Storyline è la novità di cui Teams non ha bisogno

Storyline è la novità di cui Teams non ha bisogno

Storyline è la nuova funzionalità social di Teams: rollout in corso, gli amministratori IT possono disabilitarla per gli utenti aziendali.
Storyline è la novità di cui Teams non ha bisogno
Storyline è la nuova funzionalità social di Teams: rollout in corso, gli amministratori IT possono disabilitarla per gli utenti aziendali.

Da vecchio utilizzatore di Skype mi sento di affermare, senza timore di essere smentito, che l’inizio del declino ha coinciso con l’integrazione di funzionalità social che lo hanno appesantito e reso molto diverso da ciò che era in origine. Il colpo di grazia è poi giunto più di recente, con l’inclusione forzata di Copilot e delle altre caratteristiche basate sul trend dell’intelligenza artificiale. Completata la migrazione a Teams, sembra che ora Microsoft abbia in qualche modo intenzione di ripetersi: è stato annunciato l’arrivo di Storyline.

Teams diventa più social con Storyline

Ne abbiamo già scritto su queste pagine a febbraio. Si tratta di un feed simile a quello di piattaforme come Facebook, inserito direttamente nel servizio. È già stato avvistato all’interno di Viva Engage (ex Yammer). A cosa serve? A condividere qualsiasi tipo di elemento, anche dalla natura personale, con i propri contatti. Questa la descrizione ufficiale.

A differenza delle chat o dei canali Teams, Storyline è legato alle persone, offrendoti uno spazio dedicato in cui condividere i tuoi successi lavorativi, le tue riflessioni, le lezioni apprese o anche i complimenti ai compagni di squadra.

Storyline è la nuova funzionalità social di Microsoft Teams

Trasformare il client in un social network o quantomeno evolverlo in questa direzione, ben descrive la volontà di Microsoft, finalizzata ad arricchirlo con caratteristiche che vanno oltre la semplice (e fondamentale) comunicazione.

Secondo la software house, con Storyling è possibile condividere aggiornamenti ed esperienze professionali, seguire i leader e i colleghi per novità e approfondimenti, creare contenuti con i quali gli altri membri dell’organizzazione potranno interagire.

I contenuti della tua Storyline sono visibili nella chat che hai con te stesso: un modo utile per riflettere sul tuo percorso personale o per gestire i tuoi post in un unico posto.

Gli amministratori IT hanno modo di abilitare o disabilitare la funzionalità per gli utenti aziendali, attraverso l’Admin Center.

Fonte: Microsoft
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
1 lug 2025
Link copiato negli appunti