Tor è anonimo o no? Un nuovo, ennesimo interrogativo sull’efficacia della rete a cipolla – pensata proprio per difendere l’anonimato degli utenti di Internet – arriva dallo studio Users Get Routed – Traffic Correlation on Tor by Realistic Adversaries , relazione in via di discussione alla conferenza Computer and Communications Security (CCS) di Berlino organizzata per il prossimo novembre.
Gli autori dello studio sostengono che “gli utenti di Tor sono molto più suscettibili alla compromissione” della loro riservatezza rispetto a quanto indicato in lavori di cerca precedenti, e un “avversario” dotato di adeguata determinazione e strumentazione sofisticata – o magari accesso diretto ai sistemi degli ISP – è in grado di individuare i “percorsi compromessi” da cui estrapolare l’identità di uno specifico netizen con un’accuratezza fino al 95 per cento.
Alla base del nuovo studio c’è un software chiamato Tor Path Simulator , sistema in grado di supportare la deduzione dei percorsi dei pacchetti di dati su sistemi autonomi (come i suddetti ISP) partendo dal traffico criptato di TOR.
Basterebbe monitorare 3 mesi di uso regolare – e abitudinario – del network a cipolla per avere un 50 per cento di probabilità di identificare un utente, spiegano i ricercatori, con sei mesi le probabilità crescono fino all’80 per cento e nel caso della disponibilità di un accesso alla strumentazione dei provider le probabilità di compromissione della riservatezza salgono (in tre mesi) fino al 95 per cento.
Lo studio sull’anonimato di Tor arriva a salutare un agosto piuttosto pieno dal punto di vista della cronaca sulla rete a cipolla, un sistema di protezione della privacy che ha dovuto subire lo scacco della chiusura di Freedom Hosting per pedoporno forse con il coinvolgimento dell’ intelligence statunitense .
Nonostante questo, in tempi di scandalo Datagate e piani di sorveglianza globale da 52 miliardi di dollari gli utenti si rivolgono con sempre maggiore interesse a Tor, come dimostra l’ esplosione del traffico registrata in questi giorni . L’importante è essere consapevoli dei rischi, visto che l’anonimato in rete è un concetto molto relativo e chi usa il file sharing (su rete BitTorrent e non solo) risulta essere particolarmente esposto al rischio di subire un tracciamento “de-anonimizzante”.
Alfonso Maruccia
-
Previsione personale
Se ne accumuleranno a tonnellate nei magazzini, fino a quando, per liberarsene, li offriranno gratis in bundle con qualche smartphone.Un orologio con batteria da 10 ore ahahahmr_caosRe: Previsione personale
- Scritto da: mr_caos> Un orologio con batteria da 10 ore ahahahIn effetti... il mio attuale orologio dura due anni e per il resto ho il mio LumiaZucca VuotaRe: Previsione personale
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: mr_caos> > > Un orologio con batteria da 10 ore ahahah> > In effetti... il mio attuale orologio dura due> anni e per il resto ho il mio> Lumiasolo 2 anni ? e non è uno smartwatch ? LOL :DEtypeRe: Previsione personale
- Scritto da: mr_caos> Un orologio con batteria da 10 ore ahahahFacile ricarica con movimento del polso, qualcuno sta per caso pensando youpron? :D...Re: Previsione personale
- Scritto da: ...> - Scritto da: mr_caos> > Un orologio con batteria da 10 ore ahahah> Facile ricarica con movimento del polso, qualcuno> sta per caso pensando youpron?> :DAndiamo andiamo fai una figura migliore se eviti di giustificarti con scuse ridicole come quelle dell'orologio. (anonimo)commento assicuratoorologi touch
ma è roba vecchia:http://en.wikipedia.org/wiki/Braille_watch...bel XXXXX
di base sono d'accordo con chi sostiene l'inutilità di un coso del genere.. in più, anche se questo è un prototipo, il prodotto finale sarà alquanto brutto in puro stile samsung.di recente Apple ha assunto Jay Blahnik, che ha partecipato allo sviluppo della Nike Fuelband. Spero proprio vadano in quella direzione, l'unica sensata a mio modo di vedere[img]http://nikeplus.nike.com/plus/web/images/imprints/fb_confirm.png[/img]bertucciaRe: bel XXXXX
Beh è ovvio. Quello che fa apple è sempre la soluzione perfetta... Mica come gli altri...Parola di eppol!!! O meglio ancora... el poll che li compra!Panda RosaRe: bel XXXXX
- Scritto da: Panda Rosa>> Beh è ovvio. Quello che fa apple è sempre la> soluzione perfetta... Mica come gli> altri...sai leggere? ho detto *spero* che apple faccia una roba in stile fuelband.. perchè è l'unica cosa sensatabertucciaRe: bel XXXXX
- Scritto da: bertuccia> sai leggere? ho detto *spero* che apple faccia> una roba in stile fuelband.. perchè è l'unica> cosa> sensataUn braccialetto alla Apple è più sensato ? :D :D :DEtypeRe: bel XXXXX
- Scritto da: bertuccia> di base sono d'accordo con chi sostiene> l'inutilità di un coso del genere..mi trovi d'accordo> in più, anche> se questo è un prototipo, il prodotto finale sarà> alquanto brutto in puro stile> samsung.Infatti basta vedere il design dei prodotti apple,giocattoli dalle linee orripilanti.Poi che parli a fare tu ? Apple ti dice quello che devi pensare :D> di recente Apple ha assunto Jay Blahnik, che ha> partecipato allo sviluppo della Nike Fuelband.Cavolo domani il mondo è migliore :D> Spero proprio vadano in quella direzione, l'unica> sensata a mio modo di> vedereMuahahahahhahahahahahahah questa cosa te la potevi veramente rispamiare :D> [img]http://nikeplus.nike.com/plus/web/images/imprChe sarebbe ? :D :D :D :DEtypeRe: bel XXXXX
