'aggiornamento (suppongo cloud-related) che proponi è quel che piace a qualche gigante, non quel che conviene a tutti noi.xteRe: Embrace extend extinguish
- Scritto da: aggiornati> Sono passati i tempi.Sono passati i tempi in cui erano tanto potenti che si potevano permettere di piazzare vendor lock-in dovunque. Non sono stati loro a cambiare. Forse in questo caso non puntano al vendor lock-in, ma la mania di "migliorare" il software aggiungendo XXXXXXXte rimane.P.S. Se da noi la il codice è troppo per la build studiamo meglio l'architettura del progetto e vediamo di separare meglio le funzioni in sottoprogetti, non cambiamo il tool per supportare un'architettura fatta male.ab512ae18d5_________
Almeno voi lo ammettete che Windows è un colosso rispetto a LinuxNamelessRe: _________
- Scritto da: Nameless> Almeno voi lo ammettete che Windows è un colosso> rispetto a> LinuxCerto! Un colosso dai piedi d'argilla, in un mondo dove e' richiesta velocita', ergonomia, versatilita', leggerezza, snellezza, rapidita'...Tutte qualita' che esulano dall'elefantiasi di cui soffre il pachiderma.panda rossaRe: _________
- Scritto da: Nameless> Almeno voi lo ammettete che Windows è un colosso> rispetto a> Linuxe infatti PI resto' bloccato per un giorno, causa ransomware? (rotfl)comunque sia, quest'affermazione e' la tipica sparata di non capisce niente di informaticaLinux sarebbe un giocattolo in confronto a Windows? hai idea di quanti milioni di righe di codice contiene? quante componenti hardware supporta? quanti protocolli di rete fornisce? quanti scheduler della cpu, della gpu, dell'i/o?non facciamo ridere i pollicollioneRe: _________
- Scritto da: collione> - Scritto da: Nameless> > Almeno voi lo ammettete che Windows è un> colosso> > rispetto a> > Linux> > e infatti PI resto' bloccato per un giorno, causa> ransomware?> (rotfl)> > comunque sia, quest'affermazione e' la tipica> sparata di non capisce niente di> informatica> > Linux sarebbe un giocattolo in confronto a> Windows? hai idea di quanti milioni di righe di> codice contiene? quante componenti hardware> supporta? quanti protocolli di rete fornisce?> quanti scheduler della cpu, della gpu,> dell'i/o?> > non facciamo ridere i polliE per quello che si vergogna persino di mettere un nome. ;)Il FuddaroRe: _________
- Scritto da: Il Fuddaro> E per quello che si vergogna persino di mettere> un nome.> ;)Hai ragione , chiedo venia.Il FuddaroRe: _________
meno di windows.Robertobella figura
"Git, piattaforma per il controllo versione (o versioning) nata dalle stesse mani che hanno creato Linux (cioè Linus Torvalds)"Evidentemente quei c*gli*ni della microsoft non sono capaci di farselo in casa....Re: bella figura
- Scritto da: ...> "Git, piattaforma per il controllo versione (o> versioning) nata dalle stesse mani che hanno> creato Linux (cioè Linus> Torvalds)"> > Evidentemente quei c*gli*ni della microsoft non> sono capaci di farselo in> casa.Ricordiamo:[img]http://izquotes.com/quotes-pictures/quote-linux-is-a-cancer-that-attaches-itself-in-an-intellectual-property-sense-to-everything-it-touches-steve-ballmer-11027.jpg[/img]Winsozz ha un cancro, per stessa ammissione di mr. ascella sudata.panda rossaRe: bella figura
Lo sai che gli psicotici non hanno orrore di se stessi?Non percepiscono i propri comportamenti come deleteri o cattivi. I cattivi sono sempre gli altri.Per Ballmer andare a svuotare le tasche a paesi africani come la Nigeria con le sue licenze di Windows non è fare del male dove ci sono persone che muoiono di fame, è solo business.Per cui Linux che attacca il suo business per Ballmer è il male. Non è qualcosa che libera il mondo da aziende predatorie come la sua...iRobyRe: bella figura
Evergreen:https://www.youtube.com/watch?v=m6rqXHX3O48seeRe: bella figura
Evergreen:https://www.youtube.com/watch?v=m6rqXHX3O48seeRe: bella figura
- Scritto da: iRoby> Lo sai che gli psicotici non hanno orrore di se> stessi?> Non percepiscono i propri comportamenti come> deleteri o cattivi.> > I cattivi sono sempre gli altri.Ti sei dipinto benissimo. :)...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMirko Zago 25 05 2017
Ti potrebbe interessare