<b> </b>bertucciaRe: bel XXXXX
- Scritto da: bertuccia> di base sono d'accordo con chi sostiene> l'inutilità di un coso del genere.. in più, anche> se questo è un prototipo, il prodotto finale sarà> alquanto brutto in puro stile> samsung.Quoto. Forse una ragione per avere un orologio "smart" è poterlo usare come telecomando per il telefono... ma anche per quello ho qualche dubbio.FDGRe: bel XXXXX
- Scritto da: FDG> > Quoto. Forse una ragione per avere un orologio> "smart" è poterlo usare come telecomando per il> telefono... ma anche per quello ho qualche> dubbio.io ci vedo queste funzionalità:* sensori biometrici (uso principale)* orologio minimale, tipo braccialetto* notifiche del telefono (tipo vibrazione/luci, magari il tel è nello zaino, oppure non senti la vibrazione in tasca)per come lo userei io, potrebbe anche non avere un display LCDbertucciaRe: bel XXXXX
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: FDG> io ci vedo queste funzionalità:> * sensori biometrici (uso principale)> * orologio minimale, tipo braccialetto> * notifiche del telefono (tipo vibrazione/luci,> magari il tel è nello zaino, oppure non senti la> vibrazione in> tasca)Anni fa c'era in commercio un braccialetto che a mezzo BT riceveva notifiche dal telefono, oltre ad avvertire quando quest'ultimo si allontanava di tot metri (tentativo di furto o dimenticanza).Sinceramente l'ho trovai una boiata.Per la biometrica invece concordo, potrebbe venire fuori un'ottima interfaccia :)markRe: bel XXXXX
- Scritto da: bertuccia> io ci vedo queste funzionalità:> > * sensori biometrici (uso principale)> * orologio minimale, tipo braccialetto> * notifiche del telefono (tipo vibrazione/luci,> magari il tel è nello zaino, oppure non senti la> vibrazione in> tasca)> > per come lo userei io, potrebbe anche non avere> un display LCDCosì potrebbe essere un'oggetto interessante.Mentre lo smart watch vero e proprio, tipo questo Samsung (ammesso sia vero) mi sembra una grande boiata.MacGeekRe: bel XXXXX
- Scritto da: bertuccia> di base sono d'accordo con chi sostiene> l'inutilità di un coso del genere.. in più, anche> se questo è un prototipo, il prodotto finale sarà> alquanto brutto in puro stile> samsung.> > di recente Apple ha assunto Jay Blahnik, che ha> partecipato allo sviluppo della Nike Fuelband.> Spero proprio vadano in quella direzione, l'unica> sensata a mio modo di> vedere> [img]http://www.thelocal.de/articleImages/13565.jpg[/img]Heil Apple!Apple Mein Fuhrer!apple cameratoROTFL
10 ore?Cioè un orologio che non ti accompagna neanche per una giornata?Ma chi vogliono prendere in giro?Samsung ridicola come al solitoEtypeRe: ROTFL
- Scritto da: Etype> 10 ore?> Cioè un orologio che non ti accompagna neanche> per una> giornata?> Ma chi vogliono prendere in giro?> Samsung ridicola come al solitoBè, l'italiano I'm Watch è arrivato prima. Anche lì durata molto ridotta - e conseguenti giudizi tiepidi da parte dei recensori. Vedremo cosa diranno della nuova infornata di orologi "intelligenti" che sta per arrivare.Izio01Re: ROTFL
- Scritto da: Izio01> Bè, l'italiano I'm Watch è arrivato prima. e non se lo fila nessuno> Anche> lì durata molto ridotta appunto> e conseguenti giudizi> tiepidi da parte dei recensori.ri-appunto> Vedremo cosa> diranno della nuova infornata di orologi> "intelligenti" che sta per arrivare.se le premesse sono queste...EtypeRe: ROTFL
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Izio01> > > Bè, l'italiano I'm Watch è arrivato prima. > > e non se lo fila nessuno> > > Anche> > lì durata molto ridotta > > appunto> > > e conseguenti giudizi> > tiepidi da parte dei recensori.> > ri-appunto> > > Vedremo cosa> > diranno della nuova infornata di orologi> > "intelligenti" che sta per arrivare.> > se le premesse sono queste...Wow si vede proprio che sono io,che appliano decerebrato....EtypeRe: ROTFL
- Scritto da: Etype> 10 ore?> Cioè un orologio che non ti accompagna neanche> per una> giornata?> Ma chi vogliono prendere in giro?> Samsung ridicola come al solitoUn Applefan smidollato che si spaccia per me :D :D :DEtypeSmartwatch di ogni marca
Hanno intenzione di creare una moda per vendere oggetti inutili a prezzi esorbitanti.EctoRe: Smartwatch di ogni marca
- Scritto da: Ecto> Hanno intenzione di creare una moda per vendere> oggetti inutili a prezzi> esorbitanti.Come c'è riuscita la Apple, possono farcela anche loro...gigi il trolloneLa cosa divertente
la cosa divertente e triste allo stesso tempo è vedere queste compagnie che fanno finta di innovare.Samsung possiede da ANNI la tecnologia sulla flessibilità e trasparenza dei display e se ne esce con sta XXXXX? Spero che non la compri nessuno costringendola davvero ad innovare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 settembre 2013 22.08-----------------------------------------------------------Manuel88boh
NON lo compro, resto con il mio rolex daytona.cicciuzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 set 2013Ti potrebbe interessare